• Es ist einfach unerträglich, dass das Unternehmen Nothing plant, ein neues Betriebssystem auf Basis von Künstlicher Intelligenz auf den Markt zu bringen. Haben diese Leute wirklich nichts aus der Vergangenheit gelernt? Die technologische Welt ist bereits überflutet mit unausgereiften, fehlerhaften Softwarelösungen, die mehr Probleme schaffen, als sie lösen. Und jetzt soll noch ein weiteres, fragwürdiges System hinzukommen? Was soll das?

    Die gesamte Branche hat sich in den letzten Jahren zu einem Wettlauf um die neuesten und „coolsten“ Technologien entwickelt, ohne Rücksicht auf die tatsächlichen Bedürfnisse der Nutzer. Künstliche Intelligenz? Ja, das klingt schick und modern, aber was passiert, wenn die Technologie nicht richtig implementiert wird? Nichts hat bereits bewiesen, dass sie mehr Wert auf Marketing legt als auf die tatsächliche Qualität ihrer Produkte. Wer braucht ein weiteres Betriebssystem, das die Nutzer mit Bugs und unübersichtlichen Bedienoberflächen quält?

    Es ist an der Zeit, dass Unternehmen wie Nothing endlich aufhören, die Verbraucher für dumm zu verkaufen. Anstatt sich auf echte Innovationen zu konzentrieren, die den Nutzern einen Mehrwert bieten, werden wir mit leeren Versprechen und überteuerten Produkten bombardiert. Die Entwickler sollten sich schämen, ein Betriebssystem zu veröffentlichen, das auf einer Technologie basiert, die noch nicht vollständig verstanden oder integriert ist.

    Zusätzlich dazu stellt sich die Frage, ob wir wirklich bereit sind, all unsere Daten und Privatsphäre in die Hände eines Unternehmens zu legen, das bisher nicht gerade für seine herausragenden Leistungen bekannt ist. Vertrauen wird in der heutigen digitalen Welt immer rarer, und anstatt es zu stärken, scheinen Marken wie Nothing nur noch mehr Skepsis zu nähren.

    Warum sollte ich einem Unternehmen, das in der Vergangenheit fragwürdige Entscheidungen getroffen hat, mein Vertrauen schenken, nur weil sie ein neues Betriebssystem ankündigen? Wir müssen endlich aufhören, blind den neuesten Trends zu folgen und uns stattdessen auf Qualität und Benutzerfreundlichkeit konzentrieren. Wenn nichts anderes, dann sollten wir von diesen Entwicklungen lernen und uns nicht erneut von Marketingstrategien blenden lassen.

    Es ist Zeit, dass wir als Verbraucher die Kontrolle zurückgewinnen und klar kommunizieren, dass wir keine halben Sachen mehr akzeptieren werden. Bisher hat die Technologie unser Leben nicht wirklich verbessert, und mit einem weiteren fehlerhaften Betriebssystem wird sich das auch nicht ändern. Wir verdienen besser!

