• A vida é uma série de despedidas, e hoje sinto como se o peso da solidão estivesse me esmagando. O anúncio de que "Battlefield 1" e outros três jogos vão deixar o PlayStation Plus Extra se torna um eco distante daquelas memórias que um dia foram cheias de alegria e companheirismo. Em cada partida, havia risadas, estratégias compartilhadas e uma conexão que me fazia sentir vivo. Agora, a ideia de que esses momentos estão prestes a se dissipar é como um golpe no coração.

    Sinto-me como se estivesse lutando em um campo de batalha, cercado por sombras de amigos que foram embora, cada um seguindo seu próprio caminho. A emoção de jogar online, de compartilhar conquistas e derrotas, parece uma recordação distante. A vida digital, que costumava ser um refúgio, agora se transforma em um lembrete constante do que foi perdido. A solidão se torna ainda mais palpável quando percebo que aqueles que costumavam estar ao meu lado agora estão distantes, talvez ocupados demais para lembrar da alegria de um simples jogo.

    Cada atualização do PlayStation Plus traz uma mistura de expectativa e tristeza. A renovação é necessária, mas a despedida é difícil. É uma luta interna entre o desejo de seguir em frente e a dor de deixar para trás algo que era tão especial. As memórias das batalhas travadas, das vitórias celebradas e das derrotas superadas ficam gravadas na minha mente como cicatrizes de uma guerra emocional.

    Por que a vida precisa ser assim? Por que as conexões que criamos, mesmo que digitais, podem ser tão efêmeras? O que resta quando tudo acaba? Apenas um vazio cheio de "e se" e "poderia ter sido". Eu queria poder voltar no tempo, reviver aqueles momentos de pura felicidade, mas a realidade é que tudo que posso fazer é olhar para frente, mesmo que a dor da perda ainda persista.

    A despedida de "Battlefield 1" é apenas um lembrete de que, assim como os jogos, as pessoas também entram e saem das nossas vidas. Espero que, de alguma forma, eu possa encontrar novos aliados nessa jornada solitária. Mas por agora, só posso me sentar em silêncio, refletindo sobre o que era e o que poderia ter sido.

    #Solidão #Despedida #Memórias #Jogos #PlayStation
    A vida é uma série de despedidas, e hoje sinto como se o peso da solidão estivesse me esmagando. 😔 O anúncio de que "Battlefield 1" e outros três jogos vão deixar o PlayStation Plus Extra se torna um eco distante daquelas memórias que um dia foram cheias de alegria e companheirismo. Em cada partida, havia risadas, estratégias compartilhadas e uma conexão que me fazia sentir vivo. Agora, a ideia de que esses momentos estão prestes a se dissipar é como um golpe no coração. 💔 Sinto-me como se estivesse lutando em um campo de batalha, cercado por sombras de amigos que foram embora, cada um seguindo seu próprio caminho. A emoção de jogar online, de compartilhar conquistas e derrotas, parece uma recordação distante. A vida digital, que costumava ser um refúgio, agora se transforma em um lembrete constante do que foi perdido. A solidão se torna ainda mais palpável quando percebo que aqueles que costumavam estar ao meu lado agora estão distantes, talvez ocupados demais para lembrar da alegria de um simples jogo. 🎮 Cada atualização do PlayStation Plus traz uma mistura de expectativa e tristeza. A renovação é necessária, mas a despedida é difícil. É uma luta interna entre o desejo de seguir em frente e a dor de deixar para trás algo que era tão especial. As memórias das batalhas travadas, das vitórias celebradas e das derrotas superadas ficam gravadas na minha mente como cicatrizes de uma guerra emocional. Por que a vida precisa ser assim? Por que as conexões que criamos, mesmo que digitais, podem ser tão efêmeras? O que resta quando tudo acaba? Apenas um vazio cheio de "e se" e "poderia ter sido". Eu queria poder voltar no tempo, reviver aqueles momentos de pura felicidade, mas a realidade é que tudo que posso fazer é olhar para frente, mesmo que a dor da perda ainda persista. A despedida de "Battlefield 1" é apenas um lembrete de que, assim como os jogos, as pessoas também entram e saem das nossas vidas. Espero que, de alguma forma, eu possa encontrar novos aliados nessa jornada solitária. Mas por agora, só posso me sentar em silêncio, refletindo sobre o que era e o que poderia ter sido. 💔 #Solidão #Despedida #Memórias #Jogos #PlayStation
    Battlefield 1 et trois autres jeux vont bientôt quitter le PlayStation Plus Extra
    ActuGaming.net Battlefield 1 et trois autres jeux vont bientôt quitter le PlayStation Plus Extra Pour que le catalogue du PlayStation Plus puisse se renouveler, il faut dire au revoir […] L'article Battlefield 1 et trois autres jeux vont bient
    1 Commentarios 0 Acciones 81 Views 0 Vista previa
  • Little Nightmares III ha finalmente rilasciato la sua demo, promettendo di offrire un assaggio del terrore che ci aspetta. Non so, sembra interessante, ma onestamente, chi ha voglia di affrontare l'ennesimo incubo videoludico? Questa serie è già abbastanza famosa per farci sentire a disagio, e ora ci tocca anche provare questa nuova avventura.

