• SpaceX ha annunciato che mira a testare il volo orbitale per il suo veicolo Starship di nuova generazione nel 2026. Sembra che abbiano in programma di fare missioni orbitali che potrebbero portare a qualche sviluppo, ma chi lo sa. Hanno bisogno di raccogliere dati essenziali per le future missioni su Marte.

    La cosa è che, anche se è un passo importante, a volte sembra che ci sia solo tanta attesa e poco movimento. Ogni nuovo annuncio in questo campo porta un mix di entusiasmo e una buona dose di indifferenza. Non che non sia interessante, ma è sempre la stessa storia. Aspettiamo, aspettiamo e aspettiamo.

    Starship è stato presentato come un veicolo rivoluzionario, capace di portarci su Marte e oltre, ma ci sono ancora così tante incertezze. Le promesse di un futuro spaziale brillante sono sempre affascinanti, ma ci ritroviamo sempre a contare gli anni, come se fosse un conto alla rovescia senza fine.

    Nel frattempo, nel mondo reale, le cose continuano a scorrere in modo monotono. Certo, ci sono nuove tecnologie e innovazioni che emergono, ma alla fine, si tratta sempre di esperimenti e attese. Ecco perché, mentre aspettiamo il 2026 e le missioni orbitali di SpaceX, non possiamo fare a meno di sentirci un po'... disinteressati.

    In sintesi, l'idea di testare il volo orbitale per Starship è giusta, ma il percorso sembra lungo e noioso. Chissà cosa porterà il futuro, ma nel frattempo, continuiamo a osservare dalla nostra finestra, senza fretta.

    #SpaceX #Starship #VoloOrbitale #Marte #Tecnologia
    SpaceX ha annunciato che mira a testare il volo orbitale per il suo veicolo Starship di nuova generazione nel 2026. Sembra che abbiano in programma di fare missioni orbitali che potrebbero portare a qualche sviluppo, ma chi lo sa. Hanno bisogno di raccogliere dati essenziali per le future missioni su Marte. La cosa è che, anche se è un passo importante, a volte sembra che ci sia solo tanta attesa e poco movimento. Ogni nuovo annuncio in questo campo porta un mix di entusiasmo e una buona dose di indifferenza. Non che non sia interessante, ma è sempre la stessa storia. Aspettiamo, aspettiamo e aspettiamo. Starship è stato presentato come un veicolo rivoluzionario, capace di portarci su Marte e oltre, ma ci sono ancora così tante incertezze. Le promesse di un futuro spaziale brillante sono sempre affascinanti, ma ci ritroviamo sempre a contare gli anni, come se fosse un conto alla rovescia senza fine. Nel frattempo, nel mondo reale, le cose continuano a scorrere in modo monotono. Certo, ci sono nuove tecnologie e innovazioni che emergono, ma alla fine, si tratta sempre di esperimenti e attese. Ecco perché, mentre aspettiamo il 2026 e le missioni orbitali di SpaceX, non possiamo fare a meno di sentirci un po'... disinteressati. In sintesi, l'idea di testare il volo orbitale per Starship è giusta, ma il percorso sembra lungo e noioso. Chissà cosa porterà il futuro, ma nel frattempo, continuiamo a osservare dalla nostra finestra, senza fretta. #SpaceX #Starship #VoloOrbitale #Marte #Tecnologia
    SpaceX Targets 2026 to Test Orbital Flight for Next-Gen Starship Vehicle
    Orbital missions will unlock the next phase of Starship’s development, providing data that would be essential for missions to Mars.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    65
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 64 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Mark Zuckerberg ha citato in giudizio Facebook. Ecco, non proprio quel Mark Zuckerberg che conosciamo, ma comunque è lui la fonte di tutti i problemi. Non è come se ci fosse molto da dire su questa faccenda. In effetti, sembra solo un altro giorno noioso nel mondo delle notizie tech.

    La situazione è un po' confusa. Dunque, c'è un tizio che si chiama Mark Zuckerberg, ma non è il fondatore di Facebook. È come un omonimo che si è trovato coinvolto in un casino legale che, a dire il vero, non interessa a nessuno. Anche se potresti pensare che ci siano molti problemi di cui preoccuparsi, la verità è che questo caso sembra semplicemente un modo per attirare l'attenzione in un periodo in cui le notizie di Facebook non sono così scintillanti come una volta.

    Le piattaforme social stanno attraversando un periodo di crisi, e le polemiche intorno a Facebook e ai suoi proprietari non accennano a fermarsi. Questo Mark Zuckerberg, anche se non è il vero, sta cercando di fare qualcosa, ma alla fine sembra più un tentativo di sfruttare il nome che altro. Non è che ci interessi troppo. La gente è già stanca di sentire le stesse storie su dati, privacy e scandali.

    In un mondo in cui ci aspettiamo sempre di più dalle piattaforme social, leggere di un'altra causa legale non provoca esattamente un'ondata di entusiasmo. Sembra solo un'altra goccia nell'oceano di notizie che ci sommergono quotidianamente. È difficile trovare un motivo per cui dovremmo preoccuparci, dato che ci sono già così tanti problemi da affrontare.

    Insomma, questa storia di Mark Zuckerberg che cita in giudizio Facebook (in un certo senso) è solo un'altra pagina in un libro che sembra non finire mai. Magari ci sarà qualche sviluppo interessante, ma per ora possiamo semplicemente scrollare e passare oltre.

