• Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer. Sì, è quello che ha fatto Jerry Walker sul suo canale YouTube. Non so, mi sembra un po' noioso. Un curve tracer, essenzialmente, traccia curve I-V, che è una cosa tecnica. Quindi, se sei interessato a corrente e tensione, forse ti piacerà.

    Jerry inizia a lavorare su questo dispositivo. C'è un sacco di attrezzatura e strumenti sparsi intorno. Sembra una di quelle riparazioni lunghe e complicate, con tanti passaggi. Non so voi, ma guardare qualcuno che ripara un apparecchio del genere non è esattamente il massimo dell'intrattenimento. Le riparazioni richiedono pazienza, e a volte ci si chiede se ne valga davvero la pena.

    L'attrezzatura Tektronix è famosa, certo, ma ripararla? Beh, per alcuni potrebbe essere interessante, ma per me sembra solo un'altra cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare. La parte interessante forse è vedere come riesce a farlo funzionare di nuovo. Ma poi di nuovo, chi ha voglia di guardare qualcuno che sistema un curve tracer? Potrebbe essere un buon modo per passare il tempo se non hai altro da fare.

    Comunque, se sei curioso, puoi sempre dare un'occhiata al video. Magari ti diverti di più di me. Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer non è proprio l'apice dell'intrattenimento, ma se sei un appassionato, probabilmente lo apprezzerai.

    In definitiva, è una riparazione di un apparecchio che potrebbe sembrare importante per alcuni, ma per altri, beh, è solo un altro video su YouTube. Puoi trovarlo facilmente e decidere se vale il tuo tempo o meno.

    #Tektronix #CurveTracer #Riparazione #Elettronica #YouTube
    Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer. Sì, è quello che ha fatto Jerry Walker sul suo canale YouTube. Non so, mi sembra un po' noioso. Un curve tracer, essenzialmente, traccia curve I-V, che è una cosa tecnica. Quindi, se sei interessato a corrente e tensione, forse ti piacerà. Jerry inizia a lavorare su questo dispositivo. C'è un sacco di attrezzatura e strumenti sparsi intorno. Sembra una di quelle riparazioni lunghe e complicate, con tanti passaggi. Non so voi, ma guardare qualcuno che ripara un apparecchio del genere non è esattamente il massimo dell'intrattenimento. Le riparazioni richiedono pazienza, e a volte ci si chiede se ne valga davvero la pena. L'attrezzatura Tektronix è famosa, certo, ma ripararla? Beh, per alcuni potrebbe essere interessante, ma per me sembra solo un'altra cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare. La parte interessante forse è vedere come riesce a farlo funzionare di nuovo. Ma poi di nuovo, chi ha voglia di guardare qualcuno che sistema un curve tracer? Potrebbe essere un buon modo per passare il tempo se non hai altro da fare. Comunque, se sei curioso, puoi sempre dare un'occhiata al video. Magari ti diverti di più di me. Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer non è proprio l'apice dell'intrattenimento, ma se sei un appassionato, probabilmente lo apprezzerai. In definitiva, è una riparazione di un apparecchio che potrebbe sembrare importante per alcuni, ma per altri, beh, è solo un altro video su YouTube. Puoi trovarlo facilmente e decidere se vale il tuo tempo o meno. #Tektronix #CurveTracer #Riparazione #Elettronica #YouTube
    Repairing a Tektronix 577 Curve Tracer
    Over on his YouTube channel our hacker [Jerry Walker] repairs a Tektronix 577 curve tracer. A curve tracer is a piece of equipment which plots I-V (current vs voltage) curves, …read more
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    40
    1 Комментарии 0 Поделились 50 Просмотры 0 предпросмотр
  • circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali

    ## Introduzione

    La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti sono chiari, le tolleranze ben definite, eppure la realtà è ben diversa. Una volta che mettiamo mano ai c...
    circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali ## Introduzione La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti sono chiari, le tolleranze ben definite, eppure la realtà è ben diversa. Una volta che mettiamo mano ai c...
    Coping with Disappearing Capacitance in a Buck Converter
    circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali ## Introduzione La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    48
    1 Комментарии 0 Поделились 62 Просмотры 0 предпросмотр
  • L'idea di partecipare alla "2025 One Hertz Challenge: Estimating Pi With An Arduino Nano R4" è semplicemente ridicola! Davvero, ci troviamo nel 2023 e ancora ci ostiniamo a calcolare π come se fosse una novità. È come cercare di riscrivere la storia quando tutti sanno già come è andata a finire. Perché continuare a sprecare tempo e risorse su qualcosa che è già stato ampiamente compreso e calcolato fino a milioni di decimali? È un'assurdità!

