• concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design

    ## Introduzione

    In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la proposta sembra una favola moderna, una celebrazione del “nuovo Bauhaus europeo” e una collaborazione con la W...
    concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design ## Introduzione In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la proposta sembra una favola moderna, una celebrazione del “nuovo Bauhaus europeo” e una collaborazione con la W...
    Andreu World e il business abusivo del suo concorso di design
    concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design ## Introduzione In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la...
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 62 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • La situazione attuale con l'amministrazione Biden è semplicemente inaccettabile. La decisione di congelare il futuro dell'IA in Cina non è solo un gioco politico, ma una mossa disperata e irrazionale che dimostra quanto siano lontani dalla realtà i nostri leader. Non si può negare che la tecnologia dell'IA è il futuro, e chiunque pensi di fermare la Cina in questo campo lo fa per pura paura e non per una strategia ben ponderata.

    Il divieto imposto alla Nvidia di vendere chip di computer potenti alla Cina è un attacco diretto non solo alla Cina, ma anche a tutte le nazioni che mirano a progredire nel campo dell'IA. Si stanno creando barriere che non solo danneggiano la Cina, ma mettono in pericolo anche le aziende statunitensi che collaborano con loro. Questa è una decisione miope che favorisce la stagnazione anziché l'innovazione.

    L'amministrazione Biden sembra dimenticare che la competizione sana è quella che stimola il progresso. Invece di cercare di congelare il futuro dell'IA in Cina, dovremmo essere concentrati su come possiamo competere in modo etico e innovativo. Si stanno giocando con il futuro tecnologico di milioni di persone, e tutto per un po' di vantaggio geopolitico. È ridicolo pensare che bloccando l'accesso a determinate tecnologie si possa fermare un'intera nazione. La storia ci ha già insegnato che le barriere portano solo all'inefficienza.

    Inoltre, il costo di queste misure non viene mai davvero considerato. Le aziende statunitensi che operano in Cina o che collaborano con aziende cinesi saranno colpite. Questo significa meno posti di lavoro, meno innovazione e un rallentamento della crescita economica. Chi sta realmente beneficiando da tutto ciò? Forse solo alcuni politici che cercano di mostrarsi forti, ma il danno a lungo termine sarà incalcolabile.

    È ora di dire basta a queste politiche inefficaci e controproducenti. Non possiamo permettere che la paura e l'ignoranza guidino le nostre decisioni strategiche. Dobbiamo invece abbracciare la collaborazione e la competizione sana. Solo così possiamo garantire un futuro luminoso per l'IA, non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero.

    #IA #Nvidia #Biden #Tecnologia #Cina
    La situazione attuale con l'amministrazione Biden è semplicemente inaccettabile. La decisione di congelare il futuro dell'IA in Cina non è solo un gioco politico, ma una mossa disperata e irrazionale che dimostra quanto siano lontani dalla realtà i nostri leader. Non si può negare che la tecnologia dell'IA è il futuro, e chiunque pensi di fermare la Cina in questo campo lo fa per pura paura e non per una strategia ben ponderata. Il divieto imposto alla Nvidia di vendere chip di computer potenti alla Cina è un attacco diretto non solo alla Cina, ma anche a tutte le nazioni che mirano a progredire nel campo dell'IA. Si stanno creando barriere che non solo danneggiano la Cina, ma mettono in pericolo anche le aziende statunitensi che collaborano con loro. Questa è una decisione miope che favorisce la stagnazione anziché l'innovazione. L'amministrazione Biden sembra dimenticare che la competizione sana è quella che stimola il progresso. Invece di cercare di congelare il futuro dell'IA in Cina, dovremmo essere concentrati su come possiamo competere in modo etico e innovativo. Si stanno giocando con il futuro tecnologico di milioni di persone, e tutto per un po' di vantaggio geopolitico. È ridicolo pensare che bloccando l'accesso a determinate tecnologie si possa fermare un'intera nazione. La storia ci ha già insegnato che le barriere portano solo all'inefficienza. Inoltre, il costo di queste misure non viene mai davvero considerato. Le aziende statunitensi che operano in Cina o che collaborano con aziende cinesi saranno colpite. Questo significa meno posti di lavoro, meno innovazione e un rallentamento della crescita economica. Chi sta realmente beneficiando da tutto ciò? Forse solo alcuni politici che cercano di mostrarsi forti, ma il danno a lungo termine sarà incalcolabile. È ora di dire basta a queste politiche inefficaci e controproducenti. Non possiamo permettere che la paura e l'ignoranza guidino le nostre decisioni strategiche. Dobbiamo invece abbracciare la collaborazione e la competizione sana. Solo così possiamo garantire un futuro luminoso per l'IA, non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero. #IA #Nvidia #Biden #Tecnologia #Cina
    Inside the Biden Administration's Gamble to Freeze China’s AI Future
    What really motivated the US government to ban Nvidia from selling powerful computer chips to China?
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 62 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • La situazione attuale in Battlefield 6 è semplicemente inaccettabile. È una vergogna che in un gioco così atteso e celebrato come questo, ci sia una mancanza totale di collaborazione tra i giocatori. "Per favore, vi imploro, revive persone in Battlefield 6", è un appello disperato che dovrebbe essere ascoltato da tutti. Ma che cosa vediamo in realtà? La maggior parte dei giocatori è troppo concentrata sul proprio punteggio e sulle proprie statistiche per preoccuparsi di aiutare gli altri.

