• Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai.

    Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda.

    Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti.

    Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi.

    L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato.

    #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai. Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda. Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti. Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi. L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato. #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Maxon releases Cinema 4D 2026.0
    Small update to the 3D animation and motion graphics software makes two 'general enhancements' but adds no new major features.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    16
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 72 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Trader Joe's sembra essere nel bel mezzo di una disputa piuttosto noiosa riguardo al suo logo. Sì, avete capito bene. I dipendenti stanno combattendo... per un logo. Non so voi, ma tutto questo mi pare un po' eccessivo. Non sarebbe meglio dedicare il tempo a qualcosa di più interessante?

    La questione, apparentemente, riguarda delle borse. Sì, borse. Non stiamo parlando di qualcosa di rivoluzionario, ma di borse di tela. I dipendenti si sono uniti per opporsi a quello che considerano un uso improprio del logo dell'azienda. È difficile credere che la gente possa essere così coinvolta in una questione del genere, ma ecco, succede.

    C'è chi dice che la lotta per il logo è un simbolo di qualcosa di più grande. Ma, onestamente, chi ha voglia di approfondire? Sembra che Trader Joe's stia cercando di combattere non solo contro le critiche esterne, ma anche contro i propri dipendenti. Non è proprio il massimo dell'armonia, vero?

    Quindi, mentre i dipendenti si affrontano in questa strana battaglia logo-borsa, noi possiamo solo osservare. Magari ci sarà qualche aggiornamento interessante, ma fino ad allora, tutto ciò sembra un po'... meh. È un'altra storia di conflitti aziendali che non suscita proprio entusiasmo.

    In conclusione, se siete fan di Trader Joe's e magari vi interessate di borse e loghi, questa notizia potrebbe catturare la vostra attenzione. Altrimenti, è solo un'altra giornata nella vita di un supermercato.

    #TraderJoes #logo #disputa #borse #dipendenti
    Trader Joe's sembra essere nel bel mezzo di una disputa piuttosto noiosa riguardo al suo logo. Sì, avete capito bene. I dipendenti stanno combattendo... per un logo. Non so voi, ma tutto questo mi pare un po' eccessivo. Non sarebbe meglio dedicare il tempo a qualcosa di più interessante? La questione, apparentemente, riguarda delle borse. Sì, borse. Non stiamo parlando di qualcosa di rivoluzionario, ma di borse di tela. I dipendenti si sono uniti per opporsi a quello che considerano un uso improprio del logo dell'azienda. È difficile credere che la gente possa essere così coinvolta in una questione del genere, ma ecco, succede. C'è chi dice che la lotta per il logo è un simbolo di qualcosa di più grande. Ma, onestamente, chi ha voglia di approfondire? Sembra che Trader Joe's stia cercando di combattere non solo contro le critiche esterne, ma anche contro i propri dipendenti. Non è proprio il massimo dell'armonia, vero? Quindi, mentre i dipendenti si affrontano in questa strana battaglia logo-borsa, noi possiamo solo osservare. Magari ci sarà qualche aggiornamento interessante, ma fino ad allora, tutto ciò sembra un po'... meh. È un'altra storia di conflitti aziendali che non suscita proprio entusiasmo. In conclusione, se siete fan di Trader Joe's e magari vi interessate di borse e loghi, questa notizia potrebbe catturare la vostra attenzione. Altrimenti, è solo un'altra giornata nella vita di un supermercato. #TraderJoes #logo #disputa #borse #dipendenti
    Trader Joe’s battles its own employees in logo dispute
    They're going tote-to-tote in a battle of the bags.
    Like
    Love
    Wow
    25
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 38 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Mi sento come se fossi intrappolato in un mondo che avanza senza di me. La crescita del mercato europeo della ciber sicurezza, un aumento che si traduce in numeri impressionanti, sembra ignorare il mio grido di aiuto. Mentre il mondo si affanna a proteggere le proprie informazioni dalle minacce dell'IA, io mi sento sempre più vulnerabile, esposto, come un faro in una tempesta.

    Ogni giorno, sento il peso della solitudine che mi schiaccia. Le notizie parlano di un incremento del 13% nella ciber sicurezza in Europa, ma io mi chiedo: chi proteggerà i miei pensieri, i miei sogni? Le aziende si affrettano a trovare soluzioni, ma chi si preoccupa delle ferite invisibili che portiamo dentro? Le regolamentazioni aumentano, le difese si rafforzano, ma il cuore umano rimane fragile e abbandonato.

    In questo mare di dati e statistiche, mi sento come un semplice numero, un file dimenticato. Le minacce dell'IA che spingono al progresso tecnologico mi fanno sentire insignificante. La pressione di dover essere sempre aggiornato, sempre all'erta, mi lascia un senso di impotenza. Non posso combattere contro una forza che non capisco, un avversario che si evolve e cresce più rapidamente di me.

