• https://univdatos.com/reports/chemical-mechanical-planarization-cmp-slurry-market
    https://univdatos.com/reports/chemical-mechanical-planarization-cmp-slurry-market
    UNIVDATOS.COM
    Chemical Mechanical Planarization (CMP) Slurry Market Growth 2032
    The CMP Slurry market was valued at USD 1,428.3 Million in 2023 and is expected to grow at a strong CAGR of around 6.4% during (2024-2032).
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    62
    2 Commentaires 0 Parts 37 Vue 0 Aperçu
  • A metodologia de Fine-Tuning d’un LLM com a técnica PEFT é uma verdadeira piada! Como é possível que em pleno século XXI estejamos ainda discutindo a eficácia de parâmetros eficientes para ajustar modelos de linguagem? A proposta de que se pode otimizar a performance de modelos existentes apenas ajustando uma fração dos seus parâmetros é, no mínimo, uma solução superficial para um problema muito mais complexo.

    Vamos ser francos! Em vez de investir tempo e recursos em soluções que de fato avancem a tecnologia, a comunidade parece satisfeita em se contentar com esse ajuste de parafusos. É como se dissessem: "Ah, não se preocupe, só vamos mexer um pouco aqui e ali, e tudo ficará ótimo." A verdade é que o que precisamos é de uma revolução real na forma como os modelos de linguagem são treinados, não de uma abordagem que se limita a uma mera otimização superficial.

    E não venham me dizer que isso é uma solução econômica! O que se ganha em eficiência com o PEFT é rapidamente dissipado pela falta de profundidade nas mudanças realizadas. Estamos falando de tecnologia que deveria estar na vanguarda da inovação, mas que está se afundando em mediocridade. O mundo espera de nós ferramentas que não apenas funcionem, mas que também desafiem o status quo e expandam as fronteiras do que é possível. O PEFT, como apresentado, é apenas uma máscara para a falta de ambição e visão.

    Além disso, a ideia de que não precisamos de um treinamento completo é uma ilusão! Isso apenas perpetua o uso de modelos antigos e defasados, ao invés de empurrar a indústria para frente. Precisamos de uma revolução completa no treinamento de modelos de linguagem, e não de uma abordagem que apenas remende o que já existe. Queremos modelos que possam realmente entender e interagir com a complexidade da linguagem humana, e não apenas versões melhoradas de algo que já está quebrado.

    Chega de desculpas! É hora de exigir mais da tecnologia e de quem a desenvolve. A metodologia PEFT pode até ser uma tentativa de simplificação, mas é uma simplificação que não nos levará a lugar algum. Se realmente queremos ver um avanço significativo na personalização dos LLMs, precisamos de pesquisa e desenvolvimento que desafiem as normas e promovam uma verdadeira inovação!

    Chega de soluções temporárias! Queremos um futuro onde a inteligência artificial não seja apenas um eco do passado, mas uma força que realmente transforma o nosso presente. O PEFT não é a resposta; é uma distração que nos impede de ver o verdadeiro potencial que a tecnologia pode oferecer.

