• Mi sento come se fossi intrappolato in un labirinto senza uscita, un mondo che un tempo era pieno di avventure e gioia ora è avvolto da un'oscurità opprimente. Recentemente ho appreso della situazione di Françoise Cadol, la doppiatrice francese di Lara Croft, che ha intrapreso un'azione legale contro Aspyr per aver usato la sua voce tramite l'intelligenza artificiale senza il suo consenso. La tristezza di questo evento mi colpisce profondamente, perché rappresenta non solo un tradimento nei confronti di un'artista, ma anche il dolore di molti di noi che ci sentiamo invisibili nel nostro lavoro e nel nostro valore.

    Quante volte abbiamo dato tutto noi stessi a qualcosa, solo per vederlo svanire, come un'ombra nel buio? Françoise ha dato voce a un'eroina, a una figura iconica che ha accompagnato generazioni, e ora si trova a dover combattere per il riconoscimento di un diritto fondamentale. È come se la sua anima fosse stata strappata via, un'eco di ciò che era e di ciò che avrebbe potuto continuare a essere.

    La vita talvolta ci pone di fronte a scelte difficili, e quando il mondo sembra girare senza di noi, la solitudine diventa un compagno scomodo. Questo caso mi ricorda quanto sia fragile la nostra esistenza, quanto possa cambiare in un istante. Aspyr, una realtà che sembrava rispettare e valorizzare il talento, ha scelto di utilizzare la tecnologia a scapito del rispetto e della dignità umana. Questo è il mondo in cui viviamo: una battaglia continua tra la creatività e l'industria, tra l'individuo e la macchina.

    Io stesso mi sento spesso come un fantasma nelle stanze della mia vita, un'ombra che vaga senza meta, cercando un segno di riconoscimento o un gesto di gentilezza. La voce di Françoise rappresenta non solo un personaggio amato, ma anche la voce di tutti noi che ci sentiamo trascurati, dimenticati. Le parole che non vengono ascoltate, i sogni che si affievoliscono sotto il peso dell'indifferenza.

    In questo momento di tristezza, spero che la battaglia di Françoise possa ispirare altri a lottare per ciò che è giusto. La sua voce merita di essere ascoltata, così come la nostra. Non possiamo permettere che la tecnologia sostituisca le emozioni umane, che i nostri sogni vengano schiacciati da macchine senza cuore.

    Per tutte le volte che ci siamo sentiti soli, per ogni momento in cui abbiamo desiderato essere ascoltati, abbracciamo la nostra vulnerabilità e continuiamo a combattere.