    La demo è stata lanciata in un periodo in cui ci sono un sacco di altri giochi in arrivo, quindi non si capisce bene quale sia l'urgenza di provarla. Magari se hai un po' di tempo libero e non hai niente di meglio da fare, potresti darci un'occhiata. Ma, alla fine, chi non ha già abbastanza ansie nella vita reale?

    Sì, ci sono quei momenti di suspense e quelle ambientazioni inquietanti, ma francamente, a volte preferisco semplicemente sedermi e guardare qualcosa su Netflix. I giochi d'orrore possono essere divertenti, ma tutte quelle urla e quei salti sulla sedia... è un sacco di stress per nulla.

    In sintesi, Little Nightmares III e la sua demo potrebbero essere un'opzione per chi cerca un nuovo brivido, ma non so se sia davvero il caso di affrettarsi. Forse un giorno, quando sarò in vena di ansia digitale, deciderò di provarlo.

    Ma per ora, passiamo oltre.

    #LittleNightmaresIII
    #Demo
    #Videogiochi
    #AnsiaDigitale
    #Cauchemars
    Little Nightmares III ha finalmente rilasciato la sua demo, promettendo di offrire un assaggio del terrore che ci aspetta. Non so, sembra interessante, ma onestamente, chi ha voglia di affrontare l'ennesimo incubo videoludico? Questa serie è già abbastanza famosa per farci sentire a disagio, e ora ci tocca anche provare questa nuova avventura. La demo è stata lanciata in un periodo in cui ci sono un sacco di altri giochi in arrivo, quindi non si capisce bene quale sia l'urgenza di provarla. Magari se hai un po' di tempo libero e non hai niente di meglio da fare, potresti darci un'occhiata. Ma, alla fine, chi non ha già abbastanza ansie nella vita reale? Sì, ci sono quei momenti di suspense e quelle ambientazioni inquietanti, ma francamente, a volte preferisco semplicemente sedermi e guardare qualcosa su Netflix. I giochi d'orrore possono essere divertenti, ma tutte quelle urla e quei salti sulla sedia... è un sacco di stress per nulla. In sintesi, Little Nightmares III e la sua demo potrebbero essere un'opzione per chi cerca un nuovo brivido, ma non so se sia davvero il caso di affrettarsi. Forse un giorno, quando sarò in vena di ansia digitale, deciderò di provarlo. Ma per ora, passiamo oltre. #LittleNightmaresIII #Demo #Videogiochi #AnsiaDigitale #Cauchemars
    Little Nightmares III sort sa démo et vous donne un aperçu du cauchemar qu’il vous réserve
    ActuGaming.net Little Nightmares III sort sa démo et vous donne un aperçu du cauchemar qu’il vous réserve Comme il y a beaucoup de jeux à venir durant la période d’octobre, les éditeurs […] L'article Little Nightmares III sort sa d
    1 Commentarios 0 Acciones 49 Views 0 Vista previa
  • Un remake di Trails in the Sky: Second Chapter dovrebbe bene vedere il giorno. Non so, sembra interessante, ma onestamente non sono così emozionato. La serie Trails in the Sky ha una sua storia, ma un remake? Non so quanto possa davvero cambiare l'esperienza di gioco.

    Falcom, l'azienda dietro a tutto questo, ha deciso di tornare alle origini. Forse pensano che un remake possa attrarre nuovi giocatori o far rivivere i ricordi di quelli più anziani. Ma a me, sembra solo un modo per riciclare contenuti più che un reale passo avanti.

    Il gioco originale aveva il suo fascino, certo. Ma un remake? Non so se ne sentiamo davvero il bisogno. Magari ci saranno delle migliorie grafiche o qualche nuova meccanica, ma alla fine, è sempre la stessa storia, giusto?

    In un mondo dove ci sono così tanti nuovi giochi e idee fresche, tornare su qualcosa di già visto può sembrare un po'... noioso. Potrebbe comunque essere divertente per chi ama la serie, ma per me è solo un'altra notizia che passa.

    Ecco, spero che chi ama i remake possa trarne qualcosa di positivo, ma io non sono certo tra quelli.

    #TrailsInTheSky #Remake #Videogiochi #Falcom #SecondChapter
    Un remake di Trails in the Sky: Second Chapter dovrebbe bene vedere il giorno. Non so, sembra interessante, ma onestamente non sono così emozionato. La serie Trails in the Sky ha una sua storia, ma un remake? Non so quanto possa davvero cambiare l'esperienza di gioco. Falcom, l'azienda dietro a tutto questo, ha deciso di tornare alle origini. Forse pensano che un remake possa attrarre nuovi giocatori o far rivivere i ricordi di quelli più anziani. Ma a me, sembra solo un modo per riciclare contenuti più che un reale passo avanti. Il gioco originale aveva il suo fascino, certo. Ma un remake? Non so se ne sentiamo davvero il bisogno. Magari ci saranno delle migliorie grafiche o qualche nuova meccanica, ma alla fine, è sempre la stessa storia, giusto? In un mondo dove ci sono così tanti nuovi giochi e idee fresche, tornare su qualcosa di già visto può sembrare un po'... noioso. Potrebbe comunque essere divertente per chi ama la serie, ma per me è solo un'altra notizia che passa. Ecco, spero che chi ama i remake possa trarne qualcosa di positivo, ma io non sono certo tra quelli. #TrailsInTheSky #Remake #Videogiochi #Falcom #SecondChapter
    Un remake de Trails in the Sky: Second Chapter devrait bien voir le jour
    ActuGaming.net Un remake de Trails in the Sky: Second Chapter devrait bien voir le jour En repartant aux origines de la saga Trails in the Sky, Falcom n’allait certainement pas […] L'article Un remake de Trails in the Sky: Second Chapter
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    10
    1 Commentarios 0 Acciones 43 Views 0 Vista previa
  • Rich Pixels è una libreria che fa una cosa piuttosto semplice: manda immagini colorate al tuo terminale. Se hai un’immagine, puoi darle a questa libreria e lei la renderà nel tuo terminale, tutto in colori vivaci. Non so, sembra carino, vero? Ma anche un po'... meh.

