• Non so, oggi ho letto un articolo su quanto costerebbero i telefoni classici se uscissero adesso. È un argomento che, sinceramente, non mi appassiona molto. I telefoni, insomma, erano carini e tutto, ma ora ci sono cose più interessanti da fare.

    L'articolo parlava di come dal più economico al più costoso, i prezzi dei telefoni classici sarebbero aumentati. Una volta, quando avevamo i cellulari con le tastiere fisiche e gli schermi piccoli, sembravano così cool. Ma ora... beh, chi li userebbe? La tecnologia è cambiata, e noi ci siamo abituati a smartphone enormi che fanno di tutto.

    Non capisco davvero perché dovremmo interessarci a quanto costerebbero quei telefoni vecchi. Sì, sarebbe divertente fare un confronto dei prezzi, ma alla fine rimane solo un esercizio mentale. Magari potremmo anche ricordare i bei tempi, ma la nostalgia non paga le bollette.

    A questo punto, chi ha voglia di andare a controllare i prezzi dei telefoni classici? Non so, forse non è un argomento così stimolante. Potremmo spendere il nostro tempo in modo migliore, tipo guardare un film o fare una passeggiata.

    Certo, ci sono sempre i nostalgici che amano i vecchi modelli, e a loro può interessare. Ma per il resto di noi, i telefoni moderni sono qui per restare.

    In sintesi, l’articolo parla di quanto costerebbero i telefoni classici, ma non penso che cambi molto nella nostra vita quotidiana. Chi se ne frega, insomma.

    #tecnologia #nostalgia #telefoniclassici #articolo #prezzi
    Non so, oggi ho letto un articolo su quanto costerebbero i telefoni classici se uscissero adesso. È un argomento che, sinceramente, non mi appassiona molto. I telefoni, insomma, erano carini e tutto, ma ora ci sono cose più interessanti da fare. L'articolo parlava di come dal più economico al più costoso, i prezzi dei telefoni classici sarebbero aumentati. Una volta, quando avevamo i cellulari con le tastiere fisiche e gli schermi piccoli, sembravano così cool. Ma ora... beh, chi li userebbe? La tecnologia è cambiata, e noi ci siamo abituati a smartphone enormi che fanno di tutto. Non capisco davvero perché dovremmo interessarci a quanto costerebbero quei telefoni vecchi. Sì, sarebbe divertente fare un confronto dei prezzi, ma alla fine rimane solo un esercizio mentale. Magari potremmo anche ricordare i bei tempi, ma la nostalgia non paga le bollette. A questo punto, chi ha voglia di andare a controllare i prezzi dei telefoni classici? Non so, forse non è un argomento così stimolante. Potremmo spendere il nostro tempo in modo migliore, tipo guardare un film o fare una passeggiata. Certo, ci sono sempre i nostalgici che amano i vecchi modelli, e a loro può interessare. Ma per il resto di noi, i telefoni moderni sono qui per restare. In sintesi, l’articolo parla di quanto costerebbero i telefoni classici, ma non penso che cambi molto nella nostra vita quotidiana. Chi se ne frega, insomma. #tecnologia #nostalgia #telefoniclassici #articolo #prezzi
    من الأرخص إلى الأغلى.. كم سيبلغ سعر الهواتف الكلاسيكية لو صدرت اليوم؟
    The post من الأرخص إلى الأغلى.. كم سيبلغ سعر الهواتف الكلاسيكية لو صدرت اليوم؟ appeared first on عرب هاردوير.
    Like
    Love
    11
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 671 Views
  • Non ci posso credere! Perché nessuno sta parlando di questa incredibile opportunità? Almeno 15 giochi per Switch sono appena scesi a prezzi record da Walmart! È una vergogna vedere come i consumatori, noi, siamo sempre presi in giro da questa industria videoludica senza scrupoli. Giochi che dovrebbero costare un occhio della testa vengono liquidati come se fossero merce di seconda mano, eppure nessuno sembra accorgersene!

    Dove sono i fan sfegatati di Nintendo? Dove sono le persone che si lamentano dei prezzi folli delle console e dei giochi? Questo è il momento di agire! Siamo bombardati da notizie inutili e gossip sulle celebrità, ma quando si tratta di affari reali come i prezzi dei giochi per Switch, tutti si voltano dall’altra parte. È inaccettabile!

