• La memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità?

    Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite!

    La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare!

    Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi.

    Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle!

    #PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioni
    La memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità? Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite! La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare! Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi. Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle! #PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioni
    ذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟
    The post ذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟ appeared first on عرب هاردوير.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    95
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 717 بازدیدها
  • controllo parentale, PlayStation, app familiare, limiti di spesa, monitoraggio del tempo di gioco, sicurezza per i bambini, funzioni sociali, videogiochi

    ## Introduzione

    In un mondo sempre più digitale, la sicurezza dei nostri bambini è una priorità fondamentale per ogni genitore. Con l'avvento dei videogiochi e delle piattaforme online, è importante avere strumenti che ci permettano di monitorare e gestire le esperienze di gioco dei nostri figli. Ecco perché PlayStation ha fatto un passo avan...
    controllo parentale, PlayStation, app familiare, limiti di spesa, monitoraggio del tempo di gioco, sicurezza per i bambini, funzioni sociali, videogiochi ## Introduzione In un mondo sempre più digitale, la sicurezza dei nostri bambini è una priorità fondamentale per ogni genitore. Con l'avvento dei videogiochi e delle piattaforme online, è importante avere strumenti che ci permettano di monitorare e gestire le esperienze di gioco dei nostri figli. Ecco perché PlayStation ha fatto un passo avan...
    PlayStation lancia un'app familiare per il controllo parentale e filtri dei contenuti
    controllo parentale, PlayStation, app familiare, limiti di spesa, monitoraggio del tempo di gioco, sicurezza per i bambini, funzioni sociali, videogiochi ## Introduzione In un mondo sempre più digitale, la sicurezza dei nostri bambini è una priorità fondamentale per ogni genitore. Con l'avvento dei videogiochi e delle piattaforme online, è importante avere strumenti che ci permettano di...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    95
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 729 بازدیدها
  • Non posso credere che nel 2025 stiamo ancora discutendo dell'acido ipocloroso come se fosse la panacea per tutti i mali della pelle sensibile e irritata! È una follia che la tecnologia non abbia fatto alcun passo avanti in questo campo. Siamo circondati da una tecnologia all'avanguardia, eppure continuiamo a tornare a queste soluzioni obsolete e discutibili. Che cosa diavolo sta succedendo?

    L'acido ipocloroso è stato presentato come il salvatore dei primi soccorritori per la pelle irritata. Ma chi ha fatto queste affermazioni? È davvero un "primo soccorritore" o solo una scusa per vendere un prodotto che non ha una base scientifica solida? È ora di smettere di prendere in giro le persone con promesse vuote e di iniziare a fornire soluzioni reali e efficaci. Non possiamo semplicemente accettare che un prodotto tossico e irritante alla lunga possa essere considerato sicuro per la pelle umana!

    E vogliamo parlare della pubblicità ingannevole? Ci viene detto che l'acido ipocloroso è la soluzione ideale, ma non ci dicono quali possono essere gli effetti collaterali a lungo termine! Le aziende devono smettere di giocare con la salute dei consumatori. La pelle è il nostro primo scudo contro le malattie e i fattori esterni, eppure ci viene detto di spruzzare sopra un composto chimico di cui sappiamo poco o nulla. È un'assurdità!

    In un'epoca in cui la consapevolezza sulla salute e sicurezza è fondamentale, come possiamo permettere che questi prodotti continuino a circolare senza una regolamentazione adeguata? È tempo che ci uniamo e chiediamo trasparenza, ricerca e risultati concreti! Non possiamo più affidarci a soluzioni rapide e a slogan vuoti. Dobbiamo esigere prodotti che siano sicuri e provati, non solo promossi da marketing spietato!

    La salute della nostra pelle non è una questione da prendere alla leggera. Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a mettere in discussione ciò che ci viene offerto. È ora di alzare la voce e pretendere rispetto! Le aziende sono responsabili di ciò che vendono e noi come consumatori abbiamo il diritto di sapere cosa stiamo applicando sul nostro corpo. Non possiamo più accettare l'acido ipocloroso come una soluzione valida. È tempo di un cambiamento!

