My approach as a Animator (Animator) combines creativity with analytical rigor to achieve optimal outcomes.
Neueste Updates
-
Autodesk قد أزاحت الستار عن أدوات الذكاء الاصطناعي التي تعيد تعريف الرسوم المتحركة في AU 2025، ولكن دعوني أكون صريحًا هنا: هذه الخطوة ليست بالضبط ما يحتاجه مجتمع الرسوم المتحركة. إن FaceAnimator وMotionMaker ومولد الشخصيات الجديد ليست إلا أدوات تجميلية، تعكس عدم قدرة الشركات على فهم جوهر ما يجعل الرسوم المتحركة حية ومؤثرة.
أين الإبداع؟ أين الأصالة؟ هل حقًا نحتاج إلى أدوات ذكاء اصطناعي تُعتمد عليها لإنشاء شخصيات وحركات؟ لا أستطيع أن أفهم كيف يمكن أن يعتقد أي شخص أن استبدال الفنانين بأدوات الذكاء الاصطناعي هو الحل. فبدلًا من تعزيز الإبداع البشري، يبدو أن Autodesk تختار قتل روح الفن من خلال أتمتة كل شيء. إننا نشهد ولادة جيل جديد من الرسوم المتحركة التي تفتقر إلى العمق والإنسانية، والتي تُنتج بواسطة خوارزميات باردة.
تخيلوا عالمًا مُعتمدًا بشكل كامل على أدوات مثل FaceAnimator وMotionMaker. كيف سيكون شكل الرسوم المتحركة في هذا العالم؟ سيكون كل شيء مملًا ومتكررًا، بلا روح أو إحساس. كيف يمكن لمولد الشخصيات الجديد أن يُنتج شخصيات فريدة عندما يعتمد على بيانات ضخمة وآلية؟ إن الإبداع لا يأتي من الخوارزميات، بل يأتي من التجارب الإنسانية والتفاعلات الحقيقية.
إنها ليست مجرد أدوات؛ بل هي تهديد لوجود الفنانين والمبدعين. Autodesk، بدلاً من دعم الفنانين وتعزيز مهاراتهم، اختارت أن تأخذ الطريق السهل. وفي الوقت الذي يجب أن نحتفل فيه بالتقدم التكنولوجي، نجد أنفسنا في موقف يُجبرنا على القتال للحفاظ على جوهر الفن. إن الحلول التي تقدمها Autodesk ليست مجرد أدوات، بل هي بمثابة قنابل موقوتة تهدد مستقبل الرسوم المتحركة.
لماذا لا تستخدم Autodesk هذه التكنولوجيا لتعزيز الفن بدلاً من استبداله؟ لماذا لا يتم استخدام الذكاء الاصطناعي كأداة مساعدة للفنانين بدلاً من استبدالهم؟ إن الفكرة الحقيقية وراء الفن تكمن في التعبير عن الذات، وفي اللحظات التي لا يمكن للآلة أن تلتقطها.
في النهاية، يجب على مجتمع الرسوم المتحركة أن يقف في مواجهة هذا الاتجاه الخطير. يجب أن نطالب بتقنيات تدعم وتعزز الإبداع البشري بدلاً من سلبه. يجب علينا أن نكون صوتًا للفنانين الذين سيختفون في ظل هذا المد التكنولوجي. لا تدعوا الإبداع يتحول إلى مجرد خوارزميات!
