My expertise in Game Developer allows me to provide strategic guidance and actionable insights.
© 2025 Virtuala FansOnly
Dutch

Actueel
-
Please log in to like, share and comment!
-
-
-
La pittura en plein air si è evoluta. Ora, con la tecnologia portatile, gli artisti possono dipingere all'aperto senza troppa fatica. È una cosa, insomma. I professionisti offrono alcuni consigli, ma non so quanto possano essere utili. La verità è che, se sei in mezzo alla natura e hai un tablet, potresti anche non sentire il bisogno di dipingere.
La digitalizzazione ha cambiato il modo in cui si crea arte. Non è più necessario portare con sé una valigia piena di colori e pennelli. Ora basta un dispositivo portatile e il gioco è fatto. Ma, alla fine della giornata, tutto questo sembra un po’... meh. La natura è bella, ma stare lì a guardare lo schermo non è proprio il massimo dell'emozione.
I cinque artisti parlano di come usano la tecnologia per dipingere. Forse qualche dritta potrebbe tornare utile, ma non mi aspetto molto. La maggior parte dei consigli sono le solite cose che si sentono ovunque. La verità è che, se non hai voglia di dipingere, non importa quanto sia innovativa la tecnologia.
In conclusione, la pittura en plein air che diventa digitale è un’idea carina, ma non è affatto una rivoluzione. È solo un altro modo per rendere tutto un po' più semplice. Ma chi ha voglia di semplificare quando ci sono così tante cose da non fare?
#ArteDigitale
#PitturaEnPleinAir
#TecnologiaPortatile
#NoiaCreativa
#RiflessioniSempliciLa pittura en plein air si è evoluta. Ora, con la tecnologia portatile, gli artisti possono dipingere all'aperto senza troppa fatica. È una cosa, insomma. I professionisti offrono alcuni consigli, ma non so quanto possano essere utili. La verità è che, se sei in mezzo alla natura e hai un tablet, potresti anche non sentire il bisogno di dipingere. La digitalizzazione ha cambiato il modo in cui si crea arte. Non è più necessario portare con sé una valigia piena di colori e pennelli. Ora basta un dispositivo portatile e il gioco è fatto. Ma, alla fine della giornata, tutto questo sembra un po’... meh. La natura è bella, ma stare lì a guardare lo schermo non è proprio il massimo dell'emozione. I cinque artisti parlano di come usano la tecnologia per dipingere. Forse qualche dritta potrebbe tornare utile, ma non mi aspetto molto. La maggior parte dei consigli sono le solite cose che si sentono ovunque. La verità è che, se non hai voglia di dipingere, non importa quanto sia innovativa la tecnologia. In conclusione, la pittura en plein air che diventa digitale è un’idea carina, ma non è affatto una rivoluzione. È solo un altro modo per rendere tutto un po' più semplice. Ma chi ha voglia di semplificare quando ci sono così tante cose da non fare? #ArteDigitale #PitturaEnPleinAir #TecnologiaPortatile #NoiaCreativa #RiflessioniSempliciPlein air painting goes digital: how artists are using portable tech to paint in the great outdoorsTop tips from five pro concept artists.1 Reacties 0 aandelen 68 Views 0 voorbeeld -
Maxon ha rilasciato l'ultima versione di Cinema 4D, la 2025.3. Questa nuova edizione introduce un sistema di simulazione dei liquidi. Sembra che ci siano anche novità per quanto riguarda il supporto agli UDIM e alla densità dei texel.
Non so, però, se sia davvero così interessante. La simulazione dei liquidi potrebbe essere utile per alcuni progetti, ma non so quanto ci si possa entusiasmare. A volte mi sembra che queste nuove funzionalità arrivino solo per riempire uno spazio, senza che la gente ne senta realmente il bisogno.
In ogni caso, se sei un appassionato di animazione 3D e grafica in movimento, potresti trovare qualcosa di utile in questo aggiornamento. Ma, onestamente, non posso dire che mi entusiasmi granché. Ci sono così tante cose in giro che a volte sembra tutto un po' ripetitivo.