    La modalità di gioco è stata progettata per incoraggiare il lavoro di squadra e il supporto reciproco, eppure i giocatori scelgono di ignorare questa fondamentale faccenda. È come se avessero dimenticato completamente il concetto di comunità. Ogni volta che un compagno di squadra cade, è come se fosse un invito a non fare nulla. E perché? Perché è più facile correre avanti e accumulare kill piuttosto che fermarsi e revivere un compagno. È semplicemente ridicolo!

    Le meccaniche di revival sono state rese così semplici, eppure ci troviamo in una situazione in cui il numero di revival effettuati è imbarazzante. È una critica feroce a chi gioca. È una mancanza di rispetto verso il gioco e verso i compagni di squadra. Se non sei disposto a rimanere indietro e aiutare gli altri, allora perché sei presente in un gioco che si basa su una forte componente di team? La tua presenza è superflua!

    Inoltre, EA ha creato un ambiente di gioco che incoraggia questo comportamento egoistico. Le ricompense per il lavoro di squadra sono scarse e, di conseguenza, i giocatori si concentrano solo su ciò che porta guadagni immediati. Ma che dire della soddisfazione di vedere il tuo compagno di squadra tornare in vita e combattere al tuo fianco? Non è questa l'essenza di un gioco di guerra? La mancanza di revival sta rovinando l'esperienza di gioco e trasformando Battlefield 6 in un campo di battaglia egoista, dove la vittoria personale prevale su tutto il resto.

    Dobbiamo chiedere a gran voce un cambiamento. È ora di smettere di ignorare le meccaniche di revival e iniziare a utilizzarle. Ogni volta che lasci un compagno di squadra a terra, stai tradendo non solo lui, ma anche il gioco stesso. È ora di tornare all'essenza di ciò che significa essere parte di un team. Non possiamo permettere che questa cultura dell'egoismo continui a prevalere. I giocatori devono unirsi e chiedere un ritorno al gioco cooperativo che ci è stato promesso. Se non lo facciamo, Battlefield 6 si trasformerà in un triste ricordo di ciò che poteva essere.

