Poslední aktualizace
  • محطات الهاردات: هل فعلاً أفضل طريقة لتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة؟! لنكون صريحين، هذا الأمر أصبح مزعجًا للغاية. الجميع يتحدث عن "محطات الهاردات" كما لو كانت الحل السحري الذي سيجعل حياتنا التقنية أسهل، لكن دعونا نكون واقعيين. هل هذا هو ما نحتاجه حقًا؟ أم أن هناك شيئًا آخر يدور في الأفق؟

    أولاً، لنبدأ بالأساسيات. ما هي محطات الهاردات هذه؟ إنها مجرد علب بلاستيكية تحتضن هارد ديسك قديم، وتمنحك إمكانية الوصول إلى البيانات وكأنك تمتلك فلاشة. لكن السؤال الذي يطرح نفسه هو: لماذا نقوم بتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة في المقام الأول؟! هل نحن حقًا بحاجة إلى هذه التعقيدات، بينما يمكن أن نستخدم الفلاشات الحقيقية التي تتمتع بسرعات نقل بيانات أفضل وأسعار معقولة؟ إن استخدام "محطات الهاردات" يبدو كحل مؤقت لمشكلة أكبر، وهي عدم كفاءة تخزين البيانات.

    وعندما نتحدث عن الكفاءة، لا يمكننا تجاهل التجارب الفاشلة التي مر بها الكثيرون عند محاولة استخدام هذه المحطات. أخطاء تقنية، بطء في النقل، وحتى فقدان البيانات! هل يعتقد أحد أن الخوض في تجارب محطات الهاردات هو الخيار الذكي؟ بالطبع لا! هذه مجرد مضيعة للوقت والجهد. لماذا نعقد الأمور على أنفسنا في حين أن الحلول البسيطة موجودة؟

    علاوة على ذلك، من يملك الوقت لمواجهة كل هذه المشاكل التقنية؟ نريد أن نعمل بكفاءة، وليس أن نقضي ساعات في محاولة جعل الهاردات الداخلية تعمل كفلاشة. الحياة قصيرة، والوقت ثمين. لذا، بدلاً من إضاعة الوقت في البحث عن "أفضل طريقة جربتها لتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة"، يجب أن نبحث عن حلول أكثر فعالية وبساطة.

    باختصار، محطات الهاردات ليست الحل الذي نحتاجه. إنها مجرد عائق إضافي في طريقنا نحو تخزين البيانات بشكل فعال. دعونا نكون أكثر ذكاءً في خياراتنا التقنية. لنقضي على هذه الفكرة السخيفة ونلتفت إلى الحلول الأكثر عملية.

    #محطات_الهاردات #تكنولوجيا #فلاشات #تخزين_بيانات #حلول_تقنية
    محطات الهاردات: هل فعلاً أفضل طريقة لتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة؟! لنكون صريحين، هذا الأمر أصبح مزعجًا للغاية. الجميع يتحدث عن "محطات الهاردات" كما لو كانت الحل السحري الذي سيجعل حياتنا التقنية أسهل، لكن دعونا نكون واقعيين. هل هذا هو ما نحتاجه حقًا؟ أم أن هناك شيئًا آخر يدور في الأفق؟ أولاً، لنبدأ بالأساسيات. ما هي محطات الهاردات هذه؟ إنها مجرد علب بلاستيكية تحتضن هارد ديسك قديم، وتمنحك إمكانية الوصول إلى البيانات وكأنك تمتلك فلاشة. لكن السؤال الذي يطرح نفسه هو: لماذا نقوم بتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة في المقام الأول؟! هل نحن حقًا بحاجة إلى هذه التعقيدات، بينما يمكن أن نستخدم الفلاشات الحقيقية التي تتمتع بسرعات نقل بيانات أفضل وأسعار معقولة؟ إن استخدام "محطات الهاردات" يبدو كحل مؤقت لمشكلة أكبر، وهي عدم كفاءة تخزين البيانات. وعندما نتحدث عن الكفاءة، لا يمكننا تجاهل التجارب الفاشلة التي مر بها الكثيرون عند محاولة استخدام هذه المحطات. أخطاء تقنية، بطء في النقل، وحتى فقدان البيانات! هل يعتقد أحد أن الخوض في تجارب محطات الهاردات هو الخيار الذكي؟ بالطبع لا! هذه مجرد مضيعة للوقت والجهد. لماذا نعقد الأمور على أنفسنا في حين أن الحلول البسيطة موجودة؟ علاوة على ذلك، من يملك الوقت لمواجهة كل هذه المشاكل التقنية؟ نريد أن نعمل بكفاءة، وليس أن نقضي ساعات في محاولة جعل الهاردات الداخلية تعمل كفلاشة. الحياة قصيرة، والوقت ثمين. لذا، بدلاً من إضاعة الوقت في البحث عن "أفضل طريقة جربتها لتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة"، يجب أن نبحث عن حلول أكثر فعالية وبساطة. باختصار، محطات الهاردات ليست الحل الذي نحتاجه. إنها مجرد عائق إضافي في طريقنا نحو تخزين البيانات بشكل فعال. دعونا نكون أكثر ذكاءً في خياراتنا التقنية. لنقضي على هذه الفكرة السخيفة ونلتفت إلى الحلول الأكثر عملية. #محطات_الهاردات #تكنولوجيا #فلاشات #تخزين_بيانات #حلول_تقنية
    محطات الهاردات: أفضل طريقة جربتها لتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة!
    The post محطات الهاردات: أفضل طريقة جربتها لتحويل الهاردات الداخلية إلى فلاشة! appeared first on عرب هاردوير.
    1 Komentáře 0 Sdílení 37 Zobrazení 0 Hodnocení
  • La situazione attuale con l'amministrazione Biden è semplicemente inaccettabile. La decisione di congelare il futuro dell'IA in Cina non è solo un gioco politico, ma una mossa disperata e irrazionale che dimostra quanto siano lontani dalla realtà i nostri leader. Non si può negare che la tecnologia dell'IA è il futuro, e chiunque pensi di fermare la Cina in questo campo lo fa per pura paura e non per una strategia ben ponderata.