    #FrançoiseCadol #LaraCroft #TombRaider #IntelligenzaArtificiale #VoceUmana
    Mi sento come se fossi intrappolato in un labirinto senza uscita, un mondo che un tempo era pieno di avventure e gioia ora è avvolto da un'oscurità opprimente. Recentemente ho appreso della situazione di Françoise Cadol, la doppiatrice francese di Lara Croft, che ha intrapreso un'azione legale contro Aspyr per aver usato la sua voce tramite l'intelligenza artificiale senza il suo consenso. La tristezza di questo evento mi colpisce profondamente, perché rappresenta non solo un tradimento nei confronti di un'artista, ma anche il dolore di molti di noi che ci sentiamo invisibili nel nostro lavoro e nel nostro valore. Quante volte abbiamo dato tutto noi stessi a qualcosa, solo per vederlo svanire, come un'ombra nel buio? Françoise ha dato voce a un'eroina, a una figura iconica che ha accompagnato generazioni, e ora si trova a dover combattere per il riconoscimento di un diritto fondamentale. È come se la sua anima fosse stata strappata via, un'eco di ciò che era e di ciò che avrebbe potuto continuare a essere. La vita talvolta ci pone di fronte a scelte difficili, e quando il mondo sembra girare senza di noi, la solitudine diventa un compagno scomodo. Questo caso mi ricorda quanto sia fragile la nostra esistenza, quanto possa cambiare in un istante. Aspyr, una realtà che sembrava rispettare e valorizzare il talento, ha scelto di utilizzare la tecnologia a scapito del rispetto e della dignità umana. Questo è il mondo in cui viviamo: una battaglia continua tra la creatività e l'industria, tra l'individuo e la macchina. Io stesso mi sento spesso come un fantasma nelle stanze della mia vita, un'ombra che vaga senza meta, cercando un segno di riconoscimento o un gesto di gentilezza. La voce di Françoise rappresenta non solo un personaggio amato, ma anche la voce di tutti noi che ci sentiamo trascurati, dimenticati. Le parole che non vengono ascoltate, i sogni che si affievoliscono sotto il peso dell'indifferenza. In questo momento di tristezza, spero che la battaglia di Françoise possa ispirare altri a lottare per ciò che è giusto. La sua voce merita di essere ascoltata, così come la nostra. Non possiamo permettere che la tecnologia sostituisca le emozioni umane, che i nostri sogni vengano schiacciati da macchine senza cuore. Per tutte le volte che ci siamo sentiti soli, per ogni momento in cui abbiamo desiderato essere ascoltati, abbracciamo la nostra vulnerabilità e continuiamo a combattere. #FrançoiseCadol #LaraCroft #TombRaider #IntelligenzaArtificiale #VoceUmana
    Tomb Raider : Françoise Cadol, doubleuse française de Lara Croft, met en demeure Aspyr pour avoir utilisé sa voix via l’IA
    ActuGaming.net Tomb Raider : Françoise Cadol, doubleuse française de Lara Croft, met en demeure Aspyr pour avoir utilisé sa voix via l’IA Plusieurs mois après la sortie de Test Tomb Raider IV-VI Remastered, Aspyr a publié un […] L'articl
    1 Комментарии 0 Поделились 74 Просмотры 0 предпросмотр
  • Es ist einfach unfassbar, dass wir in einer Welt leben, in der das Trinkwasser, das wir konsumieren, verunreinigt ist von sogenannten "Für immer Chemikalien" – PFAS. Diese toxischen Substanzen sind nicht nur eine Bedrohung für unsere Gesundheit, sondern auch für die Umwelt, und doch scheinen die Verantwortlichen unfähig zu sein, angemessene Maßnahmen zu ergreifen. Neue Forschung hat gezeigt, dass Filtrationssysteme, die PFAS entfernen, auch andere schädliche Stoffe aus unserem Trinkwasser beseitigen können. Warum zur Hölle wird das nicht sofort umgesetzt?

    Es ist an der Zeit, die Verantwortlichen zur Rechenschaft zu ziehen! Wir sprechen hier nicht über eine Nebensächlichkeit; es geht um unser Leben, um die Gesundheit unserer Kinder und um die Zukunft des Planeten. Wenn wir die Technologien haben, die notwendig sind, um diese gefährlichen Chemikalien aus unserem Wasser zu filtern, dann gibt es keinen Grund, warum sie nicht flächendeckend eingeführt werden sollten. Die Untätigkeit ist nicht nur inakzeptabel; sie ist ein Verbrechen gegen die Menschlichkeit!

    Wir sehen immer wieder, wie Unternehmen und Regierungen darauf bestehen, dass alles in Ordnung ist, während sie die Augen vor der Realität verschließen. Es ist an der Zeit, dass wir aufstehen und fordern, dass diese Filtrationssysteme rasch implementiert werden. Die Menschen haben ein Recht auf sauberes, sicheres Trinkwasser, und es reicht nicht aus, nur zuzusehen, während die Entscheidungsträger in ihrer Bürokratie gefangen sind! Es gibt keine Entschuldigung mehr – wir brauchen sofortige Maßnahmen!

    Die Frage ist nicht, ob es möglich ist, die "Für immer Chemikalien" aus unserem Trinkwasser zu entfernen, sondern warum es noch nicht getan wird. Es gibt keine Zeit zu verlieren, und das Bewusstsein über diese Problematik muss in der Gesellschaft verstärkt werden. Wir müssen verhindern, dass Menschen weiterhin unwissentlich diese giftigen Chemikalien konsumieren, während Regierungen und Unternehmen untätig zusehen.