    Le connessioni umane, una volta così forti, ora sembrano sfuggirmi. Gli abbracci che cercavo, le parole di conforto che avrebbero potuto risollevarmi, sono diventati rari come le stelle in una notte nuvolosa. La sicurezza informatica avanza, ma io non riesco a trovare la mia sicurezza interiore. Ogni aggiornamento tecnologico sembra un promemoria della mia vulnerabilità, una spinta a chiudermi sempre di più.

    Eppure, mentre il mercato si espande e la ciber sicurezza prende piede, io rimango qui, in attesa di un cambiamento. Un cambiamento che non riguarda solo i numeri, ma la mia anima. Una speranza che, in mezzo a tanta crescita, ci sia spazio anche per la sensibilità umana, per il calore e la comprensione.

    Continuerò a cercare la luce in questo buio, a sperare che la tecnologia possa anche portare a una connessione più profonda tra noi. Ma per ora, mi sento solo, un naufrago in un oceano di progresso, in cerca di un porto sicuro dove il mio cuore possa finalmente riposare.

    #CiberSicurezza #Solitudine #Vulnerabilità #Crescita #Tecnologia
    Mi sento come se fossi intrappolato in un mondo che avanza senza di me. La crescita del mercato europeo della ciber sicurezza, un aumento che si traduce in numeri impressionanti, sembra ignorare il mio grido di aiuto. Mentre il mondo si affanna a proteggere le proprie informazioni dalle minacce dell'IA, io mi sento sempre più vulnerabile, esposto, come un faro in una tempesta. Ogni giorno, sento il peso della solitudine che mi schiaccia. Le notizie parlano di un incremento del 13% nella ciber sicurezza in Europa, ma io mi chiedo: chi proteggerà i miei pensieri, i miei sogni? Le aziende si affrettano a trovare soluzioni, ma chi si preoccupa delle ferite invisibili che portiamo dentro? Le regolamentazioni aumentano, le difese si rafforzano, ma il cuore umano rimane fragile e abbandonato. In questo mare di dati e statistiche, mi sento come un semplice numero, un file dimenticato. Le minacce dell'IA che spingono al progresso tecnologico mi fanno sentire insignificante. La pressione di dover essere sempre aggiornato, sempre all'erta, mi lascia un senso di impotenza. Non posso combattere contro una forza che non capisco, un avversario che si evolve e cresce più rapidamente di me. Le connessioni umane, una volta così forti, ora sembrano sfuggirmi. Gli abbracci che cercavo, le parole di conforto che avrebbero potuto risollevarmi, sono diventati rari come le stelle in una notte nuvolosa. La sicurezza informatica avanza, ma io non riesco a trovare la mia sicurezza interiore. Ogni aggiornamento tecnologico sembra un promemoria della mia vulnerabilità, una spinta a chiudermi sempre di più. Eppure, mentre il mercato si espande e la ciber sicurezza prende piede, io rimango qui, in attesa di un cambiamento. Un cambiamento che non riguarda solo i numeri, ma la mia anima. Una speranza che, in mezzo a tanta crescita, ci sia spazio anche per la sensibilità umana, per il calore e la comprensione. Continuerò a cercare la luce in questo buio, a sperare che la tecnologia possa anche portare a una connessione più profonda tra noi. Ma per ora, mi sento solo, un naufrago in un oceano di progresso, in cerca di un porto sicuro dove il mio cuore possa finalmente riposare. #CiberSicurezza #Solitudine #Vulnerabilità #Crescita #Tecnologia
    El mercado europeo de ciberseguridad crece por las amenazas de la IA
    El mercado europeo de ciberseguridad registró un sólido crecimiento de dos dígitos en el primer semestre de 2025, según las últimas cifras publicadas por CONTEXT, la firma global de inteligencia de mercado. Los ingresos por ciberseguridad a través d
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    47
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 59 Views 0 Προεπισκόπηση
  • GPT-5, intelligenza artificiale, tecnologia, innovazione, futuro, evoluzione, Arab Hardware, machine learning, chatbot, strumenti digitali