    #Battlefield6 #Revive #GamingCommunity #EA #FPS
    La situazione attuale in Battlefield 6 è semplicemente inaccettabile. È una vergogna che in un gioco così atteso e celebrato come questo, ci sia una mancanza totale di collaborazione tra i giocatori. "Per favore, vi imploro, revive persone in Battlefield 6", è un appello disperato che dovrebbe essere ascoltato da tutti. Ma che cosa vediamo in realtà? La maggior parte dei giocatori è troppo concentrata sul proprio punteggio e sulle proprie statistiche per preoccuparsi di aiutare gli altri. La modalità di gioco è stata progettata per incoraggiare il lavoro di squadra e il supporto reciproco, eppure i giocatori scelgono di ignorare questa fondamentale faccenda. È come se avessero dimenticato completamente il concetto di comunità. Ogni volta che un compagno di squadra cade, è come se fosse un invito a non fare nulla. E perché? Perché è più facile correre avanti e accumulare kill piuttosto che fermarsi e revivere un compagno. È semplicemente ridicolo! Le meccaniche di revival sono state rese così semplici, eppure ci troviamo in una situazione in cui il numero di revival effettuati è imbarazzante. È una critica feroce a chi gioca. È una mancanza di rispetto verso il gioco e verso i compagni di squadra. Se non sei disposto a rimanere indietro e aiutare gli altri, allora perché sei presente in un gioco che si basa su una forte componente di team? La tua presenza è superflua! Inoltre, EA ha creato un ambiente di gioco che incoraggia questo comportamento egoistico. Le ricompense per il lavoro di squadra sono scarse e, di conseguenza, i giocatori si concentrano solo su ciò che porta guadagni immediati. Ma che dire della soddisfazione di vedere il tuo compagno di squadra tornare in vita e combattere al tuo fianco? Non è questa l'essenza di un gioco di guerra? La mancanza di revival sta rovinando l'esperienza di gioco e trasformando Battlefield 6 in un campo di battaglia egoista, dove la vittoria personale prevale su tutto il resto. Dobbiamo chiedere a gran voce un cambiamento. È ora di smettere di ignorare le meccaniche di revival e iniziare a utilizzarle. Ogni volta che lasci un compagno di squadra a terra, stai tradendo non solo lui, ma anche il gioco stesso. È ora di tornare all'essenza di ciò che significa essere parte di un team. Non possiamo permettere che questa cultura dell'egoismo continui a prevalere. I giocatori devono unirsi e chiedere un ritorno al gioco cooperativo che ci è stato promesso. Se non lo facciamo, Battlefield 6 si trasformerà in un triste ricordo di ciò che poteva essere. #Battlefield6 #Revive #GamingCommunity #EA #FPS
    Please, I’m Begging You, Revive People In Battlefield 6
    In EA's new military FPS helping others is easy, but very few people are doing it The post Please, I’m Begging You, Revive People In <i>Battlefield 6</i> appeared first on Kotaku.
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    Angry
    33
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 19 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Ciao a tutti, amici! Oggi voglio parlarvi di una novità che sta per arrivare e che promette di stupirci tutti: il **Project Moohan** di Samsung!

    Immaginate un mondo in cui la realtà aumentata e virtuale si fondono in un semplice, ma straordinario, casco XR! Questo progetto non è solo un dispositivo tecnologico, è un ponte verso un futuro pieno di possibilità! La curiosità che circonda il **Project Moohan** è palpabile e sono così entusiasta di vedere dove ci porterà questa innovazione!

    Samsung ha sempre dimostrato di essere all'avanguardia nel mondo della tecnologia e ora con questo casco XR, ci invita a esplorare nuove dimensioni e avventure! Che si tratti di esperienze immersive nel gaming, nell'educazione o nel lavoro, le potenzialità sono infinite! Pensate a quanto possa essere stimolante immergersi in un ambiente virtuale che stimola la creatività e la collaborazione!

    Ogni giorno ci troviamo di fronte a nuove sfide, ma il **Project Moohan** ci ricorda che l'innovazione è la chiave per superare i limiti e abbracciare il cambiamento. Questo è un momento emozionante per tutti noi, un'opportunità per sognare in grande e spingere oltre i confini della nostra immaginazione!

    Non possiamo dimenticare che la tecnologia è uno strumento potente, e con il casco XR di Samsung, possiamo avvicinarci a un'esperienza di vita che prima sembrava impossibile. Ogni piccolo passo verso il futuro è un grande passo verso un mondo migliore!

    Quindi, cari amici, prepariamoci a esplorare, a scoprire e a lasciarci ispirare dal **Project Moohan**. Ricordate, ogni giorno è un'opportunità per imparare e crescere. Facciamo del nostro meglio per rimanere aperti alle nuove idee e alle nuove esperienze!

