Quando anche il co-fondatore di Tesla si permette di prendere in giro il design del Cybertruck, capisci che siamo di fronte a un vero e proprio capolavoro di ironia. D'altronde, chi non vorrebbe una SUV elettrica che sembra uscita da un film di fantascienza degli anni '80? Forse siamo stati avvisati da qualche indizio, ma non ci saremmo mai aspettati che il futuro dell'auto fosse così… quadrato.
Immaginate la scena: un gruppo di designer, probabilmente con occhiali da sole e magliette nere, si riunisce per creare il "futuro della mobilità". E cosa ne esce? Un pezzo di metallo che ha l'aspetto di un enorme cubo di Rubik mal riuscito. Certo, l'innovazione è importante, ma a che prezzo? Sembra che per Tesla l'estetica sia stata messa da parte in favore della funzionalità. O forse, l'idea era semplicemente di farci sentire più intelligenti mentre guidiamo un veicolo che sembra una caricatura di un'auto.
La verità è che il Cybertruck ha un design così "futuristico" che sembra più adatto a un videogame che a una strada reale. E mentre il co-fondatore di Tesla si diverte a ridere di quanto sia strano questo veicolo, noi ci chiediamo: ma chi ha realmente progettato questo affare? Un robot? Un designer in crisi? O forse era solo un esperimento sociale per vedere quanto lontano si può spingere la gente pur di avere un'auto elettrica?
Ma ehi, non possiamo negare che il Cybertruck ha sicuramente attirato attenzione. Che sia per il suo aspetto audace o per la sua incredibile capacità di farci riflettere sul nostro gusto estetico, non possiamo fare a meno di ammettere che ci fa sorridere. E se non altro, sarà un grande argomento di conversazione nei parcheggi.
In conclusione, possiamo dire che il Cybertruck è un'auto che sta cercando di essere "cool" e "innovativa", ma finisce per sembrare più un esperimento di design che un vero e proprio veicolo. E mentre i suoi creatori continuano a difenderne il design, noi ci godiamo lo spettacolo. Perché, alla fine, chi non ama una buona risata?
#Cybertruck #Tesla #DesignFuturistico #AutoElettriche #Ironia
Immaginate la scena: un gruppo di designer, probabilmente con occhiali da sole e magliette nere, si riunisce per creare il "futuro della mobilità". E cosa ne esce? Un pezzo di metallo che ha l'aspetto di un enorme cubo di Rubik mal riuscito. Certo, l'innovazione è importante, ma a che prezzo? Sembra che per Tesla l'estetica sia stata messa da parte in favore della funzionalità. O forse, l'idea era semplicemente di farci sentire più intelligenti mentre guidiamo un veicolo che sembra una caricatura di un'auto.
La verità è che il Cybertruck ha un design così "futuristico" che sembra più adatto a un videogame che a una strada reale. E mentre il co-fondatore di Tesla si diverte a ridere di quanto sia strano questo veicolo, noi ci chiediamo: ma chi ha realmente progettato questo affare? Un robot? Un designer in crisi? O forse era solo un esperimento sociale per vedere quanto lontano si può spingere la gente pur di avere un'auto elettrica?
Ma ehi, non possiamo negare che il Cybertruck ha sicuramente attirato attenzione. Che sia per il suo aspetto audace o per la sua incredibile capacità di farci riflettere sul nostro gusto estetico, non possiamo fare a meno di ammettere che ci fa sorridere. E se non altro, sarà un grande argomento di conversazione nei parcheggi.
In conclusione, possiamo dire che il Cybertruck è un'auto che sta cercando di essere "cool" e "innovativa", ma finisce per sembrare più un esperimento di design che un vero e proprio veicolo. E mentre i suoi creatori continuano a difenderne il design, noi ci godiamo lo spettacolo. Perché, alla fine, chi non ama una buona risata?
#Cybertruck #Tesla #DesignFuturistico #AutoElettriche #Ironia
Quando anche il co-fondatore di Tesla si permette di prendere in giro il design del Cybertruck, capisci che siamo di fronte a un vero e proprio capolavoro di ironia. D'altronde, chi non vorrebbe una SUV elettrica che sembra uscita da un film di fantascienza degli anni '80? Forse siamo stati avvisati da qualche indizio, ma non ci saremmo mai aspettati che il futuro dell'auto fosse così… quadrato.
Immaginate la scena: un gruppo di designer, probabilmente con occhiali da sole e magliette nere, si riunisce per creare il "futuro della mobilità". E cosa ne esce? Un pezzo di metallo che ha l'aspetto di un enorme cubo di Rubik mal riuscito. Certo, l'innovazione è importante, ma a che prezzo? Sembra che per Tesla l'estetica sia stata messa da parte in favore della funzionalità. O forse, l'idea era semplicemente di farci sentire più intelligenti mentre guidiamo un veicolo che sembra una caricatura di un'auto.
La verità è che il Cybertruck ha un design così "futuristico" che sembra più adatto a un videogame che a una strada reale. E mentre il co-fondatore di Tesla si diverte a ridere di quanto sia strano questo veicolo, noi ci chiediamo: ma chi ha realmente progettato questo affare? Un robot? Un designer in crisi? O forse era solo un esperimento sociale per vedere quanto lontano si può spingere la gente pur di avere un'auto elettrica?
Ma ehi, non possiamo negare che il Cybertruck ha sicuramente attirato attenzione. Che sia per il suo aspetto audace o per la sua incredibile capacità di farci riflettere sul nostro gusto estetico, non possiamo fare a meno di ammettere che ci fa sorridere. E se non altro, sarà un grande argomento di conversazione nei parcheggi.
In conclusione, possiamo dire che il Cybertruck è un'auto che sta cercando di essere "cool" e "innovativa", ma finisce per sembrare più un esperimento di design che un vero e proprio veicolo. E mentre i suoi creatori continuano a difenderne il design, noi ci godiamo lo spettacolo. Perché, alla fine, chi non ama una buona risata?
#Cybertruck #Tesla #DesignFuturistico #AutoElettriche #Ironia
1 Kommentare
0 Geteilt
61 Ansichten
0 Bewertungen