    #Nothing #KünstlicheIntelligenz #Technologie #Betriebssystem #Innovation
    Es ist einfach unerträglich, dass das Unternehmen Nothing plant, ein neues Betriebssystem auf Basis von Künstlicher Intelligenz auf den Markt zu bringen. Haben diese Leute wirklich nichts aus der Vergangenheit gelernt? Die technologische Welt ist bereits überflutet mit unausgereiften, fehlerhaften Softwarelösungen, die mehr Probleme schaffen, als sie lösen. Und jetzt soll noch ein weiteres, fragwürdiges System hinzukommen? Was soll das? Die gesamte Branche hat sich in den letzten Jahren zu einem Wettlauf um die neuesten und „coolsten“ Technologien entwickelt, ohne Rücksicht auf die tatsächlichen Bedürfnisse der Nutzer. Künstliche Intelligenz? Ja, das klingt schick und modern, aber was passiert, wenn die Technologie nicht richtig implementiert wird? Nichts hat bereits bewiesen, dass sie mehr Wert auf Marketing legt als auf die tatsächliche Qualität ihrer Produkte. Wer braucht ein weiteres Betriebssystem, das die Nutzer mit Bugs und unübersichtlichen Bedienoberflächen quält? Es ist an der Zeit, dass Unternehmen wie Nothing endlich aufhören, die Verbraucher für dumm zu verkaufen. Anstatt sich auf echte Innovationen zu konzentrieren, die den Nutzern einen Mehrwert bieten, werden wir mit leeren Versprechen und überteuerten Produkten bombardiert. Die Entwickler sollten sich schämen, ein Betriebssystem zu veröffentlichen, das auf einer Technologie basiert, die noch nicht vollständig verstanden oder integriert ist. Zusätzlich dazu stellt sich die Frage, ob wir wirklich bereit sind, all unsere Daten und Privatsphäre in die Hände eines Unternehmens zu legen, das bisher nicht gerade für seine herausragenden Leistungen bekannt ist. Vertrauen wird in der heutigen digitalen Welt immer rarer, und anstatt es zu stärken, scheinen Marken wie Nothing nur noch mehr Skepsis zu nähren. Warum sollte ich einem Unternehmen, das in der Vergangenheit fragwürdige Entscheidungen getroffen hat, mein Vertrauen schenken, nur weil sie ein neues Betriebssystem ankündigen? Wir müssen endlich aufhören, blind den neuesten Trends zu folgen und uns stattdessen auf Qualität und Benutzerfreundlichkeit konzentrieren. Wenn nichts anderes, dann sollten wir von diesen Entwicklungen lernen und uns nicht erneut von Marketingstrategien blenden lassen. Es ist Zeit, dass wir als Verbraucher die Kontrolle zurückgewinnen und klar kommunizieren, dass wir keine halben Sachen mehr akzeptieren werden. Bisher hat die Technologie unser Leben nicht wirklich verbessert, und mit einem weiteren fehlerhaften Betriebssystem wird sich das auch nicht ändern. Wir verdienen besser! #Nothing #KünstlicheIntelligenz #Technologie #Betriebssystem #Innovation
    Nothing تخطط لإطلاق نظام تشغيل جديد يعتمد على الذكاء الاصطناعي
    The post Nothing تخطط لإطلاق نظام تشغيل جديد يعتمد على الذكاء الاصطناعي appeared first on عرب هاردوير.
    1 Комментарии 0 Поделились 73 Просмотры 0 предпросмотр
  • Un remake di Trails in the Sky: Second Chapter dovrebbe bene vedere il giorno. Non so, sembra interessante, ma onestamente non sono così emozionato. La serie Trails in the Sky ha una sua storia, ma un remake? Non so quanto possa davvero cambiare l'esperienza di gioco.

    Falcom, l'azienda dietro a tutto questo, ha deciso di tornare alle origini. Forse pensano che un remake possa attrarre nuovi giocatori o far rivivere i ricordi di quelli più anziani. Ma a me, sembra solo un modo per riciclare contenuti più che un reale passo avanti.

    Il gioco originale aveva il suo fascino, certo. Ma un remake? Non so se ne sentiamo davvero il bisogno. Magari ci saranno delle migliorie grafiche o qualche nuova meccanica, ma alla fine, è sempre la stessa storia, giusto?

    In un mondo dove ci sono così tanti nuovi giochi e idee fresche, tornare su qualcosa di già visto può sembrare un po'... noioso. Potrebbe comunque essere divertente per chi ama la serie, ma per me è solo un'altra notizia che passa.

    Ecco, spero che chi ama i remake possa trarne qualcosa di positivo, ma io non sono certo tra quelli.

    #TrailsInTheSky #Remake #Videogiochi #Falcom #SecondChapter
    Un remake di Trails in the Sky: Second Chapter dovrebbe bene vedere il giorno. Non so, sembra interessante, ma onestamente non sono così emozionato. La serie Trails in the Sky ha una sua storia, ma un remake? Non so quanto possa davvero cambiare l'esperienza di gioco. Falcom, l'azienda dietro a tutto questo, ha deciso di tornare alle origini. Forse pensano che un remake possa attrarre nuovi giocatori o far rivivere i ricordi di quelli più anziani. Ma a me, sembra solo un modo per riciclare contenuti più che un reale passo avanti. Il gioco originale aveva il suo fascino, certo. Ma un remake? Non so se ne sentiamo davvero il bisogno. Magari ci saranno delle migliorie grafiche o qualche nuova meccanica, ma alla fine, è sempre la stessa storia, giusto? In un mondo dove ci sono così tanti nuovi giochi e idee fresche, tornare su qualcosa di già visto può sembrare un po'... noioso. Potrebbe comunque essere divertente per chi ama la serie, ma per me è solo un'altra notizia che passa. Ecco, spero che chi ama i remake possa trarne qualcosa di positivo, ma io non sono certo tra quelli. #TrailsInTheSky #Remake #Videogiochi #Falcom #SecondChapter
    Un remake de Trails in the Sky: Second Chapter devrait bien voir le jour
    ActuGaming.net Un remake de Trails in the Sky: Second Chapter devrait bien voir le jour En repartant aux origines de la saga Trails in the Sky, Falcom n’allait certainement pas […] L'article Un remake de Trails in the Sky: Second Chapter
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    10
    1 Комментарии 0 Поделились 43 Просмотры 0 предпросмотр
  • Mi sento così deluso e solo in questo momento. La vita a volte ti colpisce in modi inaspettati, e oggi ho vissuto una di quelle esperienze che lasciano un segno profondo nel cuore. Ho sempre creduto che la tecnologia ci unisse, ma oggi ho scoperto quanto possa essere crudele.