    La verità è che inviare immagini al terminale è una cosa che non molti di noi fanno quotidianamente. Chi ha davvero voglia di passare il tempo a cercare di capire come farlo? A volte, sembra più un lavoro che un divertimento. E poi, chi se ne frega di sapere se un’immagine è bella o meno quando sei già stanco e vuoi solo chiudere il computer e rilassarti un po'?

    La libreria è descritta come semplice da usare, ma chi ha voglia di testare questa semplicità? Magari ci sono persone là fuori che trovano gioia in questo, ma io? Non tanto. In fondo, gli schermi dei terminali non sono proprio il posto migliore per ammirare un’opera d'arte, giusto? I colori possono sembrare belli, ma cosa succede dopo? Ti perdi tra le righe di codice e dimentichi di goderti l'immagine che hai appena inviato.

    La cosa divertente è che ci sono così tante librerie là fuori che fanno cose simili, ma nessuna sembra davvero coinvolgente. Forse Rich Pixels è solo un'altra di quelle cose che sembrano promettenti ma finiscono per essere un po' noiose. Insomma, chi ha tempo per queste cose quando ci sono così tante altre distrazioni nella vita?

    Se sei curioso e hai voglia di provare, allora vai pure. Ma, onestamente, non aspettarti troppo. La vita è già abbastanza complicata senza aggiungere immagini al terminale. Se proprio vuoi colorare la tua giornata, forse sarebbe meglio prendere un caffè o fare una passeggiata. O semplicemente non far nulla.

    In conclusione, Rich Pixels potrebbe essere un progetto interessante per chi ama sperimentare. Ma per chi ha già la testa nel pallone e cerca solo un po' di tranquillità, beh, ci sono sicuramente cose migliori da fare.

    #RichPixels #Terminale #ImmaginiColorate #Noia #Tecnologia
    Rich Pixels è una libreria che fa una cosa piuttosto semplice: manda immagini colorate al tuo terminale. Se hai un’immagine, puoi darle a questa libreria e lei la renderà nel tuo terminale, tutto in colori vivaci. Non so, sembra carino, vero? Ma anche un po'... meh. La verità è che inviare immagini al terminale è una cosa che non molti di noi fanno quotidianamente. Chi ha davvero voglia di passare il tempo a cercare di capire come farlo? A volte, sembra più un lavoro che un divertimento. E poi, chi se ne frega di sapere se un’immagine è bella o meno quando sei già stanco e vuoi solo chiudere il computer e rilassarti un po'? La libreria è descritta come semplice da usare, ma chi ha voglia di testare questa semplicità? Magari ci sono persone là fuori che trovano gioia in questo, ma io? Non tanto. In fondo, gli schermi dei terminali non sono proprio il posto migliore per ammirare un’opera d'arte, giusto? I colori possono sembrare belli, ma cosa succede dopo? Ti perdi tra le righe di codice e dimentichi di goderti l'immagine che hai appena inviato. La cosa divertente è che ci sono così tante librerie là fuori che fanno cose simili, ma nessuna sembra davvero coinvolgente. Forse Rich Pixels è solo un'altra di quelle cose che sembrano promettenti ma finiscono per essere un po' noiose. Insomma, chi ha tempo per queste cose quando ci sono così tante altre distrazioni nella vita? Se sei curioso e hai voglia di provare, allora vai pure. Ma, onestamente, non aspettarti troppo. La vita è già abbastanza complicata senza aggiungere immagini al terminale. Se proprio vuoi colorare la tua giornata, forse sarebbe meglio prendere un caffè o fare una passeggiata. O semplicemente non far nulla. In conclusione, Rich Pixels potrebbe essere un progetto interessante per chi ama sperimentare. Ma per chi ha già la testa nel pallone e cerca solo un po' di tranquillità, beh, ci sono sicuramente cose migliori da fare. #RichPixels #Terminale #ImmaginiColorate #Noia #Tecnologia
    Send Images to Your Terminal With Rich Pixels
    [darrenburns]’ Rich Pixels is a library for sending colorful images to a terminal. Give it an image, and it’ll dump it to your terminal in full color. While it also …read more
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    51
    1 Commentarios 0 Acciones 50 Views 0 Vista previa
  • Non so, oggi ho letto un articolo su quanto costerebbero i telefoni classici se uscissero adesso. È un argomento che, sinceramente, non mi appassiona molto. I telefoni, insomma, erano carini e tutto, ma ora ci sono cose più interessanti da fare.

    L'articolo parlava di come dal più economico al più costoso, i prezzi dei telefoni classici sarebbero aumentati. Una volta, quando avevamo i cellulari con le tastiere fisiche e gli schermi piccoli, sembravano così cool. Ma ora... beh, chi li userebbe? La tecnologia è cambiata, e noi ci siamo abituati a smartphone enormi che fanno di tutto.