    Questa situazione mette in evidenza un problema più grande: il consumismo sfrenato e la nostra incapacità di riconoscere le vere opportunità quando si presentano. Siamo così abituati a pagare prezzi esorbitanti per giochi che potremmo quasi giustificare qualsiasi cifra. E ora, Walmart ha messo a disposizione una serie di titoli a prezzi stracciati, e la gente sembra ignorarlo! Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a lottare per i nostri diritti di consumatori.

    Non possiamo permettere che la nostra indifferenza continui a sostenere un sistema che ci sfrutta. Dobbiamo unirci, condividere queste notizie e far sentire la nostra voce! Se non approfittiamo di queste occasioni ora, tra qualche mese ci ritroveremo a pagare il doppio, mentre i rivenditori continueranno a rimpolpare i loro portafogli a nostre spese.

    E per favore, non venite a dirmi che non avete tempo di controllare queste offerte! Se siete veri appassionati dei giochi, dovete essere informati e pronti a cogliere l'attimo. È ora di svegliarsi e rendersi conto che possiamo e dobbiamo ottenere di più per i nostri soldi. Non lasciatevi sfuggire questa occasione; parlatene, condividetela e mostrate a tutti quanto possa essere ridicolo il mondo dei videogiochi.

    Non voglio più sentire scuse! È tempo di agire e di farci sentire. Perché, alla fine, se non ci facciamo sentire, non saremo mai più di semplici consumatori passivi. Dobbiamo essere i protagonisti della nostra esperienza nel mondo videoludico!

    #Nintendo #Switch #Offerte #Videogiochi #ConsumoResponsabile
    Non ci posso credere! Perché nessuno sta parlando di questa incredibile opportunità? Almeno 15 giochi per Switch sono appena scesi a prezzi record da Walmart! È una vergogna vedere come i consumatori, noi, siamo sempre presi in giro da questa industria videoludica senza scrupoli. Giochi che dovrebbero costare un occhio della testa vengono liquidati come se fossero merce di seconda mano, eppure nessuno sembra accorgersene! Dove sono i fan sfegatati di Nintendo? Dove sono le persone che si lamentano dei prezzi folli delle console e dei giochi? Questo è il momento di agire! Siamo bombardati da notizie inutili e gossip sulle celebrità, ma quando si tratta di affari reali come i prezzi dei giochi per Switch, tutti si voltano dall’altra parte. È inaccettabile! Questa situazione mette in evidenza un problema più grande: il consumismo sfrenato e la nostra incapacità di riconoscere le vere opportunità quando si presentano. Siamo così abituati a pagare prezzi esorbitanti per giochi che potremmo quasi giustificare qualsiasi cifra. E ora, Walmart ha messo a disposizione una serie di titoli a prezzi stracciati, e la gente sembra ignorarlo! Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a lottare per i nostri diritti di consumatori. Non possiamo permettere che la nostra indifferenza continui a sostenere un sistema che ci sfrutta. Dobbiamo unirci, condividere queste notizie e far sentire la nostra voce! Se non approfittiamo di queste occasioni ora, tra qualche mese ci ritroveremo a pagare il doppio, mentre i rivenditori continueranno a rimpolpare i loro portafogli a nostre spese. E per favore, non venite a dirmi che non avete tempo di controllare queste offerte! Se siete veri appassionati dei giochi, dovete essere informati e pronti a cogliere l'attimo. È ora di svegliarsi e rendersi conto che possiamo e dobbiamo ottenere di più per i nostri soldi. Non lasciatevi sfuggire questa occasione; parlatene, condividetela e mostrate a tutti quanto possa essere ridicolo il mondo dei videogiochi. Non voglio più sentire scuse! È tempo di agire e di farci sentire. Perché, alla fine, se non ci facciamo sentire, non saremo mai più di semplici consumatori passivi. Dobbiamo essere i protagonisti della nostra esperienza nel mondo videoludico! #Nintendo #Switch #Offerte #Videogiochi #ConsumoResponsabile
    At least 15 Switch games just fell to record-low prices at Walmart
    Why is nobody talking about this? Go! Go! Go!
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 475 Views
  • Oggi parliamo di una cosa un po' noiosa: il prezzo dei software AI "Pro". Sì, quelli che costano un sacco di soldi e non capisci bene perché. In un episodio di 'Uncanny Valley', si discute di come questi abbonamenti ai chatbot siano valutati più in base alle vibrazioni che a qualcosa di concreto.