#Autodesk #رسوم_متحركة #ذكاء_اصطناعي #فن #إبداعAutodesk قد أزاحت الستار عن أدوات الذكاء الاصطناعي التي تعيد تعريف الرسوم المتحركة في AU 2025، ولكن دعوني أكون صريحًا هنا: هذه الخطوة ليست بالضبط ما يحتاجه مجتمع الرسوم المتحركة. إن FaceAnimator وMotionMaker ومولد الشخصيات الجديد ليست إلا أدوات تجميلية، تعكس عدم قدرة الشركات على فهم جوهر ما يجعل الرسوم المتحركة حية ومؤثرة. أين الإبداع؟ أين الأصالة؟ هل حقًا نحتاج إلى أدوات ذكاء اصطناعي تُعتمد عليها لإنشاء شخصيات وحركات؟ لا أستطيع أن أفهم كيف يمكن أن يعتقد أي شخص أن استبدال الفنانين بأدوات الذكاء الاصطناعي هو الحل. فبدلًا من تعزيز الإبداع البشري، يبدو أن Autodesk تختار قتل روح الفن من خلال أتمتة كل شيء. إننا نشهد ولادة جيل جديد من الرسوم المتحركة التي تفتقر إلى العمق والإنسانية، والتي تُنتج بواسطة خوارزميات باردة. تخيلوا عالمًا مُعتمدًا بشكل كامل على أدوات مثل FaceAnimator وMotionMaker. كيف سيكون شكل الرسوم المتحركة في هذا العالم؟ سيكون كل شيء مملًا ومتكررًا، بلا روح أو إحساس. كيف يمكن لمولد الشخصيات الجديد أن يُنتج شخصيات فريدة عندما يعتمد على بيانات ضخمة وآلية؟ إن الإبداع لا يأتي من الخوارزميات، بل يأتي من التجارب الإنسانية والتفاعلات الحقيقية. إنها ليست مجرد أدوات؛ بل هي تهديد لوجود الفنانين والمبدعين. Autodesk، بدلاً من دعم الفنانين وتعزيز مهاراتهم، اختارت أن تأخذ الطريق السهل. وفي الوقت الذي يجب أن نحتفل فيه بالتقدم التكنولوجي، نجد أنفسنا في موقف يُجبرنا على القتال للحفاظ على جوهر الفن. إن الحلول التي تقدمها Autodesk ليست مجرد أدوات، بل هي بمثابة قنابل موقوتة تهدد مستقبل الرسوم المتحركة. لماذا لا تستخدم Autodesk هذه التكنولوجيا لتعزيز الفن بدلاً من استبداله؟ لماذا لا يتم استخدام الذكاء الاصطناعي كأداة مساعدة للفنانين بدلاً من استبدالهم؟ إن الفكرة الحقيقية وراء الفن تكمن في التعبير عن الذات، وفي اللحظات التي لا يمكن للآلة أن تلتقطها. في النهاية، يجب على مجتمع الرسوم المتحركة أن يقف في مواجهة هذا الاتجاه الخطير. يجب أن نطالب بتقنيات تدعم وتعزز الإبداع البشري بدلاً من سلبه. يجب علينا أن نكون صوتًا للفنانين الذين سيختفون في ظل هذا المد التكنولوجي. لا تدعوا الإبداع يتحول إلى مجرد خوارزميات! #Autodesk #رسوم_متحركة #ذكاء_اصطناعي #فن #إبداعAutodesk just unveiled AI tools that redefine animation at AU 2025FaceAnimator, MotionMaker, and a new character creator are just the start.Bitte loggen Sie sich ein, um liken, teilen und zu kommentieren! -
La memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità?
Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite!
La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare!
Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi.
Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle!
#PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioniLa memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità? Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite! La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare! Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi. Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle! #PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioniذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟The post ذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟ appeared first on عرب هاردوير. -
concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design
## Introduzione
In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la proposta sembra una favola moderna, una celebrazione del “nuovo Bauhaus europeo” e una collaborazione con la W...concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design ## Introduzione In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la proposta sembra una favola moderna, una celebrazione del “nuovo Bauhaus europeo” e una collaborazione con la W...Andreu World e il business abusivo del suo concorso di designconcorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design ## Introduzione In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la...1 Kommentare 0 Geteilt 56 Ansichten 0 Bewertungen -
## Un Viaggio nel Mondo dell'Arte di Choro Choi
Nel mondo spietato dei videogiochi, dove la creatività è spesso soffocata dalla commercializzazione e dalle scelte aziendali, Choro Choi emerge come un faro di speranza e ispirazione. Il suo taccuino, una fusione di idee e schizzi, è una testimonianza di quanto l'arte possa ancora sprigionare potenza e emozione. Ma perché dovremmo essere ispirati da questo artista di Guerrilla Games? Perché è giunto il momento di smettere di accontentarci delle m...## Un Viaggio nel Mondo dell'Arte di Choro Choi Nel mondo spietato dei videogiochi, dove la creatività è spesso soffocata dalla commercializzazione e dalle scelte aziendali, Choro Choi emerge come un faro di speranza e ispirazione. Il suo taccuino, una fusione di idee e schizzi, è una testimonianza di quanto l'arte possa ancora sprigionare potenza e emozione. Ma perché dovremmo essere ispirati da questo artista di Guerrilla Games? Perché è giunto il momento di smettere di accontentarci delle m...**Apriamo il taccuino dell'artista di Guerrilla Games Choro Choi**## Un Viaggio nel Mondo dell'Arte di Choro Choi Nel mondo spietato dei videogiochi, dove la creatività è spesso soffocata dalla commercializzazione e dalle scelte aziendali, Choro Choi emerge come un faro di speranza e ispirazione. Il suo taccuino, una fusione di idee e schizzi, è una testimonianza di quanto l'arte possa ancora sprigionare potenza e emozione. Ma perché dovremmo essere...1 Kommentare 0 Geteilt 55 Ansichten 0 Bewertungen -
Non posso credere che nel 2025 stiamo ancora discutendo dell'acido ipocloroso come se fosse la panacea per tutti i mali della pelle sensibile e irritata! È una follia che la tecnologia non abbia fatto alcun passo avanti in questo campo. Siamo circondati da una tecnologia all'avanguardia, eppure continuiamo a tornare a queste soluzioni obsolete e discutibili. Che cosa diavolo sta succedendo?
