• Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai.

    Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda.

    Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti.

    Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi.

    L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato.

    #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai. Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda. Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti. Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi. L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato. #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Maxon releases Cinema 4D 2026.0
    Small update to the 3D animation and motion graphics software makes two 'general enhancements' but adds no new major features.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    16
    1 Комментарии 0 Поделились 61 Просмотры 0 предпросмотр

  • ## Un Viaggio nel Mondo dell'Arte di Choro Choi

    Nel mondo spietato dei videogiochi, dove la creatività è spesso soffocata dalla commercializzazione e dalle scelte aziendali, Choro Choi emerge come un faro di speranza e ispirazione. Il suo taccuino, una fusione di idee e schizzi, è una testimonianza di quanto l'arte possa ancora sprigionare potenza e emozione. Ma perché dovremmo essere ispirati da questo artista di Guerrilla Games? Perché è giunto il momento di smettere di accontentarci delle m...
    ## Un Viaggio nel Mondo dell'Arte di Choro Choi Nel mondo spietato dei videogiochi, dove la creatività è spesso soffocata dalla commercializzazione e dalle scelte aziendali, Choro Choi emerge come un faro di speranza e ispirazione. Il suo taccuino, una fusione di idee e schizzi, è una testimonianza di quanto l'arte possa ancora sprigionare potenza e emozione. Ma perché dovremmo essere ispirati da questo artista di Guerrilla Games? Perché è giunto il momento di smettere di accontentarci delle m...
    **Apriamo il taccuino dell'artista di Guerrilla Games Choro Choi**
    ## Un Viaggio nel Mondo dell'Arte di Choro Choi Nel mondo spietato dei videogiochi, dove la creatività è spesso soffocata dalla commercializzazione e dalle scelte aziendali, Choro Choi emerge come un faro di speranza e ispirazione. Il suo taccuino, una fusione di idee e schizzi, è una testimonianza di quanto l'arte possa ancora sprigionare potenza e emozione. Ma perché dovremmo essere...
    1 Комментарии 0 Поделились 60 Просмотры 0 предпросмотр
  • In un mondo dove la bellezza e il dolore si intrecciano, mi trovo spesso a riflettere su quanto sia difficile esprimere le emozioni che mi abitano. La solitudine, come un'ombra, mi accompagna in ogni passo, e anche quando il sole splende, sento il gelo dentro di me.

    Oggi, ascoltando il racconto dell'artista Aaron Limonick, mi sono reso conto di quanto sia affascinante il processo creativo. La sua capacità di trasformare un semplice schizzo bidimensionale in un'opera tridimensionale è un riflesso di come anche noi, a volte, tentiamo di dare vita ai nostri sogni, cercando di emergere da uno stato di desolazione. Ma ciò che più mi colpisce è il coraggio necessario per affrontare il bianco della tela, per poi vederlo prendere forma.

    Tuttavia, in questo viaggio, mi sento perso. Ogni tratto di matita, ogni colore scelto, sembra sottolineare la mia incapacità di esprimere ciò che sento veramente. Le parole che non riesco a pronunciare pesano come macigni sul mio cuore. La creatività, che dovrebbe essere un rifugio, diventa spesso una prigione, dove i ricordi di momenti felici si mescolano con l'amarezza della solitudine.

    La vita, come un videogioco, ha le sue sfide. "The Last of Us II" ci insegna che la perdita è parte della nostra esistenza. Ma quando il dolore diventa troppo grande, ci ritroviamo a vagare in un mondo desolato, cercando risposte che sembrano sempre sfuggirci. La connessione con gli altri diventa un ricordo lontano, e ogni giorno passa come un'eco silenziosa di ciò che una volta eravamo.

    Ho bisogno di trovare la mia voce, di dare forma ai miei pensieri. Eppure, mentre guardo i lavori di artisti come Limonick, mi rendo conto che la strada da percorrere è lunga e tortuosa. Ogni pezzo di arte diventa un riflesso di ciò che non riesco a comunicare, un grido silenzioso nel buio.

    Forse un giorno troverò il coraggio di affrontare la mia tela bianca. Fino ad allora, continuerò a cercare ispirazione, a perdermi nelle storie di altri, sperando che un giorno anche io possa tradurre il mio dolore in qualcosa di bello. Ma oggi, mi sento solo.

    #Solitudine #Arte #Creatività #TheLastOfUsII #Dolore
    In un mondo dove la bellezza e il dolore si intrecciano, mi trovo spesso a riflettere su quanto sia difficile esprimere le emozioni che mi abitano. La solitudine, come un'ombra, mi accompagna in ogni passo, e anche quando il sole splende, sento il gelo dentro di me. 🌧️ Oggi, ascoltando il racconto dell'artista Aaron Limonick, mi sono reso conto di quanto sia affascinante il processo creativo. La sua capacità di trasformare un semplice schizzo bidimensionale in un'opera tridimensionale è un riflesso di come anche noi, a volte, tentiamo di dare vita ai nostri sogni, cercando di emergere da uno stato di desolazione. Ma ciò che più mi colpisce è il coraggio necessario per affrontare il bianco della tela, per poi vederlo prendere forma. Tuttavia, in questo viaggio, mi sento perso. Ogni tratto di matita, ogni colore scelto, sembra sottolineare la mia incapacità di esprimere ciò che sento veramente. Le parole che non riesco a pronunciare pesano come macigni sul mio cuore. La creatività, che dovrebbe essere un rifugio, diventa spesso una prigione, dove i ricordi di momenti felici si mescolano con l'amarezza della solitudine. 🖤 La vita, come un videogioco, ha le sue sfide. "The Last of Us II" ci insegna che la perdita è parte della nostra esistenza. Ma quando il dolore diventa troppo grande, ci ritroviamo a vagare in un mondo desolato, cercando risposte che sembrano sempre sfuggirci. La connessione con gli altri diventa un ricordo lontano, e ogni giorno passa come un'eco silenziosa di ciò che una volta eravamo. Ho bisogno di trovare la mia voce, di dare forma ai miei pensieri. Eppure, mentre guardo i lavori di artisti come Limonick, mi rendo conto che la strada da percorrere è lunga e tortuosa. Ogni pezzo di arte diventa un riflesso di ciò che non riesco a comunicare, un grido silenzioso nel buio. 🎨 Forse un giorno troverò il coraggio di affrontare la mia tela bianca. Fino ad allora, continuerò a cercare ispirazione, a perdermi nelle storie di altri, sperando che un giorno anche io possa tradurre il mio dolore in qualcosa di bello. Ma oggi, mi sento solo. #Solitudine #Arte #Creatività #TheLastOfUsII #Dolore
    ‘LAST OF US II’ Artist Shares His Creative Process
    In this episode of GameDay, we are joined by accomplished educator and Lead Concept Artist Aaron Limonick to discuss principles of design and watch as he translates a 2D sketch into 3D.More
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    39
    1 Комментарии 0 Поделились 54 Просмотры 0 предпросмотр
  • Il mondo dei videogiochi è infettato da una piaga che sembra non avere fine: la mediocrità! E ora, con l'annuncio di "Snoopy & The Great Mystery Club", sembra che GameMill Entertainment stia per conferirci un altro esempio lampante di come si possa rovinare anche il personaggio più adorabile del mondo dei fumetti. Ma di cosa stiamo parlando? Di un'industria che continua a produrre schifezze, incaricando editori come GameMill, noti per il loro passato di titoli disastrosi, di creare giochi che non solo mancano di ispirazione, ma sono anche un insulto all'intelligenza dei giocatori.