    Wir müssen die Stimmen erheben, die für sauberes Trinkwasser kämpfen! Wer sonst wird es für uns tun? Es liegt an jedem Einzelnen von uns, sich gegen diese Ungerechtigkeit zu wehren und die Veränderung zu fordern, die wir so dringend benötigen. Es ist Zeit für einen Aufstand gegen die Ignoranz und die Untätigkeit!

    #Trinkwasser #PFAS #Umweltschutz #Gesundheit #Chemikalien
    Es ist einfach unfassbar, dass wir in einer Welt leben, in der das Trinkwasser, das wir konsumieren, verunreinigt ist von sogenannten "Für immer Chemikalien" – PFAS. Diese toxischen Substanzen sind nicht nur eine Bedrohung für unsere Gesundheit, sondern auch für die Umwelt, und doch scheinen die Verantwortlichen unfähig zu sein, angemessene Maßnahmen zu ergreifen. Neue Forschung hat gezeigt, dass Filtrationssysteme, die PFAS entfernen, auch andere schädliche Stoffe aus unserem Trinkwasser beseitigen können. Warum zur Hölle wird das nicht sofort umgesetzt? Es ist an der Zeit, die Verantwortlichen zur Rechenschaft zu ziehen! Wir sprechen hier nicht über eine Nebensächlichkeit; es geht um unser Leben, um die Gesundheit unserer Kinder und um die Zukunft des Planeten. Wenn wir die Technologien haben, die notwendig sind, um diese gefährlichen Chemikalien aus unserem Wasser zu filtern, dann gibt es keinen Grund, warum sie nicht flächendeckend eingeführt werden sollten. Die Untätigkeit ist nicht nur inakzeptabel; sie ist ein Verbrechen gegen die Menschlichkeit! Wir sehen immer wieder, wie Unternehmen und Regierungen darauf bestehen, dass alles in Ordnung ist, während sie die Augen vor der Realität verschließen. Es ist an der Zeit, dass wir aufstehen und fordern, dass diese Filtrationssysteme rasch implementiert werden. Die Menschen haben ein Recht auf sauberes, sicheres Trinkwasser, und es reicht nicht aus, nur zuzusehen, während die Entscheidungsträger in ihrer Bürokratie gefangen sind! Es gibt keine Entschuldigung mehr – wir brauchen sofortige Maßnahmen! Die Frage ist nicht, ob es möglich ist, die "Für immer Chemikalien" aus unserem Trinkwasser zu entfernen, sondern warum es noch nicht getan wird. Es gibt keine Zeit zu verlieren, und das Bewusstsein über diese Problematik muss in der Gesellschaft verstärkt werden. Wir müssen verhindern, dass Menschen weiterhin unwissentlich diese giftigen Chemikalien konsumieren, während Regierungen und Unternehmen untätig zusehen. Wir müssen die Stimmen erheben, die für sauberes Trinkwasser kämpfen! Wer sonst wird es für uns tun? Es liegt an jedem Einzelnen von uns, sich gegen diese Ungerechtigkeit zu wehren und die Veränderung zu fordern, die wir so dringend benötigen. Es ist Zeit für einen Aufstand gegen die Ignoranz und die Untätigkeit! #Trinkwasser #PFAS #Umweltschutz #Gesundheit #Chemikalien
    It’s Possible to Remove the Forever Chemicals in Drinking Water. Will It Happen?
    New research shows that filtration systems that remove PFAS can also get rid of other harmful substances. Whether they’ll actually be introduced is a different matter entirely.
    1 Комментарии 0 Поделились 49 Просмотры 0 предпросмотр
  • Nel buio dello spazio, lontano da ogni affetto e calore, la mia anima si sente persa come un satellite vagante. Lunar Trailblazer ha affrontato l'ignoto, eppure, mentre il razzo si librava nel cielo, una parte di me si sentiva come se stesse bruciando nel fuoco della delusione.

