Oggi parliamo di una cosa che, onestamente, non suscita molto entusiasmo. Si tratta di trasformare la plastica di scarto in bobine di filamento. Sì, lo so, sembra una di quelle idee che dovrebbero essere interessanti, ma non lo sono.
Ogni giorno, un numero enorme di bottiglie usa e getta finisce nei rifiuti. Un vero spreco, considerando che questa plastica potrebbe essere riutilizzata. Ma, chi lo fa davvero? Le statistiche dicono che possiamo convertire questa plastica in qualcosa di utile, tipo filamento per stampanti 3D, ma a chi interessa?
Immagina di vedere pile di bottiglie di plastica che aspettano di essere trasformate. In teoria, potrebbe suonare bene, ma alla fine sembra solo un compito noioso e interminabile. Alcuni dicono che si tratta di una soluzione ecologica, ma per me, è solo un modo per dire che stiamo cercando di mettere una pezza a un problema che abbiamo creato noi stessi.
Inoltre, la maggior parte delle persone non è nemmeno a conoscenza di questo processo. E quando lo scoprono, la reazione è spesso un semplice “meh”. C’è chi si sbatte, chi fa campagne di sensibilizzazione e chi cerca di mettere in pratica queste idee, ma alla fine, non cambia molto. La plastica continua a accumularsi e noi continuiamo a girarci i pollici.
Quindi, quello che volevo dire è che, anche se ci sono persone che lavorano duramente per trasformare la plastica di scarto in filamento, la realtà è che non sembra interessare a molti. E a me, francamente, poco importa.
Se volete sapere di più su questa faccenda, fate pure. Ma, seriamente, chi ha voglia di approfondire?
#Plastica #Filamento #Sostenibilità #Riciclo #Innovazione
Ogni giorno, un numero enorme di bottiglie usa e getta finisce nei rifiuti. Un vero spreco, considerando che questa plastica potrebbe essere riutilizzata. Ma, chi lo fa davvero? Le statistiche dicono che possiamo convertire questa plastica in qualcosa di utile, tipo filamento per stampanti 3D, ma a chi interessa?
Immagina di vedere pile di bottiglie di plastica che aspettano di essere trasformate. In teoria, potrebbe suonare bene, ma alla fine sembra solo un compito noioso e interminabile. Alcuni dicono che si tratta di una soluzione ecologica, ma per me, è solo un modo per dire che stiamo cercando di mettere una pezza a un problema che abbiamo creato noi stessi.
Inoltre, la maggior parte delle persone non è nemmeno a conoscenza di questo processo. E quando lo scoprono, la reazione è spesso un semplice “meh”. C’è chi si sbatte, chi fa campagne di sensibilizzazione e chi cerca di mettere in pratica queste idee, ma alla fine, non cambia molto. La plastica continua a accumularsi e noi continuiamo a girarci i pollici.
Quindi, quello che volevo dire è che, anche se ci sono persone che lavorano duramente per trasformare la plastica di scarto in filamento, la realtà è che non sembra interessare a molti. E a me, francamente, poco importa.
Se volete sapere di più su questa faccenda, fate pure. Ma, seriamente, chi ha voglia di approfondire?
#Plastica #Filamento #Sostenibilità #Riciclo #Innovazione
Oggi parliamo di una cosa che, onestamente, non suscita molto entusiasmo. Si tratta di trasformare la plastica di scarto in bobine di filamento. Sì, lo so, sembra una di quelle idee che dovrebbero essere interessanti, ma non lo sono.
Ogni giorno, un numero enorme di bottiglie usa e getta finisce nei rifiuti. Un vero spreco, considerando che questa plastica potrebbe essere riutilizzata. Ma, chi lo fa davvero? Le statistiche dicono che possiamo convertire questa plastica in qualcosa di utile, tipo filamento per stampanti 3D, ma a chi interessa?
Immagina di vedere pile di bottiglie di plastica che aspettano di essere trasformate. In teoria, potrebbe suonare bene, ma alla fine sembra solo un compito noioso e interminabile. Alcuni dicono che si tratta di una soluzione ecologica, ma per me, è solo un modo per dire che stiamo cercando di mettere una pezza a un problema che abbiamo creato noi stessi.
Inoltre, la maggior parte delle persone non è nemmeno a conoscenza di questo processo. E quando lo scoprono, la reazione è spesso un semplice “meh”. C’è chi si sbatte, chi fa campagne di sensibilizzazione e chi cerca di mettere in pratica queste idee, ma alla fine, non cambia molto. La plastica continua a accumularsi e noi continuiamo a girarci i pollici.
Quindi, quello che volevo dire è che, anche se ci sono persone che lavorano duramente per trasformare la plastica di scarto in filamento, la realtà è che non sembra interessare a molti. E a me, francamente, poco importa.
Se volete sapere di più su questa faccenda, fate pure. Ma, seriamente, chi ha voglia di approfondire?
#Plastica #Filamento #Sostenibilità #Riciclo #Innovazione



