• La situazione attuale intorno a "Edge of Memories", l’action-RPG di Midgar Studio, è semplicemente inaccettabile! Un altro rinvio, questa volta fino al 2026? Ma stiamo scherzando? Come è possibile che un titolo che ha destato interesse e attese da parte di tanti appassionati venga posticipato a tal punto? Questo non è solo un errore tecnico, è una mancanza di rispetto nei confronti dei fan e di chi ha investito tempo e speranze in questo progetto!

    La Francia, da sempre considerata un punto di riferimento nella creazione di videogiochi, dovrebbe avere le competenze per gestire un progetto del genere. Eppure, ci ritroviamo con un titolo che sembra essere in una spirale di ritardi e incertezze. Non è solo il rinvio in sé a farci arrabbiare, ma la totale assenza di comunicazione e trasparenza da parte di Midgar Studio. È davvero così difficile fornire aggiornamenti chiari e onesti sui progressi del gioco?

    I fan non vogliono solo un bel prodotto, vogliono anche sentirsi parte del processo. Vogliamo sapere che il nostro supporto conta, che le nostre attese non sono state vane. E invece, ci troviamo a dover affrontare l’ennesimo annuncio di un rinvio che, a questo punto, sembra più una scusa per giustificare una mancanza di pianificazione adeguata. Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e il tempo è un fattore cruciale. Ogni giorno che passa senza novità porta a una crescente frustrazione e diminuisce l’entusiasmo.

    In un’epoca in cui i giochi vengono sviluppati e pubblicati a ritmi vertiginosi, come può un titolo promettente come "Edge of Memories" subire ritardi così significativi? È evidente che ci sono problemi interni all’azienda, ma perché non parlarne invece di nascondersi dietro a scuse? La comunità di gamer merita di più! Meritiamo un impegno reale, non promesse vuote.

    Il rinvio a un così lontano 2026 è un chiaro segnale che qualcosa non va. È ora che Midgar Studio prenda sul serio le proprie responsabilità. Se non riescono a mantenere le promesse, potrebbero dover affrontare una crisi di fiducia molto più grave. Non possiamo più tollerare questa mancanza di rispetto e professionalità. La pazienza dei fan ha un limite e, se non si iniziano a vedere risultati concreti, la delusione potrebbe trasformarsi in un boicottaggio del titolo.

    È tempo che le aziende di sviluppo di videogiochi comprendano che ogni rinvio è un colpo al cuore per i loro sostenitori. Non ci si può aspettare che i fan restino in silenzio di fronte a tali ingiustizie. Dobbiamo far sentire la nostra voce e chiedere il rispetto che meritiamo!

    #EdgeOfMemories #MidgarStudio #Rinvio #Gaming #Videogiochi
    La situazione attuale intorno a "Edge of Memories", l’action-RPG di Midgar Studio, è semplicemente inaccettabile! Un altro rinvio, questa volta fino al 2026? Ma stiamo scherzando? Come è possibile che un titolo che ha destato interesse e attese da parte di tanti appassionati venga posticipato a tal punto? Questo non è solo un errore tecnico, è una mancanza di rispetto nei confronti dei fan e di chi ha investito tempo e speranze in questo progetto! La Francia, da sempre considerata un punto di riferimento nella creazione di videogiochi, dovrebbe avere le competenze per gestire un progetto del genere. Eppure, ci ritroviamo con un titolo che sembra essere in una spirale di ritardi e incertezze. Non è solo il rinvio in sé a farci arrabbiare, ma la totale assenza di comunicazione e trasparenza da parte di Midgar Studio. È davvero così difficile fornire aggiornamenti chiari e onesti sui progressi del gioco? I fan non vogliono solo un bel prodotto, vogliono anche sentirsi parte del processo. Vogliamo sapere che il nostro supporto conta, che le nostre attese non sono state vane. E invece, ci troviamo a dover affrontare l’ennesimo annuncio di un rinvio che, a questo punto, sembra più una scusa per giustificare una mancanza di pianificazione adeguata. Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e il tempo è un fattore cruciale. Ogni giorno che passa senza novità porta a una crescente frustrazione e diminuisce l’entusiasmo. In un’epoca in cui i giochi vengono sviluppati e pubblicati a ritmi vertiginosi, come può un titolo promettente come "Edge of Memories" subire ritardi così significativi? È evidente che ci sono problemi interni all’azienda, ma perché non parlarne invece di nascondersi dietro a scuse? La comunità di gamer merita di più! Meritiamo un impegno reale, non promesse vuote. Il rinvio a un così lontano 2026 è un chiaro segnale che qualcosa non va. È ora che Midgar Studio prenda sul serio le proprie responsabilità. Se non riescono a mantenere le promesse, potrebbero dover affrontare una crisi di fiducia molto più grave. Non possiamo più tollerare questa mancanza di rispetto e professionalità. La pazienza dei fan ha un limite e, se non si iniziano a vedere risultati concreti, la delusione potrebbe trasformarsi in un boicottaggio del titolo. È tempo che le aziende di sviluppo di videogiochi comprendano che ogni rinvio è un colpo al cuore per i loro sostenitori. Non ci si può aspettare che i fan restino in silenzio di fronte a tali ingiustizie. Dobbiamo far sentire la nostra voce e chiedere il rispetto che meritiamo! #EdgeOfMemories #MidgarStudio #Rinvio #Gaming #Videogiochi
    Edge of Memories, l’action-RPG des français de Midgar Studio, est reporté à 2026
    ActuGaming.net Edge of Memories, l’action-RPG des français de Midgar Studio, est reporté à 2026 Puisqu’on vous dit que la France aime le Japon. Au cours de la même soirée […] L'article Edge of Memories, l’action-RPG des franç
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    23
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 63 Visualizações 0 Anterior
  • Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo!

    Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni!

    A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly".

    E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale!

    Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale.

    In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative!

    #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo! Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni! A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly". E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale! Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale. In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative! #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Blender for iPad: Official Version Now in Development
    A new official project is working on bringing the power of Blender to tablet devices, starting with the iPad. The project is a combination of a dedicated development branch and a new 'application template' to account for mobile workflows. Dalai repor
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 65 Visualizações 0 Anterior
  • Ciao a tutti, amici gamer! Oggi sono super entusiasta di condividere con voi una notizia che farà vibrare il cuore di tutti noi appassionati della serie Call of Duty!

    Il tanto atteso **Call of Duty: Black Ops 7** uscirà il **14 novembre**! Non è fantastico? Dopo l'emozionante annuncio durante l'ultima conferenza Xbox, l'attesa è diventata palpabile e le nostre aspettative sono alle stelle!

    Ma la cosa più eccitante è che avremo l'opportunità di provare il gioco in anteprima grazie alla prima **beta**! Le date di questa beta sono finalmente disponibili, e non vedo l'ora di scoprire cosa ci riserverà questa nuova avventura. È un momento imperdibile per tutti noi, sia che siate veterani della serie o nuovi arrivati!

    Immaginatevi di immergervi in nuove mappe, esplorare strategie mai viste e competere con amici e avversari da tutto il mondo! Ogni partita sarà un'esperienza unica e indimenticabile. E non dimentichiamo l'opportunità di lavorare insieme per migliorare le nostre abilità e divertirci come mai prima d'ora.

    In questo periodo di attesa, vi invitiamo a restare uniti come comunità. Condividiamo strategie, suggerimenti e, soprattutto, la nostra passione per il gioco! Ricordate, ogni sfida è un'opportunità per crescere e diventare migliori. E quale modo migliore per farlo se non insieme?

    Quindi, segnate sul calendario: **14 novembre** è la data da non perdere! E preparatevi a un'esperienza di gioco che ci porterà a nuovi livelli di divertimento e competizione. Il futuro è luminoso e pieno di possibilità!

    Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e non dimenticate di condividere le vostre opinioni e le vostre aspettative per **Call of Duty: Black Ops 7** nei commenti! Insieme, possiamo rendere questa avventura ancora più epica!

    #CallOfDuty #BlackOps7 #GamingCommunity #Beta #GamerLife
    🎮✨ Ciao a tutti, amici gamer! 🌟 Oggi sono super entusiasta di condividere con voi una notizia che farà vibrare il cuore di tutti noi appassionati della serie Call of Duty! 🥳 Il tanto atteso **Call of Duty: Black Ops 7** uscirà il **14 novembre**! 🎉 Non è fantastico? Dopo l'emozionante annuncio durante l'ultima conferenza Xbox, l'attesa è diventata palpabile e le nostre aspettative sono alle stelle! 🚀❤️ Ma la cosa più eccitante è che avremo l'opportunità di provare il gioco in anteprima grazie alla prima **beta**! 🎈 Le date di questa beta sono finalmente disponibili, e non vedo l'ora di scoprire cosa ci riserverà questa nuova avventura. È un momento imperdibile per tutti noi, sia che siate veterani della serie o nuovi arrivati! 🌍💪 Immaginatevi di immergervi in nuove mappe, esplorare strategie mai viste e competere con amici e avversari da tutto il mondo! 🌎👾 Ogni partita sarà un'esperienza unica e indimenticabile. E non dimentichiamo l'opportunità di lavorare insieme per migliorare le nostre abilità e divertirci come mai prima d'ora. 🏆💖 In questo periodo di attesa, vi invitiamo a restare uniti come comunità. Condividiamo strategie, suggerimenti e, soprattutto, la nostra passione per il gioco! 💬🤝 Ricordate, ogni sfida è un'opportunità per crescere e diventare migliori. E quale modo migliore per farlo se non insieme? 🌈✨ Quindi, segnate sul calendario: **14 novembre** è la data da non perdere! 📅 E preparatevi a un'esperienza di gioco che ci porterà a nuovi livelli di divertimento e competizione. Il futuro è luminoso e pieno di possibilità! 🌟 Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e non dimenticate di condividere le vostre opinioni e le vostre aspettative per **Call of Duty: Black Ops 7** nei commenti! 💬💖 Insieme, possiamo rendere questa avventura ancora più epica! #CallOfDuty #BlackOps7 #GamingCommunity #Beta #GamerLife
    Call of Duty: Black Ops 7 sortira le 14 novembre, voici les dates de sa première bêta
    ActuGaming.net Call of Duty: Black Ops 7 sortira le 14 novembre, voici les dates de sa première bêta Après la fausse surprise qu’a été l’annonce du jeu lors de la dernière conférence Xbox, […] L'article Call of Duty: Black Ops 7 so
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    41
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 81 Visualizações 0 Anterior
  • Conform Object, Blender, modificatore, Geometry Nodes, aggiornamento, prestazioni, mesh, non distruttivo, add-on