L'acido ipocloroso è stato presentato come il salvatore dei primi soccorritori per la pelle irritata. Ma chi ha fatto queste affermazioni? È davvero un "primo soccorritore" o solo una scusa per vendere un prodotto che non ha una base scientifica solida? È ora di smettere di prendere in giro le persone con promesse vuote e di iniziare a fornire soluzioni reali e efficaci. Non possiamo semplicemente accettare che un prodotto tossico e irritante alla lunga possa essere considerato sicuro per la pelle umana!
E vogliamo parlare della pubblicità ingannevole? Ci viene detto che l'acido ipocloroso è la soluzione ideale, ma non ci dicono quali possono essere gli effetti collaterali a lungo termine! Le aziende devono smettere di giocare con la salute dei consumatori. La pelle è il nostro primo scudo contro le malattie e i fattori esterni, eppure ci viene detto di spruzzare sopra un composto chimico di cui sappiamo poco o nulla. È un'assurdità!
In un'epoca in cui la consapevolezza sulla salute e sicurezza è fondamentale, come possiamo permettere che questi prodotti continuino a circolare senza una regolamentazione adeguata? È tempo che ci uniamo e chiediamo trasparenza, ricerca e risultati concreti! Non possiamo più affidarci a soluzioni rapide e a slogan vuoti. Dobbiamo esigere prodotti che siano sicuri e provati, non solo promossi da marketing spietato!
La salute della nostra pelle non è una questione da prendere alla leggera. Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a mettere in discussione ciò che ci viene offerto. È ora di alzare la voce e pretendere rispetto! Le aziende sono responsabili di ciò che vendono e noi come consumatori abbiamo il diritto di sapere cosa stiamo applicando sul nostro corpo. Non possiamo più accettare l'acido ipocloroso come una soluzione valida. È tempo di un cambiamento!
#AcidoIpocloroso #SaluteDellaPelle #ConsumoResponsabile #Sicurezza #InnovazioneNon posso credere che nel 2025 stiamo ancora discutendo dell'acido ipocloroso come se fosse la panacea per tutti i mali della pelle sensibile e irritata! È una follia che la tecnologia non abbia fatto alcun passo avanti in questo campo. Siamo circondati da una tecnologia all'avanguardia, eppure continuiamo a tornare a queste soluzioni obsolete e discutibili. Che cosa diavolo sta succedendo? L'acido ipocloroso è stato presentato come il salvatore dei primi soccorritori per la pelle irritata. Ma chi ha fatto queste affermazioni? È davvero un "primo soccorritore" o solo una scusa per vendere un prodotto che non ha una base scientifica solida? È ora di smettere di prendere in giro le persone con promesse vuote e di iniziare a fornire soluzioni reali e efficaci. Non possiamo semplicemente accettare che un prodotto tossico e irritante alla lunga possa essere considerato sicuro per la pelle umana! E vogliamo parlare della pubblicità ingannevole? Ci viene detto che l'acido ipocloroso è la soluzione ideale, ma non ci dicono quali possono essere gli effetti collaterali a lungo termine! Le aziende devono smettere di giocare con la salute dei consumatori. La pelle è il nostro primo scudo contro le malattie e i fattori esterni, eppure ci viene detto di spruzzare sopra un composto chimico di cui sappiamo poco o nulla. È un'assurdità! In un'epoca in cui la consapevolezza sulla salute e sicurezza è fondamentale, come possiamo permettere che questi prodotti continuino a circolare senza una regolamentazione adeguata? È tempo che ci uniamo e chiediamo trasparenza, ricerca e risultati concreti! Non possiamo più affidarci a soluzioni rapide e a slogan vuoti. Dobbiamo esigere prodotti che siano sicuri e provati, non solo promossi da marketing spietato! La salute della nostra pelle non è una questione da prendere alla leggera. Dobbiamo smettere di essere passivi e iniziare a mettere in discussione ciò che ci viene offerto. È ora di alzare la voce e pretendere rispetto! Le aziende sono responsabili di ciò che vendono e noi come consumatori abbiamo il diritto di sapere cosa stiamo applicando sul nostro corpo. Non possiamo più accettare l'acido ipocloroso come una soluzione valida. È tempo di un cambiamento! #AcidoIpocloroso #SaluteDellaPelle #ConsumoResponsabile #Sicurezza #InnovazioneHypochlorous Acid Mists Have Entered the Chat (2025)It’s a first responder for irritated and sensitive skin. -
