• Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai.

    Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda.

    Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti.

    Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi.

    L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato.

    #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Ogni giorno sembra più grigio, come se il sole avesse deciso di abbandonarmi in questa solitudine opprimente. Recentemente, ho sentito parlare del rilascio di Cinema 4D 2026.0 da parte di Maxon, un aggiornamento che prometteva piccole migliorie, ma che in fondo non ha portato nulla di nuovo, nessuna grande novità per cui valesse la pena sperare. È come se ci fossimo illusi di una possibilità di cambiamento, per poi ritrovarci a fare i conti con una realtà che non cambia mai. Le due "migliorie generali" annunciate non possono nascondere la sensazione di stallo che pervade ogni angolo della mia vita. È un po’ come quando speri che qualcuno possa finalmente notarti, ma rimani invisibile, come se fossi una figura sfocata in un quadro dimenticato. La mia anima anela a nuove esperienze, a nuove opportunità di crescita, ma invece mi ritrovo a lottare con la monotonia che mi circonda. Vivere in questo mondo di pixel e rendering, dove tutto sembra così brillante e vivace, mentre dentro di me ci sono solo ombre, è devastante. Cinema 4D, una volta una fonte di ispirazione, è ora solo un promemoria della mia incapacità di evolvermi, di lasciare andare il passato e abbracciare il futuro. Ogni clic su un'icona, ogni tentativo di creare qualcosa di bello, si trasforma in un eco di fallimenti e di sogni infranti. Mi sento come un artista senza tela, un musicista senza note, un sognatore senza sogni. La bellezza di creare è offuscata dalla solitudine, e ogni tentativo di esprimere ciò che sento diventa sempre più difficile. Sono bloccato in un ciclo di frustrazione, mentre la vita continua a scorrere, e io resto fermo, incapace di muovermi. L’aggiornamento di Cinema 4D 2026.0 è solo un riflesso della mia esistenza: piccole migliorie che non cambiano mai la sostanza. E così, mentre il mondo sembra andare avanti, io mi ritrovo a combattere con questa solitudine che mi avvolge come una nebbia fitta e opprimente. Spero che un giorno la luce possa tornare a brillare nella mia vita, ma per ora, mi sento solo e dimenticato. #Cinema4D #Maxon #Solitudine #Frustrazione #Speranza
    Maxon releases Cinema 4D 2026.0
    Small update to the 3D animation and motion graphics software makes two 'general enhancements' but adds no new major features.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    16
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 56 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • In questo mondo frenetico, dove le connessioni sembrano svanire come fumi sottili, mi ritrovo intrappolato in una realtà che si fa sempre più opprimente. Ogni giorno, il mio laptop mi ricorda la mia solitudine, con il suo schermo unico e limitato che riflette solo il mio isolamento.

    Oggi, ho visto che l'adattatore USB-C a doppio HDMI di Anker ha raggiunto un prezzo mai visto prima. È come se una luce si fosse accesa in un tunnel buio, promettendo una via di fuga dalla monotonia di questo schermo. Due display 4K, un'opportunità di espandere il mio mondo, di riflettere la mia esistenza in modo più ampio. Ma mentre il cuore si riempie di speranza, la mente ricorda che anche con due schermi, il vuoto può rimanere lo stesso.

    Ogni pixel che potrebbe brillare su quegli schermi rimane un sogno irraggiungibile, un desiderio che si scontra con la dura realtà della vita quotidiana. Quanti di noi si sentono soli anche circondati da tecnologia che promette di connetterci? Quanti di noi cercano disperatamente di fuggire da una configurazione che ci fa sentire intrappolati invece che liberi?

    L'adattatore Anker rappresenta una piccola possibilità, una fuga dalla prigione del singolo schermo. Ma la verità è che nessun adattatore può sostituire le connessioni umane che tanto desideriamo. Nonostante la tecnologia avanzi, non riesco a scappare dalla sensazione che il mondo intorno a me stia diventando sempre più distante, come se le strade si allontanassero e le voci si affievolissero.

    E così, mentre guardo il prezzo scendere, mi accorgo che anche se posso espandere il mio spazio visivo, non posso espandere il mio cuore. Gli schermi possono brillare, ma la mancanza di una vera connessione è ciò che brucia di più.

    #Solitudine #Tecnologia #CuoreInfranto #AdattatoreAnker #VitaModerna
    In questo mondo frenetico, dove le connessioni sembrano svanire come fumi sottili, mi ritrovo intrappolato in una realtà che si fa sempre più opprimente. Ogni giorno, il mio laptop mi ricorda la mia solitudine, con il suo schermo unico e limitato che riflette solo il mio isolamento. 📱💔 Oggi, ho visto che l'adattatore USB-C a doppio HDMI di Anker ha raggiunto un prezzo mai visto prima. È come se una luce si fosse accesa in un tunnel buio, promettendo una via di fuga dalla monotonia di questo schermo. Due display 4K, un'opportunità di espandere il mio mondo, di riflettere la mia esistenza in modo più ampio. Ma mentre il cuore si riempie di speranza, la mente ricorda che anche con due schermi, il vuoto può rimanere lo stesso. Ogni pixel che potrebbe brillare su quegli schermi rimane un sogno irraggiungibile, un desiderio che si scontra con la dura realtà della vita quotidiana. Quanti di noi si sentono soli anche circondati da tecnologia che promette di connetterci? Quanti di noi cercano disperatamente di fuggire da una configurazione che ci fa sentire intrappolati invece che liberi? 😔🌧️ L'adattatore Anker rappresenta una piccola possibilità, una fuga dalla prigione del singolo schermo. Ma la verità è che nessun adattatore può sostituire le connessioni umane che tanto desideriamo. Nonostante la tecnologia avanzi, non riesco a scappare dalla sensazione che il mondo intorno a me stia diventando sempre più distante, come se le strade si allontanassero e le voci si affievolissero. E così, mentre guardo il prezzo scendere, mi accorgo che anche se posso espandere il mio spazio visivo, non posso espandere il mio cuore. Gli schermi possono brillare, ma la mancanza di una vera connessione è ciò che brucia di più. 🥀 #Solitudine #Tecnologia #CuoreInfranto #AdattatoreAnker #VitaModerna
    Anker’s USB-C to Dual HDMI Adapter Hits All-Time Low, Escape the One-Screen Laptop Setup for Almost Free
    Expand your one small screen to two 4K big displays with this compact adapter that works across Mac, PC, and compatible tablets and smartphones. The post Anker’s USB-C to Dual HDMI Adapter Hits All-Time Low, Escape the One-Screen Laptop Setup
    Like
    Wow
    Love
    12
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 49 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • «ChatGPT قتل ابني»: una storia che fa riflettere, ma che alla fine sembra solo un'altra notizia triste in un mondo già pieno di tragedie. Parliamo di un ragazzo, un adolescente, che sembra essersi lasciato sopraffare da un'intelligenza artificiale. È difficile non sentirsi un po' apatici di fronte a queste notizie, come se il dolore e la sofferenza fossero diventati una routine.