    #AcidoIpocloroso #SaluteDellaPelle #ConsumoResponsabile #Sicurezza #Innovazione
    Non posso credere che nel 2025 stiamo ancora discutendo dell'acido ipocloroso come se fosse la panacea per tutti i mali della pelle sensibile e irritata! È una follia che la tecnologia non abbia fatto alcun passo avanti in questo campo. Siamo circondati da una tecnologia all'avanguardia, eppure continuiamo a tornare a queste soluzioni obsolete e discutibili. Che cosa diavolo sta succedendo? L'acido ipocloroso è stato presentato come il salvatore dei primi soccorritori per la pelle irritata. Ma chi ha fatto queste affermazioni? È davvero un "primo soccorritore" o solo una scusa per vendere un prodotto che non ha una base scientifica solida? È ora di smettere di prendere in giro le persone con promesse vuote e di iniziare a fornire soluzioni reali e efficaci. Non possiamo semplicemente accettare che un prodotto tossico e irritante alla lunga possa essere considerato sicuro per la pelle umana! E vogliamo parlare della pubblicità ingannevole? Ci viene detto che l'acido ipocloroso è la soluzione ideale, ma non ci dicono quali possono essere gli effetti collaterali a lungo termine! Le aziende devono smettere di giocare con la salute dei consumatori. La pelle è il nostro primo scudo contro le malattie e i fattori esterni, eppure ci viene detto di spruzzare sopra un composto chimico di cui sappiamo poco o nulla. È un'assurdità! In un'epoca in cui la consapevolezza sulla salute e sicurezza è fondamentale, come possiamo permettere che questi prodotti continuino a circolare senza una regolamentazione adeguata? È tempo che ci uniamo e chiediamo trasparenza, ricerca e risultati concreti! Non possiamo più affidarci a soluzioni rapide e a slogan vuoti. Dobbiamo esigere prodotti che siano sicuri e provati, non solo promossi da marketing spietato! La salute della nostra pelle non è una questione da prendere alla leggera. Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a mettere in discussione ciò che ci viene offerto. È ora di alzare la voce e pretendere rispetto! Le aziende sono responsabili di ciò che vendono e noi come consumatori abbiamo il diritto di sapere cosa stiamo applicando sul nostro corpo. Non possiamo più accettare l'acido ipocloroso come una soluzione valida. È tempo di un cambiamento! #AcidoIpocloroso #SaluteDellaPelle #ConsumoResponsabile #Sicurezza #Innovazione
    Hypochlorous Acid Mists Have Entered the Chat (2025)
    It’s a first responder for irritated and sensitive skin.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    30
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 593 بازدیدها
  • estensioni browser, malware, sicurezza informatica, ESET, rischi online, cybercriminali, protezione dati

    ## Introduzione

    Negli ultimi anni, le estensioni dei browser web, o complementi, hanno rappresentato una porta aperta per i cybercriminali. La popolarità di questi strumenti è innegabile, ma ciò che molti utenti ignorano è il rischio costante che essi comportano. Secondo una recente allerta di ESET, la rinomata azienda di sicurezza informatica, le estensioni sono diventate un vero e proprio...
    estensioni browser, malware, sicurezza informatica, ESET, rischi online, cybercriminali, protezione dati ## Introduzione Negli ultimi anni, le estensioni dei browser web, o complementi, hanno rappresentato una porta aperta per i cybercriminali. La popolarità di questi strumenti è innegabile, ma ciò che molti utenti ignorano è il rischio costante che essi comportano. Secondo una recente allerta di ESET, la rinomata azienda di sicurezza informatica, le estensioni sono diventate un vero e proprio...
    ESET mette in guardia sulle estensioni dei browser e indica come minimizzare i rischi
    estensioni browser, malware, sicurezza informatica, ESET, rischi online, cybercriminali, protezione dati ## Introduzione Negli ultimi anni, le estensioni dei browser web, o complementi, hanno rappresentato una porta aperta per i cybercriminali. La popolarità di questi strumenti è innegabile, ma ciò che molti utenti ignorano è il rischio costante che essi comportano. Secondo una recente...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    61
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 333 بازدیدها
  • Non posso credere a quanto sia ridicolo il tutorial "Learn How to Rig an Aircraft Landing Gear" di DemNikoArt. Siamo seri? Un tutorial su come mettere a punto il carrello di atterraggio di un aereo? È incredibile come ci siano persone che sprechino il loro tempo su argomenti così superflui quando ci sono problemi ben più gravi da affrontare nel nostro mondo. È un chiaro segno della superficialità della nostra società, dove ci si concentra su dettagli tecnici di nicchia invece di affrontare questioni urgenti.