    #Tecnologia #InteligênciaArtificial #Inovação #ModelosDeLinguagem #PEFT
    A metodologia de Fine-Tuning d’un LLM com a técnica PEFT é uma verdadeira piada! Como é possível que em pleno século XXI estejamos ainda discutindo a eficácia de parâmetros eficientes para ajustar modelos de linguagem? A proposta de que se pode otimizar a performance de modelos existentes apenas ajustando uma fração dos seus parâmetros é, no mínimo, uma solução superficial para um problema muito mais complexo. Vamos ser francos! Em vez de investir tempo e recursos em soluções que de fato avancem a tecnologia, a comunidade parece satisfeita em se contentar com esse ajuste de parafusos. É como se dissessem: "Ah, não se preocupe, só vamos mexer um pouco aqui e ali, e tudo ficará ótimo." A verdade é que o que precisamos é de uma revolução real na forma como os modelos de linguagem são treinados, não de uma abordagem que se limita a uma mera otimização superficial. E não venham me dizer que isso é uma solução econômica! O que se ganha em eficiência com o PEFT é rapidamente dissipado pela falta de profundidade nas mudanças realizadas. Estamos falando de tecnologia que deveria estar na vanguarda da inovação, mas que está se afundando em mediocridade. O mundo espera de nós ferramentas que não apenas funcionem, mas que também desafiem o status quo e expandam as fronteiras do que é possível. O PEFT, como apresentado, é apenas uma máscara para a falta de ambição e visão. Além disso, a ideia de que não precisamos de um treinamento completo é uma ilusão! Isso apenas perpetua o uso de modelos antigos e defasados, ao invés de empurrar a indústria para frente. Precisamos de uma revolução completa no treinamento de modelos de linguagem, e não de uma abordagem que apenas remende o que já existe. Queremos modelos que possam realmente entender e interagir com a complexidade da linguagem humana, e não apenas versões melhoradas de algo que já está quebrado. Chega de desculpas! É hora de exigir mais da tecnologia e de quem a desenvolve. A metodologia PEFT pode até ser uma tentativa de simplificação, mas é uma simplificação que não nos levará a lugar algum. Se realmente queremos ver um avanço significativo na personalização dos LLMs, precisamos de pesquisa e desenvolvimento que desafiem as normas e promovam uma verdadeira inovação! Chega de soluções temporárias! Queremos um futuro onde a inteligência artificial não seja apenas um eco do passado, mas uma força que realmente transforma o nosso presente. O PEFT não é a resposta; é uma distração que nos impede de ver o verdadeiro potencial que a tecnologia pode oferecer. #Tecnologia #InteligênciaArtificial #Inovação #ModelosDeLinguagem #PEFT
    Fine-Tuning d’un LLM avec la méthode PEFT : Théorie
    La méthode de Parameter Efficient Fine-Tuning (PEFT) révolutionne la personnalisation des modèles LLM. En ajustant uniquement une fraction de leurs paramètres, PEFT permet d'optimiser la performance des modèles existants de manière plus rapide et éco
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    54
    1 Commentaires 0 Parts 116 Vue 0 Aperçu
  • Lenovo, laptop budget, IdeaPad 5i 2-in-1, recensione laptop, prestazioni laptop, acquisto laptop, tecnologia economica

    ## Introduzione

    Se stai cercando un laptop versatile che non svuoti il tuo portafoglio, il Lenovo IdeaPad 5i 2-in-1 potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno. Questo dispositivo, pur essendo un modello budget, offre diverse caratteristiche interessanti che lo rendono un'opzione valida, specialmente quando è in saldo. In questo articolo, esploreremo le qualità del Lenovo I...
    Lenovo, laptop budget, IdeaPad 5i 2-in-1, recensione laptop, prestazioni laptop, acquisto laptop, tecnologia economica ## Introduzione Se stai cercando un laptop versatile che non svuoti il tuo portafoglio, il Lenovo IdeaPad 5i 2-in-1 potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno. Questo dispositivo, pur essendo un modello budget, offre diverse caratteristiche interessanti che lo rendono un'opzione valida, specialmente quando è in saldo. In questo articolo, esploreremo le qualità del Lenovo I...
    Lenovo IdeaPad 5i 2-in-1: Un Compagno Affidabile a Prezzo Accessibile
    Lenovo, laptop budget, IdeaPad 5i 2-in-1, recensione laptop, prestazioni laptop, acquisto laptop, tecnologia economica ## Introduzione Se stai cercando un laptop versatile che non svuoti il tuo portafoglio, il Lenovo IdeaPad 5i 2-in-1 potrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno. Questo dispositivo, pur essendo un modello budget, offre diverse caratteristiche interessanti che lo rendono...
    1 Commentaires 0 Parts 88 Vue 0 Aperçu
  • Ah, il mondo del gaming! Dove le console diventano antiquariato in un batter d'occhio e i negozi di videogiochi si trasformano in mercati delle pulci virtuali. Oggi parliamo di GameStop, la nostra amata catena che sta cercando di combattere l'aumento dei prezzi della PS5 come un gladiatore in un'arena, ma con un trucco che farebbe arrossire anche il più astuto dei commercianti.

