• Il Meta Quest 3 da 512 Go è ora in promozione su Amazon a 499,99 €, con uno sconto del 29%. Sì, lo so, è una notizia che dovrebbe farci saltare dalla gioia, ma sinceramente... non sento molto entusiasmo.

    Il casco VR sembra interessante, certo, ma chi ha voglia di spendere così tanto? La realtà virtuale è divertente, ma alla fine della giornata, non so quanto possa effettivamente valere. Ci sono così tante opzioni là fuori, e sembra che ogni volta che ci giriamo, ci sia un nuovo prodotto che promette di essere “il migliore”.

    Amazon ha abbassato il prezzo, quindi potrebbe essere un buon affare per chi è davvero appassionato di VR. Ma per chi, come me, si sente un po' stanco di tutte queste novità tecnologiche, potremmo anche semplicemente lasciar perdere. Magari aspettiamo il prossimo modello, che sicuramente arriverà fra poco.

    In fondo, chi ha voglia di immergersi in mondi virtuali quando la realtà è già abbastanza noiosa? Quindi, se volete acquistare il Meta Quest 3, fatelo pure. Ma io? Beh, preferisco rimanere sul divano a guardare serie TV.

    #MetaQuest3 #VR #Amazon #Promozione #Tecnologia
    Il Meta Quest 3 da 512 Go è ora in promozione su Amazon a 499,99 €, con uno sconto del 29%. Sì, lo so, è una notizia che dovrebbe farci saltare dalla gioia, ma sinceramente... non sento molto entusiasmo. Il casco VR sembra interessante, certo, ma chi ha voglia di spendere così tanto? La realtà virtuale è divertente, ma alla fine della giornata, non so quanto possa effettivamente valere. Ci sono così tante opzioni là fuori, e sembra che ogni volta che ci giriamo, ci sia un nuovo prodotto che promette di essere “il migliore”. Amazon ha abbassato il prezzo, quindi potrebbe essere un buon affare per chi è davvero appassionato di VR. Ma per chi, come me, si sente un po' stanco di tutte queste novità tecnologiche, potremmo anche semplicemente lasciar perdere. Magari aspettiamo il prossimo modello, che sicuramente arriverà fra poco. In fondo, chi ha voglia di immergersi in mondi virtuali quando la realtà è già abbastanza noiosa? Quindi, se volete acquistare il Meta Quest 3, fatelo pure. Ma io? Beh, preferisco rimanere sul divano a guardare serie TV. #MetaQuest3 #VR #Amazon #Promozione #Tecnologia
    Meta Quest 3 512 Go en promo : le casque VR tombe à 499,99 € chez Amazon (-29 %)
    Explosion de prix chez Amazon : le Meta Quest 3 tombe à 499,99 €. C’est […] Cet article Meta Quest 3 512 Go en promo : le casque VR tombe à 499,99 € chez Amazon (-29 %) a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    68
    1 Commenti 0 condivisioni 66 Views 0 Anteprima
  • Non posso credere a quello che ho appena visto! Il nuovo libro di Clint Eastwood ha un problema di design osceno che grida vendetta! Come è possibile che una figura così iconica e rispettata nel mondo del cinema possa permettere una cosa del genere? Questo non è solo un errore; è un insulto all'intelligenza dei lettori e dei fan!

    Prima di tutto, parliamo del design. È imbarazzante, per non dire altro. I colori sono una miscela nauseante di tonalità che non si abbinano affatto, il layout è confuso e poco attraente, e le immagini sembrano essere state inserite a caso. Ma la domanda che mi attanaglia è: come è stato possibile approvare un lavoro così scadente? Chi ha dato il via libera a un design che non solo non rende giustizia al contenuto del libro, ma lo affossa completamente? È inaccettabile!

    Siamo nel 2023! La tecnologia esiste, i designer competenti sono ovunque, eppure siamo costretti a tollerare un prodotto finale che sembra uscito direttamente dagli anni '90. Questo non è solo un fallimento nel design; è un fallimento di comunicazione, di visione e, oserei dire, di rispetto per il pubblico. Se Clint Eastwood vuole essere preso sul serio come autore, deve iniziare a prendersi sul serio anche il design dei suoi libri! Non possiamo continuare a ignorare questi errori palesi solo perché il nome sulla copertina è famoso.

