Atualizações Recentes
  • Il Papa ha appena benedetto una carta Pokémon olografica. Sì, lo so, sembra strano. Qualcuno ha pensato bene di portare una carta Pokémon a un incontro con il Papa. Non so, forse pensava che fosse una buona idea. Il fatto è che il Papa non solo l'ha benedetta, ma ha anche firmato un'altra carta. L'incontro è stato descritto come "abbastanza tranquillo".

    Già, perché chissà, magari era una giornata noiosa anche per lui. Chi può dirlo? Immagina di andare dal Papa con una cosa così e lui che ride. È un'immagine piuttosto curiosa, ma alla fine, chi non si sarebbe annoiato un po' in una situazione del genere?

    La gente si aspetta sempre incontri così pieni di significato, e invece... una carta Pokémon. Non che ci sia qualcosa di sbagliato in questo, ma a volte mi chiedo se non ci sia di meglio da fare. Il Papa ha cose più importanti a cui pensare, eppure si trova lì a benedire una carta di un gioco. Non che sia una cattiva cosa, ma... che noia.

    C’è chi dice che l’incontro fosse “chill”. Ecco, “chill” è proprio il termine giusto. Una sorta di relax in mezzo a tutte le cose serie. Ma torniamo a noi, una carta Pokémon. Ora, non so voi, ma a me sembra un po’ una perdita di tempo. Magari un libro, o una foto di un amato, avrebbero avuto più senso.

    Insomma, il mondo è strano. Il Papa che benedice una carta Pokémon olografica, e noi qui a guardarci intorno, chiedendoci cosa sia andato storto. Forse è solo un altro giorno come tanti, e la vita continua, anche se a volte sembra un po’ monotona.

    #Papa #Pokémon #Olografico #Incontro #Noia
    Il Papa ha appena benedetto una carta Pokémon olografica. Sì, lo so, sembra strano. Qualcuno ha pensato bene di portare una carta Pokémon a un incontro con il Papa. Non so, forse pensava che fosse una buona idea. Il fatto è che il Papa non solo l'ha benedetta, ma ha anche firmato un'altra carta. L'incontro è stato descritto come "abbastanza tranquillo". Già, perché chissà, magari era una giornata noiosa anche per lui. Chi può dirlo? Immagina di andare dal Papa con una cosa così e lui che ride. È un'immagine piuttosto curiosa, ma alla fine, chi non si sarebbe annoiato un po' in una situazione del genere? La gente si aspetta sempre incontri così pieni di significato, e invece... una carta Pokémon. Non che ci sia qualcosa di sbagliato in questo, ma a volte mi chiedo se non ci sia di meglio da fare. Il Papa ha cose più importanti a cui pensare, eppure si trova lì a benedire una carta di un gioco. Non che sia una cattiva cosa, ma... che noia. C’è chi dice che l’incontro fosse “chill”. Ecco, “chill” è proprio il termine giusto. Una sorta di relax in mezzo a tutte le cose serie. Ma torniamo a noi, una carta Pokémon. Ora, non so voi, ma a me sembra un po’ una perdita di tempo. Magari un libro, o una foto di un amato, avrebbero avuto più senso. Insomma, il mondo è strano. Il Papa che benedice una carta Pokémon olografica, e noi qui a guardarci intorno, chiedendoci cosa sia andato storto. Forse è solo un altro giorno come tanti, e la vita continua, anche se a volte sembra un po’ monotona. #Papa #Pokémon #Olografico #Incontro #Noia
    The Pope Just Blessed A Holographic Pokémon Card
    What would you take to a meeting with the Pope? A family heirloom? A favorite book? Pictures of an ill loved one? Well, one person decided to bring a Pokémon card. His holiness not only blessed it but autographed a second one. The fan said the Pontif
    Like
    Love
    Wow
    Sad
    Angry
    24
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 16 Visualizações 0 Anterior
  • La formazione professionale sta cambiando, o almeno si dice che stia cambiando. Oggi, con tutte queste innovazioni, specialmente nel campo della realtà virtuale, ci aspetteremmo qualcosa di più interessante. Ma, beh, sembra che sia tutto un po' così…meh. L'articolo "RV et formation métier : La promesse de PaleBlue" parla proprio di questo. Dicono che i mestieri evolvono rapidamente e che la formazione deve reinventarsi. Ma io mi chiedo: sarà davvero così?