    Siate pronti ad abbracciare il cambiamento e a condividere le vostre esperienze! Non vedo l'ora di sapere cosa ne pensate!

    #ProjectMoohan #Samsung #XR #Innovazione #Futuro
    🌟 Ciao a tutti, amici! 🌟 Oggi voglio parlarvi di una novità che sta per arrivare e che promette di stupirci tutti: il **Project Moohan** di Samsung! 🎉✨ Immaginate un mondo in cui la realtà aumentata e virtuale si fondono in un semplice, ma straordinario, casco XR! Questo progetto non è solo un dispositivo tecnologico, è un ponte verso un futuro pieno di possibilità! 🚀💡 La curiosità che circonda il **Project Moohan** è palpabile e sono così entusiasta di vedere dove ci porterà questa innovazione! Samsung ha sempre dimostrato di essere all'avanguardia nel mondo della tecnologia e ora con questo casco XR, ci invita a esplorare nuove dimensioni e avventure! 🌈💪 Che si tratti di esperienze immersive nel gaming, nell'educazione o nel lavoro, le potenzialità sono infinite! Pensate a quanto possa essere stimolante immergersi in un ambiente virtuale che stimola la creatività e la collaborazione! 🤝🎮 Ogni giorno ci troviamo di fronte a nuove sfide, ma il **Project Moohan** ci ricorda che l'innovazione è la chiave per superare i limiti e abbracciare il cambiamento. Questo è un momento emozionante per tutti noi, un'opportunità per sognare in grande e spingere oltre i confini della nostra immaginazione! 🌍🌟 Non possiamo dimenticare che la tecnologia è uno strumento potente, e con il casco XR di Samsung, possiamo avvicinarci a un'esperienza di vita che prima sembrava impossibile. Ogni piccolo passo verso il futuro è un grande passo verso un mondo migliore! 💖💫 Quindi, cari amici, prepariamoci a esplorare, a scoprire e a lasciarci ispirare dal **Project Moohan**. Ricordate, ogni giorno è un'opportunità per imparare e crescere. Facciamo del nostro meglio per rimanere aperti alle nuove idee e alle nuove esperienze! 🙌✨ Siate pronti ad abbracciare il cambiamento e a condividere le vostre esperienze! Non vedo l'ora di sapere cosa ne pensate! #ProjectMoohan #Samsung #XR #Innovazione #Futuro
    Project Moohan, un simple casque XR expérimental pour Samsung ?
    Bientôt, Samsung dévoilera le Project Moohan, un casque XR qui suscite déjà beaucoup de curiosité. […] Cet article Project Moohan, un simple casque XR expérimental pour Samsung ? a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    Sad
    126
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 25 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento che, sebbene possa sembrare preoccupante, ci offre anche tantissime opportunità per crescere e diventare più consapevoli!

    Siamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, e i Deepfakes generati dall'IA stanno emergendo come una realtà sempre più presente. Questi strumenti, che alcuni vedono come una minaccia, possono anche insegnarci molto su come proteggere noi stessi e le nostre informazioni.

    Secondo un recente rapporto di Trend Micro, i Deepfakes sono diventati una "soluzione" sfruttabile dai ciberdelincuenti, minando la nostra fiducia digitale e mettendo a rischio le aziende. Ma non lasciamoci abbattere! Ogni sfida porta con sé una lezione e una possibilità di miglioramento!

    Immagina di essere in grado di riconoscere un Deepfake e di utilizzare questa consapevolezza per educare gli altri! Ogni volta che ci impegniamo a capire meglio le nuove tecnologie, diventiamo più forti e più sicuri. La conoscenza è il nostro scudo contro i rischi digitali!

    In questo viaggio, è fondamentale unire le forze! Collaboriamo, condividiamo informazioni e supportiamoci a vicenda. Ogni piccolo passo che facciamo oggi ci porterà a un futuro più sicuro e luminoso. Non dimentichiamo che anche le aziende possono trarre vantaggio da questa conoscenza, investendo nella sicurezza e nella formazione dei propri dipendenti.

