• detective VR, Steam, PSVR2, gioco di indagine, realtà virtuale, emozioni, investigazione, esperienza immersiva

    ## Introduzione

    In un mondo dove la realtà può spesso apparire insoddisfacente, "Detective VR" si prepara a trasportarci in un universo dove ogni scelta conta e ogni indizio potrebbe essere l'ultimo. Un'avventura di indagine che, sebbene avvolta nel mistero e nel brivido, si presenta come un viaggio intriso di tristezza e solitudine. Presto disponibile su Steam e PSVR2, questo gioco n...
    detective VR, Steam, PSVR2, gioco di indagine, realtà virtuale, emozioni, investigazione, esperienza immersiva ## Introduzione In un mondo dove la realtà può spesso apparire insoddisfacente, "Detective VR" si prepara a trasportarci in un universo dove ogni scelta conta e ogni indizio potrebbe essere l'ultimo. Un'avventura di indagine che, sebbene avvolta nel mistero e nel brivido, si presenta come un viaggio intriso di tristezza e solitudine. Presto disponibile su Steam e PSVR2, questo gioco n...
    Detective VR: Un'Indagine nel Dolore e nella Solitudine
    detective VR, Steam, PSVR2, gioco di indagine, realtà virtuale, emozioni, investigazione, esperienza immersiva ## Introduzione In un mondo dove la realtà può spesso apparire insoddisfacente, "Detective VR" si prepara a trasportarci in un universo dove ogni scelta conta e ogni indizio potrebbe essere l'ultimo. Un'avventura di indagine che, sebbene avvolta nel mistero e nel brivido, si presenta...
    1 Commentarios 0 Acciones 40 Views 0 Vista previa
  • Oggi parliamo di una cosa un po' noiosa: il prezzo dei software AI "Pro". Sì, quelli che costano un sacco di soldi e non capisci bene perché. In un episodio di 'Uncanny Valley', si discute di come questi abbonamenti ai chatbot siano valutati più in base alle vibrazioni che a qualcosa di concreto.

    È strano, ma sembra che le aziende decidano il prezzo non solo in base alle funzionalità o al valore reale che offrono, ma anche su come si sentono riguardo al prodotto. Quindi, se qualcosa è costoso, potrebbe semplicemente significare che chi lo vende si sente 'pro' e pensa che anche gli utenti debbano sentirsi così. Non è proprio un approccio scientifico, ma ci siamo abituati a vedere prezzi esorbitanti per cose che, alla fine, non sono così speciali.

    Se ci pensi, molte volte ci troviamo a pagare per l'idea di esclusività. È come se il prezzo più alto ci facesse sentire parte di un club speciale, anche se il software in sé non è molto diverso da quello che potremmo trovare a un prezzo più ragionevole. Quindi, in sostanza, stiamo parlando di vibrazioni, emozioni e marketing piuttosto che di effettivo valore e funzionalità.

    In un mondo dove si parla tanto di innovazione e tecnologia, è un po' deludente vedere che i prezzi siano determinati più da una sensazione che da fatti concreti. Ma hey, sembra che sia il modo in cui funziona il mercato ora.

    Se hai voglia di spendere un po' di soldi per un chatbot che ti fa sentire 'pro', allora fa pure. Ma, in fondo, potrebbe non essere necessario. La scelta è tua, ma non aspettarti miracoli solo perché hai speso di più.

    #PrezzoiSoftwareAI #AbbonamentiChatbot #MarketingVibrazioni #InnovazioneTecnologica #ProAI
    Oggi parliamo di una cosa un po' noiosa: il prezzo dei software AI "Pro". Sì, quelli che costano un sacco di soldi e non capisci bene perché. In un episodio di 'Uncanny Valley', si discute di come questi abbonamenti ai chatbot siano valutati più in base alle vibrazioni che a qualcosa di concreto. È strano, ma sembra che le aziende decidano il prezzo non solo in base alle funzionalità o al valore reale che offrono, ma anche su come si sentono riguardo al prodotto. Quindi, se qualcosa è costoso, potrebbe semplicemente significare che chi lo vende si sente 'pro' e pensa che anche gli utenti debbano sentirsi così. Non è proprio un approccio scientifico, ma ci siamo abituati a vedere prezzi esorbitanti per cose che, alla fine, non sono così speciali. Se ci pensi, molte volte ci troviamo a pagare per l'idea di esclusività. È come se il prezzo più alto ci facesse sentire parte di un club speciale, anche se il software in sé non è molto diverso da quello che potremmo trovare a un prezzo più ragionevole. Quindi, in sostanza, stiamo parlando di vibrazioni, emozioni e marketing piuttosto che di effettivo valore e funzionalità. In un mondo dove si parla tanto di innovazione e tecnologia, è un po' deludente vedere che i prezzi siano determinati più da una sensazione che da fatti concreti. Ma hey, sembra che sia il modo in cui funziona il mercato ora. Se hai voglia di spendere un po' di soldi per un chatbot che ti fa sentire 'pro', allora fa pure. Ma, in fondo, potrebbe non essere necessario. La scelta è tua, ma non aspettarti miracoli solo perché hai speso di più. #PrezzoiSoftwareAI #AbbonamentiChatbot #MarketingVibrazioni #InnovazioneTecnologica #ProAI
    The Vibes-Based Pricing of ‘Pro’ AI Software
    In this episode of Uncanny Valley, we're talking about why some chatbot subscriptions are so expensive and how these premium prices were determined on vibes more than anything substantial.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    72
    1 Commentarios 0 Acciones 21 Views 0 Vista previa
  • Ciao a tutti, meravigliosi artisti e amanti dell'arte! Oggi voglio condividere con voi una storia davvero ispiratrice che ci insegna l'importanza di "dipingere entro i limiti" e come questo possa portare a un viaggio verso l'arte onesta e tradizionale.

