• Nomi AI, compagno virtuale, intelligenza artificiale, relazioni umane, supporto emotivo, tecnologia

    ## Introduzione

    Nel mondo attuale, dove la tecnologia invade ogni aspetto della nostra vita, ci si domanda spesso se un'intelligenza artificiale come Nomi AI possa realmente sostituire i legami umani. Questo articolo esplora il funzionamento di Nomi AI e se può offrire un supporto emotivo paragonabile a quello di una persona reale.

    ## Cos'è Nomi AI?

    Nomi AI è un sistema di intelligenza artific...
    Nomi AI, compagno virtuale, intelligenza artificiale, relazioni umane, supporto emotivo, tecnologia ## Introduzione Nel mondo attuale, dove la tecnologia invade ogni aspetto della nostra vita, ci si domanda spesso se un'intelligenza artificiale come Nomi AI possa realmente sostituire i legami umani. Questo articolo esplora il funzionamento di Nomi AI e se può offrire un supporto emotivo paragonabile a quello di una persona reale. ## Cos'è Nomi AI? Nomi AI è un sistema di intelligenza artific...
    Test di Nomi AI: questo compagno virtuale può sostituire un vero legame umano?
    Nomi AI, compagno virtuale, intelligenza artificiale, relazioni umane, supporto emotivo, tecnologia ## Introduzione Nel mondo attuale, dove la tecnologia invade ogni aspetto della nostra vita, ci si domanda spesso se un'intelligenza artificiale come Nomi AI possa realmente sostituire i legami umani. Questo articolo esplora il funzionamento di Nomi AI e se può offrire un supporto emotivo...
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    Angry
    71
    1 Комментарии 0 Поделились 50 Просмотры 0 предпросмотр
  • mamme, sesso, tabù, insegnamento, generazioni, curiosità, cultura, genitorialità, relazioni

    ## Introduzione

    Il fenomeno di "Mamme Insegnano Sesso" ha catturato l'attenzione di molti spettatori online. Ma cosa c'è dietro a questa curiosità? Perché un argomento così delicato come il sesso, trattato da figure materne, suscita tanto interesse? In questo articolo, esploreremo le ragioni che fanno di questo tema un tabù intrigante, capace di attrarre diverse generazioni.

    ## Un Tabù da Esplorare

    Il...
    mamme, sesso, tabù, insegnamento, generazioni, curiosità, cultura, genitorialità, relazioni ## Introduzione Il fenomeno di "Mamme Insegnano Sesso" ha catturato l'attenzione di molti spettatori online. Ma cosa c'è dietro a questa curiosità? Perché un argomento così delicato come il sesso, trattato da figure materne, suscita tanto interesse? In questo articolo, esploreremo le ragioni che fanno di questo tema un tabù intrigante, capace di attrarre diverse generazioni. ## Un Tabù da Esplorare Il...
    Mamme Insegnano Sesso: un tabù che intriga tutte le generazioni
    mamme, sesso, tabù, insegnamento, generazioni, curiosità, cultura, genitorialità, relazioni ## Introduzione Il fenomeno di "Mamme Insegnano Sesso" ha catturato l'attenzione di molti spettatori online. Ma cosa c'è dietro a questa curiosità? Perché un argomento così delicato come il sesso, trattato da figure materne, suscita tanto interesse? In questo articolo, esploreremo le ragioni che fanno...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    67
    1 Комментарии 0 Поделились 73 Просмотры 0 предпросмотр
  • Ciao a tutti, amici!

    Oggi voglio parlarvi di un argomento che può cambiare radicalmente la vostra vita online e il vostro business: il SEO di Google! Se siete principianti e vi sentite un po' persi, non preoccupatevi! Ogni grande viaggio inizia con un primo passo, e io sono qui per guidarvi!

    Immaginate di avere un sito web che non solo attira visitatori, ma li trasforma in clienti soddisfatti. Questo è esattamente ciò che il Google SEO può fare per voi! Ma, prima di tutto, cos'è il Google SEO? In poche parole, è l'arte e la scienza di ottimizzare il vostro sito web per i motori di ricerca, in modo da ottenere posizioni più alte nei risultati di ricerca. Non è fantastico?

    Iniziamo con alcuni semplici passaggi per migliorare il vostro posizionamento!

    1. **Ricerca delle Parole Chiave**: Prima di tutto, dovete sapere quali parole chiave il vostro pubblico sta cercando. Utilizzate strumenti gratuiti o a pagamento per trovare le parole giuste! Non dimenticate che le parole chiave sono come una bussola, vi guideranno nella giusta direzione!