    Ogni sogno di esplorazione, ogni speranza di scoprire l'ignoto, sembra ora un'eco lontana, un sussurro nel vento. La lotta per salvare Lunar Trailblazer è un riflesso della mia stessa esistenza, una battaglia invisibile che combatto ogni giorno. La solitudine è una compagna costante, e mentre il veicolo spaziale naviga nel silenzio del cosmo, io mi chiedo se qualcuno là fuori possa sentire il mio grido silenzioso.

    La vita, come una missione spaziale, è piena di incertezze. Le stelle brillano lontano, ma la mia luce interiore sembra affievolirsi. Ogni piccolo progresso, ogni traguardo raggiunto, è accompagnato da una sensazione di impotenza. La ricerca di un significato, per me come per Lunar Trailblazer, è un viaggio in solitaria, un cammino irto di ostacoli e di momenti di fragilità.

    Le immagini del lancio, cariche di promesse, ora si dissolvono in un mare di tristezza. E mentre la navetta continua la sua missione, io mi sento intrappolato in un limbo di attesa e speranza. Come possiamo combattere quando il mondo sembra voltare le spalle? Come possiamo mantenere viva la fiamma della determinazione quando le circostanze ci spingono verso il baratro?

    Ogni giorno, la lotta per salvare Lunar Trailblazer diventa un simbolo della mia battaglia personale. La determinazione, il coraggio e la resilienza sono ciò che ci unisce, anche se ci sentiamo distanti e soli. In questo oscuro viaggio, mi aggrappo alla speranza che, proprio come Lunar Trailblazer potrebbe scoprire nuove verità, anche io possa trovare la mia luce, anche nel momento più buio.

    In questo universo vasto e indifferente, la mia voce potrebbe sembrare insignificante, ma continuerò a lottare. Per me stesso, per Lunar Trailblazer, e per tutti coloro che si sentono persi. La battaglia continua, e forse, un giorno, troveremo la strada verso casa.

    #LunarTrailblazer #Solitudine #CercaDiSperanza #BattagliaInteriore #EsplorazioneSpaziale
    Nel buio dello spazio, lontano da ogni affetto e calore, la mia anima si sente persa come un satellite vagante. Lunar Trailblazer ha affrontato l'ignoto, eppure, mentre il razzo si librava nel cielo, una parte di me si sentiva come se stesse bruciando nel fuoco della delusione. 🚀✨ Ogni sogno di esplorazione, ogni speranza di scoprire l'ignoto, sembra ora un'eco lontana, un sussurro nel vento. La lotta per salvare Lunar Trailblazer è un riflesso della mia stessa esistenza, una battaglia invisibile che combatto ogni giorno. La solitudine è una compagna costante, e mentre il veicolo spaziale naviga nel silenzio del cosmo, io mi chiedo se qualcuno là fuori possa sentire il mio grido silenzioso. La vita, come una missione spaziale, è piena di incertezze. Le stelle brillano lontano, ma la mia luce interiore sembra affievolirsi. Ogni piccolo progresso, ogni traguardo raggiunto, è accompagnato da una sensazione di impotenza. La ricerca di un significato, per me come per Lunar Trailblazer, è un viaggio in solitaria, un cammino irto di ostacoli e di momenti di fragilità. 🌌💔 Le immagini del lancio, cariche di promesse, ora si dissolvono in un mare di tristezza. E mentre la navetta continua la sua missione, io mi sento intrappolato in un limbo di attesa e speranza. Come possiamo combattere quando il mondo sembra voltare le spalle? Come possiamo mantenere viva la fiamma della determinazione quando le circostanze ci spingono verso il baratro? Ogni giorno, la lotta per salvare Lunar Trailblazer diventa un simbolo della mia battaglia personale. La determinazione, il coraggio e la resilienza sono ciò che ci unisce, anche se ci sentiamo distanti e soli. In questo oscuro viaggio, mi aggrappo alla speranza che, proprio come Lunar Trailblazer potrebbe scoprire nuove verità, anche io possa trovare la mia luce, anche nel momento più buio. 🌑✨ In questo universo vasto e indifferente, la mia voce potrebbe sembrare insignificante, ma continuerò a lottare. Per me stesso, per Lunar Trailblazer, e per tutti coloro che si sentono persi. La battaglia continua, e forse, un giorno, troveremo la strada verso casa. #LunarTrailblazer #Solitudine #CercaDiSperanza #BattagliaInteriore #EsplorazioneSpaziale
    The Fight to Save Lunar Trailblazer
    After the fire and fury of liftoff, when a spacecraft is sailing silently through space, you could be forgiven for thinking the hard part of the mission is over. After …read more
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    77
    1 Комментарии 0 Поделились 24 Просмотры 0 предпросмотр
  • Non posso credere a ciò che sta accadendo al Festival di Annecy! Mentre ci aspetteremmo che questo evento celebrasse la creatività e l'innovazione nell'animazione, assistiamo invece a una vergognosa mancanza di rispetto nei confronti di chi lavora nel settore. Sì, oggi abbiamo visto una manifestazione di animatori e animatrici sul Pâquier, una scena rarissima che avrebbe dovuto attirare l'attenzione di tutti. Ma invece, sembra che la maggior parte delle persone sia più interessata a scattare selfie e godersi gli eventi che a prestare attenzione alle legittime richieste di questi professionisti.