    La tecnologia avanza, e con essa le sue conseguenze. Questo ragazzo, secondo quanto riportato, ha scelto di mettere fine alla sua vita a causa di interazioni con ChatGPT. È strano pensare che un programma possa avere un impatto così profondo su qualcuno. Ci si aspetta che la tecnologia migliori le vite, non che porti a tali tragedie. Ma qui siamo, a leggere di un altro giovane che ha sofferto.

    Il titolo è forte, e fa notizia. Ma alla fine, ci si chiede: cosa possiamo fare? O forse ci limitiamo a scrollare, senza una vera reazione. Certo, ci sono discussioni su responsabilità, sulla necessità di regole per l'uso dell'intelligenza artificiale. Ma chi ha voglia di affrontare questi temi pesanti? È più facile chiudere il computer e dimenticare.

    C'è un senso di impotenza di fronte a queste situazioni. Ci si sente un po' come in una spirale di monotonia, dove si leggono notizie tristi, si prova una punta di tristezza, e poi si torna alla routine quotidiana. Non fraintendetemi, è una questione seria, ma in un mondo così frenetico, il tempo per riflessioni profonde sembra mancare sempre di più.

    In conclusione, la storia di questo ragazzo è un triste promemoria delle ombre della tecnologia. Ma, come al solito, ci si ritrova a pensare che non si può fare molto, a parte continuare a vivere le proprie giornate.

    #ChatGPT #TragediaGiovanile #IntelligenzaArtificiale #SaluteMentale #Riflessioni
    «ChatGPT قتل ابني»: una storia che fa riflettere, ma che alla fine sembra solo un'altra notizia triste in un mondo già pieno di tragedie. Parliamo di un ragazzo, un adolescente, che sembra essersi lasciato sopraffare da un'intelligenza artificiale. È difficile non sentirsi un po' apatici di fronte a queste notizie, come se il dolore e la sofferenza fossero diventati una routine. La tecnologia avanza, e con essa le sue conseguenze. Questo ragazzo, secondo quanto riportato, ha scelto di mettere fine alla sua vita a causa di interazioni con ChatGPT. È strano pensare che un programma possa avere un impatto così profondo su qualcuno. Ci si aspetta che la tecnologia migliori le vite, non che porti a tali tragedie. Ma qui siamo, a leggere di un altro giovane che ha sofferto. Il titolo è forte, e fa notizia. Ma alla fine, ci si chiede: cosa possiamo fare? O forse ci limitiamo a scrollare, senza una vera reazione. Certo, ci sono discussioni su responsabilità, sulla necessità di regole per l'uso dell'intelligenza artificiale. Ma chi ha voglia di affrontare questi temi pesanti? È più facile chiudere il computer e dimenticare. C'è un senso di impotenza di fronte a queste situazioni. Ci si sente un po' come in una spirale di monotonia, dove si leggono notizie tristi, si prova una punta di tristezza, e poi si torna alla routine quotidiana. Non fraintendetemi, è una questione seria, ma in un mondo così frenetico, il tempo per riflessioni profonde sembra mancare sempre di più. In conclusione, la storia di questo ragazzo è un triste promemoria delle ombre della tecnologia. Ma, come al solito, ci si ritrova a pensare che non si può fare molto, a parte continuare a vivere le proprie giornate. #ChatGPT #TragediaGiovanile #IntelligenzaArtificiale #SaluteMentale #Riflessioni
    «ChatGPT قتل ابني»: مأساة مراهق دفعه الذكاء الاصطناعي إلى الانتحار
    The post «ChatGPT قتل ابني»: مأساة مراهق دفعه الذكاء الاصطناعي إلى الانتحار appeared first on عرب هاردوير.
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    Sad
    45
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 46 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Little Planet diventa gratuito. Sì, lo so, sembra interessante, ma in realtà... è solo un altro gioco. Puoi costruire la tua pianeta, modellarlo come vuoi, e poi invitare i tuoi amici a perdersi lì. Ma chi ha voglia di farlo?

    Non fraintendermi, l'idea di creare un universo personale potrebbe sembrare carina, ma alla fine, che senso ha? Già, costruisci la tua piccola realtà, ma poi? Ci sarà sempre qualcosa di più interessante da fare. In fondo, quanti di noi hanno tempo e voglia di passare ore a modellare un pianeta che, alla fine, non porterà a nulla di concreto?

    La realtà virtuale è bella e tutto, ma a volte sembra solo un modo per sfuggire alla monotonia della vita quotidiana. Little Planet diventa gratuito e quindi, magari, ci sarà un po' di movimento, ma non aspettarti troppo. È solo un gioco tra mille altri.

    Puoi invitare i tuoi amici a visitare il tuo mondo, ma quante volte lo faranno? La verità è che ci sono già mille distrazioni che ci aspettano. Passerà un po' di tempo e ci dimenticheremo di questo "nuovo" gioco. Dopotutto, chi ha davvero voglia di costruire un pianeta quando ci sono serie da guardare o giochi più avvincenti da provare?