    Quando si parla di "Snoopy & The Great Mystery Club", la prima reazione è di incredulità. Cosa potrebbe mai portare un titolo del genere a catturare l'attenzione? Snoopy, il beagle iconico, merita di meglio! I fan hanno diritto a un'esperienza che sia all'altezza della sua reputazione, non a un'altra produzione scadente che sfrutta il nome per vendere. È inaccettabile che editori come GameMill continuino a sfruttare il nome di personaggi amati per mascherare la loro incapacità di produrre contenuti di qualità.

    La verità è che l'industria videoludica sta affondando in un mare di mediocrità, e titoli come questo sono la chiara dimostrazione di quanto sia diventato difficile trovare giochi che abbiano una trama avvincente, una grafica decente e, soprattutto, un gameplay coinvolgente. "Snoopy & The Great Mystery Club" non è altro che l'ennesimo tentativo di capitalizzare su un marchio senza offrirci nulla di nuovo o di interessante. Le console e i PC meritano di meglio!

    Ciò che rende tutto questo ancora più frustrante è il fatto che ci sono così tante persone talentuose là fuori, pronte e in grado di creare esperienze memorabili. Eppure, ci troviamo a doverci accontentare di prodotti come questo, che sembrano essere stati creati senza passione, senza dedizione e, soprattutto, senza il minimo rispetto per i fan. È ora di dire basta a questo trend! È ora di alzare la voce e chiedere standard più elevati.

    GameMill Entertainment ha bisogno di un serio ripensamento. I videogiocatori non sono più disposti a tollerare questo tipo di contenuti. Non possiamo continuare a permettere che editori irresponsabili rovinino i nostri personaggi preferiti e distruggano le nostre aspettative. È giunto il momento di pretendere giochi che siano all'altezza delle loro promesse, non semplici scuse per un'industria in declino. È ora di alzare la voce e dire: "Basta mediocrità!".

    #Videogiochi #Snoopy #GameMill #Mediocrità #Gaming
    Il mondo dei videogiochi è infettato da una piaga che sembra non avere fine: la mediocrità! E ora, con l'annuncio di "Snoopy & The Great Mystery Club", sembra che GameMill Entertainment stia per conferirci un altro esempio lampante di come si possa rovinare anche il personaggio più adorabile del mondo dei fumetti. Ma di cosa stiamo parlando? Di un'industria che continua a produrre schifezze, incaricando editori come GameMill, noti per il loro passato di titoli disastrosi, di creare giochi che non solo mancano di ispirazione, ma sono anche un insulto all'intelligenza dei giocatori. Quando si parla di "Snoopy & The Great Mystery Club", la prima reazione è di incredulità. Cosa potrebbe mai portare un titolo del genere a catturare l'attenzione? Snoopy, il beagle iconico, merita di meglio! I fan hanno diritto a un'esperienza che sia all'altezza della sua reputazione, non a un'altra produzione scadente che sfrutta il nome per vendere. È inaccettabile che editori come GameMill continuino a sfruttare il nome di personaggi amati per mascherare la loro incapacità di produrre contenuti di qualità. La verità è che l'industria videoludica sta affondando in un mare di mediocrità, e titoli come questo sono la chiara dimostrazione di quanto sia diventato difficile trovare giochi che abbiano una trama avvincente, una grafica decente e, soprattutto, un gameplay coinvolgente. "Snoopy & The Great Mystery Club" non è altro che l'ennesimo tentativo di capitalizzare su un marchio senza offrirci nulla di nuovo o di interessante. Le console e i PC meritano di meglio! Ciò che rende tutto questo ancora più frustrante è il fatto che ci sono così tante persone talentuose là fuori, pronte e in grado di creare esperienze memorabili. Eppure, ci troviamo a doverci accontentare di prodotti come questo, che sembrano essere stati creati senza passione, senza dedizione e, soprattutto, senza il minimo rispetto per i fan. È ora di dire basta a questo trend! È ora di alzare la voce e chiedere standard più elevati. GameMill Entertainment ha bisogno di un serio ripensamento. I videogiocatori non sono più disposti a tollerare questo tipo di contenuti. Non possiamo continuare a permettere che editori irresponsabili rovinino i nostri personaggi preferiti e distruggano le nostre aspettative. È giunto il momento di pretendere giochi che siano all'altezza delle loro promesse, non semplici scuse per un'industria in declino. È ora di alzare la voce e dire: "Basta mediocrità!". #Videogiochi #Snoopy #GameMill #Mediocrità #Gaming
    Snoopy mène l’enquête dans Snoopy & The Great Mystery Club, prévu sur consoles et PC
    ActuGaming.net Snoopy mène l’enquête dans Snoopy & The Great Mystery Club, prévu sur consoles et PC Voir le nom de GameMill Entertainment s’afficher à l’écran est rarement rassurant tant l’éditeur s’est […] L
    1 Комментарии 0 Поделились 49 Просмотры 0 предпросмотр
  • La vita è un po' come un file con sei formati diversi! A volte, tutto ciò che dobbiamo fare è cambiare l'estensione per scoprire nuove opportunità e possibilità!

    Immagina di avere un file che, sebbene sembri bloccato in un formato che non puoi aprire, in realtà nasconde un tesoro di potenziale. Ogni giorno ci troviamo di fronte a sfide che possono sembrare insormontabili, ma ricorda: ogni ostacolo è solo un'opportunità travestita! Cambiare la nostra prospettiva, proprio come cambiare un'estensione di file, può aprire porte che non pensavamo fossero mai possibili!

