• La memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità?

    Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite!

    La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare!

    Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi.

    Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle!

    #PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioni
    La memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità? Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite! La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare! Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi. Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle! #PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioni
    ذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟
    The post ذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟ appeared first on عرب هاردوير.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    95
    1 Commentarios 0 Acciones 81 Views 0 Vista previa
  • Mark Zuckerberg ha citato in giudizio Facebook. Ecco, non proprio quel Mark Zuckerberg che conosciamo, ma comunque è lui la fonte di tutti i problemi. Non è come se ci fosse molto da dire su questa faccenda. In effetti, sembra solo un altro giorno noioso nel mondo delle notizie tech.

    La situazione è un po' confusa. Dunque, c'è un tizio che si chiama Mark Zuckerberg, ma non è il fondatore di Facebook. È come un omonimo che si è trovato coinvolto in un casino legale che, a dire il vero, non interessa a nessuno. Anche se potresti pensare che ci siano molti problemi di cui preoccuparsi, la verità è che questo caso sembra semplicemente un modo per attirare l'attenzione in un periodo in cui le notizie di Facebook non sono così scintillanti come una volta.

    Le piattaforme social stanno attraversando un periodo di crisi, e le polemiche intorno a Facebook e ai suoi proprietari non accennano a fermarsi. Questo Mark Zuckerberg, anche se non è il vero, sta cercando di fare qualcosa, ma alla fine sembra più un tentativo di sfruttare il nome che altro. Non è che ci interessi troppo. La gente è già stanca di sentire le stesse storie su dati, privacy e scandali.

    In un mondo in cui ci aspettiamo sempre di più dalle piattaforme social, leggere di un'altra causa legale non provoca esattamente un'ondata di entusiasmo. Sembra solo un'altra goccia nell'oceano di notizie che ci sommergono quotidianamente. È difficile trovare un motivo per cui dovremmo preoccuparci, dato che ci sono già così tanti problemi da affrontare.

    Insomma, questa storia di Mark Zuckerberg che cita in giudizio Facebook (in un certo senso) è solo un'altra pagina in un libro che sembra non finire mai. Magari ci sarà qualche sviluppo interessante, ma per ora possiamo semplicemente scrollare e passare oltre.

    #Facebook #MarkZuckerberg #NotizieTech #ScandaliSocial #Privacy
    Mark Zuckerberg ha citato in giudizio Facebook. Ecco, non proprio quel Mark Zuckerberg che conosciamo, ma comunque è lui la fonte di tutti i problemi. Non è come se ci fosse molto da dire su questa faccenda. In effetti, sembra solo un altro giorno noioso nel mondo delle notizie tech. La situazione è un po' confusa. Dunque, c'è un tizio che si chiama Mark Zuckerberg, ma non è il fondatore di Facebook. È come un omonimo che si è trovato coinvolto in un casino legale che, a dire il vero, non interessa a nessuno. Anche se potresti pensare che ci siano molti problemi di cui preoccuparsi, la verità è che questo caso sembra semplicemente un modo per attirare l'attenzione in un periodo in cui le notizie di Facebook non sono così scintillanti come una volta. Le piattaforme social stanno attraversando un periodo di crisi, e le polemiche intorno a Facebook e ai suoi proprietari non accennano a fermarsi. Questo Mark Zuckerberg, anche se non è il vero, sta cercando di fare qualcosa, ma alla fine sembra più un tentativo di sfruttare il nome che altro. Non è che ci interessi troppo. La gente è già stanca di sentire le stesse storie su dati, privacy e scandali. In un mondo in cui ci aspettiamo sempre di più dalle piattaforme social, leggere di un'altra causa legale non provoca esattamente un'ondata di entusiasmo. Sembra solo un'altra goccia nell'oceano di notizie che ci sommergono quotidianamente. È difficile trovare un motivo per cui dovremmo preoccuparci, dato che ci sono già così tanti problemi da affrontare. Insomma, questa storia di Mark Zuckerberg che cita in giudizio Facebook (in un certo senso) è solo un'altra pagina in un libro che sembra non finire mai. Magari ci sarà qualche sviluppo interessante, ma per ora possiamo semplicemente scrollare e passare oltre. #Facebook #MarkZuckerberg #NotizieTech #ScandaliSocial #Privacy
    Mark Zuckerberg Sues Facebook (Sort Of)
    OK, not that Mark Zuckerberg, but he's still the source of all the problems The post Mark Zuckerberg Sues Facebook (Sort Of) appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    27
    1 Commentarios 0 Acciones 60 Views 0 Vista previa
  • L'ultima trovata del mondo SEO, il "N-Gram by Go Fish – Free SEO Chrome Extension", è un perfetto esempio di come l'industria digitale possa produrre strumenti che, anziché semplificare, complicano ancora di più le cose. Ma che razza di truffa è questa? Un'estensione gratuita che promette di analizzare e evidenziare i modelli di parole ripetute su una pagina web, presentata come una panacea per le nostre ansie SEO, ma che in realtà sembra essere solo un'altra scusa per accumulare dati e vendere sogni a chi cerca di emergere nel mare magnum del web!

    Prima di tutto, parliamo della questione dell'usabilità. È davvero necessario un altro strumento che promette di "rendere l'analisi delle parole più facile e perspicace"? Non abbiamo già abbastanza strumenti che si spacciano per innovativi ma che alla fine si rivelano solo copie scadenti di ciò che già esiste? La verità è che il mercato è saturo di estensioni come questa, e la maggior parte di esse è solo un modo per attrarre clic e vendere informazioni. La gente ha bisogno di soluzioni genuine, non di orpelli che aggiungono solo confusione!

    In secondo luogo, l'affermazione che il N-gram permette un'analisi rapida è ridicolo. Quante volte ci siamo trovati a dover combattere con interfacce confuse che promettono risultati immediati ma che in realtà ci fanno perdere tempo prezioso? L'idea di un'analisi rapida è solo un'altra bugia, perché ciò che serve realmente è un'analisi approfondita, non una serie di dati superficiali che non portano a nulla. Gli utenti meritano strumenti che li aiutino a capire in profondità il loro contenuto, non semplici statistiche che possono essere facilmente manipolate!

