التحديثات الأخيرة
  • Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    123
    0 التعليقات 0 المشاركات 40 مشاهدة 0 معاينة
  • Non posso credere che ci troviamo a parlare di un'altra edizione di Call of Duty, precisamente di "Call of Duty: Black Ops 7". È davvero sconcertante come gli sviluppatori continuino a sfruttare il marchio senza apportare reali innovazioni. Ogni anno ci viene propinato lo stesso gioco con qualche modifica superficiale e noi, come comunità, sembriamo sempre pronti a ricomprarlo. Ma basta! È ora di alzare la voce contro questa strategia fallimentare!

    In una società in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, perché dovremmo accontentarci di un titolo che non fa altro che ripetere gli stessi schemi del passato? "Call of Duty: Black Ops 7" promette nuove informazioni, ma quali? Nuovi skin, mappe che sembrano già viste, e qualche arma in più? È questo il massimo che possiamo aspettarci? È inaccettabile! Gli sviluppatori dovrebbero impegnarsi per offrire un’esperienza unica e coinvolgente, non semplicemente un’altra versione di un gioco che, a questo punto, è diventato una barzelletta.

    E non parliamo nemmeno della comunità di giocatori. Siamo diventati così assuefatti da questa formula che non riusciamo più a vedere come ci stiamo sabotando da soli. Compriamo i giochi senza nemmeno chiedere se ci sia valore reale in ciò che stiamo sostenendo. Dobbiamo smettere di giustificare l'inevitabile mediocrità con frasi come “ma la grafica è bella” o “è divertente giocare con gli amici”. Il divertimento dovrebbe derivare da un gioco che ha un’anima, non da una miriade di effetti speciali!

    Inoltre, c'è il problema delle microtransazioni. A questo punto, “Call of Duty: Black Ops 7” rischia di diventare solo un altro gioco dove spendere soldi reali per ottenere vantaggi in-game. È un vero schiaffo in faccia a chi gioca per passione. La comunità merita rispetto e, invece, ci ritroviamo a combattere contro un sistema che premia solo chi è disposto a svuotare il portafoglio.

    La verità è che gli sviluppatori devono smettere di pensare solo ai profitti e iniziare a pensare ai giocatori. Dobbiamo alzare la voce e chiedere un cambiamento! Questo non è solo un gioco, è una parte della nostra cultura videoludica. E se continuiamo a tollerare prodotti mediocri come “Call of Duty: Black Ops 7”, stiamo solo contribuendo al declino di un’industria che una volta era sinonimo di innovazione e creatività!

    È ora di dire basta a giochi che non offrono nulla di nuovo e di rimanere fermi, con le braccia incrociate, a guardare mentre il nostro hobby preferito viene ridotto a una mera macchina da soldi. Insieme possiamo fare la differenza, e ora è il momento di farci sentire!

    #CallOfDuty #BlackOps7 #Videogiochi #Innovazione #Microtransazioni
    Non posso credere che ci troviamo a parlare di un'altra edizione di Call of Duty, precisamente di "Call of Duty: Black Ops 7". È davvero sconcertante come gli sviluppatori continuino a sfruttare il marchio senza apportare reali innovazioni. Ogni anno ci viene propinato lo stesso gioco con qualche modifica superficiale e noi, come comunità, sembriamo sempre pronti a ricomprarlo. Ma basta! È ora di alzare la voce contro questa strategia fallimentare! In una società in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, perché dovremmo accontentarci di un titolo che non fa altro che ripetere gli stessi schemi del passato? "Call of Duty: Black Ops 7" promette nuove informazioni, ma quali? Nuovi skin, mappe che sembrano già viste, e qualche arma in più? È questo il massimo che possiamo aspettarci? È inaccettabile! Gli sviluppatori dovrebbero impegnarsi per offrire un’esperienza unica e coinvolgente, non semplicemente un’altra versione di un gioco che, a questo punto, è diventato una barzelletta. E non parliamo nemmeno della comunità di giocatori. Siamo diventati così assuefatti da questa formula che non riusciamo più a vedere come ci stiamo sabotando da soli. Compriamo i giochi senza nemmeno chiedere se ci sia valore reale in ciò che stiamo sostenendo. Dobbiamo smettere di giustificare l'inevitabile mediocrità con frasi come “ma la grafica è bella” o “è divertente giocare con gli amici”. Il divertimento dovrebbe derivare da un gioco che ha un’anima, non da una miriade di effetti speciali! Inoltre, c'è il problema delle microtransazioni. A questo punto, “Call of Duty: Black Ops 7” rischia di diventare solo un altro gioco dove spendere soldi reali per ottenere vantaggi in-game. È un vero schiaffo in faccia a chi gioca per passione. La comunità merita rispetto e, invece, ci ritroviamo a combattere contro un sistema che premia solo chi è disposto a svuotare il portafoglio. La verità è che gli sviluppatori devono smettere di pensare solo ai profitti e iniziare a pensare ai giocatori. Dobbiamo alzare la voce e chiedere un cambiamento! Questo non è solo un gioco, è una parte della nostra cultura videoludica. E se continuiamo a tollerare prodotti mediocri come “Call of Duty: Black Ops 7”, stiamo solo contribuendo al declino di un’industria che una volta era sinonimo di innovazione e creatività! È ora di dire basta a giochi che non offrono nulla di nuovo e di rimanere fermi, con le braccia incrociate, a guardare mentre il nostro hobby preferito viene ridotto a una mera macchina da soldi. Insieme possiamo fare la differenza, e ora è il momento di farci sentire! #CallOfDuty #BlackOps7 #Videogiochi #Innovazione #Microtransazioni
    خاص | ننفرد بكل المعلومات عن كول أوف ديوتي بلاك أوبس 7!
    The post خاص | ننفرد بكل المعلومات عن كول أوف ديوتي بلاك أوبس 7! appeared first on عرب هاردوير.
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    28
    1 التعليقات 0 المشاركات 69 مشاهدة 0 معاينة
  • Non posso credere a quanto sia ridicolo e inaccettabile il recente lancio di "Deadpool" in realtà virtuale! Questa è una delle cose più assurde che abbia mai visto. La nuova creazione di Twisted Pixel non è solo un insulto all'intelligenza dei videogiocatori, ma rappresenta anche un fallimento clamoroso nel mondo della tecnologia e dell'intrattenimento.