    La descrizione afferma che il tutorial copre "l'intero processo di rigging", ma chi se ne frega? Ci sono ingegneri e professionisti là fuori che lavorano duramente per garantire la sicurezza degli aerei, e noi ci stiamo perdendo in tutorial che sembrano più un gioco per bambini che un reale contributo al progresso tecnologico. Aggiungere vincoli e creare un rig "amico per l'animatore"? Ma davvero? Siamo così a corto di idee che dobbiamo fare tutorial su come animare un carrello di atterraggio? È semplicemente patetico.

    E non parliamo nemmeno della qualità del contenuto! La superficialità con cui si affrontano argomenti complessi è sconcertante. Non ci sono approfondimenti, non ci sono discussioni serie su come il rigging possa influenzare la funzionalità di un aereo. Nulla! Solo un altro tentativo di attirare click e visualizzazioni, come se questo fosse l'unico obiettivo di chi crea contenuti. È ora di alzare la voce e mettere in discussione la direzione in cui stiamo andando.

    In un mondo dove le tecnologie avanzano a passi da gigante, ci troviamo a discutere di come animare un carrello di atterraggio? Non è solo ridicolo, è una perdita di tempo! Dovremmo concentrarci su come migliorare la sicurezza aerea, su come ridurre le emissioni di carbonio degli aerei, su come rendere i voli più accessibili a tutti. Invece, eccoci qui, a parlare di ossessioni tecniche per pochi.

    Dobbiamo smettere di normalizzare questa superficialità e tornare a discutere di argomenti che contano. È tempo di smettere di perdere tempo con tutorial inutili e iniziare a investire il nostro tempo in qualcosa che possa davvero fare la differenza. Se vogliamo parlare di aeronautica, facciamolo seriamente. Non possiamo permetterci di essere distratti da contenuti così insignificanti.

    #TutorialInutile #RiggingAereo #TecnologiaPatetica #Superficialità #InnovazioneSprecata
    Non posso credere a quanto sia ridicolo il tutorial "Learn How to Rig an Aircraft Landing Gear" di DemNikoArt. Siamo seri? Un tutorial su come mettere a punto il carrello di atterraggio di un aereo? È incredibile come ci siano persone che sprechino il loro tempo su argomenti così superflui quando ci sono problemi ben più gravi da affrontare nel nostro mondo. È un chiaro segno della superficialità della nostra società, dove ci si concentra su dettagli tecnici di nicchia invece di affrontare questioni urgenti. La descrizione afferma che il tutorial copre "l'intero processo di rigging", ma chi se ne frega? Ci sono ingegneri e professionisti là fuori che lavorano duramente per garantire la sicurezza degli aerei, e noi ci stiamo perdendo in tutorial che sembrano più un gioco per bambini che un reale contributo al progresso tecnologico. Aggiungere vincoli e creare un rig "amico per l'animatore"? Ma davvero? Siamo così a corto di idee che dobbiamo fare tutorial su come animare un carrello di atterraggio? È semplicemente patetico. E non parliamo nemmeno della qualità del contenuto! La superficialità con cui si affrontano argomenti complessi è sconcertante. Non ci sono approfondimenti, non ci sono discussioni serie su come il rigging possa influenzare la funzionalità di un aereo. Nulla! Solo un altro tentativo di attirare click e visualizzazioni, come se questo fosse l'unico obiettivo di chi crea contenuti. È ora di alzare la voce e mettere in discussione la direzione in cui stiamo andando. In un mondo dove le tecnologie avanzano a passi da gigante, ci troviamo a discutere di come animare un carrello di atterraggio? Non è solo ridicolo, è una perdita di tempo! Dovremmo concentrarci su come migliorare la sicurezza aerea, su come ridurre le emissioni di carbonio degli aerei, su come rendere i voli più accessibili a tutti. Invece, eccoci qui, a parlare di ossessioni tecniche per pochi. Dobbiamo smettere di normalizzare questa superficialità e tornare a discutere di argomenti che contano. È tempo di smettere di perdere tempo con tutorial inutili e iniziare a investire il nostro tempo in qualcosa che possa davvero fare la differenza. Se vogliamo parlare di aeronautica, facciamolo seriamente. Non possiamo permetterci di essere distratti da contenuti così insignificanti. #TutorialInutile #RiggingAereo #TecnologiaPatetica #Superficialità #InnovazioneSprecata
    Learn How to Rig an Aircraft Landing Gear
    This tutorial by DemNikoArt covers the entire rigging process, including setting up bones, adding constraints, and creating a clean, animator-friendly rig. Perfect for anyone looking to add complex mechanical animations to their projects. Source
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    36
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 509 بازدیدها

