• Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo!

    Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni!

    A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly".

    E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale!

    Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale.

    In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative!

    #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo! Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni! A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly". E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale! Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale. In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative! #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Blender for iPad: Official Version Now in Development
    A new official project is working on bringing the power of Blender to tablet devices, starting with the iPad. The project is a combination of a dedicated development branch and a new 'application template' to account for mobile workflows. Dalai repor
    1 Comments 0 Shares 55 Views 0 Reviews
  • Glassbreakers, Champions of Moss, spin-off del celebre gioco di avventura, sta per lanciare la sua versione 1.0 a fine anno. Ma chi se ne frega? Questo titolo è già passato inosservato a molti, e la verità è che non dovrebbe. La scena dei giochi di strategia in tempo reale (RTS) in VR è già saturata di titoli mediocre, e ora ci ritroviamo un altro potenziale flop? Vediamo perché dovremmo prestare attenzione a questo gioco, oppure ignorarlo completamente.

    ## Un'Inutile Espansione?

    Per cominciar...
    Glassbreakers, Champions of Moss, spin-off del celebre gioco di avventura, sta per lanciare la sua versione 1.0 a fine anno. Ma chi se ne frega? Questo titolo è già passato inosservato a molti, e la verità è che non dovrebbe. La scena dei giochi di strategia in tempo reale (RTS) in VR è già saturata di titoli mediocre, e ora ci ritroviamo un altro potenziale flop? Vediamo perché dovremmo prestare attenzione a questo gioco, oppure ignorarlo completamente. ## Un'Inutile Espansione? Per cominciar...
    **Glassbreakers: Champions of Moss - Un Nuovo Gioco Strategico in VR che Non Può Passare Inosservato**
    Glassbreakers, Champions of Moss, spin-off del celebre gioco di avventura, sta per lanciare la sua versione 1.0 a fine anno. Ma chi se ne frega? Questo titolo è già passato inosservato a molti, e la verità è che non dovrebbe. La scena dei giochi di strategia in tempo reale (RTS) in VR è già saturata di titoli mediocre, e ora ci ritroviamo un altro potenziale flop? Vediamo perché dovremmo...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    87
    1 Comments 0 Shares 35 Views 0 Reviews
  • DLC, Dynasty Warriors, Koei Tecmo, remaster, Origins, videogiochi, notizie gaming, nuova espansione, storia videoludica, avventure strategiche

    ## Introduzione

    Nell’affascinante universo dei videogiochi, ci sono pochi nomi che riescono a risuonare con la stessa forza di Koei Tecmo, e la saga di Dynasty Warriors è uno di questi. Con oltre 25 anni di battaglie, colpi di spada e strategia, i fan della saga dovrebbero prepararsi a una nuova ondata di adrenalina. E sì, parliamo di un DLC che promett...
    DLC, Dynasty Warriors, Koei Tecmo, remaster, Origins, videogiochi, notizie gaming, nuova espansione, storia videoludica, avventure strategiche ## Introduzione Nell’affascinante universo dei videogiochi, ci sono pochi nomi che riescono a risuonare con la stessa forza di Koei Tecmo, e la saga di Dynasty Warriors è uno di questi. Con oltre 25 anni di battaglie, colpi di spada e strategia, i fan della saga dovrebbero prepararsi a una nuova ondata di adrenalina. E sì, parliamo di un DLC che promett...
    Koei Tecmo annuncia un DLC epico per Dynasty Warriors Origins: il mistero di un remaster svelato?
    DLC, Dynasty Warriors, Koei Tecmo, remaster, Origins, videogiochi, notizie gaming, nuova espansione, storia videoludica, avventure strategiche ## Introduzione Nell’affascinante universo dei videogiochi, ci sono pochi nomi che riescono a risuonare con la stessa forza di Koei Tecmo, e la saga di Dynasty Warriors è uno di questi. Con oltre 25 anni di battaglie, colpi di spada e strategia, i fan...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    16
    1 Comments 0 Shares 62 Views 0 Reviews
  • Capcom sta cercando di rilascire nuovi contenuti per *Monster Hunter Wilds*, ma sembra che ci siano delle domande difficili da affrontare. La situazione sta diventando un po' pesante. Non è che ci sia molto entusiasmo nell'aria, onestamente.