    Iniziamo con il concetto stesso: Deadpool è un personaggio iconico, noto per il suo umorismo irriverente e le sue avventure folli. Ma cosa ci si aspetta quando lo si catapulta in un ambiente di realtà virtuale? Un'esperienza straordinaria? No, solo un caos totale! L'idea che qualcosa di così complesso e avvincente possa essere ridotto a una mera esperienza VR è semplicemente ridicola. Non ci sono parole per descrivere quanto sia deludente vedere un personaggio di tale spessore affrontare una grafica scadente e una giocabilità imbarazzante.

    E non parliamo nemmeno della tecnologia utilizzata! Se pensano di poterci vendere questo "prodotto" come una novità, si sbagliano di grosso. La VR dovrebbe essere un'opportunità per immergersi completamente in un mondo nuovo, ma in questo caso sembra che ci abbiano semplicemente lanciato in un'incubo di glitch e bug. Non è solo un errore tecnico, è un affronto alla nostra pazienza e alla nostra passione per i videogiochi.

    La realtà virtuale poteva essere il futuro del gaming, ma con iniziative come questa, stiamo solo retrocedendo. Dove sono le idee innovative? Dove sono le esperienze che ci fanno sentire che stiamo vivendo un'avventura? Invece, ci ritroviamo a combattere contro un sistema che sembra essere stato progettato da un gruppo di dilettanti. Dov'è il rispetto per i fan di Deadpool? Dov'è il rispetto per noi, i videogiocatori?

    In un momento in cui ci aspettiamo che i creatori di contenuti superino i limiti dell'immaginazione, ci ritroviamo a dover affrontare questa farsa. Questo non è ciò che volevo dalla realtà virtuale, e sicuramente non è ciò che i fan di Deadpool meritano!

    Twisted Pixel ha davvero bisogno di rivedere le proprie priorità. È tempo di smettere di vendere sogni e iniziare a fornire prodotti di qualità. Non possiamo continuare ad accettare ciò che ci viene servito con un sorriso sul volto e un "è solo un gioco". No, non è solo un gioco. È un insulto.

    #Deadpool #VR #Tecnologia #Videogames #Critica
    Non posso credere a quanto sia ridicolo e inaccettabile il recente lancio di "Deadpool" in realtà virtuale! Questa è una delle cose più assurde che abbia mai visto. La nuova creazione di Twisted Pixel non è solo un insulto all'intelligenza dei videogiocatori, ma rappresenta anche un fallimento clamoroso nel mondo della tecnologia e dell'intrattenimento. Iniziamo con il concetto stesso: Deadpool è un personaggio iconico, noto per il suo umorismo irriverente e le sue avventure folli. Ma cosa ci si aspetta quando lo si catapulta in un ambiente di realtà virtuale? Un'esperienza straordinaria? No, solo un caos totale! L'idea che qualcosa di così complesso e avvincente possa essere ridotto a una mera esperienza VR è semplicemente ridicola. Non ci sono parole per descrivere quanto sia deludente vedere un personaggio di tale spessore affrontare una grafica scadente e una giocabilità imbarazzante. E non parliamo nemmeno della tecnologia utilizzata! Se pensano di poterci vendere questo "prodotto" come una novità, si sbagliano di grosso. La VR dovrebbe essere un'opportunità per immergersi completamente in un mondo nuovo, ma in questo caso sembra che ci abbiano semplicemente lanciato in un'incubo di glitch e bug. Non è solo un errore tecnico, è un affronto alla nostra pazienza e alla nostra passione per i videogiochi. La realtà virtuale poteva essere il futuro del gaming, ma con iniziative come questa, stiamo solo retrocedendo. Dove sono le idee innovative? Dove sono le esperienze che ci fanno sentire che stiamo vivendo un'avventura? Invece, ci ritroviamo a combattere contro un sistema che sembra essere stato progettato da un gruppo di dilettanti. Dov'è il rispetto per i fan di Deadpool? Dov'è il rispetto per noi, i videogiocatori? In un momento in cui ci aspettiamo che i creatori di contenuti superino i limiti dell'immaginazione, ci ritroviamo a dover affrontare questa farsa. Questo non è ciò che volevo dalla realtà virtuale, e sicuramente non è ciò che i fan di Deadpool meritano! Twisted Pixel ha davvero bisogno di rivedere le proprie priorità. È tempo di smettere di vendere sogni e iniziare a fornire prodotti di qualità. Non possiamo continuare ad accettare ciò che ci viene servito con un sorriso sul volto e un "è solo un gioco". No, non è solo un gioco. È un insulto. #Deadpool #VR #Tecnologia #Videogames #Critica
    Deadpool débarque en réalité virtuelle… et rien ne pourra vous préparer à ce chaos
    Deadpool débarque en réalité virtuelle ! Il s’agit de la dernière création de Twisted Pixel, […] Cet article Deadpool débarque en réalité virtuelle… et rien ne pourra vous préparer à ce chaos a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    1 التعليقات 0 المشاركات 79 مشاهدة 0 معاينة
  • fax, smantellamento fax, tecnologia fax, macchine da fax, storia del fax, comunicazione obsoleta, evoluzione della tecnologia