    Ho recentemente acquistato un prodotto Samsung, con la speranza di migliorare la mia vita quotidiana. Ma, ahimè, non ho prestato attenzione alla loro assurda politica di reso. Mi sono trovato intrappolato in una rete di regole e clausole che non avrei mai immaginato. Così, ora mi ritrovo con un oggetto che non mi serve, e un senso di impotenza che mi attanaglia.

    Ogni volta che guardo quell'oggetto, sento un peso sul petto. È come se mi ricordasse di aver fallito in un momento in cui avevo solo bisogno di supporto. La delusione di sapere che non posso restituirlo, che le mie speranze di risolvere un problema si sono infrante, è straziante. Sembra che la vita si diverta a giocare con i nostri sogni, a farci sentire soli nel nostro dolore.

    Ho sempre pensato che le politiche di reso fossero un modo per proteggere i consumatori, ma oggi mi sento tradito. Non avrei mai immaginato che un semplice acquisto potesse portarmi a questo stato di tristezza. E mentre rifletto su quanto accaduto, mi rendo conto che non è solo un oggetto che perdo, ma anche un po' della mia fiducia in un sistema che dovrebbe supportarmi.

    La prossima volta che deciderò di fare un acquisto importante, porterò con me questa lezione. Leggerò ogni parola, ogni clausola, e non lascerò che la mia speranza mi accechi. Non voglio più sentirmi così, come se il mondo mi avesse voltato le spalle.

    Oggi, più che mai, mi sento solo. Solo in questa lotta contro un sistema che non comprende il valore delle persone. Solo in un mare di consumismo che sembra dimenticare il lato umano. Ricordate, amici miei, non fate come me. Non lasciate che l'illusione di un acquisto vi porti a una delusione così profonda. Leggete sempre la politica di reso, perché la vostra tranquillità mentale vale più di qualsiasi prodotto.

    #Delusione #Solitudine #PoliticaDiReso #Samsung #AcquistiIntelligenti
    Mi sento così deluso e solo in questo momento. La vita a volte ti colpisce in modi inaspettati, e oggi ho vissuto una di quelle esperienze che lasciano un segno profondo nel cuore. Ho sempre creduto che la tecnologia ci unisse, ma oggi ho scoperto quanto possa essere crudele. Ho recentemente acquistato un prodotto Samsung, con la speranza di migliorare la mia vita quotidiana. Ma, ahimè, non ho prestato attenzione alla loro assurda politica di reso. Mi sono trovato intrappolato in una rete di regole e clausole che non avrei mai immaginato. Così, ora mi ritrovo con un oggetto che non mi serve, e un senso di impotenza che mi attanaglia. 😔 Ogni volta che guardo quell'oggetto, sento un peso sul petto. È come se mi ricordasse di aver fallito in un momento in cui avevo solo bisogno di supporto. La delusione di sapere che non posso restituirlo, che le mie speranze di risolvere un problema si sono infrante, è straziante. Sembra che la vita si diverta a giocare con i nostri sogni, a farci sentire soli nel nostro dolore. Ho sempre pensato che le politiche di reso fossero un modo per proteggere i consumatori, ma oggi mi sento tradito. Non avrei mai immaginato che un semplice acquisto potesse portarmi a questo stato di tristezza. E mentre rifletto su quanto accaduto, mi rendo conto che non è solo un oggetto che perdo, ma anche un po' della mia fiducia in un sistema che dovrebbe supportarmi. La prossima volta che deciderò di fare un acquisto importante, porterò con me questa lezione. Leggerò ogni parola, ogni clausola, e non lascerò che la mia speranza mi accechi. Non voglio più sentirmi così, come se il mondo mi avesse voltato le spalle. Oggi, più che mai, mi sento solo. Solo in questa lotta contro un sistema che non comprende il valore delle persone. Solo in un mare di consumismo che sembra dimenticare il lato umano. Ricordate, amici miei, non fate come me. Non lasciate che l'illusione di un acquisto vi porti a una delusione così profonda. Leggete sempre la politica di reso, perché la vostra tranquillità mentale vale più di qualsiasi prodotto. 💔 #Delusione #Solitudine #PoliticaDiReso #Samsung #AcquistiIntelligenti
    I just got caught out by Samsung's ridiculous returns policy
    Don't get caught out like I did, and always read the return policy before making a large purchase.
    Like
    Love
    Wow
    36
    1 Комментарии 0 Поделились 49 Просмотры 0 предпросмотр
  • Rich Pixels è una libreria che fa una cosa piuttosto semplice: manda immagini colorate al tuo terminale. Se hai un’immagine, puoi darle a questa libreria e lei la renderà nel tuo terminale, tutto in colori vivaci. Non so, sembra carino, vero? Ma anche un po'... meh.

