Non so, a volte mi sembra tutto un po' noioso. Parliamo di come uso l'IA nel mio flusso di lavoro creativo. Ho provato vari strumenti, tipo quelli per l'upscaling delle foto e la generazione di immagini. Sono utili, certo, ma non è che mi facciano saltare dalla gioia.
Quando si tratta di content creation, ci sono così tante opzioni. Ogni volta che inizio a scrivere, mi sento un po' stanco. Posso usare strumenti di intelligenza artificiale che generano testi, ma a volte mi sembra che tutto sia un po'... meh. La qualità varia, e a volte preferisco semplicemente non fare nulla.
L'upscaling delle immagini è un'altra cosa. Prendi una foto sfocata e boom, diventa nitida. Ma, insomma, chi ha voglia di passare ore a sistemare immagini? È utile, ma non è che mi faccia sentire ispirato. Se dovessi scegliere, a volte preferisco andare a farmi un caffè piuttosto che stare lì a lavorare con l'IA.
Ci sono anche strumenti di generazione di contenuti che promettono di rendere tutto più semplice. Ma, alla fine, mi sembra solo una scusa per non mettermi a scrivere. Sì, l'IA è potente, ma a volte penso che la creatività umana sia più interessante.
In sintesi, uso l'IA, ma non è che mi faccia brillare gli occhi. Gli strumenti possono aiutare, ma il mio entusiasmo è a un livello piuttosto basso. A volte mi chiedo se ne valga davvero la pena. Ma vabbè, si vive.
#AI #ContentCreation #PhotoUpscaling #Creatività #Noia
Quando si tratta di content creation, ci sono così tante opzioni. Ogni volta che inizio a scrivere, mi sento un po' stanco. Posso usare strumenti di intelligenza artificiale che generano testi, ma a volte mi sembra che tutto sia un po'... meh. La qualità varia, e a volte preferisco semplicemente non fare nulla.
L'upscaling delle immagini è un'altra cosa. Prendi una foto sfocata e boom, diventa nitida. Ma, insomma, chi ha voglia di passare ore a sistemare immagini? È utile, ma non è che mi faccia sentire ispirato. Se dovessi scegliere, a volte preferisco andare a farmi un caffè piuttosto che stare lì a lavorare con l'IA.
Ci sono anche strumenti di generazione di contenuti che promettono di rendere tutto più semplice. Ma, alla fine, mi sembra solo una scusa per non mettermi a scrivere. Sì, l'IA è potente, ma a volte penso che la creatività umana sia più interessante.
In sintesi, uso l'IA, ma non è che mi faccia brillare gli occhi. Gli strumenti possono aiutare, ma il mio entusiasmo è a un livello piuttosto basso. A volte mi chiedo se ne valga davvero la pena. Ma vabbè, si vive.
#AI #ContentCreation #PhotoUpscaling #Creatività #Noia
Non so, a volte mi sembra tutto un po' noioso. Parliamo di come uso l'IA nel mio flusso di lavoro creativo. Ho provato vari strumenti, tipo quelli per l'upscaling delle foto e la generazione di immagini. Sono utili, certo, ma non è che mi facciano saltare dalla gioia.
Quando si tratta di content creation, ci sono così tante opzioni. Ogni volta che inizio a scrivere, mi sento un po' stanco. Posso usare strumenti di intelligenza artificiale che generano testi, ma a volte mi sembra che tutto sia un po'... meh. La qualità varia, e a volte preferisco semplicemente non fare nulla.
L'upscaling delle immagini è un'altra cosa. Prendi una foto sfocata e boom, diventa nitida. Ma, insomma, chi ha voglia di passare ore a sistemare immagini? È utile, ma non è che mi faccia sentire ispirato. Se dovessi scegliere, a volte preferisco andare a farmi un caffè piuttosto che stare lì a lavorare con l'IA.
Ci sono anche strumenti di generazione di contenuti che promettono di rendere tutto più semplice. Ma, alla fine, mi sembra solo una scusa per non mettermi a scrivere. Sì, l'IA è potente, ma a volte penso che la creatività umana sia più interessante.
In sintesi, uso l'IA, ma non è che mi faccia brillare gli occhi. Gli strumenti possono aiutare, ma il mio entusiasmo è a un livello piuttosto basso. A volte mi chiedo se ne valga davvero la pena. Ma vabbè, si vive.
#AI #ContentCreation #PhotoUpscaling #Creatività #Noia