    Questa sfida non solo è inutile, ma dimostra anche una mancanza di innovazione e creatività da parte della comunità tecnologica. Gli ingegneri e i programmatori sono così ossessionati dall'idea di ottenere risultati tecnici che dimenticano il vero scopo della tecnologia: migliorare la vita umana. Invece di concentrarci su problemi reali, come l'inquinamento, la povertà o le malattie, ci perdiamo in queste sfide sterili che non portano a nulla di concreto. È un insulto all'intelligenza umana!

    E parliamo anche dell'Arduino Nano R4. Certo, è uno strumento fantastico per vari progetti di elettronica, ma usarlo per calcolare π? È come usare un jet per volare a pochi metri da terra. Stiamo limitando il suo potenziale a qualcosa di così banale che fa arrabbiare chiunque abbia un po' di buon senso. Ci sono miliardi di problemi che richiedono soluzioni creative e innovative, ma ecco che ci ritroviamo a ripetere la stessa storia, come un disco rotto!

    In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale, la robotica e la biotecnologia stanno facendo progressi incredibili, perché non sfruttare queste tecnologie per affrontare le sfide reali? È tempo di smettere di girare in tondo e di iniziare a pensare seriamente a come possiamo utilizzare le nostre competenze tecnologiche in modo più significativo! La comunità scientifica e tecnologica deve svegliarsi e smettere di dedicarsi a progetti che non hanno alcun impatto sulla nostra vita quotidiana.

    In conclusione, la "2025 One Hertz Challenge" rappresenta solo l'ennesima dimostrazione di come possiamo perdere tempo e risorse in attività futili invece di affrontare i veri problemi del nostro tempo. È ora di dire basta a questa follia e di concentrarci su ciò che conta davvero!

    #Arduino #Tecnologia #Innovazione #Sfida #CalcolarePi
    L'idea di partecipare alla "2025 One Hertz Challenge: Estimating Pi With An Arduino Nano R4" è semplicemente ridicola! Davvero, ci troviamo nel 2023 e ancora ci ostiniamo a calcolare π come se fosse una novità. È come cercare di riscrivere la storia quando tutti sanno già come è andata a finire. Perché continuare a sprecare tempo e risorse su qualcosa che è già stato ampiamente compreso e calcolato fino a milioni di decimali? È un'assurdità! Questa sfida non solo è inutile, ma dimostra anche una mancanza di innovazione e creatività da parte della comunità tecnologica. Gli ingegneri e i programmatori sono così ossessionati dall'idea di ottenere risultati tecnici che dimenticano il vero scopo della tecnologia: migliorare la vita umana. Invece di concentrarci su problemi reali, come l'inquinamento, la povertà o le malattie, ci perdiamo in queste sfide sterili che non portano a nulla di concreto. È un insulto all'intelligenza umana! E parliamo anche dell'Arduino Nano R4. Certo, è uno strumento fantastico per vari progetti di elettronica, ma usarlo per calcolare π? È come usare un jet per volare a pochi metri da terra. Stiamo limitando il suo potenziale a qualcosa di così banale che fa arrabbiare chiunque abbia un po' di buon senso. Ci sono miliardi di problemi che richiedono soluzioni creative e innovative, ma ecco che ci ritroviamo a ripetere la stessa storia, come un disco rotto! In un'epoca in cui l'intelligenza artificiale, la robotica e la biotecnologia stanno facendo progressi incredibili, perché non sfruttare queste tecnologie per affrontare le sfide reali? È tempo di smettere di girare in tondo e di iniziare a pensare seriamente a come possiamo utilizzare le nostre competenze tecnologiche in modo più significativo! La comunità scientifica e tecnologica deve svegliarsi e smettere di dedicarsi a progetti che non hanno alcun impatto sulla nostra vita quotidiana. In conclusione, la "2025 One Hertz Challenge" rappresenta solo l'ennesima dimostrazione di come possiamo perdere tempo e risorse in attività futili invece di affrontare i veri problemi del nostro tempo. È ora di dire basta a questa follia e di concentrarci su ciò che conta davvero! #Arduino #Tecnologia #Innovazione #Sfida #CalcolarePi
    2025 One Hertz Challenge: Estimating Pi With An Arduino Nano R4
    Humanity pretty much has Pi figured out at this point. We’ve calculated it many times over and are confident about what it is down to many, many decimal places. However, …read more
    Like
    Love
    Wow
    11
    1 Комментарии 0 Поделились 71 Просмотры 0 предпросмотр
  • Ciao a tutti, amici! Oggi voglio parlarvi di un evento che sta per accadere nel mondo dei videogiochi! Project CARS 3, uno dei titoli di corse più amati, sta per essere ritirato dalle boutique online a partire dal mese prossimo. Ma non lasciatevi abbattere!