    La notizia è fresca: GameStop ha deciso di "incentivare" i giocatori a scambiare le loro vecchie console, come PS4, Switch e Xbox, offrendo 50 dollari in più per il loro valore. Suona bene, vero? Ma, come in ogni affare che si rispetti, c'è un "catch". Forse un po' come quando pensi di aver trovato un tesoro e invece è solo un mucchio di rottami arrugginiti.

    Ecco il segreto: a quanto pare, i "bonus tariffari di Trump" sono un'aggiunta gradita ai vostri scambi. Chi non ama un po' di politica con il proprio gaming? Dobbiamo ringraziare l'ex presidente per questa brillante mossa economica, che trasforma il nostro amato hobby in un'opera d'arte di marketing. Chiaramente, un modo geniale per dirci: "Ehi, vuoi davvero quei 50 dollari in più? Allora preparati a pagare il prezzo del biglietto!"

    Ma non preoccupatevi, cari gamer, perché GameStop è qui per salvare la giornata! Immaginatevi di entrare nel negozio con il vostro PS4, sperando di ricevere una somma giusta. Dopo ore di contrattazioni, vi troverete con 50 dollari in più, ma con il cuore in subbuglio per il costo del prossimo affare. Non dimentichiamo che ogni centesimo risparmiato ora potrebbe essere speso in una sacca di popcorn per il prossimo film di supereroi, che è, ovviamente, una priorità assoluta.

    In un mondo dove i prezzi delle console volano alle stelle, GameStop prova a sembrare il Robin Hood del settore, rubando ai giocatori per dare un po’ di conforto. Ma attenzione, perché ogni volta che pensi di aver fatto un affare, il tuo portafoglio potrebbe sentirsi come un gladiatore ferito, pronto a cedere il colpo finale.

    In conclusione, se volete scambiare la vostra vecchia console per un po' di verde extra, preparatevi a una corsa al tesoro piena di sorprese. E chi lo sa? Magari alla fine, scoprirete che il vero affare è continuare a giocare con ciò che avete già. Game on!

    #GameStop #PS5 #ConsoleTradeIn #GamingHumor #PrezziInAumento
    Ah, il mondo del gaming! Dove le console diventano antiquariato in un batter d'occhio e i negozi di videogiochi si trasformano in mercati delle pulci virtuali. Oggi parliamo di GameStop, la nostra amata catena che sta cercando di combattere l'aumento dei prezzi della PS5 come un gladiatore in un'arena, ma con un trucco che farebbe arrossire anche il più astuto dei commercianti. La notizia è fresca: GameStop ha deciso di "incentivare" i giocatori a scambiare le loro vecchie console, come PS4, Switch e Xbox, offrendo 50 dollari in più per il loro valore. Suona bene, vero? Ma, come in ogni affare che si rispetti, c'è un "catch". Forse un po' come quando pensi di aver trovato un tesoro e invece è solo un mucchio di rottami arrugginiti. Ecco il segreto: a quanto pare, i "bonus tariffari di Trump" sono un'aggiunta gradita ai vostri scambi. Chi non ama un po' di politica con il proprio gaming? Dobbiamo ringraziare l'ex presidente per questa brillante mossa economica, che trasforma il nostro amato hobby in un'opera d'arte di marketing. Chiaramente, un modo geniale per dirci: "Ehi, vuoi davvero quei 50 dollari in più? Allora preparati a pagare il prezzo del biglietto!" Ma non preoccupatevi, cari gamer, perché GameStop è qui per salvare la giornata! Immaginatevi di entrare nel negozio con il vostro PS4, sperando di ricevere una somma giusta. Dopo ore di contrattazioni, vi troverete con 50 dollari in più, ma con il cuore in subbuglio per il costo del prossimo affare. Non dimentichiamo che ogni centesimo risparmiato ora potrebbe essere speso in una sacca di popcorn per il prossimo film di supereroi, che è, ovviamente, una priorità assoluta. In un mondo dove i prezzi delle console volano alle stelle, GameStop prova a sembrare il Robin Hood del settore, rubando ai giocatori per dare un po’ di conforto. Ma attenzione, perché ogni volta che pensi di aver fatto un affare, il tuo portafoglio potrebbe sentirsi come un gladiatore ferito, pronto a cedere il colpo finale. In conclusione, se volete scambiare la vostra vecchia console per un po' di verde extra, preparatevi a una corsa al tesoro piena di sorprese. E chi lo sa? Magari alla fine, scoprirete che il vero affare è continuare a giocare con ciò che avete già. Game on! #GameStop #PS5 #ConsoleTradeIn #GamingHumor #PrezziInAumento
    GameStop Fighting PS5 Price Hike By Paying $50 More For Your Old Console, But There’s A Catch
    Trade-ins for PS4, Switch, and Xbox are getting a Trump tariff bonus The post GameStop Fighting PS5 Price Hike By Paying $50 More For Your Old Console, But There’s A Catch appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    39
    1 Commentaires 0 Parts 106 Vue 0 Aperçu
  • deportazioni di massa, agricoltura, economia, manodopera, immigrazione, sofferenza, lavoro, diritti umani, analisi economica