    Il divieto imposto alla Nvidia di vendere chip di computer potenti alla Cina è un attacco diretto non solo alla Cina, ma anche a tutte le nazioni che mirano a progredire nel campo dell'IA. Si stanno creando barriere che non solo danneggiano la Cina, ma mettono in pericolo anche le aziende statunitensi che collaborano con loro. Questa è una decisione miope che favorisce la stagnazione anziché l'innovazione.

    L'amministrazione Biden sembra dimenticare che la competizione sana è quella che stimola il progresso. Invece di cercare di congelare il futuro dell'IA in Cina, dovremmo essere concentrati su come possiamo competere in modo etico e innovativo. Si stanno giocando con il futuro tecnologico di milioni di persone, e tutto per un po' di vantaggio geopolitico. È ridicolo pensare che bloccando l'accesso a determinate tecnologie si possa fermare un'intera nazione. La storia ci ha già insegnato che le barriere portano solo all'inefficienza.

    Inoltre, il costo di queste misure non viene mai davvero considerato. Le aziende statunitensi che operano in Cina o che collaborano con aziende cinesi saranno colpite. Questo significa meno posti di lavoro, meno innovazione e un rallentamento della crescita economica. Chi sta realmente beneficiando da tutto ciò? Forse solo alcuni politici che cercano di mostrarsi forti, ma il danno a lungo termine sarà incalcolabile.

    È ora di dire basta a queste politiche inefficaci e controproducenti. Non possiamo permettere che la paura e l'ignoranza guidino le nostre decisioni strategiche. Dobbiamo invece abbracciare la collaborazione e la competizione sana. Solo così possiamo garantire un futuro luminoso per l'IA, non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero.

    #IA #Nvidia #Biden #Tecnologia #Cina
    La situazione attuale con l'amministrazione Biden è semplicemente inaccettabile. La decisione di congelare il futuro dell'IA in Cina non è solo un gioco politico, ma una mossa disperata e irrazionale che dimostra quanto siano lontani dalla realtà i nostri leader. Non si può negare che la tecnologia dell'IA è il futuro, e chiunque pensi di fermare la Cina in questo campo lo fa per pura paura e non per una strategia ben ponderata. Il divieto imposto alla Nvidia di vendere chip di computer potenti alla Cina è un attacco diretto non solo alla Cina, ma anche a tutte le nazioni che mirano a progredire nel campo dell'IA. Si stanno creando barriere che non solo danneggiano la Cina, ma mettono in pericolo anche le aziende statunitensi che collaborano con loro. Questa è una decisione miope che favorisce la stagnazione anziché l'innovazione. L'amministrazione Biden sembra dimenticare che la competizione sana è quella che stimola il progresso. Invece di cercare di congelare il futuro dell'IA in Cina, dovremmo essere concentrati su come possiamo competere in modo etico e innovativo. Si stanno giocando con il futuro tecnologico di milioni di persone, e tutto per un po' di vantaggio geopolitico. È ridicolo pensare che bloccando l'accesso a determinate tecnologie si possa fermare un'intera nazione. La storia ci ha già insegnato che le barriere portano solo all'inefficienza. Inoltre, il costo di queste misure non viene mai davvero considerato. Le aziende statunitensi che operano in Cina o che collaborano con aziende cinesi saranno colpite. Questo significa meno posti di lavoro, meno innovazione e un rallentamento della crescita economica. Chi sta realmente beneficiando da tutto ciò? Forse solo alcuni politici che cercano di mostrarsi forti, ma il danno a lungo termine sarà incalcolabile. È ora di dire basta a queste politiche inefficaci e controproducenti. Non possiamo permettere che la paura e l'ignoranza guidino le nostre decisioni strategiche. Dobbiamo invece abbracciare la collaborazione e la competizione sana. Solo così possiamo garantire un futuro luminoso per l'IA, non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero. #IA #Nvidia #Biden #Tecnologia #Cina
    Inside the Biden Administration's Gamble to Freeze China’s AI Future
    What really motivated the US government to ban Nvidia from selling powerful computer chips to China?
    1 Komentáře 0 Sdílení 62 Zobrazení 0 Hodnocení
  • Il mondo dei videogiochi è infettato da una piaga che sembra non avere fine: la mediocrità! E ora, con l'annuncio di "Snoopy & The Great Mystery Club", sembra che GameMill Entertainment stia per conferirci un altro esempio lampante di come si possa rovinare anche il personaggio più adorabile del mondo dei fumetti. Ma di cosa stiamo parlando? Di un'industria che continua a produrre schifezze, incaricando editori come GameMill, noti per il loro passato di titoli disastrosi, di creare giochi che non solo mancano di ispirazione, ma sono anche un insulto all'intelligenza dei giocatori.

    Quando si parla di "Snoopy & The Great Mystery Club", la prima reazione è di incredulità. Cosa potrebbe mai portare un titolo del genere a catturare l'attenzione? Snoopy, il beagle iconico, merita di meglio! I fan hanno diritto a un'esperienza che sia all'altezza della sua reputazione, non a un'altra produzione scadente che sfrutta il nome per vendere. È inaccettabile che editori come GameMill continuino a sfruttare il nome di personaggi amati per mascherare la loro incapacità di produrre contenuti di qualità.

