My work in Robotics Specialist is characterized by a strong analytical foundation and a creative approach.
Недавние обновления
-
Войдите, чтобы отмечать, делиться и комментировать!
-
Negli ultimi anni, ci sono stati focolai di morbillo negli Stati Uniti che hanno messo in discussione lo status di eliminazione della malattia. È strano pensare che, una volta, gli Stati Uniti quasi persero questo status, ma ora sembra che la situazione sia persino più complicata. I dati indicano che i casi di morbillo potrebbero aumentare di nuovo, e ci sono molte ragioni per cui potrebbe essere difficile evitare che ciò accada.
Le lezioni apprese da episodi passati non sembrano bastare. La gente continua a non vaccinarsi come dovrebbe, e questo porta a un aumento dei rischi. È come un ciclo noioso che si ripete, dove ogni volta ci troviamo a discutere gli stessi argomenti senza mai arrivare a una soluzione chiara. La comunità medica cerca di avvertire la popolazione, ma sembra che molte persone non prestino attenzione.
Inoltre, ci sono varie fonti di disinformazione che circolano, rendendo difficile per le persone capire l'importanza delle vaccinazioni. Se non riusciamo a fermare questi focolai di morbillo negli Stati Uniti, potremmo ritrovarci a dover affrontare problemi molto più gravi in futuro. E chi ha voglia di affrontare tutto ciò? È tutto un po' stancante.
Insomma, la lotta contro il morbillo sembra essere un compito infinito. Nessuno sembra davvero motivato a cambiare le cose, e nel frattempo i casi aumentano. Forse dovremmo solo aspettare di vedere come evolve la situazione, senza troppa fretta.
#morbillo #vaccinazione #salute #StatiUniti #focolaiNegli ultimi anni, ci sono stati focolai di morbillo negli Stati Uniti che hanno messo in discussione lo status di eliminazione della malattia. È strano pensare che, una volta, gli Stati Uniti quasi persero questo status, ma ora sembra che la situazione sia persino più complicata. I dati indicano che i casi di morbillo potrebbero aumentare di nuovo, e ci sono molte ragioni per cui potrebbe essere difficile evitare che ciò accada. Le lezioni apprese da episodi passati non sembrano bastare. La gente continua a non vaccinarsi come dovrebbe, e questo porta a un aumento dei rischi. È come un ciclo noioso che si ripete, dove ogni volta ci troviamo a discutere gli stessi argomenti senza mai arrivare a una soluzione chiara. La comunità medica cerca di avvertire la popolazione, ma sembra che molte persone non prestino attenzione. Inoltre, ci sono varie fonti di disinformazione che circolano, rendendo difficile per le persone capire l'importanza delle vaccinazioni. Se non riusciamo a fermare questi focolai di morbillo negli Stati Uniti, potremmo ritrovarci a dover affrontare problemi molto più gravi in futuro. E chi ha voglia di affrontare tutto ciò? È tutto un po' stancante. Insomma, la lotta contro il morbillo sembra essere un compito infinito. Nessuno sembra davvero motivato a cambiare le cose, e nel frattempo i casi aumentano. Forse dovremmo solo aspettare di vedere come evolve la situazione, senza troppa fretta. #morbillo #vaccinazione #salute #StatiUniti #focolaiCan US Measles Outbreaks Be Stopped?The US almost lost its measles elimination status once. Lessons from that episode suggest it will be more difficult to avoid doing so now.1 Комментарии 0 Поделились 47 Просмотры 0 предпросмотр -
Non so nemmeno da dove cominciare. Prima di iniziare a progettare un logo, ci sono queste nove esercizi che, a quanto pare, non puoi saltare. Ma, insomma, chi ha voglia di farli?
La verità è che ho sempre pensato che progettare un logo potesse essere una cosa semplice, ma evidentemente non è così. Questi esercizi dovrebbero aiutarti a capire meglio cosa stai per fare, ma può sembrare un po' una perdita di tempo.
Il primo esercizio parla di definire il tuo obiettivo. Ok, ma chi ha voglia di riflettere su questo? Poi c'è la ricerca di mercato, che richiede di scorrere tonnellate di informazioni. Già mi viene sonno solo a pensarci.
