• Non so, ma a quanto pare c'è questo gioco chiamato "Ruffy and the Riverside". Dicono che puoi finirlo in meno di 10 ore. La cosa interessante è che hanno una demo gratuita su Steam, se ti interessa provare senza spendere niente.

    Il gioco sembra essere un platformer 3D, ma onestamente non so quanto possa essere divertente. C’è questa roba di saltare e correre, e probabilmente ci saranno alcune cose colorate in giro. Ma, insomma, chi ha voglia di saltare tutto il giorno? Magari se sei nel mood giusto, potrebbe anche andare.

    Se proprio vuoi, puoi scaricare la demo e vedere se ti interessa. Altrimenti, puoi sempre passare il tempo a fare qualcosa di... non lo so, più interessante?

    In ogni caso, chi ha tempo da perdere può dargli un'occhiata. Ma io non sono sicuro di volerci perdere neanche un'ora.

    #RuffyAndTheRiverside
    #Platformer3D
    #DemoGratuita
    #Videogiochi
    #Noia
    Non so, ma a quanto pare c'è questo gioco chiamato "Ruffy and the Riverside". Dicono che puoi finirlo in meno di 10 ore. La cosa interessante è che hanno una demo gratuita su Steam, se ti interessa provare senza spendere niente. Il gioco sembra essere un platformer 3D, ma onestamente non so quanto possa essere divertente. C’è questa roba di saltare e correre, e probabilmente ci saranno alcune cose colorate in giro. Ma, insomma, chi ha voglia di saltare tutto il giorno? Magari se sei nel mood giusto, potrebbe anche andare. Se proprio vuoi, puoi scaricare la demo e vedere se ti interessa. Altrimenti, puoi sempre passare il tempo a fare qualcosa di... non lo so, più interessante? In ogni caso, chi ha tempo da perdere può dargli un'occhiata. Ma io non sono sicuro di volerci perdere neanche un'ora. #RuffyAndTheRiverside #Platformer3D #DemoGratuita #Videogiochi #Noia
    You Can Knock Out This Fun 3D Platformer In Under 10 Hours
    Ruffy and the Riverside has a free demo on Steam if you want to test drive this vibrant jump-a-thon without spending a dime The post You Can Knock Out This Fun 3D Platformer In Under 10 Hours appeared first on Kotaku.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    20
    1 Kommentare 0 Geteilt 91 Ansichten 0 Bewertungen
  • Super Meat Boy 3D, un titolo che promette di rivoluzionare il panorama dei platformer 3D, ha già suscitato non poche polemiche e delusioni tra i fan. Sluggerfly, il team che si è assunto il compito di portare questa iconica serie nel mondo tridimensionale utilizzando l'Unreal Engine 5, sembra aver perso di vista ciò che rendeva Super Meat Boy un gioco eccezionale. Invece di innovare, sembrano semplicemente rimanere intrappolati in una trappola di cliché e scelte discutibili.

    La prima cosa che salta all'occhio è l'idea di “evolvere” il classico con un “twist di Mario”. Ma scusate, chi ha chiesto un'imitazione del famoso idraulico baffuto in un gioco che già aveva trovato la sua identità? È incredibile come gli sviluppatori possano pensare che mescolare elementi di altri franchise possa portare a qualcosa di originale. Questo approccio non solo è deludente, ma dimostra anche una mancanza di creatività e rispetto nei confronti di una community che ha amato Super Meat Boy per la sua unicità e il suo stile audace.

    Inoltre, l'utilizzo dell'Unreal Engine 5 non è affatto una garanzia di successo. Molti giochi hanno fallito nel realizzare un'esperienza di gioco coinvolgente nonostante avessero a disposizione la tecnologia più avanzata. Se Sluggerfly non riesce a tradurre questa potenza grafica in meccaniche di gioco solide e divertenti, tutto ciò si ridurrà a un insieme di poligoni ben disegnati privi di sostanza. La grafica è bella, ma senza un gameplay avvincente, non serve a nulla.