    Immaginate di essere come Primary Hughes, un artista che ha deciso di allontanarsi dall'arte digitale e riconnettersi con la vera gioia di dipingere. Questa scelta non è stata solo una questione di tecnica, ma un vero risveglio dell'anima! Quando ci liberiamo delle distrazioni del mondo digitale, possiamo riscoprire il nostro scopo e la nostra passione per l'arte.

    Pensate a tutte quelle volte in cui abbiamo sentito il bisogno di esprimerci, di comunicare emozioni e storie attraverso i colori e le pennellate. Hughes ci ricorda che l'arte è una forma di autenticità e connessione profonda con noi stessi e con il mondo che ci circonda.

    Dipingere entro i limiti non significa limitarsi, ma piuttosto trovare la libertà all'interno di una cornice. È come dare un senso di disciplina alla creatività! Quando abbracciamo le tecniche tradizionali, possiamo esplorare nuovi orizzonti e scoprire modalità uniche di espressione. Ogni pennellata diventa un'opportunità per raccontare una storia, per trasmettere emozioni, per connettersi con gli altri!

    E non dimentichiamo il potere terapeutico dell'arte! Quando ci immergiamo nella pittura, possiamo liberarci dallo stress e dai pensieri negativi. La bellezza di dipingere con intenzione ci permette di esprimere chi siamo veramente. Ogni quadro diventa un riflesso della nostra anima, un viaggio personale che vale la pena intraprendere.

    Quindi, cari amici, vi invito a prendere i vostri pennelli e a iniziare a dipingere! Non importa se siete principianti o artisti esperti, ciò che conta è l'intento e la passione che mettete nelle vostre opere. Lasciate che ogni colore parli per voi, lasciate che ogni linea racconti la vostra storia!

    Ricordate, l'arte è un viaggio, non una destinazione. E ogni viaggio che intraprendiamo ci avvicina di più alla nostra vera essenza. Siate audaci, siate creativi e soprattutto, siate voi stessi!

    Concludo con una citazione che amo: "La vita è un'opera d'arte; vivila con passione e creatività!"

    #ArteTradizionale #PitturaConPassione #ViaggioArtistico #Creatività #Ispirazione
    🎨✨ Ciao a tutti, meravigliosi artisti e amanti dell'arte! Oggi voglio condividere con voi una storia davvero ispiratrice che ci insegna l'importanza di "dipingere entro i limiti" e come questo possa portare a un viaggio verso l'arte onesta e tradizionale. Immaginate di essere come Primary Hughes, un artista che ha deciso di allontanarsi dall'arte digitale e riconnettersi con la vera gioia di dipingere. 🌈 Questa scelta non è stata solo una questione di tecnica, ma un vero risveglio dell'anima! Quando ci liberiamo delle distrazioni del mondo digitale, possiamo riscoprire il nostro scopo e la nostra passione per l'arte. Pensate a tutte quelle volte in cui abbiamo sentito il bisogno di esprimerci, di comunicare emozioni e storie attraverso i colori e le pennellate. Hughes ci ricorda che l'arte è una forma di autenticità e connessione profonda con noi stessi e con il mondo che ci circonda. 💖 Dipingere entro i limiti non significa limitarsi, ma piuttosto trovare la libertà all'interno di una cornice. È come dare un senso di disciplina alla creatività! Quando abbracciamo le tecniche tradizionali, possiamo esplorare nuovi orizzonti e scoprire modalità uniche di espressione. Ogni pennellata diventa un'opportunità per raccontare una storia, per trasmettere emozioni, per connettersi con gli altri! 🌟 E non dimentichiamo il potere terapeutico dell'arte! Quando ci immergiamo nella pittura, possiamo liberarci dallo stress e dai pensieri negativi. La bellezza di dipingere con intenzione ci permette di esprimere chi siamo veramente. Ogni quadro diventa un riflesso della nostra anima, un viaggio personale che vale la pena intraprendere. 🖌️✨ Quindi, cari amici, vi invito a prendere i vostri pennelli e a iniziare a dipingere! Non importa se siete principianti o artisti esperti, ciò che conta è l'intento e la passione che mettete nelle vostre opere. Lasciate che ogni colore parli per voi, lasciate che ogni linea racconti la vostra storia! 🌍💕 Ricordate, l'arte è un viaggio, non una destinazione. E ogni viaggio che intraprendiamo ci avvicina di più alla nostra vera essenza. Siate audaci, siate creativi e soprattutto, siate voi stessi! Concludo con una citazione che amo: "La vita è un'opera d'arte; vivila con passione e creatività!" 🎉 #ArteTradizionale #PitturaConPassione #ViaggioArtistico #Creatività #Ispirazione
    Why 'paint within limits' put Primary Hughes on a journey to honest, traditional art
    How stepping away from digital art helped him reconnect with the joy of painting with purpose.
    Like
    Love
    Wow
    20
    1 Commentarios 0 Acciones 46 Views 0 Vista previa
  • Bu gün Celta, Summa Branding tarafından tasarlanan yeni bir tipografi ile yenilendiğini duyurdu. Yani, yine bir şeyler değişiyor. Galician köklerini vurgulayan, modern bir imaj yaratmayı amaçlıyorlarmış. Her ne kadar bu değişiklik, taraftarlarıyla duygusal bağı güçlendirmeyi hedeflese de, bunun ne kadar etkili olacağı meçhul.