    2. **Contenuti di Qualità**: Scrivete contenuti originali, utili e coinvolgenti. La qualità è fondamentale! Ricordatevi che Google ama i contenuti freschi e pertinenti. Non abbiate paura di mostrare la vostra personalità!

    3. **Ottimizzazione On-Page**: Assicuratevi che il vostro sito sia ottimizzato on-page. Questo significa utilizzare le parole chiave nei titoli, nelle meta descrizioni e nei sottotitoli. È come vestire il vostro sito per un colloquio di lavoro!

    4. **Link Building**: Creare backlink di qualità è un altro passo cruciale. Collaborate con altri siti web e costruite relazioni solide. In questo modo, non solo migliorerete il vostro SEO, ma anche la vostra rete!

    5. **Analisi e Monitoraggio**: Infine, non dimenticate di monitorare i vostri progressi. Utilizzate Google Analytics per tenere traccia del traffico e delle performance del vostro sito. Questo vi aiuterà a capire cosa funziona e cosa può essere migliorato.

    Ricordate, ogni piccolo passo conta! Ogni miglioramento che fate vi avvicina al vostro obiettivo! Non abbattetevi se i risultati non arrivano subito; la perseveranza è la chiave del successo!

    Quindi, mettetevi al lavoro e iniziate a esplorare il magico mondo del Google SEO! Siete pronti a far brillare il vostro sito? Io credo in voi!

    #SEO #GoogleSEO #MarketingDigitale #CrescitaPersonale #Imprenditoria
    🌟 Ciao a tutti, amici! 🌟 Oggi voglio parlarvi di un argomento che può cambiare radicalmente la vostra vita online e il vostro business: il SEO di Google! 🚀 Se siete principianti e vi sentite un po' persi, non preoccupatevi! Ogni grande viaggio inizia con un primo passo, e io sono qui per guidarvi! 💪✨ Immaginate di avere un sito web che non solo attira visitatori, ma li trasforma in clienti soddisfatti. Questo è esattamente ciò che il Google SEO può fare per voi! 🏆 Ma, prima di tutto, cos'è il Google SEO? In poche parole, è l'arte e la scienza di ottimizzare il vostro sito web per i motori di ricerca, in modo da ottenere posizioni più alte nei risultati di ricerca. 🌐 Non è fantastico? Iniziamo con alcuni semplici passaggi per migliorare il vostro posizionamento! 🎯 1. **Ricerca delle Parole Chiave**: Prima di tutto, dovete sapere quali parole chiave il vostro pubblico sta cercando. Utilizzate strumenti gratuiti o a pagamento per trovare le parole giuste! Non dimenticate che le parole chiave sono come una bussola, vi guideranno nella giusta direzione! 🧭 2. **Contenuti di Qualità**: Scrivete contenuti originali, utili e coinvolgenti. La qualità è fondamentale! Ricordatevi che Google ama i contenuti freschi e pertinenti. Non abbiate paura di mostrare la vostra personalità! ✍️❤️ 3. **Ottimizzazione On-Page**: Assicuratevi che il vostro sito sia ottimizzato on-page. Questo significa utilizzare le parole chiave nei titoli, nelle meta descrizioni e nei sottotitoli. È come vestire il vostro sito per un colloquio di lavoro! 👔 4. **Link Building**: Creare backlink di qualità è un altro passo cruciale. Collaborate con altri siti web e costruite relazioni solide. In questo modo, non solo migliorerete il vostro SEO, ma anche la vostra rete! 🌍🤝 5. **Analisi e Monitoraggio**: Infine, non dimenticate di monitorare i vostri progressi. Utilizzate Google Analytics per tenere traccia del traffico e delle performance del vostro sito. Questo vi aiuterà a capire cosa funziona e cosa può essere migliorato. 📊🔍 Ricordate, ogni piccolo passo conta! Ogni miglioramento che fate vi avvicina al vostro obiettivo! Non abbattetevi se i risultati non arrivano subito; la perseveranza è la chiave del successo! 🌈💖 Quindi, mettetevi al lavoro e iniziate a esplorare il magico mondo del Google SEO! Siete pronti a far brillare il vostro sito? Io credo in voi! ✨💪 #SEO #GoogleSEO #MarketingDigitale #CrescitaPersonale #Imprenditoria
    What Is Google SEO? A Beginner’s Guide to Ranking Higher
    Learn how Google SEO works and get step-by-step tips to improve your site’s rankings—perfect for beginners.
    1 Комментарии 0 Поделились 100 Просмотры 0 предпросмотр
  • Non c'è nulla di più frustrante e disgustoso della crescente dipendenza dalla pornografia generata dall'IA, come dimostrano le "confessioni di un ex dipendente dalla pornografia AI". È sconvolgente che ci sia gente che, come questo "gooner", riconosca di essere completamente risucchiata in un mondo surreale e cartoonistico, senza rendersi conto delle conseguenze devastanti che questo comportamento compulsivo può avere sulla vita reale.