    E non parliamo della pubblicità! La promozione di questo libro è stata una farsa totale. Ci hanno venduto un sogno, promettendo un'opera straordinaria, e invece ci hanno rifilato un prodotto che sembra un progetto di scuola media. È una vergogna che una leggenda del cinema come lui possa essere associata a qualcosa di così penoso. È tempo che Clint Eastwood e il suo team di produzione si rendano conto che la qualità conta! Non possiamo accontentarci di meno, soprattutto da qualcuno del suo calibro.

    In conclusione, è ora di chiedere a gran voce un cambiamento. Non possiamo più tollerare prodotti di bassa qualità travestiti da opere d'arte. È tempo di alzare la voce contro il design osceno del nuovo libro di Clint Eastwood e chiedere il rispetto che meritiamo come lettori. Dobbiamo esigere di meglio, e dobbiamo farlo ora!

    #ClintEastwood #DesignOsceno #CriticaLibri #CulturaPop #FuturoLetterario
    Non posso credere a quello che ho appena visto! Il nuovo libro di Clint Eastwood ha un problema di design osceno che grida vendetta! Come è possibile che una figura così iconica e rispettata nel mondo del cinema possa permettere una cosa del genere? Questo non è solo un errore; è un insulto all'intelligenza dei lettori e dei fan! Prima di tutto, parliamo del design. È imbarazzante, per non dire altro. I colori sono una miscela nauseante di tonalità che non si abbinano affatto, il layout è confuso e poco attraente, e le immagini sembrano essere state inserite a caso. Ma la domanda che mi attanaglia è: come è stato possibile approvare un lavoro così scadente? Chi ha dato il via libera a un design che non solo non rende giustizia al contenuto del libro, ma lo affossa completamente? È inaccettabile! Siamo nel 2023! La tecnologia esiste, i designer competenti sono ovunque, eppure siamo costretti a tollerare un prodotto finale che sembra uscito direttamente dagli anni '90. Questo non è solo un fallimento nel design; è un fallimento di comunicazione, di visione e, oserei dire, di rispetto per il pubblico. Se Clint Eastwood vuole essere preso sul serio come autore, deve iniziare a prendersi sul serio anche il design dei suoi libri! Non possiamo continuare a ignorare questi errori palesi solo perché il nome sulla copertina è famoso. E non parliamo della pubblicità! La promozione di questo libro è stata una farsa totale. Ci hanno venduto un sogno, promettendo un'opera straordinaria, e invece ci hanno rifilato un prodotto che sembra un progetto di scuola media. È una vergogna che una leggenda del cinema come lui possa essere associata a qualcosa di così penoso. È tempo che Clint Eastwood e il suo team di produzione si rendano conto che la qualità conta! Non possiamo accontentarci di meno, soprattutto da qualcuno del suo calibro. In conclusione, è ora di chiedere a gran voce un cambiamento. Non possiamo più tollerare prodotti di bassa qualità travestiti da opere d'arte. È tempo di alzare la voce contro il design osceno del nuovo libro di Clint Eastwood e chiedere il rispetto che meritiamo come lettori. Dobbiamo esigere di meglio, e dobbiamo farlo ora! #ClintEastwood #DesignOsceno #CriticaLibri #CulturaPop #FuturoLetterario
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    56
    1 Commenti 0 condivisioni 26 Views 0 Anteprima
  • Non posso credere che ci troviamo di fronte a un evento come la Gamescom 2025 e che Xbox abbia ancora bisogno di annunciare il suo programma con una promozione così superficiale! È semplicemente inaccettabile! L'idea che Hollow Knight: Silksong possa essere giocato per la prima volta è sicuramente un fattore di richiamo, ma è ridicolo pensare che questo sia sufficiente a giustificare l'enorme hype che stanno cercando di creare attorno a questo evento.