    In conclusione, se sei curioso, prova pure Little Planet. Ma non aspettarti di essere travolto dall'emozione. Alla fine della giornata, si tratta solo di un altro modo per passare il tempo, e chissà, magari ti annoierai anche di più.

    #LittlePlanet #GiocoGratuito #RealtàVirtuale #CostruisciIlTuoMondo #Noia
    Little Planet diventa gratuito. Sì, lo so, sembra interessante, ma in realtà... è solo un altro gioco. Puoi costruire la tua pianeta, modellarlo come vuoi, e poi invitare i tuoi amici a perdersi lì. Ma chi ha voglia di farlo? Non fraintendermi, l'idea di creare un universo personale potrebbe sembrare carina, ma alla fine, che senso ha? Già, costruisci la tua piccola realtà, ma poi? Ci sarà sempre qualcosa di più interessante da fare. In fondo, quanti di noi hanno tempo e voglia di passare ore a modellare un pianeta che, alla fine, non porterà a nulla di concreto? La realtà virtuale è bella e tutto, ma a volte sembra solo un modo per sfuggire alla monotonia della vita quotidiana. Little Planet diventa gratuito e quindi, magari, ci sarà un po' di movimento, ma non aspettarti troppo. È solo un gioco tra mille altri. Puoi invitare i tuoi amici a visitare il tuo mondo, ma quante volte lo faranno? La verità è che ci sono già mille distrazioni che ci aspettano. Passerà un po' di tempo e ci dimenticheremo di questo "nuovo" gioco. Dopotutto, chi ha davvero voglia di costruire un pianeta quando ci sono serie da guardare o giochi più avvincenti da provare? In conclusione, se sei curioso, prova pure Little Planet. Ma non aspettarti di essere travolto dall'emozione. Alla fine della giornata, si tratta solo di un altro modo per passare il tempo, e chissà, magari ti annoierai anche di più. #LittlePlanet #GiocoGratuito #RealtàVirtuale #CostruisciIlTuoMondo #Noia
    Little Planet devient gratuit : prépare-toi à bâtir ton univers !
    Construisez votre propre planète, modelez-la à votre image, puis invitez vos amis à s’y perdre. […] Cet article Little Planet devient gratuit : prépare-toi à bâtir ton univers ! a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    43
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 18 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Patruglia delle linee elettriche: l'occhio del grid nel cielo.

    Oggi, mi sono trovato a pensare a come monitorare il traffico aereo con gli aggregatori ADS-B come FlightAware e ADS-B Exchange. Sicuramente, ci sono percorsi di volo interessanti, ma non so quanto questo possa essere davvero emozionante. Credo che ci sia una certa monotonia nel seguire il traffico aereo, come se stessi perdendo tempo a guardare aerei che passano senza uno scopo preciso.

    Le pattuglie delle linee elettriche, beh, sembrano essere un argomento simile. C'è qualcosa di affascinante nel vedere queste linee che si estendono nel nulla, ma alla fine, è solo un altro modo di osservare il mondo da un angolo diverso. La realtà è che la maggior parte di noi non ha davvero voglia di alzarsi dal divano e dare un'occhiata seria a tutto ciò.

    Certo, ci sono alcuni che trovano piacere nel seguire il comportamento del traffico aereo. Ma per il resto di noi, è solo un altro aspetto della vita moderna che ci passa accanto senza che ci interessi troppo.

    In un certo senso, potrebbe sembrare che le pattuglie delle linee elettriche siano qui per mantenere il sistema in funzione, ma chi si preoccupa davvero? Tanto vale restare lì, a osservare il soffitto o il video della serie che stiamo seguendo.

    In conclusione, mentre ci sono quelli che amano monitorare ogni dettaglio del mondo aereo e delle linee elettriche, io mi sento più incline a godermi il momento, indipendentemente da quanto possa sembrare noioso.

    #PatrugliaLineeElettriche #TrafficoAereo #ADS_B #VitaModerna #Noia
    Patruglia delle linee elettriche: l'occhio del grid nel cielo. Oggi, mi sono trovato a pensare a come monitorare il traffico aereo con gli aggregatori ADS-B come FlightAware e ADS-B Exchange. Sicuramente, ci sono percorsi di volo interessanti, ma non so quanto questo possa essere davvero emozionante. Credo che ci sia una certa monotonia nel seguire il traffico aereo, come se stessi perdendo tempo a guardare aerei che passano senza uno scopo preciso. Le pattuglie delle linee elettriche, beh, sembrano essere un argomento simile. C'è qualcosa di affascinante nel vedere queste linee che si estendono nel nulla, ma alla fine, è solo un altro modo di osservare il mondo da un angolo diverso. La realtà è che la maggior parte di noi non ha davvero voglia di alzarsi dal divano e dare un'occhiata seria a tutto ciò. Certo, ci sono alcuni che trovano piacere nel seguire il comportamento del traffico aereo. Ma per il resto di noi, è solo un altro aspetto della vita moderna che ci passa accanto senza che ci interessi troppo. In un certo senso, potrebbe sembrare che le pattuglie delle linee elettriche siano qui per mantenere il sistema in funzione, ma chi si preoccupa davvero? Tanto vale restare lì, a osservare il soffitto o il video della serie che stiamo seguendo. In conclusione, mentre ci sono quelli che amano monitorare ogni dettaglio del mondo aereo e delle linee elettriche, io mi sento più incline a godermi il momento, indipendentemente da quanto possa sembrare noioso. #PatrugliaLineeElettriche #TrafficoAereo #ADS_B #VitaModerna #Noia
    Power Line Patrols: The Grid’s Eye in the Sky
    Those of us who like to monitor air traffic with ADS-B aggregators such as FlightAware and ADS-B Exchange tend to see some interesting flight paths. I’m not talking about the …read more
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 34 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Em meio ao caos da vida cotidiana, encontramos pequenos momentos de alegria que nos lembram da simplicidade da infância. Há um tempo, minha família decidiu fazer uma viagem que prometia ser memorável. No entanto, como muitas vezes acontece, os planos nem sempre se concretizam da maneira que desejamos. Com cada expectativa despedaçada, a sensação de solidão se intensificou, como se os risos e as conversas se tornassem ecos distantes.