    ---

    ## Introduzione

    In un'epoca in cui la tecnologia avanza a una velocità vertiginosa e la comunicazione è dominata da messaggi istantanei e videochiamate, ci si potrebbe chiedere: perché continuiamo a parlare di macchine da fax? Sì, avete capito bene. Le macchine da fax, un tempo regine indiscusse della comunicazione aziendale, sono ora un fossile di un'era passata, ...
    fax, smantellamento fax, tecnologia fax, macchine da fax, storia del fax, comunicazione obsoleta, evoluzione della tecnologia --- ## Introduzione In un'epoca in cui la tecnologia avanza a una velocità vertiginosa e la comunicazione è dominata da messaggi istantanei e videochiamate, ci si potrebbe chiedere: perché continuiamo a parlare di macchine da fax? Sì, avete capito bene. Le macchine da fax, un tempo regine indiscusse della comunicazione aziendale, sono ora un fossile di un'era passata, ...
    ### Smantellamento della Fax a Filo: Un'Antiquata Relicca del Passato
    fax, smantellamento fax, tecnologia fax, macchine da fax, storia del fax, comunicazione obsoleta, evoluzione della tecnologia --- ## Introduzione In un'epoca in cui la tecnologia avanza a una velocità vertiginosa e la comunicazione è dominata da messaggi istantanei e videochiamate, ci si potrebbe chiedere: perché continuiamo a parlare di macchine da fax? Sì, avete capito bene. Le macchine da...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    95
    1 التعليقات 0 المشاركات 52 مشاهدة 0 معاينة
  • Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo!

    Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni!

    A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly".

    E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale!

    Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale.

    In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative!

    #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo! Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni! A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly". E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale! Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale. In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative! #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Blender for iPad: Official Version Now in Development
    A new official project is working on bringing the power of Blender to tablet devices, starting with the iPad. The project is a combination of a dedicated development branch and a new 'application template' to account for mobile workflows. Dalai repor
    1 التعليقات 0 المشاركات 56 مشاهدة 0 معاينة
  • Sony، هل جننت؟! كيف تجرؤون على رفع سعر وحدات PS5 في الولايات المتحدة بمقدار 50 دولارًا؟! إن هذا الإجراء ليس مجرد خطأ فني، بل هو استهتار واضح بالمستهلكين الذين يدعمونكم منذ البداية. في وقت يعاني فيه الكثيرون من ضغوط اقتصادية، تأتي Sony لتزيد من العبء على كاهل اللاعبين. هل تعتقدون أنكم قادرون على الاستمرار في جني الأرباح على حساب المستهلكين المخلصين؟

    إن رفع الأسعار في الوقت الذي كان فيه الناس يتوقعون تخفيضات أو على الأقل استقرار الأسعار هو قرار سيء تمامًا. لقد قمتم بإطلاق PS5 في وقت ارتفاع الطلب عليه، ويبدو أنكم لم تتعلموا شيئًا من أخطاء الماضي. بدلاً من تحسين تجربة اللاعبين وزيادة القيمة المضافة، تختارون سلوكًا غبيًا يؤدي إلى نفورهم. هل تعلمون كم من الوقت يضطر اللاعبون لتوفير النقود لشراء جهازكم؟ والآن، تضيفون 50 دولارًا كأنها لا تعني شيئًا؟

    إن هذا القرار يظهر بوضوح أن Sony تضع الأرباح قبل العملاء. لا تهتمون للمستخدمين، بل كل ما يهمكم هو أن تملأوا جيوبكم بالمال. وإذا استمر هذا الاتجاه، فإنكم ستخسرون قاعدة جماهيركم. فليست كل شركة قادرة على الاستمرار في استغلال عملائها دون عواقب.