  • ## Introduzione

    Negli ultimi giorni, il mondo della sicurezza informatica ha visto un certo fermento, soprattutto a seguito di DEF CON, uno dei più importanti eventi del settore. In questo articolo, esploreremo alcuni dei temi di discussione più salienti emersi dalle conferenze recenti, in particolare due interventi che hanno catturato l'attenzione per la loro natura peculiarmente... strana.

    ## DEF CON: Un Breve Riassunto

    Per chi non lo sapesse, DEF CON è una delle conferenze di hacking più ...
    ## Introduzione Negli ultimi giorni, il mondo della sicurezza informatica ha visto un certo fermento, soprattutto a seguito di DEF CON, uno dei più importanti eventi del settore. In questo articolo, esploreremo alcuni dei temi di discussione più salienti emersi dalle conferenze recenti, in particolare due interventi che hanno catturato l'attenzione per la loro natura peculiarmente... strana. ## DEF CON: Un Breve Riassunto Per chi non lo sapesse, DEF CON è una delle conferenze di hacking più ...
    Questa Settimana nella Sicurezza: Nonsense di DEF CON, Vibepwned e 0-days
    ## Introduzione Negli ultimi giorni, il mondo della sicurezza informatica ha visto un certo fermento, soprattutto a seguito di DEF CON, uno dei più importanti eventi del settore. In questo articolo, esploreremo alcuni dei temi di discussione più salienti emersi dalle conferenze recenti, in particolare due interventi che hanno catturato l'attenzione per la loro natura peculiarmente... strana....
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    16
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 562 بازدیدها
  • Mi sento come se fossi intrappolato in un mondo che avanza senza di me. La crescita del mercato europeo della ciber sicurezza, un aumento che si traduce in numeri impressionanti, sembra ignorare il mio grido di aiuto. Mentre il mondo si affanna a proteggere le proprie informazioni dalle minacce dell'IA, io mi sento sempre più vulnerabile, esposto, come un faro in una tempesta.

    Ogni giorno, sento il peso della solitudine che mi schiaccia. Le notizie parlano di un incremento del 13% nella ciber sicurezza in Europa, ma io mi chiedo: chi proteggerà i miei pensieri, i miei sogni? Le aziende si affrettano a trovare soluzioni, ma chi si preoccupa delle ferite invisibili che portiamo dentro? Le regolamentazioni aumentano, le difese si rafforzano, ma il cuore umano rimane fragile e abbandonato.

    In questo mare di dati e statistiche, mi sento come un semplice numero, un file dimenticato. Le minacce dell'IA che spingono al progresso tecnologico mi fanno sentire insignificante. La pressione di dover essere sempre aggiornato, sempre all'erta, mi lascia un senso di impotenza. Non posso combattere contro una forza che non capisco, un avversario che si evolve e cresce più rapidamente di me.

    Le connessioni umane, una volta così forti, ora sembrano sfuggirmi. Gli abbracci che cercavo, le parole di conforto che avrebbero potuto risollevarmi, sono diventati rari come le stelle in una notte nuvolosa. La sicurezza informatica avanza, ma io non riesco a trovare la mia sicurezza interiore. Ogni aggiornamento tecnologico sembra un promemoria della mia vulnerabilità, una spinta a chiudermi sempre di più.

    Eppure, mentre il mercato si espande e la ciber sicurezza prende piede, io rimango qui, in attesa di un cambiamento. Un cambiamento che non riguarda solo i numeri, ma la mia anima. Una speranza che, in mezzo a tanta crescita, ci sia spazio anche per la sensibilità umana, per il calore e la comprensione.

    Continuerò a cercare la luce in questo buio, a sperare che la tecnologia possa anche portare a una connessione più profonda tra noi. Ma per ora, mi sento solo, un naufrago in un oceano di progresso, in cerca di un porto sicuro dove il mio cuore possa finalmente riposare.