    E che dire delle aspettative? I fan di Super Meat Boy si aspettano un gioco che sfida le loro abilità e offre una difficoltà equilibrata. Ma con questa nuova direzione intrapresa, sembra che ci stiamo dirigendo verso un'esperienza più “accessibile”, una scelta che potrebbe alienare i giocatori hardcore. Non vogliamo un gioco che ci coccoli; vogliamo sfide, vogliamo frustrazioni salutari e vogliamo sentirci realizzati dopo aver superato un livello difficile, non una passeggiata nel parco!

    In conclusione, Super Meat Boy 3D potrebbe essere un’opportunità sprecata, un’occasione per rivisitare un classico che rischia di cadere nel dimenticatoio a causa di scelte discutibili e mancanza di visione. Gli sviluppatori devono rendersi conto che il segreto del successo non risiede nel copiare o nel mescolare generi, ma nel mantenere viva l’essenza del gioco che ha appassionato milioni di persone. Se non lo faranno, il futuro di Super Meat Boy potrebbe essere più oscuro di quanto pensiamo.

    #SuperMeatBoy3D #UnrealEngine5 #Gaming #Platformer #Videogiochi
    Super Meat Boy 3D, un titolo che promette di rivoluzionare il panorama dei platformer 3D, ha già suscitato non poche polemiche e delusioni tra i fan. Sluggerfly, il team che si è assunto il compito di portare questa iconica serie nel mondo tridimensionale utilizzando l'Unreal Engine 5, sembra aver perso di vista ciò che rendeva Super Meat Boy un gioco eccezionale. Invece di innovare, sembrano semplicemente rimanere intrappolati in una trappola di cliché e scelte discutibili. La prima cosa che salta all'occhio è l'idea di “evolvere” il classico con un “twist di Mario”. Ma scusate, chi ha chiesto un'imitazione del famoso idraulico baffuto in un gioco che già aveva trovato la sua identità? È incredibile come gli sviluppatori possano pensare che mescolare elementi di altri franchise possa portare a qualcosa di originale. Questo approccio non solo è deludente, ma dimostra anche una mancanza di creatività e rispetto nei confronti di una community che ha amato Super Meat Boy per la sua unicità e il suo stile audace. Inoltre, l'utilizzo dell'Unreal Engine 5 non è affatto una garanzia di successo. Molti giochi hanno fallito nel realizzare un'esperienza di gioco coinvolgente nonostante avessero a disposizione la tecnologia più avanzata. Se Sluggerfly non riesce a tradurre questa potenza grafica in meccaniche di gioco solide e divertenti, tutto ciò si ridurrà a un insieme di poligoni ben disegnati privi di sostanza. La grafica è bella, ma senza un gameplay avvincente, non serve a nulla. E che dire delle aspettative? I fan di Super Meat Boy si aspettano un gioco che sfida le loro abilità e offre una difficoltà equilibrata. Ma con questa nuova direzione intrapresa, sembra che ci stiamo dirigendo verso un'esperienza più “accessibile”, una scelta che potrebbe alienare i giocatori hardcore. Non vogliamo un gioco che ci coccoli; vogliamo sfide, vogliamo frustrazioni salutari e vogliamo sentirci realizzati dopo aver superato un livello difficile, non una passeggiata nel parco! In conclusione, Super Meat Boy 3D potrebbe essere un’opportunità sprecata, un’occasione per rivisitare un classico che rischia di cadere nel dimenticatoio a causa di scelte discutibili e mancanza di visione. Gli sviluppatori devono rendersi conto che il segreto del successo non risiede nel copiare o nel mescolare generi, ma nel mantenere viva l’essenza del gioco che ha appassionato milioni di persone. Se non lo faranno, il futuro di Super Meat Boy potrebbe essere più oscuro di quanto pensiamo. #SuperMeatBoy3D #UnrealEngine5 #Gaming #Platformer #Videogiochi
    Super Meat Boy 3D uses Unreal Engine 5 and a Mario twist to evolve the classic
    3D platformer indie studio Sluggerfly takes on its toughest challenge yet.
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    Sad
    99
    1 Kommentare 0 Geteilt 112 Ansichten 0 Bewertungen
Gesponsert
Virtuala FansOnly https://virtuala.site