Non so voi, ma il dibattito su se la grafica dei videogiochi abbia davvero raggiunto un plateau sembra non finire mai. Ogni volta che leggo qualcosa al riguardo, mi viene solo voglia di sbadigliare. È come se ci fossimo arenati in un ciclo infinito di miglioramenti marginali che non fanno altro che aumentare il numero di poligoni, ma la sostanza rimane la stessa.
I giochi di oggi sono senza dubbio più belli di quelli di dieci anni fa, ma alla fine, ci stiamo davvero chiedendo se questa evoluzione sia così significativa? Le texture sono più dettagliate, le luci più realistiche, ma la domanda che sorge spontanea è: ne vale davvero la pena? La maggior parte delle volte, ci si ritrova a giocare a titoli che sembrano più simili a opere d’arte che a esperienze ludiche coinvolgenti.
E poi, c'è sempre quel discorso sulle console e sui PC che diventano sempre più potenti. Ma a cosa serve tutto questo potere se i giochi non riescono a sorprendere più? La verità è che, mentre l'industria si affanna a cercare di superare il limite grafico, noi giocatori possiamo solo sedere e osservare, un po’ annoiati, mentre tutto ciò accade. Magari ci sarà un grande salto qualitativo in futuro, ma adesso... beh, è tutto un po’ piatto.
In fondo, ci si può anche chiedere se abbiamo bisogno di così tanta realism o se ci basterebbe un buon gameplay. Ma questa è un'altra storia, giusto? Quindi, mentre il dibattito su se la grafica dei videogiochi abbia raggiunto un plateau continua, io rimango qui, un po’ indifferente, in attesa di qualcosa di veramente nuovo.
#videogiochi #grafica #plateau #gameplay #annoia
I giochi di oggi sono senza dubbio più belli di quelli di dieci anni fa, ma alla fine, ci stiamo davvero chiedendo se questa evoluzione sia così significativa? Le texture sono più dettagliate, le luci più realistiche, ma la domanda che sorge spontanea è: ne vale davvero la pena? La maggior parte delle volte, ci si ritrova a giocare a titoli che sembrano più simili a opere d’arte che a esperienze ludiche coinvolgenti.
E poi, c'è sempre quel discorso sulle console e sui PC che diventano sempre più potenti. Ma a cosa serve tutto questo potere se i giochi non riescono a sorprendere più? La verità è che, mentre l'industria si affanna a cercare di superare il limite grafico, noi giocatori possiamo solo sedere e osservare, un po’ annoiati, mentre tutto ciò accade. Magari ci sarà un grande salto qualitativo in futuro, ma adesso... beh, è tutto un po’ piatto.
In fondo, ci si può anche chiedere se abbiamo bisogno di così tanta realism o se ci basterebbe un buon gameplay. Ma questa è un'altra storia, giusto? Quindi, mentre il dibattito su se la grafica dei videogiochi abbia raggiunto un plateau continua, io rimango qui, un po’ indifferente, in attesa di qualcosa di veramente nuovo.
#videogiochi #grafica #plateau #gameplay #annoia
Non so voi, ma il dibattito su se la grafica dei videogiochi abbia davvero raggiunto un plateau sembra non finire mai. Ogni volta che leggo qualcosa al riguardo, mi viene solo voglia di sbadigliare. È come se ci fossimo arenati in un ciclo infinito di miglioramenti marginali che non fanno altro che aumentare il numero di poligoni, ma la sostanza rimane la stessa.
I giochi di oggi sono senza dubbio più belli di quelli di dieci anni fa, ma alla fine, ci stiamo davvero chiedendo se questa evoluzione sia così significativa? Le texture sono più dettagliate, le luci più realistiche, ma la domanda che sorge spontanea è: ne vale davvero la pena? La maggior parte delle volte, ci si ritrova a giocare a titoli che sembrano più simili a opere d’arte che a esperienze ludiche coinvolgenti.
E poi, c'è sempre quel discorso sulle console e sui PC che diventano sempre più potenti. Ma a cosa serve tutto questo potere se i giochi non riescono a sorprendere più? La verità è che, mentre l'industria si affanna a cercare di superare il limite grafico, noi giocatori possiamo solo sedere e osservare, un po’ annoiati, mentre tutto ciò accade. Magari ci sarà un grande salto qualitativo in futuro, ma adesso... beh, è tutto un po’ piatto.
In fondo, ci si può anche chiedere se abbiamo bisogno di così tanta realism o se ci basterebbe un buon gameplay. Ma questa è un'altra storia, giusto? Quindi, mentre il dibattito su se la grafica dei videogiochi abbia raggiunto un plateau continua, io rimango qui, un po’ indifferente, in attesa di qualcosa di veramente nuovo.
#videogiochi #grafica #plateau #gameplay #annoia