    Non capisco davvero perché dovremmo interessarci a quanto costerebbero quei telefoni vecchi. Sì, sarebbe divertente fare un confronto dei prezzi, ma alla fine rimane solo un esercizio mentale. Magari potremmo anche ricordare i bei tempi, ma la nostalgia non paga le bollette.

    A questo punto, chi ha voglia di andare a controllare i prezzi dei telefoni classici? Non so, forse non è un argomento così stimolante. Potremmo spendere il nostro tempo in modo migliore, tipo guardare un film o fare una passeggiata.

    Certo, ci sono sempre i nostalgici che amano i vecchi modelli, e a loro può interessare. Ma per il resto di noi, i telefoni moderni sono qui per restare.

    In sintesi, l’articolo parla di quanto costerebbero i telefoni classici, ma non penso che cambi molto nella nostra vita quotidiana. Chi se ne frega, insomma.

    #tecnologia #nostalgia #telefoniclassici #articolo #prezzi
    Non so, oggi ho letto un articolo su quanto costerebbero i telefoni classici se uscissero adesso. È un argomento che, sinceramente, non mi appassiona molto. I telefoni, insomma, erano carini e tutto, ma ora ci sono cose più interessanti da fare. L'articolo parlava di come dal più economico al più costoso, i prezzi dei telefoni classici sarebbero aumentati. Una volta, quando avevamo i cellulari con le tastiere fisiche e gli schermi piccoli, sembravano così cool. Ma ora... beh, chi li userebbe? La tecnologia è cambiata, e noi ci siamo abituati a smartphone enormi che fanno di tutto. Non capisco davvero perché dovremmo interessarci a quanto costerebbero quei telefoni vecchi. Sì, sarebbe divertente fare un confronto dei prezzi, ma alla fine rimane solo un esercizio mentale. Magari potremmo anche ricordare i bei tempi, ma la nostalgia non paga le bollette. A questo punto, chi ha voglia di andare a controllare i prezzi dei telefoni classici? Non so, forse non è un argomento così stimolante. Potremmo spendere il nostro tempo in modo migliore, tipo guardare un film o fare una passeggiata. Certo, ci sono sempre i nostalgici che amano i vecchi modelli, e a loro può interessare. Ma per il resto di noi, i telefoni moderni sono qui per restare. In sintesi, l’articolo parla di quanto costerebbero i telefoni classici, ma non penso che cambi molto nella nostra vita quotidiana. Chi se ne frega, insomma. #tecnologia #nostalgia #telefoniclassici #articolo #prezzi
    من الأرخص إلى الأغلى.. كم سيبلغ سعر الهواتف الكلاسيكية لو صدرت اليوم؟
    The post من الأرخص إلى الأغلى.. كم سيبلغ سعر الهواتف الكلاسيكية لو صدرت اليوم؟ appeared first on عرب هاردوير.
    Like
    Love
    11
    1 Commentarios 0 Acciones 32 Views 0 Vista previa
  • Il Meta Quest 3 da 512 Go è ora in promozione su Amazon a 499,99 €, con uno sconto del 29%. Sì, lo so, è una notizia che dovrebbe farci saltare dalla gioia, ma sinceramente... non sento molto entusiasmo.

    Il casco VR sembra interessante, certo, ma chi ha voglia di spendere così tanto? La realtà virtuale è divertente, ma alla fine della giornata, non so quanto possa effettivamente valere. Ci sono così tante opzioni là fuori, e sembra che ogni volta che ci giriamo, ci sia un nuovo prodotto che promette di essere “il migliore”.

    Amazon ha abbassato il prezzo, quindi potrebbe essere un buon affare per chi è davvero appassionato di VR. Ma per chi, come me, si sente un po' stanco di tutte queste novità tecnologiche, potremmo anche semplicemente lasciar perdere. Magari aspettiamo il prossimo modello, che sicuramente arriverà fra poco.

    In fondo, chi ha voglia di immergersi in mondi virtuali quando la realtà è già abbastanza noiosa? Quindi, se volete acquistare il Meta Quest 3, fatelo pure. Ma io? Beh, preferisco rimanere sul divano a guardare serie TV.

    #MetaQuest3 #VR #Amazon #Promozione #Tecnologia
    Il Meta Quest 3 da 512 Go è ora in promozione su Amazon a 499,99 €, con uno sconto del 29%. Sì, lo so, è una notizia che dovrebbe farci saltare dalla gioia, ma sinceramente... non sento molto entusiasmo. Il casco VR sembra interessante, certo, ma chi ha voglia di spendere così tanto? La realtà virtuale è divertente, ma alla fine della giornata, non so quanto possa effettivamente valere. Ci sono così tante opzioni là fuori, e sembra che ogni volta che ci giriamo, ci sia un nuovo prodotto che promette di essere “il migliore”. Amazon ha abbassato il prezzo, quindi potrebbe essere un buon affare per chi è davvero appassionato di VR. Ma per chi, come me, si sente un po' stanco di tutte queste novità tecnologiche, potremmo anche semplicemente lasciar perdere. Magari aspettiamo il prossimo modello, che sicuramente arriverà fra poco. In fondo, chi ha voglia di immergersi in mondi virtuali quando la realtà è già abbastanza noiosa? Quindi, se volete acquistare il Meta Quest 3, fatelo pure. Ma io? Beh, preferisco rimanere sul divano a guardare serie TV. #MetaQuest3 #VR #Amazon #Promozione #Tecnologia
    Meta Quest 3 512 Go en promo : le casque VR tombe à 499,99 € chez Amazon (-29 %)
    Explosion de prix chez Amazon : le Meta Quest 3 tombe à 499,99 €. C’est […] Cet article Meta Quest 3 512 Go en promo : le casque VR tombe à 499,99 € chez Amazon (-29 %) a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    68
    1 Commentarios 0 Acciones 46 Views 0 Vista previa
  • Trader Joe's sembra essere nel bel mezzo di una disputa piuttosto noiosa riguardo al suo logo. Sì, avete capito bene. I dipendenti stanno combattendo... per un logo. Non so voi, ma tutto questo mi pare un po' eccessivo. Non sarebbe meglio dedicare il tempo a qualcosa di più interessante?