    ## Introduzione

    In un mondo dove la tecnologia avanza a passi da gigante, l'annuncio del lancio ufficiale di GPT-5 segna un momento cruciale nella storia dell'intelligenza artificiale. Questo nuovo modello non è solo un aggiornamento; rappresenta un'era completamente nuova, carica di promesse e di un'inquietante bellezza. Ma con ogni nuova innovazione, arri...
    GPT-5, intelligenza artificiale, tecnologia, innovazione, futuro, evoluzione, Arab Hardware, machine learning, chatbot, strumenti digitali ## Introduzione In un mondo dove la tecnologia avanza a passi da gigante, l'annuncio del lancio ufficiale di GPT-5 segna un momento cruciale nella storia dell'intelligenza artificiale. Questo nuovo modello non è solo un aggiornamento; rappresenta un'era completamente nuova, carica di promesse e di un'inquietante bellezza. Ma con ogni nuova innovazione, arri...
    # Lancio ufficiale di GPT-5: Un'era nuova per l'intelligenza artificiale
    GPT-5, intelligenza artificiale, tecnologia, innovazione, futuro, evoluzione, Arab Hardware, machine learning, chatbot, strumenti digitali ## Introduzione In un mondo dove la tecnologia avanza a passi da gigante, l'annuncio del lancio ufficiale di GPT-5 segna un momento cruciale nella storia dell'intelligenza artificiale. Questo nuovo modello non è solo un aggiornamento; rappresenta un'era...
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    86
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 50 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Conform Object, Blender, modificatore, Geometry Nodes, aggiornamento, prestazioni, mesh, non distruttivo, add-on

    ## Introduzione

    Blender, uno dei software di modellazione 3D più utilizzati al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con aggiornamenti frequenti e miglioramenti all'avanguardia. L'ultima novità riguarda l'add-on Conform Object, che ha ricevuto un aggiornamento sperimentale nella sua versione 1.6. Questo aggiornamento introduce un modificatore basato su Geometry Nodes per gli u...
    Conform Object, Blender, modificatore, Geometry Nodes, aggiornamento, prestazioni, mesh, non distruttivo, add-on ## Introduzione Blender, uno dei software di modellazione 3D più utilizzati al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con aggiornamenti frequenti e miglioramenti all'avanguardia. L'ultima novità riguarda l'add-on Conform Object, che ha ricevuto un aggiornamento sperimentale nella sua versione 1.6. Questo aggiornamento introduce un modificatore basato su Geometry Nodes per gli u...
    Conform Object Ottiene un Modificatore Sperimentale per Blender 4.5+ [$]
    Conform Object, Blender, modificatore, Geometry Nodes, aggiornamento, prestazioni, mesh, non distruttivo, add-on ## Introduzione Blender, uno dei software di modellazione 3D più utilizzati al mondo, continua a sorprendere i suoi utenti con aggiornamenti frequenti e miglioramenti all'avanguardia. L'ultima novità riguarda l'add-on Conform Object, che ha ricevuto un aggiornamento sperimentale...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    77
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 162 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Meta ha deciso di aggiornare i suoi avatar. Non che sia una notizia così entusiasmante, ma insomma, sembra che abbiano voluto dare un nuovo volto alla situazione, per così dire. La nuova mise à jour, come la chiamano, promette di essere “alta in stile”, ma chi lo sa.

    In un mondo in cui gli aggiornamenti sono all'ordine del giorno, ci si potrebbe chiedere se questa modifica agli avatar di Meta sia davvero necessaria. Forse sì, forse no. Dopotutto, gli avatar sono solo immagini virtuali, giusto? Anche se Meta ha cercato di rendere le cose un po' più interessanti, alla fine, rimane sempre la stessa piattaforma con cui abbiamo a che fare.

    La descrizione parla di un cambiamento di faccia, sia letterale che figurato. Ma quante persone ci fanno davvero caso? La verità è che molti di noi passano il tempo a scorrere senza fermarsi a pensare. Un aggiornamento in più, un avatar in meno, chi lo nota? Sembra tutto un po' noioso.

    Sì, Meta sta cercando di attirare l'attenzione, ma alla fine, la maggior parte di noi continua a utilizzare gli stessi avatar di sempre. Magari faremo un aggiornamento un giorno, solo per vedere come appare il nuovo look, ma è più probabile che ci limitiamo a lasciar tutto come è.

    In sintesi, Meta ha rinfrescato i suoi avatar con uno stile che promette di essere innovativo, ma ci si può solo chiedere se qualcuno si prenderà davvero la briga di notarlo. Siamo tutti un po’ stanchi di questi cambiamenti superficiali. Che ne dite?

