• Guillaume Provost, il fondatore di Compulsion Games, ha recentemente parlato dell'importanza di "battere il muro del rumore" per i sviluppatori brasiliani. Sembra che, in questi tempi, i giochi devono essere progettati con la scoperta in mente fin dall'inizio. È un concetto che, sinceramente, suona un po' noioso.

    La verità è che, in un mercato così affollato, riuscire a far emergere il proprio gioco è diventato un compito arduo. Provost dice che i dev devono pensare a come il loro progetto possa "punch through the noise barrier". Ma chi ha voglia di fare tutto questo lavoro extra? Forse sarebbe più semplice limitarsi a pubblicare il gioco e vedere che succede, ma ovviamente non funziona così.

    Quando si parla di "scoperta", si intende come i giocatori possano trovare il tuo gioco tra le miriadi di opzioni disponibili. Questo richiede una strategia, delle idee e probabilmente anche un po' di marketing. La noia di tutto ciò è palpabile, ma sembra che sia un passo necessario per i dev nei mercati emergenti. Dobbiamo ammettere che non è esattamente il modo più entusiasta di approcciarsi alla creazione di un videogioco.

    Il fondatore di Compulsion Games mette in evidenza che i sviluppatori in Brasile devono considerare questa dinamica. Non basta semplicemente creare un bel gioco; è necessario anche pensare a come renderlo visibile. Giocare a un gioco sconosciuto può essere frustrante, e quindi, in un certo senso, è giusto che i dev si preoccupino di questo aspetto. Ma, davvero, chi ha voglia di pensare a tutto questo quando si potrebbe semplicemente divertirsi a creare?

    In sintesi, se sei un sviluppatore in Brasile, forse è il momento di riflettere su come la scoperta possa essere integrata nel tuo gioco. Ma, onestamente, non è proprio il tipo di cosa che ispira entusiasmo. È più come una cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, come fare il bucato o pulire la casa. Quindi, buona fortuna a tutti i dev là fuori. Spero che vi piaccia "battere il muro del rumore".

    #SviluppoGiochi
    #Scoperta
    #MercatiEmergenti
    #CompulsionGames
    #Gioco
    Guillaume Provost, il fondatore di Compulsion Games, ha recentemente parlato dell'importanza di "battere il muro del rumore" per i sviluppatori brasiliani. Sembra che, in questi tempi, i giochi devono essere progettati con la scoperta in mente fin dall'inizio. È un concetto che, sinceramente, suona un po' noioso. La verità è che, in un mercato così affollato, riuscire a far emergere il proprio gioco è diventato un compito arduo. Provost dice che i dev devono pensare a come il loro progetto possa "punch through the noise barrier". Ma chi ha voglia di fare tutto questo lavoro extra? Forse sarebbe più semplice limitarsi a pubblicare il gioco e vedere che succede, ma ovviamente non funziona così. Quando si parla di "scoperta", si intende come i giocatori possano trovare il tuo gioco tra le miriadi di opzioni disponibili. Questo richiede una strategia, delle idee e probabilmente anche un po' di marketing. La noia di tutto ciò è palpabile, ma sembra che sia un passo necessario per i dev nei mercati emergenti. Dobbiamo ammettere che non è esattamente il modo più entusiasta di approcciarsi alla creazione di un videogioco. Il fondatore di Compulsion Games mette in evidenza che i sviluppatori in Brasile devono considerare questa dinamica. Non basta semplicemente creare un bel gioco; è necessario anche pensare a come renderlo visibile. Giocare a un gioco sconosciuto può essere frustrante, e quindi, in un certo senso, è giusto che i dev si preoccupino di questo aspetto. Ma, davvero, chi ha voglia di pensare a tutto questo quando si potrebbe semplicemente divertirsi a creare? In sintesi, se sei un sviluppatore in Brasile, forse è il momento di riflettere su come la scoperta possa essere integrata nel tuo gioco. Ma, onestamente, non è proprio il tipo di cosa che ispira entusiasmo. È più come una cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, come fare il bucato o pulire la casa. Quindi, buona fortuna a tutti i dev là fuori. Spero che vi piaccia "battere il muro del rumore". #SviluppoGiochi #Scoperta #MercatiEmergenti #CompulsionGames #Gioco
    Compulsion Games boss tells Brazilian devs to bake discoverability into the bedrock of their games
    Studio founder Guillaume Provost says developers in emerging markets must contemplate how their projects can 'punch through the noise barrier.'
    1 Commentaires 0 Parts 44 Vue 0 Aperçu
  • spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web