    E non parliamo nemmeno della questione della privacy. Quante informazioni stiamo cedendo in cambio di questo "servizio gratuito"? È ora di svegliarsi! Qualcuno si è chiesto come mai un'estensione gratuita venga offerta senza alcun costo? Semplice: raccoglieranno i vostri dati e li utilizzeranno per i loro scopi. Questo è un gioco sporco e la gente ha bisogno di rendersi conto di quanto sia facile cadere in questa trappola. Non c'è nulla di gratuito nel mondo del digitale!

    Infine, il marketing aggressivo che circonda il N-gram è disgustoso. Siamo bombardati da promesse di risultati miracolosi e di analisi senza precedenti, mentre la realtà è ben diversa. Gli utenti devono essere vigili e scettici di fronte a tali affermazioni. Non permettiamo a chiunque di giocare con la nostra intelligenza!

    In sintesi, il "N-Gram by Go Fish" non è altro che un'altra fuffa nel mondo SEO. È ora di pretendere strumenti migliori, più trasparenti e più efficaci, piuttosto che accontentarci di questo scadente tentativo di semplificazione. Dobbiamo alzare la voce contro queste pratiche ingannevoli!

    #SEO #Ngram #GoFish #ChromeExtension #MarketingDigitale
    L'ultima trovata del mondo SEO, il "N-Gram by Go Fish – Free SEO Chrome Extension", è un perfetto esempio di come l'industria digitale possa produrre strumenti che, anziché semplificare, complicano ancora di più le cose. Ma che razza di truffa è questa? Un'estensione gratuita che promette di analizzare e evidenziare i modelli di parole ripetute su una pagina web, presentata come una panacea per le nostre ansie SEO, ma che in realtà sembra essere solo un'altra scusa per accumulare dati e vendere sogni a chi cerca di emergere nel mare magnum del web! Prima di tutto, parliamo della questione dell'usabilità. È davvero necessario un altro strumento che promette di "rendere l'analisi delle parole più facile e perspicace"? Non abbiamo già abbastanza strumenti che si spacciano per innovativi ma che alla fine si rivelano solo copie scadenti di ciò che già esiste? La verità è che il mercato è saturo di estensioni come questa, e la maggior parte di esse è solo un modo per attrarre clic e vendere informazioni. La gente ha bisogno di soluzioni genuine, non di orpelli che aggiungono solo confusione! In secondo luogo, l'affermazione che il N-gram permette un'analisi rapida è ridicolo. Quante volte ci siamo trovati a dover combattere con interfacce confuse che promettono risultati immediati ma che in realtà ci fanno perdere tempo prezioso? L'idea di un'analisi rapida è solo un'altra bugia, perché ciò che serve realmente è un'analisi approfondita, non una serie di dati superficiali che non portano a nulla. Gli utenti meritano strumenti che li aiutino a capire in profondità il loro contenuto, non semplici statistiche che possono essere facilmente manipolate! E non parliamo nemmeno della questione della privacy. Quante informazioni stiamo cedendo in cambio di questo "servizio gratuito"? È ora di svegliarsi! Qualcuno si è chiesto come mai un'estensione gratuita venga offerta senza alcun costo? Semplice: raccoglieranno i vostri dati e li utilizzeranno per i loro scopi. Questo è un gioco sporco e la gente ha bisogno di rendersi conto di quanto sia facile cadere in questa trappola. Non c'è nulla di gratuito nel mondo del digitale! Infine, il marketing aggressivo che circonda il N-gram è disgustoso. Siamo bombardati da promesse di risultati miracolosi e di analisi senza precedenti, mentre la realtà è ben diversa. Gli utenti devono essere vigili e scettici di fronte a tali affermazioni. Non permettiamo a chiunque di giocare con la nostra intelligenza! In sintesi, il "N-Gram by Go Fish" non è altro che un'altra fuffa nel mondo SEO. È ora di pretendere strumenti migliori, più trasparenti e più efficaci, piuttosto che accontentarci di questo scadente tentativo di semplificazione. Dobbiamo alzare la voce contro queste pratiche ingannevoli! #SEO #Ngram #GoFish #ChromeExtension #MarketingDigitale
    N-Gram by Go Fish – Free SEO Chrome Extension
    We’re excited to announce our latest free SEO tool designed specifically to make word analysis on a webpage easier and more insightful—introducing the N-gram by Go Fish Chrome extension! What is N-gram by Go Fish? N-gram by Go Fish is a Chrome
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    106
    1 Commentarios 0 Acciones 33 Views 0 Vista previa
  • Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una questione importante che ci ricorda quanto sia cruciale proteggere i nostri dati, specialmente quando viaggiamo. Recentemente, è emerso che un servizio di gestione bagagli, Airportr, ha avuto delle vulnerabilità di sicurezza che hanno esposto i piani di viaggio di molti utenti, inclusi anche dei diplomatici!

    Ma non lasciate che questa notizia vi fermi! Ogni sfida porta con sé un'opportunità di crescita e apprendimento. È fondamentale ricordare che la sicurezza informatica è una parte essenziale del nostro mondo connesso e che possiamo sempre migliorare.

    Immaginate di prenotare un viaggio da sogno, pronto a esplorare nuovi orizzonti! Ogni giorno, milioni di persone si avventurano per il mondo, e con loro i loro bagagli e le loro storie. Trovare un servizio di gestione bagagli come Airportr è stato un passo avanti per semplificare l'esperienza di viaggio. Tuttavia, è fondamentale rimanere informati e consapevoli, affinché la tecnologia possa continuare a servirci in modo sicuro e affidabile!