    #Meta #Avatar #Aggiornamento #RealitàVirtuale #Noia
    Meta ha deciso di aggiornare i suoi avatar. Non che sia una notizia così entusiasmante, ma insomma, sembra che abbiano voluto dare un nuovo volto alla situazione, per così dire. La nuova mise à jour, come la chiamano, promette di essere “alta in stile”, ma chi lo sa. In un mondo in cui gli aggiornamenti sono all'ordine del giorno, ci si potrebbe chiedere se questa modifica agli avatar di Meta sia davvero necessaria. Forse sì, forse no. Dopotutto, gli avatar sono solo immagini virtuali, giusto? Anche se Meta ha cercato di rendere le cose un po' più interessanti, alla fine, rimane sempre la stessa piattaforma con cui abbiamo a che fare. La descrizione parla di un cambiamento di faccia, sia letterale che figurato. Ma quante persone ci fanno davvero caso? La verità è che molti di noi passano il tempo a scorrere senza fermarsi a pensare. Un aggiornamento in più, un avatar in meno, chi lo nota? Sembra tutto un po' noioso. Sì, Meta sta cercando di attirare l'attenzione, ma alla fine, la maggior parte di noi continua a utilizzare gli stessi avatar di sempre. Magari faremo un aggiornamento un giorno, solo per vedere come appare il nuovo look, ma è più probabile che ci limitiamo a lasciar tutto come è. In sintesi, Meta ha rinfrescato i suoi avatar con uno stile che promette di essere innovativo, ma ci si può solo chiedere se qualcuno si prenderà davvero la briga di notarlo. Siamo tutti un po’ stanchi di questi cambiamenti superficiali. Che ne dite? #Meta #Avatar #Aggiornamento #RealitàVirtuale #Noia
    Meta rafraîchit ses avatars avec une mise à jour haute en style
    Meta change de visage, au sens propre comme au figuré. Sa dernière mise à jour […] Cet article Meta rafraîchit ses avatars avec une mise à jour haute en style a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Love
    Sad
    12
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 94 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Non ci posso credere! Finalmente, Call of Duty ammette ciò che abbiamo detto da tempo: la dimensione dell'installazione è troppo alta! È davvero incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per arrivare a questa semplice verità. Siamo stati bombardati da aggiornamenti enormi, patch inutili e un sacco di contenuti che, onestamente, non vogliamo nemmeno. Perché dovremmo dover sacrificare il nostro spazio di archiviazione per un gioco che continua a crescere a dismisura senza alcun motivo valido?

    La follia dell'installazione di Call of Duty è fuori controllo! È come se gli sviluppatori pensassero che più gigabyte equivalgano a più divertimento. Ma stiamo scherzando? Un all-in-one launcher per gestire un franchise così gigantesco può avere senso in teoria, ma nella pratica è solo un incubo per gli utenti! Ogni volta che avvio il launcher, mi chiedo se il mio disco rigido possa supportare l'ennesima espansione. E quando finalmente riesco a giocarci, scopro che l'80% del contenuto è ridondante o noioso.

    Non possiamo più tollerare questa situazione! I giocatori meriterebbero un'esperienza fluida e accessibile, non un continuo gioco al massacro con lo spazio di archiviazione. Ogni aggiornamento dovrebbe essere ponderato e pertinente, non solo un modo per riempire i nostri dischi con dati inutili. E non parliamo nemmeno delle connessioni internet che devono sopportare questi download mastodontici. È un affronto alla nostra pazienza e alla nostra tecnologia!

    E ora, mentre gli sviluppatori finalmente ammettono che il problema esiste, ci chiediamo: cosa stanno facendo per risolverlo? Stanno solo pensando a come continuare a spremere i nostri portafogli? O è troppo difficile per loro implementare una gestione del contenuto più intelligente e meno dispendiosa in termini di spazio? È ora che Call of Duty prenda sul serio le preoccupazioni dei suoi fan e inizi a ridurre le dimensioni dell'installazione. Non è solo una questione di comodità, ma di rispetto per i giocatori e per le loro risorse!

    Siamo stufi di aspettare risposte concrete. È tempo di agire e smettere di ignorare un problema che è diventato insostenibile. Non accetteremo più scuse! La dimensione dell'installazione è troppo alta e i giocatori non possono e non devono continuare a subire questa situazione. È ora di un cambiamento radicale!