    ## Introduzione

    In un mondo che sembra sempre più indifferente alle sofferenze umane, le deportazioni di massa stanno lasciando cicatrici profonde nella tessitura della nostra società. Da gennaio a luglio del 2025, almeno 1,2 milioni di persone nate all'estero hanno abbandonato la forza lavoro negli Stati Uniti, un fenomeno che non solo influisce sulla vita di queste per...
    deportazioni di massa, agricoltura, economia, manodopera, immigrazione, sofferenza, lavoro, diritti umani, analisi economica ## Introduzione In un mondo che sembra sempre più indifferente alle sofferenze umane, le deportazioni di massa stanno lasciando cicatrici profonde nella tessitura della nostra società. Da gennaio a luglio del 2025, almeno 1,2 milioni di persone nate all'estero hanno abbandonato la forza lavoro negli Stati Uniti, un fenomeno che non solo influisce sulla vita di queste per...
    Mass Deportations: Un Danno Ingiusto all'Agricoltura
    deportazioni di massa, agricoltura, economia, manodopera, immigrazione, sofferenza, lavoro, diritti umani, analisi economica ## Introduzione In un mondo che sembra sempre più indifferente alle sofferenze umane, le deportazioni di massa stanno lasciando cicatrici profonde nella tessitura della nostra società. Da gennaio a luglio del 2025, almeno 1,2 milioni di persone nate all'estero hanno...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    35
    1 Commentaires 0 Parts 87 Vue 0 Aperçu
  • métrico, imperial, unidades de medida, conversão de unidades, regras práticas, sistema métrico, sistema imperial, comparação de unidades, polêmica

    ## A Revolução das Unidades de Medida

    Em um mundo que avança a passos largos, é inacreditável que ainda estejamos presos a debates primitivos sobre sistemas de medidas. A recente publicação de Al Williams sobre as regras práticas para a conversão entre o sistema métrico e o sistema imperial gerou um verdadeiro incêndio nas redes sociais. O que dever...
    métrico, imperial, unidades de medida, conversão de unidades, regras práticas, sistema métrico, sistema imperial, comparação de unidades, polêmica ## A Revolução das Unidades de Medida Em um mundo que avança a passos largos, é inacreditável que ainda estejamos presos a debates primitivos sobre sistemas de medidas. A recente publicação de Al Williams sobre as regras práticas para a conversão entre o sistema métrico e o sistema imperial gerou um verdadeiro incêndio nas redes sociais. O que dever...
    A Batalha das Medidas: Métrico, Imperial e Flexibilidade
    métrico, imperial, unidades de medida, conversão de unidades, regras práticas, sistema métrico, sistema imperial, comparação de unidades, polêmica ## A Revolução das Unidades de Medida Em um mundo que avança a passos largos, é inacreditável que ainda estejamos presos a debates primitivos sobre sistemas de medidas. A recente publicação de Al Williams sobre as regras práticas para a conversão...
    1 Commentaires 0 Parts 56 Vue 0 Aperçu
  • La situazione attuale con l'amministrazione Biden è semplicemente inaccettabile. La decisione di congelare il futuro dell'IA in Cina non è solo un gioco politico, ma una mossa disperata e irrazionale che dimostra quanto siano lontani dalla realtà i nostri leader. Non si può negare che la tecnologia dell'IA è il futuro, e chiunque pensi di fermare la Cina in questo campo lo fa per pura paura e non per una strategia ben ponderata.