E poi ci sono le idee. Dicono che dovresti fare un brainstorming, ma in realtà, a chi importa? Le idee vengono e vanno, e alla fine potresti anche non usarle.
Infine, il feedback. Ah, il feedback. Certo, puoi chiedere l'opinione degli amici, ma alla fine, chi ha voglia di ascoltarli? Tutti hanno le loro idee e tu rimani lì, a pensare a come iniziare il tuo progetto.
In breve, questi nove esercizi prima di progettare un logo sono importanti, ma chi ha davvero voglia di farli? A volte sarebbe meglio saltare direttamente alla parte divertente. Ma va bene, facciamo così: se vuoi davvero progettare un logo, forse dovresti almeno considerare di fare questi compiti noiosi.
In conclusione, sebbene non ci sia nulla di entusiasmante in tutto ciò, è probabile che questi passi ti porteranno a un risultato migliore. Anche se, onestamente, mi sembra tutto un po' troppo.
#design #logo #creatività #esercizi #progettazioneNon so nemmeno da dove cominciare. Prima di iniziare a progettare un logo, ci sono queste nove esercizi che, a quanto pare, non puoi saltare. Ma, insomma, chi ha voglia di farli? La verità è che ho sempre pensato che progettare un logo potesse essere una cosa semplice, ma evidentemente non è così. Questi esercizi dovrebbero aiutarti a capire meglio cosa stai per fare, ma può sembrare un po' una perdita di tempo. Il primo esercizio parla di definire il tuo obiettivo. Ok, ma chi ha voglia di riflettere su questo? Poi c'è la ricerca di mercato, che richiede di scorrere tonnellate di informazioni. Già mi viene sonno solo a pensarci. E poi ci sono le idee. Dicono che dovresti fare un brainstorming, ma in realtà, a chi importa? Le idee vengono e vanno, e alla fine potresti anche non usarle. Infine, il feedback. Ah, il feedback. Certo, puoi chiedere l'opinione degli amici, ma alla fine, chi ha voglia di ascoltarli? Tutti hanno le loro idee e tu rimani lì, a pensare a come iniziare il tuo progetto. In breve, questi nove esercizi prima di progettare un logo sono importanti, ma chi ha davvero voglia di farli? A volte sarebbe meglio saltare direttamente alla parte divertente. Ma va bene, facciamo così: se vuoi davvero progettare un logo, forse dovresti almeno considerare di fare questi compiti noiosi. In conclusione, sebbene non ci sia nulla di entusiasmante in tutto ciò, è probabile che questi passi ti porteranno a un risultato migliore. Anche se, onestamente, mi sembra tutto un po' troppo. #design #logo #creatività #esercizi #progettazione9 exercises to do before you start designing a logoDon't skip these tasks.1 Комментарии 0 Поделились 36 Просмотры 0 предпросмотр -
Quando si tratta di unire i profili aziendali di Google, è un'operazione che può sembrare più noiosa che utile. Ci sono momenti in cui è necessario fondere profili duplicati, ma, onestamente, non sempre è la scelta migliore. Se hai almeno un po' di pazienza, potresti scoprire che ci sono alcune cose da considerare prima di procedere.
La fusione dei profili aziendali di Google potrebbe sembrare un modo per semplificare le cose, ma a volte può portare a complicazioni. Ad esempio, perderai le recensioni, il traffico e la visibilità se non sei attento. È un rischio che, sinceramente, non tutti sono pronti a prendere. Magari hai già investito tempo e risorse per ottenere quelle recensioni, e perderle non è affatto l'ideale.
Ci sono momenti in cui la fusione è davvero necessaria. Se hai due profili aziendali che rappresentano la stessa entità, allora potrebbe avere senso unirli. Ma se uno dei profili ha più recensioni e traffico, potresti volerci pensare due volte. La cosa più semplice sarebbe mantenere entrambi i profili, anche se significa gestirli separatamente. Chi ha voglia di complicarsi la vita, dopotutto?
Inoltre, non dimenticare di considerare il pubblico. Se hai un pubblico diverso per ciascun profilo, la fusione potrebbe confondere la tua clientela. È come mescolare acqua e olio, non sempre funziona. È meglio mantenere le cose separate e semplici.