    L'espansione del gioco è prevista, ma ci sono preoccupazioni riguardo le prestazioni su PC. Le cose sembrano un po' stagnanti e le promesse di un nuovo contenuto non sembrano bastare a risollevare gli animi. La comunità dei giocatori sta aspettando qualcosa di fresco, ma ogni volta che si parla di aggiornamenti, ci si sente un po'... ehm, apatici.

    I nuovi contenuti potrebbero non essere la soluzione ai problemi di performance, i quali continuano a persistere. Nonostante le speranze, il gioco non sembra migliorare come ci si aspetterebbe. La frustrazione cresce e il tempo passa.

    In conclusione, Capcom sta cercando di fare qualcosa, ma ci sono troppe domande senza risposta. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione, anche se al momento non c'è molto da dire. Solo un'altra attesa, sembra.

    #MonsterHunterWilds #Capcom #Giochi #PCGaming #Aggiornamenti
    Capcom sta cercando di rilascire nuovi contenuti per *Monster Hunter Wilds*, ma sembra che ci siano delle domande difficili da affrontare. La situazione sta diventando un po' pesante. Non è che ci sia molto entusiasmo nell'aria, onestamente. L'espansione del gioco è prevista, ma ci sono preoccupazioni riguardo le prestazioni su PC. Le cose sembrano un po' stagnanti e le promesse di un nuovo contenuto non sembrano bastare a risollevare gli animi. La comunità dei giocatori sta aspettando qualcosa di fresco, ma ogni volta che si parla di aggiornamenti, ci si sente un po'... ehm, apatici. I nuovi contenuti potrebbero non essere la soluzione ai problemi di performance, i quali continuano a persistere. Nonostante le speranze, il gioco non sembra migliorare come ci si aspetterebbe. La frustrazione cresce e il tempo passa. In conclusione, Capcom sta cercando di fare qualcosa, ma ci sono troppe domande senza risposta. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione, anche se al momento non c'è molto da dire. Solo un'altra attesa, sembra. #MonsterHunterWilds #Capcom #Giochi #PCGaming #Aggiornamenti
    Monster Hunter Wilds Rushing Out New Content As Capcom Faces Tough Questions
    The end game will expand but performance concerns on PC persist The post <i>Monster Hunter Wilds</i> Rushing Out New Content As Capcom Faces Tough Questions appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    9
    1 Comments 0 Shares 32 Views 0 Reviews
  • Non ci posso credere! Finalmente, Call of Duty ammette ciò che abbiamo detto da tempo: la dimensione dell'installazione è troppo alta! È davvero incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per arrivare a questa semplice verità. Siamo stati bombardati da aggiornamenti enormi, patch inutili e un sacco di contenuti che, onestamente, non vogliamo nemmeno. Perché dovremmo dover sacrificare il nostro spazio di archiviazione per un gioco che continua a crescere a dismisura senza alcun motivo valido?

    La follia dell'installazione di Call of Duty è fuori controllo! È come se gli sviluppatori pensassero che più gigabyte equivalgano a più divertimento. Ma stiamo scherzando? Un all-in-one launcher per gestire un franchise così gigantesco può avere senso in teoria, ma nella pratica è solo un incubo per gli utenti! Ogni volta che avvio il launcher, mi chiedo se il mio disco rigido possa supportare l'ennesima espansione. E quando finalmente riesco a giocarci, scopro che l'80% del contenuto è ridondante o noioso.