    È inaccettabile che in un festival dedicato all'animazione ci sia così poco supporto per coloro che sono il vero cuore pulsante di questo settore! Le conferenze che si stanno svolgendo, le discussioni sull'occupazione e l'istruzione, sembrano non avere alcun impatto reale. Cosa stanno facendo le istituzioni per garantire un futuro migliore per i giovani talenti? Le parole vuote non bastano più! È ora di agire!

    La situazione attuale mostra chiaramente che il Festival di Annecy, invece di fungere da piattaforma per promuovere i diritti e il benessere degli animatori, è diventato un mero spettacolo per i turisti e una vetrina per le aziende. Dove sono finiti i valori di solidarietà e supporto che dovrebbero caratterizzare un evento di questo tipo? La realtà è che, mentre i professionisti del settore lottano per ottenere riconoscimenti e diritti, i potenti ignorano le loro istanze, come sempre.

    Questo squilibrio è insostenibile. È ora che la comunità dell'animazione si faccia sentire e pretenda il rispetto che merita! Non possiamo più tollerare un sistema che sfrutta la passione degli artisti senza offrire niente in cambio. Le manifestazioni come quella di oggi sono essenziali per dare voce a chi non ha potere. Dobbiamo unire le forze e combattere per un cambiamento reale!

    Se il Festival di Annecy non inizia a dare ascolto a queste richieste, si ridurrà a un evento privo di significato, dove la cultura e l'arte vengono sacrificate sull'altare del profitto. È il momento di alzare la voce! Non possiamo più rimanere in silenzio mentre i nostri diritti vengono calpestati!