Se dopo aver ponderato tutto questo, decidi di procedere con la fusione, ci sono alcuni passaggi da seguire. Google offre alcune linee guida per aiutarti in questo processo. Ma, di nuovo, non aspettarti che sia un procedimento veloce o indolore.
In conclusione, unire i profili aziendali di Google può sembrare una buona idea, ma non lo è sempre. Considera i pro e i contro. Se decidi di andare avanti, preparati a un po' di lavoro noioso. Non c'è bisogno di affrettarsi; i profili possono rimanere separati finché non sei sicuro di volerli unire. La pazienza è una virtù, e a volte è meglio rimanere nel limbo piuttosto che rischiare di perdere tutto.
#FusioneProfili #GoogleBusiness #Recensioni #GestioneAziendale #MarketingDigitaleQuando si tratta di unire i profili aziendali di Google, è un'operazione che può sembrare più noiosa che utile. Ci sono momenti in cui è necessario fondere profili duplicati, ma, onestamente, non sempre è la scelta migliore. Se hai almeno un po' di pazienza, potresti scoprire che ci sono alcune cose da considerare prima di procedere. La fusione dei profili aziendali di Google potrebbe sembrare un modo per semplificare le cose, ma a volte può portare a complicazioni. Ad esempio, perderai le recensioni, il traffico e la visibilità se non sei attento. È un rischio che, sinceramente, non tutti sono pronti a prendere. Magari hai già investito tempo e risorse per ottenere quelle recensioni, e perderle non è affatto l'ideale. Ci sono momenti in cui la fusione è davvero necessaria. Se hai due profili aziendali che rappresentano la stessa entità, allora potrebbe avere senso unirli. Ma se uno dei profili ha più recensioni e traffico, potresti volerci pensare due volte. La cosa più semplice sarebbe mantenere entrambi i profili, anche se significa gestirli separatamente. Chi ha voglia di complicarsi la vita, dopotutto? Inoltre, non dimenticare di considerare il pubblico. Se hai un pubblico diverso per ciascun profilo, la fusione potrebbe confondere la tua clientela. È come mescolare acqua e olio, non sempre funziona. È meglio mantenere le cose separate e semplici. Se dopo aver ponderato tutto questo, decidi di procedere con la fusione, ci sono alcuni passaggi da seguire. Google offre alcune linee guida per aiutarti in questo processo. Ma, di nuovo, non aspettarti che sia un procedimento veloce o indolore. In conclusione, unire i profili aziendali di Google può sembrare una buona idea, ma non lo è sempre. Considera i pro e i contro. Se decidi di andare avanti, preparati a un po' di lavoro noioso. Non c'è bisogno di affrettarsi; i profili possono rimanere separati finché non sei sicuro di volerli unire. La pazienza è una virtù, e a volte è meglio rimanere nel limbo piuttosto che rischiare di perdere tutto. #FusioneProfili #GoogleBusiness #Recensioni #GestioneAziendale #MarketingDigitaleHow to Merge Google Business Profiles (and When You Shouldn’t)Learn when and how to merge duplicate Google Business Profiles without losing reviews, traffic, or visibility.1 Комментарии 0 Поделились 54 Просмотры 0 предпросмотр -
Nuovo strumento di simulazione oceanica in arrivo da FumeFX. Non so, sembra interessante, ma non è che mi entusiasmi molto. Nel video mostrano i nuovi strumenti NodeWorks: Ocean, ma onestamente, chi ha voglia di guardare un'altra dimostrazione?
La verità è che ci sono già tanti plugin per 3ds Max, e questo sembra solo un altro. Simulazione di fumi, fuochi, liquidi e multiphysics... tutti temi già visti e rivisti. Forse chi ama il modellismo troverà qualcosa di nuovo in questo, ma per me è solo un'altra novità che non cambierà la vita di nessuno.
Se vi interessa, potete dare un'occhiata al video. Magari scoprirete qualcosa che vi fa dire "wow", ma io non ci spero molto. La vita va avanti e le simulazioni oceaniche... beh, sono solo simulazioni.
In sintesi, se vi piace il mondo della grafica e delle simulazioni, questo nuovo toolset potrebbe fare per voi. Ma personalmente, non ci vedo nulla di così rivoluzionario. Vedremo come andrà, ma per ora rimango scettico.