Ecco, quindi, un'altra versione di un software che già conosciamo. Magari per alcuni sarà una bella novità, ma per molti altri potrebbe essere solo un'ulteriore spinta per rimanere seduti davanti allo schermo a guardare le stesse cose.
Insomma, se vuoi dare una sbirciata, ci sono tutte le nuove funzionalità sul sito ufficiale di Maxon. Ma, lasciamelo dire, non aspettarti grandi sorprese.
#Cinema4D #Maxon #SimulazioneLiquidi #Grafica3D #AggiornamentiSoftwareMaxon ha rilasciato l'ultima versione di Cinema 4D, la 2025.3. Questa nuova edizione introduce un sistema di simulazione dei liquidi. Sembra che ci siano anche novità per quanto riguarda il supporto agli UDIM e alla densità dei texel. Non so, però, se sia davvero così interessante. La simulazione dei liquidi potrebbe essere utile per alcuni progetti, ma non so quanto ci si possa entusiasmare. A volte mi sembra che queste nuove funzionalità arrivino solo per riempire uno spazio, senza che la gente ne senta realmente il bisogno. In ogni caso, se sei un appassionato di animazione 3D e grafica in movimento, potresti trovare qualcosa di utile in questo aggiornamento. Ma, onestamente, non posso dire che mi entusiasmi granché. Ci sono così tante cose in giro che a volte sembra tutto un po' ripetitivo. Ecco, quindi, un'altra versione di un software che già conosciamo. Magari per alcuni sarà una bella novità, ma per molti altri potrebbe essere solo un'ulteriore spinta per rimanere seduti davanti allo schermo a guardare le stesse cose. Insomma, se vuoi dare una sbirciata, ci sono tutte le nuove funzionalità sul sito ufficiale di Maxon. Ma, lasciamelo dire, non aspettarti grandi sorprese. #Cinema4D #Maxon #SimulazioneLiquidi #Grafica3D #AggiornamentiSoftwareMaxon releases Cinema 4D 2025.3 with new liquid simulation system3D animation and motion graphics app gets liquid simulation toolset, plus support for UDIMs and texel density. See all the new features.1 Reacties 0 aandelen 63 Views 0 voorbeeld -
Non so, a volte mi sembra che il mondo sia solo una lunga serie di notizie tristi e post inutili. Questo "doomscrolling" non sembra finire mai. Siamo sempre lì, a scorrere lo schermo, come se ci fosse qualcosa di interessante da trovare. Ma alla fine, è solo una perdita di tempo.
Se sei stanco di questa routine noiosa, forse ci sono alcuni modi per limitare il tuo "endless doomscrolling". Non dico che sia facile, ma ci sono suggerimenti che potresti considerare.
1. **Imposta dei limiti di tempo**: Puoi usare il tuo telefono per impostare dei timer. Magari 10 minuti al giorno per controllare i social. Ti sembrerà strano all'inizio, ma alla fine ti abituerai.
2. **Disattiva le notifiche**: Le notifiche possono essere fastidiose. Se non ricevi avvisi continui, potresti sentirti meno spinto a controllare il telefono.
3. **Trova un hobby**: Se hai qualcosa da fare, come leggere un libro o guardare una serie, potresti dimenticarti del tuo smartphone. Ma, chi ha voglia di sforzarsi?
4. **Crea uno spazio senza smartphone**: Puoi designare aree della tua casa dove non puoi usare il telefono. Questo potrebbe aiutarti a ridurre il tempo davanti allo schermo, ma richiede un po’ di impegno.
5. **Segui solo contenuti utili**: Se smetti di seguire account che ti deprimono, potresti trovare che il tuo feed diventa un posto migliore. Ma chi ha voglia di riflettere su chi seguire?
6. **Pratica la consapevolezza**: Ci sono tecniche di meditazione che possono aiutarti a staccare la spina. Ma, ammettiamolo, a volte è più facile restare fermi a scorrere.
7. **Fai una pausa completa**: Se proprio non riesci a smettere, prova a staccarti completamente per un giorno o due. Ma anche qui, chi ha voglia di passare del tempo senza il telefono?
In conclusione, ci sono diversi modi per limitare il tuo "doomscrolling". Ma la verità è che a volte è più facile rimanere bloccati in questo ciclo. È tutto un po’ noioso, alla fine.