    ## Introduzione

    È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di quanto siano profondi e insidiosi i tentacoli del Cremlino. Utilizzando gli Internet Service Provider (ISP) ...
    spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web ## Introduzione È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di quanto siano profondi e insidiosi i tentacoli del Cremlino. Utilizzando gli Internet Service Provider (ISP) ...
    La più perfida gruppo di hacking del Cremlino sta usando gli ISP russi per piantare spyware
    spyware, hacking, FSB, Turla, sicurezza informatica, diplomazia, infrastruttura russa, cyberattacchi, spionaggio, traffico web ## Introduzione È ora di affrontare la verità scomoda: la Russia continua a sabotare la sicurezza informatica globale con la sua fitta rete di cybercriminali. La recente scoperta riguardante il gruppo di cyberspionaggio FSB noto come Turla è un chiaro esempio di...
    1 Commentaires 0 Parts 83 Vue 0 Aperçu
  • La situazione è inaccettabile! La recente scoperta di una **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI** è un chiaro segnale della mancanza di responsabilità e professionalità nel campo della tecnologia. È imperativo che la comunità si svegli e affronti questa minaccia imminente.

    Questo strumento, utilizzato da molti sviluppatori e professionisti, presenta una **grave falla** che consente l'esecuzione di **comandi pericolosi senza il consenso dell'utente**. È una vera vergogna! Come possono i creatori di questo software permettere che milioni di utenti siano esposti a rischi inimmaginabili? La sicurezza informatica è una priorità assoluta e non può essere messa da parte per l'efficienza o il profitto.

    Immagina di utilizzare un programma di cui ti fidi, e all'improvviso, un malintenzionato riesce a sfruttare questa **vulnerabilità** per compromettere i tuoi dati, installare malware o, peggio ancora, ottenere accesso ai tuoi sistemi. E chi ne paga le conseguenze? Gli utenti innocenti che si fidano di queste tecnologie. È tempo di smettere di ignorare il problema e di pretendere responsabilità da parte degli sviluppatori!

    Le aziende devono essere obbligate a garantire che i loro strumenti siano sicuri e privi di errori. La comunità deve alzare la voce e fare pressione affinché vengano attuate misure concrete. Non possiamo più permettere che queste lacune di sicurezza passino inosservate. La nostra fiducia non può essere calpestata così facilmente!

    Se non si prendono provvedimenti immediati per risolvere questa **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI**, il rischio di attacchi informatici aumenterà esponenzialmente. È ora di agire! Dobbiamo mettere in discussione le pratiche di sviluppo e assicurarci che chi crea software abbia il dovere di proteggere i propri utenti. Non possiamo più tollerare l'inefficienza e la superficialità!

    L'industria deve essere riformata, e i professionisti devono essere educati riguardo all'importanza della sicurezza. Non possiamo lasciare che incidenti come questo si ripetano. È il momento di riunirci e chiedere cambiamenti reali e tangibili, perché la nostra sicurezza e tranquillità non sono né negoziabili né opzionali!