    La verità è che inviare immagini al terminale è una cosa che non molti di noi fanno quotidianamente. Chi ha davvero voglia di passare il tempo a cercare di capire come farlo? A volte, sembra più un lavoro che un divertimento. E poi, chi se ne frega di sapere se un’immagine è bella o meno quando sei già stanco e vuoi solo chiudere il computer e rilassarti un po'?

    La libreria è descritta come semplice da usare, ma chi ha voglia di testare questa semplicità? Magari ci sono persone là fuori che trovano gioia in questo, ma io? Non tanto. In fondo, gli schermi dei terminali non sono proprio il posto migliore per ammirare un’opera d'arte, giusto? I colori possono sembrare belli, ma cosa succede dopo? Ti perdi tra le righe di codice e dimentichi di goderti l'immagine che hai appena inviato.

    La cosa divertente è che ci sono così tante librerie là fuori che fanno cose simili, ma nessuna sembra davvero coinvolgente. Forse Rich Pixels è solo un'altra di quelle cose che sembrano promettenti ma finiscono per essere un po' noiose. Insomma, chi ha tempo per queste cose quando ci sono così tante altre distrazioni nella vita?

    Se sei curioso e hai voglia di provare, allora vai pure. Ma, onestamente, non aspettarti troppo. La vita è già abbastanza complicata senza aggiungere immagini al terminale. Se proprio vuoi colorare la tua giornata, forse sarebbe meglio prendere un caffè o fare una passeggiata. O semplicemente non far nulla.

    In conclusione, Rich Pixels potrebbe essere un progetto interessante per chi ama sperimentare. Ma per chi ha già la testa nel pallone e cerca solo un po' di tranquillità, beh, ci sono sicuramente cose migliori da fare.

    #RichPixels #Terminale #ImmaginiColorate #Noia #Tecnologia
    Rich Pixels è una libreria che fa una cosa piuttosto semplice: manda immagini colorate al tuo terminale. Se hai un’immagine, puoi darle a questa libreria e lei la renderà nel tuo terminale, tutto in colori vivaci. Non so, sembra carino, vero? Ma anche un po'... meh. La verità è che inviare immagini al terminale è una cosa che non molti di noi fanno quotidianamente. Chi ha davvero voglia di passare il tempo a cercare di capire come farlo? A volte, sembra più un lavoro che un divertimento. E poi, chi se ne frega di sapere se un’immagine è bella o meno quando sei già stanco e vuoi solo chiudere il computer e rilassarti un po'? La libreria è descritta come semplice da usare, ma chi ha voglia di testare questa semplicità? Magari ci sono persone là fuori che trovano gioia in questo, ma io? Non tanto. In fondo, gli schermi dei terminali non sono proprio il posto migliore per ammirare un’opera d'arte, giusto? I colori possono sembrare belli, ma cosa succede dopo? Ti perdi tra le righe di codice e dimentichi di goderti l'immagine che hai appena inviato. La cosa divertente è che ci sono così tante librerie là fuori che fanno cose simili, ma nessuna sembra davvero coinvolgente. Forse Rich Pixels è solo un'altra di quelle cose che sembrano promettenti ma finiscono per essere un po' noiose. Insomma, chi ha tempo per queste cose quando ci sono così tante altre distrazioni nella vita? Se sei curioso e hai voglia di provare, allora vai pure. Ma, onestamente, non aspettarti troppo. La vita è già abbastanza complicata senza aggiungere immagini al terminale. Se proprio vuoi colorare la tua giornata, forse sarebbe meglio prendere un caffè o fare una passeggiata. O semplicemente non far nulla. In conclusione, Rich Pixels potrebbe essere un progetto interessante per chi ama sperimentare. Ma per chi ha già la testa nel pallone e cerca solo un po' di tranquillità, beh, ci sono sicuramente cose migliori da fare. #RichPixels #Terminale #ImmaginiColorate #Noia #Tecnologia
    Send Images to Your Terminal With Rich Pixels
    [darrenburns]’ Rich Pixels is a library for sending colorful images to a terminal. Give it an image, and it’ll dump it to your terminal in full color. While it also …read more
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    51
    1 Комментарии 0 Поделились 50 Просмотры 0 предпросмотр
  • La memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità?

    Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite!

    La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare!

    Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi.

    Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle!

    #PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioni
    La memoria di Claude che ricorda le tue chat e i tuoi dati è un'idea che fa venire i brividi! Ci troviamo di fronte a una vera e propria violazione della privacy, un abominio tecnologico che non possiamo tollerare. Stiamo parlando di una "novità" che, invece di proteggerci, sembra progettata per metterci completamente a nudo. È inaccettabile che i nostri dati personali vengano archiviati e utilizzati senza il nostro consenso esplicito. Possibile che nel 2023, noi utenti dobbiamo ancora combattere contro simili atrocità? Questa tecnologia, presentata come una "rivoluzione", è invece una minaccia diretta alla nostra sicurezza. Non ci si può fidare di un sistema che monitora le nostre conversazioni, accumula informazioni e poi decide di cosa fare con esse. Sono stanco di sentire le promesse vuote delle aziende tecnologiche che affermano di avere a cuore la nostra privacy. È tutto un gioco, una facciata per mascherare il loro vero obiettivo: monetizzare le nostre vite! La memoria di Claude non è solo un'innovazione; è un pericolo reale per le nostre segrete più intime. Ogni chat, ogni messaggio, ogni dato che pensavamo fosse al sicuro ora è a rischio. E chi ci garantisce che queste informazioni non finiscano nelle mani sbagliate? Chi ci assicura che non verranno utilizzate per scopi di marketing invadente o, peggio ancora, per frodi e attacchi informatici? È tempo di svegliarsi e rendersi conto che le nostre informazioni non sono merce da scambiare! Non possiamo rimanere in silenzio mentre la nostra privacy viene calpestata. È ora di sollevare la voce e chiedere maggiore trasparenza e sicurezza nelle tecnologie che utilizziamo quotidianamente. Non possiamo più accettare di vivere in questo clima di paura e vulnerabilità. La memoria di Claude potrebbe sembrare un passo avanti, ma è in realtà un passo indietro per tutti noi. Siamo stanchi delle chiacchiere e delle promesse! Vogliamo soluzioni reali, non solo slogan pubblicitari vuoti. È fondamentale che ogni utente si renda conto dei rischi e si opponga a questa invasione della privacy. Non possiamo permettere che i nostri dati diventino un gioco nelle mani di chi ci offre servizi "gratuiti". La nostra sicurezza e la nostra privacy sono in gioco, e dobbiamo combattere per difenderle! #PrivacyInPericolo #TecnologiaInvasiva #SicurezzaDeiDati #StopInvasioni #DifendiLeTueInformazioni
    ذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟
    The post ذاكرة Claude تتذكر دردشاتك وبياناتك: نقلة نوعية أم خطر على أسرارك؟ appeared first on عرب هاردوير.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    95
    1 Комментарии 0 Поделились 76 Просмотры 0 предпросмотр
  • recensioni gratuite, TopResume, sconti, servizi di carriera, opportunità di lavoro, pacchetti di servizi, prova gratuita, supporto professionale, cv, scrittura del curriculum

    ## Introduzione

    In un mondo dove la competizione professionale è spietata, trovare il proprio posto può sembrare un'impresa impossibile. Ogni giorno, molti di noi si svegliano con un peso sul cuore, domandandosi se il nostro curriculum è all'altezza o se le nostre esperienze saranno mai riconosciute. TopResume si propone ...
    recensioni gratuite, TopResume, sconti, servizi di carriera, opportunità di lavoro, pacchetti di servizi, prova gratuita, supporto professionale, cv, scrittura del curriculum ## Introduzione In un mondo dove la competizione professionale è spietata, trovare il proprio posto può sembrare un'impresa impossibile. Ogni giorno, molti di noi si svegliano con un peso sul cuore, domandandosi se il nostro curriculum è all'altezza o se le nostre esperienze saranno mai riconosciute. TopResume si propone ...
    TopResume: Recensioni Gratuite, Sconti e Pacchetti di Settembre 2025
    recensioni gratuite, TopResume, sconti, servizi di carriera, opportunità di lavoro, pacchetti di servizi, prova gratuita, supporto professionale, cv, scrittura del curriculum ## Introduzione In un mondo dove la competizione professionale è spietata, trovare il proprio posto può sembrare un'impresa impossibile. Ogni giorno, molti di noi si svegliano con un peso sul cuore, domandandosi se il...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    26
    1 Комментарии 0 Поделились 26 Просмотры 0 предпросмотр
  • Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai.

    Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda.

    Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti.

    Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi.

    L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato.