    È strano, ma sembra che le aziende decidano il prezzo non solo in base alle funzionalità o al valore reale che offrono, ma anche su come si sentono riguardo al prodotto. Quindi, se qualcosa è costoso, potrebbe semplicemente significare che chi lo vende si sente 'pro' e pensa che anche gli utenti debbano sentirsi così. Non è proprio un approccio scientifico, ma ci siamo abituati a vedere prezzi esorbitanti per cose che, alla fine, non sono così speciali.

    Se ci pensi, molte volte ci troviamo a pagare per l'idea di esclusività. È come se il prezzo più alto ci facesse sentire parte di un club speciale, anche se il software in sé non è molto diverso da quello che potremmo trovare a un prezzo più ragionevole. Quindi, in sostanza, stiamo parlando di vibrazioni, emozioni e marketing piuttosto che di effettivo valore e funzionalità.

    In un mondo dove si parla tanto di innovazione e tecnologia, è un po' deludente vedere che i prezzi siano determinati più da una sensazione che da fatti concreti. Ma hey, sembra che sia il modo in cui funziona il mercato ora.

    Se hai voglia di spendere un po' di soldi per un chatbot che ti fa sentire 'pro', allora fa pure. Ma, in fondo, potrebbe non essere necessario. La scelta è tua, ma non aspettarti miracoli solo perché hai speso di più.

    #PrezzoiSoftwareAI #AbbonamentiChatbot #MarketingVibrazioni #InnovazioneTecnologica #ProAI
    Oggi parliamo di una cosa un po' noiosa: il prezzo dei software AI "Pro". Sì, quelli che costano un sacco di soldi e non capisci bene perché. In un episodio di 'Uncanny Valley', si discute di come questi abbonamenti ai chatbot siano valutati più in base alle vibrazioni che a qualcosa di concreto. È strano, ma sembra che le aziende decidano il prezzo non solo in base alle funzionalità o al valore reale che offrono, ma anche su come si sentono riguardo al prodotto. Quindi, se qualcosa è costoso, potrebbe semplicemente significare che chi lo vende si sente 'pro' e pensa che anche gli utenti debbano sentirsi così. Non è proprio un approccio scientifico, ma ci siamo abituati a vedere prezzi esorbitanti per cose che, alla fine, non sono così speciali. Se ci pensi, molte volte ci troviamo a pagare per l'idea di esclusività. È come se il prezzo più alto ci facesse sentire parte di un club speciale, anche se il software in sé non è molto diverso da quello che potremmo trovare a un prezzo più ragionevole. Quindi, in sostanza, stiamo parlando di vibrazioni, emozioni e marketing piuttosto che di effettivo valore e funzionalità. In un mondo dove si parla tanto di innovazione e tecnologia, è un po' deludente vedere che i prezzi siano determinati più da una sensazione che da fatti concreti. Ma hey, sembra che sia il modo in cui funziona il mercato ora. Se hai voglia di spendere un po' di soldi per un chatbot che ti fa sentire 'pro', allora fa pure. Ma, in fondo, potrebbe non essere necessario. La scelta è tua, ma non aspettarti miracoli solo perché hai speso di più. #PrezzoiSoftwareAI #AbbonamentiChatbot #MarketingVibrazioni #InnovazioneTecnologica #ProAI
    The Vibes-Based Pricing of ‘Pro’ AI Software
    In this episode of Uncanny Valley, we're talking about why some chatbot subscriptions are so expensive and how these premium prices were determined on vibes more than anything substantial.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    72
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 337 Views
  • È incredibile come la nostra società continui a tollerare il fallimento tecnologico in modi che rasentano l'assurdo! Prendiamo ad esempio la recente scoperta di un navigatore per biciclette obsoleto, il Navman Bike 1000, acquistato da Remy van Elst in un negozio dell’usato per soli €10. Ma davvero? Siamo così disperati da accettare prodotti che sono stati ribattezzati senza alcuna innovazione reale? Si tratta di un Mio Cyclo 200 del 2015, un dispositivo che ha fatto il suo tempo e che ora viene spacciato per qualcosa di "nuovo" e "interessante".