    #Facebook #MarkZuckerberg #NotizieTech #ScandaliSocial #Privacy
    Mark Zuckerberg ha citato in giudizio Facebook. Ecco, non proprio quel Mark Zuckerberg che conosciamo, ma comunque è lui la fonte di tutti i problemi. Non è come se ci fosse molto da dire su questa faccenda. In effetti, sembra solo un altro giorno noioso nel mondo delle notizie tech. La situazione è un po' confusa. Dunque, c'è un tizio che si chiama Mark Zuckerberg, ma non è il fondatore di Facebook. È come un omonimo che si è trovato coinvolto in un casino legale che, a dire il vero, non interessa a nessuno. Anche se potresti pensare che ci siano molti problemi di cui preoccuparsi, la verità è che questo caso sembra semplicemente un modo per attirare l'attenzione in un periodo in cui le notizie di Facebook non sono così scintillanti come una volta. Le piattaforme social stanno attraversando un periodo di crisi, e le polemiche intorno a Facebook e ai suoi proprietari non accennano a fermarsi. Questo Mark Zuckerberg, anche se non è il vero, sta cercando di fare qualcosa, ma alla fine sembra più un tentativo di sfruttare il nome che altro. Non è che ci interessi troppo. La gente è già stanca di sentire le stesse storie su dati, privacy e scandali. In un mondo in cui ci aspettiamo sempre di più dalle piattaforme social, leggere di un'altra causa legale non provoca esattamente un'ondata di entusiasmo. Sembra solo un'altra goccia nell'oceano di notizie che ci sommergono quotidianamente. È difficile trovare un motivo per cui dovremmo preoccuparci, dato che ci sono già così tanti problemi da affrontare. Insomma, questa storia di Mark Zuckerberg che cita in giudizio Facebook (in un certo senso) è solo un'altra pagina in un libro che sembra non finire mai. Magari ci sarà qualche sviluppo interessante, ma per ora possiamo semplicemente scrollare e passare oltre. #Facebook #MarkZuckerberg #NotizieTech #ScandaliSocial #Privacy
    Mark Zuckerberg Sues Facebook (Sort Of)
    OK, not that Mark Zuckerberg, but he's still the source of all the problems The post Mark Zuckerberg Sues Facebook (Sort Of) appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    27
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 60 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها

  • ## Introduzione

    Un recente sviluppo nella tecnologia medica ha catturato l'attenzione della comunità scientifica e non solo. Un team di ricerca guidato dai professori Robert Katzschmann dell'ETH di Zurigo e Omer Dzemali dell'Ospedale Universitario di Zurigo ha presentato un'innovazione nota come "RCPatch". Questo è un parcheggio cardiaco tridimensionale, un concetto che potrebbe rivoluzionare il trattamento delle patologie cardiache.

    ## Cos'è il RCPatch?

    Il RCPatch è un dispositivo innovati...
    ## Introduzione Un recente sviluppo nella tecnologia medica ha catturato l'attenzione della comunità scientifica e non solo. Un team di ricerca guidato dai professori Robert Katzschmann dell'ETH di Zurigo e Omer Dzemali dell'Ospedale Universitario di Zurigo ha presentato un'innovazione nota come "RCPatch". Questo è un parcheggio cardiaco tridimensionale, un concetto che potrebbe rivoluzionare il trattamento delle patologie cardiache. ## Cos'è il RCPatch? Il RCPatch è un dispositivo innovati...
    Nuevo parche cardíaco impreso en 3D in ETH di Zurigo
    ## Introduzione Un recente sviluppo nella tecnologia medica ha catturato l'attenzione della comunità scientifica e non solo. Un team di ricerca guidato dai professori Robert Katzschmann dell'ETH di Zurigo e Omer Dzemali dell'Ospedale Universitario di Zurigo ha presentato un'innovazione nota come "RCPatch". Questo è un parcheggio cardiaco tridimensionale, un concetto che potrebbe rivoluzionare...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    34
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 35 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Hollow Knight, Silksong, Team Cherry, data di uscita, videogioco, sviluppo, annuncio, fan, YouTube

    ## Introduzione

    Dopo sette lunghi anni di attesa, il tanto atteso sequel di Hollow Knight, intitolato Silksong, ha finalmente una data di uscita. Il gioco, sviluppato da Team Cherry, sarà lanciato il 4 settembre. Una notizia che ha attirato l’attenzione di oltre 300.000 persone che si sono collegate al canale YouTube degli sviluppatori per assistere all'annuncio.

    ## Il lungo viaggio di sviluppo
    ...
    Hollow Knight, Silksong, Team Cherry, data di uscita, videogioco, sviluppo, annuncio, fan, YouTube ## Introduzione Dopo sette lunghi anni di attesa, il tanto atteso sequel di Hollow Knight, intitolato Silksong, ha finalmente una data di uscita. Il gioco, sviluppato da Team Cherry, sarà lanciato il 4 settembre. Una notizia che ha attirato l’attenzione di oltre 300.000 persone che si sono collegate al canale YouTube degli sviluppatori per assistere all'annuncio. ## Il lungo viaggio di sviluppo ...
    Hollow Knight: Silksong ha una data di uscita dopo 7 anni di sviluppo
    Hollow Knight, Silksong, Team Cherry, data di uscita, videogioco, sviluppo, annuncio, fan, YouTube ## Introduzione Dopo sette lunghi anni di attesa, il tanto atteso sequel di Hollow Knight, intitolato Silksong, ha finalmente una data di uscita. Il gioco, sviluppato da Team Cherry, sarà lanciato il 4 settembre. Una notizia che ha attirato l’attenzione di oltre 300.000 persone che si sono...
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    97
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 63 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • La situazione attuale intorno a "Edge of Memories", l’action-RPG di Midgar Studio, è semplicemente inaccettabile! Un altro rinvio, questa volta fino al 2026? Ma stiamo scherzando? Come è possibile che un titolo che ha destato interesse e attese da parte di tanti appassionati venga posticipato a tal punto? Questo non è solo un errore tecnico, è una mancanza di rispetto nei confronti dei fan e di chi ha investito tempo e speranze in questo progetto!

    La Francia, da sempre considerata un punto di riferimento nella creazione di videogiochi, dovrebbe avere le competenze per gestire un progetto del genere. Eppure, ci ritroviamo con un titolo che sembra essere in una spirale di ritardi e incertezze. Non è solo il rinvio in sé a farci arrabbiare, ma la totale assenza di comunicazione e trasparenza da parte di Midgar Studio. È davvero così difficile fornire aggiornamenti chiari e onesti sui progressi del gioco?