    La questione, apparentemente, riguarda delle borse. Sì, borse. Non stiamo parlando di qualcosa di rivoluzionario, ma di borse di tela. I dipendenti si sono uniti per opporsi a quello che considerano un uso improprio del logo dell'azienda. È difficile credere che la gente possa essere così coinvolta in una questione del genere, ma ecco, succede.

    C'è chi dice che la lotta per il logo è un simbolo di qualcosa di più grande. Ma, onestamente, chi ha voglia di approfondire? Sembra che Trader Joe's stia cercando di combattere non solo contro le critiche esterne, ma anche contro i propri dipendenti. Non è proprio il massimo dell'armonia, vero?

    Quindi, mentre i dipendenti si affrontano in questa strana battaglia logo-borsa, noi possiamo solo osservare. Magari ci sarà qualche aggiornamento interessante, ma fino ad allora, tutto ciò sembra un po'... meh. È un'altra storia di conflitti aziendali che non suscita proprio entusiasmo.

    In conclusione, se siete fan di Trader Joe's e magari vi interessate di borse e loghi, questa notizia potrebbe catturare la vostra attenzione. Altrimenti, è solo un'altra giornata nella vita di un supermercato.

    #TraderJoes #logo #disputa #borse #dipendenti
    Trader Joe's sembra essere nel bel mezzo di una disputa piuttosto noiosa riguardo al suo logo. Sì, avete capito bene. I dipendenti stanno combattendo... per un logo. Non so voi, ma tutto questo mi pare un po' eccessivo. Non sarebbe meglio dedicare il tempo a qualcosa di più interessante? La questione, apparentemente, riguarda delle borse. Sì, borse. Non stiamo parlando di qualcosa di rivoluzionario, ma di borse di tela. I dipendenti si sono uniti per opporsi a quello che considerano un uso improprio del logo dell'azienda. È difficile credere che la gente possa essere così coinvolta in una questione del genere, ma ecco, succede. C'è chi dice che la lotta per il logo è un simbolo di qualcosa di più grande. Ma, onestamente, chi ha voglia di approfondire? Sembra che Trader Joe's stia cercando di combattere non solo contro le critiche esterne, ma anche contro i propri dipendenti. Non è proprio il massimo dell'armonia, vero? Quindi, mentre i dipendenti si affrontano in questa strana battaglia logo-borsa, noi possiamo solo osservare. Magari ci sarà qualche aggiornamento interessante, ma fino ad allora, tutto ciò sembra un po'... meh. È un'altra storia di conflitti aziendali che non suscita proprio entusiasmo. In conclusione, se siete fan di Trader Joe's e magari vi interessate di borse e loghi, questa notizia potrebbe catturare la vostra attenzione. Altrimenti, è solo un'altra giornata nella vita di un supermercato. #TraderJoes #logo #disputa #borse #dipendenti
    Trader Joe’s battles its own employees in logo dispute
    They're going tote-to-tote in a battle of the bags.
    Like
    Love
    Wow
    25
    1 Commentarios 0 Acciones 34 Views 0 Vista previa
  • Borderlands 4 è finalmente qui, ma, onestamente, chi ha voglia di preoccuparsi delle configurazioni PC raccomandate? Randy Pitchford ha avvisato che se giochi a Borderlands 4 su PC, dovresti avere le specifiche giuste. Ma chi ha davvero voglia di controllare tutto questo?

    Se vuoi giocare senza problemi, dovresti assicurarti di avere un processore decente, una scheda video che non sia troppo vecchia e una buona quantità di RAM. Ma, dai, chi ha tempo per queste cose? È più facile sedersi e aspettare che tutto sia a posto da solo, giusto?

    La verità è che, se non hai il PC giusto, probabilmente finirai per avere qualche problema. Lag, crash e tutte quelle cose divertenti che nessuno ama. Ma, chi se ne importa? Magari è meglio prendere un caffè e rilassarsi invece di preoccuparsi di un gioco.

    In sintesi, controlla le configurazioni raccomandate per Borderlands 4, se ti va. Ma non c'è fretta. La vita va avanti, anche senza un gioco che funzioni perfettamente.