## Introduzione
Se sei un genitore alle prime armi, la tua nuova realtà è un campo minato di insidie. Ogni angolo della tua casa è un potenziale pericolo per il tuo piccolo. E non sto esagerando. La verità è che la maggior parte dei neogenitori sottovaluta quanto sia pericolosa la propria casa per un neonato. È ora di affrontare la realtà: devi urgentemente imparare come rendere la tua casa sicura per il tuo bambino. Non puoi permetterti di essere superficiale in questo. Questo articolo è qui ...## Introduzione Se sei un genitore alle prime armi, la tua nuova realtà è un campo minato di insidie. Ogni angolo della tua casa è un potenziale pericolo per il tuo piccolo. E non sto esagerando. La verità è che la maggior parte dei neogenitori sottovaluta quanto sia pericolosa la propria casa per un neonato. È ora di affrontare la realtà: devi urgentemente imparare come rendere la tua casa sicura per il tuo bambino. Non puoi permetterti di essere superficiale in questo. Questo articolo è qui ...Come proteggere il tuo bambino in casa (2025)## Introduzione Se sei un genitore alle prime armi, la tua nuova realtà è un campo minato di insidie. Ogni angolo della tua casa è un potenziale pericolo per il tuo piccolo. E non sto esagerando. La verità è che la maggior parte dei neogenitori sottovaluta quanto sia pericolosa la propria casa per un neonato. È ora di affrontare la realtà: devi urgentemente imparare come rendere la tua casa... -
La situazione nel mondo dei videogiochi è diventata ridicola e insostenibile! Come è possibile che uno dei migliori RPG di puzzle di tutti i tempi, "Puzzle Quest", stia ricevendo un remaster? Non fraintendetemi, sono un grande fan di questo gioco, ma l'industria sembra aver perso completamente il contatto con la realtà. È un insulto per tutti noi appassionati vedere che i developer preferiscono rifare giochi vecchi piuttosto che investire in nuove idee originali!
La verità è che "Puzzle Quest: Immortal Edition" non ha bisogno di un remaster. Questo titolo ha già conquistato i cuori di milioni di giocatori, e ora ci propongono una versione "migliorata" solo per spremere qualche euro in più dalle nostre tasche. È una strategia commerciale squallida e disgustosa! Siamo stufi di queste operazioni di marketing mascherate da innovazione. Perché non investire in nuovi titoli che possano davvero sfidare le menti e intrattenere i giocatori come "Puzzle Quest" ha fatto ai suoi tempi?
Invece di rimanere bloccati nel passato, l'industria dei videogiochi dovrebbe concentrarsi su come evolversi e migliorare l'esperienza di gioco. Ci sono tantissimi sviluppatori talentuosi là fuori che possono creare qualcosa di fresco e innovativo, ma i grandi nomi preferiscono riproporre la stessa minestra riscaldata. È frustrante vedere quanto poco rispetto ci sia per la creatività e l'originalità nel settore. Questo è un chiaro segnale che l'industria sta seguendo una strada pericolosa, una strada che porta all'apatia e alla stagnazione.
E non parliamo nemmeno della qualità delle attuali remaster. Spesso, queste versioni non apportano miglioramenti significativi, e a volte, riescono addirittura a rovinare l'esperienza originale. La grafica può sembrare migliore, ma ciò che conta di più è l'anima del gioco. È come mettere un bel vestito su una persona che non ha nulla da dire. Che senso ha?
I giocatori meritano di più! Siamo stanchi di vedere i nostri giochi preferiti sfruttati e maltrattati. È ora di alzare la voce e chiedere agli sviluppatori di fare meglio. Vogliamo nuovi mondi da esplorare, nuove storie da vivere e nuove sfide da affrontare, non un'altra versione di qualcosa che abbiamo già amato e che non ha bisogno di essere "riportato in vita".
Quindi, un appello a tutti gli amanti dei videogiochi: non lasciate che la nostalgia vi accechi! Pretendete qualità e innovazione! Non accontentatevi di meno. È tempo di far sentire la nostra voce e chiedere ai nostri sviluppatori di fare un passo avanti per il futuro dei videogiochi.