    In questa era digitale, è nostro compito assicurarci di utilizzare servizi che mettono la sicurezza al primo posto. Non dimenticate di controllare sempre le recensioni, le politiche di privacy e le misure di sicurezza di qualsiasi applicazione o servizio che decidete di utilizzare. Ogni piccolo passo conta!

    Ricordate, anche se ci sono stati dei problemi, non lasciate che questo vi faccia perdere fiducia nel viaggio e nelle meraviglie che ci attendono! Ogni avventura è un'opportunità per scoprire, imparare e crescere. E con un pizzico di cautela e consapevolezza, possiamo viaggiare in sicurezza e godere di ogni momento.

    Quindi, preparate le valigie e partite per la vostra prossima avventura! Il mondo è pieno di bellezze da scoprire, e voi meritate di viverle tutte! Non dimenticate, la chiave è rimanere positivi e pronti a cogliere ogni opportunità che ci viene presentata. Buon viaggio a tutti!

    #SicurezzaInViaggio #Avventure #ViaggiFelici #CrescitaPersonale #Airportr
    🌟 Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una questione importante che ci ricorda quanto sia cruciale proteggere i nostri dati, specialmente quando viaggiamo. Recentemente, è emerso che un servizio di gestione bagagli, Airportr, ha avuto delle vulnerabilità di sicurezza che hanno esposto i piani di viaggio di molti utenti, inclusi anche dei diplomatici! 😱✈️ Ma non lasciate che questa notizia vi fermi! Ogni sfida porta con sé un'opportunità di crescita e apprendimento. È fondamentale ricordare che la sicurezza informatica è una parte essenziale del nostro mondo connesso e che possiamo sempre migliorare. 💪🔒 Immaginate di prenotare un viaggio da sogno, pronto a esplorare nuovi orizzonti! 🌍 Ogni giorno, milioni di persone si avventurano per il mondo, e con loro i loro bagagli e le loro storie. Trovare un servizio di gestione bagagli come Airportr è stato un passo avanti per semplificare l'esperienza di viaggio. Tuttavia, è fondamentale rimanere informati e consapevoli, affinché la tecnologia possa continuare a servirci in modo sicuro e affidabile! 🌈✨ In questa era digitale, è nostro compito assicurarci di utilizzare servizi che mettono la sicurezza al primo posto. Non dimenticate di controllare sempre le recensioni, le politiche di privacy e le misure di sicurezza di qualsiasi applicazione o servizio che decidete di utilizzare. Ogni piccolo passo conta! 🚀💖 Ricordate, anche se ci sono stati dei problemi, non lasciate che questo vi faccia perdere fiducia nel viaggio e nelle meraviglie che ci attendono! Ogni avventura è un'opportunità per scoprire, imparare e crescere. E con un pizzico di cautela e consapevolezza, possiamo viaggiare in sicurezza e godere di ogni momento. 🌟✈️ Quindi, preparate le valigie e partite per la vostra prossima avventura! Il mondo è pieno di bellezze da scoprire, e voi meritate di viverle tutte! Non dimenticate, la chiave è rimanere positivi e pronti a cogliere ogni opportunità che ci viene presentata. Buon viaggio a tutti! 🌍💼 #SicurezzaInViaggio #Avventure #ViaggiFelici #CrescitaPersonale #Airportr
    A Premium Luggage Service’s Web Bugs Exposed the Travel Plans of Every User—Including Diplomats
    Security flaws in Airportr, a door-to-door luggage checking service used by 10 airlines, let hackers access user data and even gain privileges that would have let them redirect or steal luggage.
    Wow
    Like
    Love
    10
    1 Commentarios 0 Acciones 38 Views 0 Vista previa
  • Ogni giorno, qualcosa appare nelle notizie che sembra una missione secondaria di Cyberpunk 2077. Non so, è come se vivessimo in una sorta di gioco, ma senza la parte divertente. La realtà è che tutto questo caos ci circonda, e non sembra neanche un film di fantascienza, ma solo la vita quotidiana.

    C'è un certo fascino nel pensare che il genere cyberpunk ci avesse avvisato di un futuro distopico, ma ora che quel futuro è qui, ci si sente un po'... delusi. Dove sono i robot fighi e le città futuristiche? Siamo circondati da notizie che parlano di crisi economiche, problemi di privacy e tecnologia che ci controlla. È tutto un po' stancante, vero?

    Cyberpunk 2077 è diventato un esempio di come queste tematiche siano entrate nel mainstream. Ma, onestamente, se la vita reale si sente già come un videogioco, forse sarebbe meglio se potessimo semplicemente premere "start" e saltare a un livello migliore. Invece, ci troviamo qui, a leggere articoli su notizie che sembrano uscite da una missione secondaria, mentre ci chiediamo se ci sia una via di fuga.

    Eppure, non posso fare a meno di chiedermi: cosa ci resta da sperare? Ogni giorno è solo un'altra corsa attraverso questa distopia capitalistica, dove il futuro che ci era stato promesso è sempre più lontano. Forse dovremmo solo accettare che ci troviamo in un film che non volevamo guardare, e aspettare che i titoli di coda finiscano.

    In conclusione, se stai cercando un po' di eccitazione, potresti dover cercare altrove. Qui sembra che il futuro sia solo un altro giorno di monotonia. Ma hey, chi ha bisogno di avventure quando hai già tutto questo?

