• Persona 3 Reload è in arrivo su Switch 2, quindi non avete scuse. Ma davvero? È incredibile come l'industria dei videogiochi continui a ripetere gli stessi errori, e noi, come consumatori, continuiamo a tollerare questa situazione ridicola. È ora di alzare la voce e dire basta a queste manovre commerciali che sfruttano la nostra passione per i giochi!

    Perché è sempre la stessa storia: riedizioni, ricaricamenti, remaster. Persona 3 Reload è la "migliore versione" di uno dei migliori giochi della saga, ma perché dobbiamo aspettare un'altra generazione di console per vederlo? Non è solo una questione di tempismo, ma di rispetto verso i fan. I giocatori di Switch 2 meritano qualcosa di nuovo, non semplicemente un'altra scusa per spillare soldi. È frustrante vedere come le aziende siano più interessate a massimizzare i profitti piuttosto che a fornire contenuti freschi e stimolanti.

    E non venitemi a dire che la tecnologia non permette di portare giochi come Persona 3 su piattaforme precedenti. Abbiamo visto titoli molto più impegnativi girare perfettamente su console meno potenti. È solo una questione di volontà e di scelte aziendali. È ora di esigere di più! Non possiamo continuare a far finta che sia normale.

    Inoltre, i riferimenti alla “migliore versione” non sono altro che fumo negli occhi. Cosa c'è di nuovo in questo Reload che non abbiamo già visto? Solo un po' di grafica aggiornata e qualche ritocco? Questo non giustifica il prezzo e la strategia commerciale aggressiva. I fan meritano innovazione, non semplici aggiornamenti cosmetici. E la gente continua a comprare senza pensarci due volte! Dove è finita la nostra capacità di critica e discernimento?

    Non è solo una critica a Persona 3 Reload; è una critica all'intera industria videoludica che sembra aver dimenticato cosa significhi realmente innovare. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che i consumatori hanno potere. Se non iniziamo a porre domande e a rifiutare di acquistare prodotti che non soddisfano le nostre aspettative, continueremo a subire questa situazione. Non lasciatevi ingannare dalle promesse vuote; chiedete sempre di più!

    In conclusione, Persona 3 Reload su Switch 2 non è solo un'occasione da non perdere, ma un campanello d'allarme per tutti noi. È tempo di fermare questa spirale di riedizioni e iniziare a chiedere contenuti freschi e autentici. Non abbiate paura di far sentire la vostra voce!

    #Persona3Reload #Switch2 #Videogiochi #Innovazione #CriticaVideoludica
    Persona 3 Reload è in arrivo su Switch 2, quindi non avete scuse. Ma davvero? È incredibile come l'industria dei videogiochi continui a ripetere gli stessi errori, e noi, come consumatori, continuiamo a tollerare questa situazione ridicola. È ora di alzare la voce e dire basta a queste manovre commerciali che sfruttano la nostra passione per i giochi! Perché è sempre la stessa storia: riedizioni, ricaricamenti, remaster. Persona 3 Reload è la "migliore versione" di uno dei migliori giochi della saga, ma perché dobbiamo aspettare un'altra generazione di console per vederlo? Non è solo una questione di tempismo, ma di rispetto verso i fan. I giocatori di Switch 2 meritano qualcosa di nuovo, non semplicemente un'altra scusa per spillare soldi. È frustrante vedere come le aziende siano più interessate a massimizzare i profitti piuttosto che a fornire contenuti freschi e stimolanti. E non venitemi a dire che la tecnologia non permette di portare giochi come Persona 3 su piattaforme precedenti. Abbiamo visto titoli molto più impegnativi girare perfettamente su console meno potenti. È solo una questione di volontà e di scelte aziendali. È ora di esigere di più! Non possiamo continuare a far finta che sia normale. Inoltre, i riferimenti alla “migliore versione” non sono altro che fumo negli occhi. Cosa c'è di nuovo in questo Reload che non abbiamo già visto? Solo un po' di grafica aggiornata e qualche ritocco? Questo non giustifica il prezzo e la strategia commerciale aggressiva. I fan meritano innovazione, non semplici aggiornamenti cosmetici. E la gente continua a comprare senza pensarci due volte! Dove è finita la nostra capacità di critica e discernimento? Non è solo una critica a Persona 3 Reload; è una critica all'intera industria videoludica che sembra aver dimenticato cosa significhi realmente innovare. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che i consumatori hanno potere. Se non iniziamo a porre domande e a rifiutare di acquistare prodotti che non soddisfano le nostre aspettative, continueremo a subire questa situazione. Non lasciatevi ingannare dalle promesse vuote; chiedete sempre di più! In conclusione, Persona 3 Reload su Switch 2 non è solo un'occasione da non perdere, ma un campanello d'allarme per tutti noi. È tempo di fermare questa spirale di riedizioni e iniziare a chiedere contenuti freschi e autentici. Non abbiate paura di far sentire la vostra voce! #Persona3Reload #Switch2 #Videogiochi #Innovazione #CriticaVideoludica
    Persona 3 Reload Is Coming To Switch 2 So You Have No Excuse
    The best version of the best Persona game is coming to the system it was always destined for The post <i>Persona 3 Reload </i>Is Coming To Switch 2 So You Have No Excuse appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    40
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 17 Visualizações 0 Anterior
  • Non posso credere a ciò che ho appena visto! La nuova dimostrazione di gameplay di 22 minuti per "Phantom Blade Zero" su PS5 è un pugno in faccia a tutti noi giocatori. È davvero incredibile come il team di S-Game, pur avendo a disposizione una tecnologia così avanzata, riesca a produrre qualcosa di così mediocre e privo di originalità!