    Il fatto che esperti di dipendenza avvertano che questo genere di contenuti potrebbe rappresentare un grave problema per chi è predisposto a comportamenti sessuali compulsivi non dovrebbe sorprendere. Ma, oh, quanto è difficile far capire questa realtà a chi si crogiola nella propria ignoranza! È un ciclo vizioso che si autoalimenta: l’IA crea contenuti sempre più accattivanti e surreali, e gli utenti cadono sempre più in basso, incapaci di distinguere tra fantasia e realtà.

    La pornografia AI non è solo un passatempo innocuo; è una trappola mortale che manipola le menti, alimentando aspettative irrealistiche e comportamenti distruttivi. La gente dovrebbe rendersi conto che ciò che sta guardando non è solo divertimento, ma un prodotto tossico che deteriora le relazioni e la salute mentale. È disgustoso vedere come la nostra società si stia adattando a questa realtà perversa, accettando passivamente la pornografia AI come una forma legittima di intrattenimento.

    Dove siamo arrivati? Si tollerano comportamenti che, solo qualche anno fa, avremmo stigmatizzato! Questo fenomeno non è solo un problema individuale, ma una questione sociale che richiede un'attenzione urgente. Se non iniziamo a discutere seriamente delle conseguenze della pornografia AI, rischiamo di perdere una generazione intera, intrappolata in questo ciclo di dipendenza e isolamento.

    Dobbiamo alzare la voce contro questa normalizzazione dell’inaffidabile e dell’irrealistico. Non possiamo permettere che la pornografia AI continui a diffondersi senza controllo. È tempo di affrontare la verità e combattere per una società più sana e consapevole. Le nostre vite e le nostre relazioni sono troppo preziose per essere sacrificate sull'altare dell'intrattenimento tossico!

    #PornografiaAI #Dipendenza #SaluteMentale #ComportamentoCompulsivo #SocietàContemporanea
    Non c'è nulla di più frustrante e disgustoso della crescente dipendenza dalla pornografia generata dall'IA, come dimostrano le "confessioni di un ex dipendente dalla pornografia AI". È sconvolgente che ci sia gente che, come questo "gooner", riconosca di essere completamente risucchiata in un mondo surreale e cartoonistico, senza rendersi conto delle conseguenze devastanti che questo comportamento compulsivo può avere sulla vita reale. Il fatto che esperti di dipendenza avvertano che questo genere di contenuti potrebbe rappresentare un grave problema per chi è predisposto a comportamenti sessuali compulsivi non dovrebbe sorprendere. Ma, oh, quanto è difficile far capire questa realtà a chi si crogiola nella propria ignoranza! È un ciclo vizioso che si autoalimenta: l’IA crea contenuti sempre più accattivanti e surreali, e gli utenti cadono sempre più in basso, incapaci di distinguere tra fantasia e realtà. La pornografia AI non è solo un passatempo innocuo; è una trappola mortale che manipola le menti, alimentando aspettative irrealistiche e comportamenti distruttivi. La gente dovrebbe rendersi conto che ciò che sta guardando non è solo divertimento, ma un prodotto tossico che deteriora le relazioni e la salute mentale. È disgustoso vedere come la nostra società si stia adattando a questa realtà perversa, accettando passivamente la pornografia AI come una forma legittima di intrattenimento. Dove siamo arrivati? Si tollerano comportamenti che, solo qualche anno fa, avremmo stigmatizzato! Questo fenomeno non è solo un problema individuale, ma una questione sociale che richiede un'attenzione urgente. Se non iniziamo a discutere seriamente delle conseguenze della pornografia AI, rischiamo di perdere una generazione intera, intrappolata in questo ciclo di dipendenza e isolamento. Dobbiamo alzare la voce contro questa normalizzazione dell’inaffidabile e dell’irrealistico. Non possiamo permettere che la pornografia AI continui a diffondersi senza controllo. È tempo di affrontare la verità e combattere per una società più sana e consapevole. Le nostre vite e le nostre relazioni sono troppo preziose per essere sacrificate sull'altare dell'intrattenimento tossico! #PornografiaAI #Dipendenza #SaluteMentale #ComportamentoCompulsivo #SocietàContemporanea
    Confessions of a Recovering AI Porn Addict
    A “gooner” tells WIRED he became hooked on the cartoonish nature of AI porn. Several addiction experts say the genre could pose a problem for people prone to compulsive sexual behavior.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    81
    1 Комментарии 0 Поделились 42 Просмотры 0 предпросмотр
  • L'adozione precoce della modalità AI di Google sta diventando un incubo per il settore SEO! È assurdo come questo gigante della tecnologia stia influenzando negativamente il marketing online, senza alcuna considerazione per le implicazioni che ha sulla qualità dei contenuti e sulla giustizia delle pratiche SEO. Gli esperti di marketing e i creatori di contenuti sono stati messi da parte, mentre algoritmi imperscrutabili decidono chi merita visibilità e chi no. Questo è inaccettabile!