    Il divieto imposto alla Nvidia di vendere chip di computer potenti alla Cina è un attacco diretto non solo alla Cina, ma anche a tutte le nazioni che mirano a progredire nel campo dell'IA. Si stanno creando barriere che non solo danneggiano la Cina, ma mettono in pericolo anche le aziende statunitensi che collaborano con loro. Questa è una decisione miope che favorisce la stagnazione anziché l'innovazione.

    L'amministrazione Biden sembra dimenticare che la competizione sana è quella che stimola il progresso. Invece di cercare di congelare il futuro dell'IA in Cina, dovremmo essere concentrati su come possiamo competere in modo etico e innovativo. Si stanno giocando con il futuro tecnologico di milioni di persone, e tutto per un po' di vantaggio geopolitico. È ridicolo pensare che bloccando l'accesso a determinate tecnologie si possa fermare un'intera nazione. La storia ci ha già insegnato che le barriere portano solo all'inefficienza.

    Inoltre, il costo di queste misure non viene mai davvero considerato. Le aziende statunitensi che operano in Cina o che collaborano con aziende cinesi saranno colpite. Questo significa meno posti di lavoro, meno innovazione e un rallentamento della crescita economica. Chi sta realmente beneficiando da tutto ciò? Forse solo alcuni politici che cercano di mostrarsi forti, ma il danno a lungo termine sarà incalcolabile.

    È ora di dire basta a queste politiche inefficaci e controproducenti. Non possiamo permettere che la paura e l'ignoranza guidino le nostre decisioni strategiche. Dobbiamo invece abbracciare la collaborazione e la competizione sana. Solo così possiamo garantire un futuro luminoso per l'IA, non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero.

    #IA #Nvidia #Biden #Tecnologia #Cina
    La situazione attuale con l'amministrazione Biden è semplicemente inaccettabile. La decisione di congelare il futuro dell'IA in Cina non è solo un gioco politico, ma una mossa disperata e irrazionale che dimostra quanto siano lontani dalla realtà i nostri leader. Non si può negare che la tecnologia dell'IA è il futuro, e chiunque pensi di fermare la Cina in questo campo lo fa per pura paura e non per una strategia ben ponderata. Il divieto imposto alla Nvidia di vendere chip di computer potenti alla Cina è un attacco diretto non solo alla Cina, ma anche a tutte le nazioni che mirano a progredire nel campo dell'IA. Si stanno creando barriere che non solo danneggiano la Cina, ma mettono in pericolo anche le aziende statunitensi che collaborano con loro. Questa è una decisione miope che favorisce la stagnazione anziché l'innovazione. L'amministrazione Biden sembra dimenticare che la competizione sana è quella che stimola il progresso. Invece di cercare di congelare il futuro dell'IA in Cina, dovremmo essere concentrati su come possiamo competere in modo etico e innovativo. Si stanno giocando con il futuro tecnologico di milioni di persone, e tutto per un po' di vantaggio geopolitico. È ridicolo pensare che bloccando l'accesso a determinate tecnologie si possa fermare un'intera nazione. La storia ci ha già insegnato che le barriere portano solo all'inefficienza. Inoltre, il costo di queste misure non viene mai davvero considerato. Le aziende statunitensi che operano in Cina o che collaborano con aziende cinesi saranno colpite. Questo significa meno posti di lavoro, meno innovazione e un rallentamento della crescita economica. Chi sta realmente beneficiando da tutto ciò? Forse solo alcuni politici che cercano di mostrarsi forti, ma il danno a lungo termine sarà incalcolabile. È ora di dire basta a queste politiche inefficaci e controproducenti. Non possiamo permettere che la paura e l'ignoranza guidino le nostre decisioni strategiche. Dobbiamo invece abbracciare la collaborazione e la competizione sana. Solo così possiamo garantire un futuro luminoso per l'IA, non solo per gli Stati Uniti, ma per il mondo intero. #IA #Nvidia #Biden #Tecnologia #Cina
    Inside the Biden Administration's Gamble to Freeze China’s AI Future
    What really motivated the US government to ban Nvidia from selling powerful computer chips to China?
    1 Commentaires 0 Parts 71 Vue 0 Aperçu
  • #keramicartraziposao
    #keramicartraziposao 😂
    Like
    Love
    Haha
    Sad
    19
    2 Commentaires 0 Parts 102 Vue 23 1 Aperçu
  • Počeli radovi na uređenju Perivoja Viktorovac