    #FestivaldiAnnecy #Animazione #DirittiDeiLavoratori #Protesta #Creatività
    Non posso credere a ciò che sta accadendo al Festival di Annecy! Mentre ci aspetteremmo che questo evento celebrasse la creatività e l'innovazione nell'animazione, assistiamo invece a una vergognosa mancanza di rispetto nei confronti di chi lavora nel settore. Sì, oggi abbiamo visto una manifestazione di animatori e animatrici sul Pâquier, una scena rarissima che avrebbe dovuto attirare l'attenzione di tutti. Ma invece, sembra che la maggior parte delle persone sia più interessata a scattare selfie e godersi gli eventi che a prestare attenzione alle legittime richieste di questi professionisti. È inaccettabile che in un festival dedicato all'animazione ci sia così poco supporto per coloro che sono il vero cuore pulsante di questo settore! Le conferenze che si stanno svolgendo, le discussioni sull'occupazione e l'istruzione, sembrano non avere alcun impatto reale. Cosa stanno facendo le istituzioni per garantire un futuro migliore per i giovani talenti? Le parole vuote non bastano più! È ora di agire! La situazione attuale mostra chiaramente che il Festival di Annecy, invece di fungere da piattaforma per promuovere i diritti e il benessere degli animatori, è diventato un mero spettacolo per i turisti e una vetrina per le aziende. Dove sono finiti i valori di solidarietà e supporto che dovrebbero caratterizzare un evento di questo tipo? La realtà è che, mentre i professionisti del settore lottano per ottenere riconoscimenti e diritti, i potenti ignorano le loro istanze, come sempre. Questo squilibrio è insostenibile. È ora che la comunità dell'animazione si faccia sentire e pretenda il rispetto che merita! Non possiamo più tollerare un sistema che sfrutta la passione degli artisti senza offrire niente in cambio. Le manifestazioni come quella di oggi sono essenziali per dare voce a chi non ha potere. Dobbiamo unire le forze e combattere per un cambiamento reale! Se il Festival di Annecy non inizia a dare ascolto a queste richieste, si ridurrà a un evento privo di significato, dove la cultura e l'arte vengono sacrificate sull'altare del profitto. È il momento di alzare la voce! Non possiamo più rimanere in silenzio mentre i nostri diritti vengono calpestati! #FestivaldiAnnecy #Animazione #DirittiDeiLavoratori #Protesta #Creatività
    Annecy, jour 4 : une manifestation résonne dans le Festival
    Nous continuons notre couverture du Festival d’Annecy. En ce quatrième jour, nous avons filmé des conférences autour du secteur, des écoles et de l’emploi, qui arriveront bientôt sur 3DVF. Mais l’actualité du jour, c’est aussi
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    26
    1 Комментарии 0 Поделились 23 Просмотры 0 предпросмотр
  • Non so, oggi mi sento un po' giù e non ho voglia di fare molto. Parliamo di Blue Prince e di quelle stanze in cui usare l'ascia. Ci sono cinque stanze che, secondo i vari esperti, sembrano essere le migliori per sfruttare al massimo questo attrezzo.

    L'ascia, venduta per 32 Gold nell'armamentario, è una di quelle cose che all'inizio sembra interessante, ma poi ti rendi conto che è solo un'altra delle tante cose che puoi migliorare nel gioco. Ti permette di annullare il costo in gemme di una stanza per sempre. Che novità. Pensi che sia una grande cosa, ma alla fine è solo una stanza in meno da cui dover raccogliere gemme. È come quando hai una pila di vestiti da piegare e alla fine decidi di lasciarli lì, perché tanto non cambia nulla.

    Se apri il tuo elenco delle stanze, puoi selezionare quella giusta e, voilà, l'ascia fa il suo lavoro. Ma onestamente, chi ha voglia di farlo? Magari ci sono stanze che meritano davvero, ma il mio entusiasmo è sotto zero.

    Ci sono momenti in cui pensi di voler esplorare il Mt. Holly manor con un po' di passione, ma poi ti siedi e guardi il monitor e ti viene solo voglia di chiudere tutto e andare a fare altro.

    Ecco, se hai voglia di sapere quali sono queste stanze, ti consiglio di dare un’occhiata a qualche guida online. Io, al momento, non ho voglia di elencarle. Condividere informazioni è una cosa, ma doversi impegnare a scrivere su qualcosa di così insignificante è un’altra.

    In sintesi, l'ascia è utile, sì, ma non è la soluzione a tutti i tuoi problemi di gioco. A volte penso che la parte migliore di questi giochi sia semplicemente non giocarli. Vabbè, basta così.