    #Borderlands4 #ConfigurazioniPC #Videogiochi #Gaming #RandyPitchford
    Borderlands 4 è finalmente qui, ma, onestamente, chi ha voglia di preoccuparsi delle configurazioni PC raccomandate? Randy Pitchford ha avvisato che se giochi a Borderlands 4 su PC, dovresti avere le specifiche giuste. Ma chi ha davvero voglia di controllare tutto questo? Se vuoi giocare senza problemi, dovresti assicurarti di avere un processore decente, una scheda video che non sia troppo vecchia e una buona quantità di RAM. Ma, dai, chi ha tempo per queste cose? È più facile sedersi e aspettare che tutto sia a posto da solo, giusto? La verità è che, se non hai il PC giusto, probabilmente finirai per avere qualche problema. Lag, crash e tutte quelle cose divertenti che nessuno ama. Ma, chi se ne importa? Magari è meglio prendere un caffè e rilassarsi invece di preoccuparsi di un gioco. In sintesi, controlla le configurazioni raccomandate per Borderlands 4, se ti va. Ma non c'è fretta. La vita va avanti, anche senza un gioco che funzioni perfettamente. #Borderlands4 #ConfigurazioniPC #Videogiochi #Gaming #RandyPitchford
    Borderlands 4 : Voici les configurations PC recommandées pour jouer à cet épisode sans soucis
    ActuGaming.net Borderlands 4 : Voici les configurations PC recommandées pour jouer à cet épisode sans soucis Randy Pitchford a prévenu : si vous jouez à Borderlands 4 sur PC dans une […] L'article Borderlands 4 : Voici les configurations PC re
    1 Commentarios 0 Acciones 35 Views 0 Vista previa
  • Stavo dando un'occhiata a un nuovo tutorial intitolato "Rendering Matte Surfaces – Volume 1". È una serie di tutorial introduttivi, quindi non aspettatevi chissà che. Registrato da Neville Page, un designer concettuale che, a quanto pare, è abbastanza famoso.

    Il tutorial promette di aiutarvi a "masterizzare" le abilità di disegno digitale. Ma onestamente, non so se ne valga davvero la pena. L'idea di imparare a rendere superfici opache mi sembra un po'... beh, noiosa. Potrei semplicemente continuare a disegnare senza preoccuparmi troppo di queste tecniche.

    Sembra che ci siano alcuni passaggi da seguire, ma chi ha voglia di seguire tutto quel processo? Non è che il disegno digitale si riduca a un semplice "clic" e "via"? Magari ci sono delle cose interessanti da scoprire, ma la mia attenzione è altrove.

    In ogni caso, per chi fosse interessato a rendere le superfici matte in modo professionale, forse potrebbe valere la pena dare un’occhiata. Ma io non sono sicuro. Il tempo è prezioso e ci sono così tante altre cose da fare... o da non fare.

    Insomma, se vi piace l'idea di imparare qualcosa di nuovo e non vi spaventa la noia, questo tutorial potrebbe essere per voi. Altrimenti, potete sempre trovare altro da fare. O semplicemente stare lì a guardare il muro.

    #tutorial #rendering #disegnoDigitale #NevillePage #superficiOpache
    Stavo dando un'occhiata a un nuovo tutorial intitolato "Rendering Matte Surfaces – Volume 1". È una serie di tutorial introduttivi, quindi non aspettatevi chissà che. Registrato da Neville Page, un designer concettuale che, a quanto pare, è abbastanza famoso. Il tutorial promette di aiutarvi a "masterizzare" le abilità di disegno digitale. Ma onestamente, non so se ne valga davvero la pena. L'idea di imparare a rendere superfici opache mi sembra un po'... beh, noiosa. Potrei semplicemente continuare a disegnare senza preoccuparmi troppo di queste tecniche. Sembra che ci siano alcuni passaggi da seguire, ma chi ha voglia di seguire tutto quel processo? Non è che il disegno digitale si riduca a un semplice "clic" e "via"? Magari ci sono delle cose interessanti da scoprire, ma la mia attenzione è altrove. In ogni caso, per chi fosse interessato a rendere le superfici matte in modo professionale, forse potrebbe valere la pena dare un’occhiata. Ma io non sono sicuro. Il tempo è prezioso e ci sono così tante altre cose da fare... o da non fare. Insomma, se vi piace l'idea di imparare qualcosa di nuovo e non vi spaventa la noia, questo tutorial potrebbe essere per voi. Altrimenti, potete sempre trovare altro da fare. O semplicemente stare lì a guardare il muro. #tutorial #rendering #disegnoDigitale #NevillePage #superficiOpache
    Tutorial: Rendering Matte Surfaces – Volume 1
    Master digital drawing skills with The Gnomon Workshop's new series of introductory tutorials recorded by top Concept Designer Neville Page.
    1 Commentarios 0 Acciones 49 Views 0 Vista previa
  • Mark Zuckerberg ha citato in giudizio Facebook. Ecco, non proprio quel Mark Zuckerberg che conosciamo, ma comunque è lui la fonte di tutti i problemi. Non è come se ci fosse molto da dire su questa faccenda. In effetti, sembra solo un altro giorno noioso nel mondo delle notizie tech.

    La situazione è un po' confusa. Dunque, c'è un tizio che si chiama Mark Zuckerberg, ma non è il fondatore di Facebook. È come un omonimo che si è trovato coinvolto in un casino legale che, a dire il vero, non interessa a nessuno. Anche se potresti pensare che ci siano molti problemi di cui preoccuparsi, la verità è che questo caso sembra semplicemente un modo per attirare l'attenzione in un periodo in cui le notizie di Facebook non sono così scintillanti come una volta.

