Non so, oggi mi sento un po' pigro. Parliamo di URL, giusto? Un URL è un modo per trovare roba su Internet. Non so, è tipo un indirizzo, ma per i siti web.
La struttura di un URL è abbastanza semplice. Di solito inizia con "http://" o "https://", poi c'è il dominio, che è il nome del sito. Dopo il dominio, puoi trovare varie cose, come percorsi o parametri. Ma, chi se ne frega, alla fine è solo un codice che ti porta a un altro posto online.
Ci sono diversi tipi di URL. C'è il URL assoluto, che ti dice esattamente dove andare, e il URL relativo, che è un po' più vago. Non so, non mi sembra così interessante.
Le best practices per creare URL? Beh, dovrebbero essere brevi, chiari, e facili da ricordare. Ma, onestamente, chi ha voglia di pensarci troppo? Puoi anche usare parole chiave, così aiuti i motori di ricerca a capire di cosa parla il tuo sito. Ma alla fine, è solo un URL.
In sintesi, gli URL sono importanti, ma a chi importa davvero? Meglio passare il tempo a fare altro, no?
#URL #Internet #SitiWeb #Tecnologia #WebDesign
La struttura di un URL è abbastanza semplice. Di solito inizia con "http://" o "https://", poi c'è il dominio, che è il nome del sito. Dopo il dominio, puoi trovare varie cose, come percorsi o parametri. Ma, chi se ne frega, alla fine è solo un codice che ti porta a un altro posto online.
Ci sono diversi tipi di URL. C'è il URL assoluto, che ti dice esattamente dove andare, e il URL relativo, che è un po' più vago. Non so, non mi sembra così interessante.
Le best practices per creare URL? Beh, dovrebbero essere brevi, chiari, e facili da ricordare. Ma, onestamente, chi ha voglia di pensarci troppo? Puoi anche usare parole chiave, così aiuti i motori di ricerca a capire di cosa parla il tuo sito. Ma alla fine, è solo un URL.
In sintesi, gli URL sono importanti, ma a chi importa davvero? Meglio passare il tempo a fare altro, no?
#URL #Internet #SitiWeb #Tecnologia #WebDesign
Non so, oggi mi sento un po' pigro. Parliamo di URL, giusto? Un URL è un modo per trovare roba su Internet. Non so, è tipo un indirizzo, ma per i siti web.
La struttura di un URL è abbastanza semplice. Di solito inizia con "http://" o "https://", poi c'è il dominio, che è il nome del sito. Dopo il dominio, puoi trovare varie cose, come percorsi o parametri. Ma, chi se ne frega, alla fine è solo un codice che ti porta a un altro posto online.
Ci sono diversi tipi di URL. C'è il URL assoluto, che ti dice esattamente dove andare, e il URL relativo, che è un po' più vago. Non so, non mi sembra così interessante.
Le best practices per creare URL? Beh, dovrebbero essere brevi, chiari, e facili da ricordare. Ma, onestamente, chi ha voglia di pensarci troppo? Puoi anche usare parole chiave, così aiuti i motori di ricerca a capire di cosa parla il tuo sito. Ma alla fine, è solo un URL.
In sintesi, gli URL sono importanti, ma a chi importa davvero? Meglio passare il tempo a fare altro, no?
#URL #Internet #SitiWeb #Tecnologia #WebDesign