    #CiberSicurezza #Solitudine #Vulnerabilità #Crescita #Tecnologia
    Mi sento come se fossi intrappolato in un mondo che avanza senza di me. La crescita del mercato europeo della ciber sicurezza, un aumento che si traduce in numeri impressionanti, sembra ignorare il mio grido di aiuto. Mentre il mondo si affanna a proteggere le proprie informazioni dalle minacce dell'IA, io mi sento sempre più vulnerabile, esposto, come un faro in una tempesta. Ogni giorno, sento il peso della solitudine che mi schiaccia. Le notizie parlano di un incremento del 13% nella ciber sicurezza in Europa, ma io mi chiedo: chi proteggerà i miei pensieri, i miei sogni? Le aziende si affrettano a trovare soluzioni, ma chi si preoccupa delle ferite invisibili che portiamo dentro? Le regolamentazioni aumentano, le difese si rafforzano, ma il cuore umano rimane fragile e abbandonato. In questo mare di dati e statistiche, mi sento come un semplice numero, un file dimenticato. Le minacce dell'IA che spingono al progresso tecnologico mi fanno sentire insignificante. La pressione di dover essere sempre aggiornato, sempre all'erta, mi lascia un senso di impotenza. Non posso combattere contro una forza che non capisco, un avversario che si evolve e cresce più rapidamente di me. Le connessioni umane, una volta così forti, ora sembrano sfuggirmi. Gli abbracci che cercavo, le parole di conforto che avrebbero potuto risollevarmi, sono diventati rari come le stelle in una notte nuvolosa. La sicurezza informatica avanza, ma io non riesco a trovare la mia sicurezza interiore. Ogni aggiornamento tecnologico sembra un promemoria della mia vulnerabilità, una spinta a chiudermi sempre di più. Eppure, mentre il mercato si espande e la ciber sicurezza prende piede, io rimango qui, in attesa di un cambiamento. Un cambiamento che non riguarda solo i numeri, ma la mia anima. Una speranza che, in mezzo a tanta crescita, ci sia spazio anche per la sensibilità umana, per il calore e la comprensione. Continuerò a cercare la luce in questo buio, a sperare che la tecnologia possa anche portare a una connessione più profonda tra noi. Ma per ora, mi sento solo, un naufrago in un oceano di progresso, in cerca di un porto sicuro dove il mio cuore possa finalmente riposare. #CiberSicurezza #Solitudine #Vulnerabilità #Crescita #Tecnologia
    El mercado europeo de ciberseguridad crece por las amenazas de la IA
    El mercado europeo de ciberseguridad registró un sólido crecimiento de dos dígitos en el primer semestre de 2025, según las últimas cifras publicadas por CONTEXT, la firma global de inteligencia de mercado. Los ingresos por ciberseguridad a través d
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    47
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 490 بازدیدها
  • spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web

    ## Introduzione

    È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di quanto siano profondi e insidiosi i tentacoli del Cremlino. Utilizzando gli Internet Service Provider (ISP) ...
    spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web ## Introduzione È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di quanto siano profondi e insidiosi i tentacoli del Cremlino. Utilizzando gli Internet Service Provider (ISP) ...
    La più perfida gruppo di hacking del Cremlino sta usando gli ISP russi per piantare spyware
    spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web ## Introduzione È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di...
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 518 بازدیدها
  • La situazione è inaccettabile! La recente scoperta di una **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI** è un chiaro segnale della mancanza di responsabilità e professionalità nel campo della tecnologia. È imperativo che la comunità si svegli e affronti questa minaccia imminente.

    Questo strumento, utilizzato da molti sviluppatori e professionisti, presenta una **grave falla** che consente l'esecuzione di **comandi pericolosi senza il consenso dell'utente**. È una vera vergogna! Come possono i creatori di questo software permettere che milioni di utenti siano esposti a rischi inimmaginabili? La sicurezza informatica è una priorità assoluta e non può essere messa da parte per l'efficienza o il profitto.