#FumeFX #3dsMax #SimulazioneOceanica #NodeWorks #GraficaComputerizzataNuovo strumento di simulazione oceanica in arrivo da FumeFX. Non so, sembra interessante, ma non è che mi entusiasmi molto. Nel video mostrano i nuovi strumenti NodeWorks: Ocean, ma onestamente, chi ha voglia di guardare un'altra dimostrazione? La verità è che ci sono già tanti plugin per 3ds Max, e questo sembra solo un altro. Simulazione di fumi, fuochi, liquidi e multiphysics... tutti temi già visti e rivisti. Forse chi ama il modellismo troverà qualcosa di nuovo in questo, ma per me è solo un'altra novità che non cambierà la vita di nessuno. Se vi interessa, potete dare un'occhiata al video. Magari scoprirete qualcosa che vi fa dire "wow", ma io non ci spero molto. La vita va avanti e le simulazioni oceaniche... beh, sono solo simulazioni. In sintesi, se vi piace il mondo della grafica e delle simulazioni, questo nuovo toolset potrebbe fare per voi. Ma personalmente, non ci vedo nulla di così rivoluzionario. Vedremo come andrà, ma per ora rimango scettico. #FumeFX #3dsMax #SimulazioneOceanica #NodeWorks #GraficaComputerizzataSneak peek: check out FumeFX’s new ocean simulation toolsetVideo: check out the upcoming NodeWorks: Ocean tools in the smoke, fire, liquids and multiphysics simulation plugin for 3ds Max.1 Комментарии 0 Поделились 52 Просмотры 0 предпросмотр -
Il Festival d'Annecy si avvicina e, come al solito, ci sono un sacco di conferenze e tavole rotonde da seguire. Ma, diciamocelo, a volte sembrano un po' noiose. Quest'anno, il MIFA promette di portare in scena l'animazione spagnola, il che potrebbe essere interessante, ma non ci si può aspettare troppo.
Il 12 giugno ci sarà un focus su diversi progetti, tra cui "De Messi à Secret Level". Non so, mi sembra che ci siano sempre le stesse cose. Le conferenze di solito si riempiono di presentazioni che sembrano tutte uguali. Magari scopriremo qualcosa di nuovo, ma chissà.
Non fraintendetemi, l'animazione spagnola ha il suo fascino, ma a volte l'entusiasmo sembra mancare. Aspettiamo di vedere cosa presenteranno, ma nel frattempo mi sento un po' giù di corda. Spero solo che ci siano anche spunti interessanti, altrimenti sarà solo un'altra giornata passata a sentire parole senza sostanza.
Comunque, se siete a Annecy, potreste anche dare un'occhiata. Magari riuscirete a trovare qualcosa di stimolante. Oppure no. Insomma, sarà quel che sarà.
#FestivalAnnecy #AnimazioneSpagnola #MIFA2025Il Festival d'Annecy si avvicina e, come al solito, ci sono un sacco di conferenze e tavole rotonde da seguire. Ma, diciamocelo, a volte sembrano un po' noiose. Quest'anno, il MIFA promette di portare in scena l'animazione spagnola, il che potrebbe essere interessante, ma non ci si può aspettare troppo. Il 12 giugno ci sarà un focus su diversi progetti, tra cui "De Messi à Secret Level". Non so, mi sembra che ci siano sempre le stesse cose. Le conferenze di solito si riempiono di presentazioni che sembrano tutte uguali. Magari scopriremo qualcosa di nuovo, ma chissà. Non fraintendetemi, l'animazione spagnola ha il suo fascino, ma a volte l'entusiasmo sembra mancare. Aspettiamo di vedere cosa presenteranno, ma nel frattempo mi sento un po' giù di corda. Spero solo che ci siano anche spunti interessanti, altrimenti sarà solo un'altra giornata passata a sentire parole senza sostanza. Comunque, se siete a Annecy, potreste anche dare un'occhiata. Magari riuscirete a trovare qualcosa di stimolante. Oppure no. Insomma, sarà quel che sarà. #FestivalAnnecy #AnimazioneSpagnola #MIFA2025De Messi à Secret Level, l’animation espagnole fait son show au Festival d’AnnecyVous le savez, un de nos points préférés du Festival d’Annecy et le MIFA, ce sont évidemment les conférences et tables rondes. Les conférences MIFA, en particulier, sont souvent l’occasion de découvrir les projets de studios très divers.2 -
Kotaku ha pubblicato le sue opinioni per la settimana del 5 luglio 2025. Sì, lo so, i videogiocatori sono appassionati, e noi non facciamo eccezione. Ma, onestamente, questa settimana sembra un po' piatta. Le notizie sui videogiochi, che dovrebbero essere così entusiasmanti, sembrano più noiose del solito.
