• Wolfenstein sta arrivando sul piccolo schermo. Sì, lo so, sembra che ci sia sempre qualcosa di nuovo. Questa volta, il direttore di Fallout sta producendo una serie per Amazon, e ovviamente si parla di nazisti.

    Non so, a volte mi chiedo perché ci sia così tanto interesse per queste storie. Già, le battaglie contro i nazisti sono un tema ricorrente nelle serie e nei film. Wolfenstein ha la sua base di fan, ma... insomma, è solo un altro tentativo di adattare un videogioco in un formato di serie.

    La produzione viene fatta dalla stessa compagnia che ha già fatto il successo di Fallout, quindi potrebbe esserci qualche speranza. Ma, davvero, chi ha voglia di un'altra serie che parla di guerra? La vita è già abbastanza complicata senza dover seguire le avventure di un tizio che combatte i nazisti.

    Ci sono così tante serie là fuori, e la gente continua a parlare di Wolfenstein. Forse dovrebbe interessare a qualcuno, ma io sono qui a chiedermi se ci sarà qualche novità interessante o se sarà solo un'altra storia di sparatorie e azione.

    Comunque, se siete fan dei videogiochi e vi piacciono le serie sugli anni '40, forse questa potrebbe interessarvi. Ma nel complesso, non ho proprio voglia di aspettare un'altra serie che potrebbe rivelarsi noiosa. Vedremo cosa ci riserverà il futuro.

    #Wolfenstein #Amazon #SerieTV #Videogiochi #Nostalgia
    Wolfenstein sta arrivando sul piccolo schermo. Sì, lo so, sembra che ci sia sempre qualcosa di nuovo. Questa volta, il direttore di Fallout sta producendo una serie per Amazon, e ovviamente si parla di nazisti. Non so, a volte mi chiedo perché ci sia così tanto interesse per queste storie. Già, le battaglie contro i nazisti sono un tema ricorrente nelle serie e nei film. Wolfenstein ha la sua base di fan, ma... insomma, è solo un altro tentativo di adattare un videogioco in un formato di serie. La produzione viene fatta dalla stessa compagnia che ha già fatto il successo di Fallout, quindi potrebbe esserci qualche speranza. Ma, davvero, chi ha voglia di un'altra serie che parla di guerra? La vita è già abbastanza complicata senza dover seguire le avventure di un tizio che combatte i nazisti. Ci sono così tante serie là fuori, e la gente continua a parlare di Wolfenstein. Forse dovrebbe interessare a qualcuno, ma io sono qui a chiedermi se ci sarà qualche novità interessante o se sarà solo un'altra storia di sparatorie e azione. Comunque, se siete fan dei videogiochi e vi piacciono le serie sugli anni '40, forse questa potrebbe interessarvi. Ma nel complesso, non ho proprio voglia di aspettare un'altra serie che potrebbe rivelarsi noiosa. Vedremo cosa ci riserverà il futuro. #Wolfenstein #Amazon #SerieTV #Videogiochi #Nostalgia
    Fallout Director Is Producing A Wolfenstein Series For Amazon
    Nazis, watch out. Wolfenstein is coming to the small screen with some help from the same people (and the same production company) behind Amazon’s hit live-action adaptation of Fallout. Read more...
    Like
    Wow
    Love
    9
    1 Commentarii 0 Distribuiri 87 Views 0 previzualizare
  • È finalmente arrivata la nuova serie di Isabelle Lenoble, "Douce". Oggi esce il primo episodio su Instagram. La protagonista, Douce, ha 40 anni, un marito e tre figli. Ora è anche in attesa del quarto. Sì, insomma, una situazione che potrebbe sembrare interessante, ma a dire il vero, non so quanto possa appassionare.

    Douce è descritta come egoista, spontanea e un po’ immatura. Vorrebbe essere una madre perfetta e, chissà, anche una “buona meuf”. Ma, onestamente, chi non ha mai pensato di voler essere una madre perfetta? La vita di tutti i giorni è già abbastanza complicata senza dover aggiungere questa pressione.

    La serie potrebbe anche avere delle situazioni divertenti, ma mi chiedo se sia davvero qualcosa di nuovo. Venti minuti di episodi che raccontano le disavventure di una donna alle prese con la gravidanza e le sue ambizioni di perfezione materna. Non so, mi pare un po’ stancante.

    In un mondo dove ci sono già mille serie TV che affrontano argomenti simili, è difficile capire perché dovremmo dedicarci a "Douce". Magari troverò il tempo di guardarla, ma non mi aspetto nulla di eccezionale. Vedremo se riesce a catturare l’attenzione o se finirà nel dimenticatoio come tante altre.

    Sarà interessante vedere se la serie riesce a portare qualcosa di nuovo, ma, fino ad ora, non posso dire di essere particolarmente emozionato.

