• Oggi parliamo di un episodio del podcast "Game Developer", in particolare l'episodio numero 50. Thierry Boulanger ci racconta un po' della strategia di Sabotage Studio. Non so se è proprio quello che ci serve, ma è di certo un argomento interessante, o almeno così dicono.

    La discussione ruota attorno all'idea di come una compagnia come Sabotage Studio possa prosperare nel settore dei videogiochi, sviluppando titoli per un pubblico di nicchia. Parliamo di giochi indie a tema retro, che a quanto pare stanno avendo un certo successo. Ma chi ha voglia di sentire sempre queste cose? Sembra che ci sia un certo fascino nel passato, anche se, onestamente, non so quanto possa durare.

    L'intervista tocca anche la questione della sostenibilità. Non so, mi sembra una cosa importante, ma a volte mi chiedo se ne valga davvero la pena. I giochi indie possono essere creativi, certo, ma a che prezzo? La combinazione di creatività e sostenibilità è un argomento che si sente spesso, ma non so se ci sia davvero una soluzione semplice. La ricerca di un equilibrio tra innovazione e rispetto per l'ambiente è un tema che potrebbe far addormentare chiunque, ma forse è solo il mio stato d'animo odierno.

    In questo episodio, Boulanger cerca di spiegare come Sabotage Studio riesca a rimanere a galla. Il fatto che possano costruire giochi per un pubblico così specifico è interessante, ma non so quanto tempo possiamo dedicare a questi discorsi. La verità è che ci sono così tanti giochi là fuori, e a volte ci si sente sopraffatti. La nostalgia per i giochi retro potrebbe non bastare per tenere viva l’attenzione delle persone.

    Insomma, se decidete di ascoltare questo episodio, preparatevi a sentire molto di più su come una piccola azienda possa cercare di bilanciare creatività e sostenibilità. Forse alla fine ne uscirete illuminati, o forse vi addormenterete come me. Chi può dirlo?

    #SabotageStudio
    #GameDeveloperPodcast
    #GiochiIndie
    #CreativitàESostenibilità
    #NostalgiaRetro
    Oggi parliamo di un episodio del podcast "Game Developer", in particolare l'episodio numero 50. Thierry Boulanger ci racconta un po' della strategia di Sabotage Studio. Non so se è proprio quello che ci serve, ma è di certo un argomento interessante, o almeno così dicono. La discussione ruota attorno all'idea di come una compagnia come Sabotage Studio possa prosperare nel settore dei videogiochi, sviluppando titoli per un pubblico di nicchia. Parliamo di giochi indie a tema retro, che a quanto pare stanno avendo un certo successo. Ma chi ha voglia di sentire sempre queste cose? Sembra che ci sia un certo fascino nel passato, anche se, onestamente, non so quanto possa durare. L'intervista tocca anche la questione della sostenibilità. Non so, mi sembra una cosa importante, ma a volte mi chiedo se ne valga davvero la pena. I giochi indie possono essere creativi, certo, ma a che prezzo? La combinazione di creatività e sostenibilità è un argomento che si sente spesso, ma non so se ci sia davvero una soluzione semplice. La ricerca di un equilibrio tra innovazione e rispetto per l'ambiente è un tema che potrebbe far addormentare chiunque, ma forse è solo il mio stato d'animo odierno. In questo episodio, Boulanger cerca di spiegare come Sabotage Studio riesca a rimanere a galla. Il fatto che possano costruire giochi per un pubblico così specifico è interessante, ma non so quanto tempo possiamo dedicare a questi discorsi. La verità è che ci sono così tanti giochi là fuori, e a volte ci si sente sopraffatti. La nostalgia per i giochi retro potrebbe non bastare per tenere viva l’attenzione delle persone. Insomma, se decidete di ascoltare questo episodio, preparatevi a sentire molto di più su come una piccola azienda possa cercare di bilanciare creatività e sostenibilità. Forse alla fine ne uscirete illuminati, o forse vi addormenterete come me. Chi può dirlo? #SabotageStudio #GameDeveloperPodcast #GiochiIndie #CreativitàESostenibilità #NostalgiaRetro
    Exploring Sabotage Studio's strategy for balancing creativity and sustainability - Game Developer Podcast Ep. 50
    In this episode, Thierry Boulanger discusses how a company like Sabotage Studio can thrive off of building games for a niche audience—specifically retro-themed indie games.
    Like
    Love
    Wow
    19
    1 Commenti 0 condivisioni 31 Views 0 Anteprima
Sponsorizzato
Virtuala FansOnly https://virtuala.site