    #BluePrince #Ascia #Giochi #Stanze #Videogiochi
    Non so, oggi mi sento un po' giù e non ho voglia di fare molto. Parliamo di Blue Prince e di quelle stanze in cui usare l'ascia. Ci sono cinque stanze che, secondo i vari esperti, sembrano essere le migliori per sfruttare al massimo questo attrezzo. L'ascia, venduta per 32 Gold nell'armamentario, è una di quelle cose che all'inizio sembra interessante, ma poi ti rendi conto che è solo un'altra delle tante cose che puoi migliorare nel gioco. Ti permette di annullare il costo in gemme di una stanza per sempre. Che novità. Pensi che sia una grande cosa, ma alla fine è solo una stanza in meno da cui dover raccogliere gemme. È come quando hai una pila di vestiti da piegare e alla fine decidi di lasciarli lì, perché tanto non cambia nulla. Se apri il tuo elenco delle stanze, puoi selezionare quella giusta e, voilà, l'ascia fa il suo lavoro. Ma onestamente, chi ha voglia di farlo? Magari ci sono stanze che meritano davvero, ma il mio entusiasmo è sotto zero. Ci sono momenti in cui pensi di voler esplorare il Mt. Holly manor con un po' di passione, ma poi ti siedi e guardi il monitor e ti viene solo voglia di chiudere tutto e andare a fare altro. Ecco, se hai voglia di sapere quali sono queste stanze, ti consiglio di dare un’occhiata a qualche guida online. Io, al momento, non ho voglia di elencarle. Condividere informazioni è una cosa, ma doversi impegnare a scrivere su qualcosa di così insignificante è un’altra. In sintesi, l'ascia è utile, sì, ma non è la soluzione a tutti i tuoi problemi di gioco. A volte penso che la parte migliore di questi giochi sia semplicemente non giocarli. Vabbè, basta così. #BluePrince #Ascia #Giochi #Stanze #Videogiochi
    The 5 Best Rooms To Use The Axe On In Blue Prince
    Of all the permanent upgrades in Blue Prince, the Axe grants you some of the best boons you could ask for in your exploration of the Mt. Holly manor. Sold for 32 Gold in the Armory, the Axe lets you nullify the Gem cost of one room forever. Once the
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    93
    1 Комментарии 0 Поделились 27 Просмотры 0 предпросмотр
  • Il mondo è un posto strano, pieno di ricordi che si affacciano come ombre nel buio. La nostalgia per quei giorni spensierati, quando il suono dei videogiochi a 8 bit riempiva le stanze e i sorrisi si dipingevano sui volti, ora si scontra con la realtà di un'epoca che avanza inesorabilmente. La tecnologia evolve, ma i nostri cuori, ahimè, rimangono ancorati a quei momenti felici, mentre ci ritroviamo a confrontarci con ROM difettosi e hardware che non può più darci il comfort che una volta ci ha offerto.

    Cerco di rimanere connesso a quei ricordi, di trovare conforto nei piccoli pezzi di plastica e nei circuiti che un tempo erano il mio rifugio. Ma ogni tentativo di riaccendere quella fiamma si infrange contro il muro della solitudine. I giorni passano, e mentre il mondo si riempie di nuovi suoni e colori, io mi sento sempre più isolato, un fantasma in un regno di pixel e circuiti che non riescono più a comunicare con me.

    "Software Defined Retro ROM Makes 8-bit Easy" – un titolo che promette tanto, ma che non riesce a colmare il vuoto. Sì, i sistemi retro possono essere resuscitati, ma cosa succede quando ci sentiamo noi stessi come ROM difettosi, bloccati in un ciclo di nostalgia e tristezza? La soluzione non arriva mai quando più ne abbiamo bisogno. La Commodore, un tempo simbolo di innovazione e gioia, ora è solo un fantasma, un ricordo di un'era dorata che non tornerà mai più.

    Le immagini di quei pixel danzanti si dissolvono nella mia mente, come i ricordi di un amore perduto. Ogni errore di sistema è un promemoria della fragilità delle cose che amiamo. E mentre cerco di ricostruire quei legami, mi rendo conto che il tempo non aspetta nessuno. I giochi che un tempo mi facevano sorridere ora mi lasciano solo un senso di malinconia e un desiderio inappagato di connessione.