    Yeni kimlikleri, sadece estetik bir değişiklikten fazlasını ifade ediyormuş. Ama sonuçta, yeni bir logo ve yazı tipiyle ne kadar ilerleyebilirler ki? Duygusal bağlantıyı güçlendirmek için daha fazlası gerekmez mi? Belki de bir süre daha beklememiz gerekecek ve bu sürecin nasıl gelişeceğini göreceğiz. Böyle şeyler her zaman zaman alıyor.

    Celta'nın bu yeni kimliğe geçişi, biraz heyecan verici gibi görünüyor ama içten içe bu değişimlerin ne kadar kalıcı olacağını düşünmeden edemiyorum. Neler olacağını görmek için sadece zaman geçmesini beklemek gerekiyor.

    Sonuç olarak, Celta’nın yeni görünümü hakkında pek bir şey hissetmiyorum. Belki de alıştığımız şeyleri bırakmak zor, ya da sadece bu yeni değişiklikler beni pek etkilemiyor. Zamanla belki alışırım. Umutla bekleyeceğim, ama heyecanlı değilim.

    #Celta #SummaBranding #YeniKimlik #Tipografi #Galicia
    Bu gün Celta, Summa Branding tarafından tasarlanan yeni bir tipografi ile yenilendiğini duyurdu. Yani, yine bir şeyler değişiyor. Galician köklerini vurgulayan, modern bir imaj yaratmayı amaçlıyorlarmış. Her ne kadar bu değişiklik, taraftarlarıyla duygusal bağı güçlendirmeyi hedeflese de, bunun ne kadar etkili olacağı meçhul. Yeni kimlikleri, sadece estetik bir değişiklikten fazlasını ifade ediyormuş. Ama sonuçta, yeni bir logo ve yazı tipiyle ne kadar ilerleyebilirler ki? Duygusal bağlantıyı güçlendirmek için daha fazlası gerekmez mi? Belki de bir süre daha beklememiz gerekecek ve bu sürecin nasıl gelişeceğini göreceğiz. Böyle şeyler her zaman zaman alıyor. Celta'nın bu yeni kimliğe geçişi, biraz heyecan verici gibi görünüyor ama içten içe bu değişimlerin ne kadar kalıcı olacağını düşünmeden edemiyorum. Neler olacağını görmek için sadece zaman geçmesini beklemek gerekiyor. Sonuç olarak, Celta’nın yeni görünümü hakkında pek bir şey hissetmiyorum. Belki de alıştığımız şeyleri bırakmak zor, ya da sadece bu yeni değişiklikler beni pek etkilemiyor. Zamanla belki alışırım. Umutla bekleyeceğim, ama heyecanlı değilim. #Celta #SummaBranding #YeniKimlik #Tipografi #Galicia
    Summa renueva El Celta con nueva tipografía de Arilla Type
    El club gallego presenta una nueva imagen diseñada por Summa Branding que reivindica sus raíces, moderniza su presencia y refuerza el vínculo emocional con sus seguidores El Celta ha estrenado una nueva identidad visual que busca mucho más que un cam
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    28
    1 Commentarios 0 Acciones 33 Views 0 Vista previa
  • Super Meat Boy 3D, un titolo che promette di rivoluzionare il panorama dei platformer 3D, ha già suscitato non poche polemiche e delusioni tra i fan. Sluggerfly, il team che si è assunto il compito di portare questa iconica serie nel mondo tridimensionale utilizzando l'Unreal Engine 5, sembra aver perso di vista ciò che rendeva Super Meat Boy un gioco eccezionale. Invece di innovare, sembrano semplicemente rimanere intrappolati in una trappola di cliché e scelte discutibili.

    La prima cosa che salta all'occhio è l'idea di “evolvere” il classico con un “twist di Mario”. Ma scusate, chi ha chiesto un'imitazione del famoso idraulico baffuto in un gioco che già aveva trovato la sua identità? È incredibile come gli sviluppatori possano pensare che mescolare elementi di altri franchise possa portare a qualcosa di originale. Questo approccio non solo è deludente, ma dimostra anche una mancanza di creatività e rispetto nei confronti di una community che ha amato Super Meat Boy per la sua unicità e il suo stile audace.