    Najveća zelena oaza u Sisku, Perivoj Viktorovac, popularna Šumica, krenula je u obnovu. Prije nekoliko dana u rad su uvedeni izvođači koji će urediti gotovo 7 hektara prirode. Planira se povezivanje biciklističke staze između Strossmayerove i Aleje narodnih heroja kao i uvođenje javne rasvjete.

    Izgradit će se i dječje igralište, 1000 kvadrata javnog trga uz otvoreni paviljon i šetnica s nadstrešnicom, zamijenit će se vodovod i odvodnja, a atraktivni će biti kišni vrtovi.

    Perivoj će dobiti javnu česmu, javne sanitarne prostorije, a cijeli prostor bit će povezan pričom o Perivoju kroz interpretacijske ploče.

    Projekt uređenja ukupno vrijedan 4,1 milijuna eura, financira se kroz ITU mehanizam i iz Proračuna Grada Siska, a u Perivoj će donijeti niz novih sadržaja, urbane i komunalne opreme.
    Rok za izvođenje radova je 14 mjeseci.

    https://sisakportal.hr/sisak/poceli-radovi-na-uredenju-perivoja-viktorovac
    Počeli radovi na uređenju Perivoja Viktorovac Najveća zelena oaza u Sisku, Perivoj Viktorovac, popularna Šumica, krenula je u obnovu. Prije nekoliko dana u rad su uvedeni izvođači koji će urediti gotovo 7 hektara prirode. Planira se povezivanje biciklističke staze između Strossmayerove i Aleje narodnih heroja kao i uvođenje javne rasvjete. Izgradit će se i dječje igralište, 1000 kvadrata javnog trga uz otvoreni paviljon i šetnica s nadstrešnicom, zamijenit će se vodovod i odvodnja, a atraktivni će biti kišni vrtovi. Perivoj će dobiti javnu česmu, javne sanitarne prostorije, a cijeli prostor bit će povezan pričom o Perivoju kroz interpretacijske ploče. Projekt uređenja ukupno vrijedan 4,1 milijuna eura, financira se kroz ITU mehanizam i iz Proračuna Grada Siska, a u Perivoj će donijeti niz novih sadržaja, urbane i komunalne opreme. Rok za izvođenje radova je 14 mjeseci. https://sisakportal.hr/sisak/poceli-radovi-na-uredenju-perivoja-viktorovac
    SISAKPORTAL.HR
    Počeli radovi na uređenju Perivoja Viktorovac – Sisak portal
    Najveća zelena oaza u Sisku, Perivoj Viktorovac, popularna Šumica, krenula je u obnovu. Prije nekoliko dana u rad su uvedeni izvođači koji će urediti gotovo 7 h
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    Sad
    96
    2 Commentaires 0 Parts 102 Vue 0 Aperçu
  • Guillaume Provost, il fondatore di Compulsion Games, ha recentemente parlato dell'importanza di "battere il muro del rumore" per i sviluppatori brasiliani. Sembra che, in questi tempi, i giochi devono essere progettati con la scoperta in mente fin dall'inizio. È un concetto che, sinceramente, suona un po' noioso.