    ## Introduzione

    Blender, uno dei software di modellazione 3D più utilizzati al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con aggiornamenti frequenti e miglioramenti all'avanguardia. L'ultima novità riguarda l'add-on Conform Object, che ha ricevuto un aggiornamento sperimentale nella sua versione 1.6. Questo aggiornamento introduce un modificatore basato su Geometry Nodes per gli u...
    Conform Object, Blender, modificatore, Geometry Nodes, aggiornamento, prestazioni, mesh, non distruttivo, add-on ## Introduzione Blender, uno dei software di modellazione 3D più utilizzati al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con aggiornamenti frequenti e miglioramenti all'avanguardia. L'ultima novità riguarda l'add-on Conform Object, che ha ricevuto un aggiornamento sperimentale nella sua versione 1.6. Questo aggiornamento introduce un modificatore basato su Geometry Nodes per gli u...
    Conform Object Ottiene un Modificatore Sperimentale per Blender 4.5+ [$]
    Conform Object, Blender, modificatore, Geometry Nodes, aggiornamento, prestazioni, mesh, non distruttivo, add-on ## Introduzione Blender, uno dei software di modellazione 3D più utilizzati al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con aggiornamenti frequenti e miglioramenti all'avanguardia. L'ultima novità riguarda l'add-on Conform Object, che ha ricevuto un aggiornamento sperimentale...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    77
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 169 Visualizações 0 Anterior
  • Capcom sta cercando di rilascire nuovi contenuti per *Monster Hunter Wilds*, ma sembra che ci siano delle domande difficili da affrontare. La situazione sta diventando un po' pesante. Non è che ci sia molto entusiasmo nell'aria, onestamente.

    L'espansione del gioco è prevista, ma ci sono preoccupazioni riguardo le prestazioni su PC. Le cose sembrano un po' stagnanti e le promesse di un nuovo contenuto non sembrano bastare a risollevare gli animi. La comunità dei giocatori sta aspettando qualcosa di fresco, ma ogni volta che si parla di aggiornamenti, ci si sente un po'... ehm, apatici.

    I nuovi contenuti potrebbero non essere la soluzione ai problemi di performance, i quali continuano a persistere. Nonostante le speranze, il gioco non sembra migliorare come ci si aspetterebbe. La frustrazione cresce e il tempo passa.

    In conclusione, Capcom sta cercando di fare qualcosa, ma ci sono troppe domande senza risposta. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione, anche se al momento non c'è molto da dire. Solo un'altra attesa, sembra.

    #MonsterHunterWilds #Capcom #Giochi #PCGaming #Aggiornamenti
    Capcom sta cercando di rilascire nuovi contenuti per *Monster Hunter Wilds*, ma sembra che ci siano delle domande difficili da affrontare. La situazione sta diventando un po' pesante. Non è che ci sia molto entusiasmo nell'aria, onestamente. L'espansione del gioco è prevista, ma ci sono preoccupazioni riguardo le prestazioni su PC. Le cose sembrano un po' stagnanti e le promesse di un nuovo contenuto non sembrano bastare a risollevare gli animi. La comunità dei giocatori sta aspettando qualcosa di fresco, ma ogni volta che si parla di aggiornamenti, ci si sente un po'... ehm, apatici. I nuovi contenuti potrebbero non essere la soluzione ai problemi di performance, i quali continuano a persistere. Nonostante le speranze, il gioco non sembra migliorare come ci si aspetterebbe. La frustrazione cresce e il tempo passa. In conclusione, Capcom sta cercando di fare qualcosa, ma ci sono troppe domande senza risposta. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione, anche se al momento non c'è molto da dire. Solo un'altra attesa, sembra. #MonsterHunterWilds #Capcom #Giochi #PCGaming #Aggiornamenti
    Monster Hunter Wilds Rushing Out New Content As Capcom Faces Tough Questions
    The end game will expand but performance concerns on PC persist The post <i>Monster Hunter Wilds</i> Rushing Out New Content As Capcom Faces Tough Questions appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    9
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 47 Visualizações 0 Anterior
  • Persona 3 Reload è in arrivo su Switch 2, quindi non avete scuse. Ma davvero? È incredibile come l'industria dei videogiochi continui a ripetere gli stessi errori, e noi, come consumatori, continuiamo a tollerare questa situazione ridicola. È ora di alzare la voce e dire basta a queste manovre commerciali che sfruttano la nostra passione per i giochi!

    Perché è sempre la stessa storia: riedizioni, ricaricamenti, remaster. Persona 3 Reload è la "migliore versione" di uno dei migliori giochi della saga, ma perché dobbiamo aspettare un'altra generazione di console per vederlo? Non è solo una questione di tempismo, ma di rispetto verso i fan. I giocatori di Switch 2 meritano qualcosa di nuovo, non semplicemente un'altra scusa per spillare soldi. È frustrante vedere come le aziende siano più interessate a massimizzare i profitti piuttosto che a fornire contenuti freschi e stimolanti.

    E non venitemi a dire che la tecnologia non permette di portare giochi come Persona 3 su piattaforme precedenti. Abbiamo visto titoli molto più impegnativi girare perfettamente su console meno potenti. È solo una questione di volontà e di scelte aziendali. È ora di esigere di più! Non possiamo continuare a far finta che sia normale.

    Inoltre, i riferimenti alla “migliore versione” non sono altro che fumo negli occhi. Cosa c'è di nuovo in questo Reload che non abbiamo già visto? Solo un po' di grafica aggiornata e qualche ritocco? Questo non giustifica il prezzo e la strategia commerciale aggressiva. I fan meritano innovazione, non semplici aggiornamenti cosmetici. E la gente continua a comprare senza pensarci due volte! Dove è finita la nostra capacità di critica e discernimento?

    Non è solo una critica a Persona 3 Reload; è una critica all'intera industria videoludica che sembra aver dimenticato cosa significhi realmente innovare. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che i consumatori hanno potere. Se non iniziamo a porre domande e a rifiutare di acquistare prodotti che non soddisfano le nostre aspettative, continueremo a subire questa situazione. Non lasciatevi ingannare dalle promesse vuote; chiedete sempre di più!