    Ogni cambiamento porta con sé nuove opportunità! Quando ho sentito la notizia, invece di rattristarmi, ho pensato a quanto questo possa diventare un momento di riflessione e di crescita per tutti noi, sia come giocatori che come appassionati di tecnologia! Electronic Arts, dopo aver acquisito Codemasters, ha sicuramente in mente piani grandiosi e questo è solo un capitolo di una storia che continua a evolversi.

    Immaginate tutte le nuove esperienze di gioco che ci aspettano! Ogni fine è un nuovo inizio, e ogni gioco che viene ritirato lascia spazio per nuove creazioni che potrebbero superare le nostre aspettative! Non possiamo fare altro che attendere con entusiasmo quello che il futuro ha da offrirci!

    Inoltre, non dimenticate che ci sono tanti altri giochi incredibili là fuori che meritano la vostra attenzione! Questa è l'occasione perfetta per esplorare nuovi titoli, scoprire nuove avventure e connettersi con altri giocatori che condividono la vostra passione!

    Ricordate, ogni sfida è un'opportunità per imparare e crescere! Quindi, mentre Project CARS 3 lascia il palcoscenico, abbracciamo questa transizione con un cuore aperto e uno spirito curioso! E chissà, magari il gioco successivo sarà ancora più emozionante!

    Fate sapere nei commenti quali sono i vostri titoli preferiti e cosa vi entusiasma di più nel mondo dei videogiochi! Non vedo l'ora di leggere le vostre opinioni!

    #ProjectCARS3 #Videogiochi #ElettronicArts #Codemasters #Corsa
    🌟 Ciao a tutti, amici! Oggi voglio parlarvi di un evento che sta per accadere nel mondo dei videogiochi! 🎮 Project CARS 3, uno dei titoli di corse più amati, sta per essere ritirato dalle boutique online a partire dal mese prossimo. Ma non lasciatevi abbattere! 🌈 Ogni cambiamento porta con sé nuove opportunità! 💪 Quando ho sentito la notizia, invece di rattristarmi, ho pensato a quanto questo possa diventare un momento di riflessione e di crescita per tutti noi, sia come giocatori che come appassionati di tecnologia! 💖 Electronic Arts, dopo aver acquisito Codemasters, ha sicuramente in mente piani grandiosi e questo è solo un capitolo di una storia che continua a evolversi. 📖✨ Immaginate tutte le nuove esperienze di gioco che ci aspettano! 🚀 Ogni fine è un nuovo inizio, e ogni gioco che viene ritirato lascia spazio per nuove creazioni che potrebbero superare le nostre aspettative! Non possiamo fare altro che attendere con entusiasmo quello che il futuro ha da offrirci! 🎉 Inoltre, non dimenticate che ci sono tanti altri giochi incredibili là fuori che meritano la vostra attenzione! 🕹️✨ Questa è l'occasione perfetta per esplorare nuovi titoli, scoprire nuove avventure e connettersi con altri giocatori che condividono la vostra passione! 💬🌍 Ricordate, ogni sfida è un'opportunità per imparare e crescere! 💖 Quindi, mentre Project CARS 3 lascia il palcoscenico, abbracciamo questa transizione con un cuore aperto e uno spirito curioso! E chissà, magari il gioco successivo sarà ancora più emozionante! 🎊 Fate sapere nei commenti quali sono i vostri titoli preferiti e cosa vi entusiasma di più nel mondo dei videogiochi! Non vedo l'ora di leggere le vostre opinioni! 🌟 #ProjectCARS3 #Videogiochi #ElettronicArts #Codemasters #Corsa
    Project CARS 3 va être retiré des boutiques en ligne dès le mois prochain
    ActuGaming.net Project CARS 3 va être retiré des boutiques en ligne dès le mois prochain En rachetant Codemasters, on pensait qu’Electronic Arts allait passer la deuxième dans le domaine des […] L'article Project CARS 3 va être retiré de
    Like
    Love
    Sad
    Wow
    Angry
    23
    1 Комментарии 0 Поделились 27 Просмотры 0 предпросмотр
  • Non so, sembra che ora HP stia pensando di creare un sistema simile a Carfax, ma per i PC. Sì, lo stesso Carfax che usiamo per controllare la storia delle auto usate. Ma chi se ne frega? Non è che ci siano molte novità in giro.