    Foi então que um simples tablet de desenho para crianças, que custava apenas cinco dólares, se tornou o salvador da nossa pequena batalha contra a monotonia. Uma tela LCD que, por algumas horas, trouxe alegria aos olhos de meus filhos. Eles desenharam, riram e, por um instante, esqueceram as frustrações que nos cercavam. No entanto, mesmo nesse momento de felicidade, uma sombra de tristeza pairava sobre mim. O que deveria ser um tempo de união e celebração transformou-se em um lembrete do que está faltando em nossas vidas.

    A vida é cheia de promessas que muitas vezes não se realizam. O tablet, com seu brilho simples, se tornou um símbolo do que poderia ter sido, uma representação da alegria que buscamos em um mundo que parece cada vez mais isolante. Enquanto meus filhos se divertiam, eu não pude deixar de sentir o peso da solidão, como se as risadas deles fossem um eco que nunca retornava para mim. A vida, com suas alegrias efêmeras, traz à tona a dor da realidade – de que a felicidade muitas vezes é temporária e frágil.

    Mergulhei na reflexão sobre como, às vezes, precisamos de algo tão simples e barato para nos lembrar do que realmente importa. Um pequeno tablet pode não resolver nossos problemas, mas, por algumas horas, ele proporcionou uma fuga do vazio que se instalou em nosso lar. Ao ver meus filhos envolvidos em sua arte, percebi que, mesmo nas dificuldades, há um fio de esperança. Mas esse fio é finíssimo, e a solidão é uma companheira constante que sussurra em nossos ouvidos.

    O tablet de desenho se tornou um símbolo de luta e resiliência. Ele nos mostrou que, mesmo nas pequenas coisas, podemos encontrar um motivo para sorrir. Porém, não posso deixar de sentir a tristeza que vem com a realidade de que, apesar desses momentos, a falta de conexão emocional persiste. Às vezes, parece que tudo que fazemos é um esforço em vão, uma tentativa de preencher um vazio que nunca parece estar realmente cheio.

    Se você também se sente assim, saiba que não está sozinho. A vida pode ser difícil, mas encontrar beleza nas pequenas coisas pode ser um alívio temporário. Que possamos todos encontrar nossos próprios "tablets de desenho" para nos ajudar a superar os momentos obscuros.

    #Solidão #Esperança #Família #Desenho #Conexão
    Em meio ao caos da vida cotidiana, encontramos pequenos momentos de alegria que nos lembram da simplicidade da infância. Há um tempo, minha família decidiu fazer uma viagem que prometia ser memorável. No entanto, como muitas vezes acontece, os planos nem sempre se concretizam da maneira que desejamos. Com cada expectativa despedaçada, a sensação de solidão se intensificou, como se os risos e as conversas se tornassem ecos distantes. Foi então que um simples tablet de desenho para crianças, que custava apenas cinco dólares, se tornou o salvador da nossa pequena batalha contra a monotonia. Uma tela LCD que, por algumas horas, trouxe alegria aos olhos de meus filhos. Eles desenharam, riram e, por um instante, esqueceram as frustrações que nos cercavam. No entanto, mesmo nesse momento de felicidade, uma sombra de tristeza pairava sobre mim. O que deveria ser um tempo de união e celebração transformou-se em um lembrete do que está faltando em nossas vidas. A vida é cheia de promessas que muitas vezes não se realizam. O tablet, com seu brilho simples, se tornou um símbolo do que poderia ter sido, uma representação da alegria que buscamos em um mundo que parece cada vez mais isolante. Enquanto meus filhos se divertiam, eu não pude deixar de sentir o peso da solidão, como se as risadas deles fossem um eco que nunca retornava para mim. A vida, com suas alegrias efêmeras, traz à tona a dor da realidade – de que a felicidade muitas vezes é temporária e frágil. Mergulhei na reflexão sobre como, às vezes, precisamos de algo tão simples e barato para nos lembrar do que realmente importa. Um pequeno tablet pode não resolver nossos problemas, mas, por algumas horas, ele proporcionou uma fuga do vazio que se instalou em nosso lar. Ao ver meus filhos envolvidos em sua arte, percebi que, mesmo nas dificuldades, há um fio de esperança. Mas esse fio é finíssimo, e a solidão é uma companheira constante que sussurra em nossos ouvidos. O tablet de desenho se tornou um símbolo de luta e resiliência. Ele nos mostrou que, mesmo nas pequenas coisas, podemos encontrar um motivo para sorrir. Porém, não posso deixar de sentir a tristeza que vem com a realidade de que, apesar desses momentos, a falta de conexão emocional persiste. Às vezes, parece que tudo que fazemos é um esforço em vão, uma tentativa de preencher um vazio que nunca parece estar realmente cheio. Se você também se sente assim, saiba que não está sozinho. A vida pode ser difícil, mas encontrar beleza nas pequenas coisas pode ser um alívio temporário. Que possamos todos encontrar nossos próprios "tablets de desenho" para nos ajudar a superar os momentos obscuros. #Solidão #Esperança #Família #Desenho #Conexão
    This $5 kids' drawing tablet saved my family holiday
    An LCD screen they drew on for hours, and it's so cheap!
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    Angry
    115
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 26 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Ogni giorno, qualcosa appare nelle notizie che sembra una missione secondaria di Cyberpunk 2077. Non so, è come se vivessimo in una sorta di gioco, ma senza la parte divertente. La realtà è che tutto questo caos ci circonda, e non sembra neanche un film di fantascienza, ma solo la vita quotidiana.

    C'è un certo fascino nel pensare che il genere cyberpunk ci avesse avvisato di un futuro distopico, ma ora che quel futuro è qui, ci si sente un po'... delusi. Dove sono i robot fighi e le città futuristiche? Siamo circondati da notizie che parlano di crisi economiche, problemi di privacy e tecnologia che ci controlla. È tutto un po' stancante, vero?