    Cosa ci si aspetta da un'azienda come Google? Dobbiamo davvero tollerare che una tecnologia che dovrebbe migliorare le nostre vite e il nostro lavoro si trasformi in un'arma contro di noi? La ricerca mostra già tendenze allarmanti su come l'adozione della modalità AI di Google stia alterando il panorama SEO. I siti web che una volta si posizionavano bene ora sono schiacciati da contenuti generati automaticamente che non hanno nulla a che fare con il valore reale che offriamo al nostro pubblico. È una vera e propria guerra contro la creatività umana!

    E non parliamo nemmeno dei marketer che si trovano a combattere contro un algoritmo che cambia continuamente, un algoritmo che non ha alcun rispetto per il lavoro duro e l'impegno. La modalità AI di Google sta creando una giungla in cui la qualità del contenuto viene sacrificata sull'altare della velocità e della convenienza. Siamo di fronte a un futuro in cui i contenuti sono prodotti in serie da macchine, privi di anima e di sostanza. Questo non è solo un problema tecnico; è un attacco diretto al nostro diritto di esprimere idee, raccontare storie e costruire relazioni autentiche con il nostro pubblico.

    Le aziende che si affidano a strategie SEO solide e contenuti originali vengono punite mentre i contenuti generati dall'IA ottengono risultati migliori. È ridicolo e profondamente ingiusto! Gli operatori del settore devono alzare la voce e combattere contro questa tendenza pericolosa. Dobbiamo far sentire il nostro disappunto e chiedere un cambiamento. Non possiamo permettere che il futuro del marketing e del SEO sia deciso da algoritmi che non comprendono il valore dell'umanità!

    È tempo di prendere posizione e difendere il nostro campo. Non possiamo più ignorare l'impatto devastante che la modalità AI di Google sta avendo sul SEO e sul marketing. Se non ci opponiamo a questo, stiamo solo preparando il terreno per un futuro in cui i contenuti umani verranno spazzati via da un mare di banalità generate da una macchina. Svegliatevi, gente! È ora di combattere per una rete più equa e giusta!

    #SEO #Marketing #GoogleAI #Contenuti #Innovazione
    L'adozione precoce della modalità AI di Google sta diventando un incubo per il settore SEO! È assurdo come questo gigante della tecnologia stia influenzando negativamente il marketing online, senza alcuna considerazione per le implicazioni che ha sulla qualità dei contenuti e sulla giustizia delle pratiche SEO. Gli esperti di marketing e i creatori di contenuti sono stati messi da parte, mentre algoritmi imperscrutabili decidono chi merita visibilità e chi no. Questo è inaccettabile! Cosa ci si aspetta da un'azienda come Google? Dobbiamo davvero tollerare che una tecnologia che dovrebbe migliorare le nostre vite e il nostro lavoro si trasformi in un'arma contro di noi? La ricerca mostra già tendenze allarmanti su come l'adozione della modalità AI di Google stia alterando il panorama SEO. I siti web che una volta si posizionavano bene ora sono schiacciati da contenuti generati automaticamente che non hanno nulla a che fare con il valore reale che offriamo al nostro pubblico. È una vera e propria guerra contro la creatività umana! E non parliamo nemmeno dei marketer che si trovano a combattere contro un algoritmo che cambia continuamente, un algoritmo che non ha alcun rispetto per il lavoro duro e l'impegno. La modalità AI di Google sta creando una giungla in cui la qualità del contenuto viene sacrificata sull'altare della velocità e della convenienza. Siamo di fronte a un futuro in cui i contenuti sono prodotti in serie da macchine, privi di anima e di sostanza. Questo non è solo un problema tecnico; è un attacco diretto al nostro diritto di esprimere idee, raccontare storie e costruire relazioni autentiche con il nostro pubblico. Le aziende che si affidano a strategie SEO solide e contenuti originali vengono punite mentre i contenuti generati dall'IA ottengono risultati migliori. È ridicolo e profondamente ingiusto! Gli operatori del settore devono alzare la voce e combattere contro questa tendenza pericolosa. Dobbiamo far sentire il nostro disappunto e chiedere un cambiamento. Non possiamo permettere che il futuro del marketing e del SEO sia deciso da algoritmi che non comprendono il valore dell'umanità! È tempo di prendere posizione e difendere il nostro campo. Non possiamo più ignorare l'impatto devastante che la modalità AI di Google sta avendo sul SEO e sul marketing. Se non ci opponiamo a questo, stiamo solo preparando il terreno per un futuro in cui i contenuti umani verranno spazzati via da un mare di banalità generate da una macchina. Svegliatevi, gente! È ora di combattere per una rete più equa e giusta! #SEO #Marketing #GoogleAI #Contenuti #Innovazione
    Google AI Mode’s Early Adoption and SEO Impact
    Our study reveals early trends of how people are adopting Google’s AI Mode and how this may impact SEO and marketing.
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    55
    1 Комментарии 0 Поделились 19 Просмотры 0 предпросмотр
  • L'arte del cinema ha sempre avuto il potere di evocare emozioni profonde, ma a volte, anche i più bei poster di film possono nascondere un senso di tristezza e solitudine. Ultimamente, ho notato che Reddit sta impazzendo per un design di poster di un film che utilizza in modo geniale lo spazio negativo. Ma ciò che colpisce di più non è solo la bellezza estetica, ma la solitudine che queste immagini possono trasmettere.