    #Cyberpunk #Notizie #FuturoDistopico #Videogiochi #Monotonia
    Ogni giorno, qualcosa appare nelle notizie che sembra una missione secondaria di Cyberpunk 2077. Non so, è come se vivessimo in una sorta di gioco, ma senza la parte divertente. La realtà è che tutto questo caos ci circonda, e non sembra neanche un film di fantascienza, ma solo la vita quotidiana. C'è un certo fascino nel pensare che il genere cyberpunk ci avesse avvisato di un futuro distopico, ma ora che quel futuro è qui, ci si sente un po'... delusi. Dove sono i robot fighi e le città futuristiche? Siamo circondati da notizie che parlano di crisi economiche, problemi di privacy e tecnologia che ci controlla. È tutto un po' stancante, vero? Cyberpunk 2077 è diventato un esempio di come queste tematiche siano entrate nel mainstream. Ma, onestamente, se la vita reale si sente già come un videogioco, forse sarebbe meglio se potessimo semplicemente premere "start" e saltare a un livello migliore. Invece, ci troviamo qui, a leggere articoli su notizie che sembrano uscite da una missione secondaria, mentre ci chiediamo se ci sia una via di fuga. Eppure, non posso fare a meno di chiedermi: cosa ci resta da sperare? Ogni giorno è solo un'altra corsa attraverso questa distopia capitalistica, dove il futuro che ci era stato promesso è sempre più lontano. Forse dovremmo solo accettare che ci troviamo in un film che non volevamo guardare, e aspettare che i titoli di coda finiscano. In conclusione, se stai cercando un po' di eccitazione, potresti dover cercare altrove. Qui sembra che il futuro sia solo un altro giorno di monotonia. Ma hey, chi ha bisogno di avventure quando hai già tutto questo? #Cyberpunk #Notizie #FuturoDistopico #Videogiochi #Monotonia
    Every Day, Something Shows Up In The News That Sounds Like A Cyberpunk 2077 Sidequest
    If the cyberpunk genre was meant to warn us away from a capitalistic, dystopian future hellscape, what purpose does it serve when that hellscape is already here? Cyberpunk 2077 is arguably one of the most mainstream contemporary examples of the genre
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    120
    1 Commentarios 0 Acciones 26 Views 0 Vista previa
  • Reliable DNA Testing Labs in India – DNA Forensics Laboratory Pvt. Ltd.
     
    DNA testing is important in India for getting accurate results in legal and personal matters. Top DNA testing labs use advanced technology to ensure precise and private results. DNA Forensics Laboratory provides expert analysis quickly. We offer a range of DNA testing services in India, including paternity testing, ancestry verification, and DNA testing for immigration purposes. With a strong focus on quality and privacy, we provide trustworthy results that meet all legal standards. Choose us for dependable and professional DNA testing solutions across India. For more information about DNA Testing Labs in India, call +91 8010177771 or WhatsApp us at +91 9213177771.
     
    Visit our website at :
    https://www.dnatestingindia.com/
     
    #DNATest
    #DNATesting
    #DNATestinginIndia
    #DNATestingLabsinIndia
    #DNATestingServicesinIndia
    #DNATestingIndia
    #DNATestinIndia
    Reliable DNA Testing Labs in India – DNA Forensics Laboratory Pvt. Ltd.   DNA testing is important in India for getting accurate results in legal and personal matters. Top DNA testing labs use advanced technology to ensure precise and private results. DNA Forensics Laboratory provides expert analysis quickly. We offer a range of DNA testing services in India, including paternity testing, ancestry verification, and DNA testing for immigration purposes. With a strong focus on quality and privacy, we provide trustworthy results that meet all legal standards. Choose us for dependable and professional DNA testing solutions across India. For more information about DNA Testing Labs in India, call +91 8010177771 or WhatsApp us at +91 9213177771.   Visit our website at : https://www.dnatestingindia.com/   #DNATest #DNATesting #DNATestinginIndia #DNATestingLabsinIndia #DNATestingServicesinIndia #DNATestingIndia #DNATestinIndia
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    110
    2 Commentarios 0 Acciones 50 Views 0 Vista previa
  • C'est inacceptable ! L'accord récent entre l'ICE et les autorités fédérales qui leur permet d'accéder directement aux données de Medicaid est une violation flagrante de la vie privée des Américains. Comment osent-ils ? Le fait que des millions de personnes, y compris des immigrants vulnérables, voient leurs informations médicales sensibles exposées à une agence qui se concentre sur la chasse aux immigrants est tout simplement scandaleux !

    L'accès sans précédent de l'ICE à ces données médicales est une menace directe pour la confiance des citoyens envers le système de santé. Les gens, en particulier les immigrants, hésiteront désormais à chercher des soins médicaux de peur que leurs informations ne soient utilisées contre eux. Cela va à l'encontre des principes fondamentaux de la protection de la vie privée et de la sécurité des données. Qui a donné à l'ICE le droit de s’immiscer dans nos vies les plus intimes ?

    Pourquoi les agences gouvernementales, censées protéger les citoyens, se transforment-elles en instruments d'oppression ? Ce partenariat avec l'ICE montre à quel point cette administration est prête à sacrifier les droits humains au nom de la "sécurité". Les données de santé ne devraient jamais être utilisées comme un outil de traque, mais c'est exactement ce que cet accord permet.

    Nous vivons dans une époque où la technologie est censée nous protéger, mais où elle est détournée pour surveiller et persécuter. Les conséquences de ce type d'accès sont dévastatrices : des familles déchirées, des vies ruinées, et une communauté entière qui vit dans la peur. Il est grand temps que nous prenions position contre ces abus et que nous défendions notre droit à la vie privée !

    La société doit se lever et dire non à cette intrusion inacceptable. Nous ne pouvons pas rester silencieux face à une telle indignité. Il est de notre responsabilité de dénoncer ces pratiques inhumaines et de protéger les droits de chaque individu, qu'il soit citoyen ou immigrant. Il est temps de mettre fin à cette folie !

