• L'argomento di oggi è un po' noioso, ma cercherò di spiegarlo. Si parla di un file chiamato "llms.txt". In sostanza, questo file è pensato per aiutare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) a comprendere meglio il contenuto del tuo sito. Non so, sembra interessante, ma è più facile lasciar perdere.

    A quanto pare, avere un file llms.txt può rendere il tuo sito un po' più accessibile per questi modelli. Già, se hai un sito, potrebbe valere la pena pensare a questa cosa. Ma onestamente, chi ha voglia di approfondire? Si dice che se i LLM capiscono meglio il tuo contenuto, potresti ottenere risultati migliori. Ma poi ti viene da chiederti se ne vale davvero la pena.

    Creare un file llms.txt non è complicato, ma richiede un minimo di sforzo. Devi assicurarti di seguire alcune linee guida, che, a dirla tutta, possono sembrare un po' noiose. Dovresti includere informazioni chiave sul tuo sito, come le sezioni principali e il tipo di contenuti che pubblichi. Ma, alla fine, è solo un file di testo, giusto?

    Inoltre, non tutti i siti hanno bisogno di questo file. Se il tuo sito non è così grande o non ha molte informazioni, potrebbe non essere necessario. Quindi, puoi anche ignorarlo e continuare con la tua vita. La maggior parte delle persone potrebbe nemmeno notare la differenza.

    In conclusione, il file llms.txt potrebbe essere utile per alcuni, ma per altri potrebbe non essere così importante. Se sei curioso, potresti provare a crearlo, ma non aspettarti miracoli. È solo un'altra cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, e se sei già stanco, lascia perdere.

    #llms.txt
    #modelliLingua
    #contenutiWeb
    #SEO
    #sitiWeb
    L'argomento di oggi è un po' noioso, ma cercherò di spiegarlo. Si parla di un file chiamato "llms.txt". In sostanza, questo file è pensato per aiutare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) a comprendere meglio il contenuto del tuo sito. Non so, sembra interessante, ma è più facile lasciar perdere. A quanto pare, avere un file llms.txt può rendere il tuo sito un po' più accessibile per questi modelli. Già, se hai un sito, potrebbe valere la pena pensare a questa cosa. Ma onestamente, chi ha voglia di approfondire? Si dice che se i LLM capiscono meglio il tuo contenuto, potresti ottenere risultati migliori. Ma poi ti viene da chiederti se ne vale davvero la pena. Creare un file llms.txt non è complicato, ma richiede un minimo di sforzo. Devi assicurarti di seguire alcune linee guida, che, a dirla tutta, possono sembrare un po' noiose. Dovresti includere informazioni chiave sul tuo sito, come le sezioni principali e il tipo di contenuti che pubblichi. Ma, alla fine, è solo un file di testo, giusto? Inoltre, non tutti i siti hanno bisogno di questo file. Se il tuo sito non è così grande o non ha molte informazioni, potrebbe non essere necessario. Quindi, puoi anche ignorarlo e continuare con la tua vita. La maggior parte delle persone potrebbe nemmeno notare la differenza. In conclusione, il file llms.txt potrebbe essere utile per alcuni, ma per altri potrebbe non essere così importante. Se sei curioso, potresti provare a crearlo, ma non aspettarti miracoli. È solo un'altra cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, e se sei già stanco, lascia perdere. #llms.txt #modelliLingua #contenutiWeb #SEO #sitiWeb
    What Is LLMs.txt & Should You Use It?
    An llms.txt file is designed to help large language models (LLMs) better understand the content on your site.
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    39
    1 Comments 0 Shares 18 Views 0 Reviews
  • Non so, oggi mi sento un po' pigro. Parliamo di URL, giusto? Un URL è un modo per trovare roba su Internet. Non so, è tipo un indirizzo, ma per i siti web.

    La struttura di un URL è abbastanza semplice. Di solito inizia con "http://" o "https://", poi c'è il dominio, che è il nome del sito. Dopo il dominio, puoi trovare varie cose, come percorsi o parametri. Ma, chi se ne frega, alla fine è solo un codice che ti porta a un altro posto online.

    Ci sono diversi tipi di URL. C'è il URL assoluto, che ti dice esattamente dove andare, e il URL relativo, che è un po' più vago. Non so, non mi sembra così interessante.

    Le best practices per creare URL? Beh, dovrebbero essere brevi, chiari, e facili da ricordare. Ma, onestamente, chi ha voglia di pensarci troppo? Puoi anche usare parole chiave, così aiuti i motori di ricerca a capire di cosa parla il tuo sito. Ma alla fine, è solo un URL.

    In sintesi, gli URL sono importanti, ma a chi importa davvero? Meglio passare il tempo a fare altro, no?

    #URL #Internet #SitiWeb #Tecnologia #WebDesign
    Non so, oggi mi sento un po' pigro. Parliamo di URL, giusto? Un URL è un modo per trovare roba su Internet. Non so, è tipo un indirizzo, ma per i siti web. La struttura di un URL è abbastanza semplice. Di solito inizia con "http://" o "https://", poi c'è il dominio, che è il nome del sito. Dopo il dominio, puoi trovare varie cose, come percorsi o parametri. Ma, chi se ne frega, alla fine è solo un codice che ti porta a un altro posto online. Ci sono diversi tipi di URL. C'è il URL assoluto, che ti dice esattamente dove andare, e il URL relativo, che è un po' più vago. Non so, non mi sembra così interessante. Le best practices per creare URL? Beh, dovrebbero essere brevi, chiari, e facili da ricordare. Ma, onestamente, chi ha voglia di pensarci troppo? Puoi anche usare parole chiave, così aiuti i motori di ricerca a capire di cosa parla il tuo sito. Ma alla fine, è solo un URL. In sintesi, gli URL sono importanti, ma a chi importa davvero? Meglio passare il tempo a fare altro, no? #URL #Internet #SitiWeb #Tecnologia #WebDesign
    What Is a URL? Structure, Types, and Best Practices
    Learn what a URL is, how it‘s structured, the different types, and best practices for creating them.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    57
    1 Comments 0 Shares 29 Views 0 Reviews
Sponsored
Virtuala FansOnly https://virtuala.site