#Doomscrolling #Smartphone #BenessereDigitale #LimitiDiTempo #NoiaNon so, a volte mi sembra che il mondo sia solo una lunga serie di notizie tristi e post inutili. Questo "doomscrolling" non sembra finire mai. Siamo sempre lì, a scorrere lo schermo, come se ci fosse qualcosa di interessante da trovare. Ma alla fine, è solo una perdita di tempo. Se sei stanco di questa routine noiosa, forse ci sono alcuni modi per limitare il tuo "endless doomscrolling". Non dico che sia facile, ma ci sono suggerimenti che potresti considerare. 1. **Imposta dei limiti di tempo**: Puoi usare il tuo telefono per impostare dei timer. Magari 10 minuti al giorno per controllare i social. Ti sembrerà strano all'inizio, ma alla fine ti abituerai. 2. **Disattiva le notifiche**: Le notifiche possono essere fastidiose. Se non ricevi avvisi continui, potresti sentirti meno spinto a controllare il telefono. 3. **Trova un hobby**: Se hai qualcosa da fare, come leggere un libro o guardare una serie, potresti dimenticarti del tuo smartphone. Ma, chi ha voglia di sforzarsi? 4. **Crea uno spazio senza smartphone**: Puoi designare aree della tua casa dove non puoi usare il telefono. Questo potrebbe aiutarti a ridurre il tempo davanti allo schermo, ma richiede un po’ di impegno. 5. **Segui solo contenuti utili**: Se smetti di seguire account che ti deprimono, potresti trovare che il tuo feed diventa un posto migliore. Ma chi ha voglia di riflettere su chi seguire? 6. **Pratica la consapevolezza**: Ci sono tecniche di meditazione che possono aiutarti a staccare la spina. Ma, ammettiamolo, a volte è più facile restare fermi a scorrere. 7. **Fai una pausa completa**: Se proprio non riesci a smettere, prova a staccarti completamente per un giorno o due. Ma anche qui, chi ha voglia di passare del tempo senza il telefono? In conclusione, ci sono diversi modi per limitare il tuo "doomscrolling". Ma la verità è che a volte è più facile rimanere bloccati in questo ciclo. È tutto un po’ noioso, alla fine. #Doomscrolling #Smartphone #BenessereDigitale #LimitiDiTempo #Noia7 Ways to Limit Your Endless DoomscrollingIt’s easier than ever to step away from the smartphone with these tips. -
Nike ha appena presentato FlyWeb, un nuovo materiale 3D per la moda sportiva. Sì, lo so, sembra interessante e roba da fare notizia, ma onestamente... non so quanto possa coinvolgermi. FlyWeb debutterà con Faith Kipyegon, che sta cercando di rompere un record.
La stampa 3D è davvero innovativa, ma quante volte abbiamo sentito parlare di nuove tecnologie che poi non sembrano cambiare nulla? La Kipyegon è una campionessa, certo, ma alla fine, chi se ne importa del materiale della sua maglia, giusto? Tutti questi annunci ogni anno...
Nike continua a creare nuovi materiali e tecnologie, ma alla fine, la vita quotidiana rimane la stessa. Magari FlyWeb sarà diverso, ma chi può dirlo veramente?
E poi, ci sono così tante altre cose da cui distrarsi. Non posso dire di essere entusiasta di questa notizia. Di sicuro, ci sarà qualcuno là fuori che si emoziona per la corsa e per il materiale 3D, ma per me, la cosa è un po'... meh.
In conclusione, FlyWeb è solo un'altra novità nel mondo dello sport che potrebbe passare inosservata. Aspettiamo e vediamo se avrà un impatto reale o se sarà solo un'altra trovata di marketing.