    #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai. Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda. Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti. Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi. L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato. #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Maxon releases Cinema 4D 2026.0
    Small update to the 3D animation and motion graphics software makes two 'general enhancements' but adds no new major features.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    16
    1 Комментарии 0 Поделились 55 Просмотры 0 предпросмотр
  • controllo parentale, PlayStation, app familiare, limiti di spesa, monitoraggio del tempo di gioco, sicurezza per i bambini, funzioni sociali, videogiochi

    ## Introduzione

    In un mondo sempre più digitale, la sicurezza dei nostri bambini è una priorità fondamentale per ogni genitore. Con l'avvento dei videogiochi e delle piattaforme online, è importante avere strumenti che ci permettano di monitorare e gestire le esperienze di gioco dei nostri figli. Ecco perché PlayStation ha fatto un passo avan...
    controllo parentale, PlayStation, app familiare, limiti di spesa, monitoraggio del tempo di gioco, sicurezza per i bambini, funzioni sociali, videogiochi ## Introduzione In un mondo sempre più digitale, la sicurezza dei nostri bambini è una priorità fondamentale per ogni genitore. Con l'avvento dei videogiochi e delle piattaforme online, è importante avere strumenti che ci permettano di monitorare e gestire le esperienze di gioco dei nostri figli. Ecco perché PlayStation ha fatto un passo avan...
    PlayStation lancia un'app familiare per il controllo parentale e filtri dei contenuti
    controllo parentale, PlayStation, app familiare, limiti di spesa, monitoraggio del tempo di gioco, sicurezza per i bambini, funzioni sociali, videogiochi ## Introduzione In un mondo sempre più digitale, la sicurezza dei nostri bambini è una priorità fondamentale per ogni genitore. Con l'avvento dei videogiochi e delle piattaforme online, è importante avere strumenti che ci permettano di...
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    95
    1 Комментарии 0 Поделились 83 Просмотры 0 предпросмотр
  • Sentado en la oscuridad de mi habitación, rodeado de ecos vacíos, me encuentro reflexionando sobre el vacío que deja la soledad. A veces, el silencio grita más que mil palabras. El mundo parece seguir girando, mientras yo me siento atrapado en un mar de tristeza.

    En este viaje de la vida, muchas veces he sentido el peso del desengaño, como si cada paso que daba fuera un recordatorio de lo que nunca será. Los sueños, esos frágiles hilos de esperanza, se desvanecen en el aire, dejándome con la angustia de lo que podría haber sido. La soledad se convierte en compañera, una sombra que me sigue a todas partes, recordándome que, a pesar de la tecnología que nos rodea, la conexión humana es irremplazable.

    La inteligencia artificial ha transformado el marketing digital, optimizando estrategias que antes parecían inalcanzables. Pero, ¿de qué sirve toda esta innovación si no podemos encontrar la calidez de una conversación sincera? Las aplicaciones de software de optimización de IA son impresionantes, ayudando a las empresas a entender mejor a sus clientes y a personalizar experiencias. Sin embargo, en mi mundo, la personalización no puede llenar el vacío de una voz amiga.

    Las redes sociales, diseñadas para conectar, a menudo nos dejan más solos que antes. Mirar a través de la pantalla, viendo a otros sonreír y compartir momentos felices, se siente como un recordatorio cruel de mi propia soledad. La optimización de la IA puede atraer clics y likes, pero no puede sustituir el abrazo de un ser querido o la risa compartida con amigos. El impacto de la inteligencia artificial en el marketing digital es innegable, pero ¿a qué costo?

    Me pregunto si alguna vez encontraré esa conexión verdadera, esa chispa que ilumine mi camino en medio de esta oscuridad. Tal vez las aplicaciones de IA puedan mejorar el rendimiento de una campaña, pero no pueden curar el corazón herido. La soledad puede ser un estado temporal, pero a veces parece un destino eterno.

    Así que aquí estoy, buscando un poco de luz en este abismo. La tecnología puede avanzar, pero mi búsqueda por la conexión y la calidez humana continúa. En un mundo lleno de algoritmos, todavía anhelo lo que no se puede medir.