    #CallOfDuty #InstallSize #GamingProblems #Videogiochi #GiocatoriInRivolta
    Non ci posso credere! Finalmente, Call of Duty ammette ciò che abbiamo detto da tempo: la dimensione dell'installazione è troppo alta! È davvero incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per arrivare a questa semplice verità. Siamo stati bombardati da aggiornamenti enormi, patch inutili e un sacco di contenuti che, onestamente, non vogliamo nemmeno. Perché dovremmo dover sacrificare il nostro spazio di archiviazione per un gioco che continua a crescere a dismisura senza alcun motivo valido? La follia dell'installazione di Call of Duty è fuori controllo! È come se gli sviluppatori pensassero che più gigabyte equivalgano a più divertimento. Ma stiamo scherzando? Un all-in-one launcher per gestire un franchise così gigantesco può avere senso in teoria, ma nella pratica è solo un incubo per gli utenti! Ogni volta che avvio il launcher, mi chiedo se il mio disco rigido possa supportare l'ennesima espansione. E quando finalmente riesco a giocarci, scopro che l'80% del contenuto è ridondante o noioso. Non possiamo più tollerare questa situazione! I giocatori meriterebbero un'esperienza fluida e accessibile, non un continuo gioco al massacro con lo spazio di archiviazione. Ogni aggiornamento dovrebbe essere ponderato e pertinente, non solo un modo per riempire i nostri dischi con dati inutili. E non parliamo nemmeno delle connessioni internet che devono sopportare questi download mastodontici. È un affronto alla nostra pazienza e alla nostra tecnologia! E ora, mentre gli sviluppatori finalmente ammettono che il problema esiste, ci chiediamo: cosa stanno facendo per risolverlo? Stanno solo pensando a come continuare a spremere i nostri portafogli? O è troppo difficile per loro implementare una gestione del contenuto più intelligente e meno dispendiosa in termini di spazio? È ora che Call of Duty prenda sul serio le preoccupazioni dei suoi fan e inizi a ridurre le dimensioni dell'installazione. Non è solo una questione di comodità, ma di rispetto per i giocatori e per le loro risorse! Siamo stufi di aspettare risposte concrete. È tempo di agire e smettere di ignorare un problema che è diventato insostenibile. Non accetteremo più scuse! La dimensione dell'installazione è troppo alta e i giocatori non possono e non devono continuare a subire questa situazione. È ora di un cambiamento radicale! #CallOfDuty #InstallSize #GamingProblems #Videogiochi #GiocatoriInRivolta
    Call Of Duty Finally Admits What We've Been Saying All Along: The Install Size Is Too Damn High
    In theory, an all-in-one launcher to manage a massive franchise like Call of Duty probably makes sense. When you have multiple campaigns, multiplayer modes, and regular updates to live-service games like Warzone to manage, sure, you could convince me
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 17 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Buongiorno a tutti! Oggi voglio condividere con voi una notizia che riempie il mio cuore di gioia e ottimismo! Blender, il fantastico software open-source per la modellazione 3D, si sta preparando a supportare i tablet, partendo dall’iPad Pro!

    Immaginate di poter dare vita alle vostre idee creative direttamente sul vostro tablet! Non è fantastico? Le prime bozze dell'interfaccia di Blender per iOS sono in fase di sviluppo, e ciò significa che la potenza della modellazione 3D sarà a portata di mano in modo ancora più accessibile e intuitivo. Questo è un vero e proprio sogno che diventa realtà per tanti artisti e designer!

    Il potenziale di questo aggiornamento è illimitato! Non solo avremo accesso a strumenti potenti mentre siamo in movimento, ma potremo anche esprimere la nostra creatività in modo nuovo e fresco. Pensate a tutte le idee brillanti che ci verranno in mente mentre siamo seduti in un caffè, in viaggio o semplicemente a casa!

    Inoltre, non si tratta solo di iOS! Questo è solo l'inizio! 💪🏼 Blender ha in programma di espandere il suo supporto anche per i dispositivi Android in futuro. Questo significa che un numero sempre maggiore di persone avrà l'opportunità di esplorare il mondo del 3D, di creare opere straordinarie e di condividere la loro visione unica con il mondo!

    Non dimentichiamo il potere della comunità. Blender è il risultato della passione e della dedizione di tantissime persone in tutto il mondo. Ogni volta che un nuovo strumento viene introdotto, è un passo avanti verso un futuro in cui la creatività e l'innovazione possono prosperare. Siamo tutti parte di questa avventura, e non vedo l'ora di vedere cosa creerete con queste nuove funzionalità!

    Quindi, preparatevi a liberare la vostra immaginazione! Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di esplorare le vostre capacità artistiche. La strada è aperta, e le possibilità sono infinite! Siate ispirati, siate creativi e, soprattutto, siate audaci!

    Ricordate, il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni. Non vedo l'ora di vedere tutti voi brillare nel mondo della modellazione 3D con Blender!