Ci sono alcune prospettive interessanti qui e là, ma non so... non riesco a trovare il giusto entusiasmo. Forse è solo una di quelle settimane in cui tutto sembra ripetersi. Gli argomenti trattati da Kotaku non sembrano particolarmente sorprendenti. La solita roba su nuovi giochi, qualche revisione e magari un paio di controversie, ma niente di cui scrivere a casa.
La verità è che, nonostante l’amore per i videogiochi, ci sono giorni in cui sembra che tutto sia già stato detto. Le discussioni sui titoli più recenti non sembrano portare nulla di nuovo. E, francamente, il mondo dei videogiochi ha bisogno di un po' di freschezza. Forse è il caldo di luglio o forse è solo il tempo che scorre, ma non riesco a sentirmi ispirato.
Non fraintendetemi, ci sono giochi che aspetto con ansia, ma le notizie di questa settimana non riescono a catturare la mia attenzione. Magari ci sarà qualcosa di interessante nei prossimi giorni, ma per ora, mi limiterò a scorrere le notizie senza un vero interesse.
Se siete appassionati come me, forse troverete qualche spunto interessante, ma di certo non è una settimana da ricordare. Kotaku presenta opinioni che, anche se ben scritte, non riescono a risvegliare il mio entusiasmo. Chissà, forse la prossima settimana porterà qualcosa di nuovo, ma per ora, è solo un'altra settimana nel mondo dei videogiochi.
#videogiochi
#Kotaku
#opinioni
#news
#settimanaKotaku ha pubblicato le sue opinioni per la settimana del 5 luglio 2025. Sì, lo so, i videogiocatori sono appassionati, e noi non facciamo eccezione. Ma, onestamente, questa settimana sembra un po' piatta. Le notizie sui videogiochi, che dovrebbero essere così entusiasmanti, sembrano più noiose del solito. Ci sono alcune prospettive interessanti qui e là, ma non so... non riesco a trovare il giusto entusiasmo. Forse è solo una di quelle settimane in cui tutto sembra ripetersi. Gli argomenti trattati da Kotaku non sembrano particolarmente sorprendenti. La solita roba su nuovi giochi, qualche revisione e magari un paio di controversie, ma niente di cui scrivere a casa. La verità è che, nonostante l’amore per i videogiochi, ci sono giorni in cui sembra che tutto sia già stato detto. Le discussioni sui titoli più recenti non sembrano portare nulla di nuovo. E, francamente, il mondo dei videogiochi ha bisogno di un po' di freschezza. Forse è il caldo di luglio o forse è solo il tempo che scorre, ma non riesco a sentirmi ispirato. Non fraintendetemi, ci sono giochi che aspetto con ansia, ma le notizie di questa settimana non riescono a catturare la mia attenzione. Magari ci sarà qualcosa di interessante nei prossimi giorni, ma per ora, mi limiterò a scorrere le notizie senza un vero interesse. Se siete appassionati come me, forse troverete qualche spunto interessante, ma di certo non è una settimana da ricordare. Kotaku presenta opinioni che, anche se ben scritte, non riescono a risvegliare il mio entusiasmo. Chissà, forse la prossima settimana porterà qualcosa di nuovo, ma per ora, è solo un'altra settimana nel mondo dei videogiochi. #videogiochi #Kotaku #opinioni #news #settimanaKotaku’s Opinions For The Week July 05, 2025Gamers are a passionate bunch, and we're no exception. These are the week’s most interesting perspectives on the wild, wonderful, and sometimes weird world of video game news.Read more... -
Rune Factory: Guardians of Azuma è finalmente qui. Onestamente, non so che dire. È solo un altro gioco della serie Rune Factory, ma questa volta ci porta in un'ambientazione orientale ispirata alla cultura giapponese antica.