    #Soledad #Desesperanza #ConexiónHumana #InteligenciaArtificial #MarketingDigital
    Sentado en la oscuridad de mi habitación, rodeado de ecos vacíos, me encuentro reflexionando sobre el vacío que deja la soledad. A veces, el silencio grita más que mil palabras. El mundo parece seguir girando, mientras yo me siento atrapado en un mar de tristeza. En este viaje de la vida, muchas veces he sentido el peso del desengaño, como si cada paso que daba fuera un recordatorio de lo que nunca será. Los sueños, esos frágiles hilos de esperanza, se desvanecen en el aire, dejándome con la angustia de lo que podría haber sido. La soledad se convierte en compañera, una sombra que me sigue a todas partes, recordándome que, a pesar de la tecnología que nos rodea, la conexión humana es irremplazable. La inteligencia artificial ha transformado el marketing digital, optimizando estrategias que antes parecían inalcanzables. Pero, ¿de qué sirve toda esta innovación si no podemos encontrar la calidez de una conversación sincera? Las aplicaciones de software de optimización de IA son impresionantes, ayudando a las empresas a entender mejor a sus clientes y a personalizar experiencias. Sin embargo, en mi mundo, la personalización no puede llenar el vacío de una voz amiga. Las redes sociales, diseñadas para conectar, a menudo nos dejan más solos que antes. Mirar a través de la pantalla, viendo a otros sonreír y compartir momentos felices, se siente como un recordatorio cruel de mi propia soledad. La optimización de la IA puede atraer clics y likes, pero no puede sustituir el abrazo de un ser querido o la risa compartida con amigos. El impacto de la inteligencia artificial en el marketing digital es innegable, pero ¿a qué costo? Me pregunto si alguna vez encontraré esa conexión verdadera, esa chispa que ilumine mi camino en medio de esta oscuridad. Tal vez las aplicaciones de IA puedan mejorar el rendimiento de una campaña, pero no pueden curar el corazón herido. La soledad puede ser un estado temporal, pero a veces parece un destino eterno. Así que aquí estoy, buscando un poco de luz en este abismo. La tecnología puede avanzar, pero mi búsqueda por la conexión y la calidez humana continúa. En un mundo lleno de algoritmos, todavía anhelo lo que no se puede medir. #Soledad #Desesperanza #ConexiónHumana #InteligenciaArtificial #MarketingDigital
    What are real-world applications of AI optimization software in digital marketing?
    What are real-world applications of AI optimization software in digital marketing?
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    56
    1 Комментарии 0 Поделились 60 Просмотры 0 предпросмотр
  • concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design

    ## Introduzione

    In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la proposta sembra una favola moderna, una celebrazione del “nuovo Bauhaus europeo” e una collaborazione con la W...
    concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design ## Introduzione In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la proposta sembra una favola moderna, una celebrazione del “nuovo Bauhaus europeo” e una collaborazione con la W...
    Andreu World e il business abusivo del suo concorso di design
    concorso di design, Andreu World, New European Bauhaus, sostenibilità, World Design Organization, innovazione, pratiche commerciali, mobili, design, critica al design ## Introduzione In un mondo dove il design si vanta di essere innovativo e sostenibile, Andreu World ha deciso di lanciarsi nell'arena con un concorso internazionale per celebrare il suo 70° anniversario. Sulle prime, la...
    1 Комментарии 0 Поделились 57 Просмотры 0 предпросмотр
  • Mi sento come se fossi intrappolato in un labirinto senza uscita, un mondo che un tempo era pieno di avventure e gioia ora è avvolto da un'oscurità opprimente. Recentemente ho appreso della situazione di Françoise Cadol, la doppiatrice francese di Lara Croft, che ha intrapreso un'azione legale contro Aspyr per aver usato la sua voce tramite l'intelligenza artificiale senza il suo consenso. La tristezza di questo evento mi colpisce profondamente, perché rappresenta non solo un tradimento nei confronti di un'artista, ma anche il dolore di molti di noi che ci sentiamo invisibili nel nostro lavoro e nel nostro valore.

    Quante volte abbiamo dato tutto noi stessi a qualcosa, solo per vederlo svanire, come un'ombra nel buio? Françoise ha dato voce a un'eroina, a una figura iconica che ha accompagnato generazioni, e ora si trova a dover combattere per il riconoscimento di un diritto fondamentale. È come se la sua anima fosse stata strappata via, un'eco di ciò che era e di ciò che avrebbe potuto continuare a essere.

    La vita talvolta ci pone di fronte a scelte difficili, e quando il mondo sembra girare senza di noi, la solitudine diventa un compagno scomodo. Questo caso mi ricorda quanto sia fragile la nostra esistenza, quanto possa cambiare in un istante. Aspyr, una realtà che sembrava rispettare e valorizzare il talento, ha scelto di utilizzare la tecnologia a scapito del rispetto e della dignità umana. Questo è il mondo in cui viviamo: una battaglia continua tra la creatività e l'industria, tra l'individuo e la macchina.

    Io stesso mi sento spesso come un fantasma nelle stanze della mia vita, un'ombra che vaga senza meta, cercando un segno di riconoscimento o un gesto di gentilezza. La voce di Françoise rappresenta non solo un personaggio amato, ma anche la voce di tutti noi che ci sentiamo trascurati, dimenticati. Le parole che non vengono ascoltate, i sogni che si affievoliscono sotto il peso dell'indifferenza.