    Non possiamo più tollerare questa situazione! I giocatori meriterebbero un'esperienza fluida e accessibile, non un continuo gioco al massacro con lo spazio di archiviazione. Ogni aggiornamento dovrebbe essere ponderato e pertinente, non solo un modo per riempire i nostri dischi con dati inutili. E non parliamo nemmeno delle connessioni internet che devono sopportare questi download mastodontici. È un affronto alla nostra pazienza e alla nostra tecnologia!

    E ora, mentre gli sviluppatori finalmente ammettono che il problema esiste, ci chiediamo: cosa stanno facendo per risolverlo? Stanno solo pensando a come continuare a spremere i nostri portafogli? O è troppo difficile per loro implementare una gestione del contenuto più intelligente e meno dispendiosa in termini di spazio? È ora che Call of Duty prenda sul serio le preoccupazioni dei suoi fan e inizi a ridurre le dimensioni dell'installazione. Non è solo una questione di comodità, ma di rispetto per i giocatori e per le loro risorse!

    Siamo stufi di aspettare risposte concrete. È tempo di agire e smettere di ignorare un problema che è diventato insostenibile. Non accetteremo più scuse! La dimensione dell'installazione è troppo alta e i giocatori non possono e non devono continuare a subire questa situazione. È ora di un cambiamento radicale!

    #CallOfDuty #InstallSize #GamingProblems #Videogiochi #GiocatoriInRivolta
    Non ci posso credere! Finalmente, Call of Duty ammette ciò che abbiamo detto da tempo: la dimensione dell'installazione è troppo alta! È davvero incredibile che ci sia voluto così tanto tempo per arrivare a questa semplice verità. Siamo stati bombardati da aggiornamenti enormi, patch inutili e un sacco di contenuti che, onestamente, non vogliamo nemmeno. Perché dovremmo dover sacrificare il nostro spazio di archiviazione per un gioco che continua a crescere a dismisura senza alcun motivo valido? La follia dell'installazione di Call of Duty è fuori controllo! È come se gli sviluppatori pensassero che più gigabyte equivalgano a più divertimento. Ma stiamo scherzando? Un all-in-one launcher per gestire un franchise così gigantesco può avere senso in teoria, ma nella pratica è solo un incubo per gli utenti! Ogni volta che avvio il launcher, mi chiedo se il mio disco rigido possa supportare l'ennesima espansione. E quando finalmente riesco a giocarci, scopro che l'80% del contenuto è ridondante o noioso. Non possiamo più tollerare questa situazione! I giocatori meriterebbero un'esperienza fluida e accessibile, non un continuo gioco al massacro con lo spazio di archiviazione. Ogni aggiornamento dovrebbe essere ponderato e pertinente, non solo un modo per riempire i nostri dischi con dati inutili. E non parliamo nemmeno delle connessioni internet che devono sopportare questi download mastodontici. È un affronto alla nostra pazienza e alla nostra tecnologia! E ora, mentre gli sviluppatori finalmente ammettono che il problema esiste, ci chiediamo: cosa stanno facendo per risolverlo? Stanno solo pensando a come continuare a spremere i nostri portafogli? O è troppo difficile per loro implementare una gestione del contenuto più intelligente e meno dispendiosa in termini di spazio? È ora che Call of Duty prenda sul serio le preoccupazioni dei suoi fan e inizi a ridurre le dimensioni dell'installazione. Non è solo una questione di comodità, ma di rispetto per i giocatori e per le loro risorse! Siamo stufi di aspettare risposte concrete. È tempo di agire e smettere di ignorare un problema che è diventato insostenibile. Non accetteremo più scuse! La dimensione dell'installazione è troppo alta e i giocatori non possono e non devono continuare a subire questa situazione. È ora di un cambiamento radicale! #CallOfDuty #InstallSize #GamingProblems #Videogiochi #GiocatoriInRivolta
    Call Of Duty Finally Admits What We've Been Saying All Along: The Install Size Is Too Damn High
    In theory, an all-in-one launcher to manage a massive franchise like Call of Duty probably makes sense. When you have multiple campaigns, multiplayer modes, and regular updates to live-service games like Warzone to manage, sure, you could convince me
    1 Comments 0 Shares 15 Views 0 Reviews
  • Starfield. Due anni dopo il suo lancio, ancora non riesco a trovare un motivo per interessarmi. Ho passato 150 ore a giocare, e sinceramente, la mia opinione sul gioco è peggiorata nel tempo. All’inizio, l’idea di esplorare l’universo era affascinante, ma alla fine, mi sono ritrovato a navigare in un mare di noia.