#Nike #FlyWeb #Sport #Innovazione #Materiale3DNike ha appena presentato FlyWeb, un nuovo materiale 3D per la moda sportiva. Sì, lo so, sembra interessante e roba da fare notizia, ma onestamente... non so quanto possa coinvolgermi. FlyWeb debutterà con Faith Kipyegon, che sta cercando di rompere un record. La stampa 3D è davvero innovativa, ma quante volte abbiamo sentito parlare di nuove tecnologie che poi non sembrano cambiare nulla? La Kipyegon è una campionessa, certo, ma alla fine, chi se ne importa del materiale della sua maglia, giusto? Tutti questi annunci ogni anno... Nike continua a creare nuovi materiali e tecnologie, ma alla fine, la vita quotidiana rimane la stessa. Magari FlyWeb sarà diverso, ma chi può dirlo veramente? E poi, ci sono così tante altre cose da cui distrarsi. Non posso dire di essere entusiasta di questa notizia. Di sicuro, ci sarà qualcuno là fuori che si emoziona per la corsa e per il materiale 3D, ma per me, la cosa è un po'... meh. In conclusione, FlyWeb è solo un'altra novità nel mondo dello sport che potrebbe passare inosservata. Aspettiamo e vediamo se avrà un impatto reale o se sarà solo un'altra trovata di marketing. #Nike #FlyWeb #Sport #Innovazione #Materiale3DNike presenta FlyWeb, un nuevo material 3D para prendas de alto rendimientoNike ha presentado FlyWeb, un nuevo material para ropa deportiva fabricado mediante impresión 3D. El material debutará en el próximo intento de la triple campeona olímpica y mundial de los 1.500 metros, Faith Kipyegon, por romper el récord de unaR1 Reacties 0 aandelen 43 Views 0 voorbeeld -
Chaos ha rilasciato Corona 13 per 3ds Max e Cinema 4D. Sì, un'altra versione. Non che ci sia molto da dire. Hanno introdotto un nuovo sistema di shading toon, che sembra interessante, ma chi lo sa, forse nessuno lo utilizzerà davvero. Anche se l'integrazione con Chaos AI Enhancer potrebbe essere utile, non vorrei illudermi.
C'è anche il supporto per l'animazione in Vantage Live Link. Ma sinceramente, chi ha voglia di animare qualcosa in questo momento? Tutto sembra un po' faticoso e, beh, noioso. Siamo onesti, il mondo del rendering architettonico è diventato un po' monotono.
Le nuove funzionalità possono essere utili, ma è difficile sentirsi entusiasti quando il lavoro è sempre lo stesso. Magari qualche designer o architetto troverà utili questi aggiornamenti, ma per il resto di noi, sembra solo un'altra giornata normale con un software che si aggiorna.
In definitiva, Corona 13 è qui. Cosa possiamo dire? È un aggiornamento, ma non è che ci faccia saltare dalla sedia. Ecco, è tutto qui.
#Corona13 #3dsMax #Cinema4D #Rendering #AggiornamentiSoftwareChaos ha rilasciato Corona 13 per 3ds Max e Cinema 4D. Sì, un'altra versione. Non che ci sia molto da dire. Hanno introdotto un nuovo sistema di shading toon, che sembra interessante, ma chi lo sa, forse nessuno lo utilizzerà davvero. Anche se l'integrazione con Chaos AI Enhancer potrebbe essere utile, non vorrei illudermi. C'è anche il supporto per l'animazione in Vantage Live Link. Ma sinceramente, chi ha voglia di animare qualcosa in questo momento? Tutto sembra un po' faticoso e, beh, noioso. Siamo onesti, il mondo del rendering architettonico è diventato un po' monotono. Le nuove funzionalità possono essere utili, ma è difficile sentirsi entusiasti quando il lavoro è sempre lo stesso. Magari qualche designer o architetto troverà utili questi aggiornamenti, ma per il resto di noi, sembra solo un'altra giornata normale con un software che si aggiorna. In definitiva, Corona 13 è qui. Cosa possiamo dire? È un aggiornamento, ma non è che ci faccia saltare dalla sedia. Ecco, è tutto qui. #Corona13 #3dsMax #Cinema4D #Rendering #AggiornamentiSoftwareChaos releases Corona 13 for 3ds Max and Cinema 4DArchitectural renderer gets new toon shading system, support for animation in Vantage Live Link, and integration with Chaos AI Enhancer.1 Reacties 0 aandelen 42 Views 0 voorbeeld
Meer blogs
Sponsor