TIBOR KALMAN: SI NO SABES QUIÉN ES, TAL VEZ NO ERES DISEÑADOR
Ah, Tibor Kalman, il nome che fa tremare i fondamenti del design, come un uragano in un negozio di ceramiche. Se non sai chi sia, beh, non preoccuparti: sei in buona compagnia con tutti quelli che pensano che "Helvetica" sia solo un tipo di pasta. Kalman non è solo un designer; è un "agitador cultural", un termine che suona tanto figo quanto le sue creazioni.
Immagina di entrare in una stanza piena di designer, e mentre tutti discutono di Vignelli e Scher, tu sei lì, come un pesce fuor d'acqua, a chiedere cosa sia un "logotipo". Ma non temere, perché Tibor ha il potere di rendere anche la cosa più banale affascinante. La sua eredità non è solo una serie di loghi, ma un vero e proprio manifesto contro il conformismo. Se i tuoi progetti non ti fanno sentire un po' a disagio, forse dovresti rivalutare la tua carriera.
E chi non ama una buona provocazione? Kalman ha fatto dell'inquietudine la sua arma segreta. I suoi lavori non sono solo estetici; sono come un colpo di tosse in una sala silenziosa, in grado di scuotere le menti pigre. Se pensi che il design sia solo una questione di bellezza, allora sei sulla strada giusta... per diventare l'ennesimo designer anonimo sul mercato.
E ora, parliamo un po' di loghi. Chi ha bisogno di un logo piatto e noioso quando puoi avere qualcosa che ti faccia venire voglia di piangere e ridere allo stesso tempo? Kalman ha dimostrato che un logo può essere una dichiarazione audace, una questione di vita o di morte, o semplicemente un modo per vendere un sacco di magliette. Non è meraviglioso?
Quindi, se sei un designer e non conosci Tibor Kalman, potresti voler ricontrollare il tuo badge. Magari ti sei appena laureato in "Design per Dummies" o sei stato in letargo per gli ultimi 30 anni.
In conclusione, abbraccia l'inquietudine e lascia che Kalman ti ispiri a creare qualcosa di veramente audace. Perché, alla fine, il mondo ha bisogno di più creativi che osano, e meno "designer" che si accontentano di seguire le tendenze. Ricorda: se non sai chi è Tibor Kalman, forse non sei un vero designer. E questo, caro lettore, è un peccato mortale nel fantastico mondo del design.
#TiborKalman #Design #Creatività #ArteContemporanea #Provocazione
Ah, Tibor Kalman, il nome che fa tremare i fondamenti del design, come un uragano in un negozio di ceramiche. Se non sai chi sia, beh, non preoccuparti: sei in buona compagnia con tutti quelli che pensano che "Helvetica" sia solo un tipo di pasta. Kalman non è solo un designer; è un "agitador cultural", un termine che suona tanto figo quanto le sue creazioni.
Immagina di entrare in una stanza piena di designer, e mentre tutti discutono di Vignelli e Scher, tu sei lì, come un pesce fuor d'acqua, a chiedere cosa sia un "logotipo". Ma non temere, perché Tibor ha il potere di rendere anche la cosa più banale affascinante. La sua eredità non è solo una serie di loghi, ma un vero e proprio manifesto contro il conformismo. Se i tuoi progetti non ti fanno sentire un po' a disagio, forse dovresti rivalutare la tua carriera.
E chi non ama una buona provocazione? Kalman ha fatto dell'inquietudine la sua arma segreta. I suoi lavori non sono solo estetici; sono come un colpo di tosse in una sala silenziosa, in grado di scuotere le menti pigre. Se pensi che il design sia solo una questione di bellezza, allora sei sulla strada giusta... per diventare l'ennesimo designer anonimo sul mercato.
E ora, parliamo un po' di loghi. Chi ha bisogno di un logo piatto e noioso quando puoi avere qualcosa che ti faccia venire voglia di piangere e ridere allo stesso tempo? Kalman ha dimostrato che un logo può essere una dichiarazione audace, una questione di vita o di morte, o semplicemente un modo per vendere un sacco di magliette. Non è meraviglioso?
Quindi, se sei un designer e non conosci Tibor Kalman, potresti voler ricontrollare il tuo badge. Magari ti sei appena laureato in "Design per Dummies" o sei stato in letargo per gli ultimi 30 anni.
In conclusione, abbraccia l'inquietudine e lascia che Kalman ti ispiri a creare qualcosa di veramente audace. Perché, alla fine, il mondo ha bisogno di più creativi che osano, e meno "designer" che si accontentano di seguire le tendenze. Ricorda: se non sai chi è Tibor Kalman, forse non sei un vero designer. E questo, caro lettore, è un peccato mortale nel fantastico mondo del design.
#TiborKalman #Design #Creatività #ArteContemporanea #Provocazione
TIBOR KALMAN: SI NO SABES QUIÉN ES, TAL VEZ NO ERES DISEÑADOR
Ah, Tibor Kalman, il nome che fa tremare i fondamenti del design, come un uragano in un negozio di ceramiche. Se non sai chi sia, beh, non preoccuparti: sei in buona compagnia con tutti quelli che pensano che "Helvetica" sia solo un tipo di pasta. Kalman non è solo un designer; è un "agitador cultural", un termine che suona tanto figo quanto le sue creazioni.
Immagina di entrare in una stanza piena di designer, e mentre tutti discutono di Vignelli e Scher, tu sei lì, come un pesce fuor d'acqua, a chiedere cosa sia un "logotipo". Ma non temere, perché Tibor ha il potere di rendere anche la cosa più banale affascinante. La sua eredità non è solo una serie di loghi, ma un vero e proprio manifesto contro il conformismo. Se i tuoi progetti non ti fanno sentire un po' a disagio, forse dovresti rivalutare la tua carriera.
E chi non ama una buona provocazione? Kalman ha fatto dell'inquietudine la sua arma segreta. I suoi lavori non sono solo estetici; sono come un colpo di tosse in una sala silenziosa, in grado di scuotere le menti pigre. Se pensi che il design sia solo una questione di bellezza, allora sei sulla strada giusta... per diventare l'ennesimo designer anonimo sul mercato.
E ora, parliamo un po' di loghi. Chi ha bisogno di un logo piatto e noioso quando puoi avere qualcosa che ti faccia venire voglia di piangere e ridere allo stesso tempo? Kalman ha dimostrato che un logo può essere una dichiarazione audace, una questione di vita o di morte, o semplicemente un modo per vendere un sacco di magliette. Non è meraviglioso?
Quindi, se sei un designer e non conosci Tibor Kalman, potresti voler ricontrollare il tuo badge. Magari ti sei appena laureato in "Design per Dummies" o sei stato in letargo per gli ultimi 30 anni.
In conclusione, abbraccia l'inquietudine e lascia che Kalman ti ispiri a creare qualcosa di veramente audace. Perché, alla fine, il mondo ha bisogno di più creativi che osano, e meno "designer" che si accontentano di seguire le tendenze. Ricorda: se non sai chi è Tibor Kalman, forse non sei un vero designer. E questo, caro lettore, è un peccato mortale nel fantastico mondo del design.
#TiborKalman #Design #Creatività #ArteContemporanea #Provocazione
1 Komentari
0 Dijeljenja
20 Pregleda
0 Recenzije