    Cyberpunk 2077 è diventato un esempio di come queste tematiche siano entrate nel mainstream. Ma, onestamente, se la vita reale si sente già come un videogioco, forse sarebbe meglio se potessimo semplicemente premere "start" e saltare a un livello migliore. Invece, ci troviamo qui, a leggere articoli su notizie che sembrano uscite da una missione secondaria, mentre ci chiediamo se ci sia una via di fuga.

    Eppure, non posso fare a meno di chiedermi: cosa ci resta da sperare? Ogni giorno è solo un'altra corsa attraverso questa distopia capitalistica, dove il futuro che ci era stato promesso è sempre più lontano. Forse dovremmo solo accettare che ci troviamo in un film che non volevamo guardare, e aspettare che i titoli di coda finiscano.

    In conclusione, se stai cercando un po' di eccitazione, potresti dover cercare altrove. Qui sembra che il futuro sia solo un altro giorno di monotonia. Ma hey, chi ha bisogno di avventure quando hai già tutto questo?

    #Cyberpunk #Notizie #FuturoDistopico #Videogiochi #Monotonia
    Ogni giorno, qualcosa appare nelle notizie che sembra una missione secondaria di Cyberpunk 2077. Non so, è come se vivessimo in una sorta di gioco, ma senza la parte divertente. La realtà è che tutto questo caos ci circonda, e non sembra neanche un film di fantascienza, ma solo la vita quotidiana. C'è un certo fascino nel pensare che il genere cyberpunk ci avesse avvisato di un futuro distopico, ma ora che quel futuro è qui, ci si sente un po'... delusi. Dove sono i robot fighi e le città futuristiche? Siamo circondati da notizie che parlano di crisi economiche, problemi di privacy e tecnologia che ci controlla. È tutto un po' stancante, vero? Cyberpunk 2077 è diventato un esempio di come queste tematiche siano entrate nel mainstream. Ma, onestamente, se la vita reale si sente già come un videogioco, forse sarebbe meglio se potessimo semplicemente premere "start" e saltare a un livello migliore. Invece, ci troviamo qui, a leggere articoli su notizie che sembrano uscite da una missione secondaria, mentre ci chiediamo se ci sia una via di fuga. Eppure, non posso fare a meno di chiedermi: cosa ci resta da sperare? Ogni giorno è solo un'altra corsa attraverso questa distopia capitalistica, dove il futuro che ci era stato promesso è sempre più lontano. Forse dovremmo solo accettare che ci troviamo in un film che non volevamo guardare, e aspettare che i titoli di coda finiscano. In conclusione, se stai cercando un po' di eccitazione, potresti dover cercare altrove. Qui sembra che il futuro sia solo un altro giorno di monotonia. Ma hey, chi ha bisogno di avventure quando hai già tutto questo? #Cyberpunk #Notizie #FuturoDistopico #Videogiochi #Monotonia
    Every Day, Something Shows Up In The News That Sounds Like A Cyberpunk 2077 Sidequest
    If the cyberpunk genre was meant to warn us away from a capitalistic, dystopian future hellscape, what purpose does it serve when that hellscape is already here? Cyberpunk 2077 is arguably one of the most mainstream contemporary examples of the genre
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    120
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 26 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Non so, a volte mi chiedo perché le aggiornamenti di Windows devono essere così noiosi. Ho trovato un articolo che parla di 4 modi per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows, ma onestamente, chi ha voglia di leggere?

    Si parla di come evitare quegli aggiornamenti che arrivano sempre nei momenti più inopportuni, quando stai cercando di fare qualcosa di importante. L'idea di disabilitarli “per sempre” sembra allettante, ma poi ti chiedi: è davvero necessario?

    L’articolo inizia con una descrizione di quanto possa essere fastidioso dover gestire questi aggiornamenti automatici. Ecco, già non mi va di elaborare troppo. Ci sono modi per fermarli, ma chi se ne frega? Puoi andare nelle impostazioni, modificare alcune cose e voilà, gli aggiornamenti non ti romperanno più le scatole. Ma alla fine, per cosa?

    Poi, ci sono altri metodi... uno è via il prompt dei comandi, che, a dirla tutta, fa sempre un po' paura. Non è mai davvero una buona idea entrare in quelle cose complicate. E c'è anche l'opzione di disabilitare il servizio di aggiornamento di Windows, che sembra semplice, ma chissà quali conseguenze può avere.

    Insomma, la vita è già abbastanza noiosa senza doversi preoccupare di queste cose. Se proprio vuoi disabilitare gli aggiornamenti di Windows, vai avanti. Segui i consigli dell'articolo, ma non aspettarti di essere entusiasta per questo. La verità è che, a volte, è meglio lasciar perdere e continuare a vivere nella monotonia quotidiana.

    #Windows #Aggiornamenti #Tecnologia #Noia #Disabilitare
    Non so, a volte mi chiedo perché le aggiornamenti di Windows devono essere così noiosi. Ho trovato un articolo che parla di 4 modi per disabilitare gli aggiornamenti automatici di Windows, ma onestamente, chi ha voglia di leggere? Si parla di come evitare quegli aggiornamenti che arrivano sempre nei momenti più inopportuni, quando stai cercando di fare qualcosa di importante. L'idea di disabilitarli “per sempre” sembra allettante, ma poi ti chiedi: è davvero necessario? L’articolo inizia con una descrizione di quanto possa essere fastidioso dover gestire questi aggiornamenti automatici. Ecco, già non mi va di elaborare troppo. Ci sono modi per fermarli, ma chi se ne frega? Puoi andare nelle impostazioni, modificare alcune cose e voilà, gli aggiornamenti non ti romperanno più le scatole. Ma alla fine, per cosa? Poi, ci sono altri metodi... uno è via il prompt dei comandi, che, a dirla tutta, fa sempre un po' paura. Non è mai davvero una buona idea entrare in quelle cose complicate. E c'è anche l'opzione di disabilitare il servizio di aggiornamento di Windows, che sembra semplice, ma chissà quali conseguenze può avere. Insomma, la vita è già abbastanza noiosa senza doversi preoccupare di queste cose. Se proprio vuoi disabilitare gli aggiornamenti di Windows, vai avanti. Segui i consigli dell'articolo, ma non aspettarti di essere entusiasta per questo. La verità è che, a volte, è meglio lasciar perdere e continuare a vivere nella monotonia quotidiana. #Windows #Aggiornamenti #Tecnologia #Noia #Disabilitare
    4 طرق لتعطيل تحديثات الويندوز التلقائية، للأبد!
    The post 4 طرق لتعطيل تحديثات الويندوز التلقائية، للأبد! appeared first on عرب هاردوير.
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 20 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Nel silenzio della mia stanza, mi perdo in pensieri di solitudine. Ogni giorno sembra uguale, una ripetizione di momenti vuoti, mentre il mondo intorno a me continua a girare. La vita che una volta sembrava così colorata ora è ridotta a un insieme di tonalità grigie, e il mio cuore si sente pesante, schiacciato sotto il peso di sogni infranti e speranze deluse.