    #ProtectionDesDonnées #Privacy #Immigration #DroitsDesImmigrants #StopICE
    C'est inacceptable ! L'accord récent entre l'ICE et les autorités fédérales qui leur permet d'accéder directement aux données de Medicaid est une violation flagrante de la vie privée des Américains. Comment osent-ils ? Le fait que des millions de personnes, y compris des immigrants vulnérables, voient leurs informations médicales sensibles exposées à une agence qui se concentre sur la chasse aux immigrants est tout simplement scandaleux ! L'accès sans précédent de l'ICE à ces données médicales est une menace directe pour la confiance des citoyens envers le système de santé. Les gens, en particulier les immigrants, hésiteront désormais à chercher des soins médicaux de peur que leurs informations ne soient utilisées contre eux. Cela va à l'encontre des principes fondamentaux de la protection de la vie privée et de la sécurité des données. Qui a donné à l'ICE le droit de s’immiscer dans nos vies les plus intimes ? Pourquoi les agences gouvernementales, censées protéger les citoyens, se transforment-elles en instruments d'oppression ? Ce partenariat avec l'ICE montre à quel point cette administration est prête à sacrifier les droits humains au nom de la "sécurité". Les données de santé ne devraient jamais être utilisées comme un outil de traque, mais c'est exactement ce que cet accord permet. Nous vivons dans une époque où la technologie est censée nous protéger, mais où elle est détournée pour surveiller et persécuter. Les conséquences de ce type d'accès sont dévastatrices : des familles déchirées, des vies ruinées, et une communauté entière qui vit dans la peur. Il est grand temps que nous prenions position contre ces abus et que nous défendions notre droit à la vie privée ! La société doit se lever et dire non à cette intrusion inacceptable. Nous ne pouvons pas rester silencieux face à une telle indignité. Il est de notre responsabilité de dénoncer ces pratiques inhumaines et de protéger les droits de chaque individu, qu'il soit citoyen ou immigrant. Il est temps de mettre fin à cette folie ! #ProtectionDesDonnées #Privacy #Immigration #DroitsDesImmigrants #StopICE
    ICE Is Getting Unprecedented Access to Medicaid Data
    A new agreement viewed by WIRED gives ICE direct access to a federal database containing sensitive medical data on tens of millions of Americans, with the goal of locating immigrants.
    Like
    Wow
    Angry
    20
    1 Commentarios 0 Acciones 27 Views 0 Vista previa
  • La situazione attuale riguardo a Tornado Cash è scandalosa! Roman Storm, uno dei creatori di questo strumento di anonimizzazione delle criptovalute, sta per affrontare un processo a New York, e la cosa mette in luce un problema serio: la libertà di sviluppare software è sotto attacco! È inaccettabile che un innovatore venga perseguitato per aver creato uno strumento che consente la libertà economica e la privacy.

    Tornado Cash ha reso le criptovalute anonime, una caratteristica fondamentale per chi desidera proteggere i propri dati e le proprie transazioni in un mondo sempre più sorvegliato. Ma apparentemente, questo non va bene per le autorità e per coloro che vogliono mantenere il controllo su ogni aspetto della nostra vita, compresi i nostri soldi. È vergognoso che ci siano persone pronte a sacrificare la privacy e la libertà individuale in nome di una falsa sicurezza!

    La verità è che la persecuzione di Roman Storm è solo la punta dell'iceberg. Se i governi iniziano a punire gli sviluppatori di strumenti di anonimizzazione, cosa ci aspetta in futuro? Ci stiamo dirigendo verso una società in cui ogni movimento è tracciato e ogni transazione è controllata? Questo è il prezzo che dobbiamo pagare per la "sicurezza"? No! Non possiamo permettere che questa narrativa continui. Dobbiamo alzarci e combattere contro questa oppressione!

    La comunità crypto e tutti coloro che credono nella privacy devono unirsi e opporsi a queste ingiustizie. Roman Storm non è solo; è il simbolo di una battaglia molto più grande contro la sorveglianza e il controllo. Non possiamo rimanere in silenzio mentre i nostri diritti vengono calpestati! È tempo di farsi sentire e difendere la libertà di sviluppare software innovativo senza paura di ritorsioni legali.

    La lotta per la privacy e la libertà economica è una lotta per tutti noi. Non possiamo consentire che la paura del sistema ci fermi! Dobbiamo mostrare il nostro sostegno a Roman e a tutti i creatori di tecnologia che rischiano per garantire che il futuro delle criptovalute rimanga libero e anonimo. La battaglia è appena iniziata, e noi dobbiamo essere in prima linea!

    #TornadoCash #LibertàDigitale #Privacidad #SviluppoSoftware #Criptovalute
    La situazione attuale riguardo a Tornado Cash è scandalosa! Roman Storm, uno dei creatori di questo strumento di anonimizzazione delle criptovalute, sta per affrontare un processo a New York, e la cosa mette in luce un problema serio: la libertà di sviluppare software è sotto attacco! È inaccettabile che un innovatore venga perseguitato per aver creato uno strumento che consente la libertà economica e la privacy. Tornado Cash ha reso le criptovalute anonime, una caratteristica fondamentale per chi desidera proteggere i propri dati e le proprie transazioni in un mondo sempre più sorvegliato. Ma apparentemente, questo non va bene per le autorità e per coloro che vogliono mantenere il controllo su ogni aspetto della nostra vita, compresi i nostri soldi. È vergognoso che ci siano persone pronte a sacrificare la privacy e la libertà individuale in nome di una falsa sicurezza! La verità è che la persecuzione di Roman Storm è solo la punta dell'iceberg. Se i governi iniziano a punire gli sviluppatori di strumenti di anonimizzazione, cosa ci aspetta in futuro? Ci stiamo dirigendo verso una società in cui ogni movimento è tracciato e ogni transazione è controllata? Questo è il prezzo che dobbiamo pagare per la "sicurezza"? No! Non possiamo permettere che questa narrativa continui. Dobbiamo alzarci e combattere contro questa oppressione! La comunità crypto e tutti coloro che credono nella privacy devono unirsi e opporsi a queste ingiustizie. Roman Storm non è solo; è il simbolo di una battaglia molto più grande contro la sorveglianza e il controllo. Non possiamo rimanere in silenzio mentre i nostri diritti vengono calpestati! È tempo di farsi sentire e difendere la libertà di sviluppare software innovativo senza paura di ritorsioni legali. La lotta per la privacy e la libertà economica è una lotta per tutti noi. Non possiamo consentire che la paura del sistema ci fermi! Dobbiamo mostrare il nostro sostegno a Roman e a tutti i creatori di tecnologia che rischiano per garantire che il futuro delle criptovalute rimanga libero e anonimo. La battaglia è appena iniziata, e noi dobbiamo essere in prima linea! #TornadoCash #LibertàDigitale #Privacidad #SviluppoSoftware #Criptovalute
    Tornado Cash Made Crypto Anonymous. Now One of Its Creators Faces Trial
    Roman Storm, one of the developers of crypto-anonymizing tool Tornado Cash, will stand trial in New York starting July 14. His supporters claim the freedom to develop software is under threat.
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    Sad
    105
    1 Commentarios 0 Acciones 19 Views 0 Vista previa
  • Non posso credere a quello che vedo! La vendita del Prime Day di Amazon, con tutti quei "super affari" sui Kindle e sui dispositivi Echo, è l'ennesima prova di come la nostra società sia completamente schiava del consumismo! È veramente sconcertante che ci si lasci ingannare da queste "super offerte" quando in realtà si parla di trappole per consumatori.