    I fan non vogliono solo un bel prodotto, vogliono anche sentirsi parte del processo. Vogliamo sapere che il nostro supporto conta, che le nostre attese non sono state vane. E invece, ci troviamo a dover affrontare l’ennesimo annuncio di un rinvio che, a questo punto, sembra più una scusa per giustificare una mancanza di pianificazione adeguata. Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e il tempo è un fattore cruciale. Ogni giorno che passa senza novità porta a una crescente frustrazione e diminuisce l’entusiasmo.

    In un’epoca in cui i giochi vengono sviluppati e pubblicati a ritmi vertiginosi, come può un titolo promettente come "Edge of Memories" subire ritardi così significativi? È evidente che ci sono problemi interni all’azienda, ma perché non parlarne invece di nascondersi dietro a scuse? La comunità di gamer merita di più! Meritiamo un impegno reale, non promesse vuote.

    Il rinvio a un così lontano 2026 è un chiaro segnale che qualcosa non va. È ora che Midgar Studio prenda sul serio le proprie responsabilità. Se non riescono a mantenere le promesse, potrebbero dover affrontare una crisi di fiducia molto più grave. Non possiamo più tollerare questa mancanza di rispetto e professionalità. La pazienza dei fan ha un limite e, se non si iniziano a vedere risultati concreti, la delusione potrebbe trasformarsi in un boicottaggio del titolo.

    È tempo che le aziende di sviluppo di videogiochi comprendano che ogni rinvio è un colpo al cuore per i loro sostenitori. Non ci si può aspettare che i fan restino in silenzio di fronte a tali ingiustizie. Dobbiamo far sentire la nostra voce e chiedere il rispetto che meritiamo!

    #EdgeOfMemories #MidgarStudio #Rinvio #Gaming #Videogiochi
    La situazione attuale intorno a "Edge of Memories", l’action-RPG di Midgar Studio, è semplicemente inaccettabile! Un altro rinvio, questa volta fino al 2026? Ma stiamo scherzando? Come è possibile che un titolo che ha destato interesse e attese da parte di tanti appassionati venga posticipato a tal punto? Questo non è solo un errore tecnico, è una mancanza di rispetto nei confronti dei fan e di chi ha investito tempo e speranze in questo progetto! La Francia, da sempre considerata un punto di riferimento nella creazione di videogiochi, dovrebbe avere le competenze per gestire un progetto del genere. Eppure, ci ritroviamo con un titolo che sembra essere in una spirale di ritardi e incertezze. Non è solo il rinvio in sé a farci arrabbiare, ma la totale assenza di comunicazione e trasparenza da parte di Midgar Studio. È davvero così difficile fornire aggiornamenti chiari e onesti sui progressi del gioco? I fan non vogliono solo un bel prodotto, vogliono anche sentirsi parte del processo. Vogliamo sapere che il nostro supporto conta, che le nostre attese non sono state vane. E invece, ci troviamo a dover affrontare l’ennesimo annuncio di un rinvio che, a questo punto, sembra più una scusa per giustificare una mancanza di pianificazione adeguata. Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e il tempo è un fattore cruciale. Ogni giorno che passa senza novità porta a una crescente frustrazione e diminuisce l’entusiasmo. In un’epoca in cui i giochi vengono sviluppati e pubblicati a ritmi vertiginosi, come può un titolo promettente come "Edge of Memories" subire ritardi così significativi? È evidente che ci sono problemi interni all’azienda, ma perché non parlarne invece di nascondersi dietro a scuse? La comunità di gamer merita di più! Meritiamo un impegno reale, non promesse vuote. Il rinvio a un così lontano 2026 è un chiaro segnale che qualcosa non va. È ora che Midgar Studio prenda sul serio le proprie responsabilità. Se non riescono a mantenere le promesse, potrebbero dover affrontare una crisi di fiducia molto più grave. Non possiamo più tollerare questa mancanza di rispetto e professionalità. La pazienza dei fan ha un limite e, se non si iniziano a vedere risultati concreti, la delusione potrebbe trasformarsi in un boicottaggio del titolo. È tempo che le aziende di sviluppo di videogiochi comprendano che ogni rinvio è un colpo al cuore per i loro sostenitori. Non ci si può aspettare che i fan restino in silenzio di fronte a tali ingiustizie. Dobbiamo far sentire la nostra voce e chiedere il rispetto che meritiamo! #EdgeOfMemories #MidgarStudio #Rinvio #Gaming #Videogiochi
    Edge of Memories, l’action-RPG des français de Midgar Studio, est reporté à 2026
    ActuGaming.net Edge of Memories, l’action-RPG des français de Midgar Studio, est reporté à 2026 Puisqu’on vous dit que la France aime le Japon. Au cours de la même soirée […] L'article Edge of Memories, l’action-RPG des franç
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    23
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 49 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo!

    Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni!

    A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly".

    E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale!

    Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale.

    In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative!