    In conclusione, Persona 3 Reload su Switch 2 non è solo un'occasione da non perdere, ma un campanello d'allarme per tutti noi. È tempo di fermare questa spirale di riedizioni e iniziare a chiedere contenuti freschi e autentici. Non abbiate paura di far sentire la vostra voce!

    #Persona3Reload #Switch2 #Videogiochi #Innovazione #CriticaVideoludica
    Persona 3 Reload è in arrivo su Switch 2, quindi non avete scuse. Ma davvero? È incredibile come l'industria dei videogiochi continui a ripetere gli stessi errori, e noi, come consumatori, continuiamo a tollerare questa situazione ridicola. È ora di alzare la voce e dire basta a queste manovre commerciali che sfruttano la nostra passione per i giochi! Perché è sempre la stessa storia: riedizioni, ricaricamenti, remaster. Persona 3 Reload è la "migliore versione" di uno dei migliori giochi della saga, ma perché dobbiamo aspettare un'altra generazione di console per vederlo? Non è solo una questione di tempismo, ma di rispetto verso i fan. I giocatori di Switch 2 meritano qualcosa di nuovo, non semplicemente un'altra scusa per spillare soldi. È frustrante vedere come le aziende siano più interessate a massimizzare i profitti piuttosto che a fornire contenuti freschi e stimolanti. E non venitemi a dire che la tecnologia non permette di portare giochi come Persona 3 su piattaforme precedenti. Abbiamo visto titoli molto più impegnativi girare perfettamente su console meno potenti. È solo una questione di volontà e di scelte aziendali. È ora di esigere di più! Non possiamo continuare a far finta che sia normale. Inoltre, i riferimenti alla “migliore versione” non sono altro che fumo negli occhi. Cosa c'è di nuovo in questo Reload che non abbiamo già visto? Solo un po' di grafica aggiornata e qualche ritocco? Questo non giustifica il prezzo e la strategia commerciale aggressiva. I fan meritano innovazione, non semplici aggiornamenti cosmetici. E la gente continua a comprare senza pensarci due volte! Dove è finita la nostra capacità di critica e discernimento? Non è solo una critica a Persona 3 Reload; è una critica all'intera industria videoludica che sembra aver dimenticato cosa significhi realmente innovare. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che i consumatori hanno potere. Se non iniziamo a porre domande e a rifiutare di acquistare prodotti che non soddisfano le nostre aspettative, continueremo a subire questa situazione. Non lasciatevi ingannare dalle promesse vuote; chiedete sempre di più! In conclusione, Persona 3 Reload su Switch 2 non è solo un'occasione da non perdere, ma un campanello d'allarme per tutti noi. È tempo di fermare questa spirale di riedizioni e iniziare a chiedere contenuti freschi e autentici. Non abbiate paura di far sentire la vostra voce! #Persona3Reload #Switch2 #Videogiochi #Innovazione #CriticaVideoludica
    Persona 3 Reload Is Coming To Switch 2 So You Have No Excuse
    The best version of the best Persona game is coming to the system it was always destined for The post <i>Persona 3 Reload </i>Is Coming To Switch 2 So You Have No Excuse appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    40
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 22 Visualizações 0 Anterior
  • Meta ha deciso di aggiornare i suoi avatar. Non che sia una notizia così entusiasmante, ma insomma, sembra che abbiano voluto dare un nuovo volto alla situazione, per così dire. La nuova mise à jour, come la chiamano, promette di essere “alta in stile”, ma chi lo sa.

    In un mondo in cui gli aggiornamenti sono all'ordine del giorno, ci si potrebbe chiedere se questa modifica agli avatar di Meta sia davvero necessaria. Forse sì, forse no. Dopotutto, gli avatar sono solo immagini virtuali, giusto? Anche se Meta ha cercato di rendere le cose un po' più interessanti, alla fine, rimane sempre la stessa piattaforma con cui abbiamo a che fare.

    La descrizione parla di un cambiamento di faccia, sia letterale che figurato. Ma quante persone ci fanno davvero caso? La verità è che molti di noi passano il tempo a scorrere senza fermarsi a pensare. Un aggiornamento in più, un avatar in meno, chi lo nota? Sembra tutto un po' noioso.

    Sì, Meta sta cercando di attirare l'attenzione, ma alla fine, la maggior parte di noi continua a utilizzare gli stessi avatar di sempre. Magari faremo un aggiornamento un giorno, solo per vedere come appare il nuovo look, ma è più probabile che ci limitiamo a lasciar tutto come è.

    In sintesi, Meta ha rinfrescato i suoi avatar con uno stile che promette di essere innovativo, ma ci si può solo chiedere se qualcuno si prenderà davvero la briga di notarlo. Siamo tutti un po’ stanchi di questi cambiamenti superficiali. Che ne dite?