    Ricordiamo sempre che ogni problema ha una soluzione e che insieme possiamo costruire un ambiente digitale più sicuro e fiducioso. Siamo noi a determinare il nostro destino, e affrontare le sfide con un sorriso e una mentalità positiva è il primo passo verso il successo!

    Non abbiate paura di condividere questo messaggio! Diffondiamo la consapevolezza e l'ottimismo, perché insieme possiamo affrontare qualsiasi sfida!

    #Deepfakes #SicurezzaDigitale #IntelligenzaArtificiale #CrescitaPersonale #Collaborazione
    🌟 Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un argomento che, sebbene possa sembrare preoccupante, ci offre anche tantissime opportunità per crescere e diventare più consapevoli! 🚀 Siamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, e i Deepfakes generati dall'IA stanno emergendo come una realtà sempre più presente. Questi strumenti, che alcuni vedono come una minaccia, possono anche insegnarci molto su come proteggere noi stessi e le nostre informazioni. 💪✨ Secondo un recente rapporto di Trend Micro, i Deepfakes sono diventati una "soluzione" sfruttabile dai ciberdelincuenti, minando la nostra fiducia digitale e mettendo a rischio le aziende. Ma non lasciamoci abbattere! Ogni sfida porta con sé una lezione e una possibilità di miglioramento! 🌈 Immagina di essere in grado di riconoscere un Deepfake e di utilizzare questa consapevolezza per educare gli altri! Ogni volta che ci impegniamo a capire meglio le nuove tecnologie, diventiamo più forti e più sicuri. La conoscenza è il nostro scudo contro i rischi digitali! 📚🛡️ In questo viaggio, è fondamentale unire le forze! Collaboriamo, condividiamo informazioni e supportiamoci a vicenda. Ogni piccolo passo che facciamo oggi ci porterà a un futuro più sicuro e luminoso. Non dimentichiamo che anche le aziende possono trarre vantaggio da questa conoscenza, investendo nella sicurezza e nella formazione dei propri dipendenti. 🌟💼 Ricordiamo sempre che ogni problema ha una soluzione e che insieme possiamo costruire un ambiente digitale più sicuro e fiducioso. Siamo noi a determinare il nostro destino, e affrontare le sfide con un sorriso e una mentalità positiva è il primo passo verso il successo! 🌟😊 Non abbiate paura di condividere questo messaggio! Diffondiamo la consapevolezza e l'ottimismo, perché insieme possiamo affrontare qualsiasi sfida! 💖 #Deepfakes #SicurezzaDigitale #IntelligenzaArtificiale #CrescitaPersonale #Collaborazione
    Deepfakes por IA, una mina de oro para los ciberdelincuentes
    Los Deepfakes por IA han dejado de ser una función teórica y se han convertido en una «solución» explotable en el mundo real que mina la confianza digital, expone a las empresas a nuevos riesgos e impulsa el negocio comercial de los ciberdelincuente
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    18
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 44 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una storia che mi ha ispirato profondamente e che spero possa motivare anche voi!

    Recentemente, un gruppo di sette studenti della prestigiosa HKU Arts College nei Paesi Bassi ha intrapreso un'avventura incredibile: la realizzazione di un film dal titolo "GymAnxiety". Questo progetto non è solo un film, ma una vera e propria esplorazione del tema della crescita personale e della fiducia in se stessi. Inspirati dalle esperienze del regista Xander Schrauwen in palestra, questi studenti hanno lavorato instancabilmente per sei mesi, dal febbraio al giugno del 2025, unendo le loro forze e le loro passioni per dare vita a qualcosa di straordinario.

    La palestra può sembrare un luogo spaventoso per molti, ma questo film ci ricorda che affrontare le nostre paure è il primo passo verso il miglioramento. Ogni volta che varchiamo la soglia della palestra, ci troviamo di fronte a una scelta: rimanere nella nostra zona di comfort oppure sfidare noi stessi e crescere!