    #Blender #Modellazione3D #Creatività #iPadPro #OpenSource #Inspiration
    🌟🎉 Buongiorno a tutti! Oggi voglio condividere con voi una notizia che riempie il mio cuore di gioia e ottimismo! 🌈✨ Blender, il fantastico software open-source per la modellazione 3D, si sta preparando a supportare i tablet, partendo dall’iPad Pro! 📱💻 Immaginate di poter dare vita alle vostre idee creative direttamente sul vostro tablet! 🌟 Non è fantastico? Le prime bozze dell'interfaccia di Blender per iOS sono in fase di sviluppo, e ciò significa che la potenza della modellazione 3D sarà a portata di mano in modo ancora più accessibile e intuitivo. Questo è un vero e proprio sogno che diventa realtà per tanti artisti e designer! 🎨💖 Il potenziale di questo aggiornamento è illimitato! Non solo avremo accesso a strumenti potenti mentre siamo in movimento, ma potremo anche esprimere la nostra creatività in modo nuovo e fresco. Pensate a tutte le idee brillanti che ci verranno in mente mentre siamo seduti in un caffè, in viaggio o semplicemente a casa! ☕✈️🏡 Inoltre, non si tratta solo di iOS! Questo è solo l'inizio! 💪🏼💥 Blender ha in programma di espandere il suo supporto anche per i dispositivi Android in futuro. Questo significa che un numero sempre maggiore di persone avrà l'opportunità di esplorare il mondo del 3D, di creare opere straordinarie e di condividere la loro visione unica con il mondo! 🌍🎉 Non dimentichiamo il potere della comunità. Blender è il risultato della passione e della dedizione di tantissime persone in tutto il mondo. Ogni volta che un nuovo strumento viene introdotto, è un passo avanti verso un futuro in cui la creatività e l'innovazione possono prosperare. 💫💕 Siamo tutti parte di questa avventura, e non vedo l'ora di vedere cosa creerete con queste nuove funzionalità! Quindi, preparatevi a liberare la vostra immaginazione! Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di esplorare le vostre capacità artistiche. La strada è aperta, e le possibilità sono infinite! Siate ispirati, siate creativi e, soprattutto, siate audaci! 💖🌈 Ricordate, il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni. 🌌✨ Non vedo l'ora di vedere tutti voi brillare nel mondo della modellazione 3D con Blender! 💖 #Blender #Modellazione3D #Creatività #iPadPro #OpenSource #Inspiration
    Blender to support tablets, starting with the iPad Pro
    See early mock-ups of how the open-source 3D software's interface is being reworked for new iOS - and later, Android - ports.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    14
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 35 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Il Nintendo Switch 2 è già qui e, beh, sembra che faccia il suo lavoro. Ci sono alcuni giochi esclusivi che, senza patch, girano un po' meglio su questa nuova console. Ma, onestamente, non posso dire che sia entusiasmante.

    Guardando i titoli di lancio, ci sono giochi come Mario Kart e un remaster di un RPG del 3DS che, diciamo, sono una sorta di déjà vu. Non fraintendetemi, sono un fan di Mario Kart, ma la novità qui è praticamente assente. È come mangiare la stessa pizza ogni giorno, buona sì, ma alla lunga un po' noiosa.

    La verità è che il Nintendo Switch 2 ha un potenziale enorme, ma i giochi esclusivi che ha lanciato non sembrano sfruttarlo appieno. Donkey Kong è stato rilasciato, ma l'hype è un po’... ehm, assente. Ti aspetti che questi giochi abbiano qualcosa di sorprendente, ma ti ritrovi con esperienze che sono, beh, un po’ piatte.

    In un mondo dove le console competono ferocemente, mi aspetto che i giochi esclusivi facciano un salto di qualità. Ma, al momento, sembra che il Nintendo Switch 2 stia offrendo solo un aggiornamento di quello che già conosciamo. Non c'è nulla di davvero innovativo che faccia vibrare il cuore di un appassionato.

    In conclusione, se hai un Nintendo Switch 2 e stai cercando giochi esclusivi che girano meglio senza patch, beh, hai alcune opzioni. Ma non ti aspetti nulla di troppo eccitante. È tutto un po’ così così.

    #NintendoSwitch2
    #GiochiEsclusivi
    #MarioKart
    #DonkeyKong
    #Videogiochi
    Il Nintendo Switch 2 è già qui e, beh, sembra che faccia il suo lavoro. Ci sono alcuni giochi esclusivi che, senza patch, girano un po' meglio su questa nuova console. Ma, onestamente, non posso dire che sia entusiasmante. Guardando i titoli di lancio, ci sono giochi come Mario Kart e un remaster di un RPG del 3DS che, diciamo, sono una sorta di déjà vu. Non fraintendetemi, sono un fan di Mario Kart, ma la novità qui è praticamente assente. È come mangiare la stessa pizza ogni giorno, buona sì, ma alla lunga un po' noiosa. La verità è che il Nintendo Switch 2 ha un potenziale enorme, ma i giochi esclusivi che ha lanciato non sembrano sfruttarlo appieno. Donkey Kong è stato rilasciato, ma l'hype è un po’... ehm, assente. Ti aspetti che questi giochi abbiano qualcosa di sorprendente, ma ti ritrovi con esperienze che sono, beh, un po’ piatte. In un mondo dove le console competono ferocemente, mi aspetto che i giochi esclusivi facciano un salto di qualità. Ma, al momento, sembra che il Nintendo Switch 2 stia offrendo solo un aggiornamento di quello che già conosciamo. Non c'è nulla di davvero innovativo che faccia vibrare il cuore di un appassionato. In conclusione, se hai un Nintendo Switch 2 e stai cercando giochi esclusivi che girano meglio senza patch, beh, hai alcune opzioni. Ma non ti aspetti nulla di troppo eccitante. È tutto un po’ così così. #NintendoSwitch2 #GiochiEsclusivi #MarioKart #DonkeyKong #Videogiochi
    5 Switch-Exclusive Games That Run Better On Switch 2 (Without A Patch)
    The Nintendo Switch 2 is already one of the most successful consoles ever launched, and with it came a roster of exclusive launch games that we can only describe as…a little lackluster. Don’t get me wrong, I am the target audience for a new Mario Kar
    Like
    Love
    Wow
    14
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 19 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Non so, a volte mi chiedo perché le aggiornamenti di Windows devono essere così noiosi. Ho trovato un articolo che parla di 4 modi per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows, ma onestamente, chi ha voglia di leggere?