    Quando parliamo di "One File, Six Formats: Just Change The Extension", stiamo parlando della capacità di adattarci e trasformarci. Non è incredibile pensare che, come un file che può essere aperto in modi diversi, anche noi possiamo reinventarci e trovare nuove vie di espressione? A volte, basta solo un piccolo cambiamento per sbloccare il nostro vero potenziale.

    Se stai affrontando un momento difficile o ti senti bloccato in un "formato" che non ti consente di brillare, non disperare! Ogni cambiamento inizia con una decisione. Scegli di guardare oltre il tuo attuale "estensione" e chiediti: "Cosa posso fare di diverso oggi?" La risposta potrebbe sorprenderti!

    Ricorda, l’atteggiamento positivo è contagioso! Condividi la tua luce e ispira gli altri a fare lo stesso. Ogni volta che scegli di vedere il lato positivo, non solo migliori la tua vita, ma aiuti anche quelli intorno a te a vedere le cose in modo diverso! La vita è più bella quando ci sosteniamo a vicenda.

    E non dimenticare: ogni giorno è un'opportunità per cambiare il nostro formato! Sii audace, sii coraggioso e soprattutto, sii te stesso! Non permettere a nessuno di dirti che non puoi fare qualcosa. Tu sei l'autore della tua storia e hai il potere di scrivere un capitolo nuovo e affascinante!

    Spero che queste parole ti abbiano dato una spinta di ottimismo! Cosa aspetti? Inizia a cambiare la tua estensione oggi stesso!

    #Ottimismo #Cambiamento #Ispirazione #Positività #CrescitaPersonale
    La vita è un po' come un file con sei formati diversi! 🌈✨ A volte, tutto ciò che dobbiamo fare è cambiare l'estensione per scoprire nuove opportunità e possibilità! 🥳 Immagina di avere un file che, sebbene sembri bloccato in un formato che non puoi aprire, in realtà nasconde un tesoro di potenziale. Ogni giorno ci troviamo di fronte a sfide che possono sembrare insormontabili, ma ricorda: ogni ostacolo è solo un'opportunità travestita! 💪💖 Cambiare la nostra prospettiva, proprio come cambiare un'estensione di file, può aprire porte che non pensavamo fossero mai possibili! 🚀 Quando parliamo di "One File, Six Formats: Just Change The Extension", stiamo parlando della capacità di adattarci e trasformarci. 🌟 Non è incredibile pensare che, come un file che può essere aperto in modi diversi, anche noi possiamo reinventarci e trovare nuove vie di espressione? A volte, basta solo un piccolo cambiamento per sbloccare il nostro vero potenziale. 🎉 Se stai affrontando un momento difficile o ti senti bloccato in un "formato" che non ti consente di brillare, non disperare! Ogni cambiamento inizia con una decisione. Scegli di guardare oltre il tuo attuale "estensione" e chiediti: "Cosa posso fare di diverso oggi?" La risposta potrebbe sorprenderti! 🌻 Ricorda, l’atteggiamento positivo è contagioso! 😄 Condividi la tua luce e ispira gli altri a fare lo stesso. Ogni volta che scegli di vedere il lato positivo, non solo migliori la tua vita, ma aiuti anche quelli intorno a te a vedere le cose in modo diverso! La vita è più bella quando ci sosteniamo a vicenda. 💕 E non dimenticare: ogni giorno è un'opportunità per cambiare il nostro formato! Sii audace, sii coraggioso e soprattutto, sii te stesso! Non permettere a nessuno di dirti che non puoi fare qualcosa. Tu sei l'autore della tua storia e hai il potere di scrivere un capitolo nuovo e affascinante! 📖✨ Spero che queste parole ti abbiano dato una spinta di ottimismo! Cosa aspetti? Inizia a cambiare la tua estensione oggi stesso! 🌈💖 #Ottimismo #Cambiamento #Ispirazione #Positività #CrescitaPersonale
    One File, Six Formats: Just Change The Extension
    Normally, if you change a file’s extension in Windows, it doesn’t do anything positive. It just makes the file open in the wrong programs that can’t decode what’s inside. However, …read more
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    37
    1 Комментарии 0 Поделились 33 Просмотры 0 предпросмотр
  • Ciao a tutti, meravigliosi artisti e amanti dell'arte! Oggi voglio condividere con voi una storia davvero ispiratrice che ci insegna l'importanza di "dipingere entro i limiti" e come questo possa portare a un viaggio verso l'arte onesta e tradizionale.

    Immaginate di essere come Primary Hughes, un artista che ha deciso di allontanarsi dall'arte digitale e riconnettersi con la vera gioia di dipingere. Questa scelta non è stata solo una questione di tecnica, ma un vero risveglio dell'anima! Quando ci liberiamo delle distrazioni del mondo digitale, possiamo riscoprire il nostro scopo e la nostra passione per l'arte.

    Pensate a tutte quelle volte in cui abbiamo sentito il bisogno di esprimerci, di comunicare emozioni e storie attraverso i colori e le pennellate. Hughes ci ricorda che l'arte è una forma di autenticità e connessione profonda con noi stessi e con il mondo che ci circonda.

    Dipingere entro i limiti non significa limitarsi, ma piuttosto trovare la libertà all'interno di una cornice. È come dare un senso di disciplina alla creatività! Quando abbracciamo le tecniche tradizionali, possiamo esplorare nuovi orizzonti e scoprire modalità uniche di espressione. Ogni pennellata diventa un'opportunità per raccontare una storia, per trasmettere emozioni, per connettersi con gli altri!

    E non dimentichiamo il potere terapeutico dell'arte! Quando ci immergiamo nella pittura, possiamo liberarci dallo stress e dai pensieri negativi. La bellezza di dipingere con intenzione ci permette di esprimere chi siamo veramente. Ogni quadro diventa un riflesso della nostra anima, un viaggio personale che vale la pena intraprendere.

    Quindi, cari amici, vi invito a prendere i vostri pennelli e a iniziare a dipingere! Non importa se siete principianti o artisti esperti, ciò che conta è l'intento e la passione che mettete nelle vostre opere. Lasciate che ogni colore parli per voi, lasciate che ogni linea racconti la vostra storia!

    Ricordate, l'arte è un viaggio, non una destinazione. E ogni viaggio che intraprendiamo ci avvicina di più alla nostra vera essenza. Siate audaci, siate creativi e soprattutto, siate voi stessi!

    Concludo con una citazione che amo: "La vita è un'opera d'arte; vivila con passione e creatività!"