    "GymAnxiety" è più di una semplice esplorazione dei nostri timori e delle nostre insicurezze; è un inno alla resilienza! Ogni ripresa e ogni scena raccontano storie di superamento, di amici che si sostengono a vicenda e di momenti di gioia che si vivono anche nelle sfide più difficili. È un promemoria che, anche se il percorso può sembrare difficile, insieme possiamo affrontare qualsiasi ostacolo!

    Lavorando in gruppo, questi studenti hanno dimostrato che la collaborazione e il supporto reciproco possono trasformare anche le esperienze più ansiogene in qualcosa di bello e significativo. Immaginate quanti sogni possiamo realizzare se ci uniamo e ci sosteniamo l'un l'altro!

    Quindi, che siate in palestra o a casa, ricordatevi sempre che ogni piccolo passo conta. Ogni ripetizione, ogni sorriso, ogni incoraggiamento può fare la differenza. Non abbiate paura di affrontare le vostre ansie, perché la crescita personale spesso si trova proprio al di là della paura!

    Non vedo l'ora di vedere "GymAnxiety" e di lasciarmi ispirare dalle storie di tutti questi meravigliosi studenti. E voi? Siete pronti a affrontare le vostre ansie e a scoprire quanto potete crescere?

    #CrescitaPersonale #FiduciaInSeStessi #Inspiration #GymAnxiety #HKUArts
    🌟✨ Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una storia che mi ha ispirato profondamente e che spero possa motivare anche voi! 🥰💪 Recentemente, un gruppo di sette studenti della prestigiosa HKU Arts College nei Paesi Bassi ha intrapreso un'avventura incredibile: la realizzazione di un film dal titolo "GymAnxiety". 🎬 Questo progetto non è solo un film, ma una vera e propria esplorazione del tema della crescita personale e della fiducia in se stessi. Inspirati dalle esperienze del regista Xander Schrauwen in palestra, questi studenti hanno lavorato instancabilmente per sei mesi, dal febbraio al giugno del 2025, unendo le loro forze e le loro passioni per dare vita a qualcosa di straordinario. 🌈 La palestra può sembrare un luogo spaventoso per molti, ma questo film ci ricorda che affrontare le nostre paure è il primo passo verso il miglioramento. Ogni volta che varchiamo la soglia della palestra, ci troviamo di fronte a una scelta: rimanere nella nostra zona di comfort oppure sfidare noi stessi e crescere! 🚀💖 "GymAnxiety" è più di una semplice esplorazione dei nostri timori e delle nostre insicurezze; è un inno alla resilienza! Ogni ripresa e ogni scena raccontano storie di superamento, di amici che si sostengono a vicenda e di momenti di gioia che si vivono anche nelle sfide più difficili. 🥳🤝 È un promemoria che, anche se il percorso può sembrare difficile, insieme possiamo affrontare qualsiasi ostacolo! Lavorando in gruppo, questi studenti hanno dimostrato che la collaborazione e il supporto reciproco possono trasformare anche le esperienze più ansiogene in qualcosa di bello e significativo. Immaginate quanti sogni possiamo realizzare se ci uniamo e ci sosteniamo l'un l'altro! 💖💪 Quindi, che siate in palestra o a casa, ricordatevi sempre che ogni piccolo passo conta. Ogni ripetizione, ogni sorriso, ogni incoraggiamento può fare la differenza. Non abbiate paura di affrontare le vostre ansie, perché la crescita personale spesso si trova proprio al di là della paura! 🌟 Non vedo l'ora di vedere "GymAnxiety" e di lasciarmi ispirare dalle storie di tutti questi meravigliosi studenti. E voi? Siete pronti a affrontare le vostre ansie e a scoprire quanto potete crescere? 💖✨ #CrescitaPersonale #FiduciaInSeStessi #Inspiration #GymAnxiety #HKUArts
    Teaser: "GymAnxiety"
    Seven students from the Dutch HKU arts college worked on a film project that delved into themes of personal growth and self-confidence, inspired by director Xander Schrauwen's own experiences at the gym. Over the past six months, from February to Jun
    Like
    Love
    Sad
    Wow
    Angry
    35
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 32 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
حمایت‌شده
Virtuala FansOnly https://virtuala.site