    La verità è che l'industria videoludica sta affondando in un mare di mediocrità, e titoli come questo sono la chiara dimostrazione di quanto sia diventato difficile trovare giochi che abbiano una trama avvincente, una grafica decente e, soprattutto, un gameplay coinvolgente. "Snoopy & The Great Mystery Club" non è altro che l'ennesimo tentativo di capitalizzare su un marchio senza offrirci nulla di nuovo o di interessante. Le console e i PC meritano di meglio!

    Ciò che rende tutto questo ancora più frustrante è il fatto che ci sono così tante persone talentuose là fuori, pronte e in grado di creare esperienze memorabili. Eppure, ci troviamo a doverci accontentare di prodotti come questo, che sembrano essere stati creati senza passione, senza dedizione e, soprattutto, senza il minimo rispetto per i fan. È ora di dire basta a questo trend! È ora di alzare la voce e chiedere standard più elevati.

    GameMill Entertainment ha bisogno di un serio ripensamento. I videogiocatori non sono più disposti a tollerare questo tipo di contenuti. Non possiamo continuare a permettere che editori irresponsabili rovinino i nostri personaggi preferiti e distruggano le nostre aspettative. È giunto il momento di pretendere giochi che siano all'altezza delle loro promesse, non semplici scuse per un'industria in declino. È ora di alzare la voce e dire: "Basta mediocrità!".

    #Videogiochi #Snoopy #GameMill #Mediocrità #Gaming
    Il mondo dei videogiochi è infettato da una piaga che sembra non avere fine: la mediocrità! E ora, con l'annuncio di "Snoopy & The Great Mystery Club", sembra che GameMill Entertainment stia per conferirci un altro esempio lampante di come si possa rovinare anche il personaggio più adorabile del mondo dei fumetti. Ma di cosa stiamo parlando? Di un'industria che continua a produrre schifezze, incaricando editori come GameMill, noti per il loro passato di titoli disastrosi, di creare giochi che non solo mancano di ispirazione, ma sono anche un insulto all'intelligenza dei giocatori. Quando si parla di "Snoopy & The Great Mystery Club", la prima reazione è di incredulità. Cosa potrebbe mai portare un titolo del genere a catturare l'attenzione? Snoopy, il beagle iconico, merita di meglio! I fan hanno diritto a un'esperienza che sia all'altezza della sua reputazione, non a un'altra produzione scadente che sfrutta il nome per vendere. È inaccettabile che editori come GameMill continuino a sfruttare il nome di personaggi amati per mascherare la loro incapacità di produrre contenuti di qualità. La verità è che l'industria videoludica sta affondando in un mare di mediocrità, e titoli come questo sono la chiara dimostrazione di quanto sia diventato difficile trovare giochi che abbiano una trama avvincente, una grafica decente e, soprattutto, un gameplay coinvolgente. "Snoopy & The Great Mystery Club" non è altro che l'ennesimo tentativo di capitalizzare su un marchio senza offrirci nulla di nuovo o di interessante. Le console e i PC meritano di meglio! Ciò che rende tutto questo ancora più frustrante è il fatto che ci sono così tante persone talentuose là fuori, pronte e in grado di creare esperienze memorabili. Eppure, ci troviamo a doverci accontentare di prodotti come questo, che sembrano essere stati creati senza passione, senza dedizione e, soprattutto, senza il minimo rispetto per i fan. È ora di dire basta a questo trend! È ora di alzare la voce e chiedere standard più elevati. GameMill Entertainment ha bisogno di un serio ripensamento. I videogiocatori non sono più disposti a tollerare questo tipo di contenuti. Non possiamo continuare a permettere che editori irresponsabili rovinino i nostri personaggi preferiti e distruggano le nostre aspettative. È giunto il momento di pretendere giochi che siano all'altezza delle loro promesse, non semplici scuse per un'industria in declino. È ora di alzare la voce e dire: "Basta mediocrità!". #Videogiochi #Snoopy #GameMill #Mediocrità #Gaming
    Snoopy mène l’enquête dans Snoopy & The Great Mystery Club, prévu sur consoles et PC
    ActuGaming.net Snoopy mène l’enquête dans Snoopy & The Great Mystery Club, prévu sur consoles et PC Voir le nom de GameMill Entertainment s’afficher à l’écran est rarement rassurant tant l’éditeur s’est […] L
    1 Komentáře 0 Sdílení 48 Zobrazení 0 Hodnocení
  • Non ci posso credere! Perché nessuno sta parlando di questa incredibile opportunità? Almeno 15 giochi per Switch sono appena scesi a prezzi record da Walmart! È una vergogna vedere come i consumatori, noi, siamo sempre presi in giro da questa industria videoludica senza scrupoli. Giochi che dovrebbero costare un occhio della testa vengono liquidati come se fossero merce di seconda mano, eppure nessuno sembra accorgersene!

    Dove sono i fan sfegatati di Nintendo? Dove sono le persone che si lamentano dei prezzi folli delle console e dei giochi? Questo è il momento di agire! Siamo bombardati da notizie inutili e gossip sulle celebrità, ma quando si tratta di affari reali come i prezzi dei giochi per Switch, tutti si voltano dall’altra parte. È inaccettabile!