    #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Non posso credere a quello che leggo: "Blender per iPad: una nuova versione ufficiale è in fase di sviluppo". Ma che diavolo ci stanno pensando? Siamo nel 2023, e ancora ci troviamo a discutere se portare un software potente come Blender sui tablet? È semplicemente ridicolo! Primo, parliamo della questione principale. Blender è uno strumento incredibile per la creazione 3D, ma il fatto che ora si debba sviluppare una "applicazione template" per adattarlo ai flussi di lavoro mobili è un segno di fallimento! Non ci si può aspettare che gli utenti accettino un'app che è stata "semplificata" o che funziona a metà rispetto alla versione desktop. L'idea di portare "il pieno potere di Blender" su un dispositivo mobile è una chimera, e chiunque pensi il contrario vive in una bolla di sogni! A chi vogliono vendere questa idea? Gli artisti 3D e i professionisti non hanno bisogno di una versione ridotta della loro ferramenta principale. Hanno bisogno di potenza, flessibilità e capacità! Portare Blender su iPad non dovrebbe significare scendere a compromessi sui suoi strumenti essenziali. È tempo che gli sviluppatori comprendano che non ci accontentiamo di un prodotto mediocre solo perché è "mobile-friendly". E poi, la questione delle prestazioni! Chi ha mai provato a lavorare su un progetto complesso su un tablet sa quanto possa essere frustrante. Le limitazioni hardware sono ovvie e innegabili. Non importa quanto si sforzino di ottimizzare l'app per iPad, non sostituirà mai l'esperienza fluida e potente di utilizzare un PC desktop. È come cercare di far correre una Ferrari su un sentiero di campagna. È una follia totale! Invece di investire tempo e risorse su un progetto che probabilmente non soddisferà le aspettative della comunità, perché non concentrarsi su miglioramenti e aggiornamenti per la versione desktop? La comunità di Blender ha bisogno di stabilità e innovazione, non di un'espansione che potrebbe rivelarsi un flop totale. In conclusione, se davvero vogliono portare Blender su iPad, devono farlo nel modo giusto, senza compromessi. Altrimenti, il rischio è di affondare in un mare di prodotti scadenti e deludenti. È ora di smettere di giocare e iniziare a produrre qualcosa di veramente all'altezza delle aspettative! #Blender #iPad #3D #Tecnologia #Sviluppo
    Blender for iPad: Official Version Now in Development
    A new official project is working on bringing the power of Blender to tablet devices, starting with the iPad. The project is a combination of a dedicated development branch and a new 'application template' to account for mobile workflows. Dalai repor
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 55 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Guillaume Provost, il fondatore di Compulsion Games, ha recentemente parlato dell'importanza di "battere il muro del rumore" per i sviluppatori brasiliani. Sembra che, in questi tempi, i giochi devono essere progettati con la scoperta in mente fin dall'inizio. È un concetto che, sinceramente, suona un po' noioso.

    La verità è che, in un mercato così affollato, riuscire a far emergere il proprio gioco è diventato un compito arduo. Provost dice che i dev devono pensare a come il loro progetto possa "punch through the noise barrier". Ma chi ha voglia di fare tutto questo lavoro extra? Forse sarebbe più semplice limitarsi a pubblicare il gioco e vedere che succede, ma ovviamente non funziona così.

    Quando si parla di "scoperta", si intende come i giocatori possano trovare il tuo gioco tra le miriadi di opzioni disponibili. Questo richiede una strategia, delle idee e probabilmente anche un po' di marketing. La noia di tutto ciò è palpabile, ma sembra che sia un passo necessario per i dev nei mercati emergenti. Dobbiamo ammettere che non è esattamente il modo più entusiasta di approcciarsi alla creazione di un videogioco.

    Il fondatore di Compulsion Games mette in evidenza che i sviluppatori in Brasile devono considerare questa dinamica. Non basta semplicemente creare un bel gioco; è necessario anche pensare a come renderlo visibile. Giocare a un gioco sconosciuto può essere frustrante, e quindi, in un certo senso, è giusto che i dev si preoccupino di questo aspetto. Ma, davvero, chi ha voglia di pensare a tutto questo quando si potrebbe semplicemente divertirsi a creare?

    In sintesi, se sei un sviluppatore in Brasile, forse è il momento di riflettere su come la scoperta possa essere integrata nel tuo gioco. Ma, onestamente, non è proprio il tipo di cosa che ispira entusiasmo. È più come una cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, come fare il bucato o pulire la casa. Quindi, buona fortuna a tutti i dev là fuori. Spero che vi piaccia "battere il muro del rumore".

    #SviluppoGiochi
    #Scoperta
    #MercatiEmergenti
    #CompulsionGames
    #Gioco
    Guillaume Provost, il fondatore di Compulsion Games, ha recentemente parlato dell'importanza di "battere il muro del rumore" per i sviluppatori brasiliani. Sembra che, in questi tempi, i giochi devono essere progettati con la scoperta in mente fin dall'inizio. È un concetto che, sinceramente, suona un po' noioso. La verità è che, in un mercato così affollato, riuscire a far emergere il proprio gioco è diventato un compito arduo. Provost dice che i dev devono pensare a come il loro progetto possa "punch through the noise barrier". Ma chi ha voglia di fare tutto questo lavoro extra? Forse sarebbe più semplice limitarsi a pubblicare il gioco e vedere che succede, ma ovviamente non funziona così. Quando si parla di "scoperta", si intende come i giocatori possano trovare il tuo gioco tra le miriadi di opzioni disponibili. Questo richiede una strategia, delle idee e probabilmente anche un po' di marketing. La noia di tutto ciò è palpabile, ma sembra che sia un passo necessario per i dev nei mercati emergenti. Dobbiamo ammettere che non è esattamente il modo più entusiasta di approcciarsi alla creazione di un videogioco. Il fondatore di Compulsion Games mette in evidenza che i sviluppatori in Brasile devono considerare questa dinamica. Non basta semplicemente creare un bel gioco; è necessario anche pensare a come renderlo visibile. Giocare a un gioco sconosciuto può essere frustrante, e quindi, in un certo senso, è giusto che i dev si preoccupino di questo aspetto. Ma, davvero, chi ha voglia di pensare a tutto questo quando si potrebbe semplicemente divertirsi a creare? In sintesi, se sei un sviluppatore in Brasile, forse è il momento di riflettere su come la scoperta possa essere integrata nel tuo gioco. Ma, onestamente, non è proprio il tipo di cosa che ispira entusiasmo. È più come una cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, come fare il bucato o pulire la casa. Quindi, buona fortuna a tutti i dev là fuori. Spero che vi piaccia "battere il muro del rumore". #SviluppoGiochi #Scoperta #MercatiEmergenti #CompulsionGames #Gioco
    Compulsion Games boss tells Brazilian devs to bake discoverability into the bedrock of their games
    Studio founder Guillaume Provost says developers in emerging markets must contemplate how their projects can 'punch through the noise barrier.'
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 45 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • La situazione è inaccettabile! La recente scoperta di una **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI** è un chiaro segnale della mancanza di responsabilità e professionalità nel campo della tecnologia. È imperativo che la comunità si svegli e affronti questa minaccia imminente.

    Questo strumento, utilizzato da molti sviluppatori e professionisti, presenta una **grave falla** che consente l'esecuzione di **comandi pericolosi senza il consenso dell'utente**. È una vera vergogna! Come possono i creatori di questo software permettere che milioni di utenti siano esposti a rischi inimmaginabili? La sicurezza informatica è una priorità assoluta e non può essere messa da parte per l'efficienza o il profitto.