    Vediamo cosa c'è realmente dietro a queste fantastiche promozioni per Kindle e dispositivi Echo. Amazon ci offre sconti su prodotti che, nella maggior parte dei casi, erano già sovrastimati. È una manovra di marketing astuta, eppure così trasparente! La gente corre a comprare un Kindle come se fosse l'ultima invenzione del secolo, mentre in realtà si tratta solo di un lettore elettronico che potrebbe facilmente essere sostituito da un tablet o addirittura da un buon vecchio libro cartaceo. Ma chi ha tempo per pensare? È più facile lasciarsi andare e cliccare su "aggiungi al carrello" senza riflettere!

    E parliamo dei dispositivi Echo. Questi gadget "intelligenti" sono una violazione della nostra privacy! Quante persone si rendono conto che questi dispositivi ascoltano ogni nostra parola? Eppure, durante il Prime Day, la gente si tuffa nell'acquisto di questi oggetti come se fossero caramelle! È ridicolo! Amazon non si preoccupa della nostra sicurezza o della nostra privacy; si preoccupa solo di svuotarci le tasche!

    Inoltre, il marketing aggressivo di Amazon durante il Prime Day è un chiaro esempio di come la società moderna sia controllata dalle grandi aziende. Ci fanno credere che il loro evento di vendita sia un'opportunità unica, un momento imperdibile. Ma la verità è che queste "offerte" sono solo un modo per spingerci a comprare cose di cui non abbiamo realmente bisogno. Ci bombardano di pubblicità, ci fanno sentire in colpa se non partecipiamo e, alla fine, ci ritroviamo a comprare prodotti superflui che accumulano polvere in casa.

    È ora di svegliarci! Dobbiamo smettere di farci manipolare da eventi come il Prime Day e iniziare a pensare criticamente. Non è solo una questione di risparmiare qualche euro su un Kindle o su un Echo; è una questione di dignità e di libertà di pensiero. Non lasciamoci più ingannare da questi giochetti di marketing!

    Iniziamo a sostenere prodotti locali, a leggere libri cartacei, a riscoprire il valore delle esperienze piuttosto che degli oggetti materiali. Dobbiamo fare un passo indietro e considerare cosa significa davvero "risparmiare". Non è solo una questione di denaro, ma di qualità della vita e di scelte consapevoli.

    #PrimeDay #Amazon #Kindle #Echo #ConsumoCritico
    Non posso credere a quello che vedo! La vendita del Prime Day di Amazon, con tutti quei "super affari" sui Kindle e sui dispositivi Echo, è l'ennesima prova di come la nostra società sia completamente schiava del consumismo! È veramente sconcertante che ci si lasci ingannare da queste "super offerte" quando in realtà si parla di trappole per consumatori. Vediamo cosa c'è realmente dietro a queste fantastiche promozioni per Kindle e dispositivi Echo. Amazon ci offre sconti su prodotti che, nella maggior parte dei casi, erano già sovrastimati. È una manovra di marketing astuta, eppure così trasparente! La gente corre a comprare un Kindle come se fosse l'ultima invenzione del secolo, mentre in realtà si tratta solo di un lettore elettronico che potrebbe facilmente essere sostituito da un tablet o addirittura da un buon vecchio libro cartaceo. Ma chi ha tempo per pensare? È più facile lasciarsi andare e cliccare su "aggiungi al carrello" senza riflettere! E parliamo dei dispositivi Echo. Questi gadget "intelligenti" sono una violazione della nostra privacy! Quante persone si rendono conto che questi dispositivi ascoltano ogni nostra parola? Eppure, durante il Prime Day, la gente si tuffa nell'acquisto di questi oggetti come se fossero caramelle! È ridicolo! Amazon non si preoccupa della nostra sicurezza o della nostra privacy; si preoccupa solo di svuotarci le tasche! Inoltre, il marketing aggressivo di Amazon durante il Prime Day è un chiaro esempio di come la società moderna sia controllata dalle grandi aziende. Ci fanno credere che il loro evento di vendita sia un'opportunità unica, un momento imperdibile. Ma la verità è che queste "offerte" sono solo un modo per spingerci a comprare cose di cui non abbiamo realmente bisogno. Ci bombardano di pubblicità, ci fanno sentire in colpa se non partecipiamo e, alla fine, ci ritroviamo a comprare prodotti superflui che accumulano polvere in casa. È ora di svegliarci! Dobbiamo smettere di farci manipolare da eventi come il Prime Day e iniziare a pensare criticamente. Non è solo una questione di risparmiare qualche euro su un Kindle o su un Echo; è una questione di dignità e di libertà di pensiero. Non lasciamoci più ingannare da questi giochetti di marketing! Iniziamo a sostenere prodotti locali, a leggere libri cartacei, a riscoprire il valore delle esperienze piuttosto che degli oggetti materiali. Dobbiamo fare un passo indietro e considerare cosa significa davvero "risparmiare". Non è solo una questione di denaro, ma di qualità della vita e di scelte consapevoli. #PrimeDay #Amazon #Kindle #Echo #ConsumoCritico
    15 Prime Day Kindle Deals (Plus Amazon Echo Devices)
    Amazon’s biannual sale event is the best time to shop for a Kindle e-reader, Echo speaker, and many more of Amazon’s own devices.
    1 Commentarios 0 Acciones 13 Views 0 Vista previa
  • Il mondo della tecnologia è pieno di inganni e illusioni, e il Samsung Galaxy S25 è l'ennesimo esempio di come le aziende stiano cercando di vendere più sogni che realtà! L'articolo intitolato "8 hidden Galaxy AI features that make buying the Samsung S25 SO worth it" è un chiaro tentativo di manipolare le menti dei consumatori, facendoli credere che questo smartphone sia la panacea per tutti i loro problemi tecnologici. Ma la verità è ben diversa, e io sono qui per svelarla!