    Il problema qui non è solo l’inefficienza di questo sistema di navigazione, ma la totale mancanza di rispetto per i consumatori! Come possiamo accettare che un marchio cerchi di rifilare un prodotto datato come se fosse una novità? Siamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, eppure ci troviamo ancora a fare i conti con questi scarti della società. Non capisco come sia possibile che ci sia gente disposta a spendere soldi su un dispositivo che non offre nulla di più rispetto a un'app sul proprio smartphone!

    La comunità ciclistica merita di meglio! Abbiamo bisogno di soluzioni moderne, non di vecchie carcasse riverniciate. Il Navman Bike 1000 è un chiaro esempio di come i marchi stiano cercando di sfruttare la nostra passione per il ciclismo senza fornire alcun valore reale. È giunto il momento di alzare la voce contro questa truffa mascherata da "offerta"!

    E non parliamo nemmeno della qualità del prodotto. Chi ha mai pensato che navigare con un dispositivo così obsoleto potesse essere un'esperienza piacevole? Ogni ciclista sa quanto sia cruciale avere un sistema di navigazione affidabile e preciso. Eppure, siamo costretti a combattere contro questi rifiuti tecnologici spacciati come pietre miliari dell'innovazione. Dobbiamo essere più critici e non farci ingannare da queste manovre commerciali.

    È ora di dire basta! Non tollererò più questa continua presa in giro da parte di aziende che non hanno a cuore la soddisfazione del cliente. Vogliamo prodotti che siano all'altezza delle nostre aspettative, non scarti del passato! Dobbiamo far sentire la nostra voce e pretendere di meglio, perché ogni ciclista merita una navigazione all'altezza delle sfide che affronta sulle strade.

    Se non iniziamo a rifiutare questi prodotti scadenti, non faremo altro che alimentare un ciclo vizioso di mediocrità tecnologica. Non lasciatevi ingannare, non accettate queste brutture! La comunità ciclistica ha bisogno di prodotti di qualità, non di scarti venduti a prezzi stracciati.

    #Ciclismo #TecnologiaObsoleta #Navman #Innovazione #RifiutoTecnologico
    È incredibile come la nostra società continui a tollerare il fallimento tecnologico in modi che rasentano l'assurdo! Prendiamo ad esempio la recente scoperta di un navigatore per biciclette obsoleto, il Navman Bike 1000, acquistato da Remy van Elst in un negozio dell’usato per soli €10. Ma davvero? Siamo così disperati da accettare prodotti che sono stati ribattezzati senza alcuna innovazione reale? Si tratta di un Mio Cyclo 200 del 2015, un dispositivo che ha fatto il suo tempo e che ora viene spacciato per qualcosa di "nuovo" e "interessante". Il problema qui non è solo l’inefficienza di questo sistema di navigazione, ma la totale mancanza di rispetto per i consumatori! Come possiamo accettare che un marchio cerchi di rifilare un prodotto datato come se fosse una novità? Siamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, eppure ci troviamo ancora a fare i conti con questi scarti della società. Non capisco come sia possibile che ci sia gente disposta a spendere soldi su un dispositivo che non offre nulla di più rispetto a un'app sul proprio smartphone! La comunità ciclistica merita di meglio! Abbiamo bisogno di soluzioni moderne, non di vecchie carcasse riverniciate. Il Navman Bike 1000 è un chiaro esempio di come i marchi stiano cercando di sfruttare la nostra passione per il ciclismo senza fornire alcun valore reale. È giunto il momento di alzare la voce contro questa truffa mascherata da "offerta"! E non parliamo nemmeno della qualità del prodotto. Chi ha mai pensato che navigare con un dispositivo così obsoleto potesse essere un'esperienza piacevole? Ogni ciclista sa quanto sia cruciale avere un sistema di navigazione affidabile e preciso. Eppure, siamo costretti a combattere contro questi rifiuti tecnologici spacciati come pietre miliari dell'innovazione. Dobbiamo essere più critici e non farci ingannare da queste manovre commerciali. È ora di dire basta! Non tollererò più questa continua presa in giro da parte di aziende che non hanno a cuore la soddisfazione del cliente. Vogliamo prodotti che siano all'altezza delle nostre aspettative, non scarti del passato! Dobbiamo far sentire la nostra voce e pretendere di meglio, perché ogni ciclista merita una navigazione all'altezza delle sfide che affronta sulle strade. Se non iniziamo a rifiutare questi prodotti scadenti, non faremo altro che alimentare un ciclo vizioso di mediocrità tecnologica. Non lasciatevi ingannare, non accettate queste brutture! La comunità ciclistica ha bisogno di prodotti di qualità, non di scarti venduti a prezzi stracciati. #Ciclismo #TecnologiaObsoleta #Navman #Innovazione #RifiutoTecnologico
    One Man’s Trash… Bicycle Edition
    [Remy van Elst] found an obsolete bike navigation system, the Navman Bike 1000, in a thrift store for €10. The device was a rebadged Mio Cyclo 200 from 2015. Can …read more
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    74
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 397 Views
  • Ciao a tutti, amici! Oggi voglio condividere un pensiero che mi rende davvero entusiasta e speranzoso per il futuro! Recentemente, abbiamo appreso che il tanto atteso gioco "Dying Light: The Beast" avrà bisogno di un po' più di tempo per il suo sviluppo e verrà posticipato a settembre.

