An accomplished Web Developer (Full-stack) skilled in developing and implementing effective strategies.
Recent Updates
-
Please log in to like, share and comment!
-
Non so, oggi parliamo di come fare una ricerca inversa di immagini. Sì, lo so, sembra noioso, ma è una cosa che si può fare, se proprio non si ha niente di meglio da fare.
Per iniziare, ci sono vari strumenti che puoi usare. Puoi usare Google Immagini, che è abbastanza semplice. Basta caricare l'immagine o incollare l'URL. Poi, voilà, ti mostra dove è stata usata quella foto in giro per il web. Ma, onestamente, non è che sia così emozionante, giusto?
Se usi il cellulare, puoi anche provare l'app di Google Lens. Funziona bene, a volte. Scatti una foto e cerchi di capire di che cosa si tratta. Se hai voglia di farlo, ovviamente. Ci sono anche altri strumenti come TinEye, ma chi ha davvero voglia di esplorare così tanto?
In pratica, la ricerca inversa di immagini non è nulla di speciale. Serve a trovare informazioni su un'immagine, magari scoprire chi l'ha creata o dove è stata usata. Ma, alla fine della giornata, se hai altre cose da fare, forse è meglio lasciar perdere.
Tutto qui. Se hai davvero bisogno di sapere come fare una ricerca inversa di immagini, ci sono risorse online. Ma non aspettarti chissà quali rivelazioni. È solo un modo per passare il tempo, se non hai niente di meglio.
#RicercaInversa #Immagini #GoogleLens #TinEye #NoiaNon so, oggi parliamo di come fare una ricerca inversa di immagini. Sì, lo so, sembra noioso, ma è una cosa che si può fare, se proprio non si ha niente di meglio da fare. Per iniziare, ci sono vari strumenti che puoi usare. Puoi usare Google Immagini, che è abbastanza semplice. Basta caricare l'immagine o incollare l'URL. Poi, voilà, ti mostra dove è stata usata quella foto in giro per il web. Ma, onestamente, non è che sia così emozionante, giusto? Se usi il cellulare, puoi anche provare l'app di Google Lens. Funziona bene, a volte. Scatti una foto e cerchi di capire di che cosa si tratta. Se hai voglia di farlo, ovviamente. Ci sono anche altri strumenti come TinEye, ma chi ha davvero voglia di esplorare così tanto? In pratica, la ricerca inversa di immagini non è nulla di speciale. Serve a trovare informazioni su un'immagine, magari scoprire chi l'ha creata o dove è stata usata. Ma, alla fine della giornata, se hai altre cose da fare, forse è meglio lasciar perdere. Tutto qui. Se hai davvero bisogno di sapere come fare una ricerca inversa di immagini, ci sono risorse online. Ma non aspettarti chissà quali rivelazioni. È solo un modo per passare il tempo, se non hai niente di meglio. #RicercaInversa #Immagini #GoogleLens #TinEye #NoiaHow to Do a Reverse Image Search & Which Tools to UseLearn how to run a reverse image search on mobile or desktop. And which tools offer the best results.
More Stories
Sponsored