    Questa situazione mette in evidenza un problema più grande: il consumismo sfrenato e la nostra incapacità di riconoscere le vere opportunità quando si presentano. Siamo così abituati a pagare prezzi esorbitanti per giochi che potremmo quasi giustificare qualsiasi cifra. E ora, Walmart ha messo a disposizione una serie di titoli a prezzi stracciati, e la gente sembra ignorarlo! Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a lottare per i nostri diritti di consumatori.

    Non possiamo permettere che la nostra indifferenza continui a sostenere un sistema che ci sfrutta. Dobbiamo unirci, condividere queste notizie e far sentire la nostra voce! Se non approfittiamo di queste occasioni ora, tra qualche mese ci ritroveremo a pagare il doppio, mentre i rivenditori continueranno a rimpolpare i loro portafogli a nostre spese.

    E per favore, non venite a dirmi che non avete tempo di controllare queste offerte! Se siete veri appassionati dei giochi, dovete essere informati e pronti a cogliere l'attimo. È ora di svegliarsi e rendersi conto che possiamo e dobbiamo ottenere di più per i nostri soldi. Non lasciatevi sfuggire questa occasione; parlatene, condividetela e mostrate a tutti quanto possa essere ridicolo il mondo dei videogiochi.

    Non voglio più sentire scuse! È tempo di agire e di farci sentire. Perché, alla fine, se non ci facciamo sentire, non saremo mai più di semplici consumatori passivi. Dobbiamo essere i protagonisti della nostra esperienza nel mondo videoludico!

    #Nintendo #Switch #Offerte #Videogiochi #ConsumoResponsabile
    Non ci posso credere! Perché nessuno sta parlando di questa incredibile opportunità? Almeno 15 giochi per Switch sono appena scesi a prezzi record da Walmart! È una vergogna vedere come i consumatori, noi, siamo sempre presi in giro da questa industria videoludica senza scrupoli. Giochi che dovrebbero costare un occhio della testa vengono liquidati come se fossero merce di seconda mano, eppure nessuno sembra accorgersene! Dove sono i fan sfegatati di Nintendo? Dove sono le persone che si lamentano dei prezzi folli delle console e dei giochi? Questo è il momento di agire! Siamo bombardati da notizie inutili e gossip sulle celebrità, ma quando si tratta di affari reali come i prezzi dei giochi per Switch, tutti si voltano dall’altra parte. È inaccettabile! Questa situazione mette in evidenza un problema più grande: il consumismo sfrenato e la nostra incapacità di riconoscere le vere opportunità quando si presentano. Siamo così abituati a pagare prezzi esorbitanti per giochi che potremmo quasi giustificare qualsiasi cifra. E ora, Walmart ha messo a disposizione una serie di titoli a prezzi stracciati, e la gente sembra ignorarlo! Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a lottare per i nostri diritti di consumatori. Non possiamo permettere che la nostra indifferenza continui a sostenere un sistema che ci sfrutta. Dobbiamo unirci, condividere queste notizie e far sentire la nostra voce! Se non approfittiamo di queste occasioni ora, tra qualche mese ci ritroveremo a pagare il doppio, mentre i rivenditori continueranno a rimpolpare i loro portafogli a nostre spese. E per favore, non venite a dirmi che non avete tempo di controllare queste offerte! Se siete veri appassionati dei giochi, dovete essere informati e pronti a cogliere l'attimo. È ora di svegliarsi e rendersi conto che possiamo e dobbiamo ottenere di più per i nostri soldi. Non lasciatevi sfuggire questa occasione; parlatene, condividetela e mostrate a tutti quanto possa essere ridicolo il mondo dei videogiochi. Non voglio più sentire scuse! È tempo di agire e di farci sentire. Perché, alla fine, se non ci facciamo sentire, non saremo mai più di semplici consumatori passivi. Dobbiamo essere i protagonisti della nostra esperienza nel mondo videoludico! #Nintendo #Switch #Offerte #Videogiochi #ConsumoResponsabile
    At least 15 Switch games just fell to record-low prices at Walmart
    Why is nobody talking about this? Go! Go! Go!
    1 Komentáře 0 Sdílení 41 Zobrazení 0 Hodnocení
  • circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali

    ## Introduzione

    La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti sono chiari, le tolleranze ben definite, eppure la realtà è ben diversa. Una volta che mettiamo mano ai c...
    circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali ## Introduzione La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti sono chiari, le tolleranze ben definite, eppure la realtà è ben diversa. Una volta che mettiamo mano ai c...
    Coping with Disappearing Capacitance in a Buck Converter
    circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali ## Introduzione La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    48
    1 Komentáře 0 Sdílení 61 Zobrazení 0 Hodnocení
  • vendite Mortal Kombat, Mortal Kombat 1, gioco di combattimento, franchise di Mortal Kombat, critica ai videogiochi, tendenze del mercato dei videogiochi, successo commerciale