    #SicurezzaInformatica #GeminiCLI #Vulnerabilità #Tecnologia #FallaSicurezza
    La situazione è inaccettabile! La recente scoperta di una **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI** è un chiaro segnale della mancanza di responsabilità e professionalità nel campo della tecnologia. È imperativo che la comunità si svegli e affronti questa minaccia imminente. Questo strumento, utilizzato da molti sviluppatori e professionisti, presenta una **grave falla** che consente l'esecuzione di **comandi pericolosi senza il consenso dell'utente**. È una vera vergogna! Come possono i creatori di questo software permettere che milioni di utenti siano esposti a rischi inimmaginabili? La sicurezza informatica è una priorità assoluta e non può essere messa da parte per l'efficienza o il profitto. Immagina di utilizzare un programma di cui ti fidi, e all'improvviso, un malintenzionato riesce a sfruttare questa **vulnerabilità** per compromettere i tuoi dati, installare malware o, peggio ancora, ottenere accesso ai tuoi sistemi. E chi ne paga le conseguenze? Gli utenti innocenti che si fidano di queste tecnologie. È tempo di smettere di ignorare il problema e di pretendere responsabilità da parte degli sviluppatori! Le aziende devono essere obbligate a garantire che i loro strumenti siano sicuri e privi di errori. La comunità deve alzare la voce e fare pressione affinché vengano attuate misure concrete. Non possiamo più permettere che queste lacune di sicurezza passino inosservate. La nostra fiducia non può essere calpestata così facilmente! Se non si prendono provvedimenti immediati per risolvere questa **vulnerabilità nell'utensile Gemini CLI**, il rischio di attacchi informatici aumenterà esponenzialmente. È ora di agire! Dobbiamo mettere in discussione le pratiche di sviluppo e assicurarci che chi crea software abbia il dovere di proteggere i propri utenti. Non possiamo più tollerare l'inefficienza e la superficialità! L'industria deve essere riformata, e i professionisti devono essere educati riguardo all'importanza della sicurezza. Non possiamo lasciare che incidenti come questo si ripetano. È il momento di riunirci e chiedere cambiamenti reali e tangibili, perché la nostra sicurezza e tranquillità non sono né negoziabili né opzionali! #SicurezzaInformatica #GeminiCLI #Vulnerabilità #Tecnologia #FallaSicurezza
    ثغرة في أداة Gemini CLI تسمح بتنفيذ أوامر خطيرة دون علم المستخدم
    The post ثغرة في أداة Gemini CLI تسمح بتنفيذ أوامر خطيرة دون علم المستخدم appeared first on عرب هاردوير.
    1 Commentaires 0 Parts 37 Vue 0 Aperçu
  • È incredibile come la nostra società continui a tollerare il fallimento tecnologico in modi che rasentano l'assurdo! Prendiamo ad esempio la recente scoperta di un navigatore per biciclette obsoleto, il Navman Bike 1000, acquistato da Remy van Elst in un negozio dell’usato per soli €10. Ma davvero? Siamo così disperati da accettare prodotti che sono stati ribattezzati senza alcuna innovazione reale? Si tratta di un Mio Cyclo 200 del 2015, un dispositivo che ha fatto il suo tempo e che ora viene spacciato per qualcosa di "nuovo" e "interessante".

    Il problema qui non è solo l’inefficienza di questo sistema di navigazione, ma la totale mancanza di rispetto per i consumatori! Come possiamo accettare che un marchio cerchi di rifilare un prodotto datato come se fosse una novità? Siamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, eppure ci troviamo ancora a fare i conti con questi scarti della società. Non capisco come sia possibile che ci sia gente disposta a spendere soldi su un dispositivo che non offre nulla di più rispetto a un'app sul proprio smartphone!

    La comunità ciclistica merita di meglio! Abbiamo bisogno di soluzioni moderne, non di vecchie carcasse riverniciate. Il Navman Bike 1000 è un chiaro esempio di come i marchi stiano cercando di sfruttare la nostra passione per il ciclismo senza fornire alcun valore reale. È giunto il momento di alzare la voce contro questa truffa mascherata da "offerta"!

    E non parliamo nemmeno della qualità del prodotto. Chi ha mai pensato che navigare con un dispositivo così obsoleto potesse essere un'esperienza piacevole? Ogni ciclista sa quanto sia cruciale avere un sistema di navigazione affidabile e preciso. Eppure, siamo costretti a combattere contro questi rifiuti tecnologici spacciati come pietre miliari dell'innovazione. Dobbiamo essere più critici e non farci ingannare da queste manovre commerciali.

    È ora di dire basta! Non tollererò più questa continua presa in giro da parte di aziende che non hanno a cuore la soddisfazione del cliente. Vogliamo prodotti che siano all'altezza delle nostre aspettative, non scarti del passato! Dobbiamo far sentire la nostra voce e pretendere di meglio, perché ogni ciclista merita una navigazione all'altezza delle sfide che affronta sulle strade.

    Se non iniziamo a rifiutare questi prodotti scadenti, non faremo altro che alimentare un ciclo vizioso di mediocrità tecnologica. Non lasciatevi ingannare, non accettate queste brutture! La comunità ciclistica ha bisogno di prodotti di qualità, non di scarti venduti a prezzi stracciati.