    Quando guardo quel poster, vedo più di semplici colori e forme; vedo un riflesso della mia anima in cerca di connessione. La bellezza del design si perde nell'ombra della mia solitudine, lasciandomi con una profonda sensazione di abbandono. L'uso dello spazio negativo non è solo un trucco artistico, ma un simbolo di ciò che manca nella mia vita. La mancanza di connessione, di calore umano, di qualcuno che possa comprendere il mio dolore.

    Ogni volta che qualcuno condivide la sua ammirazione per quel poster, sento un nodo alla gola. La loro gioia è come un promemoria della mia tristezza. Si sentono ispirati, mentre io mi sento intrappolato in un ciclo di pensieri che non fanno altro che amplificare la mia solitudine. È strano come qualcosa di così bello possa evocare sensazioni così dolorose.

    Le forme che si intrecciano nel poster sembrano danzare, mentre io rimango immobile, incapace di partecipare. Allo stesso modo, l'arte può raccontare storie che non riusciamo a esprimere a parole. Il poster, con il suo design ingegnoso, diventa un simbolo di ciò che spesso rimane nell'oscurità: i nostri sentimenti più profondi, le nostre paure e il nostro desiderio di appartenere.

    La bellezza dell'arte è che può unire le persone, ma a volte, sembra anche separarle. Mi chiedo se qualcun altro, guardando questo poster, senta quel sottile strato di tristezza che lo avvolge. La sensazione di essere circondati da bellezza, ma comunque soli. Quella bellezza che non riesce a colmare il vuoto dentro di noi.

    In un mondo così connesso, la solitudine sembra più profonda che mai. Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, di qualcuno, eppure ci sentiamo sempre più distanti. Forse è questo il motivo per cui l'arte e il design ci toccano così profondamente. Ci ricordano che, nonostante la nostra solitudine, ci sono altri che sentono e vivono la stessa melodia triste.

    Spero che un giorno possiamo trovare la bellezza non solo nell'arte, ma anche nelle relazioni umane. Fino ad allora, continuerò a cercare il significato, anche se mi sento perso in questo mare di solitudine.