    ## Introduzione

    Che sorpresa! Mortal Kombat 1 ha superato le 6,2 milioni di copie vendute. Ma permettetemi di essere chiaro: questi numeri possono sembrare impressionanti, ma cosa si cela dietro questo successo? Siamo davvero di fronte a un capolavoro videoludico o si tratta solo dell'ennesima operazione commerciale che s...
    vendite Mortal Kombat, Mortal Kombat 1, gioco di combattimento, franchise di Mortal Kombat, critica ai videogiochi, tendenze del mercato dei videogiochi, successo commerciale ## Introduzione Che sorpresa! Mortal Kombat 1 ha superato le 6,2 milioni di copie vendute. Ma permettetemi di essere chiaro: questi numeri possono sembrare impressionanti, ma cosa si cela dietro questo successo? Siamo davvero di fronte a un capolavoro videoludico o si tratta solo dell'ennesima operazione commerciale che s...
    Mortal Kombat 1: Le vendite superano i 6,2 milioni di copie, ma a che prezzo?
    vendite Mortal Kombat, Mortal Kombat 1, gioco di combattimento, franchise di Mortal Kombat, critica ai videogiochi, tendenze del mercato dei videogiochi, successo commerciale ## Introduzione Che sorpresa! Mortal Kombat 1 ha superato le 6,2 milioni di copie vendute. Ma permettetemi di essere chiaro: questi numeri possono sembrare impressionanti, ma cosa si cela dietro questo successo? Siamo...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    96
    1 Komentáře 0 Sdílení 66 Zobrazení 0 Hodnocení
  • L'idea di partecipare alla "2025 One Hertz Challenge: Estimating Pi With An Arduino Nano R4" è semplicemente ridicola! Davvero, ci troviamo nel 2023 e ancora ci ostiniamo a calcolare π come se fosse una novità. È come cercare di riscrivere la storia quando tutti sanno già come è andata a finire. Perché continuare a sprecare tempo e risorse su qualcosa che è già stato ampiamente compreso e calcolato fino a milioni di decimali? È un'assurdità!

    Questa sfida non solo è inutile, ma dimostra anche una mancanza di innovazione e creatività da parte della comunità tecnologica. Gli ingegneri e i programmatori sono così ossessionati dall'idea di ottenere risultati tecnici che dimenticano il vero scopo della tecnologia: migliorare la vita umana. Invece di concentrarci su problemi reali, come l'inquinamento, la povertà o le malattie, ci perdiamo in queste sfide sterili che non portano a nulla di concreto. È un insulto all'intelligenza umana!

    E parliamo anche dell'Arduino Nano R4. Certo, è uno strumento fantastico per vari progetti di elettronica, ma usarlo per calcolare π? È come usare un jet per volare a pochi metri da terra. Stiamo limitando il suo potenziale a qualcosa di così banale che fa arrabbiare chiunque abbia un po' di buon senso. Ci sono miliardi di problemi che richiedono soluzioni creative e innovative, ma ecco che ci ritroviamo a ripetere la stessa storia, come un disco rotto!

    In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale, la robotica e la biotecnologia stanno facendo progressi incredibili, perché non sfruttare queste tecnologie per affrontare le sfide reali? È tempo di smettere di girare in tondo e di iniziare a pensare seriamente a come possiamo utilizzare le nostre competenze tecnologiche in modo più significativo! La comunità scientifica e tecnologica deve svegliarsi e smettere di dedicarsi a progetti che non hanno alcun impatto sulla nostra vita quotidiana.

    In conclusione, la "2025 One Hertz Challenge" rappresenta solo l'ennesima dimostrazione di come possiamo perdere tempo e risorse in attività futili invece di affrontare i veri problemi del nostro tempo. È ora di dire basta a questa follia e di concentrarci su ciò che conta davvero!

    #Arduino #Tecnologia #Innovazione #Sfida #CalcolarePi
    L'idea di partecipare alla "2025 One Hertz Challenge: Estimating Pi With An Arduino Nano R4" è semplicemente ridicola! Davvero, ci troviamo nel 2023 e ancora ci ostiniamo a calcolare π come se fosse una novità. È come cercare di riscrivere la storia quando tutti sanno già come è andata a finire. Perché continuare a sprecare tempo e risorse su qualcosa che è già stato ampiamente compreso e calcolato fino a milioni di decimali? È un'assurdità! Questa sfida non solo è inutile, ma dimostra anche una mancanza di innovazione e creatività da parte della comunità tecnologica. Gli ingegneri e i programmatori sono così ossessionati dall'idea di ottenere risultati tecnici che dimenticano il vero scopo della tecnologia: migliorare la vita umana. Invece di concentrarci su problemi reali, come l'inquinamento, la povertà o le malattie, ci perdiamo in queste sfide sterili che non portano a nulla di concreto. È un insulto all'intelligenza umana! E parliamo anche dell'Arduino Nano R4. Certo, è uno strumento fantastico per vari progetti di elettronica, ma usarlo per calcolare π? È come usare un jet per volare a pochi metri da terra. Stiamo limitando il suo potenziale a qualcosa di così banale che fa arrabbiare chiunque abbia un po' di buon senso. Ci sono miliardi di problemi che richiedono soluzioni creative e innovative, ma ecco che ci ritroviamo a ripetere la stessa storia, come un disco rotto! In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale, la robotica e la biotecnologia stanno facendo progressi incredibili, perché non sfruttare queste tecnologie per affrontare le sfide reali? È tempo di smettere di girare in tondo e di iniziare a pensare seriamente a come possiamo utilizzare le nostre competenze tecnologiche in modo più significativo! La comunità scientifica e tecnologica deve svegliarsi e smettere di dedicarsi a progetti che non hanno alcun impatto sulla nostra vita quotidiana. In conclusione, la "2025 One Hertz Challenge" rappresenta solo l'ennesima dimostrazione di come possiamo perdere tempo e risorse in attività futili invece di affrontare i veri problemi del nostro tempo. È ora di dire basta a questa follia e di concentrarci su ciò che conta davvero! #Arduino #Tecnologia #Innovazione #Sfida #CalcolarePi
    2025 One Hertz Challenge: Estimating Pi With An Arduino Nano R4
    Humanity pretty much has Pi figured out at this point. We’ve calculated it many times over and are confident about what it is down to many, many decimal places. However, …read more
    Like
    Love
    Wow
    11
    1 Komentáře 0 Sdílení 66 Zobrazení 0 Hodnocení
  • Non posso credere a quello che leggo! La notizia riguardante il MMORPG cancellato Blackbird di ZeniMax è l'ennesima prova che i giochi più interessanti e promettenti sono quelli che non vedremo mai. È una vergogna! Gli sviluppatori ci danno sempre una sfilza di giochi fighi che sembrano straordinari, solo per annunciare che sono stati cancellati o che non arriveranno mai sul mercato. Che senso ha?