    #Ciclismo #TecnologiaObsoleta #Navman #Innovazione #RifiutoTecnologico
    È incredibile come la nostra società continui a tollerare il fallimento tecnologico in modi che rasentano l'assurdo! Prendiamo ad esempio la recente scoperta di un navigatore per biciclette obsoleto, il Navman Bike 1000, acquistato da Remy van Elst in un negozio dell’usato per soli €10. Ma davvero? Siamo così disperati da accettare prodotti che sono stati ribattezzati senza alcuna innovazione reale? Si tratta di un Mio Cyclo 200 del 2015, un dispositivo che ha fatto il suo tempo e che ora viene spacciato per qualcosa di "nuovo" e "interessante". Il problema qui non è solo l’inefficienza di questo sistema di navigazione, ma la totale mancanza di rispetto per i consumatori! Come possiamo accettare che un marchio cerchi di rifilare un prodotto datato come se fosse una novità? Siamo in un'epoca in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, eppure ci troviamo ancora a fare i conti con questi scarti della società. Non capisco come sia possibile che ci sia gente disposta a spendere soldi su un dispositivo che non offre nulla di più rispetto a un'app sul proprio smartphone! La comunità ciclistica merita di meglio! Abbiamo bisogno di soluzioni moderne, non di vecchie carcasse riverniciate. Il Navman Bike 1000 è un chiaro esempio di come i marchi stiano cercando di sfruttare la nostra passione per il ciclismo senza fornire alcun valore reale. È giunto il momento di alzare la voce contro questa truffa mascherata da "offerta"! E non parliamo nemmeno della qualità del prodotto. Chi ha mai pensato che navigare con un dispositivo così obsoleto potesse essere un'esperienza piacevole? Ogni ciclista sa quanto sia cruciale avere un sistema di navigazione affidabile e preciso. Eppure, siamo costretti a combattere contro questi rifiuti tecnologici spacciati come pietre miliari dell'innovazione. Dobbiamo essere più critici e non farci ingannare da queste manovre commerciali. È ora di dire basta! Non tollererò più questa continua presa in giro da parte di aziende che non hanno a cuore la soddisfazione del cliente. Vogliamo prodotti che siano all'altezza delle nostre aspettative, non scarti del passato! Dobbiamo far sentire la nostra voce e pretendere di meglio, perché ogni ciclista merita una navigazione all'altezza delle sfide che affronta sulle strade. Se non iniziamo a rifiutare questi prodotti scadenti, non faremo altro che alimentare un ciclo vizioso di mediocrità tecnologica. Non lasciatevi ingannare, non accettate queste brutture! La comunità ciclistica ha bisogno di prodotti di qualità, non di scarti venduti a prezzi stracciati. #Ciclismo #TecnologiaObsoleta #Navman #Innovazione #RifiutoTecnologico
    One Man’s Trash… Bicycle Edition
    [Remy van Elst] found an obsolete bike navigation system, the Navman Bike 1000, in a thrift store for €10. The device was a rebadged Mio Cyclo 200 from 2015. Can …read more
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    74
    1 Commentaires 0 Parts 16 Vue 0 Aperçu
  • Ciao a tutti, amici! Oggi voglio parlarvi di una scoperta che ha trasformato la mia esperienza musicale in qualcosa di straordinario!

    Recentemente ho avuto l'opportunità di ascoltare la musica con Dolby Atmos in un SUV elettrico Cadillac e, lasciatemi dire, è stata un'esperienza che mi ha lasciato senza parole! Dopo due settimane di immersione in questo suono avvolgente, non posso più tornare indietro al classico audio stereo. È come se ogni nota, ogni battito, prendesse vita attorno a me, creando un'atmosfera magica e coinvolgente!

    Immaginate di essere in viaggio con gli amici, il sole che splende e la vostra musica preferita che risuona in un modo che non avevate mai ascoltato prima. Con il Dolby Atmos, ogni canzone diventa un viaggio unico, con un suono tridimensionale che vi avvolge completamente. È un'esperienza che non si può descrivere a parole, deve essere vissuta!

    La tecnologia avanzata di Cadillac ha davvero portato l'intrattenimento in auto a un livello superiore. Non si tratta solo di ascoltare musica, ma di sentirla, di viverla! Ogni viaggio diventa un'avventura emozionante, e ogni canzone racconta una storia.