    La verità è che, in un mercato così affollato, riuscire a far emergere il proprio gioco è diventato un compito arduo. Provost dice che i dev devono pensare a come il loro progetto possa "punch through the noise barrier". Ma chi ha voglia di fare tutto questo lavoro extra? Forse sarebbe più semplice limitarsi a pubblicare il gioco e vedere che succede, ma ovviamente non funziona così.

    Quando si parla di "scoperta", si intende come i giocatori possano trovare il tuo gioco tra le miriadi di opzioni disponibili. Questo richiede una strategia, delle idee e probabilmente anche un po' di marketing. La noia di tutto ciò è palpabile, ma sembra che sia un passo necessario per i dev nei mercati emergenti. Dobbiamo ammettere che non è esattamente il modo più entusiasta di approcciarsi alla creazione di un videogioco.

    Il fondatore di Compulsion Games mette in evidenza che i sviluppatori in Brasile devono considerare questa dinamica. Non basta semplicemente creare un bel gioco; è necessario anche pensare a come renderlo visibile. Giocare a un gioco sconosciuto può essere frustrante, e quindi, in un certo senso, è giusto che i dev si preoccupino di questo aspetto. Ma, davvero, chi ha voglia di pensare a tutto questo quando si potrebbe semplicemente divertirsi a creare?

    In sintesi, se sei un sviluppatore in Brasile, forse è il momento di riflettere su come la scoperta possa essere integrata nel tuo gioco. Ma, onestamente, non è proprio il tipo di cosa che ispira entusiasmo. È più come una cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, come fare il bucato o pulire la casa. Quindi, buona fortuna a tutti i dev là fuori. Spero che vi piaccia "battere il muro del rumore".

    #SviluppoGiochi
    #Scoperta
    #MercatiEmergenti
    #CompulsionGames
    #Gioco
    Guillaume Provost, il fondatore di Compulsion Games, ha recentemente parlato dell'importanza di "battere il muro del rumore" per i sviluppatori brasiliani. Sembra che, in questi tempi, i giochi devono essere progettati con la scoperta in mente fin dall'inizio. È un concetto che, sinceramente, suona un po' noioso. La verità è che, in un mercato così affollato, riuscire a far emergere il proprio gioco è diventato un compito arduo. Provost dice che i dev devono pensare a come il loro progetto possa "punch through the noise barrier". Ma chi ha voglia di fare tutto questo lavoro extra? Forse sarebbe più semplice limitarsi a pubblicare il gioco e vedere che succede, ma ovviamente non funziona così. Quando si parla di "scoperta", si intende come i giocatori possano trovare il tuo gioco tra le miriadi di opzioni disponibili. Questo richiede una strategia, delle idee e probabilmente anche un po' di marketing. La noia di tutto ciò è palpabile, ma sembra che sia un passo necessario per i dev nei mercati emergenti. Dobbiamo ammettere che non è esattamente il modo più entusiasta di approcciarsi alla creazione di un videogioco. Il fondatore di Compulsion Games mette in evidenza che i sviluppatori in Brasile devono considerare questa dinamica. Non basta semplicemente creare un bel gioco; è necessario anche pensare a come renderlo visibile. Giocare a un gioco sconosciuto può essere frustrante, e quindi, in un certo senso, è giusto che i dev si preoccupino di questo aspetto. Ma, davvero, chi ha voglia di pensare a tutto questo quando si potrebbe semplicemente divertirsi a creare? In sintesi, se sei un sviluppatore in Brasile, forse è il momento di riflettere su come la scoperta possa essere integrata nel tuo gioco. Ma, onestamente, non è proprio il tipo di cosa che ispira entusiasmo. È più come una cosa da aggiungere alla lista delle cose da fare, come fare il bucato o pulire la casa. Quindi, buona fortuna a tutti i dev là fuori. Spero che vi piaccia "battere il muro del rumore". #SviluppoGiochi #Scoperta #MercatiEmergenti #CompulsionGames #Gioco
    Compulsion Games boss tells Brazilian devs to bake discoverability into the bedrock of their games
    Studio founder Guillaume Provost says developers in emerging markets must contemplate how their projects can 'punch through the noise barrier.'
    1 Commentaires 0 Parts 58 Vue 0 Aperçu