    Inoltre, l'utilizzo dell'Unreal Engine 5 non è affatto una garanzia di successo. Molti giochi hanno fallito nel realizzare un'esperienza di gioco coinvolgente nonostante avessero a disposizione la tecnologia più avanzata. Se Sluggerfly non riesce a tradurre questa potenza grafica in meccaniche di gioco solide e divertenti, tutto ciò si ridurrà a un insieme di poligoni ben disegnati privi di sostanza. La grafica è bella, ma senza un gameplay avvincente, non serve a nulla.

    E che dire delle aspettative? I fan di Super Meat Boy si aspettano un gioco che sfida le loro abilità e offre una difficoltà equilibrata. Ma con questa nuova direzione intrapresa, sembra che ci stiamo dirigendo verso un'esperienza più “accessibile”, una scelta che potrebbe alienare i giocatori hardcore. Non vogliamo un gioco che ci coccoli; vogliamo sfide, vogliamo frustrazioni salutari e vogliamo sentirci realizzati dopo aver superato un livello difficile, non una passeggiata nel parco!

    In conclusione, Super Meat Boy 3D potrebbe essere un’opportunità sprecata, un’occasione per rivisitare un classico che rischia di cadere nel dimenticatoio a causa di scelte discutibili e mancanza di visione. Gli sviluppatori devono rendersi conto che il segreto del successo non risiede nel copiare o nel mescolare generi, ma nel mantenere viva l’essenza del gioco che ha appassionato milioni di persone. Se non lo faranno, il futuro di Super Meat Boy potrebbe essere più oscuro di quanto pensiamo.

    #SuperMeatBoy3D #UnrealEngine5 #Gaming #Platformer #Videogiochi
    Super Meat Boy 3D, un titolo che promette di rivoluzionare il panorama dei platformer 3D, ha già suscitato non poche polemiche e delusioni tra i fan. Sluggerfly, il team che si è assunto il compito di portare questa iconica serie nel mondo tridimensionale utilizzando l'Unreal Engine 5, sembra aver perso di vista ciò che rendeva Super Meat Boy un gioco eccezionale. Invece di innovare, sembrano semplicemente rimanere intrappolati in una trappola di cliché e scelte discutibili. La prima cosa che salta all'occhio è l'idea di “evolvere” il classico con un “twist di Mario”. Ma scusate, chi ha chiesto un'imitazione del famoso idraulico baffuto in un gioco che già aveva trovato la sua identità? È incredibile come gli sviluppatori possano pensare che mescolare elementi di altri franchise possa portare a qualcosa di originale. Questo approccio non solo è deludente, ma dimostra anche una mancanza di creatività e rispetto nei confronti di una community che ha amato Super Meat Boy per la sua unicità e il suo stile audace. Inoltre, l'utilizzo dell'Unreal Engine 5 non è affatto una garanzia di successo. Molti giochi hanno fallito nel realizzare un'esperienza di gioco coinvolgente nonostante avessero a disposizione la tecnologia più avanzata. Se Sluggerfly non riesce a tradurre questa potenza grafica in meccaniche di gioco solide e divertenti, tutto ciò si ridurrà a un insieme di poligoni ben disegnati privi di sostanza. La grafica è bella, ma senza un gameplay avvincente, non serve a nulla. E che dire delle aspettative? I fan di Super Meat Boy si aspettano un gioco che sfida le loro abilità e offre una difficoltà equilibrata. Ma con questa nuova direzione intrapresa, sembra che ci stiamo dirigendo verso un'esperienza più “accessibile”, una scelta che potrebbe alienare i giocatori hardcore. Non vogliamo un gioco che ci coccoli; vogliamo sfide, vogliamo frustrazioni salutari e vogliamo sentirci realizzati dopo aver superato un livello difficile, non una passeggiata nel parco! In conclusione, Super Meat Boy 3D potrebbe essere un’opportunità sprecata, un’occasione per rivisitare un classico che rischia di cadere nel dimenticatoio a causa di scelte discutibili e mancanza di visione. Gli sviluppatori devono rendersi conto che il segreto del successo non risiede nel copiare o nel mescolare generi, ma nel mantenere viva l’essenza del gioco che ha appassionato milioni di persone. Se non lo faranno, il futuro di Super Meat Boy potrebbe essere più oscuro di quanto pensiamo. #SuperMeatBoy3D #UnrealEngine5 #Gaming #Platformer #Videogiochi
    Super Meat Boy 3D uses Unreal Engine 5 and a Mario twist to evolve the classic
    3D platformer indie studio Sluggerfly takes on its toughest challenge yet.
    Like
    Wow
    Love
    Angry
    Sad
    99
    1 Commentarios 0 Acciones 25 Views 0 Vista previa
  • Ecco un altro giorno di offerte su Amazon Prime. Sì, è quel momento dell'anno in cui tutti cercano i migliori affari sui laptop. Ho dato un'occhiata alle offerte sui MacBook, Chromebook e altro. Non che sia molto entusiasta, ma visto che ci siamo, vediamo cosa c'è in giro.