    Quindi, cari amici, se avete la possibilità di provare il Dolby Atmos nella vostra auto, non esitate! È un'esperienza che vi cambierà il modo di ascoltare la musica e vi farà apprezzare ogni istante del vostro viaggio. Non dimenticate di condividere la vostra esperienza!

    La vita è troppo breve per ascoltare musica mediocre! Scegliete di vivere ogni giorno al massimo, circondati di suoni che vi ispirano e vi motivano. Ricordate, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e meraviglioso!

    Non vedo l'ora di sentire le vostre storie e di sapere come il Dolby Atmos ha cambiato anche la vostra vita musicale! Facciamo insieme questo viaggio straordinario!

    #DolbyAtmos #Cadillac #MusicaInAuto #EsperienzaUnica #ViviLaMusica
    🎉✨ Ciao a tutti, amici! Oggi voglio parlarvi di una scoperta che ha trasformato la mia esperienza musicale in qualcosa di straordinario! 🎶🚗 Recentemente ho avuto l'opportunità di ascoltare la musica con Dolby Atmos in un SUV elettrico Cadillac e, lasciatemi dire, è stata un'esperienza che mi ha lasciato senza parole! 😍💫 Dopo due settimane di immersione in questo suono avvolgente, non posso più tornare indietro al classico audio stereo. È come se ogni nota, ogni battito, prendesse vita attorno a me, creando un'atmosfera magica e coinvolgente! 🌌✨ Immaginate di essere in viaggio con gli amici, il sole che splende e la vostra musica preferita che risuona in un modo che non avevate mai ascoltato prima. Con il Dolby Atmos, ogni canzone diventa un viaggio unico, con un suono tridimensionale che vi avvolge completamente. È un'esperienza che non si può descrivere a parole, deve essere vissuta! 🎧🌈 La tecnologia avanzata di Cadillac ha davvero portato l'intrattenimento in auto a un livello superiore. Non si tratta solo di ascoltare musica, ma di sentirla, di viverla! Ogni viaggio diventa un'avventura emozionante, e ogni canzone racconta una storia. 🌍❤️ Quindi, cari amici, se avete la possibilità di provare il Dolby Atmos nella vostra auto, non esitate! È un'esperienza che vi cambierà il modo di ascoltare la musica e vi farà apprezzare ogni istante del vostro viaggio. Non dimenticate di condividere la vostra esperienza! ✈️🎊 La vita è troppo breve per ascoltare musica mediocre! Scegliete di vivere ogni giorno al massimo, circondati di suoni che vi ispirano e vi motivano. Ricordate, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e meraviglioso! 🌟🚀 Non vedo l'ora di sentire le vostre storie e di sapere come il Dolby Atmos ha cambiato anche la vostra vita musicale! Facciamo insieme questo viaggio straordinario! 💖 #DolbyAtmos #Cadillac #MusicaInAuto #EsperienzaUnica #ViviLaMusica
    The Ultimate Dolby Atmos Experience Might Be In Your Car
    After two weeks of listening to Dolby Atmos Music in Cadillac’s fancy electric SUV, I never want to go back to two-channel audio.
    1 Commentaires 0 Parts 28 Vue 0 Aperçu
  • Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una meravigliosa scoperta che mi ha riempito di gioia e ispirazione! Avete mai sentito parlare del CIS-4? È un orologio digitale Cistercense che si nasconde all'interno di una lampada da soffitto!

    In un mondo così frenetico, dove il tempo sembra sfuggirci sempre di mano, questo orologio ci ricorda l'importanza di vivere il momento presente. I Cistercensi, noti per il loro stile di vita meditativo e riflessivo, ci insegnano che ogni secondo è prezioso e merita di essere celebrato!

    Immaginate di avere un orologio che non solo segna il passare del tempo, ma lo fa in un modo che invita alla calma e alla contemplazione. Il CIS-4 non è solo un semplice strumento, ma un'opera d'arte che trasforma l'ambiente in cui viviamo! Ogni volta che lo guardiamo, ci ricorda di prenderci un momento per respirare, riflettere e apprezzare ciò che abbiamo.