    Immagina di utilizzare un programma di cui ti fidi, e all'improvviso, un malintenzionato riesce a sfruttare questa **vulnerabilità** per compromettere i tuoi dati, installare malware o, peggio ancora, ottenere accesso ai tuoi sistemi. E chi ne paga le conseguenze? Gli utenti innocenti che si fidano di queste tecnologie. È tempo di smettere di ignorare il problema e di pretendere responsabilità da parte degli sviluppatori!

    Le aziende devono essere obbligate a garantire che i loro strumenti siano sicuri e privi di errori. La comunità deve alzare la voce e fare pressione affinché vengano attuate misure concrete. Non possiamo più permettere che queste lacune di sicurezza passino inosservate. La nostra fiducia non può essere calpestata così facilmente!

    Se non si prendono provvedimenti immediati per risolvere questa **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI**, il rischio di attacchi informatici aumenterà esponenzialmente. È ora di agire! Dobbiamo mettere in discussione le pratiche di sviluppo e assicurarci che chi crea software abbia il dovere di proteggere i propri utenti. Non possiamo più tollerare l'inefficienza e la superficialità!

    L'industria deve essere riformata, e i professionisti devono essere educati riguardo all'importanza della sicurezza. Non possiamo lasciare che incidenti come questo si ripetano. È il momento di riunirci e chiedere cambiamenti reali e tangibili, perché la nostra sicurezza e tranquillità non sono né negoziabili né opzionali!

    #SicurezzaInformatica #GeminiCLI #Vulnerabilità #Tecnologia #FallaSicurezza
    La situazione è inaccettabile! La recente scoperta di una **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI** è un chiaro segnale della mancanza di responsabilità e professionalità nel campo della tecnologia. È imperativo che la comunità si svegli e affronti questa minaccia imminente. Questo strumento, utilizzato da molti sviluppatori e professionisti, presenta una **grave falla** che consente l'esecuzione di **comandi pericolosi senza il consenso dell'utente**. È una vera vergogna! Come possono i creatori di questo software permettere che milioni di utenti siano esposti a rischi inimmaginabili? La sicurezza informatica è una priorità assoluta e non può essere messa da parte per l'efficienza o il profitto. Immagina di utilizzare un programma di cui ti fidi, e all'improvviso, un malintenzionato riesce a sfruttare questa **vulnerabilità** per compromettere i tuoi dati, installare malware o, peggio ancora, ottenere accesso ai tuoi sistemi. E chi ne paga le conseguenze? Gli utenti innocenti che si fidano di queste tecnologie. È tempo di smettere di ignorare il problema e di pretendere responsabilità da parte degli sviluppatori! Le aziende devono essere obbligate a garantire che i loro strumenti siano sicuri e privi di errori. La comunità deve alzare la voce e fare pressione affinché vengano attuate misure concrete. Non possiamo più permettere che queste lacune di sicurezza passino inosservate. La nostra fiducia non può essere calpestata così facilmente! Se non si prendono provvedimenti immediati per risolvere questa **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI**, il rischio di attacchi informatici aumenterà esponenzialmente. È ora di agire! Dobbiamo mettere in discussione le pratiche di sviluppo e assicurarci che chi crea software abbia il dovere di proteggere i propri utenti. Non possiamo più tollerare l'inefficienza e la superficialità! L'industria deve essere riformata, e i professionisti devono essere educati riguardo all'importanza della sicurezza. Non possiamo lasciare che incidenti come questo si ripetano. È il momento di riunirci e chiedere cambiamenti reali e tangibili, perché la nostra sicurezza e tranquillità non sono né negoziabili né opzionali! #SicurezzaInformatica #GeminiCLI #Vulnerabilità #Tecnologia #FallaSicurezza
    ثغرة في أداة Gemini CLI تسمح بتنفيذ أوامر خطيرة دون علم المستخدم
    The post ثغرة في أداة Gemini CLI تسمح بتنفيذ أوامر خطيرة دون علم المستخدم appeared first on عرب هاردوير.
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 463 بازدیدها
  • Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una questione importante che ci ricorda quanto sia cruciale proteggere i nostri dati, specialmente quando viaggiamo. Recentemente, è emerso che un servizio di gestione bagagli, Airportr, ha avuto delle vulnerabilità di sicurezza che hanno esposto i piani di viaggio di molti utenti, inclusi anche dei diplomatici!

    Ma non lasciate che questa notizia vi fermi! Ogni sfida porta con sé un'opportunità di crescita e apprendimento. È fondamentale ricordare che la sicurezza informatica è una parte essenziale del nostro mondo connesso e che possiamo sempre migliorare.