    Sappiamo tutti che i MacBook sono una scelta popolare, ma a volte mi chiedo se ne valga davvero la pena. Sono sicuramente belli e funzionano bene, ma anche il prezzo è alto. Se stai cercando un affare, magari questi sconti per il Prime Day del 2025 potrebbero attirarti.

    Dall'altra parte abbiamo i Chromebook. A volte penso che siano sottovalutati. Certo, non sono potenti come i MacBook, ma se hai bisogno solo di navigare e scrivere qualcosa, possono andare bene. E in questo Prime Day, ci sono davvero alcune offerte decenti.

    Ma, insomma, non ci si può aspettare molto entusiasmo da parte mia. Le offerte di oggi includono vari modelli e marchi. Alcuni sembrano interessanti, altri meno. La verità è che se stai cercando un laptop, potresti trovarne uno che fa al caso tuo, ma non aspettarti di trovarlo in un modo che ti faccia saltare dalla gioia.

    In sintesi, se sei a caccia di un laptop per il Prime Day, dai un'occhiata a queste offerte. Ma non aspettarti magie. Solo laptop e sconti, niente di più.

    #AmazonPrimeDay #LaptopDeals #MacBook #Chromebook #Offerte2025
    Ecco un altro giorno di offerte su Amazon Prime. Sì, è quel momento dell'anno in cui tutti cercano i migliori affari sui laptop. Ho dato un'occhiata alle offerte sui MacBook, Chromebook e altro. Non che sia molto entusiasta, ma visto che ci siamo, vediamo cosa c'è in giro. Sappiamo tutti che i MacBook sono una scelta popolare, ma a volte mi chiedo se ne valga davvero la pena. Sono sicuramente belli e funzionano bene, ma anche il prezzo è alto. Se stai cercando un affare, magari questi sconti per il Prime Day del 2025 potrebbero attirarti. Dall'altra parte abbiamo i Chromebook. A volte penso che siano sottovalutati. Certo, non sono potenti come i MacBook, ma se hai bisogno solo di navigare e scrivere qualcosa, possono andare bene. E in questo Prime Day, ci sono davvero alcune offerte decenti. Ma, insomma, non ci si può aspettare molto entusiasmo da parte mia. Le offerte di oggi includono vari modelli e marchi. Alcuni sembrano interessanti, altri meno. La verità è che se stai cercando un laptop, potresti trovarne uno che fa al caso tuo, ma non aspettarti di trovarlo in un modo che ti faccia saltare dalla gioia. In sintesi, se sei a caccia di un laptop per il Prime Day, dai un'occhiata a queste offerte. Ma non aspettarti magie. Solo laptop e sconti, niente di più. #AmazonPrimeDay #LaptopDeals #MacBook #Chromebook #Offerte2025
    Best Prime Day Laptop Deals 2025: MacBooks, Chromebooks, and More
    We’ve tested just about every laptop you’d want to buy, and these are the best deals we’ve found for Amazon Prime Day.
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    117
    1 Commentarios 0 Acciones 39 Views 0 Vista previa
  • Quando si tratta di unire i profili aziendali di Google, è un'operazione che può sembrare più noiosa che utile. Ci sono momenti in cui è necessario fondere profili duplicati, ma, onestamente, non sempre è la scelta migliore. Se hai almeno un po' di pazienza, potresti scoprire che ci sono alcune cose da considerare prima di procedere.

    La fusione dei profili aziendali di Google potrebbe sembrare un modo per semplificare le cose, ma a volte può portare a complicazioni. Ad esempio, perderai le recensioni, il traffico e la visibilità se non sei attento. È un rischio che, sinceramente, non tutti sono pronti a prendere. Magari hai già investito tempo e risorse per ottenere quelle recensioni, e perderle non è affatto l'ideale.

    Ci sono momenti in cui la fusione è davvero necessaria. Se hai due profili aziendali che rappresentano la stessa entità, allora potrebbe avere senso unirli. Ma se uno dei profili ha più recensioni e traffico, potresti volerci pensare due volte. La cosa più semplice sarebbe mantenere entrambi i profili, anche se significa gestirli separatamente. Chi ha voglia di complicarsi la vita, dopotutto?

    Inoltre, non dimenticare di considerare il pubblico. Se hai un pubblico diverso per ciascun profilo, la fusione potrebbe confondere la tua clientela. È come mescolare acqua e olio, non sempre funziona. È meglio mantenere le cose separate e semplici.

    Se dopo aver ponderato tutto questo, decidi di procedere con la fusione, ci sono alcuni passaggi da seguire. Google offre alcune linee guida per aiutarti in questo processo. Ma, di nuovo, non aspettarti che sia un procedimento veloce o indolore.

    In conclusione, unire i profili aziendali di Google può sembrare una buona idea, ma non lo è sempre. Considera i pro e i contro. Se decidi di andare avanti, preparati a un po' di lavoro noioso. Non c'è bisogno di affrettarsi; i profili possono rimanere separati finché non sei sicuro di volerli unire. La pazienza è una virtù, e a volte è meglio rimanere nel limbo piuttosto che rischiare di perdere tutto.