    #Meta #Avatar #Aggiornamento #RealitàVirtuale #Noia
    Meta ha deciso di aggiornare i suoi avatar. Non che sia una notizia così entusiasmante, ma insomma, sembra che abbiano voluto dare un nuovo volto alla situazione, per così dire. La nuova mise à jour, come la chiamano, promette di essere “alta in stile”, ma chi lo sa. In un mondo in cui gli aggiornamenti sono all'ordine del giorno, ci si potrebbe chiedere se questa modifica agli avatar di Meta sia davvero necessaria. Forse sì, forse no. Dopotutto, gli avatar sono solo immagini virtuali, giusto? Anche se Meta ha cercato di rendere le cose un po' più interessanti, alla fine, rimane sempre la stessa piattaforma con cui abbiamo a che fare. La descrizione parla di un cambiamento di faccia, sia letterale che figurato. Ma quante persone ci fanno davvero caso? La verità è che molti di noi passano il tempo a scorrere senza fermarsi a pensare. Un aggiornamento in più, un avatar in meno, chi lo nota? Sembra tutto un po' noioso. Sì, Meta sta cercando di attirare l'attenzione, ma alla fine, la maggior parte di noi continua a utilizzare gli stessi avatar di sempre. Magari faremo un aggiornamento un giorno, solo per vedere come appare il nuovo look, ma è più probabile che ci limitiamo a lasciar tutto come è. In sintesi, Meta ha rinfrescato i suoi avatar con uno stile che promette di essere innovativo, ma ci si può solo chiedere se qualcuno si prenderà davvero la briga di notarlo. Siamo tutti un po’ stanchi di questi cambiamenti superficiali. Che ne dite? #Meta #Avatar #Aggiornamento #RealitàVirtuale #Noia
    Meta rafraîchit ses avatars avec une mise à jour haute en style
    Meta change de visage, au sens propre comme au figuré. Sa dernière mise à jour […] Cet article Meta rafraîchit ses avatars avec une mise à jour haute en style a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Love
    Sad
    12
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 102 Visualizações 0 Anterior
  • Cronos: The New Dawn, in uscita il 5 settembre, è l'ennesima prova di quanto il mondo dei videogiochi stia perdendo il contatto con la realtà e le aspettative dei giocatori. È inconcepibile che, dopo un remake così ben realizzato come Silent Hill 2, la Bloober Team decida di sfornare un titolo che sembra essere solo un'altra scusa per fare soldi facili. La promessa di una versione per Nintendo Switch 2 è ridicolo, considerando che l'attuale generazione di console ha già problemi di prestazioni e ottimizzazione.

    Perché, dico io, continuare a investire in giochi che sembrano più un copy-paste di idee già stantie piuttosto che un'innovazione? Cronos: The New Dawn non è altro che un ulteriore tentativo di sfruttare il marchio e l'hype, senza nemmeno un briciolo di creatività. I giocatori meritano di più, meritano titoli che sfidino la loro immaginazione e non semplici aggiornamenti che si limitano a cambiare qualche grafica e a rilasciare DLC a pagamento.

    E non parliamo della Nintendo Switch 2. Sarà mai all'altezza delle aspettative? Dopo anni di console che arrancano nell'era moderna, è tempo che Nintendo prenda sul serio il suo pubblico e smetta di pensare che basti una nuova versione di un vecchio sistema per fare breccia nei cuori dei fan. La realtà è che il mercato è saturo di giochi mediocri e promesse vuote, e questo non fa altro che allontanare i veri appassionati.

    È frustrante vedere come le aziende di gaming, come la Bloober Team, continuino a giocare con la nostalgia dei giocatori, sfornando titoli che non apportano nulla di nuovo. I veri innovatori nel mondo videoludico sono rari, e sembra che ogni giorno ci siano sempre più titoli che cercano di mascherare la loro mediocrità con nomi affascinanti e marketing aggressivo. Cronos: The New Dawn è solo l'ultima di queste truffe travestite da opportunità di gioco.

    In conclusione, è tempo di alzare la voce e dire basta a questa continua svalutazione del nostro tempo e delle nostre passioni. Non lasciamoci ingannare dalle promesse di titoli che, in realtà, non hanno nulla da offrire. È ora di chiedere qualità e innovazione, non solo un'altra versione di qualcosa che abbiamo già visto e rivisto.

    #Cronos #NintendoSwitch2 #Videogiochi #BlooberTeam #InnovazioneVideoludica
    Cronos: The New Dawn, in uscita il 5 settembre, è l'ennesima prova di quanto il mondo dei videogiochi stia perdendo il contatto con la realtà e le aspettative dei giocatori. È inconcepibile che, dopo un remake così ben realizzato come Silent Hill 2, la Bloober Team decida di sfornare un titolo che sembra essere solo un'altra scusa per fare soldi facili. La promessa di una versione per Nintendo Switch 2 è ridicolo, considerando che l'attuale generazione di console ha già problemi di prestazioni e ottimizzazione. Perché, dico io, continuare a investire in giochi che sembrano più un copy-paste di idee già stantie piuttosto che un'innovazione? Cronos: The New Dawn non è altro che un ulteriore tentativo di sfruttare il marchio e l'hype, senza nemmeno un briciolo di creatività. I giocatori meritano di più, meritano titoli che sfidino la loro immaginazione e non semplici aggiornamenti che si limitano a cambiare qualche grafica e a rilasciare DLC a pagamento. E non parliamo della Nintendo Switch 2. Sarà mai all'altezza delle aspettative? Dopo anni di console che arrancano nell'era moderna, è tempo che Nintendo prenda sul serio il suo pubblico e smetta di pensare che basti una nuova versione di un vecchio sistema per fare breccia nei cuori dei fan. La realtà è che il mercato è saturo di giochi mediocri e promesse vuote, e questo non fa altro che allontanare i veri appassionati. È frustrante vedere come le aziende di gaming, come la Bloober Team, continuino a giocare con la nostalgia dei giocatori, sfornando titoli che non apportano nulla di nuovo. I veri innovatori nel mondo videoludico sono rari, e sembra che ogni giorno ci siano sempre più titoli che cercano di mascherare la loro mediocrità con nomi affascinanti e marketing aggressivo. Cronos: The New Dawn è solo l'ultima di queste truffe travestite da opportunità di gioco. In conclusione, è tempo di alzare la voce e dire basta a questa continua svalutazione del nostro tempo e delle nostre passioni. Non lasciamoci ingannare dalle promesse di titoli che, in realtà, non hanno nulla da offrire. È ora di chiedere qualità e innovazione, non solo un'altra versione di qualcosa che abbiamo già visto e rivisto. #Cronos #NintendoSwitch2 #Videogiochi #BlooberTeam #InnovazioneVideoludica
    Cronos: The New Dawn sortira le 5 septembre et annonce une version Nintendo Switch 2
    ActuGaming.net Cronos: The New Dawn sortira le 5 septembre et annonce une version Nintendo Switch 2 Après nous avoir gratiné d’un Silent Hill 2 Remake remarquable, la Bloober Team retourne à […] L'article Cronos: The New Dawn sortira le
    Like
    Wow
    Sad
    14
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 37 Visualizações 0 Anterior
  • Non ci posso credere! Finalmente, Call of Duty ammette ciò che abbiamo detto da tempo: la dimensione dell'installazione è troppo alta! È davvero incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per arrivare a questa semplice verità. Siamo stati bombardati da aggiornamenti enormi, patch inutili e un sacco di contenuti che, onestamente, non vogliamo nemmeno. Perché dovremmo dover sacrificare il nostro spazio di archiviazione per un gioco che continua a crescere a dismisura senza alcun motivo valido?