    Innanzitutto, parliamo di queste "next-gen AI features". Ma scusate, davvero credete che queste funzionalità siano innovative? O piuttosto sono solo un modo per giustificare il prezzo esorbitante del Galaxy S25? Le aziende come Samsung si sono impadronite della parola "AI" come se fosse un magico incantesimo che può far dimenticare ai consumatori il fatto che alla fine sono solo smartphone, non robot intelligenti! La verità è che molte di queste funzionalità AI nascondono difetti di progettazione e mancanza di innovazione reale.

    In secondo luogo, chi ha deciso che le persone vogliono sempre più "intelligenza artificiale" nei loro telefoni? Siamo davvero a questo punto? La nostra vita quotidiana è già abbastanza complicata senza doverci preoccupare di come un telefono "intelligente" può decidere di gestire le nostre informazioni personali! Questo non è progresso, è invasione della privacy! Non è un segreto che aziende come Samsung stiano raccogliendo dati per alimentare i loro algoritmi, e questo è un rischio che gli utenti non dovrebbero correre.

    E non dimentichiamo la questione della durata della batteria. Queste "funzionalità AI" promettono di migliorare l'efficienza energetica, ma in realtà spesso le batterie si scaricano più velocemente di quanto ci si aspetti! Gli utenti si trovano costretti a ricaricare i loro telefoni più volte al giorno, il che è semplicemente ridicolo. È ora di dire basta a questa truffa mascherata da innovazione!

    In sintesi, il Samsung Galaxy S25 sta cercando di attirare i consumatori con un mix di promesse vuote e funzionalità poco pratiche. Le "8 hidden Galaxy AI features" sono semplicemente un modo per nascondere la mancanza di sostanza e per giustificare un prezzo che non ha alcun senso. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che non abbiamo bisogno di un'altra trappola tecnologica per spendere i nostri soldi duramente guadagnati!

    #SamsungGalaxyS25 #TecnologiaIngiusta #AITruffa #SmartphoneRidicolo #InnovazioneFalsa
    Il mondo della tecnologia è pieno di inganni e illusioni, e il Samsung Galaxy S25 è l'ennesimo esempio di come le aziende stiano cercando di vendere più sogni che realtà! L'articolo intitolato "8 hidden Galaxy AI features that make buying the Samsung S25 SO worth it" è un chiaro tentativo di manipolare le menti dei consumatori, facendoli credere che questo smartphone sia la panacea per tutti i loro problemi tecnologici. Ma la verità è ben diversa, e io sono qui per svelarla! Innanzitutto, parliamo di queste "next-gen AI features". Ma scusate, davvero credete che queste funzionalità siano innovative? O piuttosto sono solo un modo per giustificare il prezzo esorbitante del Galaxy S25? Le aziende come Samsung si sono impadronite della parola "AI" come se fosse un magico incantesimo che può far dimenticare ai consumatori il fatto che alla fine sono solo smartphone, non robot intelligenti! La verità è che molte di queste funzionalità AI nascondono difetti di progettazione e mancanza di innovazione reale. In secondo luogo, chi ha deciso che le persone vogliono sempre più "intelligenza artificiale" nei loro telefoni? Siamo davvero a questo punto? La nostra vita quotidiana è già abbastanza complicata senza doverci preoccupare di come un telefono "intelligente" può decidere di gestire le nostre informazioni personali! Questo non è progresso, è invasione della privacy! Non è un segreto che aziende come Samsung stiano raccogliendo dati per alimentare i loro algoritmi, e questo è un rischio che gli utenti non dovrebbero correre. E non dimentichiamo la questione della durata della batteria. Queste "funzionalità AI" promettono di migliorare l'efficienza energetica, ma in realtà spesso le batterie si scaricano più velocemente di quanto ci si aspetti! Gli utenti si trovano costretti a ricaricare i loro telefoni più volte al giorno, il che è semplicemente ridicolo. È ora di dire basta a questa truffa mascherata da innovazione! In sintesi, il Samsung Galaxy S25 sta cercando di attirare i consumatori con un mix di promesse vuote e funzionalità poco pratiche. Le "8 hidden Galaxy AI features" sono semplicemente un modo per nascondere la mancanza di sostanza e per giustificare un prezzo che non ha alcun senso. È tempo di svegliarsi e rendersi conto che non abbiamo bisogno di un'altra trappola tecnologica per spendere i nostri soldi duramente guadagnati! #SamsungGalaxyS25 #TecnologiaIngiusta #AITruffa #SmartphoneRidicolo #InnovazioneFalsa
    8 hidden Galaxy AI features that make buying the Samsung S25 SO worth it
    The Samsung Galaxy S25 is packed with so many next-gen AI features that you may not be aware of them all.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    40
    1 Commentarios 0 Acciones 40 Views 0 Vista previa
  • The recent revelation of the secrets behind the Meta Celeste smart glasses, thanks to a leak, has sent shockwaves through the tech community. But honestly, can we take a moment to address the glaring issues that this so-called innovation represents? It’s infuriating how companies like Meta continue to peddle their half-baked, gimmicky products while ignoring the fundamental problems that plague our society and technology today.