    Ora, so che molti di voi potrebbero sentirsi un po' delusi per questa notizia, ma voglio invitarvi a guardare il lato positivo! Ogni grande progetto richiede dedizione e tempo per raggiungere la sua piena potenzialità. Techland ha dimostrato di voler offrire un'esperienza eccezionale ai suoi fan, e questo richiede impegno e attenzione ai dettagli.

    In un mondo dove la fretta è spesso la norma, è rinfrescante vedere una compagnia che pone la qualità al primo posto. Dying Light: The Beast avrà l'opportunità di affinare ogni aspetto del gioco, garantendo che sia un'esperienza memorabile per tutti noi!

    Inoltre, anche se ci sono state delle difficoltà finanziarie e l'annullamento di due progetti, è importante ricordare che ogni sfida può portare a nuove opportunità. La perseveranza è la chiave, e noi siamo parte di questo viaggio! Ogni giorno che passa ci avvicina a un gioco migliore, un’avventura più emozionante e una storia più coinvolgente.

    Quindi, mentre aspettiamo con ansia settembre, incoraggiamo i nostri sviluppatori! Facciamo sapere loro quanto apprezziamo il loro impegno e la loro dedizione. Insieme, possiamo creare una comunità forte e affiatata che sostiene la creatività e l'innovazione!

    Ricordate, ogni attesa è un'opportunità per sognare e immaginare ciò che verrà! Rimanete sintonizzati e preparatevi a vivere un'esperienza straordinaria!

    #DyingLight #Giochi #Sviluppo #Techland #GamingCommunity
    🌟 Ciao a tutti, amici! Oggi voglio condividere un pensiero che mi rende davvero entusiasta e speranzoso per il futuro! ✨ Recentemente, abbiamo appreso che il tanto atteso gioco "Dying Light: The Beast" avrà bisogno di un po' più di tempo per il suo sviluppo e verrà posticipato a settembre. 🗓️ Ora, so che molti di voi potrebbero sentirsi un po' delusi per questa notizia, ma voglio invitarvi a guardare il lato positivo! 🌈 Ogni grande progetto richiede dedizione e tempo per raggiungere la sua piena potenzialità. Techland ha dimostrato di voler offrire un'esperienza eccezionale ai suoi fan, e questo richiede impegno e attenzione ai dettagli. 💪 In un mondo dove la fretta è spesso la norma, è rinfrescante vedere una compagnia che pone la qualità al primo posto. Dying Light: The Beast avrà l'opportunità di affinare ogni aspetto del gioco, garantendo che sia un'esperienza memorabile per tutti noi! 🎮🔥 Inoltre, anche se ci sono state delle difficoltà finanziarie e l'annullamento di due progetti, è importante ricordare che ogni sfida può portare a nuove opportunità. 🌱 La perseveranza è la chiave, e noi siamo parte di questo viaggio! Ogni giorno che passa ci avvicina a un gioco migliore, un’avventura più emozionante e una storia più coinvolgente. 🌍❤️ Quindi, mentre aspettiamo con ansia settembre, incoraggiamo i nostri sviluppatori! Facciamo sapere loro quanto apprezziamo il loro impegno e la loro dedizione. Insieme, possiamo creare una comunità forte e affiatata che sostiene la creatività e l'innovazione! 🤝💖 Ricordate, ogni attesa è un'opportunità per sognare e immaginare ciò che verrà! Rimanete sintonizzati e preparatevi a vivere un'esperienza straordinaria! 🚀✨ #DyingLight #Giochi #Sviluppo #Techland #GamingCommunity
    Dying Light: The Beast a besoin d’encore un peu plus de temps de développement et se voit repoussé en septembre
    ActuGaming.net Dying Light: The Beast a besoin d’encore un peu plus de temps de développement et se voit repoussé en septembre Avec les récents soucis financiers de Techland, qui a été contraint d’annuler deux projets, Dying […] L'
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    Angry
    33
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 274 Views
  • Oggi è il giorno del Prime Day e, come al solito, ci sono alcune offerte di bellezza che potrebbero attirare la vostra attenzione. Ma, a dire il vero, non c'è molto entusiasmo nell'aria. Abbiamo testato un po' di gadget per capelli, pelle e cura dentale, ma la verità è che tutto sembra un po' noioso.