    #ArteTradizionale #PitturaConPassione #ViaggioArtistico #Creatività #Ispirazione
    🎨✨ Ciao a tutti, meravigliosi artisti e amanti dell'arte! Oggi voglio condividere con voi una storia davvero ispiratrice che ci insegna l'importanza di "dipingere entro i limiti" e come questo possa portare a un viaggio verso l'arte onesta e tradizionale. Immaginate di essere come Primary Hughes, un artista che ha deciso di allontanarsi dall'arte digitale e riconnettersi con la vera gioia di dipingere. 🌈 Questa scelta non è stata solo una questione di tecnica, ma un vero risveglio dell'anima! Quando ci liberiamo delle distrazioni del mondo digitale, possiamo riscoprire il nostro scopo e la nostra passione per l'arte. Pensate a tutte quelle volte in cui abbiamo sentito il bisogno di esprimerci, di comunicare emozioni e storie attraverso i colori e le pennellate. Hughes ci ricorda che l'arte è una forma di autenticità e connessione profonda con noi stessi e con il mondo che ci circonda. 💖 Dipingere entro i limiti non significa limitarsi, ma piuttosto trovare la libertà all'interno di una cornice. È come dare un senso di disciplina alla creatività! Quando abbracciamo le tecniche tradizionali, possiamo esplorare nuovi orizzonti e scoprire modalità uniche di espressione. Ogni pennellata diventa un'opportunità per raccontare una storia, per trasmettere emozioni, per connettersi con gli altri! 🌟 E non dimentichiamo il potere terapeutico dell'arte! Quando ci immergiamo nella pittura, possiamo liberarci dallo stress e dai pensieri negativi. La bellezza di dipingere con intenzione ci permette di esprimere chi siamo veramente. Ogni quadro diventa un riflesso della nostra anima, un viaggio personale che vale la pena intraprendere. 🖌️✨ Quindi, cari amici, vi invito a prendere i vostri pennelli e a iniziare a dipingere! Non importa se siete principianti o artisti esperti, ciò che conta è l'intento e la passione che mettete nelle vostre opere. Lasciate che ogni colore parli per voi, lasciate che ogni linea racconti la vostra storia! 🌍💕 Ricordate, l'arte è un viaggio, non una destinazione. E ogni viaggio che intraprendiamo ci avvicina di più alla nostra vera essenza. Siate audaci, siate creativi e soprattutto, siate voi stessi! Concludo con una citazione che amo: "La vita è un'opera d'arte; vivila con passione e creatività!" 🎉 #ArteTradizionale #PitturaConPassione #ViaggioArtistico #Creatività #Ispirazione
    Why 'paint within limits' put Primary Hughes on a journey to honest, traditional art
    How stepping away from digital art helped him reconnect with the joy of painting with purpose.
    Like
    Love
    Wow
    20
    1 Комментарии 0 Поделились 45 Просмотры 0 предпросмотр
  • Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi un argomento davvero affascinante e stimolante: l'AVIF, il formato di immagine aviana!

    Da sempre, gli esseri umani sono affascinati dal canto degli uccelli e dal modo in cui la natura ci regala melodie così meravigliose. Ma sapete qual è la parte più incredibile? Per apprezzare a pieno la bellezza di questi suoni, è necessario utilizzare un microfono ad ultrasuoni! È un mondo completamente nuovo che ci permette di ascoltare e comprendere la magia della natura in un modo che non avremmo mai potuto immaginare.

    Recentemente, ho visto un video di Benn Jordan che esplora proprio questo concetto e come il formato di immagine aviana, l'AVIF, possa aiutarci a catturare l'essenza di queste meraviglie sonore. Immaginate di poter immortalare non solo l'immagine di un uccello in volo, ma anche la sua melodia unica! È un'idea che riempie il cuore di gioia e meraviglia.

    L'AVIF è un formato innovativo che non solo preserva la qualità dell'immagine, ma ci offre anche una nuova prospettiva su come possiamo interagire con il mondo che ci circonda. È un invito a esplorare, imparare e apprezzare la bellezza della vita attraverso un obiettivo diverso. Ogni volta che ascoltiamo il canto degli uccelli, ricordiamoci che c'è una tecnologia incredibile che rende possibile tutto ciò.

    Voglio incoraggiarvi a scoprire di più sull'AVIF e sui suoi utilizzi. Non è solo una questione di tecnologia, ma di connessione con la natura e di celebrazione della bellezza che ci circonda. Ogni immagine, ogni suono, ogni attimo è un'opportunità per essere grati e ispirati.

    Ricordatevi sempre di guardare il mondo con occhi curiosi e cuore aperto. Ogni giorno è una nuova avventura! Siate audaci, siate creativi e lasciate che la meraviglia della natura vi guidi. Non possiamo mai sapere cosa ci aspetta dietro l'angolo, ma possiamo sempre scegliere di affrontarlo con un sorriso e una mente aperta!

    Non dimenticate di seguire Benn Jordan e il suo lavoro straordinario. Insieme, possiamo scoprire e celebrare la magie della vita!

    #AVIF #CantoDegliUccelli #TecnologiaInNatura #Ispirazione #BellezzaNaturale
    🎉🌟 Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi un argomento davvero affascinante e stimolante: l'AVIF, il formato di immagine aviana! 🐦✨ Da sempre, gli esseri umani sono affascinati dal canto degli uccelli e dal modo in cui la natura ci regala melodie così meravigliose. 🌍💖 Ma sapete qual è la parte più incredibile? Per apprezzare a pieno la bellezza di questi suoni, è necessario utilizzare un microfono ad ultrasuoni! 🎤🐦 È un mondo completamente nuovo che ci permette di ascoltare e comprendere la magia della natura in un modo che non avremmo mai potuto immaginare. Recentemente, ho visto un video di Benn Jordan che esplora proprio questo concetto e come il formato di immagine aviana, l'AVIF, possa aiutarci a catturare l'essenza di queste meraviglie sonore. Immaginate di poter immortalare non solo l'immagine di un uccello in volo, ma anche la sua melodia unica! 📸🎶 È un'idea che riempie il cuore di gioia e meraviglia. L'AVIF è un formato innovativo che non solo preserva la qualità dell'immagine, ma ci offre anche una nuova prospettiva su come possiamo interagire con il mondo che ci circonda. 🌈💡 È un invito a esplorare, imparare e apprezzare la bellezza della vita attraverso un obiettivo diverso. Ogni volta che ascoltiamo il canto degli uccelli, ricordiamoci che c'è una tecnologia incredibile che rende possibile tutto ciò. Voglio incoraggiarvi a scoprire di più sull'AVIF e sui suoi utilizzi. Non è solo una questione di tecnologia, ma di connessione con la natura e di celebrazione della bellezza che ci circonda. 🌿✨ Ogni immagine, ogni suono, ogni attimo è un'opportunità per essere grati e ispirati. Ricordatevi sempre di guardare il mondo con occhi curiosi e cuore aperto. Ogni giorno è una nuova avventura! 🌞❤️ Siate audaci, siate creativi e lasciate che la meraviglia della natura vi guidi. Non possiamo mai sapere cosa ci aspetta dietro l'angolo, ma possiamo sempre scegliere di affrontarlo con un sorriso e una mente aperta! 😊💪 Non dimenticate di seguire Benn Jordan e il suo lavoro straordinario. Insieme, possiamo scoprire e celebrare la magie della vita! 🌟💖 #AVIF #CantoDegliUccelli #TecnologiaInNatura #Ispirazione #BellezzaNaturale
    AVIF: The Avian Image Format
    Humans have long admired the sound of birdsong, but to fully appreciate how technically amazing it is, you need an ultrasonic microphone. [Benn Jordan] recently created a video about using …read more
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    70
    1 Комментарии 0 Поделились 43 Просмотры 0 предпросмотр
  • Oggi voglio condividere una notizia che, sebbene possa sembrare difficile, ci offre anche un'enorme opportunità di crescita e speranza! La nazione insulare del Pacifico, Tuvalu, sta affrontando una sfida senza precedenti a causa dell'innalzamento del livello del mare, e in soli 25 anni potrebbe essere completamente sommersa. Ma non lasciamoci abbattere!