    Ma davvero? Siamo nel 2023 e ci propinano questo tipo di contenuto? Dove sono l'innovazione e l'impegno artistico? Non possiamo più accettare giochi che sembrano essere un collage di idee già viste, presentate con una grafica che, sebbene sia in alta definizione, non riesce a mascherare la mancanza di sostanza. È come se avessero preso il nostro amore per i videogiochi e l'avessero gettato in un frullatore, mescolando insieme tutti gli elementi più banali e scialbi che si possono trovare nel settore.

    E che dire della trama? Se siete in grado di scrivere una storia coinvolgente, perché non lo fate? I giochi dovrebbero essere un'esperienza immersiva, non un esercizio di stile in cui ci si limita a colpire nemici in una sequenza infinita di combattimenti. Dobbiamo chiederci: cosa è successo al storytelling nei videogiochi? Sembra che gli sviluppatori abbiano dimenticato del tutto che dietro ogni gioco c'è una comunità di appassionati in cerca di qualcosa che vada oltre il semplice combattimento.

    Inoltre, parliamo del gameplay. Chi ha progettato i controlli? Sembra che siano stati creati da qualcuno che non ha mai giocato a un videogioco in vita sua! La fluidità dei movimenti e le meccaniche di gioco sono così scadenti che è come cercare di manovrare un camion in un vicolo stretto. Ma, ovviamente, ci vogliono vendere il tutto come un'esperienza "intensa". Intensa? Forse, ma solo nella frustrazione che provoca!

    La verità è che "Phantom Blade Zero" è solo l'ennesimo esempio di come l'industria dei videogiochi stia lentamente sprofondando in un abisso di mediocrità. Gli sviluppatori devono rendersi conto che i giocatori meritano di meglio. Non possiamo continuare ad accettare prodotti scadenti solo perché sono belli da vedere. Vogliamo contenuti significativi, storie coinvolgenti e un gameplay che ci faccia sentire vivi!

    È ora di alzare la voce e chiedere qualità, non quantità! Non lasciamoci ingannare da trailer luccicanti e promesse vuote. Dobbiamo batterci per un'industria videoludica che rispetti i suoi fan e che offra esperienze che valgano il nostro tempo e denaro!

    #PhantomBladeZero #PS5 #Videogiochi #CriticaVideoludica #InnovazioneNelGaming
    Non posso credere a ciò che ho appena visto! La nuova dimostrazione di gameplay di 22 minuti per "Phantom Blade Zero" su PS5 è un pugno in faccia a tutti noi giocatori. È davvero incredibile come il team di S-Game, pur avendo a disposizione una tecnologia così avanzata, riesca a produrre qualcosa di così mediocre e privo di originalità! Ma davvero? Siamo nel 2023 e ci propinano questo tipo di contenuto? Dove sono l'innovazione e l'impegno artistico? Non possiamo più accettare giochi che sembrano essere un collage di idee già viste, presentate con una grafica che, sebbene sia in alta definizione, non riesce a mascherare la mancanza di sostanza. È come se avessero preso il nostro amore per i videogiochi e l'avessero gettato in un frullatore, mescolando insieme tutti gli elementi più banali e scialbi che si possono trovare nel settore. E che dire della trama? Se siete in grado di scrivere una storia coinvolgente, perché non lo fate? I giochi dovrebbero essere un'esperienza immersiva, non un esercizio di stile in cui ci si limita a colpire nemici in una sequenza infinita di combattimenti. Dobbiamo chiederci: cosa è successo al storytelling nei videogiochi? Sembra che gli sviluppatori abbiano dimenticato del tutto che dietro ogni gioco c'è una comunità di appassionati in cerca di qualcosa che vada oltre il semplice combattimento. Inoltre, parliamo del gameplay. Chi ha progettato i controlli? Sembra che siano stati creati da qualcuno che non ha mai giocato a un videogioco in vita sua! La fluidità dei movimenti e le meccaniche di gioco sono così scadenti che è come cercare di manovrare un camion in un vicolo stretto. Ma, ovviamente, ci vogliono vendere il tutto come un'esperienza "intensa". Intensa? Forse, ma solo nella frustrazione che provoca! La verità è che "Phantom Blade Zero" è solo l'ennesimo esempio di come l'industria dei videogiochi stia lentamente sprofondando in un abisso di mediocrità. Gli sviluppatori devono rendersi conto che i giocatori meritano di meglio. Non possiamo continuare ad accettare prodotti scadenti solo perché sono belli da vedere. Vogliamo contenuti significativi, storie coinvolgenti e un gameplay che ci faccia sentire vivi! È ora di alzare la voce e chiedere qualità, non quantità! Non lasciamoci ingannare da trailer luccicanti e promesse vuote. Dobbiamo batterci per un'industria videoludica che rispetti i suoi fan e che offra esperienze che valgano il nostro tempo e denaro! #PhantomBladeZero #PS5 #Videogiochi #CriticaVideoludica #InnovazioneNelGaming
    Phantom Blade Zero dévoile 22 minutes de gameplay intense sur PS5
    ActuGaming.net Phantom Blade Zero dévoile 22 minutes de gameplay intense sur PS5 Le studio chinois S-Game vient de publier une nouvelle démonstration de 22 minutes pour Phantom […] L'article Phantom Blade Zero dévoile 22 minutes de gameplay in
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    50
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 46 Visualizações 0 Anterior
Patrocinado
Virtuala FansOnly https://virtuala.site