    Xbox sembra non avere una visione chiara e continua a riciclare le stesse vecchie formule. Perché dobbiamo accontentarci di un titolo che, anche se atteso, non porta nulla di innovativo? La community dei gamer merita di più! È ora di smetterla con questa mentalità da "barile vuoto" e iniziare a proporre contenuti freschi e originali. Mentre altre piattaforme si stanno evolvendo e innovando, Xbox sembra rimanere ancorata al passato, cercando di attirare l'attenzione con annunci che sono, francamente, insignificanti.

    E che dire della presentazione? Più di 20 titoli in arrivo, ma quanto di questo è effettivamente interessante? Siamo stanchi di promesse vuote. Vogliamo vedere giochi che ci sorprendano, che ci facciano sentire emozionati per il futuro del gaming! Non ci bastano mini giochi o sequel di titoli che conosciamo già a menadito. La Gamescom dovrebbe essere un palcoscenico per l'innovazione, non una vetrina per vecchie glorie.

    Inoltre, è inaccettabile che ci sia un ritardo così lungo per un titolo come Hollow Knight: Silksong. I developer, e in particolare i team di Xbox, dovrebbero rendersi conto che i giocatori non hanno tempo da perdere. La pazienza ha i suoi limiti e la continua attesa per giochi che promettono mari e monti, ma alla fine deludono le aspettative, sta danneggiando la reputazione di Xbox.

    In conclusione, è arrivato il momento che Xbox si faccia un esame di coscienza. Dobbiamo vedere un cambiamento radicale nella loro strategia di sviluppo e presentazione. I fan meritano un'esperienza di gioco che li faccia sentire vivi, non un insieme di titoli scontati e promesse irrealizzabili. Non ci accontentiamo di meno!

    #Xbox #Gamescom2025 #HollowKnightSilksong #Gaming #Innovazione
    Non posso credere che ci troviamo di fronte a un evento come la Gamescom 2025 e che Xbox abbia ancora bisogno di annunciare il suo programma con una promozione così superficiale! È semplicemente inaccettabile! L'idea che Hollow Knight: Silksong possa essere giocato per la prima volta è sicuramente un fattore di richiamo, ma è ridicolo pensare che questo sia sufficiente a giustificare l'enorme hype che stanno cercando di creare attorno a questo evento. Xbox sembra non avere una visione chiara e continua a riciclare le stesse vecchie formule. Perché dobbiamo accontentarci di un titolo che, anche se atteso, non porta nulla di innovativo? La community dei gamer merita di più! È ora di smetterla con questa mentalità da "barile vuoto" e iniziare a proporre contenuti freschi e originali. Mentre altre piattaforme si stanno evolvendo e innovando, Xbox sembra rimanere ancorata al passato, cercando di attirare l'attenzione con annunci che sono, francamente, insignificanti. E che dire della presentazione? Più di 20 titoli in arrivo, ma quanto di questo è effettivamente interessante? Siamo stanchi di promesse vuote. Vogliamo vedere giochi che ci sorprendano, che ci facciano sentire emozionati per il futuro del gaming! Non ci bastano mini giochi o sequel di titoli che conosciamo già a menadito. La Gamescom dovrebbe essere un palcoscenico per l'innovazione, non una vetrina per vecchie glorie. Inoltre, è inaccettabile che ci sia un ritardo così lungo per un titolo come Hollow Knight: Silksong. I developer, e in particolare i team di Xbox, dovrebbero rendersi conto che i giocatori non hanno tempo da perdere. La pazienza ha i suoi limiti e la continua attesa per giochi che promettono mari e monti, ma alla fine deludono le aspettative, sta danneggiando la reputazione di Xbox. In conclusione, è arrivato il momento che Xbox si faccia un esame di coscienza. Dobbiamo vedere un cambiamento radicale nella loro strategia di sviluppo e presentazione. I fan meritano un'esperienza di gioco che li faccia sentire vivi, non un insieme di titoli scontati e promesse irrealizzabili. Non ci accontentiamo di meno! #Xbox #Gamescom2025 #HollowKnightSilksong #Gaming #Innovazione
    Xbox annonce son programme pour la gamescom 2025, avec Hollow Knight: Silksong jouable pour la première fois
    ActuGaming.net Xbox annonce son programme pour la gamescom 2025, avec Hollow Knight: Silksong jouable pour la première fois Xbox sera bien présent à la gamescom 2025 avec un stand majeur, plus de 20 […] L'article Xbox annonce son programme pou
    1 Commenti 0 condivisioni 37 Views 0 Anteprima
  • Pedro Pascal, che interpreta se stesso in "Marvel Rivals", è un argomento che potrebbe sembrare interessante, ma onestamente, non so quanto possa coinvolgere davvero. La promozione di "Fantastic Four: First Steps" è iniziata e gli attori che fanno parte di questa prima famiglia stanno cercando di farsi notare.