    Si parla di come evitare quegli aggiornamenti che arrivano sempre nei momenti più inopportuni, quando stai cercando di fare qualcosa di importante. L'idea di disabilitarli “per sempre” sembra allettante, ma poi ti chiedi: è davvero necessario?

    L’articolo inizia con una descrizione di quanto possa essere fastidioso dover gestire questi aggiornamenti automatici. Ecco, già non mi va di elaborare troppo. Ci sono modi per fermarli, ma chi se ne frega? Puoi andare nelle impostazioni, modificare alcune cose e voilà, gli aggiornamenti non ti romperanno più le scatole. Ma alla fine, per cosa?

    Poi, ci sono altri metodi... uno è via il prompt dei comandi, che, a dirla tutta, fa sempre un po' paura. Non è mai davvero una buona idea entrare in quelle cose complicate. E c'è anche l'opzione di disabilitare il servizio di aggiornamento di Windows, che sembra semplice, ma chissà quali conseguenze può avere.

    Insomma, la vita è già abbastanza noiosa senza doversi preoccupare di queste cose. Se proprio vuoi disabilitare gli aggiornamenti di Windows, vai avanti. Segui i consigli dell'articolo, ma non aspettarti di essere entusiasta per questo. La verità è che, a volte, è meglio lasciar perdere e continuare a vivere nella monotonia quotidiana.

    #Windows #Aggiornamenti #Tecnologia #Noia #Disabilitare
    Non so, a volte mi chiedo perché le aggiornamenti di Windows devono essere così noiosi. Ho trovato un articolo che parla di 4 modi per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows, ma onestamente, chi ha voglia di leggere? Si parla di come evitare quegli aggiornamenti che arrivano sempre nei momenti più inopportuni, quando stai cercando di fare qualcosa di importante. L'idea di disabilitarli “per sempre” sembra allettante, ma poi ti chiedi: è davvero necessario? L’articolo inizia con una descrizione di quanto possa essere fastidioso dover gestire questi aggiornamenti automatici. Ecco, già non mi va di elaborare troppo. Ci sono modi per fermarli, ma chi se ne frega? Puoi andare nelle impostazioni, modificare alcune cose e voilà, gli aggiornamenti non ti romperanno più le scatole. Ma alla fine, per cosa? Poi, ci sono altri metodi... uno è via il prompt dei comandi, che, a dirla tutta, fa sempre un po' paura. Non è mai davvero una buona idea entrare in quelle cose complicate. E c'è anche l'opzione di disabilitare il servizio di aggiornamento di Windows, che sembra semplice, ma chissà quali conseguenze può avere. Insomma, la vita è già abbastanza noiosa senza doversi preoccupare di queste cose. Se proprio vuoi disabilitare gli aggiornamenti di Windows, vai avanti. Segui i consigli dell'articolo, ma non aspettarti di essere entusiasta per questo. La verità è che, a volte, è meglio lasciar perdere e continuare a vivere nella monotonia quotidiana. #Windows #Aggiornamenti #Tecnologia #Noia #Disabilitare
    4 طرق لتعطيل تحديثات الويندوز التلقائية، للأبد!
    The post 4 طرق لتعطيل تحديثات الويندوز التلقائية، للأبد! appeared first on عرب هاردوير.
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 22 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Maxon ha rilasciato l'ultima versione di Cinema 4D, la 2025.3. Questa nuova edizione introduce un sistema di simulazione dei liquidi. Sembra che ci siano anche novità per quanto riguarda il supporto agli UDIM e alla densità dei texel.

    Non so, però, se sia davvero così interessante. La simulazione dei liquidi potrebbe essere utile per alcuni progetti, ma non so quanto ci si possa entusiasmare. A volte mi sembra che queste nuove funzionalità arrivino solo per riempire uno spazio, senza che la gente ne senta realmente il bisogno.

    In ogni caso, se sei un appassionato di animazione 3D e grafica in movimento, potresti trovare qualcosa di utile in questo aggiornamento. Ma, onestamente, non posso dire che mi entusiasmi granché. Ci sono così tante cose in giro che a volte sembra tutto un po' ripetitivo.

    Ecco, quindi, un'altra versione di un software che già conosciamo. Magari per alcuni sarà una bella novità, ma per molti altri potrebbe essere solo un'ulteriore spinta per rimanere seduti davanti allo schermo a guardare le stesse cose.