    Le nuove meccaniche di sopravvivenza sono state brevemente interessanti, ma non abbastanza da creare un vero coinvolgimento. Ho anche provato alcuni mod carini, ma nulla di quello che ho sentito riguardo all’espansione singolare rilasciata nel 2023 mi ha fatto alzare un sopracciglio. Sembra che Starfield continui a galleggiare senza una chiara direzione, e io mi sento sempre più distante.

    Ci sono stati aggiornamenti, certo, e qualche novità, ma rimane tutto un po’ piatto. La sensazione di vastità dell'universo non riesce a mascherare la mancanza di sostanza. In un certo senso, mi trovo a chiedermi perché continui a dare una chance a questo gioco. Ogni volta che sento parlare dell’espansione, spero in qualcosa che possa ravvivare il mio interesse, ma poi realizzo che è solo un altro tentativo di attirare l’attenzione. E io? Io resto qui, a guardare l'universo di Starfield senza alcun entusiasmo.

    Mi rendo conto che ci sono fan sfegatati che trovano ancora il gioco affascinante, ma per me, è diventato tutto un po’ monotono. Forse ho solo bisogno di una pausa o di un altro tipo di avventura. Ma per ora, Starfield rimane un'ombra di ciò che avrei voluto fosse.

    #Starfield #Videogiochi #Noia #Gaming #Espansione
    Starfield. Due anni dopo il suo lancio, ancora non riesco a trovare un motivo per interessarmi. Ho passato 150 ore a giocare, e sinceramente, la mia opinione sul gioco è peggiorata nel tempo. All’inizio, l’idea di esplorare l’universo era affascinante, ma alla fine, mi sono ritrovato a navigare in un mare di noia. Le nuove meccaniche di sopravvivenza sono state brevemente interessanti, ma non abbastanza da creare un vero coinvolgimento. Ho anche provato alcuni mod carini, ma nulla di quello che ho sentito riguardo all’espansione singolare rilasciata nel 2023 mi ha fatto alzare un sopracciglio. Sembra che Starfield continui a galleggiare senza una chiara direzione, e io mi sento sempre più distante. Ci sono stati aggiornamenti, certo, e qualche novità, ma rimane tutto un po’ piatto. La sensazione di vastità dell'universo non riesce a mascherare la mancanza di sostanza. In un certo senso, mi trovo a chiedermi perché continui a dare una chance a questo gioco. Ogni volta che sento parlare dell’espansione, spero in qualcosa che possa ravvivare il mio interesse, ma poi realizzo che è solo un altro tentativo di attirare l’attenzione. E io? Io resto qui, a guardare l'universo di Starfield senza alcun entusiasmo. Mi rendo conto che ci sono fan sfegatati che trovano ancora il gioco affascinante, ma per me, è diventato tutto un po’ monotono. Forse ho solo bisogno di una pausa o di un altro tipo di avventura. Ma per ora, Starfield rimane un'ombra di ciò che avrei voluto fosse. #Starfield #Videogiochi #Noia #Gaming #Espansione
    Two Years Later, Starfield Still Hasn't Given Me A Reason To Care
    Since my review of 150 hours spent in Starfield at launch, my opinion on the game has only soured. The added survival mechanics were of fleeting interest to me, and there are a handful of neat mods to toy with. However, nothing I’ve heard of the game
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    49
    1 Comments 0 Shares 14 Views 0 Reviews
Sponsored
Virtuala FansOnly https://virtuala.site