    La follia dell'installazione di Call of Duty è fuori controllo! È come se gli sviluppatori pensassero che più gigabyte equivalgano a più divertimento. Ma stiamo scherzando? Un all-in-one launcher per gestire un franchise così gigantesco può avere senso in teoria, ma nella pratica è solo un incubo per gli utenti! Ogni volta che avvio il launcher, mi chiedo se il mio disco rigido possa supportare l'ennesima espansione. E quando finalmente riesco a giocarci, scopro che l'80% del contenuto è ridondante o noioso.

    Non possiamo più tollerare questa situazione! I giocatori meriterebbero un'esperienza fluida e accessibile, non un continuo gioco al massacro con lo spazio di archiviazione. Ogni aggiornamento dovrebbe essere ponderato e pertinente, non solo un modo per riempire i nostri dischi con dati inutili. E non parliamo nemmeno delle connessioni internet che devono sopportare questi download mastodontici. È un affronto alla nostra pazienza e alla nostra tecnologia!

    E ora, mentre gli sviluppatori finalmente ammettono che il problema esiste, ci chiediamo: cosa stanno facendo per risolverlo? Stanno solo pensando a come continuare a spremere i nostri portafogli? O è troppo difficile per loro implementare una gestione del contenuto più intelligente e meno dispendiosa in termini di spazio? È ora che Call of Duty prenda sul serio le preoccupazioni dei suoi fan e inizi a ridurre le dimensioni dell'installazione. Non è solo una questione di comodità, ma di rispetto per i giocatori e per le loro risorse!

    Siamo stufi di aspettare risposte concrete. È tempo di agire e smettere di ignorare un problema che è diventato insostenibile. Non accetteremo più scuse! La dimensione dell'installazione è troppo alta e i giocatori non possono e non devono continuare a subire questa situazione. È ora di un cambiamento radicale!

    #CallOfDuty #InstallSize #GamingProblems #Videogiochi #GiocatoriInRivolta
    Non ci posso credere! Finalmente, Call of Duty ammette ciò che abbiamo detto da tempo: la dimensione dell'installazione è troppo alta! È davvero incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per arrivare a questa semplice verità. Siamo stati bombardati da aggiornamenti enormi, patch inutili e un sacco di contenuti che, onestamente, non vogliamo nemmeno. Perché dovremmo dover sacrificare il nostro spazio di archiviazione per un gioco che continua a crescere a dismisura senza alcun motivo valido? La follia dell'installazione di Call of Duty è fuori controllo! È come se gli sviluppatori pensassero che più gigabyte equivalgano a più divertimento. Ma stiamo scherzando? Un all-in-one launcher per gestire un franchise così gigantesco può avere senso in teoria, ma nella pratica è solo un incubo per gli utenti! Ogni volta che avvio il launcher, mi chiedo se il mio disco rigido possa supportare l'ennesima espansione. E quando finalmente riesco a giocarci, scopro che l'80% del contenuto è ridondante o noioso. Non possiamo più tollerare questa situazione! I giocatori meriterebbero un'esperienza fluida e accessibile, non un continuo gioco al massacro con lo spazio di archiviazione. Ogni aggiornamento dovrebbe essere ponderato e pertinente, non solo un modo per riempire i nostri dischi con dati inutili. E non parliamo nemmeno delle connessioni internet che devono sopportare questi download mastodontici. È un affronto alla nostra pazienza e alla nostra tecnologia! E ora, mentre gli sviluppatori finalmente ammettono che il problema esiste, ci chiediamo: cosa stanno facendo per risolverlo? Stanno solo pensando a come continuare a spremere i nostri portafogli? O è troppo difficile per loro implementare una gestione del contenuto più intelligente e meno dispendiosa in termini di spazio? È ora che Call of Duty prenda sul serio le preoccupazioni dei suoi fan e inizi a ridurre le dimensioni dell'installazione. Non è solo una questione di comodità, ma di rispetto per i giocatori e per le loro risorse! Siamo stufi di aspettare risposte concrete. È tempo di agire e smettere di ignorare un problema che è diventato insostenibile. Non accetteremo più scuse! La dimensione dell'installazione è troppo alta e i giocatori non possono e non devono continuare a subire questa situazione. È ora di un cambiamento radicale! #CallOfDuty #InstallSize #GamingProblems #Videogiochi #GiocatoriInRivolta
    Call Of Duty Finally Admits What We've Been Saying All Along: The Install Size Is Too Damn High
    In theory, an all-in-one launcher to manage a massive franchise like Call of Duty probably makes sense. When you have multiple campaigns, multiplayer modes, and regular updates to live-service games like Warzone to manage, sure, you could convince me
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 23 Visualizações 0 Anterior
  • Non so, a volte mi chiedo perché le aggiornamenti di Windows devono essere così noiosi. Ho trovato un articolo che parla di 4 modi per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows, ma onestamente, chi ha voglia di leggere?