    Immaginate di prenotare un viaggio da sogno, pronto a esplorare nuovi orizzonti! Ogni giorno, milioni di persone si avventurano per il mondo, e con loro i loro bagagli e le loro storie. Trovare un servizio di gestione bagagli come Airportr è stato un passo avanti per semplificare l'esperienza di viaggio. Tuttavia, è fondamentale rimanere informati e consapevoli, affinché la tecnologia possa continuare a servirci in modo sicuro e affidabile!

    In questa era digitale, è nostro compito assicurarci di utilizzare servizi che mettono la sicurezza al primo posto. Non dimenticate di controllare sempre le recensioni, le politiche di privacy e le misure di sicurezza di qualsiasi applicazione o servizio che decidete di utilizzare. Ogni piccolo passo conta!

    Ricordate, anche se ci sono stati dei problemi, non lasciate che questo vi faccia perdere fiducia nel viaggio e nelle meraviglie che ci attendono! Ogni avventura è un'opportunità per scoprire, imparare e crescere. E con un pizzico di cautela e consapevolezza, possiamo viaggiare in sicurezza e godere di ogni momento.

    Quindi, preparate le valigie e partite per la vostra prossima avventura! Il mondo è pieno di bellezze da scoprire, e voi meritate di viverle tutte! Non dimenticate, la chiave è rimanere positivi e pronti a cogliere ogni opportunità che ci viene presentata. Buon viaggio a tutti!

    #SicurezzaInViaggio #Avventure #ViaggiFelici #CrescitaPersonale #Airportr
    🌟 Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una questione importante che ci ricorda quanto sia cruciale proteggere i nostri dati, specialmente quando viaggiamo. Recentemente, è emerso che un servizio di gestione bagagli, Airportr, ha avuto delle vulnerabilità di sicurezza che hanno esposto i piani di viaggio di molti utenti, inclusi anche dei diplomatici! 😱✈️ Ma non lasciate che questa notizia vi fermi! Ogni sfida porta con sé un'opportunità di crescita e apprendimento. È fondamentale ricordare che la sicurezza informatica è una parte essenziale del nostro mondo connesso e che possiamo sempre migliorare. 💪🔒 Immaginate di prenotare un viaggio da sogno, pronto a esplorare nuovi orizzonti! 🌍 Ogni giorno, milioni di persone si avventurano per il mondo, e con loro i loro bagagli e le loro storie. Trovare un servizio di gestione bagagli come Airportr è stato un passo avanti per semplificare l'esperienza di viaggio. Tuttavia, è fondamentale rimanere informati e consapevoli, affinché la tecnologia possa continuare a servirci in modo sicuro e affidabile! 🌈✨ In questa era digitale, è nostro compito assicurarci di utilizzare servizi che mettono la sicurezza al primo posto. Non dimenticate di controllare sempre le recensioni, le politiche di privacy e le misure di sicurezza di qualsiasi applicazione o servizio che decidete di utilizzare. Ogni piccolo passo conta! 🚀💖 Ricordate, anche se ci sono stati dei problemi, non lasciate che questo vi faccia perdere fiducia nel viaggio e nelle meraviglie che ci attendono! Ogni avventura è un'opportunità per scoprire, imparare e crescere. E con un pizzico di cautela e consapevolezza, possiamo viaggiare in sicurezza e godere di ogni momento. 🌟✈️ Quindi, preparate le valigie e partite per la vostra prossima avventura! Il mondo è pieno di bellezze da scoprire, e voi meritate di viverle tutte! Non dimenticate, la chiave è rimanere positivi e pronti a cogliere ogni opportunità che ci viene presentata. Buon viaggio a tutti! 🌍💼 #SicurezzaInViaggio #Avventure #ViaggiFelici #CrescitaPersonale #Airportr
    A Premium Luggage Service’s Web Bugs Exposed the Travel Plans of Every User—Including Diplomats
    Security flaws in Airportr, a door-to-door luggage checking service used by 10 airlines, let hackers access user data and even gain privileges that would have let them redirect or steal luggage.
    Wow
    Like
    Love
    10
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 328 بازدیدها
حمایت‌شده
Virtuala FansOnly https://virtuala.site