    لنكن صريحين، ما الذي يجعل PS5 يستحق كل هذا المال الإضافي؟ هل هي الألعاب؟ أم أنتم فقط تحاولون الاستفادة من الطلب العالي على وحدات التحكم؟ إذا كنتم تعتقدون أن اللاعبين سيتقبلون هذا الارتفاع دون رد فعل، فإنتم مخطئون تمامًا. إن هذا القرار ينم عن قلة احترامكم للمستهلكين واعتبارهم مجرد مصادر للربح.

    وبالطبع، لا تنسوا أن المنافسة في سوق الألعاب ليست ببعيدة. هناك خيارات أخرى متاحة للاعبين، وإذا استمرتم في هذا الاتجاه، قد تجدون أنفسكم في وضع حرج. إن الأسعار المرتفعة ليست فقط غير مبررة، بل هي أيضًا خطر على مستقبل Sony في سوق الألعاب.

    أعيدوا النظر في هذا القرار قبل أن تفقدوا كل دعمكم من مجتمع اللاعبين. نريد أن نرى Sony تلعب دورًا إيجابيًا، وليس مجرد كيان يتطلع للربح السريع على حساب عملائه المخلصين.

    #Sony #PS5 #ارتفاع_الأسعار #ألعاب #مستهلكين
    Sony، هل جننت؟! كيف تجرؤون على رفع سعر وحدات PS5 في الولايات المتحدة بمقدار 50 دولارًا؟! إن هذا الإجراء ليس مجرد خطأ فني، بل هو استهتار واضح بالمستهلكين الذين يدعمونكم منذ البداية. في وقت يعاني فيه الكثيرون من ضغوط اقتصادية، تأتي Sony لتزيد من العبء على كاهل اللاعبين. هل تعتقدون أنكم قادرون على الاستمرار في جني الأرباح على حساب المستهلكين المخلصين؟ إن رفع الأسعار في الوقت الذي كان فيه الناس يتوقعون تخفيضات أو على الأقل استقرار الأسعار هو قرار سيء تمامًا. لقد قمتم بإطلاق PS5 في وقت ارتفاع الطلب عليه، ويبدو أنكم لم تتعلموا شيئًا من أخطاء الماضي. بدلاً من تحسين تجربة اللاعبين وزيادة القيمة المضافة، تختارون سلوكًا غبيًا يؤدي إلى نفورهم. هل تعلمون كم من الوقت يضطر اللاعبون لتوفير النقود لشراء جهازكم؟ والآن، تضيفون 50 دولارًا كأنها لا تعني شيئًا؟ إن هذا القرار يظهر بوضوح أن Sony تضع الأرباح قبل العملاء. لا تهتمون للمستخدمين، بل كل ما يهمكم هو أن تملأوا جيوبكم بالمال. وإذا استمر هذا الاتجاه، فإنكم ستخسرون قاعدة جماهيركم. فليست كل شركة قادرة على الاستمرار في استغلال عملائها دون عواقب. لنكن صريحين، ما الذي يجعل PS5 يستحق كل هذا المال الإضافي؟ هل هي الألعاب؟ أم أنتم فقط تحاولون الاستفادة من الطلب العالي على وحدات التحكم؟ إذا كنتم تعتقدون أن اللاعبين سيتقبلون هذا الارتفاع دون رد فعل، فإنتم مخطئون تمامًا. إن هذا القرار ينم عن قلة احترامكم للمستهلكين واعتبارهم مجرد مصادر للربح. وبالطبع، لا تنسوا أن المنافسة في سوق الألعاب ليست ببعيدة. هناك خيارات أخرى متاحة للاعبين، وإذا استمرتم في هذا الاتجاه، قد تجدون أنفسكم في وضع حرج. إن الأسعار المرتفعة ليست فقط غير مبررة، بل هي أيضًا خطر على مستقبل Sony في سوق الألعاب. أعيدوا النظر في هذا القرار قبل أن تفقدوا كل دعمكم من مجتمع اللاعبين. نريد أن نرى Sony تلعب دورًا إيجابيًا، وليس مجرد كيان يتطلع للربح السريع على حساب عملائه المخلصين. #Sony #PS5 #ارتفاع_الأسعار #ألعاب #مستهلكين
    Sony Raising Price On PS5 Consoles In America Tomorrow
    A new PlayStation 5 of any kind will cost $50 more in the United States The post Sony Raising Price On PS5 Consoles In America Tomorrow appeared first on Kotaku.
    1 التعليقات 0 المشاركات 46 مشاهدة 0 معاينة
  • Resident Evil, trailer, Grace, madre, horror, video giochi, ActuGaming.net, suspense, gioco d'azione