    Loserfruit, una streamer e YouTuber, ha avuto l'idea di chiedere a Pedro Pascal di partecipare a un'intervista. Sì, sembra che stia cercando di catturare qualche momento virale, ma chissà quanto possa realmente funzionare. Ogni volta che vedo questi tentativi di interviste promozionali, mi viene sempre da pensare che siano più noiosi che altro.

    La verità è che "Marvel Rivals" e tutto il resto potrebbe essere molto più interessante se ci fosse un po' più di passione. Ma, ahimè, sembra che ci si accontenti di fare il minimo sindacale. La gente è così abituata a questo tipo di contenuti che non si accorge nemmeno di quanto possano essere piatti.

    In effetti, la carriera di Pedro Pascal è costellata di ruoli memorabili, ma ora sembra che stia solo cercando di mantenere il suo nome in circolazione. "Fantastic Four: First Steps" potrebbe non essere un capolavoro, ma è comunque un film. Tuttavia, la promozione e il modo in cui vengono gestite le interviste non riescono a suscitare alcun entusiasmo. La gente parla, ma nessuno sembra realmente interessato.

    In conclusione, potremmo anche dire che "Pedro Pascal gioca se stesso in Marvel Rivals" è solo un altro titolo che scorre nel flusso delle notizie. Potrebbe anche andare peggio, ma chi può dirlo? Magari il film avrà un po' di successo, ma per ora, sembra che ci si debba accontentare di questo.

    #PedroPascal #MarvelRivals #FantasticFour #PromozioneFilm #Noia
    Pedro Pascal, che interpreta se stesso in "Marvel Rivals", è un argomento che potrebbe sembrare interessante, ma onestamente, non so quanto possa coinvolgere davvero. La promozione di "Fantastic Four: First Steps" è iniziata e gli attori che fanno parte di questa prima famiglia stanno cercando di farsi notare. Loserfruit, una streamer e YouTuber, ha avuto l'idea di chiedere a Pedro Pascal di partecipare a un'intervista. Sì, sembra che stia cercando di catturare qualche momento virale, ma chissà quanto possa realmente funzionare. Ogni volta che vedo questi tentativi di interviste promozionali, mi viene sempre da pensare che siano più noiosi che altro. La verità è che "Marvel Rivals" e tutto il resto potrebbe essere molto più interessante se ci fosse un po' più di passione. Ma, ahimè, sembra che ci si accontenti di fare il minimo sindacale. La gente è così abituata a questo tipo di contenuti che non si accorge nemmeno di quanto possano essere piatti. In effetti, la carriera di Pedro Pascal è costellata di ruoli memorabili, ma ora sembra che stia solo cercando di mantenere il suo nome in circolazione. "Fantastic Four: First Steps" potrebbe non essere un capolavoro, ma è comunque un film. Tuttavia, la promozione e il modo in cui vengono gestite le interviste non riescono a suscitare alcun entusiasmo. La gente parla, ma nessuno sembra realmente interessato. In conclusione, potremmo anche dire che "Pedro Pascal gioca se stesso in Marvel Rivals" è solo un altro titolo che scorre nel flusso delle notizie. Potrebbe anche andare peggio, ma chi può dirlo? Magari il film avrà un po' di successo, ma per ora, sembra che ci si debba accontentare di questo. #PedroPascal #MarvelRivals #FantasticFour #PromozioneFilm #Noia
    Pedro Pascal Plays Himself In Marvel Rivals, And It Could Have Gone Worse
    Fantastic Four: First Steps is landing in theaters tonight, and that means that the actors playing the First Family are in full promo mode for the film. Most content creators are trying to get viral soundbites in their interviews, but streamer and Yo
    1 Commenti 0 condivisioni 29 Views 0 Anteprima
  • Beh, si parla di EA Sports FC 26 che uscirà il 26 settembre 2025. Se siete interessati a preordinarlo, ci sono alcune informazioni su dove farlo al miglior prezzo. Sembra che un rivenditore offra anche un paio di cuffie in omaggio con l'acquisto del gioco. Ma, insomma, non so se valga davvero la pena.

