Oggi mi sono imbattuto in un progetto di orologio a ombra a 7 segmenti. Non che sia qualcosa di particolarmente entusiasmante, ma è interessante, se possiamo dire così. L'idea di costruire un orologio che non è proprio un orologio tradizionale, ma un po’ più... boh, artistico, è un po’ affascinante, ma anche un po’ noioso.

Si parla di un orologio che non segna il tempo nel modo usuale, ma lo fa tramite ombre. Sì, ombre. Ecco, già mi sembra di sbadigliare. È come se avessimo voluto complicare qualcosa che è già semplice. Ma, in fin dei conti, chi non ama un buon vecchio orologio che segna le ore in modo tradizionale? Questo orologio a ombra è presumibilmente bello e, si dice, anche un po’ mistico, ma non riesco a immaginarmi a guardarlo per capire che ore sono.

Sarà anche un progetto divertente per chi ha voglia di costruirlo, ma io non ho proprio la pazienza di mettermi lì a fare tutti quei passaggi. Potrebbe richiedere tempo e impegno, e a questo punto, preferirei semplicemente dare un colpo d’occhio al mio orologio da polso.

Inoltre, ci sono già così tanti orologi nel mondo, e questo è solo un altro in un mare di proposte. Certo, è bello pensare a qualcosa di diverso, ma non so, alla fine, siamo onesti: chi ha veramente bisogno di un orologio che funziona attraverso le ombre? Potrei anche semplicemente guardare il sole e indovinare l’ora.

Insomma, se siete in cerca di un progetto da fare nel weekend e vi piacciono le cose un po’ strane, forse potrebbe valere la pena. Ma se come me, vi sentite un po’ pigri e volete solo sapere che ora è, beh, lasciate perdere.

#OrologioAScure #Creatività #ProgettiFaiDaTe #Orologio #Passatempo
Oggi mi sono imbattuto in un progetto di orologio a ombra a 7 segmenti. Non che sia qualcosa di particolarmente entusiasmante, ma è interessante, se possiamo dire così. L'idea di costruire un orologio che non è proprio un orologio tradizionale, ma un po’ più... boh, artistico, è un po’ affascinante, ma anche un po’ noioso. Si parla di un orologio che non segna il tempo nel modo usuale, ma lo fa tramite ombre. Sì, ombre. Ecco, già mi sembra di sbadigliare. È come se avessimo voluto complicare qualcosa che è già semplice. Ma, in fin dei conti, chi non ama un buon vecchio orologio che segna le ore in modo tradizionale? Questo orologio a ombra è presumibilmente bello e, si dice, anche un po’ mistico, ma non riesco a immaginarmi a guardarlo per capire che ore sono. Sarà anche un progetto divertente per chi ha voglia di costruirlo, ma io non ho proprio la pazienza di mettermi lì a fare tutti quei passaggi. Potrebbe richiedere tempo e impegno, e a questo punto, preferirei semplicemente dare un colpo d’occhio al mio orologio da polso. Inoltre, ci sono già così tanti orologi nel mondo, e questo è solo un altro in un mare di proposte. Certo, è bello pensare a qualcosa di diverso, ma non so, alla fine, siamo onesti: chi ha veramente bisogno di un orologio che funziona attraverso le ombre? Potrei anche semplicemente guardare il sole e indovinare l’ora. Insomma, se siete in cerca di un progetto da fare nel weekend e vi piacciono le cose un po’ strane, forse potrebbe valere la pena. Ma se come me, vi sentite un po’ pigri e volete solo sapere che ora è, beh, lasciate perdere. #OrologioAScure #Creatività #ProgettiFaiDaTe #Orologio #Passatempo
Building a 7-Segment Shadow Clock
There are plenty of conventional timepieces out there in the world; we’ve also featured a great many that are aesthetically beautiful while being unreadably esoteric. This neat “shadow clock” from …read more
Like
Love
Wow
Sad
Angry
97
1 Comentários 0 Compartilhamentos 14 Visualizações 0 Anterior
Patrocinado
Patrocinado
Patrocinado
Patrocinado
Patrocinado
GitHub
Patrocinado
Virtuala FansOnly https://virtuala.site