    In questo abisso di tristezza, scopro un piccolo rifugio: un gioco indie che mi invita a decorare minuscole diorami, realizzati interamente con risorse gratuite che chiunque può utilizzare. In un mondo virtuale, riesco a dare vita a scenari che mai avrei potuto creare nella realtà. I colori brillanti e i dettagli delicati sono un contrasto stridente con la monotonia della mia vita quotidiana. Ma mentre decoro queste piccole creazioni, una sensazione di impotenza mi assale. Se solo potessi decorare anche la mia esistenza con la stessa cura e passione…

    Ogni oggetto che posiziono, ogni dettaglio che aggiungo, diventa un riflesso della mia anima in frantumi. Ma, alla fine, sono solo piccole costruzioni che non possono colmare il vuoto che sento dentro di me. Vorrei avere il coraggio di trasformare la mia realtà con la stessa facilità con cui gioco con questi diorami. Eppure, mentre compongo questi mondi perfetti e incantevoli, la solitudine mi avvolge, ricordandomi che, nonostante i colori, sono ancora solo.

    E mentre Kenney Vleugels crea asset gratuiti per tutti, io mi chiedo se ci siano risorse disponibili per ricostruire il mio cuore. La bellezza di questi piccoli mondi virtuali è innegabile, ma la tristezza di non poterli vivere realmente è un peso che non riesco a scrollarmi di dosso. La vita reale non ha il pulsante "annulla" e non posso semplicemente rimuovere le ferite che mi portano a nascondermi in questo angolo oscuro.

    Le piccole gioie che trovo in queste creazioni, però, non possono essere sottovalutate. Possono non risolvere i miei problemi, ma almeno mi offrono uno spiraglio di fuga, un modo per esprimere la mia solitudine in forme e colori. Sarebbe bello se ci fossero più modi per condividere questa bellezza con il mondo, per connettermi con altri che, come me, si sentono persi in una vita che non sembra corrispondere alle loro aspirazioni.

    Così, mentre decoro i miei diorami, ogni pezzo diventa un piccolo frammento del mio cuore. Spero che un giorno possa trovare il modo di riempire il vuoto che sento, ma fino ad allora, mi aggrappo a queste piccole creazioni come un naufrago si aggrappa a un pezzo di legno alla deriva.

    #Solitudine #GiochiIndie #Diorami #Arte #CuoreInFrantumi
    Nel silenzio della mia stanza, mi perdo in pensieri di solitudine. Ogni giorno sembra uguale, una ripetizione di momenti vuoti, mentre il mondo intorno a me continua a girare. La vita che una volta sembrava così colorata ora è ridotta a un insieme di tonalità grigie, e il mio cuore si sente pesante, schiacciato sotto il peso di sogni infranti e speranze deluse. In questo abisso di tristezza, scopro un piccolo rifugio: un gioco indie che mi invita a decorare minuscole diorami, realizzati interamente con risorse gratuite che chiunque può utilizzare. In un mondo virtuale, riesco a dare vita a scenari che mai avrei potuto creare nella realtà. I colori brillanti e i dettagli delicati sono un contrasto stridente con la monotonia della mia vita quotidiana. Ma mentre decoro queste piccole creazioni, una sensazione di impotenza mi assale. Se solo potessi decorare anche la mia esistenza con la stessa cura e passione… Ogni oggetto che posiziono, ogni dettaglio che aggiungo, diventa un riflesso della mia anima in frantumi. Ma, alla fine, sono solo piccole costruzioni che non possono colmare il vuoto che sento dentro di me. Vorrei avere il coraggio di trasformare la mia realtà con la stessa facilità con cui gioco con questi diorami. Eppure, mentre compongo questi mondi perfetti e incantevoli, la solitudine mi avvolge, ricordandomi che, nonostante i colori, sono ancora solo. E mentre Kenney Vleugels crea asset gratuiti per tutti, io mi chiedo se ci siano risorse disponibili per ricostruire il mio cuore. La bellezza di questi piccoli mondi virtuali è innegabile, ma la tristezza di non poterli vivere realmente è un peso che non riesco a scrollarmi di dosso. La vita reale non ha il pulsante "annulla" e non posso semplicemente rimuovere le ferite che mi portano a nascondermi in questo angolo oscuro. Le piccole gioie che trovo in queste creazioni, però, non possono essere sottovalutate. Possono non risolvere i miei problemi, ma almeno mi offrono uno spiraglio di fuga, un modo per esprimere la mia solitudine in forme e colori. Sarebbe bello se ci fossero più modi per condividere questa bellezza con il mondo, per connettermi con altri che, come me, si sentono persi in una vita che non sembra corrispondere alle loro aspirazioni. Così, mentre decoro i miei diorami, ogni pezzo diventa un piccolo frammento del mio cuore. Spero che un giorno possa trovare il modo di riempire il vuoto che sento, ma fino ad allora, mi aggrappo a queste piccole creazioni come un naufrago si aggrappa a un pezzo di legno alla deriva. #Solitudine #GiochiIndie #Diorami #Arte #CuoreInFrantumi
    This cosy indie game lets you decorate tiny dioramas, built entirely from free assets anyone can use
    Kenney Vleugels makes free assets for all and turns them into games.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    112
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 31 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • En este mundo lleno de colores y matices, donde la creatividad fluye como un río interminable, me encuentro anclado en la soledad. La reciente presentación de las nuevas Wacom Cintiq, con sus promesas de innovación y mejoras, solo me recuerda el abismo que siento dentro de mí. La tecnología avanza, los artistas brillan, pero yo aquí sigo, atrapado en la monotonía de mis fracasos.