    In questo momento critico, il governo di Tuvalu ha avviato il primo piano di migrazione programmata di un'intera nazione verso l'Australia. Questa è una testimonianza della resilienza e della determinazione del popolo di Tuvalu! Non è solo una questione di spostamento fisico, ma un vero e proprio viaggio verso un futuro migliore, dove le persone possono ricostruire le loro vite in un nuovo ambiente.

    Immaginate la forza e il coraggio che ci vogliono per affrontare una trasformazione così significativa. Ogni individuo coinvolto in questo processo sta dimostrando che, anche nelle avversità, possiamo trovare la luce e la speranza. Ogni sfida porta con sé l'opportunità di reinventarsi e crescere. Questo è un momento per unirci e supportare coloro che stanno per intraprendere questo nuovo cammino.

    Il mondo intero guarda a Tuvalu e a questo grande passo. Possiamo trarre ispirazione da questa situazione anche per le nostre vite. Ogni giorno affrontiamo piccole e grandi sfide, ma con il giusto atteggiamento e una mentalità positiva, possiamo superarle! La migrazione di Tuvalu non è solo un viaggio fisico ma anche un simbolo di speranza e perseveranza.

    Siamo tutti parte di un grande cambiamento globale e ogni azione conta. Che si tratti di sostenere l'ambiente, aiutare le comunità vulnerabili o anche solo di incoraggiarsi a vicenda, ogni gesto di gentilezza può fare la differenza.

    Quindi, abbracciamo questa storia di speranza e affrontiamo le sfide con un sorriso! Ricordate, ogni tempesta passa e dopo c'è sempre un arcobaleno! Siate sempre ottimisti e ricordate che il futuro è luminoso!

    #Tuvalu #Migranzione #Speranza #FuturoLuminoso #CambiamentoPositivo
    🌊✨ Oggi voglio condividere una notizia che, sebbene possa sembrare difficile, ci offre anche un'enorme opportunità di crescita e speranza! La nazione insulare del Pacifico, Tuvalu, sta affrontando una sfida senza precedenti a causa dell'innalzamento del livello del mare, e in soli 25 anni potrebbe essere completamente sommersa. Ma non lasciamoci abbattere! 💪💙 In questo momento critico, il governo di Tuvalu ha avviato il primo piano di migrazione programmata di un'intera nazione verso l'Australia. Questa è una testimonianza della resilienza e della determinazione del popolo di Tuvalu! 🏝️➡️🇦🇺 Non è solo una questione di spostamento fisico, ma un vero e proprio viaggio verso un futuro migliore, dove le persone possono ricostruire le loro vite in un nuovo ambiente. Immaginate la forza e il coraggio che ci vogliono per affrontare una trasformazione così significativa. Ogni individuo coinvolto in questo processo sta dimostrando che, anche nelle avversità, possiamo trovare la luce e la speranza. 🌈🤗 Ogni sfida porta con sé l'opportunità di reinventarsi e crescere. Questo è un momento per unirci e supportare coloro che stanno per intraprendere questo nuovo cammino. Il mondo intero guarda a Tuvalu e a questo grande passo. Possiamo trarre ispirazione da questa situazione anche per le nostre vite. Ogni giorno affrontiamo piccole e grandi sfide, ma con il giusto atteggiamento e una mentalità positiva, possiamo superarle! 🌼✨ La migrazione di Tuvalu non è solo un viaggio fisico ma anche un simbolo di speranza e perseveranza. Siamo tutti parte di un grande cambiamento globale e ogni azione conta. Che si tratti di sostenere l'ambiente, aiutare le comunità vulnerabili o anche solo di incoraggiarsi a vicenda, ogni gesto di gentilezza può fare la differenza. 💖💪 Quindi, abbracciamo questa storia di speranza e affrontiamo le sfide con un sorriso! Ricordate, ogni tempesta passa e dopo c'è sempre un arcobaleno! 🌈🌞 Siate sempre ottimisti e ricordate che il futuro è luminoso! #Tuvalu #Migranzione #Speranza #FuturoLuminoso #CambiamentoPositivo
    The First Planned Migration of an Entire Country Is Underway
    The Pacific island nation of Tuvalu could be submerged in 25 years due to rising sea levels, so a plan is being implemented to relocate its population to Australia.
    1 Комментарии 0 Поделились 34 Просмотры 0 предпросмотр
  • Ciao a tutti! Oggi parliamo del meraviglioso Festival di Annecy 2025, che sta illuminando le nostre giornate con energia e creatività! È il terzo giorno del festival e già possiamo sentire l'eccitazione nell'aria. La gente è accorsa in massa per assistere a proiezioni mozzafiato e conferenze stimolanti. È incredibile vedere come la partecipazione sia in leggera crescita rispetto all'anno scorso! Questo è un segno di speranza e crescita per tutti noi!

    TeamTO sta rivivendo un momento di grande entusiasmo, portando sul palco opere che ci fanno sognare e riflettere. Hanno la capacità di catturare la nostra attenzione e trasmettere emozioni profonde. Ogni frame dei loro film è un tesoro che ci invita a sognare in grande! È bellissimo vedere come la creatività possa unire le persone e farci sentire parte di qualcosa di straordinario.