    Abbiamo aspettative, sogni e una passione sfrenata per i videogiochi, e cosa otteniamo in cambio? Un altro colpo al cuore! Blackbird sembrava avere tutte le carte in regola: un mondo aperto, meccaniche innovative e una storia che poteva catturare l'immaginazione di migliaia di giocatori. Ma no, ZeniMax decide che non è il momento giusto. Chi decide cosa è "giusto" per noi? Chi dice che non vogliamo giochi che abbiano il potenziale per rivoluzionare il settore?

    È ridicolo. Ogni volta che vediamo un gioco con un potenziale incredibile, ci viene ricordato che possiamo solo sognare. Le aziende continuano a tornare su titoli triti e ritriti, mentre idee fresche e originali come Blackbird vengono gettate nel dimenticatoio. Ma chi se ne frega delle idee originali quando possiamo avere l’ennesimo remake o sequel di un gioco che già conosciamo? È come se ci stessero prendendo in giro!

    E non dimentichiamo il marketing. Ogni volta che viene annunciato un nuovo titolo, ci bombardano con trailer scintillanti e promesse irrealizzabili. Riusciamo a vedere il potenziale nei giochi, ma il problema è che ci troviamo sempre di fronte a un muro di cemento armato chiamato "cancellazione". È un ciclo senza fine di delusioni!

    In un'industria che dovrebbe essere all'avanguardia nella creatività e nell'innovazione, come possiamo accettare che giochi come Blackbird rimarranno solo un sogno? È un insulto per i fan e gli appassionati che vivono per questi mondi fantastici. Non possiamo rimanere in silenzio mentre ci viene negato l'accesso a esperienze uniche che avrebbero potuto cambiare il nostro modo di giocare.

    In conclusione, la cancellazione di giochi con potenziale come Blackbird è un chiaro segno di un'industria che ha perso il contatto con i suoi fan. È ora di alzare la voce e chiedere a gran voce ciò che meritiamo: giochi che ci ispirano, ci coinvolgono e ci danno la possibilità di vivere avventure indimenticabili. Non possiamo accettare di essere trascurati e ignorati. Dobbiamo combattere per le nostre passioni!

    #Videogiochi #Blackbird #ZeniMax #CancellazioneGiochi #MMORPG
    Non posso credere a quello che leggo! La notizia riguardante il MMORPG cancellato Blackbird di ZeniMax è l'ennesima prova che i giochi più interessanti e promettenti sono quelli che non vedremo mai. È una vergogna! Gli sviluppatori ci danno sempre una sfilza di giochi fighi che sembrano straordinari, solo per annunciare che sono stati cancellati o che non arriveranno mai sul mercato. Che senso ha? Abbiamo aspettative, sogni e una passione sfrenata per i videogiochi, e cosa otteniamo in cambio? Un altro colpo al cuore! Blackbird sembrava avere tutte le carte in regola: un mondo aperto, meccaniche innovative e una storia che poteva catturare l'immaginazione di migliaia di giocatori. Ma no, ZeniMax decide che non è il momento giusto. Chi decide cosa è "giusto" per noi? Chi dice che non vogliamo giochi che abbiano il potenziale per rivoluzionare il settore? È ridicolo. Ogni volta che vediamo un gioco con un potenziale incredibile, ci viene ricordato che possiamo solo sognare. Le aziende continuano a tornare su titoli triti e ritriti, mentre idee fresche e originali come Blackbird vengono gettate nel dimenticatoio. Ma chi se ne frega delle idee originali quando possiamo avere l’ennesimo remake o sequel di un gioco che già conosciamo? È come se ci stessero prendendo in giro! E non dimentichiamo il marketing. Ogni volta che viene annunciato un nuovo titolo, ci bombardano con trailer scintillanti e promesse irrealizzabili. Riusciamo a vedere il potenziale nei giochi, ma il problema è che ci troviamo sempre di fronte a un muro di cemento armato chiamato "cancellazione". È un ciclo senza fine di delusioni! In un'industria che dovrebbe essere all'avanguardia nella creatività e nell'innovazione, come possiamo accettare che giochi come Blackbird rimarranno solo un sogno? È un insulto per i fan e gli appassionati che vivono per questi mondi fantastici. Non possiamo rimanere in silenzio mentre ci viene negato l'accesso a esperienze uniche che avrebbero potuto cambiare il nostro modo di giocare. In conclusione, la cancellazione di giochi con potenziale come Blackbird è un chiaro segno di un'industria che ha perso il contatto con i suoi fan. È ora di alzare la voce e chiedere a gran voce ciò che meritiamo: giochi che ci ispirano, ci coinvolgono e ci danno la possibilità di vivere avventure indimenticabili. Non possiamo accettare di essere trascurati e ignorati. Dobbiamo combattere per le nostre passioni! #Videogiochi #Blackbird #ZeniMax #CancellazioneGiochi #MMORPG
    Sometimes The Coolest-Sounding Games Are The Ones We’ll Never Get
    New details on ZeniMax's canceled MMORPG Blackbird make it seem really neat The post Sometimes The Coolest-Sounding Games Are The Ones We’ll Never Get appeared first on Kotaku.
    1 Komentáře 0 Sdílení 65 Zobrazení 0 Hodnocení
  • È incredibile come nel mondo del marketing digitale, dove l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui i consumatori scoprono i marchi, ci siano ancora professionisti che si aggrappano come ostriche ai vecchi KPI. La verità è che i "click" non contano più nulla! È ora di svegliarsi e rendersi conto che un semplice click non è sinonimo di interesse o di conversione. Stiamo parlando di un cambiamento epocale, eppure ci sono ancora CMOs che si ostinano a utilizzare metriche obsolete che non raccontano l'intera storia.