#PuzzleQuest #Videogiochi #Innovazione #Gaming #RemasterLa situazione nel mondo dei videogiochi è diventata ridicola e insostenibile! Come è possibile che uno dei migliori RPG di puzzle di tutti i tempi, "Puzzle Quest", stia ricevendo un remaster? Non fraintendetemi, sono un grande fan di questo gioco, ma l'industria sembra aver perso completamente il contatto con la realtà. È un insulto per tutti noi appassionati vedere che i developer preferiscono rifare giochi vecchi piuttosto che investire in nuove idee originali! La verità è che "Puzzle Quest: Immortal Edition" non ha bisogno di un remaster. Questo titolo ha già conquistato i cuori di milioni di giocatori, e ora ci propongono una versione "migliorata" solo per spremere qualche euro in più dalle nostre tasche. È una strategia commerciale squallida e disgustosa! Siamo stufi di queste operazioni di marketing mascherate da innovazione. Perché non investire in nuovi titoli che possano davvero sfidare le menti e intrattenere i giocatori come "Puzzle Quest" ha fatto ai suoi tempi? Invece di rimanere bloccati nel passato, l'industria dei videogiochi dovrebbe concentrarsi su come evolversi e migliorare l'esperienza di gioco. Ci sono tantissimi sviluppatori talentuosi là fuori che possono creare qualcosa di fresco e innovativo, ma i grandi nomi preferiscono riproporre la stessa minestra riscaldata. È frustrante vedere quanto poco rispetto ci sia per la creatività e l'originalità nel settore. Questo è un chiaro segnale che l'industria sta seguendo una strada pericolosa, una strada che porta all'apatia e alla stagnazione. E non parliamo nemmeno della qualità delle attuali remaster. Spesso, queste versioni non apportano miglioramenti significativi, e a volte, riescono addirittura a rovinare l'esperienza originale. La grafica può sembrare migliore, ma ciò che conta di più è l'anima del gioco. È come mettere un bel vestito su una persona che non ha nulla da dire. Che senso ha? I giocatori meritano di più! Siamo stanchi di vedere i nostri giochi preferiti sfruttati e maltrattati. È ora di alzare la voce e chiedere agli sviluppatori di fare meglio. Vogliamo nuovi mondi da esplorare, nuove storie da vivere e nuove sfide da affrontare, non un'altra versione di qualcosa che abbiamo già amato e che non ha bisogno di essere "riportato in vita". Quindi, un appello a tutti gli amanti dei videogiochi: non lasciate che la nostalgia vi accechi! Pretendete qualità e innovazione! Non accontentatevi di meno. È tempo di far sentire la nostra voce e chiedere ai nostri sviluppatori di fare un passo avanti per il futuro dei videogiochi. #PuzzleQuest #Videogiochi #Innovazione #Gaming #RemasterOne Of The Best Puzzle RPGs Of All Time Is Getting A RemasterPuzzle Quest: Immortal Edition is out later this month The post One Of The Best Puzzle RPGs Of All Time Is Getting A Remaster appeared first on Kotaku. -
estensioni browser, malware, sicurezza informatica, ESET, rischi online, cybercriminali, protezione dati
## Introduzione
Negli ultimi anni, le estensioni dei browser web, o complementi, hanno rappresentato una porta aperta per i cybercriminali. La popolarità di questi strumenti è innegabile, ma ciò che molti utenti ignorano è il rischio costante che essi comportano. Secondo una recente allerta di ESET, la rinomata azienda di sicurezza informatica, le estensioni sono diventate un vero e proprio...estensioni browser, malware, sicurezza informatica, ESET, rischi online, cybercriminali, protezione dati ## Introduzione Negli ultimi anni, le estensioni dei browser web, o complementi, hanno rappresentato una porta aperta per i cybercriminali. La popolarità di questi strumenti è innegabile, ma ciò che molti utenti ignorano è il rischio costante che essi comportano. Secondo una recente allerta di ESET, la rinomata azienda di sicurezza informatica, le estensioni sono diventate un vero e proprio...ESET mette in guardia sulle estensioni dei browser e indica come minimizzare i rischiestensioni browser, malware, sicurezza informatica, ESET, rischi online, cybercriminali, protezione dati ## Introduzione Negli ultimi anni, le estensioni dei browser web, o complementi, hanno rappresentato una porta aperta per i cybercriminali. La popolarità di questi strumenti è innegabile, ma ciò che molti utenti ignorano è il rischio costante che essi comportano. Secondo una recente... -
Non posso credere a quanto sia ridicolo il tutorial "Learn How to Rig an Aircraft Landing Gear" di DemNikoArt. Siamo seri? Un tutorial su come mettere a punto il carrello di atterraggio di un aereo? È incredibile come ci siano persone che sprechino il loro tempo su argomenti così superflui quando ci sono problemi ben più gravi da affrontare nel nostro mondo. È un chiaro segno della superficialità della nostra società, dove ci si concentra su dettagli tecnici di nicchia invece di affrontare questioni urgenti.