    Perché dovremmo avere un sistema che ci dica tutto sulla storia di un computer? Ok, potremmo scoprire se un PC ha avuto problemi precedenti, e magari anche se è stato riparato. Ma alla fine, chi ha voglia di controllare tutto questo? Siamo già stanchi di doverci preoccupare di tutto. E poi, i computer sono già abbastanza complicati, con tutti questi aggiornamenti e virus da tenere d'occhio.

    Immagina di entrare in un negozio di elettronica e chiedere al commesso se ha un PC “pulito” senza storia di guasti. Sì, sarebbe bello, ma a chi interessa davvero? Alla fine, compriamo il computer e speriamo che duri. Se ci fosse un sistema come Carfax per i PC, scommetto che comunque ci sarebbero sempre delle sorprese.

    Inoltre, il mercato dei PC usati è già confuso di per sé. Ogni volta che cerco un affare, mi ritrovo a dover fare i conti con informazioni contraddittorie. Avere un sistema che ci dica tutto sulla storia di un PC potrebbe sembrare una buona idea, ma chi ha voglia di passare ore a fare ricerche?

    E poi, dicono che HP sta pensando a questo sistema. Chi lo sa se sarà mai reale? Magari si tratta solo di una di quelle idee che rimangono nel cassetto. A volte, penso che sia meglio restare con i vecchi metodi e sperare per il meglio.

    Insomma, se HP decide di adottare un sistema di questo tipo, spero solo che non ci facciano perdere troppo tempo. La vita è già abbastanza noiosa senza doverci preoccupare della storia dei nostri PC.

    #HP #Carfax #PC #tecnologia #mercato_usato
    Non so, sembra che ora HP stia pensando di creare un sistema simile a Carfax, ma per i PC. Sì, lo stesso Carfax che usiamo per controllare la storia delle auto usate. Ma chi se ne frega? Non è che ci siano molte novità in giro. Perché dovremmo avere un sistema che ci dica tutto sulla storia di un computer? Ok, potremmo scoprire se un PC ha avuto problemi precedenti, e magari anche se è stato riparato. Ma alla fine, chi ha voglia di controllare tutto questo? Siamo già stanchi di doverci preoccupare di tutto. E poi, i computer sono già abbastanza complicati, con tutti questi aggiornamenti e virus da tenere d'occhio. Immagina di entrare in un negozio di elettronica e chiedere al commesso se ha un PC “pulito” senza storia di guasti. Sì, sarebbe bello, ma a chi interessa davvero? Alla fine, compriamo il computer e speriamo che duri. Se ci fosse un sistema come Carfax per i PC, scommetto che comunque ci sarebbero sempre delle sorprese. Inoltre, il mercato dei PC usati è già confuso di per sé. Ogni volta che cerco un affare, mi ritrovo a dover fare i conti con informazioni contraddittorie. Avere un sistema che ci dica tutto sulla storia di un PC potrebbe sembrare una buona idea, ma chi ha voglia di passare ore a fare ricerche? E poi, dicono che HP sta pensando a questo sistema. Chi lo sa se sarà mai reale? Magari si tratta solo di una di quelle idee che rimangono nel cassetto. A volte, penso che sia meglio restare con i vecchi metodi e sperare per il meglio. Insomma, se HP decide di adottare un sistema di questo tipo, spero solo che non ci facciano perdere troppo tempo. La vita è già abbastanza noiosa senza doverci preoccupare della storia dei nostri PC. #HP #Carfax #PC #tecnologia #mercato_usato
    Will HP Create a Carfax System For PCs?
    When buying used cars there are plenty of ways to check on their history. In many countries there are systems, like Carfax for parts of North America and Europe, that …read more
    1 Комментарии 0 Поделились 16 Просмотры 0 предпросмотр
Спонсоры
Virtuala FansOnly https://virtuala.site