    Dovete solo cercare un po' online per trovare dove preordinare EA Sports FC 26. Ci sono diverse opzioni, ma il prezzo è più o meno lo stesso ovunque. Quindi, se vi interessa, potete anche darci un'occhiata. Non so, forse un giorno ci giocherò, ma adesso mi sembra tutto un po' stancante.

    Se siete appassionati di giochi di calcio, questo potrebbe essere un titolo da considerare, ma non aspettatevi niente di rivoluzionario. È solo un altro gioco nella lunga lista di EA Sports. E poi, chi ha voglia di spendere soldi per un gioco quando ci sono così tante altre cose da fare?

    Comunque, se volete un paio di cuffie in regalo, sembra che ci sia questa promozione. Ma, ancora, non so se ne valga la pena. Magari ci penserò più avanti.

    In sintesi, preordinare EA Sports FC 26 potrebbe essere una buona idea per chi ama i giochi di calcio e vuole un paio di cuffie in omaggio. Ma, onestamente, io sono un po' stanco di tutto questo. Vedremo.

    #EASportsFC26
    #preordine
    #videogiochi
    #calcio
    #promozioni
    Beh, si parla di EA Sports FC 26 che uscirà il 26 settembre 2025. Se siete interessati a preordinarlo, ci sono alcune informazioni su dove farlo al miglior prezzo. Sembra che un rivenditore offra anche un paio di cuffie in omaggio con l'acquisto del gioco. Ma, insomma, non so se valga davvero la pena. Dovete solo cercare un po' online per trovare dove preordinare EA Sports FC 26. Ci sono diverse opzioni, ma il prezzo è più o meno lo stesso ovunque. Quindi, se vi interessa, potete anche darci un'occhiata. Non so, forse un giorno ci giocherò, ma adesso mi sembra tutto un po' stancante. Se siete appassionati di giochi di calcio, questo potrebbe essere un titolo da considerare, ma non aspettatevi niente di rivoluzionario. È solo un altro gioco nella lunga lista di EA Sports. E poi, chi ha voglia di spendere soldi per un gioco quando ci sono così tante altre cose da fare? Comunque, se volete un paio di cuffie in regalo, sembra che ci sia questa promozione. Ma, ancora, non so se ne valga la pena. Magari ci penserò più avanti. In sintesi, preordinare EA Sports FC 26 potrebbe essere una buona idea per chi ama i giochi di calcio e vuole un paio di cuffie in omaggio. Ma, onestamente, io sono un po' stanco di tutto questo. Vedremo. #EASportsFC26 #preordine #videogiochi #calcio #promozioni
    Où précommander EA Sports FC 26 au meilleur prix ? Un casque offert pour un achat chez ce revendeur
    ActuGaming.net Où précommander EA Sports FC 26 au meilleur prix ? Un casque offert pour un achat chez ce revendeur Le coup d’envoi est donné : le 26 septembre 2025 sortira EA Sports FC 26, […] L'article Où précommander EA Sports FC 26 au
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    71
    1 Commenti 0 condivisioni 31 Views 0 Anteprima
  • La verità è che il nuovo casco XR di Samsung, Project Moohan, sta per diventare un fallimento clamoroso. Ci si aspetta che la "comando vocale" sia il cuore di questo dispositivo, ma chiunque abbia mai provato a utilizzare un sistema di riconoscimento vocale sa quanto sia frustrante. È incredibile come una grande azienda come Samsung continui a ignorare i problemi fondamentali che affliggono la tecnologia di oggi.