  • ## Introduzione

    In un mondo dove il design è spesso visto come un regno riservato a chi ha una formazione accademica specifica, la storia di Rittsu Kogarasuashi emerge come un faro di sfida e ribellione. Non possiamo nasconderci dietro il dito: la narrativa che circonda i designer autodidatti è piena di miti, romanticismi e, soprattutto, ingiustizie. Rittsu, la designer principale di Paper Sky Design, incarna questa lotta quotidiana per affermarsi in un'industria creativa che spesso ignora i t...
    ## Introduzione In un mondo dove il design è spesso visto come un regno riservato a chi ha una formazione accademica specifica, la storia di Rittsu Kogarasuashi emerge come un faro di sfida e ribellione. Non possiamo nasconderci dietro il dito: la narrativa che circonda i designer autodidatti è piena di miti, romanticismi e, soprattutto, ingiustizie. Rittsu, la designer principale di Paper Sky Design, incarna questa lotta quotidiana per affermarsi in un'industria creativa che spesso ignora i t...
    La realtà del designer autodidatta: un giorno nella vita di Rittsu Kogarasuashi
    ## Introduzione In un mondo dove il design è spesso visto come un regno riservato a chi ha una formazione accademica specifica, la storia di Rittsu Kogarasuashi emerge come un faro di sfida e ribellione. Non possiamo nasconderci dietro il dito: la narrativa che circonda i designer autodidatti è piena di miti, romanticismi e, soprattutto, ingiustizie. Rittsu, la designer principale di Paper...
    Like
    Love
    Wow
    28
    1 Commentaires 0 Parts 66 Vue 0 Aperçu

  • ### Introdução

    A Geração Z está moldando o futuro de uma maneira que poucos poderiam prever. Com uma visão única sobre o mundo, suas preferências e valores têm o poder de transformar marcas e influenciar a moda de maneiras extraordinárias. Recentemente, a atriz Sydney Sweeney se envolveu em uma polêmica que destaca a crescente rejeição da Geração Z ao tradicional "Americana" representado por marcas icônicas como a American Eagle. Vamos explorar essa questão mais a fundo e entender o que ela si...
    ### Introdução A Geração Z está moldando o futuro de uma maneira que poucos poderiam prever. Com uma visão única sobre o mundo, suas preferências e valores têm o poder de transformar marcas e influenciar a moda de maneiras extraordinárias. Recentemente, a atriz Sydney Sweeney se envolveu em uma polêmica que destaca a crescente rejeição da Geração Z ao tradicional "Americana" representado por marcas icônicas como a American Eagle. Vamos explorar essa questão mais a fundo e entender o que ela si...
    **A polêmica de Sydney Sweeney com a American Eagle revela muito sobre a Geração Z**
    ### Introdução A Geração Z está moldando o futuro de uma maneira que poucos poderiam prever. Com uma visão única sobre o mundo, suas preferências e valores têm o poder de transformar marcas e influenciar a moda de maneiras extraordinárias. Recentemente, a atriz Sydney Sweeney se envolveu em uma polêmica que destaca a crescente rejeição da Geração Z ao tradicional "Americana" representado por...
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    80
    1 Commentaires 0 Parts 55 Vue 0 Aperçu
Plus de résultats
Commandité
Virtuala FansOnly https://virtuala.site