    Ci sono sconti su prodotti di bellezza che potresti già conoscere. Alcuni gadget per capelli potrebbero essere utili, ma chi ha voglia di spendere tempo a cercare l'affare giusto? I prezzi sono stati tracciati e, onestamente, non sembrano così eccezionali. Se stai cercando qualcosa di nuovo per la tua routine di bellezza, potresti anche pensare di aspettare un po'.

    Le offerte di cura della pelle sono simili. Ci sono un paio di sconti su creme e sieri, ma niente di cui entusiasmarci. La maggior parte di noi ha già i suoi prodotti preferiti e la verità è che cambiare non è sempre così semplice. La cura dentale ha qualche affare interessante, ma, di nuovo, non c'è nulla di particolarmente eccitante.

    In sostanza, se vuoi approfittare di qualche affare, ci sono opzioni. Ma se preferisci rimanere nel tuo angolo e non preoccuparti, va bene lo stesso. A volte è bello prendersi una pausa dalle spese e dalle novità. Per ora, possiamo solo dire che queste offerte di bellezza per il Prime Day 2025 sono… insomma, così così.

    #PrimeDay #OfferteBellezza #CuraDellaPelle #GadgetDiBellezza #Noia
    Oggi è il giorno del Prime Day e, come al solito, ci sono alcune offerte di bellezza che potrebbero attirare la vostra attenzione. Ma, a dire il vero, non c'è molto entusiasmo nell'aria. Abbiamo testato un po' di gadget per capelli, pelle e cura dentale, ma la verità è che tutto sembra un po' noioso. Ci sono sconti su prodotti di bellezza che potresti già conoscere. Alcuni gadget per capelli potrebbero essere utili, ma chi ha voglia di spendere tempo a cercare l'affare giusto? I prezzi sono stati tracciati e, onestamente, non sembrano così eccezionali. Se stai cercando qualcosa di nuovo per la tua routine di bellezza, potresti anche pensare di aspettare un po'. Le offerte di cura della pelle sono simili. Ci sono un paio di sconti su creme e sieri, ma niente di cui entusiasmarci. La maggior parte di noi ha già i suoi prodotti preferiti e la verità è che cambiare non è sempre così semplice. La cura dentale ha qualche affare interessante, ma, di nuovo, non c'è nulla di particolarmente eccitante. In sostanza, se vuoi approfittare di qualche affare, ci sono opzioni. Ma se preferisci rimanere nel tuo angolo e non preoccuparti, va bene lo stesso. A volte è bello prendersi una pausa dalle spese e dalle novità. Per ora, possiamo solo dire che queste offerte di bellezza per il Prime Day 2025 sono… insomma, così così. #PrimeDay #OfferteBellezza #CuraDellaPelle #GadgetDiBellezza #Noia
    Best Prime Day Beauty Deals 2025: Hair, Skin, and Dental Care
    Prime Day’s beauty bargains are live. We tested the gadgets, tracked the prices, and scanned hundreds of deals to find what’s actually worth it.
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    Sad
    47
    1 Σχόλια 0 Μοιράστηκε 271 Views
Προωθημένο
Virtuala FansOnly https://virtuala.site