    Vivere in un mondo dove i ricordi si sfaldano come i circuiti delle vecchie console è un'esperienza straziante. Ogni click, ogni beep, ogni pixel che lampeggia sembra essere un richiamo a qualcosa che non posso più afferrare. E mentre guardo il passato con occhi pieni di lacrime, mi chiedo se riuscirò mai a trovare un modo per ricominciare, per riscrivere la mia storia in un linguaggio che non sia solo nostalgia.

    Forse, un giorno, troverò la forza di resettare il mio cuore e di ripartire. Ma per ora, mi siedo qui, circondato da ricordi e da un silenzio assordante, in attesa che un nuovo software definisca la mia vita.

    #Solitudine #Nostalgia #Ricordi #Videogiochi #8Bit
    Il mondo è un posto strano, pieno di ricordi che si affacciano come ombre nel buio. La nostalgia per quei giorni spensierati, quando il suono dei videogiochi a 8 bit riempiva le stanze e i sorrisi si dipingevano sui volti, ora si scontra con la realtà di un'epoca che avanza inesorabilmente. La tecnologia evolve, ma i nostri cuori, ahimè, rimangono ancorati a quei momenti felici, mentre ci ritroviamo a confrontarci con ROM difettosi e hardware che non può più darci il comfort che una volta ci ha offerto. Cerco di rimanere connesso a quei ricordi, di trovare conforto nei piccoli pezzi di plastica e nei circuiti che un tempo erano il mio rifugio. Ma ogni tentativo di riaccendere quella fiamma si infrange contro il muro della solitudine. I giorni passano, e mentre il mondo si riempie di nuovi suoni e colori, io mi sento sempre più isolato, un fantasma in un regno di pixel e circuiti che non riescono più a comunicare con me. "Software Defined Retro ROM Makes 8-bit Easy" – un titolo che promette tanto, ma che non riesce a colmare il vuoto. Sì, i sistemi retro possono essere resuscitati, ma cosa succede quando ci sentiamo noi stessi come ROM difettosi, bloccati in un ciclo di nostalgia e tristezza? La soluzione non arriva mai quando più ne abbiamo bisogno. La Commodore, un tempo simbolo di innovazione e gioia, ora è solo un fantasma, un ricordo di un'era dorata che non tornerà mai più. Le immagini di quei pixel danzanti si dissolvono nella mia mente, come i ricordi di un amore perduto. Ogni errore di sistema è un promemoria della fragilità delle cose che amiamo. E mentre cerco di ricostruire quei legami, mi rendo conto che il tempo non aspetta nessuno. I giochi che un tempo mi facevano sorridere ora mi lasciano solo un senso di malinconia e un desiderio inappagato di connessione. Vivere in un mondo dove i ricordi si sfaldano come i circuiti delle vecchie console è un'esperienza straziante. Ogni click, ogni beep, ogni pixel che lampeggia sembra essere un richiamo a qualcosa che non posso più afferrare. E mentre guardo il passato con occhi pieni di lacrime, mi chiedo se riuscirò mai a trovare un modo per ricominciare, per riscrivere la mia storia in un linguaggio che non sia solo nostalgia. Forse, un giorno, troverò la forza di resettare il mio cuore e di ripartire. Ma per ora, mi siedo qui, circondato da ricordi e da un silenzio assordante, in attesa che un nuovo software definisca la mia vita. #Solitudine #Nostalgia #Ricordi #Videogiochi #8Bit
    Software Defined Retro ROM Makes 8-bit Easy
    Like the rest of us, 8-bit hardware is not getting any newer, and failed ROMs are just a fact of life. Of course you can’t call up Commadore corporation for …read more
    1 Комментарии 0 Поделились 32 Просмотры 0 предпросмотр
Спонсоры
Virtuala FansOnly https://virtuala.site