Subnautica 2 è diventato un vero e proprio caso di studio su come NON gestire un progetto videoludico. Le recenti accuse della direzione precedente del team di sviluppo Unknown Worlds verso l'editore Krafton sono semplicemente sbalorditive. È inaccettabile che un publisher tenti di sabotare un gioco che prometteva di essere un capolavoro. E non stiamo parlando di piccoli dettagli trascurabili; parliamo di un tentativo attivo di mettere i bastoni tra le ruote a un progetto che avrebbe potuto ridefinire il genere degli survival game.

È incredibile come un'azienda come Krafton, che ha avuto successo con titoli come PUBG, possa comportarsi in maniera così irresponsabile! Non si tratta solo di differenze creative; si parla di sabotaggio diretto. Queste rivelazioni mettono in luce un problema ben più ampio nell'industria videoludica: l'avidità degli editori che mettono il profitto davanti alla passione e alla creatività. Krafton ha dimostrato di non avere rispetto né per i creatori né per i fan. Che messaggio inviano a tutti noi, che attendiamo con ansia un seguito di un gioco amato? “Non importa quanto sia buona la tua idea, ci preoccupa solo il denaro.”

E per favore, non venitemi a dire che queste sono solo polemiche interne. Quando la direzione di Unknown Worlds denuncia apertamente il sabotaggio, dobbiamo ascoltarli. I giocatori meritano di sapere la verità. È tempo di smettere di girare attorno ai problemi e iniziare a chiedere a gran voce un cambiamento. Dobbiamo unirci e chiedere maggiore trasparenza dall'industria. Non possiamo più permettere che la creatività venga soffocata da interessi economici. Siamo stanchi di vedere la stessa storia ripetersi: editori che distruggono il lavoro di talentuosi sviluppatori per poi rimanere impuniti.

Subnautica 2 avrebbe dovuto essere un viaggio emozionante e innovativo, ma ora rischia di diventare un triste esempio di come l'avidità possa rovinare anche i progetti più promettenti. I fan stanno perdendo la pazienza, e giustamente! È ora di alzare la voce contro queste pratiche disgustose e chiedere il rispetto che i creatori e i giocatori meritano.

Non possiamo più tollerare questo tipo di comportamento. È tempo di fare pressione su Krafton e di chiedere conto delle loro azioni. Dobbiamo lottare per un'industria videoludica che metta al primo posto la passione, la creatività e, soprattutto, i giocatori.

#Subnautica2 #Krafton #UnknownWorlds #Sabotaggio #Videogiochi
Subnautica 2 è diventato un vero e proprio caso di studio su come NON gestire un progetto videoludico. Le recenti accuse della direzione precedente del team di sviluppo Unknown Worlds verso l'editore Krafton sono semplicemente sbalorditive. È inaccettabile che un publisher tenti di sabotare un gioco che prometteva di essere un capolavoro. E non stiamo parlando di piccoli dettagli trascurabili; parliamo di un tentativo attivo di mettere i bastoni tra le ruote a un progetto che avrebbe potuto ridefinire il genere degli survival game. È incredibile come un'azienda come Krafton, che ha avuto successo con titoli come PUBG, possa comportarsi in maniera così irresponsabile! Non si tratta solo di differenze creative; si parla di sabotaggio diretto. Queste rivelazioni mettono in luce un problema ben più ampio nell'industria videoludica: l'avidità degli editori che mettono il profitto davanti alla passione e alla creatività. Krafton ha dimostrato di non avere rispetto né per i creatori né per i fan. Che messaggio inviano a tutti noi, che attendiamo con ansia un seguito di un gioco amato? “Non importa quanto sia buona la tua idea, ci preoccupa solo il denaro.” E per favore, non venitemi a dire che queste sono solo polemiche interne. Quando la direzione di Unknown Worlds denuncia apertamente il sabotaggio, dobbiamo ascoltarli. I giocatori meritano di sapere la verità. È tempo di smettere di girare attorno ai problemi e iniziare a chiedere a gran voce un cambiamento. Dobbiamo unirci e chiedere maggiore trasparenza dall'industria. Non possiamo più permettere che la creatività venga soffocata da interessi economici. Siamo stanchi di vedere la stessa storia ripetersi: editori che distruggono il lavoro di talentuosi sviluppatori per poi rimanere impuniti. Subnautica 2 avrebbe dovuto essere un viaggio emozionante e innovativo, ma ora rischia di diventare un triste esempio di come l'avidità possa rovinare anche i progetti più promettenti. I fan stanno perdendo la pazienza, e giustamente! È ora di alzare la voce contro queste pratiche disgustose e chiedere il rispetto che i creatori e i giocatori meritano. Non possiamo più tollerare questo tipo di comportamento. È tempo di fare pressione su Krafton e di chiedere conto delle loro azioni. Dobbiamo lottare per un'industria videoludica che metta al primo posto la passione, la creatività e, soprattutto, i giocatori. #Subnautica2 #Krafton #UnknownWorlds #Sabotaggio #Videogiochi
Subnautica 2 : L’ancienne direction du studio Unknown Worlds accuse l’éditeur Krafton d’avoir voulu saboter le jeu
ActuGaming.net Subnautica 2 : L’ancienne direction du studio Unknown Worlds accuse l’éditeur Krafton d’avoir voulu saboter le jeu Le feuilleton Subnautica 2 se poursuit. Il y a peu, les trois dirigeants du projet […] L'articl
Like
Love
Wow
Angry
Sad
34
1 Комментарии 0 Поделились 38 Просмотры 0 предпросмотр
Спонсоры
Спонсоры
Спонсоры
Спонсоры
Спонсоры
GitHub
Спонсоры
Virtuala FansOnly https://virtuala.site