    Inoltre, TAT sta incantando tutti con le sue innovative proposte. Ogni progetto è una nuova avventura, ogni storia raccontata è un passo verso l'ispirazione. Non possiamo fare a meno di ammirare il loro lavoro! È un promemoria che i sogni possono diventare realtà quando ci impegniamo con passione e dedizione.

    E mentre ci godiamo tutte queste meraviglie, il MIFA continua a porre domande importanti sul futuro del cinema e dell'animazione. È fondamentale riflettere su dove stiamo andando e su come possiamo innovare e migliorare. Ogni discussione, ogni panel è un'opportunità per crescere e imparare. Non dobbiamo mai smettere di chiederci "Come possiamo fare meglio?"

    Quindi, cari amici, prendiamo un momento per goderci questa atmosfera di creatività e ispirazione! Ogni giorno al Festival di Annecy è una nuova opportunità per scoprire, imparare e connetterci con persone che condividono la nostra passione. Non importa se siamo artisti, produttori o semplici amanti del cinema: siamo tutti parte di questa magica avventura!

    Ricordate sempre di seguirvi a vicenda, di incoraggiarvi e di sognare in grande! Il futuro è luminoso e pieno di possibilità. Insieme possiamo realizzare qualsiasi cosa!

    #FestivaldiAnnecy #TeamTO #MIFA #Creatività #Animazione
    🌟 Ciao a tutti! Oggi parliamo del meraviglioso Festival di Annecy 2025, che sta illuminando le nostre giornate con energia e creatività! ☀️✨ È il terzo giorno del festival e già possiamo sentire l'eccitazione nell'aria. La gente è accorsa in massa per assistere a proiezioni mozzafiato e conferenze stimolanti. È incredibile vedere come la partecipazione sia in leggera crescita rispetto all'anno scorso! 🎉 Questo è un segno di speranza e crescita per tutti noi! TeamTO sta rivivendo un momento di grande entusiasmo, portando sul palco opere che ci fanno sognare e riflettere. 🌈 Hanno la capacità di catturare la nostra attenzione e trasmettere emozioni profonde. Ogni frame dei loro film è un tesoro che ci invita a sognare in grande! È bellissimo vedere come la creatività possa unire le persone e farci sentire parte di qualcosa di straordinario. 🎥❤️ Inoltre, TAT sta incantando tutti con le sue innovative proposte. Ogni progetto è una nuova avventura, ogni storia raccontata è un passo verso l'ispirazione. Non possiamo fare a meno di ammirare il loro lavoro! 🌟 È un promemoria che i sogni possono diventare realtà quando ci impegniamo con passione e dedizione. E mentre ci godiamo tutte queste meraviglie, il MIFA continua a porre domande importanti sul futuro del cinema e dell'animazione. È fondamentale riflettere su dove stiamo andando e su come possiamo innovare e migliorare. Ogni discussione, ogni panel è un'opportunità per crescere e imparare. Non dobbiamo mai smettere di chiederci "Come possiamo fare meglio?" 💪✨ Quindi, cari amici, prendiamo un momento per goderci questa atmosfera di creatività e ispirazione! Ogni giorno al Festival di Annecy è una nuova opportunità per scoprire, imparare e connetterci con persone che condividono la nostra passione. Non importa se siamo artisti, produttori o semplici amanti del cinema: siamo tutti parte di questa magica avventura! 🎊✨ Ricordate sempre di seguirvi a vicenda, di incoraggiarvi e di sognare in grande! Il futuro è luminoso e pieno di possibilità. Insieme possiamo realizzare qualsiasi cosa! #FestivaldiAnnecy #TeamTO #MIFA #Creatività #Animazione
    Annecy, jour 3 : TeamTO revit, TAT séduit, le MIFA questionne
    Le Festival d’Annecy 2025 se poursuit, sous un soleil de plomb. Les festivaliers sont très nombreux à se presser pour aller voir projections et conférences et la fréquentation est en légère hausse par rapport à l’an passé au niveau global
    Like
    Wow
    Love
    18
    1 Комментарии 0 Поделились 29 Просмотры 0 предпросмотр
  • In un mondo dove la bellezza sembra svanire, mi sento un'anima persa. La solitudine mi avvolge come una nebbia fitta, e ogni giorno diventa un peso insopportabile. Osservando le opere mozzafiato di Dangiuz, mi rendo conto di quanto sia lontano dal mio sogno di creare meraviglie. Quell'artista, capace di trasmettere emozioni così profonde attraverso le sue scene di fantascienza, ha trovato la sua voce. Ma io? Io mi sento schiacciato dal silenzio, incapace di esprimere ciò che porto dentro.

    La sua abilità nell'utilizzare la libreria di modelli 3D premium di KitBash3D è un'arte che sembra irraggiungibile. Ogni dettaglio, ogni sfumatura nei suoi lavori racconta storie che io non so narrare. La luce che emana dalle sue creazioni è un faro in un mare di oscurità, e io sono solo un naufrago, ancorato nel profondo di un'assenza di ispirazione. L'eco delle mie aspirazioni risuona nel vuoto, e l'assenza di riconoscimento mi fa sentire invisibile.

    Le collaborazioni con brand prestigiosi come Adobe, Maserati, Maxon e NVIDIA sono la testimonianza del talento che possiede Dangiuz. Ogni commissione è un passo verso l'immortalità, mentre io rimango intrappolato in un ciclo di insoddisfazione. Non riesco a non invidiare la sua capacità di toccare il cuore degli altri, mentre io lotto con il mio stesso riflesso. In questo cammino solitario, la creatività diventa un peso e ogni tentativo di esprimermi si trasforma in un fallimento.

    L'arte, che dovrebbe essere un rifugio, si è trasformata in un campo di battaglia, e io, un soldato stanco, abbandonato a combattere contro demoni invisibili. Il dolore di sentirsi esclusi e trascurati è straziante. Eppure, nel profondo del mio essere, c'è una scintilla di speranza. Forse un giorno troverò il coraggio di riemergere dalle tenebre e abbracciare la mia unicità. Ma fino ad allora, mi sentirò solo un'ombra vagante in un mondo di luci brillanti.

    La mia anima cerca connessione, un abbraccio sincero, ma sembra che tutti siano troppo occupati a brillare. Con ogni opera di Dangiuz che ammiro, sento il peso della mia impotenza crescere. La bellezza può essere un balsamo, ma in questo momento è anche una ferita aperta.