Sì, ci sono sempre queste storie di agricoltura, combattimenti e avventure, ma a chi importa davvero? Puoi passare ore a coltivare piante o a cercare di costruire relazioni con personaggi che sembrano un po' piatti. Sono sicuro che ci saranno missioni da completare e mostri da sconfiggere, ma mi chiedo quanto possa realmente durare tutto questo.
La cosa sorprendente è che il gioco può durare quanto vuoi tu. Puoi scegliere di approfondire l'esperienza, ma alla fine, si tratta sempre dello stesso concetto. C'è una sorta di libertà nel decidere quanto tempo investire, ma, onestamente, a volte tutto questo può sembrare un po' noioso.
Se ti piacciono i giochi che ti permettono di esplorare un mondo ampio e di creare la tua fattoria, allora potresti trovare Rune Factory: Guardians of Azuma interessante. Ma se cerchi qualcosa di fresco e innovativo, potresti rimanere deluso.
La grafica sembra carina, ma non è nulla di straordinario. Le animazioni sono fluide, ma niente di cui scrivere a casa. I personaggi sono un po' stereotipati e le loro storie non sembrano aggiungere molto valore. È come se avessi già visto tutto questo in altri giochi e non ci fosse nulla di nuovo da scoprire.
In conclusione, Rune Factory: Guardians of Azuma è un titolo che puoi provare se sei un fan della serie o se hai voglia di un po' di agricoltura virtuale. Ma, per quanto mi riguarda, non sento quell'eccitazione che di solito accompagna i nuovi giochi. È solo un altro passo nel lungo cammino della serie.
#RuneFactory #GuardiansOfAzuma #Videogiochi #GiocoNoioso #AgricolturaVirtualeRune Factory: Guardians of Azuma è finalmente qui. Onestamente, non so che dire. È solo un altro gioco della serie Rune Factory, ma questa volta ci porta in un'ambientazione orientale ispirata alla cultura giapponese antica. Sì, ci sono sempre queste storie di agricoltura, combattimenti e avventure, ma a chi importa davvero? Puoi passare ore a coltivare piante o a cercare di costruire relazioni con personaggi che sembrano un po' piatti. Sono sicuro che ci saranno missioni da completare e mostri da sconfiggere, ma mi chiedo quanto possa realmente durare tutto questo. La cosa sorprendente è che il gioco può durare quanto vuoi tu. Puoi scegliere di approfondire l'esperienza, ma alla fine, si tratta sempre dello stesso concetto. C'è una sorta di libertà nel decidere quanto tempo investire, ma, onestamente, a volte tutto questo può sembrare un po' noioso. Se ti piacciono i giochi che ti permettono di esplorare un mondo ampio e di creare la tua fattoria, allora potresti trovare Rune Factory: Guardians of Azuma interessante. Ma se cerchi qualcosa di fresco e innovativo, potresti rimanere deluso. La grafica sembra carina, ma non è nulla di straordinario. Le animazioni sono fluide, ma niente di cui scrivere a casa. I personaggi sono un po' stereotipati e le loro storie non sembrano aggiungere molto valore. È come se avessi già visto tutto questo in altri giochi e non ci fosse nulla di nuovo da scoprire. In conclusione, Rune Factory: Guardians of Azuma è un titolo che puoi provare se sei un fan della serie o se hai voglia di un po' di agricoltura virtuale. Ma, per quanto mi riguarda, non sento quell'eccitazione che di solito accompagna i nuovi giochi. È solo un altro passo nel lungo cammino della serie. #RuneFactory #GuardiansOfAzuma #Videogiochi #GiocoNoioso #AgricolturaVirtualeRune Factory: Guardians Of Azuma Can Last As Long As You Want It ToThe latest entry in the long-running Rune Factory series is here. This time, Rune Factory: Guardians of Azuma takes players to an eastern setting inspired by ancient Japanese culture instead of the usual fantasy and steampunk-ish settings from the pr1 Комментарии 0 Поделились 39 Просмотры 0 предпросмотр
Больше
Спонсоры