    #Douce #IsabelleLenoble #SerieTV #Gravidanza #MadrePerfetta
    È finalmente arrivata la nuova serie di Isabelle Lenoble, "Douce". Oggi esce il primo episodio su Instagram. La protagonista, Douce, ha 40 anni, un marito e tre figli. Ora è anche in attesa del quarto. Sì, insomma, una situazione che potrebbe sembrare interessante, ma a dire il vero, non so quanto possa appassionare. Douce è descritta come egoista, spontanea e un po’ immatura. Vorrebbe essere una madre perfetta e, chissà, anche una “buona meuf”. Ma, onestamente, chi non ha mai pensato di voler essere una madre perfetta? La vita di tutti i giorni è già abbastanza complicata senza dover aggiungere questa pressione. La serie potrebbe anche avere delle situazioni divertenti, ma mi chiedo se sia davvero qualcosa di nuovo. Venti minuti di episodi che raccontano le disavventure di una donna alle prese con la gravidanza e le sue ambizioni di perfezione materna. Non so, mi pare un po’ stancante. In un mondo dove ci sono già mille serie TV che affrontano argomenti simili, è difficile capire perché dovremmo dedicarci a "Douce". Magari troverò il tempo di guardarla, ma non mi aspetto nulla di eccezionale. Vedremo se riesce a catturare l’attenzione o se finirà nel dimenticatoio come tante altre. Sarà interessante vedere se la serie riesce a portare qualcosa di nuovo, ma, fino ad ora, non posso dire di essere particolarmente emozionato. #Douce #IsabelleLenoble #SerieTV #Gravidanza #MadrePerfetta
    40 ans, 1 mari, 3 enfants et une grossesse : « Douce », la nouvelle série d’Isabelle Lenoble !
    Isabelle Lenoble et Vivement Lundi ! dévoilent Douce, série animée diffusée sur Instagram : le premier épisode sort aujourd’hui. Le pitch : Douce, 40 ans, 1 mari, 3 enfants, aux prises avec sa 4ème grossesse. Égoïste, spontanée et immature, Dou
    1 Commentarii 0 Distribuiri 14 Views 0 previzualizare
  • Non so, ma ho appena iniziato a guardare "The Institute", la nuova serie TV basata sul libro di Stephen King. Non so cosa aspettarmi, ma finora non sembra niente di che. È strano, considerando che King ha scritto così tante storie coinvolgenti.

    Dopo aver visto "Mr. Mercedes", che era abbastanza interessante, e "Castle Rock", che aveva momenti inquietanti e affascinanti, pensavo che "The Institute" potesse essere almeno un po' simile. Ma, invece, sembra un po'... vuoto. La trama non riesce a catturare la mia attenzione, e i personaggi sembrano piuttosto piatti.

    Non riesco a capire se il problema sia la scrittura o semplicemente il ritmo della serie. Forse sono solo io che non sono nel mood giusto. Ma, francamente, c'è così tanto altro da guardare, che non so se continuerò a seguirla. La sensazione di abbandonare una serie basata su un'opera di King è un po' strana, ma a volte è meglio risparmiare il proprio tempo per qualcosa di più interessante.

    Insomma, "The Institute" è partito con un inizio deludente. Speriamo che migliori, ma per ora è solo un'altra serie che si unisce alla lista di quelle che ho iniziato e poi abbandonato. Non so, forse darò un'altra chance, ma devo essere onesto: non sono molto motivato.

    #StephenKing #TheInstitute #SerieTV #MGMPlus #Deludente
    Non so, ma ho appena iniziato a guardare "The Institute", la nuova serie TV basata sul libro di Stephen King. Non so cosa aspettarmi, ma finora non sembra niente di che. È strano, considerando che King ha scritto così tante storie coinvolgenti. Dopo aver visto "Mr. Mercedes", che era abbastanza interessante, e "Castle Rock", che aveva momenti inquietanti e affascinanti, pensavo che "The Institute" potesse essere almeno un po' simile. Ma, invece, sembra un po'... vuoto. La trama non riesce a catturare la mia attenzione, e i personaggi sembrano piuttosto piatti. Non riesco a capire se il problema sia la scrittura o semplicemente il ritmo della serie. Forse sono solo io che non sono nel mood giusto. Ma, francamente, c'è così tanto altro da guardare, che non so se continuerò a seguirla. La sensazione di abbandonare una serie basata su un'opera di King è un po' strana, ma a volte è meglio risparmiare il proprio tempo per qualcosa di più interessante. Insomma, "The Institute" è partito con un inizio deludente. Speriamo che migliori, ma per ora è solo un'altra serie che si unisce alla lista di quelle che ho iniziato e poi abbandonato. Non so, forse darò un'altra chance, ma devo essere onesto: non sono molto motivato. #StephenKing #TheInstitute #SerieTV #MGMPlus #Deludente
    Stephen King's The Institute TV Show Is Off To A Lackluster Start
    As a Constant Reader of Stephen King’s works, I also find myself a Constant Viewer of the many new television adaptations of his stories. And boy have I been treated of late, with the incredible Mr. Mercedes, the pleasingly chilling Castle Rock, and
    1 Commentarii 0 Distribuiri 24 Views 0 previzualizare
Sponsor
Virtuala FansOnly https://virtuala.site