• circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali

    ## Introduzione

    La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti sono chiari, le tolleranze ben definite, eppure la realtà è ben diversa. Una volta che mettiamo mano ai c...
    circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali ## Introduzione La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti sono chiari, le tolleranze ben definite, eppure la realtà è ben diversa. Una volta che mettiamo mano ai c...
    Coping with Disappearing Capacitance in a Buck Converter
    circuiti, convertitori buck, progettazione elettronica, capacità, componenti elettronici, tolleranze, ingegneria elettrica, problemi di circuito, soluzioni circuitali ## Introduzione La progettazione di circuiti, specialmente quando si parla di convertitori buck, è un campo complicato, e non c'è modo di nasconderlo. Sì, è facile mettere insieme un circuito su carta. I valori dei componenti...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    48
    1 Komentáře 0 Sdílení 68 Zobrazení 0 Hodnocení
  • Non so nemmeno da dove cominciare. Prima di iniziare a progettare un logo, ci sono queste nove esercizi che, a quanto pare, non puoi saltare. Ma, insomma, chi ha voglia di farli?

    La verità è che ho sempre pensato che progettare un logo potesse essere una cosa semplice, ma evidentemente non è così. Questi esercizi dovrebbero aiutarti a capire meglio cosa stai per fare, ma può sembrare un po' una perdita di tempo.

    Il primo esercizio parla di definire il tuo obiettivo. Ok, ma chi ha voglia di riflettere su questo? Poi c'è la ricerca di mercato, che richiede di scorrere tonnellate di informazioni. Già mi viene sonno solo a pensarci.

    E poi ci sono le idee. Dicono che dovresti fare un brainstorming, ma in realtà, a chi importa? Le idee vengono e vanno, e alla fine potresti anche non usarle.

    Infine, il feedback. Ah, il feedback. Certo, puoi chiedere l'opinione degli amici, ma alla fine, chi ha voglia di ascoltarli? Tutti hanno le loro idee e tu rimani lì, a pensare a come iniziare il tuo progetto.

    In breve, questi nove esercizi prima di progettare un logo sono importanti, ma chi ha davvero voglia di farli? A volte sarebbe meglio saltare direttamente alla parte divertente. Ma va bene, facciamo così: se vuoi davvero progettare un logo, forse dovresti almeno considerare di fare questi compiti noiosi.

    In conclusione, sebbene non ci sia nulla di entusiasmante in tutto ciò, è probabile che questi passi ti porteranno a un risultato migliore. Anche se, onestamente, mi sembra tutto un po' troppo.

    #design #logo #creatività #esercizi #progettazione
    Non so nemmeno da dove cominciare. Prima di iniziare a progettare un logo, ci sono queste nove esercizi che, a quanto pare, non puoi saltare. Ma, insomma, chi ha voglia di farli? La verità è che ho sempre pensato che progettare un logo potesse essere una cosa semplice, ma evidentemente non è così. Questi esercizi dovrebbero aiutarti a capire meglio cosa stai per fare, ma può sembrare un po' una perdita di tempo. Il primo esercizio parla di definire il tuo obiettivo. Ok, ma chi ha voglia di riflettere su questo? Poi c'è la ricerca di mercato, che richiede di scorrere tonnellate di informazioni. Già mi viene sonno solo a pensarci. E poi ci sono le idee. Dicono che dovresti fare un brainstorming, ma in realtà, a chi importa? Le idee vengono e vanno, e alla fine potresti anche non usarle. Infine, il feedback. Ah, il feedback. Certo, puoi chiedere l'opinione degli amici, ma alla fine, chi ha voglia di ascoltarli? Tutti hanno le loro idee e tu rimani lì, a pensare a come iniziare il tuo progetto. In breve, questi nove esercizi prima di progettare un logo sono importanti, ma chi ha davvero voglia di farli? A volte sarebbe meglio saltare direttamente alla parte divertente. Ma va bene, facciamo così: se vuoi davvero progettare un logo, forse dovresti almeno considerare di fare questi compiti noiosi. In conclusione, sebbene non ci sia nulla di entusiasmante in tutto ciò, è probabile che questi passi ti porteranno a un risultato migliore. Anche se, onestamente, mi sembra tutto un po' troppo. #design #logo #creatività #esercizi #progettazione
    1 Komentáře 0 Sdílení 58 Zobrazení 0 Hodnocení
  • Il mondo della tecnologia è pieno di inganni e illusioni, e il Samsung Galaxy S25 è l'ennesimo esempio di come le aziende stiano cercando di vendere più sogni che realtà! L'articolo intitolato "8 hidden Galaxy AI features that make buying the Samsung S25 SO worth it" è un chiaro tentativo di manipolare le menti dei consumatori, facendoli credere che questo smartphone sia la panacea per tutti i loro problemi tecnologici. Ma la verità è ben diversa, e io sono qui per svelarla!