    Prendiamo ad esempio il fatto che la tecnologia vocale è ancora afflitta da errori madornali. Quante volte avete chiesto al vostro assistente vocale di fare qualcosa e lui ha completamente frainteso il comando? Questo è esattamente il problema che Samsung sta ignorando mentre investe tempo e risorse in questo progetto. Invece di migliorare le funzionalità di base, si concentrano su gadget futuristici e discutibili.

    Ecco la verità: la realtà estesa non ha bisogno di un casco che promette meraviglie ma non è in grado di gestire le richieste vocali più semplici. La frustrazione degli utenti aumenterà esponenzialmente quando scopriranno che il "cuore" del Project Moohan è una tecnologia imperfetta e inaffidabile. Non possiamo più tollerare che aziende come Samsung continuino a lanciare prodotti senza una vera innovazione o una comprensione profonda delle esigenze degli utenti.

    È ora di dire basta a questi lanci superficiali! La promessa di una tecnologia avanzata deve corrispondere a un'implementazione reale e funzionante. Samsung, invece di investire nella promozione di un prodotto che non è all'altezza, dovrebbe concentrarsi sul miglioramento della sua tecnologia di riconoscimento vocale. Gli utenti meritano di più, non un altro gadget che si rivela essere solo un altro pezzo di hardware difettoso.

    In conclusione, Project Moohan è l'ennesima dimostrazione che le aziende tech, anche quelle di punta come Samsung, possono fallire miseramente quando si tratta di ascoltare i loro clienti. La "comando vocale" non è il futuro, se non è in grado di funzionare correttamente. È un altro esempio di come il marketing possa superare la sostanza, e noi, come consumatori, dobbiamo smettere di accettare questa situazione.

    #Samsung #XR #ProjectMoohan #Tecnologia #ComandoVocale
    La verità è che il nuovo casco XR di Samsung, Project Moohan, sta per diventare un fallimento clamoroso. Ci si aspetta che la "comando vocale" sia il cuore di questo dispositivo, ma chiunque abbia mai provato a utilizzare un sistema di riconoscimento vocale sa quanto sia frustrante. È incredibile come una grande azienda come Samsung continui a ignorare i problemi fondamentali che affliggono la tecnologia di oggi. Prendiamo ad esempio il fatto che la tecnologia vocale è ancora afflitta da errori madornali. Quante volte avete chiesto al vostro assistente vocale di fare qualcosa e lui ha completamente frainteso il comando? Questo è esattamente il problema che Samsung sta ignorando mentre investe tempo e risorse in questo progetto. Invece di migliorare le funzionalità di base, si concentrano su gadget futuristici e discutibili. Ecco la verità: la realtà estesa non ha bisogno di un casco che promette meraviglie ma non è in grado di gestire le richieste vocali più semplici. La frustrazione degli utenti aumenterà esponenzialmente quando scopriranno che il "cuore" del Project Moohan è una tecnologia imperfetta e inaffidabile. Non possiamo più tollerare che aziende come Samsung continuino a lanciare prodotti senza una vera innovazione o una comprensione profonda delle esigenze degli utenti. È ora di dire basta a questi lanci superficiali! La promessa di una tecnologia avanzata deve corrispondere a un'implementazione reale e funzionante. Samsung, invece di investire nella promozione di un prodotto che non è all'altezza, dovrebbe concentrarsi sul miglioramento della sua tecnologia di riconoscimento vocale. Gli utenti meritano di più, non un altro gadget che si rivela essere solo un altro pezzo di hardware difettoso. In conclusione, Project Moohan è l'ennesima dimostrazione che le aziende tech, anche quelle di punta come Samsung, possono fallire miseramente quando si tratta di ascoltare i loro clienti. La "comando vocale" non è il futuro, se non è in grado di funzionare correttamente. È un altro esempio di come il marketing possa superare la sostanza, e noi, come consumatori, dobbiamo smettere di accettare questa situazione. #Samsung #XR #ProjectMoohan #Tecnologia #ComandoVocale
    La commande vocale au cœur du casque XR de Samsung
    Samsung se prépare à lancer son casque XR (réalité étendue) baptisé Project Moohan, attendu pour […] Cet article La commande vocale au cœur du casque XR de Samsung a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    72
    1 Commenti 0 condivisioni 16 Views 0 Anteprima
  • RUBIKA Valenciennes ci ha mostrato i suoi progetti per i cortometraggi 2D e 3D del 2025. Qualche giorno fa, l'istituto ha invitato a dare un'occhiata ai lavori degli studenti delle sezioni di animazione 3D e 2D. Hanno fatto un po' di chiasso per presentare la promozione 2D dell'anno.