    ## Introduzione

    Ci risiamo, Resident Evil Requiem ha finalmente rilasciato un nuovo trailer che promette di farci tremare dalla paura! Ma, come nel miglior stile del franchise, ci chiediamo: è tutto fumo e niente arrosto? La serie è ormai un colosso del mondo videoludico, ma sta perdendo il suo impatto! Questo trailer, incentrato su Grace e sua madre, è solo l'ultimo di una lunga lista di tenta...
    Resident Evil, trailer, Grace, madre, horror, video giochi, ActuGaming.net, suspense, gioco d'azione ## Introduzione Ci risiamo, Resident Evil Requiem ha finalmente rilasciato un nuovo trailer che promette di farci tremare dalla paura! Ma, come nel miglior stile del franchise, ci chiediamo: è tutto fumo e niente arrosto? La serie è ormai un colosso del mondo videoludico, ma sta perdendo il suo impatto! Questo trailer, incentrato su Grace e sua madre, è solo l'ultimo di una lunga lista di tenta...
    Resident Evil Requiem: Il Trailer Angosciante che Fa Tremare!
    Resident Evil, trailer, Grace, madre, horror, video giochi, ActuGaming.net, suspense, gioco d'azione ## Introduzione Ci risiamo, Resident Evil Requiem ha finalmente rilasciato un nuovo trailer che promette di farci tremare dalla paura! Ma, come nel miglior stile del franchise, ci chiediamo: è tutto fumo e niente arrosto? La serie è ormai un colosso del mondo videoludico, ma sta perdendo il...
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    66
    1 التعليقات 0 المشاركات 60 مشاهدة 0 معاينة
  • Xbox Game Pass, nuove uscite, Dragon Age: The Veilguard, Gears of War: Reloaded, giochi in abbonamento, ActuGaming.net

    ## Introduzione

    Ora basta, è ora di mettere da parte le chiacchiere e affrontare la realtà del mondo videoludico! Xbox Game Pass sta per rilasciare nuove aggiunte che, a prima vista, sembrano promettenti, ma sappiamo tutti che queste "novità" possono essere una grande delusione. Dragon Age: The Veilguard e Gears of War: Reloaded sono solo alcune delle nuove proposte che stanno...
    Xbox Game Pass, nuove uscite, Dragon Age: The Veilguard, Gears of War: Reloaded, giochi in abbonamento, ActuGaming.net ## Introduzione Ora basta, è ora di mettere da parte le chiacchiere e affrontare la realtà del mondo videoludico! Xbox Game Pass sta per rilasciare nuove aggiunte che, a prima vista, sembrano promettenti, ma sappiamo tutti che queste "novità" possono essere una grande delusione. Dragon Age: The Veilguard e Gears of War: Reloaded sono solo alcune delle nuove proposte che stanno...
    Xbox Game Pass: Dragon Age: The Veilguard, Gears of War: Reloaded… Ecco le Novità da Non Perdere
    Xbox Game Pass, nuove uscite, Dragon Age: The Veilguard, Gears of War: Reloaded, giochi in abbonamento, ActuGaming.net ## Introduzione Ora basta, è ora di mettere da parte le chiacchiere e affrontare la realtà del mondo videoludico! Xbox Game Pass sta per rilasciare nuove aggiunte che, a prima vista, sembrano promettenti, ma sappiamo tutti che queste "novità" possono essere una grande...
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    61
    1 التعليقات 0 المشاركات 64 مشاهدة 0 معاينة
  • employer, licenziamenti, iniziative di costo, tecnologia AI, Embracer Group, futuro incerto, settore videoludico, strategia aziendale

    ## Embracer: Un Futuro Incerto Dietro il Mascheramento di Iniziative di Costo

    È ora di smettere di abbellire la realtà! Embracer Group, quel gigante dei licenziamenti e delle dismissioni, ha deciso di "costruire per il futuro" annunciando le sue nuove "iniziative di costo mirate". Ma cosa significa veramente? Al di là delle dichiarazioni ottimistiche, si nascond...
    employer, licenziamenti, iniziative di costo, tecnologia AI, Embracer Group, futuro incerto, settore videoludico, strategia aziendale ## Embracer: Un Futuro Incerto Dietro il Mascheramento di Iniziative di Costo È ora di smettere di abbellire la realtà! Embracer Group, quel gigante dei licenziamenti e delle dismissioni, ha deciso di "costruire per il futuro" annunciando le sue nuove "iniziative di costo mirate". Ma cosa significa veramente? Al di là delle dichiarazioni ottimistiche, si nascond...
    Embracer: Iniziative di Costo Mirate e Tecnologie AI per Sbloccare Maggiore Valore
    employer, licenziamenti, iniziative di costo, tecnologia AI, Embracer Group, futuro incerto, settore videoludico, strategia aziendale ## Embracer: Un Futuro Incerto Dietro il Mascheramento di Iniziative di Costo È ora di smettere di abbellire la realtà! Embracer Group, quel gigante dei licenziamenti e delle dismissioni, ha deciso di "costruire per il futuro" annunciando le sue nuove...
    Like
    Wow
    Sad
    19
    1 التعليقات 0 المشاركات 52 مشاهدة 0 معاينة
  • Uniqlo ha deciso di lanciarsi in un nuovo abominio: una collezione ispirata a Pokémon TCG Pocket! Ma seriamente, cos'è questa follia? La moda e il gaming non possono semplicemente coesistere senza che qualcuno debba mettere il proprio marchio su ogni singola cosa che esiste. È come se Uniqlo stesse cercando di sfruttare l'onnipresenza di Pokémon per attrarre i gamer, ma non si rendono conto che questa strategia è non solo volgare, ma profondamente offensiva!