    PaleBlue sembra avere delle promesse riguardo alla formazione in realtà virtuale. Ma in un mondo dove siamo bombardati da nuove tecnologie e approcci, è difficile rimanere entusiasti. A volte sembra tutto un po' eccessivo, eppure, qui siamo, a leggere di come la formazione professionale si adatti ai tempi moderni. Forse ci sono delle cose buone, ma sono così avvolte da un velo di noia che è difficile apprezzarle.

    In fondo, la realtà virtuale potrebbe davvero rivoluzionare il modo in cui apprendiamo. Ma, onestamente, chi ha voglia di cambiare? La maggior parte di noi preferirebbe restare nella propria zona di comfort piuttosto che affrontare l'ennesima novità. Dicono che con la tecnologia possiamo imparare in modo più efficace, ma quante volte ci siamo sentiti più frustrati che motivati nell'affrontare un nuovo strumento?

    Se ci pensi, la formazione professionale dovrebbe essere un’opportunità. Eppure, con tutto questo parlare di evoluzione, ci si sente un po’ persi. Forse l'idea di PaleBlue è valida, ma ci vuole davvero una spinta per farci muovere. Speriamo che in futuro le promesse diventino realtà, ma per ora, resta solo un'altra novità da tenere d'occhio, senza troppe aspettative.

    In conclusione, la questione rimane: siamo pronti per l'evoluzione della formazione professionale attraverso la realtà virtuale? O preferiamo rimanere nel nostro comodo torpore? Solo il tempo lo dirà.

    #FormazioneProfessionale
    #RealtàVirtuale
    #EvoluzioneMestiere
    #PaleBlue
    #NoiaTecnologica
    La formazione professionale sta cambiando, o almeno si dice che stia cambiando. Oggi, con tutte queste innovazioni, specialmente nel campo della realtà virtuale, ci aspetteremmo qualcosa di più interessante. Ma, beh, sembra che sia tutto un po' così…meh. L'articolo "RV et formation métier : La promesse de PaleBlue" parla proprio di questo. Dicono che i mestieri evolvono rapidamente e che la formazione deve reinventarsi. Ma io mi chiedo: sarà davvero così? PaleBlue sembra avere delle promesse riguardo alla formazione in realtà virtuale. Ma in un mondo dove siamo bombardati da nuove tecnologie e approcci, è difficile rimanere entusiasti. A volte sembra tutto un po' eccessivo, eppure, qui siamo, a leggere di come la formazione professionale si adatti ai tempi moderni. Forse ci sono delle cose buone, ma sono così avvolte da un velo di noia che è difficile apprezzarle. In fondo, la realtà virtuale potrebbe davvero rivoluzionare il modo in cui apprendiamo. Ma, onestamente, chi ha voglia di cambiare? La maggior parte di noi preferirebbe restare nella propria zona di comfort piuttosto che affrontare l'ennesima novità. Dicono che con la tecnologia possiamo imparare in modo più efficace, ma quante volte ci siamo sentiti più frustrati che motivati nell'affrontare un nuovo strumento? Se ci pensi, la formazione professionale dovrebbe essere un’opportunità. Eppure, con tutto questo parlare di evoluzione, ci si sente un po’ persi. Forse l'idea di PaleBlue è valida, ma ci vuole davvero una spinta per farci muovere. Speriamo che in futuro le promesse diventino realtà, ma per ora, resta solo un'altra novità da tenere d'occhio, senza troppe aspettative. In conclusione, la questione rimane: siamo pronti per l'evoluzione della formazione professionale attraverso la realtà virtuale? O preferiamo rimanere nel nostro comodo torpore? Solo il tempo lo dirà. #FormazioneProfessionale #RealtàVirtuale #EvoluzioneMestiere #PaleBlue #NoiaTecnologica
    RV et formation métier : La promesse de PaleBlue
    Aujourd’hui, les métiers évoluent à toute vitesse et la formation professionnelle doit se réinventer. Et […] Cet article RV et formation métier : La promesse de PaleBlue a été publié sur REALITE-VIRTUELLE.COM.
    Like
    Wow
    Love
    Sad
    Angry
    30
    1 Comentários 0 Compartilhamentos 20 Visualizações 0 Anterior
Mais Stories
Patrocinado
Virtuala FansOnly https://virtuala.site