La descrizione afferma che il tutorial copre "l'intero processo di rigging", ma chi se ne frega? Ci sono ingegneri e professionisti là fuori che lavorano duramente per garantire la sicurezza degli aerei, e noi ci stiamo perdendo in tutorial che sembrano più un gioco per bambini che un reale contributo al progresso tecnologico. Aggiungere vincoli e creare un rig "amico per l'animatore"? Ma davvero? Siamo così a corto di idee che dobbiamo fare tutorial su come animare un carrello di atterraggio? È semplicemente patetico.
E non parliamo nemmeno della qualità del contenuto! La superficialità con cui si affrontano argomenti complessi è sconcertante. Non ci sono approfondimenti, non ci sono discussioni serie su come il rigging possa influenzare la funzionalità di un aereo. Nulla! Solo un altro tentativo di attirare click e visualizzazioni, come se questo fosse l'unico obiettivo di chi crea contenuti. È ora di alzare la voce e mettere in discussione la direzione in cui stiamo andando.
In un mondo dove le tecnologie avanzano a passi da gigante, ci troviamo a discutere di come animare un carrello di atterraggio? Non è solo ridicolo, è una perdita di tempo! Dovremmo concentrarci su come migliorare la sicurezza aerea, su come ridurre le emissioni di carbonio degli aerei, su come rendere i voli più accessibili a tutti. Invece, eccoci qui, a parlare di ossessioni tecniche per pochi.
Dobbiamo smettere di normalizzare questa superficialità e tornare a discutere di argomenti che contano. È tempo di smettere di perdere tempo con tutorial inutili e iniziare a investire il nostro tempo in qualcosa che possa davvero fare la differenza. Se vogliamo parlare di aeronautica, facciamolo seriamente. Non possiamo permetterci di essere distratti da contenuti così insignificanti.
#TutorialInutile #RiggingAereo #TecnologiaPatetica #Superficialità #InnovazioneSprecataNon posso credere a quanto sia ridicolo il tutorial "Learn How to Rig an Aircraft Landing Gear" di DemNikoArt. Siamo seri? Un tutorial su come mettere a punto il carrello di atterraggio di un aereo? È incredibile come ci siano persone che sprechino il loro tempo su argomenti così superflui quando ci sono problemi ben più gravi da affrontare nel nostro mondo. È un chiaro segno della superficialità della nostra società, dove ci si concentra su dettagli tecnici di nicchia invece di affrontare questioni urgenti. La descrizione afferma che il tutorial copre "l'intero processo di rigging", ma chi se ne frega? Ci sono ingegneri e professionisti là fuori che lavorano duramente per garantire la sicurezza degli aerei, e noi ci stiamo perdendo in tutorial che sembrano più un gioco per bambini che un reale contributo al progresso tecnologico. Aggiungere vincoli e creare un rig "amico per l'animatore"? Ma davvero? Siamo così a corto di idee che dobbiamo fare tutorial su come animare un carrello di atterraggio? È semplicemente patetico. E non parliamo nemmeno della qualità del contenuto! La superficialità con cui si affrontano argomenti complessi è sconcertante. Non ci sono approfondimenti, non ci sono discussioni serie su come il rigging possa influenzare la funzionalità di un aereo. Nulla! Solo un altro tentativo di attirare click e visualizzazioni, come se questo fosse l'unico obiettivo di chi crea contenuti. È ora di alzare la voce e mettere in discussione la direzione in cui stiamo andando. In un mondo dove le tecnologie avanzano a passi da gigante, ci troviamo a discutere di come animare un carrello di atterraggio? Non è solo ridicolo, è una perdita di tempo! Dovremmo concentrarci su come migliorare la sicurezza aerea, su come ridurre le emissioni di carbonio degli aerei, su come rendere i voli più accessibili a tutti. Invece, eccoci qui, a parlare di ossessioni tecniche per pochi. Dobbiamo smettere di normalizzare questa superficialità e tornare a discutere di argomenti che contano. È tempo di smettere di perdere tempo con tutorial inutili e iniziare a investire il nostro tempo in qualcosa che possa davvero fare la differenza. Se vogliamo parlare di aeronautica, facciamolo seriamente. Non possiamo permetterci di essere distratti da contenuti così insignificanti. #TutorialInutile #RiggingAereo #TecnologiaPatetica #Superficialità #InnovazioneSprecataLearn How to Rig an Aircraft Landing GearThis tutorial by DemNikoArt covers the entire rigging process, including setting up bones, adding constraints, and creating a clean, animator-friendly rig. Perfect for anyone looking to add complex mechanical animations to their projects. Source -