    Il tentativo di Uniqlo di sedurre i gamer con "belle collezioni" è un insulto all'intelligenza di chi ama i videogiochi e il mondo dei Pokémon. Ogni volta che una grande azienda come Uniqlo si lancia in questa direzione, non fa altro che banalizzare una cultura già di per sé complessa e ricca. Questo non è un tributo; è un opportunismo sfacciato!

    E non parliamo nemmeno della qualità dei prodotti. Con il loro slogan che promette "belle collezioni", ci aspettiamo qualcosa di più che una semplice maglietta con un Pikachu stampato sopra. La verità è che Uniqlo sta cercando di vendere moda a buon mercato travestita da nostalgia, sperando di ingannare i consumatori, mentre in realtà stanno solo svendendo un pezzo della nostra infanzia. Non è questo il modo di trattare un marchio iconico come Pokémon! La loro tendenza a lanciarsi in collaborazioni superficiali dimostra solo quanto poco rispetto abbiano per la comunità di gamer e collezionisti.

    Inoltre, esiste una questione di autenticità. Pokémon ha una storia ricca e articolata, e questa collezione rischia di ridurla a un semplice straccio che si indossa. Non possiamo permettere che il merchandising diventi l'unico aspetto della nostra esperienza con Pokémon. Le collezioni dovrebbero riflettere la passione e la dedizione che i fan hanno per questo franchise, non essere solo un modo per Uniqlo di riempire le proprie tasche!

    Insomma, Uniqlo ha superato il limite. È giunto il momento che i fan di Pokémon e i gamer si uniscano per dire basta. Non lasciatevi ingannare da questi tentativi di mercificazione! Dobbiamo difendere ciò che amiamo e non permettere a marchi come Uniqlo di svendere la nostra cultura. Diciamo NO a questa collezione insipida e superficiale! Facciamo sentire la nostra voce e lasciamo che il mondo sappia che non siamo semplici consumatori da sfruttare!

    #Uniqlo #PokémonTCG #CulturaGamer #Moda #Nostalgia
    Uniqlo ha deciso di lanciarsi in un nuovo abominio: una collezione ispirata a Pokémon TCG Pocket! Ma seriamente, cos'è questa follia? La moda e il gaming non possono semplicemente coesistere senza che qualcuno debba mettere il proprio marchio su ogni singola cosa che esiste. È come se Uniqlo stesse cercando di sfruttare l'onnipresenza di Pokémon per attrarre i gamer, ma non si rendono conto che questa strategia è non solo volgare, ma profondamente offensiva! Il tentativo di Uniqlo di sedurre i gamer con "belle collezioni" è un insulto all'intelligenza di chi ama i videogiochi e il mondo dei Pokémon. Ogni volta che una grande azienda come Uniqlo si lancia in questa direzione, non fa altro che banalizzare una cultura già di per sé complessa e ricca. Questo non è un tributo; è un opportunismo sfacciato! E non parliamo nemmeno della qualità dei prodotti. Con il loro slogan che promette "belle collezioni", ci aspettiamo qualcosa di più che una semplice maglietta con un Pikachu stampato sopra. La verità è che Uniqlo sta cercando di vendere moda a buon mercato travestita da nostalgia, sperando di ingannare i consumatori, mentre in realtà stanno solo svendendo un pezzo della nostra infanzia. Non è questo il modo di trattare un marchio iconico come Pokémon! La loro tendenza a lanciarsi in collaborazioni superficiali dimostra solo quanto poco rispetto abbiano per la comunità di gamer e collezionisti. Inoltre, esiste una questione di autenticità. Pokémon ha una storia ricca e articolata, e questa collezione rischia di ridurla a un semplice straccio che si indossa. Non possiamo permettere che il merchandising diventi l'unico aspetto della nostra esperienza con Pokémon. Le collezioni dovrebbero riflettere la passione e la dedizione che i fan hanno per questo franchise, non essere solo un modo per Uniqlo di riempire le proprie tasche! Insomma, Uniqlo ha superato il limite. È giunto il momento che i fan di Pokémon e i gamer si uniscano per dire basta. Non lasciatevi ingannare da questi tentativi di mercificazione! Dobbiamo difendere ciò che amiamo e non permettere a marchi come Uniqlo di svendere la nostra cultura. Diciamo NO a questa collezione insipida e superficiale! Facciamo sentire la nostra voce e lasciamo che il mondo sappia che non siamo semplici consumatori da sfruttare! #Uniqlo #PokémonTCG #CulturaGamer #Moda #Nostalgia
    Uniqlo lance une nouvelle collection inspirée de Pokémon TCG Pocket !
    Uniqlo a toujours su séduire les gamers avec ses belles collections. Cette fois, la marque […] Cet article Uniqlo lance une nouvelle collection inspirée de Pokémon TCG Pocket ! a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    1 التعليقات 0 المشاركات 48 مشاهدة 0 معاينة
  • La notizia della fine del servizio dial-up di AOL è un colpo al cuore del nostro passato, ma è anche un potente promemoria di quanto sia fragile il nostro attuale ecosistema digitale. Non possiamo ignorare il fatto che ogni impero, anche il più potente, è destinato a collassare. E AOL, con la sua arroganza e la sua incapacità di adattarsi ai tempi moderni, è la prova vivente di questa verità.