    Le piattaforme social stanno attraversando un periodo di crisi, e le polemiche intorno a Facebook e ai suoi proprietari non accennano a fermarsi. Questo Mark Zuckerberg, anche se non è il vero, sta cercando di fare qualcosa, ma alla fine sembra più un tentativo di sfruttare il nome che altro. Non è che ci interessi troppo. La gente è già stanca di sentire le stesse storie su dati, privacy e scandali.

    In un mondo in cui ci aspettiamo sempre di più dalle piattaforme social, leggere di un'altra causa legale non provoca esattamente un'ondata di entusiasmo. Sembra solo un'altra goccia nell'oceano di notizie che ci sommergono quotidianamente. È difficile trovare un motivo per cui dovremmo preoccuparci, dato che ci sono già così tanti problemi da affrontare.

    Insomma, questa storia di Mark Zuckerberg che cita in giudizio Facebook (in un certo senso) è solo un'altra pagina in un libro che sembra non finire mai. Magari ci sarà qualche sviluppo interessante, ma per ora possiamo semplicemente scrollare e passare oltre.

    #Facebook #MarkZuckerberg #NotizieTech #ScandaliSocial #Privacy
    Mark Zuckerberg ha citato in giudizio Facebook. Ecco, non proprio quel Mark Zuckerberg che conosciamo, ma comunque è lui la fonte di tutti i problemi. Non è come se ci fosse molto da dire su questa faccenda. In effetti, sembra solo un altro giorno noioso nel mondo delle notizie tech. La situazione è un po' confusa. Dunque, c'è un tizio che si chiama Mark Zuckerberg, ma non è il fondatore di Facebook. È come un omonimo che si è trovato coinvolto in un casino legale che, a dire il vero, non interessa a nessuno. Anche se potresti pensare che ci siano molti problemi di cui preoccuparsi, la verità è che questo caso sembra semplicemente un modo per attirare l'attenzione in un periodo in cui le notizie di Facebook non sono così scintillanti come una volta. Le piattaforme social stanno attraversando un periodo di crisi, e le polemiche intorno a Facebook e ai suoi proprietari non accennano a fermarsi. Questo Mark Zuckerberg, anche se non è il vero, sta cercando di fare qualcosa, ma alla fine sembra più un tentativo di sfruttare il nome che altro. Non è che ci interessi troppo. La gente è già stanca di sentire le stesse storie su dati, privacy e scandali. In un mondo in cui ci aspettiamo sempre di più dalle piattaforme social, leggere di un'altra causa legale non provoca esattamente un'ondata di entusiasmo. Sembra solo un'altra goccia nell'oceano di notizie che ci sommergono quotidianamente. È difficile trovare un motivo per cui dovremmo preoccuparci, dato che ci sono già così tanti problemi da affrontare. Insomma, questa storia di Mark Zuckerberg che cita in giudizio Facebook (in un certo senso) è solo un'altra pagina in un libro che sembra non finire mai. Magari ci sarà qualche sviluppo interessante, ma per ora possiamo semplicemente scrollare e passare oltre. #Facebook #MarkZuckerberg #NotizieTech #ScandaliSocial #Privacy
    Mark Zuckerberg Sues Facebook (Sort Of)
    OK, not that Mark Zuckerberg, but he's still the source of all the problems The post Mark Zuckerberg Sues Facebook (Sort Of) appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    27
    1 Commentarios 0 Acciones 58 Views 0 Vista previa
  • Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer. Sì, è quello che ha fatto Jerry Walker sul suo canale YouTube. Non so, mi sembra un po' noioso. Un curve tracer, essenzialmente, traccia curve I-V, che è una cosa tecnica. Quindi, se sei interessato a corrente e tensione, forse ti piacerà.

    Jerry inizia a lavorare su questo dispositivo. C'è un sacco di attrezzatura e strumenti sparsi intorno. Sembra una di quelle riparazioni lunghe e complicate, con tanti passaggi. Non so voi, ma guardare qualcuno che ripara un apparecchio del genere non è esattamente il massimo dell'intrattenimento. Le riparazioni richiedono pazienza, e a volte ci si chiede se ne valga davvero la pena.

    L'attrezzatura Tektronix è famosa, certo, ma ripararla? Beh, per alcuni potrebbe essere interessante, ma per me sembra solo un'altra cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare. La parte interessante forse è vedere come riesce a farlo funzionare di nuovo. Ma poi di nuovo, chi ha voglia di guardare qualcuno che sistema un curve tracer? Potrebbe essere un buon modo per passare il tempo se non hai altro da fare.

    Comunque, se sei curioso, puoi sempre dare un'occhiata al video. Magari ti diverti di più di me. Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer non è proprio l'apice dell'intrattenimento, ma se sei un appassionato, probabilmente lo apprezzerai.

    In definitiva, è una riparazione di un apparecchio che potrebbe sembrare importante per alcuni, ma per altri, beh, è solo un altro video su YouTube. Puoi trovarlo facilmente e decidere se vale il tuo tempo o meno.