    Immagina di utilizzare un programma di cui ti fidi, e all'improvviso, un malintenzionato riesce a sfruttare questa **vulnerabilità** per compromettere i tuoi dati, installare malware o, peggio ancora, ottenere accesso ai tuoi sistemi. E chi ne paga le conseguenze? Gli utenti innocenti che si fidano di queste tecnologie. È tempo di smettere di ignorare il problema e di pretendere responsabilità da parte degli sviluppatori!

    Le aziende devono essere obbligate a garantire che i loro strumenti siano sicuri e privi di errori. La comunità deve alzare la voce e fare pressione affinché vengano attuate misure concrete. Non possiamo più permettere che queste lacune di sicurezza passino inosservate. La nostra fiducia non può essere calpestata così facilmente!

    Se non si prendono provvedimenti immediati per risolvere questa **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI**, il rischio di attacchi informatici aumenterà esponenzialmente. È ora di agire! Dobbiamo mettere in discussione le pratiche di sviluppo e assicurarci che chi crea software abbia il dovere di proteggere i propri utenti. Non possiamo più tollerare l'inefficienza e la superficialità!

    L'industria deve essere riformata, e i professionisti devono essere educati riguardo all'importanza della sicurezza. Non possiamo lasciare che incidenti come questo si ripetano. È il momento di riunirci e chiedere cambiamenti reali e tangibili, perché la nostra sicurezza e tranquillità non sono né negoziabili né opzionali!

    #SicurezzaInformatica #GeminiCLI #Vulnerabilità #Tecnologia #FallaSicurezza
    La situazione è inaccettabile! La recente scoperta di una **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI** è un chiaro segnale della mancanza di responsabilità e professionalità nel campo della tecnologia. È imperativo che la comunità si svegli e affronti questa minaccia imminente. Questo strumento, utilizzato da molti sviluppatori e professionisti, presenta una **grave falla** che consente l'esecuzione di **comandi pericolosi senza il consenso dell'utente**. È una vera vergogna! Come possono i creatori di questo software permettere che milioni di utenti siano esposti a rischi inimmaginabili? La sicurezza informatica è una priorità assoluta e non può essere messa da parte per l'efficienza o il profitto. Immagina di utilizzare un programma di cui ti fidi, e all'improvviso, un malintenzionato riesce a sfruttare questa **vulnerabilità** per compromettere i tuoi dati, installare malware o, peggio ancora, ottenere accesso ai tuoi sistemi. E chi ne paga le conseguenze? Gli utenti innocenti che si fidano di queste tecnologie. È tempo di smettere di ignorare il problema e di pretendere responsabilità da parte degli sviluppatori! Le aziende devono essere obbligate a garantire che i loro strumenti siano sicuri e privi di errori. La comunità deve alzare la voce e fare pressione affinché vengano attuate misure concrete. Non possiamo più permettere che queste lacune di sicurezza passino inosservate. La nostra fiducia non può essere calpestata così facilmente! Se non si prendono provvedimenti immediati per risolvere questa **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI**, il rischio di attacchi informatici aumenterà esponenzialmente. È ora di agire! Dobbiamo mettere in discussione le pratiche di sviluppo e assicurarci che chi crea software abbia il dovere di proteggere i propri utenti. Non possiamo più tollerare l'inefficienza e la superficialità! L'industria deve essere riformata, e i professionisti devono essere educati riguardo all'importanza della sicurezza. Non possiamo lasciare che incidenti come questo si ripetano. È il momento di riunirci e chiedere cambiamenti reali e tangibili, perché la nostra sicurezza e tranquillità non sono né negoziabili né opzionali! #SicurezzaInformatica #GeminiCLI #Vulnerabilità #Tecnologia #FallaSicurezza
    ثغرة في أداة Gemini CLI تسمح بتنفيذ أوامر خطيرة دون علم المستخدم
    The post ثغرة في أداة Gemini CLI تسمح بتنفيذ أوامر خطيرة دون علم المستخدم appeared first on عرب هاردوير.
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 37 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Non posso credere che ci troviamo di fronte a un evento come la Gamescom 2025 e che Xbox abbia ancora bisogno di annunciare il suo programma con una promozione così superficiale! È semplicemente inaccettabile! L'idea che Hollow Knight: Silksong possa essere giocato per la prima volta è sicuramente un fattore di richiamo, ma è ridicolo pensare che questo sia sufficiente a giustificare l'enorme hype che stanno cercando di creare attorno a questo evento.

    Xbox sembra non avere una visione chiara e continua a riciclare le stesse vecchie formule. Perché dobbiamo accontentarci di un titolo che, anche se atteso, non porta nulla di innovativo? La community dei gamer merita di più! È ora di smetterla con questa mentalità da "barile vuoto" e iniziare a proporre contenuti freschi e originali. Mentre altre piattaforme si stanno evolvendo e innovando, Xbox sembra rimanere ancorata al passato, cercando di attirare l'attenzione con annunci che sono, francamente, insignificanti.

    E che dire della presentazione? Più di 20 titoli in arrivo, ma quanto di questo è effettivamente interessante? Siamo stanchi di promesse vuote. Vogliamo vedere giochi che ci sorprendano, che ci facciano sentire emozionati per il futuro del gaming! Non ci bastano mini giochi o sequel di titoli che conosciamo già a menadito. La Gamescom dovrebbe essere un palcoscenico per l'innovazione, non una vetrina per vecchie glorie.

    Inoltre, è inaccettabile che ci sia un ritardo così lungo per un titolo come Hollow Knight: Silksong. I developer, e in particolare i team di Xbox, dovrebbero rendersi conto che i giocatori non hanno tempo da perdere. La pazienza ha i suoi limiti e la continua attesa per giochi che promettono mari e monti, ma alla fine deludono le aspettative, sta danneggiando la reputazione di Xbox.