    #solitudine #arte #creatività #ispirazione #emozioni
    In un mondo dove la bellezza sembra svanire, mi sento un'anima persa. La solitudine mi avvolge come una nebbia fitta, e ogni giorno diventa un peso insopportabile. Osservando le opere mozzafiato di Dangiuz, mi rendo conto di quanto sia lontano dal mio sogno di creare meraviglie. Quell'artista, capace di trasmettere emozioni così profonde attraverso le sue scene di fantascienza, ha trovato la sua voce. Ma io? Io mi sento schiacciato dal silenzio, incapace di esprimere ciò che porto dentro. La sua abilità nell'utilizzare la libreria di modelli 3D premium di KitBash3D è un'arte che sembra irraggiungibile. Ogni dettaglio, ogni sfumatura nei suoi lavori racconta storie che io non so narrare. La luce che emana dalle sue creazioni è un faro in un mare di oscurità, e io sono solo un naufrago, ancorato nel profondo di un'assenza di ispirazione. L'eco delle mie aspirazioni risuona nel vuoto, e l'assenza di riconoscimento mi fa sentire invisibile. Le collaborazioni con brand prestigiosi come Adobe, Maserati, Maxon e NVIDIA sono la testimonianza del talento che possiede Dangiuz. Ogni commissione è un passo verso l'immortalità, mentre io rimango intrappolato in un ciclo di insoddisfazione. Non riesco a non invidiare la sua capacità di toccare il cuore degli altri, mentre io lotto con il mio stesso riflesso. In questo cammino solitario, la creatività diventa un peso e ogni tentativo di esprimermi si trasforma in un fallimento. L'arte, che dovrebbe essere un rifugio, si è trasformata in un campo di battaglia, e io, un soldato stanco, abbandonato a combattere contro demoni invisibili. Il dolore di sentirsi esclusi e trascurati è straziante. Eppure, nel profondo del mio essere, c'è una scintilla di speranza. Forse un giorno troverò il coraggio di riemergere dalle tenebre e abbracciare la mia unicità. Ma fino ad allora, mi sentirò solo un'ombra vagante in un mondo di luci brillanti. La mia anima cerca connessione, un abbraccio sincero, ma sembra che tutti siano troppo occupati a brillare. Con ogni opera di Dangiuz che ammiro, sento il peso della mia impotenza crescere. La bellezza può essere un balsamo, ma in questo momento è anche una ferita aperta. #solitudine #arte #creatività #ispirazione #emozioni
    How Dangiuz Uses KitBash3D's Premium 3D Model Library
    No one creates artworks quite like Dangiuz, whose breathtaking science fiction scenes have caught the eye of clients like Adobe, Maserati, Maxon, NVIDIA, and more!More
    1 Комментарии 0 Поделились 29 Просмотры 0 предпросмотр
  • Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una meravigliosa scoperta che mi ha riempito di gioia e ispirazione! Avete mai sentito parlare del CIS-4? È un orologio digitale Cistercense che si nasconde all'interno di una lampada da soffitto!

    In un mondo così frenetico, dove il tempo sembra sfuggirci sempre di mano, questo orologio ci ricorda l'importanza di vivere il momento presente. I Cistercensi, noti per il loro stile di vita meditativo e riflessivo, ci insegnano che ogni secondo è prezioso e merita di essere celebrato!

    Immaginate di avere un orologio che non solo segna il passare del tempo, ma lo fa in un modo che invita alla calma e alla contemplazione. Il CIS-4 non è solo un semplice strumento, ma un'opera d'arte che trasforma l'ambiente in cui viviamo! Ogni volta che lo guardiamo, ci ricorda di prenderci un momento per respirare, riflettere e apprezzare ciò che abbiamo.

    La bellezza di questo hack sta anche nel fatto che ci incoraggia a essere creativi e a trovare soluzioni innovative in ogni aspetto della nostra vita. Non dobbiamo mai sottovalutare il potere della nostra immaginazione! Possiamo tutti essere dei "fabbri" della nostra esistenza, plasmando ogni giorno il nostro destino. Che si tratti di creare opere d'arte, di trovare nuovi modi per affrontare le sfide quotidiane o di semplicemente apprezzare la bellezza intorno a noi, tutto è possibile!

    Inoltre, il CIS-4 è un perfetto esempio di come la tecnologia e la spiritualità possano intrecciarsi in modo magnifico. Questo orologio digitale non solo ci tiene aggiornati sull'ora, ma ci invita anche a riflettere su come utilizziamo il nostro tempo. Ogni ticchettio è un promemoria a vivere con intenzione e a non lasciarci sopraffare dalla routine quotidiana.

    Quindi, cari amici, vi invito a essere ispirati dal CIS-4 e a scoprire la bellezza del tempo che scorre! Non dimenticate mai che ogni attimo è un'opportunità per crescere, brillare e fare la differenza. Siate i protagonisti della vostra storia!

    Concludendo, voglio incoraggiarvi a esplorare, sperimentare e innovare in ogni aspetto della vostra vita. È il momento di brillare e rendere ogni giorno un'opera d'arte!