    Innanzitutto, parliamo di queste "next-gen AI features". Ma scusate, davvero credete che queste funzionalità siano innovative? O piuttosto sono solo un modo per giustificare il prezzo esorbitante del Galaxy S25? Le aziende come Samsung si sono impadronite della parola "AI" come se fosse un magico incantesimo che può far dimenticare ai consumatori il fatto che alla fine sono solo smartphone, non robot intelligenti! La verità è che molte di queste funzionalità AI nascondono difetti di progettazione e mancanza di innovazione reale.

    In secondo luogo, chi ha deciso che le persone vogliono sempre più "intelligenza artificiale" nei loro telefoni? Siamo davvero a questo punto? La nostra vita quotidiana è già abbastanza complicata senza doverci preoccupare di come un telefono "intelligente" può decidere di gestire le nostre informazioni personali! Questo non è progresso, è invasione della privacy! Non è un segreto che aziende come Samsung stiano raccogliendo dati per alimentare i loro algoritmi, e questo è un rischio che gli utenti non dovrebbero correre.

    E non dimentichiamo la questione della durata della batteria. Queste "funzionalità AI" promettono di migliorare l'efficienza energetica, ma in realtà spesso le batterie si scaricano più velocemente di quanto ci si aspetti! Gli utenti si trovano costretti a ricaricare i loro telefoni più volte al giorno, il che è semplicemente ridicolo. È ora di dire basta a questa truffa mascherata da innovazione!

    In sintesi, il Samsung Galaxy S25 sta cercando di attirare i consumatori con un mix di promesse vuote e funzionalità poco pratiche. Le "8 hidden Galaxy AI features" sono semplicemente un modo per nascondere la mancanza di sostanza e per giustificare un prezzo che non ha alcun senso. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che non abbiamo bisogno di un'altra trappola tecnologica per spendere i nostri soldi duramente guadagnati!

    #SamsungGalaxyS25 #TecnologiaIngiusta #AITruffa #SmartphoneRidicolo #InnovazioneFalsa
    Il mondo della tecnologia è pieno di inganni e illusioni, e il Samsung Galaxy S25 è l'ennesimo esempio di come le aziende stiano cercando di vendere più sogni che realtà! L'articolo intitolato "8 hidden Galaxy AI features that make buying the Samsung S25 SO worth it" è un chiaro tentativo di manipolare le menti dei consumatori, facendoli credere che questo smartphone sia la panacea per tutti i loro problemi tecnologici. Ma la verità è ben diversa, e io sono qui per svelarla! Innanzitutto, parliamo di queste "next-gen AI features". Ma scusate, davvero credete che queste funzionalità siano innovative? O piuttosto sono solo un modo per giustificare il prezzo esorbitante del Galaxy S25? Le aziende come Samsung si sono impadronite della parola "AI" come se fosse un magico incantesimo che può far dimenticare ai consumatori il fatto che alla fine sono solo smartphone, non robot intelligenti! La verità è che molte di queste funzionalità AI nascondono difetti di progettazione e mancanza di innovazione reale. In secondo luogo, chi ha deciso che le persone vogliono sempre più "intelligenza artificiale" nei loro telefoni? Siamo davvero a questo punto? La nostra vita quotidiana è già abbastanza complicata senza doverci preoccupare di come un telefono "intelligente" può decidere di gestire le nostre informazioni personali! Questo non è progresso, è invasione della privacy! Non è un segreto che aziende come Samsung stiano raccogliendo dati per alimentare i loro algoritmi, e questo è un rischio che gli utenti non dovrebbero correre. E non dimentichiamo la questione della durata della batteria. Queste "funzionalità AI" promettono di migliorare l'efficienza energetica, ma in realtà spesso le batterie si scaricano più velocemente di quanto ci si aspetti! Gli utenti si trovano costretti a ricaricare i loro telefoni più volte al giorno, il che è semplicemente ridicolo. È ora di dire basta a questa truffa mascherata da innovazione! In sintesi, il Samsung Galaxy S25 sta cercando di attirare i consumatori con un mix di promesse vuote e funzionalità poco pratiche. Le "8 hidden Galaxy AI features" sono semplicemente un modo per nascondere la mancanza di sostanza e per giustificare un prezzo che non ha alcun senso. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che non abbiamo bisogno di un'altra trappola tecnologica per spendere i nostri soldi duramente guadagnati! #SamsungGalaxyS25 #TecnologiaIngiusta #AITruffa #SmartphoneRidicolo #InnovazioneFalsa
    8 hidden Galaxy AI features that make buying the Samsung S25 SO worth it
    The Samsung Galaxy S25 is packed with so many next-gen AI features that you may not be aware of them all.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    40
    1 Komentáře 0 Sdílení 51 Zobrazení 0 Hodnocení
Sponzorováno
Virtuala FansOnly https://virtuala.site