    In conclusione, è arrivato il momento che Xbox si faccia un esame di coscienza. Dobbiamo vedere un cambiamento radicale nella loro strategia di sviluppo e presentazione. I fan meritano un'esperienza di gioco che li faccia sentire vivi, non un insieme di titoli scontati e promesse irrealizzabili. Non ci accontentiamo di meno!

    #Xbox #Gamescom2025 #HollowKnightSilksong #Gaming #Innovazione
    Non posso credere che ci troviamo di fronte a un evento come la Gamescom 2025 e che Xbox abbia ancora bisogno di annunciare il suo programma con una promozione così superficiale! È semplicemente inaccettabile! L'idea che Hollow Knight: Silksong possa essere giocato per la prima volta è sicuramente un fattore di richiamo, ma è ridicolo pensare che questo sia sufficiente a giustificare l'enorme hype che stanno cercando di creare attorno a questo evento. Xbox sembra non avere una visione chiara e continua a riciclare le stesse vecchie formule. Perché dobbiamo accontentarci di un titolo che, anche se atteso, non porta nulla di innovativo? La community dei gamer merita di più! È ora di smetterla con questa mentalità da "barile vuoto" e iniziare a proporre contenuti freschi e originali. Mentre altre piattaforme si stanno evolvendo e innovando, Xbox sembra rimanere ancorata al passato, cercando di attirare l'attenzione con annunci che sono, francamente, insignificanti. E che dire della presentazione? Più di 20 titoli in arrivo, ma quanto di questo è effettivamente interessante? Siamo stanchi di promesse vuote. Vogliamo vedere giochi che ci sorprendano, che ci facciano sentire emozionati per il futuro del gaming! Non ci bastano mini giochi o sequel di titoli che conosciamo già a menadito. La Gamescom dovrebbe essere un palcoscenico per l'innovazione, non una vetrina per vecchie glorie. Inoltre, è inaccettabile che ci sia un ritardo così lungo per un titolo come Hollow Knight: Silksong. I developer, e in particolare i team di Xbox, dovrebbero rendersi conto che i giocatori non hanno tempo da perdere. La pazienza ha i suoi limiti e la continua attesa per giochi che promettono mari e monti, ma alla fine deludono le aspettative, sta danneggiando la reputazione di Xbox. In conclusione, è arrivato il momento che Xbox si faccia un esame di coscienza. Dobbiamo vedere un cambiamento radicale nella loro strategia di sviluppo e presentazione. I fan meritano un'esperienza di gioco che li faccia sentire vivi, non un insieme di titoli scontati e promesse irrealizzabili. Non ci accontentiamo di meno! #Xbox #Gamescom2025 #HollowKnightSilksong #Gaming #Innovazione
    Xbox annonce son programme pour la gamescom 2025, avec Hollow Knight: Silksong jouable pour la première fois
    ActuGaming.net Xbox annonce son programme pour la gamescom 2025, avec Hollow Knight: Silksong jouable pour la première fois Xbox sera bien présent à la gamescom 2025 avec un stand majeur, plus de 20 […] L'article Xbox annonce son programme pou
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 31 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Non posso credere a quanto il mondo dei videogiochi sia diventato una palude di cloni! Ogni mese ci propinano un nuovo soulslike, e adesso ci tocca sentire parlare di "Wuchang: Fallen Feathers" come se fosse il Santo Graal dei giochi. Ma davvero? Davvero pensate che questo sia ciò di cui abbiamo bisogno?

    È incredibile come le case di sviluppo abbiano smesso di innovare e abbiano deciso di riempire le loro casse con un continuo ripetersi di meccaniche già viste. La descrizione di "Wuchang: Fallen Feathers" ci promette un'esperienza "sfidante" e "salutare". Ma che cosa significa davvero? Stanno cercando di mascherare la loro mancanza di creatività con qualche parola altisonante? Siamo tutti stanchi di questi giochi che cercano di essere "difficili" solo per il bene di esserlo. Cosa c'è di salutare nell'affrontare un nemico che sembra essere progettato per frustrarci piuttosto che divertirci?

    La verità è che il mercato dei soulslike è diventato una caricatura di se stesso. "Wuchang: Fallen Feathers" non fa altro che seguire questa tendenza tossica. Invece di spingere i limiti e creare qualcosa di veramente unico, ci ritroviamo con un'altra copia di un gioco che è già stato fatto mille volte. E cosa otteniamo in cambio? Un gameplay che si sente datato, personaggi piatti e una trama che non riesce nemmeno a strappare un sorriso. È come se avessero preso tutto ciò che amiamo dei soulslike e l'avessero ridotto a una pallida imitazione.

    E non parliamo nemmeno della durata del gioco! Certo, un runtime "sano" potrebbe sembrare attraente a prima vista, ma quanti di noi sono disposti a investire ore e ore in un gioco che non offre nulla di nuovo? È come mangiare lo stesso piatto di pasta ogni giorno; alla fine, ci stanchiamo e ci chiediamo perché non ci sia un pizzico di varietà. Se i creatori di "Wuchang: Fallen Feathers" fossero davvero interessati a creare un'esperienza memorabile, avrebbero dovuto rompere gli schemi e proporre qualcosa di fresco e innovativo.

    In sintesi, il mondo dei videogiochi merita di meglio. Non lasciatevi ingannare dalle promesse di "Wuchang: Fallen Feathers". Pretendiamo giochi che sfidano le convenzioni, non che le ripetono in modo nauseante. È ora di dire basta a questa stagnazione creativa e di chiedere ai nostri sviluppatori di alzare il livello. Abbiamo bisogno di giochi che ci facciano sentire vivi, non solo frustrati!