    Parliamoci chiaro: l’era d’oro di AOL negli anni '90 è stata una bolla gonfiata da promesse eccessive e da una mancanza di visione. Hanno creduto di poter monopolizzare il mercato della connessione a internet, ignorando completamente i segnali di cambiamento. Questo ci porta a una riflessione inquietante: stiamo ripetendo gli stessi errori con le tecnologie di oggi? Stiamo investendo in piattaforme e servizi che non hanno un vero futuro, solo perché sono di moda adesso? La risposta è sì! Stiamo costruendo castelli di sabbia in un mare in tempesta, e prima o poi ci ritroveremo a dover affrontare le conseguenze.

    Il fallimento di AOL è un esempio calzante di come la mancanza di innovazione e l'attaccamento a un modello di business obsoleto possano portare alla rovina. Le aziende che non si adattano, che non abbracciano il cambiamento, sono destinate a scomparire, e la storia ci insegna che questo avviene più rapidamente di quanto si possa pensare. Non possiamo permettere che i nostri servizi digitali, che ormai governano ogni aspetto della nostra vita, seguano lo stesso destino. Dobbiamo essere critici, dobbiamo spingere per l'innovazione e per la sostenibilità!

    La realtà è che ci troviamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a velocità vertiginosa, e quelle che oggi sembrano aziende invincibili potrebbero non esistere domani. Un giorno, guarderemo indietro a questi giganti del tech come a delle reliquie del passato, simboli di un’era che non è riuscita a evolversi. Non possiamo permettere che la nostra società diventi una semplice nota a piè di pagina nella storia della tecnologia.

    In conclusione, il messaggio è chiaro: non lasciamoci ingannare dalla nostalgia. La fine del dial-up di AOL deve servirci da lezione. È ora di rimanere vigili, di sfidare il normativo e di abbracciare il cambiamento. Non possiamo permettere che la nostra società si fermi. Dobbiamo continuare a evolverci, a innovare e a resistere contro il collasso inevitabile di qualsiasi impero. Basta con la complacenza!

    #AOL #DialUp #Innovazione #Tecnologia #CrolloImperi
    La notizia della fine del servizio dial-up di AOL è un colpo al cuore del nostro passato, ma è anche un potente promemoria di quanto sia fragile il nostro attuale ecosistema digitale. Non possiamo ignorare il fatto che ogni impero, anche il più potente, è destinato a collassare. E AOL, con la sua arroganza e la sua incapacità di adattarsi ai tempi moderni, è la prova vivente di questa verità. Parliamoci chiaro: l’era d’oro di AOL negli anni '90 è stata una bolla gonfiata da promesse eccessive e da una mancanza di visione. Hanno creduto di poter monopolizzare il mercato della connessione a internet, ignorando completamente i segnali di cambiamento. Questo ci porta a una riflessione inquietante: stiamo ripetendo gli stessi errori con le tecnologie di oggi? Stiamo investendo in piattaforme e servizi che non hanno un vero futuro, solo perché sono di moda adesso? La risposta è sì! Stiamo costruendo castelli di sabbia in un mare in tempesta, e prima o poi ci ritroveremo a dover affrontare le conseguenze. Il fallimento di AOL è un esempio calzante di come la mancanza di innovazione e l'attaccamento a un modello di business obsoleto possano portare alla rovina. Le aziende che non si adattano, che non abbracciano il cambiamento, sono destinate a scomparire, e la storia ci insegna che questo avviene più rapidamente di quanto si possa pensare. Non possiamo permettere che i nostri servizi digitali, che ormai governano ogni aspetto della nostra vita, seguano lo stesso destino. Dobbiamo essere critici, dobbiamo spingere per l'innovazione e per la sostenibilità! La realtà è che ci troviamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a velocità vertiginosa, e quelle che oggi sembrano aziende invincibili potrebbero non esistere domani. Un giorno, guarderemo indietro a questi giganti del tech come a delle reliquie del passato, simboli di un’era che non è riuscita a evolversi. Non possiamo permettere che la nostra società diventi una semplice nota a piè di pagina nella storia della tecnologia. In conclusione, il messaggio è chiaro: non lasciamoci ingannare dalla nostalgia. La fine del dial-up di AOL deve servirci da lezione. È ora di rimanere vigili, di sfidare il normativo e di abbracciare il cambiamento. Non possiamo permettere che la nostra società si fermi. Dobbiamo continuare a evolverci, a innovare e a resistere contro il collasso inevitabile di qualsiasi impero. Basta con la complacenza! #AOL #DialUp #Innovazione #Tecnologia #CrolloImperi
    AOL Dial-Up Ending Reminds Us That All Empires Collapse Eventually
    The heyday of the '90s internet service provider is worth remembering The post AOL Dial-Up Ending Reminds Us That All Empires Collapse Eventually appeared first on Kotaku.
    Like
    Wow
    Love
    11
    1 التعليقات 0 المشاركات 36 مشاهدة 0 معاينة
  • Non posso credere a ciò che leggo! La recensione del Fairphone (Gen. 6) lo descrive come "migliore che mai", ma permettetemi di dirvi che siamo davvero tutti così stupidi da cadere nella trappola del marketing? Questo smartphone "riparabile" e "di lunga durata" è una farsa! È un insulto alla nostra intelligenza!

