Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo!
Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni!
A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly".
E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale!
Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale.
In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative!
#Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni!
A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly".
E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale!
Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale.
In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative!
#Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo!
Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni!
A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly".
E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale!
Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale.
In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative!
#Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
1 نظرات
0 اشتراکگذاریها
55 بازدیدها
0 نقد و بررسیها