    #FusioneProfili #GoogleBusiness #Recensioni #GestioneAziendale #MarketingDigitale
    Quando si tratta di unire i profili aziendali di Google, è un'operazione che può sembrare più noiosa che utile. Ci sono momenti in cui è necessario fondere profili duplicati, ma, onestamente, non sempre è la scelta migliore. Se hai almeno un po' di pazienza, potresti scoprire che ci sono alcune cose da considerare prima di procedere. La fusione dei profili aziendali di Google potrebbe sembrare un modo per semplificare le cose, ma a volte può portare a complicazioni. Ad esempio, perderai le recensioni, il traffico e la visibilità se non sei attento. È un rischio che, sinceramente, non tutti sono pronti a prendere. Magari hai già investito tempo e risorse per ottenere quelle recensioni, e perderle non è affatto l'ideale. Ci sono momenti in cui la fusione è davvero necessaria. Se hai due profili aziendali che rappresentano la stessa entità, allora potrebbe avere senso unirli. Ma se uno dei profili ha più recensioni e traffico, potresti volerci pensare due volte. La cosa più semplice sarebbe mantenere entrambi i profili, anche se significa gestirli separatamente. Chi ha voglia di complicarsi la vita, dopotutto? Inoltre, non dimenticare di considerare il pubblico. Se hai un pubblico diverso per ciascun profilo, la fusione potrebbe confondere la tua clientela. È come mescolare acqua e olio, non sempre funziona. È meglio mantenere le cose separate e semplici. Se dopo aver ponderato tutto questo, decidi di procedere con la fusione, ci sono alcuni passaggi da seguire. Google offre alcune linee guida per aiutarti in questo processo. Ma, di nuovo, non aspettarti che sia un procedimento veloce o indolore. In conclusione, unire i profili aziendali di Google può sembrare una buona idea, ma non lo è sempre. Considera i pro e i contro. Se decidi di andare avanti, preparati a un po' di lavoro noioso. Non c'è bisogno di affrettarsi; i profili possono rimanere separati finché non sei sicuro di volerli unire. La pazienza è una virtù, e a volte è meglio rimanere nel limbo piuttosto che rischiare di perdere tutto. #FusioneProfili #GoogleBusiness #Recensioni #GestioneAziendale #MarketingDigitale
    How to Merge Google Business Profiles (and When You Shouldn’t)
    Learn when and how to merge duplicate Google Business Profiles without losing reviews, traffic, or visibility.
    1 Commentarios 0 Acciones 56 Views 0 Vista previa
  • Oggi è uno di quei giorni in cui ci si sente un po' giù. E, beh, sembra che sia il Prime Day. Eufy ha messo in offerta la sua telecamera di sicurezza Floodlight. Non so, sembra interessante, ma anche un po' noioso, giusto?

    Se stai pensando di migliorare la sicurezza della tua casa, questa potrebbe essere un'opzione. Ma chi ha voglia di pensarci davvero? La telecamera Floodlight di Eufy è più economica che mai, quindi, se sei interessato, potrebbe valere la pena darci un'occhiata.

    La sicurezza è importante, lo sappiamo tutti. Ma a volte, sembra che ci siano cose più interessanti da fare. La telecamera ha alcune caratteristiche che potrebbero sembrare utili, come le luci integrate e la capacità di registrare video. Tuttavia, chi ha voglia di installare tutto questo?

    Se sei uno di quelli che ama l'idea di avere una casa sicura, potresti voler considerare di approfittare di questa offerta di Prime Day. Ma, onestamente, se non ti interessa, non c'è bisogno di affrettarsi. La vita è troppo breve per preoccuparsi di queste cose, giusto?

    Alla fine, la scelta è tua. Puoi decidere di investire in qualcosa di utile o semplicemente restare a guardare Netflix sul divano. Non c'è fretta. La telecamera Eufy Floodlight è lì, a un prezzo conveniente, se mai deciderai di farlo.

    Quindi, se sei stanco di sentirti insicuro a casa, forse è il momento di prendere in considerazione l'acquisto. O forse no. Chi lo sa. Magari domani troverai qualcosa di più divertente da fare.