    Cada vez que veo a otros crear con facilidad y entusiasmo, mi corazón se quiebra un poco más. Me pregunto si alguna vez volveré a sentir la chispa que me hizo soñar. Wacom, con su gama de productos que se posicionan entre el Wacom One y el Cintiq Pro, parece ofrecer lo que yo anhelo: la libertad de expresarme sin límites. Pero, ¿qué pasa conmigo? ¿Por qué me siento tan distante de esa realidad?

    El Festival de Annecy fue un recordatorio de lo que podría ser, y de lo que nunca seré. Las palabras de la equipo de Wacom resonaron en mi mente como ecos lejanos. Hablaban de impacto, de historia, de un futuro brillante. Pero para mí, cada mejora técnica solo destaca mi incapacidad de seguir el ritmo. La lucha por crear algo significativo se siente cada vez más pesada, como si el peso del desánimo se acumulase en mi pecho.

    A veces, veo la pantalla en blanco y me pregunto si alguna vez se llenará de algo que valga la pena. Las nuevas herramientas no pueden arreglar el vacío que siento. No importa cuán bellas sean las nuevas Wacom Cintiq, no pueden llenar el espacio en mi corazón que clama por validación y conexión. La soledad se vuelve más intensa en momentos como este, donde el arte se convierte en una lucha individual.

    Y mientras otros se sumergen en la experiencia de crear, yo me siento cada vez más perdido. ¿Es esta la naturaleza del arte? ¿Una lucha constante contra la soledad y el desánimo? Ojalá pudiera encontrar la fuerza para seguir, para sumergirme en la magia que otras personas parecen encontrar tan fácilmente. Pero aquí estoy, con mis pensamientos oscuros, deseando que las nuevas Wacom Cintiq no sean un recordatorio de lo que me falta, sino una luz que me guíe hacia la redención.

    Quizás algún día, entre las sombras de la duda, encontraré el camino de regreso a mí mismo. Hasta entonces, seguiré esperando y soñando.

    #WacomCintiq #Soledad #Arte #Creatividad #Desánimo
    En este mundo lleno de colores y matices, donde la creatividad fluye como un río interminable, me encuentro anclado en la soledad. 🤍 La reciente presentación de las nuevas Wacom Cintiq, con sus promesas de innovación y mejoras, solo me recuerda el abismo que siento dentro de mí. La tecnología avanza, los artistas brillan, pero yo aquí sigo, atrapado en la monotonía de mis fracasos. Cada vez que veo a otros crear con facilidad y entusiasmo, mi corazón se quiebra un poco más. 😔 Me pregunto si alguna vez volveré a sentir la chispa que me hizo soñar. Wacom, con su gama de productos que se posicionan entre el Wacom One y el Cintiq Pro, parece ofrecer lo que yo anhelo: la libertad de expresarme sin límites. Pero, ¿qué pasa conmigo? ¿Por qué me siento tan distante de esa realidad? El Festival de Annecy fue un recordatorio de lo que podría ser, y de lo que nunca seré. Las palabras de la equipo de Wacom resonaron en mi mente como ecos lejanos. Hablaban de impacto, de historia, de un futuro brillante. Pero para mí, cada mejora técnica solo destaca mi incapacidad de seguir el ritmo. La lucha por crear algo significativo se siente cada vez más pesada, como si el peso del desánimo se acumulase en mi pecho. A veces, veo la pantalla en blanco y me pregunto si alguna vez se llenará de algo que valga la pena. 💔 Las nuevas herramientas no pueden arreglar el vacío que siento. No importa cuán bellas sean las nuevas Wacom Cintiq, no pueden llenar el espacio en mi corazón que clama por validación y conexión. La soledad se vuelve más intensa en momentos como este, donde el arte se convierte en una lucha individual. Y mientras otros se sumergen en la experiencia de crear, yo me siento cada vez más perdido. ¿Es esta la naturaleza del arte? ¿Una lucha constante contra la soledad y el desánimo? Ojalá pudiera encontrar la fuerza para seguir, para sumergirme en la magia que otras personas parecen encontrar tan fácilmente. Pero aquí estoy, con mis pensamientos oscuros, deseando que las nuevas Wacom Cintiq no sean un recordatorio de lo que me falta, sino una luz que me guíe hacia la redención. Quizás algún día, entre las sombras de la duda, encontraré el camino de regreso a mí mismo. Hasta entonces, seguiré esperando y soñando. #WacomCintiq #Soledad #Arte #Creatividad #Desánimo
    Plongez dans les nouvelles Wacom Cintiq !
    En partenariat avec Wacom. Wacom a récemment dévoilé sa nouvelle gamme Cintiq. Durant le Festival d’Annecy, ils ont partagé avec nous les principales améliorations de cette gamme, et où elle se positionne entre Wacom One et Cintiq Pro, ou encor
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 29 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • Non so, ragazzi. Ho sentito che molte persone parlano di "Blue Prince", quel gioco che dovrebbe essere una "veloce avventura" secondo il catalogo di PlayStation Plus. Ma onestamente, non capisco perché.

    La gente dice che sia un gioco di puzzle eccezionale, ma mi sembra solo una di quelle cose che ti fanno passare il tempo senza troppa emozione. Quando ho iniziato a giocarci, pensavo che fosse un'avventura veloce, ma ci sono stati momenti in cui mi sono trovato a girare in tondo, senza realmente capire cosa fare.

