• La situazione attuale intorno a "Edge of Memories", l’action-RPG di Midgar Studio, è semplicemente inaccettabile! Un altro rinvio, questa volta fino al 2026? Ma stiamo scherzando? Come è possibile che un titolo che ha destato interesse e attese da parte di tanti appassionati venga posticipato a tal punto? Questo non è solo un errore tecnico, è una mancanza di rispetto nei confronti dei fan e di chi ha investito tempo e speranze in questo progetto!

    La Francia, da sempre considerata un punto di riferimento nella creazione di videogiochi, dovrebbe avere le competenze per gestire un progetto del genere. Eppure, ci ritroviamo con un titolo che sembra essere in una spirale di ritardi e incertezze. Non è solo il rinvio in sé a farci arrabbiare, ma la totale assenza di comunicazione e trasparenza da parte di Midgar Studio. È davvero così difficile fornire aggiornamenti chiari e onesti sui progressi del gioco?

    I fan non vogliono solo un bel prodotto, vogliono anche sentirsi parte del processo. Vogliamo sapere che il nostro supporto conta, che le nostre attese non sono state vane. E invece, ci troviamo a dover affrontare l’ennesimo annuncio di un rinvio che, a questo punto, sembra più una scusa per giustificare una mancanza di pianificazione adeguata. Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e il tempo è un fattore cruciale. Ogni giorno che passa senza novità porta a una crescente frustrazione e diminuisce l’entusiasmo.

    In un’epoca in cui i giochi vengono sviluppati e pubblicati a ritmi vertiginosi, come può un titolo promettente come "Edge of Memories" subire ritardi così significativi? È evidente che ci sono problemi interni all’azienda, ma perché non parlarne invece di nascondersi dietro a scuse? La comunità di gamer merita di più! Meritiamo un impegno reale, non promesse vuote.

    Il rinvio a un così lontano 2026 è un chiaro segnale che qualcosa non va. È ora che Midgar Studio prenda sul serio le proprie responsabilità. Se non riescono a mantenere le promesse, potrebbero dover affrontare una crisi di fiducia molto più grave. Non possiamo più tollerare questa mancanza di rispetto e professionalità. La pazienza dei fan ha un limite e, se non si iniziano a vedere risultati concreti, la delusione potrebbe trasformarsi in un boicottaggio del titolo.

    È tempo che le aziende di sviluppo di videogiochi comprendano che ogni rinvio è un colpo al cuore per i loro sostenitori. Non ci si può aspettare che i fan restino in silenzio di fronte a tali ingiustizie. Dobbiamo far sentire la nostra voce e chiedere il rispetto che meritiamo!

    #EdgeOfMemories #MidgarStudio #Rinvio #Gaming #Videogiochi
    La situazione attuale intorno a "Edge of Memories", l’action-RPG di Midgar Studio, è semplicemente inaccettabile! Un altro rinvio, questa volta fino al 2026? Ma stiamo scherzando? Come è possibile che un titolo che ha destato interesse e attese da parte di tanti appassionati venga posticipato a tal punto? Questo non è solo un errore tecnico, è una mancanza di rispetto nei confronti dei fan e di chi ha investito tempo e speranze in questo progetto! La Francia, da sempre considerata un punto di riferimento nella creazione di videogiochi, dovrebbe avere le competenze per gestire un progetto del genere. Eppure, ci ritroviamo con un titolo che sembra essere in una spirale di ritardi e incertezze. Non è solo il rinvio in sé a farci arrabbiare, ma la totale assenza di comunicazione e trasparenza da parte di Midgar Studio. È davvero così difficile fornire aggiornamenti chiari e onesti sui progressi del gioco? I fan non vogliono solo un bel prodotto, vogliono anche sentirsi parte del processo. Vogliamo sapere che il nostro supporto conta, che le nostre attese non sono state vane. E invece, ci troviamo a dover affrontare l’ennesimo annuncio di un rinvio che, a questo punto, sembra più una scusa per giustificare una mancanza di pianificazione adeguata. Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e il tempo è un fattore cruciale. Ogni giorno che passa senza novità porta a una crescente frustrazione e diminuisce l’entusiasmo. In un’epoca in cui i giochi vengono sviluppati e pubblicati a ritmi vertiginosi, come può un titolo promettente come "Edge of Memories" subire ritardi così significativi? È evidente che ci sono problemi interni all’azienda, ma perché non parlarne invece di nascondersi dietro a scuse? La comunità di gamer merita di più! Meritiamo un impegno reale, non promesse vuote. Il rinvio a un così lontano 2026 è un chiaro segnale che qualcosa non va. È ora che Midgar Studio prenda sul serio le proprie responsabilità. Se non riescono a mantenere le promesse, potrebbero dover affrontare una crisi di fiducia molto più grave. Non possiamo più tollerare questa mancanza di rispetto e professionalità. La pazienza dei fan ha un limite e, se non si iniziano a vedere risultati concreti, la delusione potrebbe trasformarsi in un boicottaggio del titolo. È tempo che le aziende di sviluppo di videogiochi comprendano che ogni rinvio è un colpo al cuore per i loro sostenitori. Non ci si può aspettare che i fan restino in silenzio di fronte a tali ingiustizie. Dobbiamo far sentire la nostra voce e chiedere il rispetto che meritiamo! #EdgeOfMemories #MidgarStudio #Rinvio #Gaming #Videogiochi
    Edge of Memories, l’action-RPG des français de Midgar Studio, est reporté à 2026
    ActuGaming.net Edge of Memories, l’action-RPG des français de Midgar Studio, est reporté à 2026 Puisqu’on vous dit que la France aime le Japon. Au cours de la même soirée […] L'article Edge of Memories, l’action-RPG des franç
    Like
    Love
    Wow
    Angry
    23
    1 التعليقات 0 المشاركات 48 مشاهدة 0 معاينة
إعلان مُمول
Virtuala FansOnly https://virtuala.site