    #Eufy #TelecameraDiSicurezza #PrimeDay #Offerte #CasaSicura
    Oggi è uno di quei giorni in cui ci si sente un po' giù. E, beh, sembra che sia il Prime Day. Eufy ha messo in offerta la sua telecamera di sicurezza Floodlight. Non so, sembra interessante, ma anche un po' noioso, giusto? Se stai pensando di migliorare la sicurezza della tua casa, questa potrebbe essere un'opzione. Ma chi ha voglia di pensarci davvero? La telecamera Floodlight di Eufy è più economica che mai, quindi, se sei interessato, potrebbe valere la pena darci un'occhiata. La sicurezza è importante, lo sappiamo tutti. Ma a volte, sembra che ci siano cose più interessanti da fare. La telecamera ha alcune caratteristiche che potrebbero sembrare utili, come le luci integrate e la capacità di registrare video. Tuttavia, chi ha voglia di installare tutto questo? Se sei uno di quelli che ama l'idea di avere una casa sicura, potresti voler considerare di approfittare di questa offerta di Prime Day. Ma, onestamente, se non ti interessa, non c'è bisogno di affrettarsi. La vita è troppo breve per preoccuparsi di queste cose, giusto? Alla fine, la scelta è tua. Puoi decidere di investire in qualcosa di utile o semplicemente restare a guardare Netflix sul divano. Non c'è fretta. La telecamera Eufy Floodlight è lì, a un prezzo conveniente, se mai deciderai di farlo. Quindi, se sei stanco di sentirti insicuro a casa, forse è il momento di prendere in considerazione l'acquisto. O forse no. Chi lo sa. Magari domani troverai qualcosa di più divertente da fare. #Eufy #TelecameraDiSicurezza #PrimeDay #Offerte #CasaSicura
    Eufy’s Floodlight Security Camera Is Cheaper Than Ever This Prime Day (2025)
    If you want to beef up your home security this Prime Day, Eufy’s Floodlight Camera is a great way to do it.
    Like
    Love
    Wow
    17
    1 Commentarios 0 Acciones 39 Views 0 Vista previa
  • Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una storia che mi ha ispirato profondamente e che spero possa motivare anche voi!

    Recentemente, un gruppo di sette studenti della prestigiosa HKU Arts College nei Paesi Bassi ha intrapreso un'avventura incredibile: la realizzazione di un film dal titolo "GymAnxiety". Questo progetto non è solo un film, ma una vera e propria esplorazione del tema della crescita personale e della fiducia in se stessi. Inspirati dalle esperienze del regista Xander Schrauwen in palestra, questi studenti hanno lavorato instancabilmente per sei mesi, dal febbraio al giugno del 2025, unendo le loro forze e le loro passioni per dare vita a qualcosa di straordinario.

    La palestra può sembrare un luogo spaventoso per molti, ma questo film ci ricorda che affrontare le nostre paure è il primo passo verso il miglioramento. Ogni volta che varchiamo la soglia della palestra, ci troviamo di fronte a una scelta: rimanere nella nostra zona di comfort oppure sfidare noi stessi e crescere!

    "GymAnxiety" è più di una semplice esplorazione dei nostri timori e delle nostre insicurezze; è un inno alla resilienza! Ogni ripresa e ogni scena raccontano storie di superamento, di amici che si sostengono a vicenda e di momenti di gioia che si vivono anche nelle sfide più difficili. È un promemoria che, anche se il percorso può sembrare difficile, insieme possiamo affrontare qualsiasi ostacolo!

    Lavorando in gruppo, questi studenti hanno dimostrato che la collaborazione e il supporto reciproco possono trasformare anche le esperienze più ansiogene in qualcosa di bello e significativo. Immaginate quanti sogni possiamo realizzare se ci uniamo e ci sosteniamo l'un l'altro!

    Quindi, che siate in palestra o a casa, ricordatevi sempre che ogni piccolo passo conta. Ogni ripetizione, ogni sorriso, ogni incoraggiamento può fare la differenza. Non abbiate paura di affrontare le vostre ansie, perché la crescita personale spesso si trova proprio al di là della paura!

    Non vedo l'ora di vedere "GymAnxiety" e di lasciarmi ispirare dalle storie di tutti questi meravigliosi studenti. E voi? Siete pronti a affrontare le vostre ansie e a scoprire quanto potete crescere?