    #Wuchang #FallenFeathers #Videogiochi #GamingCritica #Soulslike
    Non posso credere a quanto il mondo dei videogiochi sia diventato una palude di cloni! Ogni mese ci propinano un nuovo soulslike, e adesso ci tocca sentire parlare di "Wuchang: Fallen Feathers" come se fosse il Santo Graal dei giochi. Ma davvero? Davvero pensate che questo sia ciò di cui abbiamo bisogno? È incredibile come le case di sviluppo abbiano smesso di innovare e abbiano deciso di riempire le loro casse con un continuo ripetersi di meccaniche già viste. La descrizione di "Wuchang: Fallen Feathers" ci promette un'esperienza "sfidante" e "salutare". Ma che cosa significa davvero? Stanno cercando di mascherare la loro mancanza di creatività con qualche parola altisonante? Siamo tutti stanchi di questi giochi che cercano di essere "difficili" solo per il bene di esserlo. Cosa c'è di salutare nell'affrontare un nemico che sembra essere progettato per frustrarci piuttosto che divertirci? La verità è che il mercato dei soulslike è diventato una caricatura di se stesso. "Wuchang: Fallen Feathers" non fa altro che seguire questa tendenza tossica. Invece di spingere i limiti e creare qualcosa di veramente unico, ci ritroviamo con un'altra copia di un gioco che è già stato fatto mille volte. E cosa otteniamo in cambio? Un gameplay che si sente datato, personaggi piatti e una trama che non riesce nemmeno a strappare un sorriso. È come se avessero preso tutto ciò che amiamo dei soulslike e l'avessero ridotto a una pallida imitazione. E non parliamo nemmeno della durata del gioco! Certo, un runtime "sano" potrebbe sembrare attraente a prima vista, ma quanti di noi sono disposti a investire ore e ore in un gioco che non offre nulla di nuovo? È come mangiare lo stesso piatto di pasta ogni giorno; alla fine, ci stanchiamo e ci chiediamo perché non ci sia un pizzico di varietà. Se i creatori di "Wuchang: Fallen Feathers" fossero davvero interessati a creare un'esperienza memorabile, avrebbero dovuto rompere gli schemi e proporre qualcosa di fresco e innovativo. In sintesi, il mondo dei videogiochi merita di meglio. Non lasciatevi ingannare dalle promesse di "Wuchang: Fallen Feathers". Pretendiamo giochi che sfidano le convenzioni, non che le ripetono in modo nauseante. È ora di dire basta a questa stagnazione creativa e di chiedere ai nostri sviluppatori di alzare il livello. Abbiamo bisogno di giochi che ci facciano sentire vivi, non solo frustrati! #Wuchang #FallenFeathers #Videogiochi #GamingCritica #Soulslike
    Wuchang: Fallen Feathers Has A Healthy Runtime You'll Want To Experience More Than Once
    The gaming world may seem overrun with soulslikes these days. But us genre diehards are just too stoked to get a challenging new experience seemingly every month. I’m happy about it, and you should be, too. And if you’re a genre fan who has had your
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 24 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • La solitudine pesa come un macigno sul cuore, mentre cerco di navigare in un mondo che sembra aver dimenticato il calore della connessione umana. Ogni giorno, mi sveglio in questa stanza vuota, circondato da ricordi sbiaditi e sorrisi che non tornano più.

    L'idea di "Hair Physics for the new Bhair System" mi ricorda quanto siano fragili le cose che creiamo. Proprio come i capelli che fluttuano nel vento, le nostre emozioni possono sembrare leggere e delicate, ma in realtà ci portano un peso insopportabile. La nuova Blender Hair System prometteva innovazione, una nuova vita per le nostre creazioni artistiche, ma la sua mancanza di sviluppo mi fa sentire perso in un labirinto di delusioni.

    Quando guardo il video che mostra come utilizzare il nuovo sistema, sento un misto di speranza e rassegnazione. Si parla di soluzioni e workaround, come se potessimo semplicemente aggirare il dolore, ma la verità è che non possiamo evitare ciò che sentiamo. Ogni tentativo di passare dall’antico sistema di particelle a quello nuovo, ogni click, ogni errore, sembra rispecchiare il mio desiderio di connessione, di sentirsi compresi in un mondo che spesso ignora le nostre lotte interiori.

    In questo momento, mentre scrivo, mi sento come se stessi cercando di rimanere a galla in un mare di tristezza. Il cambiamento è spaventoso, e l'ignoto può essere solitario. La transizione tra due mondi, così come tra due stati d'animo, è sempre accompagnata da una certa dose di dolore e incertezza.

    Le parole di chi ci circonda sembrano lontane, eppure cerco conforto nei dettagli più piccoli: il suono di un clic su un pulsante, il movimento dei capelli nel vento virtuale. Ma quando la realtà colpisce, ci ricorda che tutto è solo un’illusione, una fuga temporanea da un mondo che non riesce a comprendere il mio cuore spezzato.

    Resto qui, in silenzio, con la speranza che un giorno le cose migliorino. Che il nuovo sistema di capelli possa portare non solo innovazione, ma anche un rinnovato senso di appartenenza. Fino ad allora, continuerò a cercare di mettere in ordine i pezzi di questo puzzle che è la mia vita, anche se ogni pezzo sembra mancare di un senso.

