Non posso credere a quanto sia ridicolo il discorso di Alexis Ohanian sulla sua "nuova piattaforma sociale" che ha una sola regola: "non comportarti da stronzo". Ma davvero? È così semplice? È questo il massimo che possiamo aspettarci da uno dei fondatori di Reddit? In un’epoca in cui il comportamento tossico online è diffuso e distrugge la nostra società, Ohanian sembra pensare che un semplice avviso possa risolvere tutto. Siamo seri?
La verità è che la sua proposta di creare un ambiente più sano e civile è l'ennesima illusione. La tecnologia avanza a passi da gigante, e noi siamo ancora bloccati a discutere se sia giusto o meno essere dei cretini sui social media. Ohanian parla dei suoi “primi giorni nella tecnologia” come se avesse scoperto l’acqua calda. La realtà è che i problemi di comportamento online sono ben noti a tutti, e le soluzioni proposte finora sono state completamente insufficienti. Cosa ci aspettiamo? Un miracolo? È ora di smetterla di girarci attorno e affrontare la vera questione: il sistema stesso è marcio.
E non parliamo nemmeno dell’idea che Ohanian ha sulla "futura importanza dello sport femminile". È fantastico che lui sia un sostenitore, ma parliamo di fatti, non di chiacchiere. Le donne negli sport, così come in molti altri settori, sono ancora sottovalutate e ignorate. Queste sono le vere battaglie da combattere, non una piattaforma dove ci si aspetta che gli utenti non si comportino male. È come mettere una pezza su una falla gigantesca in una nave che sta affondando.
Inoltre, la sua affermazione sul messaggio che sua madre immigrata gli ha insegnato sull’America è toccante, ma non basta a giustificare l’inefficienza della sua iniziativa. Se Ohanian vuole davvero fare la differenza, deve abbandonare le semplici regole e iniziare a lavorare su politiche serie che affrontino il comportamento tossico e le ingiustizie strutturali. Non possiamo più tollerare approcci superficiali che non affrontano le radici dei problemi.
In conclusione, il messaggio di Ohanian è debole, e il suo approccio è inadeguato. Non possiamo permetterci di rimanere in balia di queste “regole” vaghe mentre il mondo intorno a noi si sgretola. È ora di chiedere di più: più impegno, più responsabilità, e soprattutto, più azione concreta. Non possiamo rimanere fermi mentre il malessere sociale cresce e la tecnologia diventa sempre più tossica.
#Tecnologia #ComportamentoOnline #SportFemminile #GiustiziaSociale #Ohanian
La verità è che la sua proposta di creare un ambiente più sano e civile è l'ennesima illusione. La tecnologia avanza a passi da gigante, e noi siamo ancora bloccati a discutere se sia giusto o meno essere dei cretini sui social media. Ohanian parla dei suoi “primi giorni nella tecnologia” come se avesse scoperto l’acqua calda. La realtà è che i problemi di comportamento online sono ben noti a tutti, e le soluzioni proposte finora sono state completamente insufficienti. Cosa ci aspettiamo? Un miracolo? È ora di smetterla di girarci attorno e affrontare la vera questione: il sistema stesso è marcio.
E non parliamo nemmeno dell’idea che Ohanian ha sulla "futura importanza dello sport femminile". È fantastico che lui sia un sostenitore, ma parliamo di fatti, non di chiacchiere. Le donne negli sport, così come in molti altri settori, sono ancora sottovalutate e ignorate. Queste sono le vere battaglie da combattere, non una piattaforma dove ci si aspetta che gli utenti non si comportino male. È come mettere una pezza su una falla gigantesca in una nave che sta affondando.
Inoltre, la sua affermazione sul messaggio che sua madre immigrata gli ha insegnato sull’America è toccante, ma non basta a giustificare l’inefficienza della sua iniziativa. Se Ohanian vuole davvero fare la differenza, deve abbandonare le semplici regole e iniziare a lavorare su politiche serie che affrontino il comportamento tossico e le ingiustizie strutturali. Non possiamo più tollerare approcci superficiali che non affrontano le radici dei problemi.
In conclusione, il messaggio di Ohanian è debole, e il suo approccio è inadeguato. Non possiamo permetterci di rimanere in balia di queste “regole” vaghe mentre il mondo intorno a noi si sgretola. È ora di chiedere di più: più impegno, più responsabilità, e soprattutto, più azione concreta. Non possiamo rimanere fermi mentre il malessere sociale cresce e la tecnologia diventa sempre più tossica.
#Tecnologia #ComportamentoOnline #SportFemminile #GiustiziaSociale #Ohanian
Non posso credere a quanto sia ridicolo il discorso di Alexis Ohanian sulla sua "nuova piattaforma sociale" che ha una sola regola: "non comportarti da stronzo". Ma davvero? È così semplice? È questo il massimo che possiamo aspettarci da uno dei fondatori di Reddit? In un’epoca in cui il comportamento tossico online è diffuso e distrugge la nostra società, Ohanian sembra pensare che un semplice avviso possa risolvere tutto. Siamo seri?
La verità è che la sua proposta di creare un ambiente più sano e civile è l'ennesima illusione. La tecnologia avanza a passi da gigante, e noi siamo ancora bloccati a discutere se sia giusto o meno essere dei cretini sui social media. Ohanian parla dei suoi “primi giorni nella tecnologia” come se avesse scoperto l’acqua calda. La realtà è che i problemi di comportamento online sono ben noti a tutti, e le soluzioni proposte finora sono state completamente insufficienti. Cosa ci aspettiamo? Un miracolo? È ora di smetterla di girarci attorno e affrontare la vera questione: il sistema stesso è marcio.
E non parliamo nemmeno dell’idea che Ohanian ha sulla "futura importanza dello sport femminile". È fantastico che lui sia un sostenitore, ma parliamo di fatti, non di chiacchiere. Le donne negli sport, così come in molti altri settori, sono ancora sottovalutate e ignorate. Queste sono le vere battaglie da combattere, non una piattaforma dove ci si aspetta che gli utenti non si comportino male. È come mettere una pezza su una falla gigantesca in una nave che sta affondando.
Inoltre, la sua affermazione sul messaggio che sua madre immigrata gli ha insegnato sull’America è toccante, ma non basta a giustificare l’inefficienza della sua iniziativa. Se Ohanian vuole davvero fare la differenza, deve abbandonare le semplici regole e iniziare a lavorare su politiche serie che affrontino il comportamento tossico e le ingiustizie strutturali. Non possiamo più tollerare approcci superficiali che non affrontano le radici dei problemi.
In conclusione, il messaggio di Ohanian è debole, e il suo approccio è inadeguato. Non possiamo permetterci di rimanere in balia di queste “regole” vaghe mentre il mondo intorno a noi si sgretola. È ora di chiedere di più: più impegno, più responsabilità, e soprattutto, più azione concreta. Non possiamo rimanere fermi mentre il malessere sociale cresce e la tecnologia diventa sempre più tossica.
#Tecnologia #ComportamentoOnline #SportFemminile #GiustiziaSociale #Ohanian