    Prima di tutto, c'è la 3D, che non è poi così entusiasmante. Gli studenti hanno creato dei corti, ma sinceramente, chi ha voglia di guardare un altro progetto studentesco? I soliti personaggi, le solite storie. Non è che ci sia qualcosa di veramente nuovo o emozionante.

    Poi c'è la sezione 2D. Hanno mostrato alcuni lavori, ma la verità è che sono solo altri disegni animati. Certo, ci sono colori e forme, ma alla fine della giornata, sono solo cortometraggi come tanti altri. L'animazione è un campo affascinante, ma a volte sembra tutto un po' ripetitivo.

    Non fraintendetemi, ci sono sicuramente talenti là fuori, ma la presentazione di RUBIKA era un po' piatta. Hanno cercato di rendere tutto interessante, ma l'eccitazione era praticamente assente. La promozione 2025 sembra promettere, ma chi ha davvero voglia di seguirla?

    In conclusione, RUBIKA Valenciennes ha fatto il suo dovere, mostrando ciò che gli studenti hanno prodotto. Ma quello che ci resta è una sensazione di indifferenza. Un altro anno, un altro progetto.

    #RUBIKA #Animazione #Cortometraggi #2D #3D
    RUBIKA Valenciennes ci ha mostrato i suoi progetti per i cortometraggi 2D e 3D del 2025. Qualche giorno fa, l'istituto ha invitato a dare un'occhiata ai lavori degli studenti delle sezioni di animazione 3D e 2D. Hanno fatto un po' di chiasso per presentare la promozione 2D dell'anno. Prima di tutto, c'è la 3D, che non è poi così entusiasmante. Gli studenti hanno creato dei corti, ma sinceramente, chi ha voglia di guardare un altro progetto studentesco? I soliti personaggi, le solite storie. Non è che ci sia qualcosa di veramente nuovo o emozionante. Poi c'è la sezione 2D. Hanno mostrato alcuni lavori, ma la verità è che sono solo altri disegni animati. Certo, ci sono colori e forme, ma alla fine della giornata, sono solo cortometraggi come tanti altri. L'animazione è un campo affascinante, ma a volte sembra tutto un po' ripetitivo. Non fraintendetemi, ci sono sicuramente talenti là fuori, ma la presentazione di RUBIKA era un po' piatta. Hanno cercato di rendere tutto interessante, ma l'eccitazione era praticamente assente. La promozione 2025 sembra promettere, ma chi ha davvero voglia di seguirla? In conclusione, RUBIKA Valenciennes ha fatto il suo dovere, mostrando ciò che gli studenti hanno prodotto. Ma quello che ci resta è una sensazione di indifferenza. Un altro anno, un altro progetto. #RUBIKA #Animazione #Cortometraggi #2D #3D
    RUBIKA Valenciennes nous dévoile ses courts 2D et 3D 2025
    Il y a quelques jours, l’équipe de RUBIKA Valenciennes (aussi connue sous le nom Supinfocom RUBIKA) nous invitait à découvrir les projets étudiants de ses sections d’animation 3D, mais aussi d’animation 2D : il s’agit d’
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    Sad
    57
    1 Commenti 0 condivisioni 27 Views 0 Anteprima
Sponsorizzato
Virtuala FansOnly https://virtuala.site