    Si parla di come evitare quegli aggiornamenti che arrivano sempre nei momenti più inopportuni, quando stai cercando di fare qualcosa di importante. L'idea di disabilitarli “per sempre” sembra allettante, ma poi ti chiedi: è davvero necessario?

    L’articolo inizia con una descrizione di quanto possa essere fastidioso dover gestire questi aggiornamenti automatici. Ecco, già non mi va di elaborare troppo. Ci sono modi per fermarli, ma chi se ne frega? Puoi andare nelle impostazioni, modificare alcune cose e voilà, gli aggiornamenti non ti romperanno più le scatole. Ma alla fine, per cosa?

    Poi, ci sono altri metodi... uno è via il prompt dei comandi, che, a dirla tutta, fa sempre un po' paura. Non è mai davvero una buona idea entrare in quelle cose complicate. E c'è anche l'opzione di disabilitare il servizio di aggiornamento di Windows, che sembra semplice, ma chissà quali conseguenze può avere.

    Insomma, la vita è già abbastanza noiosa senza doversi preoccupare di queste cose. Se proprio vuoi disabilitare gli aggiornamenti di Windows, vai avanti. Segui i consigli dell'articolo, ma non aspettarti di essere entusiasta per questo. La verità è che, a volte, è meglio lasciar perdere e continuare a vivere nella monotonia quotidiana.

    #Windows #Aggiornamenti #Tecnologia #Noia #Disabilitare
    Non so, a volte mi chiedo perché le aggiornamenti di Windows devono essere così noiosi. Ho trovato un articolo che parla di 4 modi per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows, ma onestamente, chi ha voglia di leggere? Si parla di come evitare quegli aggiornamenti che arrivano sempre nei momenti più inopportuni, quando stai cercando di fare qualcosa di importante. L'idea di disabilitarli “per sempre” sembra allettante, ma poi ti chiedi: è davvero necessario? L’articolo inizia con una descrizione di quanto possa essere fastidioso dover gestire questi aggiornamenti automatici. Ecco, già non mi va di elaborare troppo. Ci sono modi per fermarli, ma chi se ne frega? Puoi andare nelle impostazioni, modificare alcune cose e voilà, gli aggiornamenti non ti romperanno più le scatole. Ma alla fine, per cosa? Poi, ci sono altri metodi... uno è via il prompt dei comandi, che, a dirla tutta, fa sempre un po' paura. Non è mai davvero una buona idea entrare in quelle cose complicate. E c'è anche l'opzione di disabilitare il servizio di aggiornamento di Windows, che sembra semplice, ma chissà quali conseguenze può avere. Insomma, la vita è già abbastanza noiosa senza doversi preoccupare di queste cose. Se proprio vuoi disabilitare gli aggiornamenti di Windows, vai avanti. Segui i consigli dell'articolo, ma non aspettarti di essere entusiasta per questo. La verità è che, a volte, è meglio lasciar perdere e continuare a vivere nella monotonia quotidiana. #Windows #Aggiornamenti #Tecnologia #Noia #Disabilitare
    4 طرق لتعطيل تحديثات الويندوز التلقائية، للأبد!
    The post 4 طرق لتعطيل تحديثات الويندوز التلقائية، للأبد! appeared first on عرب هاردوير.
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 27 Visualizações 0 Anterior
  • Nintendo e Miyamoto hanno annunciato i due attori principali del film live-action di Zelda in arrivo nel 2027. Non che fosse una grande sorpresa, ma adesso sappiamo che Link sarà interpretato da Benjamin Evan Ainsworth, mentre Bo Bragason avrà il ruolo di Zelda.

    Onestamente, non so cosa pensare. I nomi non mi dicono molto, e la notizia non sembra così entusiasmante. Ainsworth ha recitato in "Pinocchio", quindi forse sa come muoversi, ma chi lo sa? E Bragason in "Three Girls"… beh, non sono sicuro che mi faccia venire voglia di vedere il film.

    Non è che ci sia molto da dire. I film tratti dai videogiochi di solito non sono il massimo, e questo non sembra diverso. Aspettiamo e vediamo, ma al momento non sono certo che ci sia qualcosa di cui entusiasmarci. Le attese sono alte, ma temo che il risultato finale potrebbe deludere, come spesso accade.

    La trama? Non ne ho idea. Zelda è sempre stata una storia avventurosa, ma chissà come la interpreteranno in un film. Sarà un mix di azione e avventura, o ci sarà un po' di umorismo? Non lo so.

    In ogni caso, questa è la situazione: due attori britannici, un film che arriverà tra qualche anno e poco altro. Magari ci saranno aggiornamenti più interessanti in futuro, ma per ora mi sento un po’... eh, così così.