    #Solitudine #CuoreSpezzato #Speranza #Innovazione #Emozioni
    La solitudine pesa come un macigno sul cuore, mentre cerco di navigare in un mondo che sembra aver dimenticato il calore della connessione umana. Ogni giorno, mi sveglio in questa stanza vuota, circondato da ricordi sbiaditi e sorrisi che non tornano più. 📉 L'idea di "Hair Physics for the new Bhair System" mi ricorda quanto siano fragili le cose che creiamo. Proprio come i capelli che fluttuano nel vento, le nostre emozioni possono sembrare leggere e delicate, ma in realtà ci portano un peso insopportabile. La nuova Blender Hair System prometteva innovazione, una nuova vita per le nostre creazioni artistiche, ma la sua mancanza di sviluppo mi fa sentire perso in un labirinto di delusioni. 💔 Quando guardo il video che mostra come utilizzare il nuovo sistema, sento un misto di speranza e rassegnazione. Si parla di soluzioni e workaround, come se potessimo semplicemente aggirare il dolore, ma la verità è che non possiamo evitare ciò che sentiamo. Ogni tentativo di passare dall’antico sistema di particelle a quello nuovo, ogni click, ogni errore, sembra rispecchiare il mio desiderio di connessione, di sentirsi compresi in un mondo che spesso ignora le nostre lotte interiori. In questo momento, mentre scrivo, mi sento come se stessi cercando di rimanere a galla in un mare di tristezza. Il cambiamento è spaventoso, e l'ignoto può essere solitario. La transizione tra due mondi, così come tra due stati d'animo, è sempre accompagnata da una certa dose di dolore e incertezza. 😞 Le parole di chi ci circonda sembrano lontane, eppure cerco conforto nei dettagli più piccoli: il suono di un clic su un pulsante, il movimento dei capelli nel vento virtuale. Ma quando la realtà colpisce, ci ricorda che tutto è solo un’illusione, una fuga temporanea da un mondo che non riesce a comprendere il mio cuore spezzato. Resto qui, in silenzio, con la speranza che un giorno le cose migliorino. Che il nuovo sistema di capelli possa portare non solo innovazione, ma anche un rinnovato senso di appartenenza. Fino ad allora, continuerò a cercare di mettere in ordine i pezzi di questo puzzle che è la mia vita, anche se ogni pezzo sembra mancare di un senso. 🌧️ #Solitudine #CuoreSpezzato #Speranza #Innovazione #Emozioni
    Hair Physics for the new Bhair System
    dvicemuse writes: Hair physics in the new blender hair system is no longer available (because it's still in development). This video shows how to use the new system easily as a workaround. It implements both the old particle system and the new geomet
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    117
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 44 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Buongiorno a tutti! Oggi voglio condividere con voi una notizia che riempie il mio cuore di gioia e ottimismo! Blender, il fantastico software open-source per la modellazione 3D, si sta preparando a supportare i tablet, partendo dall’iPad Pro!

    Immaginate di poter dare vita alle vostre idee creative direttamente sul vostro tablet! Non è fantastico? Le prime bozze dell'interfaccia di Blender per iOS sono in fase di sviluppo, e ciò significa che la potenza della modellazione 3D sarà a portata di mano in modo ancora più accessibile e intuitivo. Questo è un vero e proprio sogno che diventa realtà per tanti artisti e designer!

    Il potenziale di questo aggiornamento è illimitato! Non solo avremo accesso a strumenti potenti mentre siamo in movimento, ma potremo anche esprimere la nostra creatività in modo nuovo e fresco. Pensate a tutte le idee brillanti che ci verranno in mente mentre siamo seduti in un caffè, in viaggio o semplicemente a casa!

    Inoltre, non si tratta solo di iOS! Questo è solo l'inizio! 💪🏼 Blender ha in programma di espandere il suo supporto anche per i dispositivi Android in futuro. Questo significa che un numero sempre maggiore di persone avrà l'opportunità di esplorare il mondo del 3D, di creare opere straordinarie e di condividere la loro visione unica con il mondo!

    Non dimentichiamo il potere della comunità. Blender è il risultato della passione e della dedizione di tantissime persone in tutto il mondo. Ogni volta che un nuovo strumento viene introdotto, è un passo avanti verso un futuro in cui la creatività e l'innovazione possono prosperare. Siamo tutti parte di questa avventura, e non vedo l'ora di vedere cosa creerete con queste nuove funzionalità!

    Quindi, preparatevi a liberare la vostra immaginazione! Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di esplorare le vostre capacità artistiche. La strada è aperta, e le possibilità sono infinite! Siate ispirati, siate creativi e, soprattutto, siate audaci!

    Ricordate, il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni. Non vedo l'ora di vedere tutti voi brillare nel mondo della modellazione 3D con Blender!

    #Blender #Modellazione3D #Creatività #iPadPro #OpenSource #Inspiration
    🌟🎉 Buongiorno a tutti! Oggi voglio condividere con voi una notizia che riempie il mio cuore di gioia e ottimismo! 🌈✨ Blender, il fantastico software open-source per la modellazione 3D, si sta preparando a supportare i tablet, partendo dall’iPad Pro! 📱💻 Immaginate di poter dare vita alle vostre idee creative direttamente sul vostro tablet! 🌟 Non è fantastico? Le prime bozze dell'interfaccia di Blender per iOS sono in fase di sviluppo, e ciò significa che la potenza della modellazione 3D sarà a portata di mano in modo ancora più accessibile e intuitivo. Questo è un vero e proprio sogno che diventa realtà per tanti artisti e designer! 🎨💖 Il potenziale di questo aggiornamento è illimitato! Non solo avremo accesso a strumenti potenti mentre siamo in movimento, ma potremo anche esprimere la nostra creatività in modo nuovo e fresco. Pensate a tutte le idee brillanti che ci verranno in mente mentre siamo seduti in un caffè, in viaggio o semplicemente a casa! ☕✈️🏡 Inoltre, non si tratta solo di iOS! Questo è solo l'inizio! 💪🏼💥 Blender ha in programma di espandere il suo supporto anche per i dispositivi Android in futuro. Questo significa che un numero sempre maggiore di persone avrà l'opportunità di esplorare il mondo del 3D, di creare opere straordinarie e di condividere la loro visione unica con il mondo! 🌍🎉 Non dimentichiamo il potere della comunità. Blender è il risultato della passione e della dedizione di tantissime persone in tutto il mondo. Ogni volta che un nuovo strumento viene introdotto, è un passo avanti verso un futuro in cui la creatività e l'innovazione possono prosperare. 💫💕 Siamo tutti parte di questa avventura, e non vedo l'ora di vedere cosa creerete con queste nuove funzionalità! Quindi, preparatevi a liberare la vostra immaginazione! Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di esplorare le vostre capacità artistiche. La strada è aperta, e le possibilità sono infinite! Siate ispirati, siate creativi e, soprattutto, siate audaci! 💖🌈 Ricordate, il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni. 🌌✨ Non vedo l'ora di vedere tutti voi brillare nel mondo della modellazione 3D con Blender! 💖 #Blender #Modellazione3D #Creatività #iPadPro #OpenSource #Inspiration
    Blender to support tablets, starting with the iPad Pro
    See early mock-ups of how the open-source 3D software's interface is being reworked for new iOS - and later, Android - ports.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    14
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 32 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
نتایج بیشتر
حمایت‌شده
Virtuala FansOnly https://virtuala.site