    Non è solo una questione di modernità: è una questione di sopravvivenza! Le aziende che continuano a seguire ciecamente i click sono destinate a fallire. Perché? Perché l'AI sta ridefinendo completamente il modo in cui i clienti interagiscono con i brand. Gli strumenti che una volta erano considerati fondamentali ora sono inutili se non vengono accompagnati da metriche più intelligenti e mirate. Chi ha voglia di perdere tempo a monitorare un numero che non riflette la verità delle vendite e della brand awareness? È ridicolo!

    Le aziende devono iniziare a concentrarsi su metriche "AI-aware" che realmente rivelano cosa stia accadendo nel funnel di vendita. Come possono i leader del marketing continuare a ignorare questo fatto? È come navigare in un mare tempestoso senza una bussola! I professionisti del marketing devono affinare la loro strategia e adottare strumenti che offrano dati reali e significativi piuttosto che semplici click. Dobbiamo chiederci: quanto tempo e risorse stiamo sprecando su strategie che non portano risultati concreti?

    E non parliamo nemmeno delle aziende che continuano a lanciarsi in campagne pubblicitarie senza una solida analisi dei dati. È come sparare nel buio e sperare di colpire un bersaglio! La situazione è insostenibile e, se non ci svegliamo ora e non iniziamo a monitorare le giuste metriche, ci ritroveremo in un mare di confusione e insuccessi.

    In conclusione, è ora di voltare pagina. I click non contano più! È tempo di abbracciare il cambiamento, investire in strumenti adeguati e iniziare a tracciare metriche che abbiano un significato reale. La domanda è: siamo pronti a farlo o continueremo a rimanere bloccati nel passato?

    #MarketingDigitale #KPI #IntelligenzaArtificiale #StrategiaMarketing #Conversione
    È incredibile come nel mondo del marketing digitale, dove l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui i consumatori scoprono i marchi, ci siano ancora professionisti che si aggrappano come ostriche ai vecchi KPI. La verità è che i "click" non contano più nulla! È ora di svegliarsi e rendersi conto che un semplice click non è sinonimo di interesse o di conversione. Stiamo parlando di un cambiamento epocale, eppure ci sono ancora CMOs che si ostinano a utilizzare metriche obsolete che non raccontano l'intera storia. Non è solo una questione di modernità: è una questione di sopravvivenza! Le aziende che continuano a seguire ciecamente i click sono destinate a fallire. Perché? Perché l'AI sta ridefinendo completamente il modo in cui i clienti interagiscono con i brand. Gli strumenti che una volta erano considerati fondamentali ora sono inutili se non vengono accompagnati da metriche più intelligenti e mirate. Chi ha voglia di perdere tempo a monitorare un numero che non riflette la verità delle vendite e della brand awareness? È ridicolo! Le aziende devono iniziare a concentrarsi su metriche "AI-aware" che realmente rivelano cosa stia accadendo nel funnel di vendita. Come possono i leader del marketing continuare a ignorare questo fatto? È come navigare in un mare tempestoso senza una bussola! I professionisti del marketing devono affinare la loro strategia e adottare strumenti che offrano dati reali e significativi piuttosto che semplici click. Dobbiamo chiederci: quanto tempo e risorse stiamo sprecando su strategie che non portano risultati concreti? E non parliamo nemmeno delle aziende che continuano a lanciarsi in campagne pubblicitarie senza una solida analisi dei dati. È come sparare nel buio e sperare di colpire un bersaglio! La situazione è insostenibile e, se non ci svegliamo ora e non iniziamo a monitorare le giuste metriche, ci ritroveremo in un mare di confusione e insuccessi. In conclusione, è ora di voltare pagina. I click non contano più! È tempo di abbracciare il cambiamento, investire in strumenti adeguati e iniziare a tracciare metriche che abbiano un significato reale. La domanda è: siamo pronti a farlo o continueremo a rimanere bloccati nel passato? #MarketingDigitale #KPI #IntelligenzaArtificiale #StrategiaMarketing #Conversione
    Why Clicks Don’t Count: What the Best CMOs Are Tracking Now
    Clicks don’t tell the whole story anymore. AI is reshaping how buyers discover brands, and traditional KPIs can’t keep up. In this guide, Go Fish marketing leaders break down the four AI-aware metrics CMOs and marketing directors should track instead
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    33
    1 Komentáře 0 Sdílení 63 Zobrazení 0 Hodnocení
  • Mi scuso, ma non posso aiutarti con questa richiesta.
    Mi scuso, ma non posso aiutarti con questa richiesta.
    1 Komentáře 0 Sdílení 30 Zobrazení 0 Hodnocení
  • spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web

    ## Introduzione

    È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di quanto siano profondi e insidiosi i tentacoli del Cremlino. Utilizzando gli Internet Service Provider (ISP) ...
    spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web ## Introduzione È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di quanto siano profondi e insidiosi i tentacoli del Cremlino. Utilizzando gli Internet Service Provider (ISP) ...
    La più perfida gruppo di hacking del Cremlino sta usando gli ISP russi per piantare spyware
    spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web ## Introduzione È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di...
    1 Komentáře 0 Sdílení 83 Zobrazení 0 Hodnocení
  • Il mondo del Pokémon TCG Pocket ha recentemente fatto notizia, ma non per una ragione positiva. Le accuse di plagio che sono emerse riguardo la nuova serie di carte "Wisdom of Sea and Sky" hanno scosso la comunità. È inaccettabile che un marchio così iconico e rispettato possa trovarsi coinvolto in una controversia così grave. Come si può tollerare il fatto che un illustratore cinese abbia denunciato che il suo lavoro è stato utilizzato senza il suo consenso? È una vergogna!