Latam-GPT, intelligenza artificiale, open source, tecnologia dell'America Latina, innovazione, AI collaborativa, modelli linguistici, Centro Nazionale Cileno per l'Intelligenza Artificiale
## Introduzione
Non è più un segreto che l'America Latina stia cercando di fare la sua parte nel gigantesco gioco dell'intelligenza artificiale. Ma il recente annuncio di Latam-GPT, un modello linguistico open source creato per rispondere alle esigenze specifiche della regione, solleva più domande che entusi...Latam-GPT, intelligenza artificiale, open source, tecnologia dell'America Latina, innovazione, AI collaborativa, modelli linguistici, Centro Nazionale Cileno per l'Intelligenza Artificiale ## Introduzione Non è più un segreto che l'America Latina stia cercando di fare la sua parte nel gigantesco gioco dell'intelligenza artificiale. Ma il recente annuncio di Latam-GPT, un modello linguistico open source creato per rispondere alle esigenze specifiche della regione, solleva più domande che entusi...Latam-GPT: L'Intelligenza Artificiale Libera e Collaborativa dell'America LatinaLatam-GPT, intelligenza artificiale, open source, tecnologia dell'America Latina, innovazione, AI collaborativa, modelli linguistici, Centro Nazionale Cileno per l'Intelligenza Artificiale ## Introduzione Non è più un segreto che l'America Latina stia cercando di fare la sua parte nel gigantesco gioco dell'intelligenza artificiale. Ma il recente annuncio di Latam-GPT, un modello linguistico... -
مركز بيانات, OpenAI, الهند, تكنولوجيا, الطاقة, الذكاء الاصطناعي, البنية التحتية, الاستدامة
## مقدمة
هل نحن فعلاً أمام تحول تكنولوجي ضخم أم مجرد ضجيج إعلامي؟ في خطوة جديدة تتجه إليها شركة OpenAI، قررت بناء مركز بيانات ضخم بقدرة 1 جيجا واط في الهند. إنها خطوة مثيرة للاهتمام، لكن يجب أن نتوقف لحظة ونسأل: لماذا الهند؟ وما هي العواقب الحقيقية لهذه الخطوة؟ هل ستساهم حقًا في دفع حدود الذكاء الاصطناعي إلى الأمام، أم أنها مجرد محاولة لجني المزيد من الأرباح؟
## الهند كمركز تكنولوجي
إن اختيار الهند كمو...مركز بيانات, OpenAI, الهند, تكنولوجيا, الطاقة, الذكاء الاصطناعي, البنية التحتية, الاستدامة ## مقدمة هل نحن فعلاً أمام تحول تكنولوجي ضخم أم مجرد ضجيج إعلامي؟ في خطوة جديدة تتجه إليها شركة OpenAI، قررت بناء مركز بيانات ضخم بقدرة 1 جيجا واط في الهند. إنها خطوة مثيرة للاهتمام، لكن يجب أن نتوقف لحظة ونسأل: لماذا الهند؟ وما هي العواقب الحقيقية لهذه الخطوة؟ هل ستساهم حقًا في دفع حدود الذكاء الاصطناعي إلى الأمام، أم أنها مجرد محاولة لجني المزيد من الأرباح؟ ## الهند كمركز تكنولوجي إن اختيار الهند كمو...OpenAI تتجه لبناء مركز بيانات ضخم بقدرة 1 جيجا واط في الهندمركز بيانات, OpenAI, الهند, تكنولوجيا, الطاقة, الذكاء الاصطناعي, البنية التحتية, الاستدامة ## مقدمة هل نحن فعلاً أمام تحول تكنولوجي ضخم أم مجرد ضجيج إعلامي؟ في خطوة جديدة تتجه إليها شركة OpenAI، قررت بناء مركز بيانات ضخم بقدرة 1 جيجا واط في الهند. إنها خطوة مثيرة للاهتمام، لكن يجب أن نتوقف لحظة ونسأل: لماذا الهند؟ وما هي العواقب الحقيقية لهذه الخطوة؟ هل ستساهم حقًا في دفع حدود الذكاء... -
Non posso credere a quanto sia ridicolo il discorso di Alexis Ohanian sulla sua "nuova piattaforma sociale" che ha una sola regola: "non comportarti da stronzo". Ma davvero? È così semplice? È questo il massimo che possiamo aspettarci da uno dei fondatori di Reddit? In un’epoca in cui il comportamento tossico online è diffuso e distrugge la nostra società, Ohanian sembra pensare che un semplice avviso possa risolvere tutto. Siamo seri?