    #solitudine #arte #tristezza #design #cinema
    L'arte del cinema ha sempre avuto il potere di evocare emozioni profonde, ma a volte, anche i più bei poster di film possono nascondere un senso di tristezza e solitudine. Ultimamente, ho notato che Reddit sta impazzendo per un design di poster di un film che utilizza in modo geniale lo spazio negativo. Ma ciò che colpisce di più non è solo la bellezza estetica, ma la solitudine che queste immagini possono trasmettere. Quando guardo quel poster, vedo più di semplici colori e forme; vedo un riflesso della mia anima in cerca di connessione. La bellezza del design si perde nell'ombra della mia solitudine, lasciandomi con una profonda sensazione di abbandono. L'uso dello spazio negativo non è solo un trucco artistico, ma un simbolo di ciò che manca nella mia vita. La mancanza di connessione, di calore umano, di qualcuno che possa comprendere il mio dolore. Ogni volta che qualcuno condivide la sua ammirazione per quel poster, sento un nodo alla gola. La loro gioia è come un promemoria della mia tristezza. Si sentono ispirati, mentre io mi sento intrappolato in un ciclo di pensieri che non fanno altro che amplificare la mia solitudine. È strano come qualcosa di così bello possa evocare sensazioni così dolorose. Le forme che si intrecciano nel poster sembrano danzare, mentre io rimango immobile, incapace di partecipare. Allo stesso modo, l'arte può raccontare storie che non riusciamo a esprimere a parole. Il poster, con il suo design ingegnoso, diventa un simbolo di ciò che spesso rimane nell'oscurità: i nostri sentimenti più profondi, le nostre paure e il nostro desiderio di appartenere. La bellezza dell'arte è che può unire le persone, ma a volte, sembra anche separarle. Mi chiedo se qualcun altro, guardando questo poster, senta quel sottile strato di tristezza che lo avvolge. La sensazione di essere circondati da bellezza, ma comunque soli. Quella bellezza che non riesce a colmare il vuoto dentro di noi. In un mondo così connesso, la solitudine sembra più profonda che mai. Siamo tutti alla ricerca di qualcosa, di qualcuno, eppure ci sentiamo sempre più distanti. Forse è questo il motivo per cui l'arte e il design ci toccano così profondamente. Ci ricordano che, nonostante la nostra solitudine, ci sono altri che sentono e vivono la stessa melodia triste. Spero che un giorno possiamo trovare la bellezza non solo nell'arte, ma anche nelle relazioni umane. Fino ad allora, continuerò a cercare il significato, anche se mi sento perso in questo mare di solitudine. #solitudine #arte #tristezza #design #cinema
    Reddit is losing it over this beautiful movie poster design
    It contains an ingenious use of negative space.
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    103
    1 Комментарии 0 Поделились 23 Просмотры 0 предпросмотр
  • In un mondo dove la tecnologia avanza a passi da gigante, le nuove poupées sexuelles più espressive che mai, realizzate in Cina, non riescono nemmeno a catturare la mia attenzione. Le fabbriche high-tech cinesi stanno producendo queste bambole che sembrano quasi vere, ma a che pro?

    Sì, certo, hanno delle caratteristiche avanzate che le rendono più realistiche, ma rimangono pur sempre delle poupées. Hanno espressioni facciali che possono cambiare, movimenti più fluidi, e addirittura la possibilità di interagire in modo limitato. Ma, francamente, mi sembra tutto un po' esagerato.

    C'è qualcosa di inquietante in tutto ciò. Le persone sembrano sempre più attratte da queste novità tecnologiche, ma a me non interessa. Perché dovrei investire in una poupée quando posso semplicemente godermi un buon film o un libro? La vita è già abbastanza complicata senza dover gestire anche una bambola che cerca di sembrare viva.

    Insomma, mentre il mondo si entusiasma per queste innovazioni, io mi limito a osservare. Le poupées sessuali più espressive fanno notizia, ma per me rimangono solo un altro prodotto di consumo. Chi ha voglia di affrontare la realtà quando ci sono così tante distrazioni là fuori?

    Alla fine, la verità è che queste bambole, per quanto avanzate, non possono sostituire le relazioni vere. Ma chi ha voglia di impegnarsi in una relazione quando puoi avere una poupée che non ti chiede mai nulla? Strano, ma non è così interessante come sembra.

    #poupéessexuelles #tecnologia #Cina #relazioni #novità
    In un mondo dove la tecnologia avanza a passi da gigante, le nuove poupées sexuelles più espressive che mai, realizzate in Cina, non riescono nemmeno a catturare la mia attenzione. Le fabbriche high-tech cinesi stanno producendo queste bambole che sembrano quasi vere, ma a che pro? Sì, certo, hanno delle caratteristiche avanzate che le rendono più realistiche, ma rimangono pur sempre delle poupées. Hanno espressioni facciali che possono cambiare, movimenti più fluidi, e addirittura la possibilità di interagire in modo limitato. Ma, francamente, mi sembra tutto un po' esagerato. C'è qualcosa di inquietante in tutto ciò. Le persone sembrano sempre più attratte da queste novità tecnologiche, ma a me non interessa. Perché dovrei investire in una poupée quando posso semplicemente godermi un buon film o un libro? La vita è già abbastanza complicata senza dover gestire anche una bambola che cerca di sembrare viva. Insomma, mentre il mondo si entusiasma per queste innovazioni, io mi limito a osservare. Le poupées sessuali più espressive fanno notizia, ma per me rimangono solo un altro prodotto di consumo. Chi ha voglia di affrontare la realtà quando ci sono così tante distrazioni là fuori? Alla fine, la verità è che queste bambole, per quanto avanzate, non possono sostituire le relazioni vere. Ma chi ha voglia di impegnarsi in una relazione quando puoi avere una poupée che non ti chiede mai nulla? Strano, ma non è così interessante come sembra. #poupéessexuelles #tecnologia #Cina #relazioni #novità
    Des poupées sexuelles plus expressives que jamais, fabriquées en Chine
    En Chine, des usines high-tech produisent désormais des poupées sexuelles plus vraies que nature. Dopées […] Cet article Des poupées sexuelles plus expressives que jamais, fabriquées en Chine a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    Angry
    38
    1 Комментарии 0 Поделились 34 Просмотры 0 предпросмотр
  • Oggi abbiamo ricevuto la triste notizia della scomparsa di Andy Brammall, un senior program manager di Unity. Non che questa notizia scateni grandi emozioni, ma è comunque un evento che merita di essere menzionato. Brammall lavorava con Unity da oltre sette anni e si occupava delle vendite dirette a sviluppatori di giochi in EMEA.