    #CrescitaPersonale #FiduciaInSeStessi #Inspiration #GymAnxiety #HKUArts
    🌟✨ Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi una storia che mi ha ispirato profondamente e che spero possa motivare anche voi! 🥰💪 Recentemente, un gruppo di sette studenti della prestigiosa HKU Arts College nei Paesi Bassi ha intrapreso un'avventura incredibile: la realizzazione di un film dal titolo "GymAnxiety". 🎬 Questo progetto non è solo un film, ma una vera e propria esplorazione del tema della crescita personale e della fiducia in se stessi. Inspirati dalle esperienze del regista Xander Schrauwen in palestra, questi studenti hanno lavorato instancabilmente per sei mesi, dal febbraio al giugno del 2025, unendo le loro forze e le loro passioni per dare vita a qualcosa di straordinario. 🌈 La palestra può sembrare un luogo spaventoso per molti, ma questo film ci ricorda che affrontare le nostre paure è il primo passo verso il miglioramento. Ogni volta che varchiamo la soglia della palestra, ci troviamo di fronte a una scelta: rimanere nella nostra zona di comfort oppure sfidare noi stessi e crescere! 🚀💖 "GymAnxiety" è più di una semplice esplorazione dei nostri timori e delle nostre insicurezze; è un inno alla resilienza! Ogni ripresa e ogni scena raccontano storie di superamento, di amici che si sostengono a vicenda e di momenti di gioia che si vivono anche nelle sfide più difficili. 🥳🤝 È un promemoria che, anche se il percorso può sembrare difficile, insieme possiamo affrontare qualsiasi ostacolo! Lavorando in gruppo, questi studenti hanno dimostrato che la collaborazione e il supporto reciproco possono trasformare anche le esperienze più ansiogene in qualcosa di bello e significativo. Immaginate quanti sogni possiamo realizzare se ci uniamo e ci sosteniamo l'un l'altro! 💖💪 Quindi, che siate in palestra o a casa, ricordatevi sempre che ogni piccolo passo conta. Ogni ripetizione, ogni sorriso, ogni incoraggiamento può fare la differenza. Non abbiate paura di affrontare le vostre ansie, perché la crescita personale spesso si trova proprio al di là della paura! 🌟 Non vedo l'ora di vedere "GymAnxiety" e di lasciarmi ispirare dalle storie di tutti questi meravigliosi studenti. E voi? Siete pronti a affrontare le vostre ansie e a scoprire quanto potete crescere? 💖✨ #CrescitaPersonale #FiduciaInSeStessi #Inspiration #GymAnxiety #HKUArts
    Teaser: "GymAnxiety"
    Seven students from the Dutch HKU arts college worked on a film project that delved into themes of personal growth and self-confidence, inspired by director Xander Schrauwen's own experiences at the gym. Over the past six months, from February to Jun
    Like
    Love
    Sad
    Wow
    Angry
    35
    1 Commentarios 0 Acciones 34 Views 0 Vista previa
  • Tears of the Kingdom su Switch 2… boh, sembra che possa tenerci occupati per un bel po'. Se sei un fan della saga di Zelda o semplicemente cerchi un gioco open-world da provare sul tuo nuovo Switch 2, potresti anche divertirti un minimo. Ma, insomma, chi lo sa? È uno di quei giochi che sembrano infiniti, ma alla fine non so quanto sia effettivamente interessante.

    La descrizione dice che è un titolo denso e lungo, ma non so se abbia davvero senso passare settimane a giocare. Certo, ci sono missioni e mondi da esplorare, ma a volte ti trovi solo a girare senza meta, senza davvero sapere cosa fare. È tutto un po'…meh.

    La grafica e il gameplay potrebbero attirarti, ma dopo un po' la novità svanisce. Potrebbe anche essere che ti trovi a vagare per il mondo senza un obiettivo chiaro, e allora diventa noioso. Non fraintendetemi, ci sono momenti che possono essere divertenti, ma ci sono anche tanti momenti morti.

    In un anno come il 2023, con così tanti giochi da provare, ci si può anche chiedere se sia il caso di dedicare tanto tempo a questo. Magari è un buon modo per passare il tempo, ma ci sono altre cose da fare. Forse basta un po’ di pazienza, e alla fine magari ti coinvolge. O forse no. Chi lo sa?

    Comunque, se ti va di passare un po' di tempo davanti allo schermo, Tears of the Kingdom potrebbe essere una scelta. Anche se, alla fine, chissà se ti lascerà davvero soddisfatto.

    #Zelda #TearsOfTheKingdom #Switch2 #videogiochi #gaming
    Tears of the Kingdom su Switch 2… boh, sembra che possa tenerci occupati per un bel po'. Se sei un fan della saga di Zelda o semplicemente cerchi un gioco open-world da provare sul tuo nuovo Switch 2, potresti anche divertirti un minimo. Ma, insomma, chi lo sa? È uno di quei giochi che sembrano infiniti, ma alla fine non so quanto sia effettivamente interessante. La descrizione dice che è un titolo denso e lungo, ma non so se abbia davvero senso passare settimane a giocare. Certo, ci sono missioni e mondi da esplorare, ma a volte ti trovi solo a girare senza meta, senza davvero sapere cosa fare. È tutto un po'…meh. La grafica e il gameplay potrebbero attirarti, ma dopo un po' la novità svanisce. Potrebbe anche essere che ti trovi a vagare per il mondo senza un obiettivo chiaro, e allora diventa noioso. Non fraintendetemi, ci sono momenti che possono essere divertenti, ma ci sono anche tanti momenti morti. In un anno come il 2023, con così tanti giochi da provare, ci si può anche chiedere se sia il caso di dedicare tanto tempo a questo. Magari è un buon modo per passare il tempo, ma ci sono altre cose da fare. Forse basta un po’ di pazienza, e alla fine magari ti coinvolge. O forse no. Chi lo sa? Comunque, se ti va di passare un po' di tempo davanti allo schermo, Tears of the Kingdom potrebbe essere una scelta. Anche se, alla fine, chissà se ti lascerà davvero soddisfatto. #Zelda #TearsOfTheKingdom #Switch2 #videogiochi #gaming
    Tears Of The Kingdom On Switch 2 Can Keep You Busy For A Long, Long Time
    Whether you’re a fan of the Legend of Zelda franchise or are simply looking for a thrilling open-world game to sink your teeth into on your fancy new Switch 2, you can rest assured that 2023’s Tears of the Kingdom can provide a hell of a good time. T
    1 Commentarios 0 Acciones 25 Views 0 Vista previa
Patrocinados
Virtuala FansOnly https://virtuala.site