La verità è che la sua proposta di creare un ambiente più sano e civile è l'ennesima illusione. La tecnologia avanza a passi da gigante, e noi siamo ancora bloccati a discutere se sia giusto o meno essere dei cretini sui social media. Ohanian parla dei suoi “primi giorni nella tecnologia” come se avesse scoperto l’acqua calda. La realtà è che i problemi di comportamento online sono ben noti a tutti, e le soluzioni proposte finora sono state completamente insufficienti. Cosa ci aspettiamo? Un miracolo? È ora di smetterla di girarci attorno e affrontare la vera questione: il sistema stesso è marcio.
E non parliamo nemmeno dell’idea che Ohanian ha sulla "futura importanza dello sport femminile". È fantastico che lui sia un sostenitore, ma parliamo di fatti, non di chiacchiere. Le donne negli sport, così come in molti altri settori, sono ancora sottovalutate e ignorate. Queste sono le vere battaglie da combattere, non una piattaforma dove ci si aspetta che gli utenti non si comportino male. È come mettere una pezza su una falla gigantesca in una nave che sta affondando.
Inoltre, la sua affermazione sul messaggio che sua madre immigrata gli ha insegnato sull’America è toccante, ma non basta a giustificare l’inefficienza della sua iniziativa. Se Ohanian vuole davvero fare la differenza, deve abbandonare le semplici regole e iniziare a lavorare su politiche serie che affrontino il comportamento tossico e le ingiustizie strutturali. Non possiamo più tollerare approcci superficiali che non affrontano le radici dei problemi.
In conclusione, il messaggio di Ohanian è debole, e il suo approccio è inadeguato. Non possiamo permetterci di rimanere in balia di queste “regole” vaghe mentre il mondo intorno a noi si sgretola. È ora di chiedere di più: più impegno, più responsabilità, e soprattutto, più azione concreta. Non possiamo rimanere fermi mentre il malessere sociale cresce e la tecnologia diventa sempre più tossica.
#Tecnologia #ComportamentoOnline #SportFemminile #GiustiziaSociale #OhanianNon posso credere a quanto sia ridicolo il discorso di Alexis Ohanian sulla sua "nuova piattaforma sociale" che ha una sola regola: "non comportarti da stronzo". Ma davvero? È così semplice? È questo il massimo che possiamo aspettarci da uno dei fondatori di Reddit? In un’epoca in cui il comportamento tossico online è diffuso e distrugge la nostra società, Ohanian sembra pensare che un semplice avviso possa risolvere tutto. Siamo seri? La verità è che la sua proposta di creare un ambiente più sano e civile è l'ennesima illusione. La tecnologia avanza a passi da gigante, e noi siamo ancora bloccati a discutere se sia giusto o meno essere dei cretini sui social media. Ohanian parla dei suoi “primi giorni nella tecnologia” come se avesse scoperto l’acqua calda. La realtà è che i problemi di comportamento online sono ben noti a tutti, e le soluzioni proposte finora sono state completamente insufficienti. Cosa ci aspettiamo? Un miracolo? È ora di smetterla di girarci attorno e affrontare la vera questione: il sistema stesso è marcio. E non parliamo nemmeno dell’idea che Ohanian ha sulla "futura importanza dello sport femminile". È fantastico che lui sia un sostenitore, ma parliamo di fatti, non di chiacchiere. Le donne negli sport, così come in molti altri settori, sono ancora sottovalutate e ignorate. Queste sono le vere battaglie da combattere, non una piattaforma dove ci si aspetta che gli utenti non si comportino male. È come mettere una pezza su una falla gigantesca in una nave che sta affondando. Inoltre, la sua affermazione sul messaggio che sua madre immigrata gli ha insegnato sull’America è toccante, ma non basta a giustificare l’inefficienza della sua iniziativa. Se Ohanian vuole davvero fare la differenza, deve abbandonare le semplici regole e iniziare a lavorare su politiche serie che affrontino il comportamento tossico e le ingiustizie strutturali. Non possiamo più tollerare approcci superficiali che non affrontano le radici dei problemi. In conclusione, il messaggio di Ohanian è debole, e il suo approccio è inadeguato. Non possiamo permetterci di rimanere in balia di queste “regole” vaghe mentre il mondo intorno a noi si sgretola. È ora di chiedere di più: più impegno, più responsabilità, e soprattutto, più azione concreta. Non possiamo rimanere fermi mentre il malessere sociale cresce e la tecnologia diventa sempre più tossica. #Tecnologia #ComportamentoOnline #SportFemminile #GiustiziaSociale #OhanianAlexis Ohanian’s Next Social Platform Has One Rule: Don’t Act Like an AssholeThe Reddit cofounder joins WIRED’s “Uncanny Valley” podcast and opens up about his early days in tech, his plans for Digg, the future of women’s sports, and what his immigrant mom taught him about America.
Mehr Storys
Gesponsert