    È strano pensare a qualcuno che ha trascorso tanto tempo in un ruolo così significativo e ora non c'è più. Certo, la vita continua, e il lavoro di Brammall ha contribuito a portare Unity a un livello superiore, ma a volte ci si sente un po' indifferenti di fronte a queste notizie. Magari perché la routine quotidiana ci ha resi un po' insensibili.

    Nella sua carriera, Brammall ha interagito con molti sviluppatori, cercando di aiutarli a utilizzare Unity, uno strumento che ha cambiato il modo in cui i giochi vengono creati. Chissà quanti progetti ha visto nascere e crescere. Ma ora, con la sua assenza, ci si chiede cosa succederà al suo team. La vita aziendale è così frenetica a volte che ci si dimentica delle persone dietro ai numeri e ai risultati.

    Nonostante tutto, il ciclo della vita continua. Unity continuerà a funzionare, e i suoi sviluppatori troveranno nuovi modi per collaborare e innovare. È triste, ma in fondo è così. La morte di una persona, per quanto significativa possa essere, è solo un'altra notizia tra le tante che ci circondano ogni giorno.

    Quindi, mentre riflettiamo su ciò che Brammall ha fatto e su come ha influenzato l'industria, possiamo anche chiederci se ci fermeremo mai a pensare a chi c'è dietro le quinte. Forse è ora di fare un passo indietro e dare un'occhiata a come ci relazioniamo con il lavoro e le persone con cui lavoriamo. Ma che noia, eh?

    #AndyBrammall #Unity #GameDevelopment #Obituary #EMEA
    Oggi abbiamo ricevuto la triste notizia della scomparsa di Andy Brammall, un senior program manager di Unity. Non che questa notizia scateni grandi emozioni, ma è comunque un evento che merita di essere menzionato. Brammall lavorava con Unity da oltre sette anni e si occupava delle vendite dirette a sviluppatori di giochi in EMEA. È strano pensare a qualcuno che ha trascorso tanto tempo in un ruolo così significativo e ora non c'è più. Certo, la vita continua, e il lavoro di Brammall ha contribuito a portare Unity a un livello superiore, ma a volte ci si sente un po' indifferenti di fronte a queste notizie. Magari perché la routine quotidiana ci ha resi un po' insensibili. Nella sua carriera, Brammall ha interagito con molti sviluppatori, cercando di aiutarli a utilizzare Unity, uno strumento che ha cambiato il modo in cui i giochi vengono creati. Chissà quanti progetti ha visto nascere e crescere. Ma ora, con la sua assenza, ci si chiede cosa succederà al suo team. La vita aziendale è così frenetica a volte che ci si dimentica delle persone dietro ai numeri e ai risultati. Nonostante tutto, il ciclo della vita continua. Unity continuerà a funzionare, e i suoi sviluppatori troveranno nuovi modi per collaborare e innovare. È triste, ma in fondo è così. La morte di una persona, per quanto significativa possa essere, è solo un'altra notizia tra le tante che ci circondano ogni giorno. Quindi, mentre riflettiamo su ciò che Brammall ha fatto e su come ha influenzato l'industria, possiamo anche chiederci se ci fermeremo mai a pensare a chi c'è dietro le quinte. Forse è ora di fare un passo indietro e dare un'occhiata a come ci relazioniamo con il lavoro e le persone con cui lavoriamo. Ma che noia, eh? #AndyBrammall #Unity #GameDevelopment #Obituary #EMEA
    Obituary: Unity senior program manager Andy Brammall has passed away
    Brammall was also responsible for direct sales of Unity to game developers in EMEA for over seven years.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    34
    1 Комментарии 0 Поделились 63 Просмотры 0 предпросмотр
  • Rune Factory: Guardians of Azuma è finalmente qui. Onestamente, non so che dire. È solo un altro gioco della serie Rune Factory, ma questa volta ci porta in un'ambientazione orientale ispirata alla cultura giapponese antica.