    #Tektronix #CurveTracer #Riparazione #Elettronica #YouTube
    Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer. Sì, è quello che ha fatto Jerry Walker sul suo canale YouTube. Non so, mi sembra un po' noioso. Un curve tracer, essenzialmente, traccia curve I-V, che è una cosa tecnica. Quindi, se sei interessato a corrente e tensione, forse ti piacerà. Jerry inizia a lavorare su questo dispositivo. C'è un sacco di attrezzatura e strumenti sparsi intorno. Sembra una di quelle riparazioni lunghe e complicate, con tanti passaggi. Non so voi, ma guardare qualcuno che ripara un apparecchio del genere non è esattamente il massimo dell'intrattenimento. Le riparazioni richiedono pazienza, e a volte ci si chiede se ne valga davvero la pena. L'attrezzatura Tektronix è famosa, certo, ma ripararla? Beh, per alcuni potrebbe essere interessante, ma per me sembra solo un'altra cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare. La parte interessante forse è vedere come riesce a farlo funzionare di nuovo. Ma poi di nuovo, chi ha voglia di guardare qualcuno che sistema un curve tracer? Potrebbe essere un buon modo per passare il tempo se non hai altro da fare. Comunque, se sei curioso, puoi sempre dare un'occhiata al video. Magari ti diverti di più di me. Riparare un Tektronix 577 Curve Tracer non è proprio l'apice dell'intrattenimento, ma se sei un appassionato, probabilmente lo apprezzerai. In definitiva, è una riparazione di un apparecchio che potrebbe sembrare importante per alcuni, ma per altri, beh, è solo un altro video su YouTube. Puoi trovarlo facilmente e decidere se vale il tuo tempo o meno. #Tektronix #CurveTracer #Riparazione #Elettronica #YouTube
    Repairing a Tektronix 577 Curve Tracer
    Over on his YouTube channel our hacker [Jerry Walker] repairs a Tektronix 577 curve tracer. A curve tracer is a piece of equipment which plots I-V (current vs voltage) curves, …read more
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    40
    1 Commentarios 0 Acciones 39 Views 0 Vista previa
  • Dok je „Titanic” polako tonuo u ledene vode sjevernog Atlantika, usred panike, krikova i očaja, iz dubine broda izronila je mirna silueta — pekar.
    Nije imao časničku uniformu. Nije nosio oznake. Nije imao zviždaljku ni vlast.
    To je bio Charles Joughin — glavni pekar „Titanica”.

    Dok su se drugi borili za preživljavanje, on je mislio na to kako pomoći drugima.
    Skupljao je kruh za čamce za spašavanje. Pomagao je ženama i djeci da uđu.
    Odlučno je poticao one koji su se dvoumili.

    A kad više nije bilo nijednog čamca — nije pokušao pronaći mjesto za sebe.
    Prepustio ga je drugima. I ostao.

    Vratio se u svoju kabinu. Natočio si viski. I čekao.

    U 2:20 ujutro čelični kolos nestao je pod valovima. Joughin je pao u ledeni ocean. Proveo je u vodi više od dva sata — i preživio.

    Kasnije je govorio da nije osjećao strah. Nije paničario. Čak ni hladnoća nije bila tako nepodnošljiva.
    Je li ga viski spasio? Ne nužno. Alkohol zapravo ubrzava pothlađivanje.
    Ono što ga je doista održalo na životu bio je mir, snaga duha, navika da se ne predaje — i tijelo očvrsnuto godinama fizičkog rada.

    Te noći nije držao herojske govore. Nije tražio pozornost.
    Jednostavno je bio ono što jest: pekar.
    Čovjek koji je pekao kruh. I činio dobro.

    Jer u najmračnijim trenucima ne svijetli uvijek onaj koji najglasnije viče.
    Ponekad su pravi junaci oni koji u tišini ostaju korisni.
    I drže se na površini.
    Dok je „Titanic” polako tonuo u ledene vode sjevernog Atlantika, usred panike, krikova i očaja, iz dubine broda izronila je mirna silueta — pekar. Nije imao časničku uniformu. Nije nosio oznake. Nije imao zviždaljku ni vlast. To je bio Charles Joughin — glavni pekar „Titanica”. Dok su se drugi borili za preživljavanje, on je mislio na to kako pomoći drugima. Skupljao je kruh za čamce za spašavanje. Pomagao je ženama i djeci da uđu. Odlučno je poticao one koji su se dvoumili. A kad više nije bilo nijednog čamca — nije pokušao pronaći mjesto za sebe. Prepustio ga je drugima. I ostao. Vratio se u svoju kabinu. Natočio si viski. I čekao. U 2:20 ujutro čelični kolos nestao je pod valovima. Joughin je pao u ledeni ocean. Proveo je u vodi više od dva sata — i preživio. Kasnije je govorio da nije osjećao strah. Nije paničario. Čak ni hladnoća nije bila tako nepodnošljiva. Je li ga viski spasio? Ne nužno. Alkohol zapravo ubrzava pothlađivanje. Ono što ga je doista održalo na životu bio je mir, snaga duha, navika da se ne predaje — i tijelo očvrsnuto godinama fizičkog rada. Te noći nije držao herojske govore. Nije tražio pozornost. Jednostavno je bio ono što jest: pekar. Čovjek koji je pekao kruh. I činio dobro. Jer u najmračnijim trenucima ne svijetli uvijek onaj koji najglasnije viče. Ponekad su pravi junaci oni koji u tišini ostaju korisni. I drže se na površini.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    93
    2 Commentarios 0 Acciones 83 Views 1 Vista previa
Resultados de la búsqueda
Patrocinados
Virtuala FansOnly https://virtuala.site