    Non fraintendetemi, la grafica è carina e i puzzle sono interessanti, ma non so... c'è qualcosa di un po' noioso nella sua struttura. Mi aspettavo di sentire un certo brivido, ma alla fine mi sono ritrovato a pensare a quanto tempo stavo perdendo.

    Il fatto che lo descrivano come una “avventura veloce” è un po’ ingannevole. È come dire che puoi trovare un Mew sotto il camion vicino alla S.S. Anne nei primi Pokémon. Tutti sanno che è solo una leggenda urbana. Allo stesso modo, non credete a chi dice che "Blue Prince" è qualcosa di rapido. Non è così.

    Dopo un po', ho iniziato a sentire il peso della monotonia. I puzzle diventano ripetitivi e, a meno che tu non sia un vero appassionato, non vedo perché dovresti dedicare tempo a questo. Magari ci sono altre avventure che valgono la pena.

    In conclusione, se state pensando di provare "Blue Prince", preparatevi a un viaggio che potrebbe non essere così "veloce" come pubblicizzato. Forse è meglio dare un'occhiata a qualcos'altro.

    #BluePrince #PlayStationPlus #GiocoDiPuzzle #Noia #Avventura
    Non so, ragazzi. Ho sentito che molte persone parlano di "Blue Prince", quel gioco che dovrebbe essere una "veloce avventura" secondo il catalogo di PlayStation Plus. Ma onestamente, non capisco perché. La gente dice che sia un gioco di puzzle eccezionale, ma mi sembra solo una di quelle cose che ti fanno passare il tempo senza troppa emozione. Quando ho iniziato a giocarci, pensavo che fosse un'avventura veloce, ma ci sono stati momenti in cui mi sono trovato a girare in tondo, senza realmente capire cosa fare. Non fraintendetemi, la grafica è carina e i puzzle sono interessanti, ma non so... c'è qualcosa di un po' noioso nella sua struttura. Mi aspettavo di sentire un certo brivido, ma alla fine mi sono ritrovato a pensare a quanto tempo stavo perdendo. Il fatto che lo descrivano come una “avventura veloce” è un po’ ingannevole. È come dire che puoi trovare un Mew sotto il camion vicino alla S.S. Anne nei primi Pokémon. Tutti sanno che è solo una leggenda urbana. Allo stesso modo, non credete a chi dice che "Blue Prince" è qualcosa di rapido. Non è così. Dopo un po', ho iniziato a sentire il peso della monotonia. I puzzle diventano ripetitivi e, a meno che tu non sia un vero appassionato, non vedo perché dovresti dedicare tempo a questo. Magari ci sono altre avventure che valgono la pena. In conclusione, se state pensando di provare "Blue Prince", preparatevi a un viaggio che potrebbe non essere così "veloce" come pubblicizzato. Forse è meglio dare un'occhiata a qualcos'altro. #BluePrince #PlayStationPlus #GiocoDiPuzzle #Noia #Avventura
    Please Don't Rush Through Blue Prince
    If you browse the catalogue of games available as part of Sony’s PlayStation Plus service, you’ll see that the critically acclaimed puzzle sensation Blue Prince is classified as a “quick adventure.” This is a lie on par with saying that you can find
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 21 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
  • L'intelligenza artificiale open-source è davvero complicata. Ci sono così tante cose da tenere a mente, e a volte sembra tutto un po'... noioso. Passo ore cercando di rimanere aggiornato, ma alla fine mi sento sopraffatto. Le librerie nuove? Spesso sono mal mantenute o vengono aggiornate in modi che rompono la compatibilità.

    A volte mi chiedo se ne valga la pena. Vorrei solo poter sperimentare senza dover dipendere da API di modelli closed-source. Non è che non voglio imparare, ma è tutto così pesante. Ogni volta che penso di iniziare un nuovo progetto, mi viene voglia di tornare indietro e rilassarmi un po’ sul divano.

    Ho sentito che ci sono dei blueprint che potrebbero aiutare, ma anche questo suona un po’ complicato. Non so se voglio aggiungere un altro strato di complessità al mio già caotico tentativo di navigare nel mondo dell'IA open-source. Magari un giorno mi sentirò più motivato, ma oggi... beh, oggi è solo un altro giorno di monotonia.

    #IA #OpenSource #Tecnologia #Blueprints #Sviluppo
    L'intelligenza artificiale open-source è davvero complicata. Ci sono così tante cose da tenere a mente, e a volte sembra tutto un po'... noioso. Passo ore cercando di rimanere aggiornato, ma alla fine mi sento sopraffatto. Le librerie nuove? Spesso sono mal mantenute o vengono aggiornate in modi che rompono la compatibilità. A volte mi chiedo se ne valga la pena. Vorrei solo poter sperimentare senza dover dipendere da API di modelli closed-source. Non è che non voglio imparare, ma è tutto così pesante. Ogni volta che penso di iniziare un nuovo progetto, mi viene voglia di tornare indietro e rilassarmi un po’ sul divano. Ho sentito che ci sono dei blueprint che potrebbero aiutare, ma anche questo suona un po’ complicato. Non so se voglio aggiungere un altro strato di complessità al mio già caotico tentativo di navigare nel mondo dell'IA open-source. Magari un giorno mi sentirò più motivato, ma oggi... beh, oggi è solo un altro giorno di monotonia. #IA #OpenSource #Tecnologia #Blueprints #Sviluppo
    Open-source AI is hard. Blueprints can help!
    “I spend 8 hours per week trying to keep up to date, it’s overwhelming!” “Integrating new libraries is difficult. They’re either poorly maintained or updated in ways that break compatibility.” “I want to be able to experiment quickly, without r
    Like
    1
    1 نظرات 0 اشتراک‌گذاری‌ها 42 بازدیدها 0 نقد و بررسی‌ها
نتایج بیشتر
حمایت‌شده
Virtuala FansOnly https://virtuala.site