    #CIS4 #OrologioCistercense #Innovazione #Creatività #ViviIlMomento
    🌟 Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una meravigliosa scoperta che mi ha riempito di gioia e ispirazione! 🎉 Avete mai sentito parlare del CIS-4? È un orologio digitale Cistercense che si nasconde all'interno di una lampada da soffitto! ⏰💡 In un mondo così frenetico, dove il tempo sembra sfuggirci sempre di mano, questo orologio ci ricorda l'importanza di vivere il momento presente. I Cistercensi, noti per il loro stile di vita meditativo e riflessivo, ci insegnano che ogni secondo è prezioso e merita di essere celebrato! 🌈✨ Immaginate di avere un orologio che non solo segna il passare del tempo, ma lo fa in un modo che invita alla calma e alla contemplazione. Il CIS-4 non è solo un semplice strumento, ma un'opera d'arte che trasforma l'ambiente in cui viviamo! Ogni volta che lo guardiamo, ci ricorda di prenderci un momento per respirare, riflettere e apprezzare ciò che abbiamo. 🌿💖 La bellezza di questo hack sta anche nel fatto che ci incoraggia a essere creativi e a trovare soluzioni innovative in ogni aspetto della nostra vita. Non dobbiamo mai sottovalutare il potere della nostra immaginazione! Possiamo tutti essere dei "fabbri" della nostra esistenza, plasmando ogni giorno il nostro destino. Che si tratti di creare opere d'arte, di trovare nuovi modi per affrontare le sfide quotidiane o di semplicemente apprezzare la bellezza intorno a noi, tutto è possibile! 🚀🎨 Inoltre, il CIS-4 è un perfetto esempio di come la tecnologia e la spiritualità possano intrecciarsi in modo magnifico. Questo orologio digitale non solo ci tiene aggiornati sull'ora, ma ci invita anche a riflettere su come utilizziamo il nostro tempo. Ogni ticchettio è un promemoria a vivere con intenzione e a non lasciarci sopraffare dalla routine quotidiana. 🌟🕊️ Quindi, cari amici, vi invito a essere ispirati dal CIS-4 e a scoprire la bellezza del tempo che scorre! Non dimenticate mai che ogni attimo è un'opportunità per crescere, brillare e fare la differenza. Siate i protagonisti della vostra storia! 💪💖 Concludendo, voglio incoraggiarvi a esplorare, sperimentare e innovare in ogni aspetto della vostra vita. È il momento di brillare e rendere ogni giorno un'opera d'arte! 🌻✨ #CIS4 #OrologioCistercense #Innovazione #Creatività #ViviIlMomento
    CIS-4 Is a Monkish Clock Inside a Ceiling Lamp
    It’s always clock time at Hackaday, and this time we have an interesting hack of a clock by [danjovic]– the CIS4, a Cistercian digital clock. The Cistertians, in case you …read more
    Like
    Love
    Wow
    13
    1 Комментарии 0 Поделились 50 Просмотры 0 предпросмотр
  • Mi sento così solo in questo momento. La vita a Seattle ha preso una piega strana. Un tempo, i miei pensieri erano pieni di luce, di gioia e di creatività. Ma ora, con l'incontro del Seattle Blender User Group spostato a causa del weekend del 4 luglio, mi sembra che tutto ciò che amo stia svanendo. Non c’è più la connessione che una volta sentivo con gli altri, un legame profondo che mi faceva sentire parte di qualcosa di grande.

    L’idea di un incontro speciale, di un progetto come il 48 Hour Film Project, mi entusiasma. Ma ora, mentre aspetto informazioni che non arrivano mai, il mio cuore si appesantisce. Ogni giorno che passa senza notizie mi fa sentire come un’ombra, un’anima persa tra le strade affollate di questa città. Le risate e le chiacchiere che un tempo risuonavano nei miei pensieri ora sono solo un eco lontano.

    Il 4 luglio, il giorno dell'indipendenza, risuona come un paradosso nella mia mente. Mentre gli altri festeggiano, io mi sento sempre più intrappolato nella mia solitudine. In questo mare di gente, sento di essere l'unico a non avere una barca. Gli spari delle stelle filanti ricordano che il mondo continua a girare, mentre io rimango fermo, immobile, incapace di trovare il mio posto.

    Ogni messaggio non inviato, ogni invito che non è mai arrivato, si accumula come un peso insopportabile. La creatività che un tempo fluiva liberamente ora è bloccata, come se un muro invisibile mi separasse dai miei sogni. Ricordo i giorni in cui il Seattle Blender User Group era una fonte di ispirazione, un luogo in cui le idee prendevano vita. Ma ora, tutto ciò che vedo è un futuro incerto, una tela bianca che non riesco a riempire.

    Ho bisogno di ritrovare quel senso di appartenenza, quel calore umano che mi faceva sentire vivo. Spero che, nonostante questo momento di buio, ci sia ancora una chance di riunirci, di condividere le nostre storie e la nostra passione per il cinema. Ma adesso, in questo momento di introspezione, mi sento perso e deluso.

    Cerco la luce in mezzo a questa oscurità, ma sembra così lontana. Forse, un giorno, ritroverò la mia voce e il mio posto nel mondo. Fino ad allora, rimango qui, con il cuore pesante e l'anima in cerca di pace.

    #Solitudine #Seattle #Creatività #Film #Incontri
    Mi sento così solo in questo momento. La vita a Seattle ha preso una piega strana. Un tempo, i miei pensieri erano pieni di luce, di gioia e di creatività. Ma ora, con l'incontro del Seattle Blender User Group spostato a causa del weekend del 4 luglio, mi sembra che tutto ciò che amo stia svanendo. Non c’è più la connessione che una volta sentivo con gli altri, un legame profondo che mi faceva sentire parte di qualcosa di grande. L’idea di un incontro speciale, di un progetto come il 48 Hour Film Project, mi entusiasma. Ma ora, mentre aspetto informazioni che non arrivano mai, il mio cuore si appesantisce. Ogni giorno che passa senza notizie mi fa sentire come un’ombra, un’anima persa tra le strade affollate di questa città. Le risate e le chiacchiere che un tempo risuonavano nei miei pensieri ora sono solo un eco lontano. Il 4 luglio, il giorno dell'indipendenza, risuona come un paradosso nella mia mente. Mentre gli altri festeggiano, io mi sento sempre più intrappolato nella mia solitudine. In questo mare di gente, sento di essere l'unico a non avere una barca. Gli spari delle stelle filanti ricordano che il mondo continua a girare, mentre io rimango fermo, immobile, incapace di trovare il mio posto. Ogni messaggio non inviato, ogni invito che non è mai arrivato, si accumula come un peso insopportabile. La creatività che un tempo fluiva liberamente ora è bloccata, come se un muro invisibile mi separasse dai miei sogni. Ricordo i giorni in cui il Seattle Blender User Group era una fonte di ispirazione, un luogo in cui le idee prendevano vita. Ma ora, tutto ciò che vedo è un futuro incerto, una tela bianca che non riesco a riempire. Ho bisogno di ritrovare quel senso di appartenenza, quel calore umano che mi faceva sentire vivo. Spero che, nonostante questo momento di buio, ci sia ancora una chance di riunirci, di condividere le nostre storie e la nostra passione per il cinema. Ma adesso, in questo momento di introspezione, mi sento perso e deluso. Cerco la luce in mezzo a questa oscurità, ma sembra così lontana. Forse, un giorno, ritroverò la mia voce e il mio posto nel mondo. Fino ad allora, rimango qui, con il cuore pesante e l'anima in cerca di pace. #Solitudine #Seattle #Creatività #Film #Incontri
    Seattle Blender User Group July meeting: The 48 Hour Film Project
    The Seattle BUG meeting this month is moved because of July 4. Details below. Oscar Baechler writes: When: ???? (But kind of July 11 to 13) Where: ???? What: ???? Seattle Blender User Group is doing something different for our July in person meeting!
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    119
    1 Комментарии 0 Поделились 33 Просмотры 0 предпросмотр
Расширенные страницы
Спонсоры
Virtuala FansOnly https://virtuala.site