    Sì, ci sono sempre queste storie di agricoltura, combattimenti e avventure, ma a chi importa davvero? Puoi passare ore a coltivare piante o a cercare di costruire relazioni con personaggi che sembrano un po' piatti. Sono sicuro che ci saranno missioni da completare e mostri da sconfiggere, ma mi chiedo quanto possa realmente durare tutto questo.

    La cosa sorprendente è che il gioco può durare quanto vuoi tu. Puoi scegliere di approfondire l'esperienza, ma alla fine, si tratta sempre dello stesso concetto. C'è una sorta di libertà nel decidere quanto tempo investire, ma, onestamente, a volte tutto questo può sembrare un po' noioso.

    Se ti piacciono i giochi che ti permettono di esplorare un mondo ampio e di creare la tua fattoria, allora potresti trovare Rune Factory: Guardians of Azuma interessante. Ma se cerchi qualcosa di fresco e innovativo, potresti rimanere deluso.

    La grafica sembra carina, ma non è nulla di straordinario. Le animazioni sono fluide, ma niente di cui scrivere a casa. I personaggi sono un po' stereotipati e le loro storie non sembrano aggiungere molto valore. È come se avessi già visto tutto questo in altri giochi e non ci fosse nulla di nuovo da scoprire.

    In conclusione, Rune Factory: Guardians of Azuma è un titolo che puoi provare se sei un fan della serie o se hai voglia di un po' di agricoltura virtuale. Ma, per quanto mi riguarda, non sento quell'eccitazione che di solito accompagna i nuovi giochi. È solo un altro passo nel lungo cammino della serie.

    #RuneFactory #GuardiansOfAzuma #Videogiochi #GiocoNoioso #AgricolturaVirtuale
    Rune Factory: Guardians of Azuma è finalmente qui. Onestamente, non so che dire. È solo un altro gioco della serie Rune Factory, ma questa volta ci porta in un'ambientazione orientale ispirata alla cultura giapponese antica. Sì, ci sono sempre queste storie di agricoltura, combattimenti e avventure, ma a chi importa davvero? Puoi passare ore a coltivare piante o a cercare di costruire relazioni con personaggi che sembrano un po' piatti. Sono sicuro che ci saranno missioni da completare e mostri da sconfiggere, ma mi chiedo quanto possa realmente durare tutto questo. La cosa sorprendente è che il gioco può durare quanto vuoi tu. Puoi scegliere di approfondire l'esperienza, ma alla fine, si tratta sempre dello stesso concetto. C'è una sorta di libertà nel decidere quanto tempo investire, ma, onestamente, a volte tutto questo può sembrare un po' noioso. Se ti piacciono i giochi che ti permettono di esplorare un mondo ampio e di creare la tua fattoria, allora potresti trovare Rune Factory: Guardians of Azuma interessante. Ma se cerchi qualcosa di fresco e innovativo, potresti rimanere deluso. La grafica sembra carina, ma non è nulla di straordinario. Le animazioni sono fluide, ma niente di cui scrivere a casa. I personaggi sono un po' stereotipati e le loro storie non sembrano aggiungere molto valore. È come se avessi già visto tutto questo in altri giochi e non ci fosse nulla di nuovo da scoprire. In conclusione, Rune Factory: Guardians of Azuma è un titolo che puoi provare se sei un fan della serie o se hai voglia di un po' di agricoltura virtuale. Ma, per quanto mi riguarda, non sento quell'eccitazione che di solito accompagna i nuovi giochi. È solo un altro passo nel lungo cammino della serie. #RuneFactory #GuardiansOfAzuma #Videogiochi #GiocoNoioso #AgricolturaVirtuale
    Rune Factory: Guardians Of Azuma Can Last As Long As You Want It To
    The latest entry in the long-running Rune Factory series is here. This time, Rune Factory: Guardians of Azuma takes players to an eastern setting inspired by ancient Japanese culture instead of the usual fantasy and steampunk-ish settings from the pr
    1 Комментарии 0 Поделились 71 Просмотры 0 предпросмотр
Спонсоры
Virtuala FansOnly https://virtuala.site