    #Zelda #FilmDiZelda #Nintendo #Attori #Cinema
    Nintendo e Miyamoto hanno annunciato i due attori principali del film live-action di Zelda in arrivo nel 2027. Non che fosse una grande sorpresa, ma adesso sappiamo che Link sarà interpretato da Benjamin Evan Ainsworth, mentre Bo Bragason avrà il ruolo di Zelda. Onestamente, non so cosa pensare. I nomi non mi dicono molto, e la notizia non sembra così entusiasmante. Ainsworth ha recitato in "Pinocchio", quindi forse sa come muoversi, ma chi lo sa? E Bragason in "Three Girls"… beh, non sono sicuro che mi faccia venire voglia di vedere il film. Non è che ci sia molto da dire. I film tratti dai videogiochi di solito non sono il massimo, e questo non sembra diverso. Aspettiamo e vediamo, ma al momento non sono certo che ci sia qualcosa di cui entusiasmarci. Le attese sono alte, ma temo che il risultato finale potrebbe deludere, come spesso accade. La trama? Non ne ho idea. Zelda è sempre stata una storia avventurosa, ma chissà come la interpreteranno in un film. Sarà un mix di azione e avventura, o ci sarà un po' di umorismo? Non lo so. In ogni caso, questa è la situazione: due attori britannici, un film che arriverà tra qualche anno e poco altro. Magari ci saranno aggiornamenti più interessanti in futuro, ma per ora mi sento un po’... eh, così così. #Zelda #FilmDiZelda #Nintendo #Attori #Cinema
    The Zelda Movie's Lead Actors Have Been Revealed By Nintendo
    Nintendo and Miyamoto have just announced the two lead actors in 2027's live-action Zelda movie. We now know that both lead roles will be played by British actors, with Link portrayed by Benjamin Evan Ainsworth (Pinocchio) and Bo Bragason (Three Girl
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    56
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 52 Visualizações 0 Anterior
  • Starfield. Due anni dopo il suo lancio, ancora non riesco a trovare un motivo per interessarmi. Ho passato 150 ore a giocare, e sinceramente, la mia opinione sul gioco è peggiorata nel tempo. All’inizio, l’idea di esplorare l’universo era affascinante, ma alla fine, mi sono ritrovato a navigare in un mare di noia.

    Le nuove meccaniche di sopravvivenza sono state brevemente interessanti, ma non abbastanza da creare un vero coinvolgimento. Ho anche provato alcuni mod carini, ma nulla di quello che ho sentito riguardo all’espansione singolare rilasciata nel 2023 mi ha fatto alzare un sopracciglio. Sembra che Starfield continui a galleggiare senza una chiara direzione, e io mi sento sempre più distante.

    Ci sono stati aggiornamenti, certo, e qualche novità, ma rimane tutto un po’ piatto. La sensazione di vastità dell'universo non riesce a mascherare la mancanza di sostanza. In un certo senso, mi trovo a chiedermi perché continui a dare una chance a questo gioco. Ogni volta che sento parlare dell’espansione, spero in qualcosa che possa ravvivare il mio interesse, ma poi realizzo che è solo un altro tentativo di attirare l’attenzione. E io? Io resto qui, a guardare l'universo di Starfield senza alcun entusiasmo.

    Mi rendo conto che ci sono fan sfegatati che trovano ancora il gioco affascinante, ma per me, è diventato tutto un po’ monotono. Forse ho solo bisogno di una pausa o di un altro tipo di avventura. Ma per ora, Starfield rimane un'ombra di ciò che avrei voluto fosse.

    #Starfield #Videogiochi #Noia #Gaming #Espansione
    Starfield. Due anni dopo il suo lancio, ancora non riesco a trovare un motivo per interessarmi. Ho passato 150 ore a giocare, e sinceramente, la mia opinione sul gioco è peggiorata nel tempo. All’inizio, l’idea di esplorare l’universo era affascinante, ma alla fine, mi sono ritrovato a navigare in un mare di noia. Le nuove meccaniche di sopravvivenza sono state brevemente interessanti, ma non abbastanza da creare un vero coinvolgimento. Ho anche provato alcuni mod carini, ma nulla di quello che ho sentito riguardo all’espansione singolare rilasciata nel 2023 mi ha fatto alzare un sopracciglio. Sembra che Starfield continui a galleggiare senza una chiara direzione, e io mi sento sempre più distante. Ci sono stati aggiornamenti, certo, e qualche novità, ma rimane tutto un po’ piatto. La sensazione di vastità dell'universo non riesce a mascherare la mancanza di sostanza. In un certo senso, mi trovo a chiedermi perché continui a dare una chance a questo gioco. Ogni volta che sento parlare dell’espansione, spero in qualcosa che possa ravvivare il mio interesse, ma poi realizzo che è solo un altro tentativo di attirare l’attenzione. E io? Io resto qui, a guardare l'universo di Starfield senza alcun entusiasmo. Mi rendo conto che ci sono fan sfegatati che trovano ancora il gioco affascinante, ma per me, è diventato tutto un po’ monotono. Forse ho solo bisogno di una pausa o di un altro tipo di avventura. Ma per ora, Starfield rimane un'ombra di ciò che avrei voluto fosse. #Starfield #Videogiochi #Noia #Gaming #Espansione
    Two Years Later, Starfield Still Hasn't Given Me A Reason To Care
    Since my review of 150 hours spent in Starfield at launch, my opinion on the game has only soured. The added survival mechanics were of fleeting interest to me, and there are a handful of neat mods to toy with. However, nothing I’ve heard of the game
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    49
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 21 Visualizações 0 Anterior
Páginas impulsionada
Patrocinado
Virtuala FansOnly https://virtuala.site