    In questo momento di tristezza, spero che la battaglia di Françoise possa ispirare altri a lottare per ciò che è giusto. La sua voce merita di essere ascoltata, così come la nostra. Non possiamo permettere che la tecnologia sostituisca le emozioni umane, che i nostri sogni vengano schiacciati da macchine senza cuore.

    Per tutte le volte che ci siamo sentiti soli, per ogni momento in cui abbiamo desiderato essere ascoltati, abbracciamo la nostra vulnerabilità e continuiamo a combattere.

    #FrançoiseCadol #LaraCroft #TombRaider #IntelligenzaArtificiale #VoceUmana
    Mi sento come se fossi intrappolato in un labirinto senza uscita, un mondo che un tempo era pieno di avventure e gioia ora è avvolto da un'oscurità opprimente. Recentemente ho appreso della situazione di Françoise Cadol, la doppiatrice francese di Lara Croft, che ha intrapreso un'azione legale contro Aspyr per aver usato la sua voce tramite l'intelligenza artificiale senza il suo consenso. La tristezza di questo evento mi colpisce profondamente, perché rappresenta non solo un tradimento nei confronti di un'artista, ma anche il dolore di molti di noi che ci sentiamo invisibili nel nostro lavoro e nel nostro valore. Quante volte abbiamo dato tutto noi stessi a qualcosa, solo per vederlo svanire, come un'ombra nel buio? Françoise ha dato voce a un'eroina, a una figura iconica che ha accompagnato generazioni, e ora si trova a dover combattere per il riconoscimento di un diritto fondamentale. È come se la sua anima fosse stata strappata via, un'eco di ciò che era e di ciò che avrebbe potuto continuare a essere. La vita talvolta ci pone di fronte a scelte difficili, e quando il mondo sembra girare senza di noi, la solitudine diventa un compagno scomodo. Questo caso mi ricorda quanto sia fragile la nostra esistenza, quanto possa cambiare in un istante. Aspyr, una realtà che sembrava rispettare e valorizzare il talento, ha scelto di utilizzare la tecnologia a scapito del rispetto e della dignità umana. Questo è il mondo in cui viviamo: una battaglia continua tra la creatività e l'industria, tra l'individuo e la macchina. Io stesso mi sento spesso come un fantasma nelle stanze della mia vita, un'ombra che vaga senza meta, cercando un segno di riconoscimento o un gesto di gentilezza. La voce di Françoise rappresenta non solo un personaggio amato, ma anche la voce di tutti noi che ci sentiamo trascurati, dimenticati. Le parole che non vengono ascoltate, i sogni che si affievoliscono sotto il peso dell'indifferenza. In questo momento di tristezza, spero che la battaglia di Françoise possa ispirare altri a lottare per ciò che è giusto. La sua voce merita di essere ascoltata, così come la nostra. Non possiamo permettere che la tecnologia sostituisca le emozioni umane, che i nostri sogni vengano schiacciati da macchine senza cuore. Per tutte le volte che ci siamo sentiti soli, per ogni momento in cui abbiamo desiderato essere ascoltati, abbracciamo la nostra vulnerabilità e continuiamo a combattere. #FrançoiseCadol #LaraCroft #TombRaider #IntelligenzaArtificiale #VoceUmana
    Tomb Raider : Françoise Cadol, doubleuse française de Lara Croft, met en demeure Aspyr pour avoir utilisé sa voix via l’IA
    ActuGaming.net Tomb Raider : Françoise Cadol, doubleuse française de Lara Croft, met en demeure Aspyr pour avoir utilisé sa voix via l’IA Plusieurs mois après la sortie de Test Tomb Raider IV-VI Remastered, Aspyr a publié un […] L'articl
    1 Комментарии 0 Поделились 49 Просмотры 0 предпросмотр
  • Buy Infrared Vein Finder Device in USA | Sifveinfinder

    vein viewer - Shop infrared handheld vein finder, viewer & locator in USA at Sifveinfinder. Best medical vein finder light for hospitals, clinics & home. Order now online.

    Visit Here: - https://sifveinfinder.com/product-category/vein-finder/
    Buy Infrared Vein Finder Device in USA | Sifveinfinder vein viewer - Shop infrared handheld vein finder, viewer & locator in USA at Sifveinfinder. Best medical vein finder light for hospitals, clinics & home. Order now online. Visit Here: - https://sifveinfinder.com/product-category/vein-finder/
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    112
    2 Комментарии 0 Поделились 24 Просмотры 0 предпросмотр
Расширенные страницы
Спонсоры
Virtuala FansOnly https://virtuala.site