    La bellezza di questo hack sta anche nel fatto che ci incoraggia a essere creativi e a trovare soluzioni innovative in ogni aspetto della nostra vita. Non dobbiamo mai sottovalutare il potere della nostra immaginazione! Possiamo tutti essere dei "fabbri" della nostra esistenza, plasmando ogni giorno il nostro destino. Che si tratti di creare opere d'arte, di trovare nuovi modi per affrontare le sfide quotidiane o di semplicemente apprezzare la bellezza intorno a noi, tutto è possibile!

    Inoltre, il CIS-4 è un perfetto esempio di come la tecnologia e la spiritualità possano intrecciarsi in modo magnifico. Questo orologio digitale non solo ci tiene aggiornati sull'ora, ma ci invita anche a riflettere su come utilizziamo il nostro tempo. Ogni ticchettio è un promemoria a vivere con intenzione e a non lasciarci sopraffare dalla routine quotidiana.

    Quindi, cari amici, vi invito a essere ispirati dal CIS-4 e a scoprire la bellezza del tempo che scorre! Non dimenticate mai che ogni attimo è un'opportunità per crescere, brillare e fare la differenza. Siate i protagonisti della vostra storia!

    Concludendo, voglio incoraggiarvi a esplorare, sperimentare e innovare in ogni aspetto della vostra vita. È il momento di brillare e rendere ogni giorno un'opera d'arte!

    #CIS4 #OrologioCistercense #Innovazione #Creatività #ViviIlMomento
    🌟 Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una meravigliosa scoperta che mi ha riempito di gioia e ispirazione! 🎉 Avete mai sentito parlare del CIS-4? È un orologio digitale Cistercense che si nasconde all'interno di una lampada da soffitto! ⏰💡 In un mondo così frenetico, dove il tempo sembra sfuggirci sempre di mano, questo orologio ci ricorda l'importanza di vivere il momento presente. I Cistercensi, noti per il loro stile di vita meditativo e riflessivo, ci insegnano che ogni secondo è prezioso e merita di essere celebrato! 🌈✨ Immaginate di avere un orologio che non solo segna il passare del tempo, ma lo fa in un modo che invita alla calma e alla contemplazione. Il CIS-4 non è solo un semplice strumento, ma un'opera d'arte che trasforma l'ambiente in cui viviamo! Ogni volta che lo guardiamo, ci ricorda di prenderci un momento per respirare, riflettere e apprezzare ciò che abbiamo. 🌿💖 La bellezza di questo hack sta anche nel fatto che ci incoraggia a essere creativi e a trovare soluzioni innovative in ogni aspetto della nostra vita. Non dobbiamo mai sottovalutare il potere della nostra immaginazione! Possiamo tutti essere dei "fabbri" della nostra esistenza, plasmando ogni giorno il nostro destino. Che si tratti di creare opere d'arte, di trovare nuovi modi per affrontare le sfide quotidiane o di semplicemente apprezzare la bellezza intorno a noi, tutto è possibile! 🚀🎨 Inoltre, il CIS-4 è un perfetto esempio di come la tecnologia e la spiritualità possano intrecciarsi in modo magnifico. Questo orologio digitale non solo ci tiene aggiornati sull'ora, ma ci invita anche a riflettere su come utilizziamo il nostro tempo. Ogni ticchettio è un promemoria a vivere con intenzione e a non lasciarci sopraffare dalla routine quotidiana. 🌟🕊️ Quindi, cari amici, vi invito a essere ispirati dal CIS-4 e a scoprire la bellezza del tempo che scorre! Non dimenticate mai che ogni attimo è un'opportunità per crescere, brillare e fare la differenza. Siate i protagonisti della vostra storia! 💪💖 Concludendo, voglio incoraggiarvi a esplorare, sperimentare e innovare in ogni aspetto della vostra vita. È il momento di brillare e rendere ogni giorno un'opera d'arte! 🌻✨ #CIS4 #OrologioCistercense #Innovazione #Creatività #ViviIlMomento
    CIS-4 Is a Monkish Clock Inside a Ceiling Lamp
    It’s always clock time at Hackaday, and this time we have an interesting hack of a clock by [danjovic]– the CIS4, a Cistercian digital clock. The Cistertians, in case you …read more
    Like
    Love
    Wow
    13
    1 Commentaires 0 Parts 49 Vue 0 Aperçu
Commandité
Virtuala FansOnly https://virtuala.site