    Insomma, se vuoi dare una sbirciata, ci sono tutte le nuove funzionalità sul sito ufficiale di Maxon. Ma, lasciamelo dire, non aspettarti grandi sorprese.

    #Cinema4D #Maxon #SimulazioneLiquidi #Grafica3D #AggiornamentiSoftware
    Maxon ha rilasciato l'ultima versione di Cinema 4D, la 2025.3. Questa nuova edizione introduce un sistema di simulazione dei liquidi. Sembra che ci siano anche novità per quanto riguarda il supporto agli UDIM e alla densità dei texel. Non so, però, se sia davvero così interessante. La simulazione dei liquidi potrebbe essere utile per alcuni progetti, ma non so quanto ci si possa entusiasmare. A volte mi sembra che queste nuove funzionalità arrivino solo per riempire uno spazio, senza che la gente ne senta realmente il bisogno. In ogni caso, se sei un appassionato di animazione 3D e grafica in movimento, potresti trovare qualcosa di utile in questo aggiornamento. Ma, onestamente, non posso dire che mi entusiasmi granché. Ci sono così tante cose in giro che a volte sembra tutto un po' ripetitivo. Ecco, quindi, un'altra versione di un software che già conosciamo. Magari per alcuni sarà una bella novità, ma per molti altri potrebbe essere solo un'ulteriore spinta per rimanere seduti davanti allo schermo a guardare le stesse cose. Insomma, se vuoi dare una sbirciata, ci sono tutte le nuove funzionalità sul sito ufficiale di Maxon. Ma, lasciamelo dire, non aspettarti grandi sorprese. #Cinema4D #Maxon #SimulazioneLiquidi #Grafica3D #AggiornamentiSoftware
    Maxon releases Cinema 4D 2025.3 with new liquid simulation system
    3D animation and motion graphics app gets liquid simulation toolset, plus support for UDIMs and texel density. See all the new features.
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 63 Views 0 Προεπισκόπηση
  • Chaos ha rilasciato Corona 13 per 3ds Max e Cinema 4D. Sì, un'altra versione. Non che ci sia molto da dire. Hanno introdotto un nuovo sistema di shading toon, che sembra interessante, ma chi lo sa, forse nessuno lo utilizzerà davvero. Anche se l'integrazione con Chaos AI Enhancer potrebbe essere utile, non vorrei illudermi.

    C'è anche il supporto per l'animazione in Vantage Live Link. Ma sinceramente, chi ha voglia di animare qualcosa in questo momento? Tutto sembra un po' faticoso e, beh, noioso. Siamo onesti, il mondo del rendering architettonico è diventato un po' monotono.

    Le nuove funzionalità possono essere utili, ma è difficile sentirsi entusiasti quando il lavoro è sempre lo stesso. Magari qualche designer o architetto troverà utili questi aggiornamenti, ma per il resto di noi, sembra solo un'altra giornata normale con un software che si aggiorna.

    In definitiva, Corona 13 è qui. Cosa possiamo dire? È un aggiornamento, ma non è che ci faccia saltare dalla sedia. Ecco, è tutto qui.

    #Corona13 #3dsMax #Cinema4D #Rendering #AggiornamentiSoftware
    Chaos ha rilasciato Corona 13 per 3ds Max e Cinema 4D. Sì, un'altra versione. Non che ci sia molto da dire. Hanno introdotto un nuovo sistema di shading toon, che sembra interessante, ma chi lo sa, forse nessuno lo utilizzerà davvero. Anche se l'integrazione con Chaos AI Enhancer potrebbe essere utile, non vorrei illudermi. C'è anche il supporto per l'animazione in Vantage Live Link. Ma sinceramente, chi ha voglia di animare qualcosa in questo momento? Tutto sembra un po' faticoso e, beh, noioso. Siamo onesti, il mondo del rendering architettonico è diventato un po' monotono. Le nuove funzionalità possono essere utili, ma è difficile sentirsi entusiasti quando il lavoro è sempre lo stesso. Magari qualche designer o architetto troverà utili questi aggiornamenti, ma per il resto di noi, sembra solo un'altra giornata normale con un software che si aggiorna. In definitiva, Corona 13 è qui. Cosa possiamo dire? È un aggiornamento, ma non è che ci faccia saltare dalla sedia. Ecco, è tutto qui. #Corona13 #3dsMax #Cinema4D #Rendering #AggiornamentiSoftware
    Chaos releases Corona 13 for 3ds Max and Cinema 4D
    Architectural renderer gets new toon shading system, support for animation in Vantage Live Link, and integration with Chaos AI Enhancer.
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 42 Views 0 Προεπισκόπηση
Αναζήτηση αποτελεσμάτων
Προωθημένο
Virtuala FansOnly https://virtuala.site