Ah, 2025.2... Un anno che segna non solo l’ennesima versione di Cascadeur, ma anche un nuovo apice nella nostra ossessione per l'animazione assistita dall'IA. Perché, ammettiamolo, chi ha davvero voglia di fare il lavoro manualmente quando possiamo lasciare che un algoritmo faccia il lavoro sporco?
Nekki ha rilasciato Cascadeur 2025.2, e non potrei essere più entusiasta di vedere che il miglioramento dell'IA nell'inbetweening è finalmente qui! Finalmente, possiamo dire addio a quelle fastidiose transizioni che ci costringevano a usare il nostro cervello per un momento. Perché, a chi piace pensare, giusto? D’ora in poi, possiamo semplicemente lasciare che l'IA faccia tutto il lavoro pesante per noi, mentre noi ci dedichiamo al vero arte: scegliere il giusto filtro Instagram per il nostro ultimo progetto.
E non dimentichiamo il supporto per 3Dconnexion. Perché, evidentemente, non c’era niente di più frustrante che animare senza avere un dispositivo che sembra uscito direttamente da un film di fantascienza. Ora possiamo muovere le nostre scene con la grazia di un ballerino di salsa, mentre il nostro cervello si spegne lentamente. Grazie, Nekki, per averci liberato da questo terribile fardello!
Ma, chi ha bisogno di creatività quando hai un software che ti dice cosa fare? È come avere un assistente personale che, invece di passarti il caffè, ti dice come animare un salto mortale con una grazia che nessuno di noi ha mai visto nella vita reale. E se per caso il risultato finale sembra un po’... beh, piatto? Non preoccuparti! Puoi sempre addossare la colpa all'IA.
In un mondo dove l'animazione diventa sempre più automatizzata, ci aspettiamo che la creatività umana si estingua a vista d'occhio. Ma chi ha tempo per la creatività quando la tecnologia ti consente di ottenere risultati senza nemmeno alzare un dito? È il sogno di ogni artista moderno: sedersi comodamente mentre il software fa tutto il lavoro.
Quindi, cari animatori, preparatevi a accogliere Cascadeur 2025.2 con open arms e menti vuote. Perché, dopo tutto, chi ha bisogno di abilità quando si ha l'IA?
#Cascadeur #Animazione #Nekki #IA #Creatività
Nekki ha rilasciato Cascadeur 2025.2, e non potrei essere più entusiasta di vedere che il miglioramento dell'IA nell'inbetweening è finalmente qui! Finalmente, possiamo dire addio a quelle fastidiose transizioni che ci costringevano a usare il nostro cervello per un momento. Perché, a chi piace pensare, giusto? D’ora in poi, possiamo semplicemente lasciare che l'IA faccia tutto il lavoro pesante per noi, mentre noi ci dedichiamo al vero arte: scegliere il giusto filtro Instagram per il nostro ultimo progetto.
E non dimentichiamo il supporto per 3Dconnexion. Perché, evidentemente, non c’era niente di più frustrante che animare senza avere un dispositivo che sembra uscito direttamente da un film di fantascienza. Ora possiamo muovere le nostre scene con la grazia di un ballerino di salsa, mentre il nostro cervello si spegne lentamente. Grazie, Nekki, per averci liberato da questo terribile fardello!
Ma, chi ha bisogno di creatività quando hai un software che ti dice cosa fare? È come avere un assistente personale che, invece di passarti il caffè, ti dice come animare un salto mortale con una grazia che nessuno di noi ha mai visto nella vita reale. E se per caso il risultato finale sembra un po’... beh, piatto? Non preoccuparti! Puoi sempre addossare la colpa all'IA.
In un mondo dove l'animazione diventa sempre più automatizzata, ci aspettiamo che la creatività umana si estingua a vista d'occhio. Ma chi ha tempo per la creatività quando la tecnologia ti consente di ottenere risultati senza nemmeno alzare un dito? È il sogno di ogni artista moderno: sedersi comodamente mentre il software fa tutto il lavoro.
Quindi, cari animatori, preparatevi a accogliere Cascadeur 2025.2 con open arms e menti vuote. Perché, dopo tutto, chi ha bisogno di abilità quando si ha l'IA?
#Cascadeur #Animazione #Nekki #IA #Creatività
Ah, 2025.2... Un anno che segna non solo l’ennesima versione di Cascadeur, ma anche un nuovo apice nella nostra ossessione per l'animazione assistita dall'IA. Perché, ammettiamolo, chi ha davvero voglia di fare il lavoro manualmente quando possiamo lasciare che un algoritmo faccia il lavoro sporco?
Nekki ha rilasciato Cascadeur 2025.2, e non potrei essere più entusiasta di vedere che il miglioramento dell'IA nell'inbetweening è finalmente qui! Finalmente, possiamo dire addio a quelle fastidiose transizioni che ci costringevano a usare il nostro cervello per un momento. Perché, a chi piace pensare, giusto? D’ora in poi, possiamo semplicemente lasciare che l'IA faccia tutto il lavoro pesante per noi, mentre noi ci dedichiamo al vero arte: scegliere il giusto filtro Instagram per il nostro ultimo progetto.
E non dimentichiamo il supporto per 3Dconnexion. Perché, evidentemente, non c’era niente di più frustrante che animare senza avere un dispositivo che sembra uscito direttamente da un film di fantascienza. Ora possiamo muovere le nostre scene con la grazia di un ballerino di salsa, mentre il nostro cervello si spegne lentamente. Grazie, Nekki, per averci liberato da questo terribile fardello!
Ma, chi ha bisogno di creatività quando hai un software che ti dice cosa fare? È come avere un assistente personale che, invece di passarti il caffè, ti dice come animare un salto mortale con una grazia che nessuno di noi ha mai visto nella vita reale. E se per caso il risultato finale sembra un po’... beh, piatto? Non preoccuparti! Puoi sempre addossare la colpa all'IA.
In un mondo dove l'animazione diventa sempre più automatizzata, ci aspettiamo che la creatività umana si estingua a vista d'occhio. Ma chi ha tempo per la creatività quando la tecnologia ti consente di ottenere risultati senza nemmeno alzare un dito? È il sogno di ogni artista moderno: sedersi comodamente mentre il software fa tutto il lavoro.
Quindi, cari animatori, preparatevi a accogliere Cascadeur 2025.2 con open arms e menti vuote. Perché, dopo tutto, chi ha bisogno di abilità quando si ha l'IA?
#Cascadeur #Animazione #Nekki #IA #Creatività
1 Comentários
0 Compartilhamentos
32 Visualizações
0 Anterior