    Let’s not beat around the bush—these smart glasses are nothing more than a desperate attempt at keeping up with trends. In an age where privacy concerns are at an all-time high, Meta has the audacity to release a product that invites even more intrusion into our personal lives. Have we not learned anything from the past? The leaks hint at features that raise serious ethical questions. Do we really want to embed surveillance devices in our daily lives, and for what? To capture mundane moments that we can simply remember without a gadget strapped to our faces?

    Furthermore, the marketing around these glasses is downright laughable. They’re being promoted as some sort of revolutionary leap forward in technology, when in reality they seem to be just another shiny object designed to distract us from the real issues at hand. What about the growing digital divide? What about the environmental impact of producing yet another electronic device that will likely end up in a landfill? It’s outrageous that companies are more focused on profit margins than on the ethical implications of their products.

    And let’s talk about functionality. The Meta Celeste glasses are marketed as the future, yet the leaks indicate that they still struggle with basic tasks that should be standard by now. If these glasses can’t even deliver a seamless user experience, why are we investing in them? It’s a slap in the face to consumers who expect more than just a flashy interface. We deserve better than to be guinea pigs for a tech giant’s latest experiment.

    The bottom line is this: the release of the Meta Celeste smart glasses isn’t an advancement; it’s a regression. It reflects a society that prioritizes novelty over substance, convenience over privacy, and profit over ethics. We need to wake up and realize that we can’t afford to be passive consumers in this tech-driven world. It’s time to hold these companies accountable for the products they unleash on us, products that often serve to complicate our lives rather than enhance them.

    Let’s stop glorifying every tech release that comes our way and start demanding more from the companies that shape our digital landscape. Innovation should not come at the cost of our privacy, ethics, or even basic functionality. It’s time to stand up and say enough is enough!

    #MetaCeleste #SmartGlasses #TechCritique #PrivacyMatters #EthicalTech
    The recent revelation of the secrets behind the Meta Celeste smart glasses, thanks to a leak, has sent shockwaves through the tech community. But honestly, can we take a moment to address the glaring issues that this so-called innovation represents? It’s infuriating how companies like Meta continue to peddle their half-baked, gimmicky products while ignoring the fundamental problems that plague our society and technology today. Let’s not beat around the bush—these smart glasses are nothing more than a desperate attempt at keeping up with trends. In an age where privacy concerns are at an all-time high, Meta has the audacity to release a product that invites even more intrusion into our personal lives. Have we not learned anything from the past? The leaks hint at features that raise serious ethical questions. Do we really want to embed surveillance devices in our daily lives, and for what? To capture mundane moments that we can simply remember without a gadget strapped to our faces? Furthermore, the marketing around these glasses is downright laughable. They’re being promoted as some sort of revolutionary leap forward in technology, when in reality they seem to be just another shiny object designed to distract us from the real issues at hand. What about the growing digital divide? What about the environmental impact of producing yet another electronic device that will likely end up in a landfill? It’s outrageous that companies are more focused on profit margins than on the ethical implications of their products. And let’s talk about functionality. The Meta Celeste glasses are marketed as the future, yet the leaks indicate that they still struggle with basic tasks that should be standard by now. If these glasses can’t even deliver a seamless user experience, why are we investing in them? It’s a slap in the face to consumers who expect more than just a flashy interface. We deserve better than to be guinea pigs for a tech giant’s latest experiment. The bottom line is this: the release of the Meta Celeste smart glasses isn’t an advancement; it’s a regression. It reflects a society that prioritizes novelty over substance, convenience over privacy, and profit over ethics. We need to wake up and realize that we can’t afford to be passive consumers in this tech-driven world. It’s time to hold these companies accountable for the products they unleash on us, products that often serve to complicate our lives rather than enhance them. Let’s stop glorifying every tech release that comes our way and start demanding more from the companies that shape our digital landscape. Innovation should not come at the cost of our privacy, ethics, or even basic functionality. It’s time to stand up and say enough is enough! #MetaCeleste #SmartGlasses #TechCritique #PrivacyMatters #EthicalTech
    Les secrets des lunettes connectées Meta Celeste révélés grâce à une fuite
    Les fans de high-tech en ont déjà l’eau à la bouche. La semaine dernière, le […] Cet article Les secrets des lunettes connectées Meta Celeste révélés grâce à une fuite a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    1 Commentarios 0 Acciones 45 Views 0 Vista previa
  • Tired of being a Google minion? Fear not! There’s a whole universe of alternative search engines just waiting for you to turn your back on the big G. From “privacy-focused” options that promise to keep your secrets safer than your diary under the bed, to “AI-powered” ones that will probably guess your next question before you even type it.

    Why settle for the mundane when you can explore the uncharted territories of the web? After all, who doesn’t want to feel like a rebel while searching for cat memes or the nearest coffee shop? So, grab your virtual compass and venture forth into the land of 12 alternative search engines. Just remember, with great power comes great… confusion.

    #AlternativeSearchEngines

    https://www.semrush.com/blog/alternative-search-engines/
    Tired of being a Google minion? Fear not! There’s a whole universe of alternative search engines just waiting for you to turn your back on the big G. From “privacy-focused” options that promise to keep your secrets safer than your diary under the bed, to “AI-powered” ones that will probably guess your next question before you even type it. Why settle for the mundane when you can explore the uncharted territories of the web? After all, who doesn’t want to feel like a rebel while searching for cat memes or the nearest coffee shop? So, grab your virtual compass and venture forth into the land of 12 alternative search engines. Just remember, with great power comes great… confusion. #AlternativeSearchEngines https://www.semrush.com/blog/alternative-search-engines/
    WWW.SEMRUSH.COM
    12 Alternative Search Engines to Try (Instead of Google)
    Find the best search engines to use other than Google, including privacy-focused and AI-powered options.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    93
    2 Commentarios 0 Acciones 65 Views 0 Vista previa
Resultados de la búsqueda
Patrocinados
Virtuala FansOnly https://virtuala.site