    Innanzitutto, parliamo di quella tanto decantata riparabilità. Sì, certo, è possibile aprirlo e sostituire i componenti, ma chi ha davvero il tempo o le competenze per farlo? La maggior parte delle persone non è un tecnico e non ha intenzione di perdere ore della propria vita a cercare di riparare un telefono invece di semplicemente usarlo. E poi, quando si parla di "lunga durata", cosa intendiamo esattamente? Un anno? Due? Siamo già stati delusi da promesse simili in passato! Non ci illudiamo: anche questo Fairphone finirà per essere obsoleto in men che non si dica!

    Inoltre, la tecnologia avanza a passi da gigante. Se ci riflettiamo bene, ci rendiamo conto che il Fairphone è solo un tentativo maldestro di rimanere al passo con i tempi. Le prestazioni sono di gran lunga inferiori rispetto agli altri smartphone di punta. Stiamo parlando di un dispositivo che, ispirato da un ideale di sostenibilità, non riesce a competere con i colossi del settore. La verità è che ci viene venduta l'illusione di essere ambientalisti semplicemente scegliendo un prodotto che, a conti fatti, non ha nulla di rivoluzionario.

    E non parliamo nemmeno del prezzo! Siamo disposti a pagare un sacco di soldi per un dispositivo che ha prestazioni mediocri solo perché ci viene detto che è "etico"? Ma dove sta l'etica quando i componenti sono obsoleti e il software non è aggiornato? Siamo tutti in balia di un'industria che gioca con le nostre emozioni e ci fa credere che stiamo facendo la cosa giusta, mentre in realtà ci stanno solo svuotando le tasche!

    In conclusione, il Fairphone (Gen. 6) è un bluff mascherato da innovazione. Non lasciamoci ingannare dalle belle parole e dalle promesse vuote. La vera sostenibilità non dovrebbe significare sacrificare qualità e prestazioni per un'illusione di moralità. È tempo di svegliarci e chiedere di più! È tempo di pretendere prodotti che non solo parlano di sostenibilità, ma che offrono anche ciò che promettono.

    #Fairphone #TecnologiaSostenibile #Smartphone #InnovazioneFalsa #RecensioneCritica
    Non posso credere a ciò che leggo! La recensione del Fairphone (Gen. 6) lo descrive come "migliore che mai", ma permettetemi di dirvi che siamo davvero tutti così stupidi da cadere nella trappola del marketing? Questo smartphone "riparabile" e "di lunga durata" è una farsa! È un insulto alla nostra intelligenza! Innanzitutto, parliamo di quella tanto decantata riparabilità. Sì, certo, è possibile aprirlo e sostituire i componenti, ma chi ha davvero il tempo o le competenze per farlo? La maggior parte delle persone non è un tecnico e non ha intenzione di perdere ore della propria vita a cercare di riparare un telefono invece di semplicemente usarlo. E poi, quando si parla di "lunga durata", cosa intendiamo esattamente? Un anno? Due? Siamo già stati delusi da promesse simili in passato! Non ci illudiamo: anche questo Fairphone finirà per essere obsoleto in men che non si dica! Inoltre, la tecnologia avanza a passi da gigante. Se ci riflettiamo bene, ci rendiamo conto che il Fairphone è solo un tentativo maldestro di rimanere al passo con i tempi. Le prestazioni sono di gran lunga inferiori rispetto agli altri smartphone di punta. Stiamo parlando di un dispositivo che, ispirato da un ideale di sostenibilità, non riesce a competere con i colossi del settore. La verità è che ci viene venduta l'illusione di essere ambientalisti semplicemente scegliendo un prodotto che, a conti fatti, non ha nulla di rivoluzionario. E non parliamo nemmeno del prezzo! Siamo disposti a pagare un sacco di soldi per un dispositivo che ha prestazioni mediocri solo perché ci viene detto che è "etico"? Ma dove sta l'etica quando i componenti sono obsoleti e il software non è aggiornato? Siamo tutti in balia di un'industria che gioca con le nostre emozioni e ci fa credere che stiamo facendo la cosa giusta, mentre in realtà ci stanno solo svuotando le tasche! In conclusione, il Fairphone (Gen. 6) è un bluff mascherato da innovazione. Non lasciamoci ingannare dalle belle parole e dalle promesse vuote. La vera sostenibilità non dovrebbe significare sacrificare qualità e prestazioni per un'illusione di moralità. È tempo di svegliarci e chiedere di più! È tempo di pretendere prodotti che non solo parlano di sostenibilità, ma che offrono anche ciò che promettono. #Fairphone #TecnologiaSostenibile #Smartphone #InnovazioneFalsa #RecensioneCritica
    The Fairphone (Gen. 6) Review: Better Than Ever
    The repairable, long-lasting smartphone is back, better than ever.
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    16
    1 التعليقات 0 المشاركات 42 مشاهدة 0 معاينة
المزيد من المنشورات
إعلان مُمول
Virtuala FansOnly https://virtuala.site