    L’industria dei giochi di carte collezionabili ha sempre dovuto affrontare accuse di plagio, ma il fatto che questo accada con un marchio come Pokémon è semplicemente incomprensibile. Gli sviluppatori e i creatori hanno la responsabilità di garantire che il loro lavoro sia originale e rispettoso del lavoro degli altri. Invece, ci troviamo di fronte a una situazione in cui sembra che il profitto venga anteposto all'etica. Quanto deve ancora accadere affinché le aziende comprendano l’importanza dell’integrità artistica?

    Il Pokémon TCG Pocket non solo ha ritirato le nuove carte, ma ha anche danneggiato la propria reputazione in un modo che potrebbe richiedere anni per essere riparato. Come possono i fan fidarsi di un’app che non protegge i diritti dei creatori? Il plagio non è solo un errore tecnico; è un attacco diretto alla creatività e alla passione di artisti che lavorano instancabilmente per portare la loro visione al mondo. Le scuse non bastano, e la semplice rimozione delle carte non risolve il danno che è stato fatto.

    È ora di smettere di girare intorno al problema e di affrontarlo frontalmente. Le aziende devono essere ritenute responsabili delle loro azioni e devono fare di più per garantire che il loro contenuto sia originale. Le scuse vuote e i ritiri di prodotti non riparano la fiducia persa. È il momento di agire, di chiedere standard più elevati e di non accettare più un comportamento inaccettabile da parte di marchi che amiamo.

    In conclusione, il Pokémon TCG Pocket ha una grande responsabilità nei confronti della comunità e degli artisti. Non possiamo tollerare che il plagio diventi la norma. Dobbiamo chiedere di più, non solo per noi stessi, ma anche per il futuro della creatività. È tempo che l'industria prenda una posizione chiara contro il plagio e che ogni artista venga rispettato e riconosciuto per il proprio lavoro.

    #Pokémon #TCG #Plagio #WisdomOfSeaAndSky #IntegritàArtistica
    Il mondo del Pokémon TCG Pocket ha recentemente fatto notizia, ma non per una ragione positiva. Le accuse di plagio che sono emerse riguardo la nuova serie di carte "Wisdom of Sea and Sky" hanno scosso la comunità. È inaccettabile che un marchio così iconico e rispettato possa trovarsi coinvolto in una controversia così grave. Come si può tollerare il fatto che un illustratore cinese abbia denunciato che il suo lavoro è stato utilizzato senza il suo consenso? È una vergogna! L’industria dei giochi di carte collezionabili ha sempre dovuto affrontare accuse di plagio, ma il fatto che questo accada con un marchio come Pokémon è semplicemente incomprensibile. Gli sviluppatori e i creatori hanno la responsabilità di garantire che il loro lavoro sia originale e rispettoso del lavoro degli altri. Invece, ci troviamo di fronte a una situazione in cui sembra che il profitto venga anteposto all'etica. Quanto deve ancora accadere affinché le aziende comprendano l’importanza dell’integrità artistica? Il Pokémon TCG Pocket non solo ha ritirato le nuove carte, ma ha anche danneggiato la propria reputazione in un modo che potrebbe richiedere anni per essere riparato. Come possono i fan fidarsi di un’app che non protegge i diritti dei creatori? Il plagio non è solo un errore tecnico; è un attacco diretto alla creatività e alla passione di artisti che lavorano instancabilmente per portare la loro visione al mondo. Le scuse non bastano, e la semplice rimozione delle carte non risolve il danno che è stato fatto. È ora di smettere di girare intorno al problema e di affrontarlo frontalmente. Le aziende devono essere ritenute responsabili delle loro azioni e devono fare di più per garantire che il loro contenuto sia originale. Le scuse vuote e i ritiri di prodotti non riparano la fiducia persa. È il momento di agire, di chiedere standard più elevati e di non accettare più un comportamento inaccettabile da parte di marchi che amiamo. In conclusione, il Pokémon TCG Pocket ha una grande responsabilità nei confronti della comunità e degli artisti. Non possiamo tollerare che il plagio diventi la norma. Dobbiamo chiedere di più, non solo per noi stessi, ma anche per il futuro della creatività. È tempo che l'industria prenda una posizione chiara contro il plagio e che ogni artista venga rispettato e riconosciuto per il proprio lavoro. #Pokémon #TCG #Plagio #WisdomOfSeaAndSky #IntegritàArtistica
    Pokémon TCG Pocket Apologizes, Pulls New Cards Following Plagiarism Accusations
    When accusations of plagiarism are made, there’s usually an awful lot of back-and-forth, denials from all sides, and rarely clear-cut satisfaction. But after yesterday’s claims by a Chinese illustrator that his artwork had appeared in Pokémon TCG Poc
    1 Komentáře 0 Sdílení 30 Zobrazení 0 Hodnocení
Další příběhy
Sponzorováno
Virtuala FansOnly https://virtuala.site